View Full Version : Essedi Selecta Aluminum FX62L: gaming al top
Redazione di Hardware Upg
09-10-2006, 11:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1576/index.html
Una configurazione top di gamma per il sistema Selecta Aluminum FX62L di Essedi: processore Athlon 64 FX62, due hard disk Raptor in Raid 0, 2 Gbytes di memoria DDR2 e due schede video GeForce 7900 GTX in SLI. Può bastare tutto questo per un sistema che vuol essere un riferimento per i videogiocatori?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
goldorak
09-10-2006, 11:22
Potevano fare lo sforzo di includere una scheda audio dedicata, un bella Mystique Hi-Tec sarebbe stata perfetta per una configurazione del genere.
In quel caso pero' avrebbero sforato la soglia psicologica dei 4000 €. :nono:
Chi spende quella cifra, vuole il massimo senza risparmi inutili.
E' dir poco... Ma chi si compra una cosa del genere?
Bisogna averne proprio da buttare...
Poi invece di farti un po' di sconto o per lo meno di farti pagare solo i componenti ci cacciano sopra anche 86 Euro per il montaggio e il collaudo.. bravi!
Essedi cmq non è assolutamente fra gli e-shop piu' economici e qui lo dimostra appieno.
Hyperion
09-10-2006, 11:36
C'era bisogno di questa sfacciata pubblicità (sbaglio o è la prima volta che si fa un articolo su un assemblatore, che è molto differente da un costruttore)?
:confused:
Ciao!!
3500 euro...
il classico pc da copertina.
Paolo Corsini
09-10-2006, 11:43
C'era bisogno di questa sfacciata pubblicità (sbaglio o è la prima volta che si fa un articolo su un assemblatore, che è molto differente da un costruttore)?
Si, è la prima volta che facciamo un'analisi di un assemblatore italiano: c'è una prima volta in tutto a questo mondo. Se avessi la pazienza di leggere l'articolo, cosa che immagino tu non abbia fatto, al posto di saltare alle solite conclusioni sulla nostra partigianità ti potresti domandare dove puoi leggere l'analisi di un prodotto che viene criticato in questo modo.
Se questa è pubblicità, presumibilmente io autore di questo pezzo sono proprio poco bravo a fare marchette ;)
x hyperion
non mi sembra una buona pubblicità...
Jackal84
09-10-2006, 11:59
x hyperion
non mi sembra una buona pubblicità...
Ti quoto e quoto anche Corsini, non mi pare una buona pubblicità... ;)
Di conseguenza "hyperion" non vedo cos'hai tanto da recriminare... bastava leggerlo l'articolo, vedi sezione cablaggi ecc ecc
Recensire Essedi è come recensire Alienware oppure un XPS di Dell..
ciao
Truelies
09-10-2006, 12:00
Ma le 2 GeForce 7900GTX nella realtà a che servono... solo a fare gli sboroni???
OmbraShadow
09-10-2006, 12:06
Quoto Dox,
non mi sembra proprio una gran bella pubblicità per SD:)
Si vede che hanno da smaltire una ingente scorta di AthlonFX 62...
Personalmente, avrei messo un bel Core 2 Duo E6600 (cambiando anche la mobo è ovvio) che ha le stesse prestazioni di un FX62 e costa 1/3...si sarebbero risparmiati in partenza circa 500 € che, non so a voi, ma a me non fanno per nulla schifo:D
Beh cmq sia...credo, o almeno mi auguro che chi, abbia soldi e conoscenza di ciò che vuole comprare quindi un desk da 4000 € sappia anche montarselo da solo...quindi salta tutto e non ha ragion d'esistere questo desk di essedi...perchè imho che siano 1000 o 10.000 € io i componenti me li voglio scegliere da solo...fino all'ultimo elemento...e cmq spendere soldi x un fx62 è da stupidi, non x i 1000€ ma x le prestazioni che da x 1000€, stesso discorso per i 2 raptor 150Gb...lo sli vabbè, spero che chi se lo compra abbia almeno lo spazzio e i soldi per un monitor che giustifichi lo sli...mica un 19".....ci siamo capiti....
Deltaweb73
09-10-2006, 12:07
Capisco la scelta di Hwupgrade di valutare i migliori prodotti dei rivenditori hardware presenti sul territorio nazionale, essendo uno shop locale, proporrei di inserire, quando possibile anche un dato importante: il livello dell'assemblaggio finale.
Si perchè ai miei Clienti, 86 euro posso ANCHE chiederli per assemblare un pc di simile configurazione, utilizzando però ogni minuto a mia disposizione per realizzare un prodotto di qualità.
E sinceramente non mi sembra di notare grande -esperienza- anche solo guardando come girano i cavi...
See u
Delta
nonikname
09-10-2006, 12:09
Ma le 2 GeForce 7900GTX nella realtà a che servono... solo a fare gli sboroni???
No , solo a far rosicare chi non le compra... :D
Hyperion
09-10-2006, 12:11
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/index.html
Per avere la prova di un altro sistema assemblato (con titolo a fare riferimento all'assemblatore piuttosto che ai pezzi che lo compongono) occorre andare a quasi 3 anni fa, ed era un sistema almeno particolare (home theatre pc, chissà in quanti ne vendevano di pc simili 3 anni fa...).
Adesso cosa è?
La prova di un pc top gamma col marchio di un assemblatore.
Eh beh...
Che poi non se ne parli benissimo mi interessa il giusto, è il fatto che ci sia che risalta all'occhio.
:)
Ciao!!
Paolo Corsini
09-10-2006, 12:11
Capisco la scelta di Hwupgrade di valutare i migliori prodotti dei rivenditori hardware presenti sul territorio nazionale, essendo uno shop locale, proporrei di inserire, quando possibile anche un dato importante: il livello dell'assemblaggio finale.
Ciao,
hai centrato uno degli elementi che ho cercato di valutare in questo articolo, e credo che le note sul cablaggio oltre che sulla scelta di alcuni componenti (e sull'assenza di altri) vadano proprio in questa direzione.
bonzuccio
09-10-2006, 12:13
tutto perfetto tranne procio (un 5000+ andava bene), coi soldini risparmiati scheda audio da pajura e un altro hard disk per i dati.. forse ci scappava pure il monitor :rotfl:
mi immagino il dialogo tra il tecnico in camice bianco e il capo marketing di essedi "fammi il pc + potente che puoi con amd".. e il tecnico che prende appunti e giustamente sottolinea la parte + alta del listino
Paganetor
09-10-2006, 12:15
Hyperion, quando si parla di intel o amd si parla di marchi, giusto? e perchè non si opuò parlare di essedi? ;)
anche perchè, come ti hanno fatto notare, l'analisi è stata fatta in maniera corretta, evidenziando pregi e difetti della soluzione essedi ;)
altra cosa: l'articolo inizia con questa frase "Con questo articolo iniziamo una serie di analisi di sistemi completi sulle pagine di Hardware Upgrade, con la finalità di fornire un quadro il più possibile chiaro di quelle che sono le offerte da parte dei principali OEM ed integratori presenti nel mercato italiano."
insomma, ci sono persone che hanno i soldi ma non sono esperti di assemblaggio e di "abbinamento" dei vari componenti, quindi soluzioni già pronte possono venire incontro anche a queste esigenze ;) e, infine, da quello che ha scritto Paolo prossimamente ci saranno altri test simili con altri assemblatori...
dai, mi sembra una idea valida, no?
Motosauro
09-10-2006, 12:17
Ciao,
hai centrato uno degli elementi che ho cercato di valutare in questo articolo, e credo che le note sul cablaggio oltre che sulla scelta di alcuni componenti (e sull'assenza di altri) vadano proprio in questa direzione.
La recensione è interessante e evidenzia il problema comune a quasi tutti gli assemblatori: non potendo avere soluzioni ingegnerizzate su misura offrono una qualità pari a chi (avendone la competenza) se lo assembla in casa, o forse anche meno...
Essedi per mia esperienza è un negozio valido per la componentistica, anche perché cercano spesso di dare informazioni sulla compatibilità con linux dei prodotti che vendono (una rarità molto ben accetta da me).
Inoltre sul loro sito mostrano e disponibilità a magazzino di ogni singolo negozio.
Sulla qualità dei loro assemblati però sono sempre stato molto scettico. Questa recensione conferma la mia impressione.
4000 euro di componenti ed un assemblggio da cani... :doh:
Menion83
09-10-2006, 12:23
850€ per un FX62 quando un Conroe E6600 sta a 350€ ed è superiore in tutti i campi?
MAH!
Deltaweb73
09-10-2006, 12:25
Ciao,
hai centrato uno degli elementi che ho cercato di valutare in questo articolo, e credo che le note sul cablaggio oltre che sulla scelta di alcuni componenti (e sull'assenza di altri) vadano proprio in questa direzione.
Sulla qualità dei loro assemblati però sono sempre stato molto scettico. Questa recensione conferma la mia impressione.
Infatti ho notato con molto piacere che nell'articolo gli si dia una valutazione mediocre.
La mia proposta era di inserire proprio una voce specifica e non solo un commento xò.
Tra le altre cose, sarei curioso di verificare com'era settato il bios di quella macchina..
8 computer su 10 che entrano regolarmente nel mio lab hanno il bios impostato di default, senza la minima configurazione..
See u
Delta
Paolo Corsini
09-10-2006, 12:31
Infatti ho notato con molto piacere che nell'articolo gli si dia una valutazione mediocre.
La mia proposta era di inserire proprio una voce specifica e non solo un commento xò.
Tra le altre cose, sarei curioso di verificare com'era settato il bios di quella macchina..
Altra domanda interessante: purtroppo abbiamo ricevuto quel PC dopo che è passato tra le mani ad altre redazioni di riviste cartacee, di conseguenza le impostazioni presenti nel bios non potevano necessariamente essere un'indicazione di quelle che erano nel momento in cui il PC è stato assemblato.
Sulle voci specifiche ci stavo pensando, in modo da standardizzare il più possibile: possibile che la introduca per un secondo sistema di questo tipo, di ben altra fascia di prezzo, che ho qui in redazione in questi giorni.
Hyperion
09-10-2006, 12:32
Hyperion, quando si parla di intel o amd si parla di marchi, giusto? e perchè non si opuò parlare di essedi? ;)
La differenza è abissale; un conto è recensire un singolo prodotto, un altro è recensire l'assemblaggio.
Il livello prestazionale di un prodotto è quello che interessa a tutti, sapere come va in determinate situazioni; es, la recensione di una sk video, sai quanto va in determinate applicazioni in confronto con altre sk video, guardi quanto costano, e sai cosa scegliere in base a quello che ottieni, e quanto devi pagare per ottenerlo.
Per quanto mi riguarda, qui manca un termine di paragone.
Un conto è scrivere un articolo su 3-4-5-6 sistemi top gamma acquistabili in qualche catena informatica italiana, secondo criteri scelti dai recensori (prezzo massimo fissato, o il top che una catena può offrire, ecc).
Confronto fra 5 proposte italiane top gamma
è un tantino diverso da
Essedi Selecta Aluminum FX62L: gaming al top
soprattutto quando nemmeno ci sono altre recensioni simili da quasi 3 anni a questa parte.
:)
Ciao!!
ultimate_sayan
09-10-2006, 12:40
Trovo sia davvero utile analizzare soluzioni proposte dai negozi italiani... in fondo sono i negozi di casa nostra, i computer che NOI compriamo. Poter avere un parere affidabile su come lavorano gli OEM italiani è davvero utile per renderci conto se può valer la pena acquistare già assemblato o meno. Ovvio che questa non deve essere una "prima e sola volta"... riguardo all'imparzialità, non mi sembra che HWU abbia mai deluso a riguardo...
davide-1
09-10-2006, 12:49
Mah, non lo comprerei neanche avessi 4000 euro da buttare... :bsod:
Devo dire la verita'... molto tempo fa compravo parecchie cose da Essedi.. ma basta guardarsi in giro e ci sono molti altri shop online che possono essere mooolto piu' competitivi... ora se parliamo del pc in questione... senza dubbio un bellissimo pc da copertina... ma nulla di piu'...
Conroe è 10 volte piu' abbordabile e performante!
In sostanza, per una persona che ha una certa dimestichezza, un pc da assemblare a molto piu' conveniente!
campioni del mondo
09-10-2006, 13:10
niente dx10 per le vga (per altro di marca mediocre), con gli stessi soldi si poteva optare per un x6800 e chipset intel e due banchi di 8500 corsair da 1 gb cadauno. oppure si aspetta il quad core.
prezzo troppo elevato per una tecnologia che restera' nuova solo per poco.
Deltaweb73
09-10-2006, 13:14
Sulle voci specifiche ci stavo pensando, in modo da standardizzare il più possibile: possibile che la introduca per un secondo sistema di questo tipo, di ben altra fascia di prezzo, che ho qui in redazione in questi giorni.
Giusto una bozza preliminare che potrebbe essere interessante:
- Assemblaggio Componenti (disposizione periferiche, cavi, raffreddamento );
- Configurazione PC ( impostazioni del bios, firmware, settaggi componenti );
- Configurazione Software ( sist.operativo installato, configurazione driver ).
Da aggiungere, per sistemi particolari ( vedi tipo Alienware o Falcon ):
- Overclock ( Rate in %, stabilità del sistema );
Per il sistemi moddati o Media Center ( vedi il bellissimo G91 ):
- Livello finitura del Modding ( idee innovative, modifiche custom, ecc ).
Io la butto lì ;)
Non mi dispiacerebbe vedere recensioni di pc-brand italiani stile PC Professionale, sviscerati e analizzati a 360 gradi.
See u
Delta
Paganetor
09-10-2006, 13:22
Un conto è scrivere un articolo su 3-4-5-6 sistemi top gamma acquistabili in qualche catena informatica italiana, secondo criteri scelti dai recensori (prezzo massimo fissato, o il top che una catena può offrire, ecc).
Hyperion, sono d'accordo con te sul fatto che una prova comparativa possa avere ancor più significato, ma dai alla redazione qualche settimana e magari ci buttano fuori una comparativa "a puntate" :p
samuele88
09-10-2006, 13:47
Beh...eccezionale come computer...ma con quei soldi credo di riuscire a prendere qualcosa di meglio e assemblarmelo da solo...
ammazza bello quel cavo che passa sulla ventola del procio^^
ThePunisher
09-10-2006, 14:07
La scelta di un FX-62 come processore per un PC top di gamma nel gaming al posto del Conroe la dice lunga sulla conoscenza hardware di Essedì... fatto che da solo basterebbe da farmi stare lontano da quel PC...
In ogni caso non approvo la scelta di HWUpgrade di recensire un PC preassemblato da uno specifico shop, non penso abbiate bisogno di queste entrate (o sì?), anche perchè a lungo andare potrebbero minare la credibilità.
Ricordate che comunque "Non importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli"; sebbene i giudizi obbiettivi questa è sempre pubblicità, pubblicità che offre una certa visibilità a uno shop particolare.
goldorak
09-10-2006, 14:09
E' gia' stato detto e ridetto che questo e' il primo articolo di una nuova serie.
Da qualche parte dovevano pur incominciare no ? :stordita:
Quanta malafede che si legge in questo thread.
mentalrey
09-10-2006, 14:09
Suppongo che hyperion... non tenga conto del fatto che
non sempre ci sono 5 macchine assemblate che fanno il giro dei
giornali d'italia nelo stesso momento. (sempre che non faccia l'assemblatore lui stesso e trovi concorrenziale l'articolo)
In ogni caso se Corsini fosse cosi' bravo da farsi spedire altre 2/3
macchine da confrontare a questa, per vedere come si stanno comportando
i negozi italiani, farebbe sicuramente contenti i lettori.
ThePunisher
09-10-2006, 14:11
E' gia' stato detto e ridetto che questo e' il primo articolo di una nuova serie.
Sì, e allora? Rileggiti il mio post, ho preso in considerazione la scelta generale, non questa specifica review.
goldorak
09-10-2006, 14:14
Sì, e allora? Rileggiti il mio post, ho preso in considerazione la scelta generale, non questa specifica review.
Non mi pare che le tue considerazioni fossero di ordine generale :
In ogni caso non approvo la scelta di HWUpgrade di recensire un PC preassemblato da uno specifico shop, non penso abbiate bisogno di queste entrate (o sì?), anche perchè a lungo andare potrebbero minare la credibilità.
Forse e' meglio che tu rilegga meglio i tuoi interventi. :rolleyes:
ThePunisher
09-10-2006, 14:21
Non mi pare che le tue considerazioni fossero di ordine generale :
Forse e' meglio che tu rilegga meglio i tuoi interventi. :rolleyes:
Forse è il caso che tu riveda la tua capacità di compresione del testo allora... ma hai letto? Ho detto appunto la scelta di recensire un PC preassemblato da uno shop in particolare, che in questo caso è quello e nel prossimo sarà un altro e via dicendo.
bonzuccio
09-10-2006, 14:29
Sono daccordo col punitore..
bisognerebbe fare prove comparative di soluzioni che siano almeno "convincenti" anche se è difficilissimo trovarne tra gli assemblatori: tra la fase di studio, ingegnerizzazione e commercializzazione passa quel lasso di tempo che rende una soluzione obsoleta in brevissimo tempo,
essedi aveva fatto questo pc magari prima che uscisse il conroe
inoltre hwupgrade non è una vetrina come le altre: a guardarla ci sono gli appassionati che frustano senza pietà qualsiasi minchiatina: il pc perfetto non esiste per noi..
non so quanto sia utile questo tipo di recensione per valutare un acquisto da parte dell'appassionato
ma sicuramente lo è per farsi un idea del mercato oem attuale, questo si
noi siamo almeno 6 mesi avanti e non abbiamo problemi di giacenze :D
o possiamo dare ai distributori la chiave per averne il meno possibile :cool:
cosi sarebbe un ottima cosa
Hyperion
09-10-2006, 14:31
Suppongo che hyperion... non tenga conto del fatto che
non sempre ci sono 5 macchine assemblate che fanno il giro dei
giornali d'italia nelo stesso momento. (sempre che non faccia l'assemblatore lui stesso e trovi concorrenziale l'articolo)
Quanta inutile malizia.
:)
Ciao!!
Paolo Corsini
09-10-2006, 14:32
In ogni caso non approvo la scelta di HWUpgrade di recensire un PC preassemblato da uno specifico shop, non penso abbiate bisogno di queste entrate (o sì?), anche perchè a lungo andare potrebbero minare la credibilità.
Ciao,
penso ti sfuggano due concetti:
1) su questa testata giornalistica, le recensioni NON VENGONO PAGATE. Non vedo inoltre Essedi e/o Brain Technology come nostri inserzionisti: a memoria lo sono stati per un mese, in una campagna cobrand con NVIDIA, tra Gennaio e Febbraio 2005.
2) se questo articolo doveva servire, in un'ottica di ragionamento abbastanza insulsa, per convincere qualcuno in Essedi e/o Brain Technology a fare investimenti pubblicitari in Hardware Upgrade, direi proprio che la brillante mente che ha pensato a questo non otterrà granché.
Domanda: ha più credibilità chi descrive un prodotto tessendone le lodi, o chi non ne nasconde i difetti e i limiti cercando di restare obiettivo?
Circa le entrate, per nostra fortuna in 9 anni non abbiamo mai avuto bisogno di fare marchette per fare utili: i bilanci sono pubblici, basta andare in camera di commercio e chiederne una copia.
stesio54
09-10-2006, 14:37
recensione interessante.
concordo sull'introduzione dei parametri di giudizio proposti da deltaweb73 ;)
magari potrebbe diventare un'appunto trimestrale per vedere come le grandi catene propongono le evoluzioni del mercato informatico al consumatore che non è così smaliziato di scegliersi uno ad uno i componenti.
certo una comparativa è preferibile, ma anche così, magari cambiando catena di distribuzione, è cmq utile.
Un computer inutile!!!
Prima di tutto sono opinabilissime le scelte dei pezzi: il budget è speso male e non solo si poteva risparmiare nel costo ma contemporaneamente guadagnare nelle prestazioni.
In secondo luogo non mi sembra il caso di fare una spesa da 3500 euro(in realtà non sarebbe mai il caso per questo prezzo) per un computer che non supporterà nemmeno le DX10.
Mi sembra solo una trovata pubblicitaria e visto i prezzi che hanno nemmeno tanto azzeccata!
Blackmag
09-10-2006, 14:53
Innanzitutto per essere + cattivo Corsini poteva solo dire che sta macchina fa cagare (ops andare al bagno)!
Sinceramente io avrei optato per un solo disco da 150Gb per sistema,programmi e giochi e un hd a 7200 rpm per i dati magari da mezzo tera...
D'obbligo una scheda audio adeguata senza nulla togliere a quella integrata.
Cmq ora come ora sarebbe da preferire una soluzione intel volendo ottenere altissime prestazioni...
è un pc che si può fare ognuno in casa...da quando in quà si fanno recensioni ai desktop??? pubblicità in ogni caso.
Paganetor
09-10-2006, 15:34
è un pc che si può fare ognuno in casa...da quando in quà si fanno recensioni ai desktop??? pubblicità in ogni caso.
io conosco tante persone che, pur usando (navigare, giocare, lavorare) un pc, non sono capaci di assemblarlo, nè di scegliere i componenti giusti ;)
se sai guidare una macchina sei automaticamente anche un meccanico?
dai ragazzi, possibile che non sappiate vedere un po' più in là? non è una pubblicità, è un esempio (al quale, spero, ne seguiranno altri)
sarebbe curioso sapere se quelli di essedi hanno replicato (e come :D )
Sono d'accordo con chi sottolinea l'inutilità di questo pc :D
Anche se vivessi nell'oro non spenderei mai più di 1500 euro x un fisso, monitor incluso (e non sono pochi) e sono certo che avrei cmq un'ottima configurazione equilibrata e all'occorrenza aggiornabile senza spendere fortune... è inutile cercare il massimo nel mondo dei pc dato che basta un anno a farti rimpiangere tutti i soldi spesi per qualcosa che è diventato obsoleto :)
JohnPetrucci
09-10-2006, 15:56
Troppo caro per quello che offre.
D'altra parte come fatto già notare, SD non è uno shop economico, anzi, e lo si vede anche dal prezzo dei singoli componenti sfusi di questo sistema.
Cmq anch'io sono dell'idea che un sistema con Core 2 Duo e una scheda audio di buona fattura sarebbe stato più indicato, ad un prezzo praticamente sovrapponibile.
Suppongo che hyperion... non tenga conto del fatto che
non sempre ci sono 5 macchine assemblate che fanno il giro dei
giornali d'italia nelo stesso momento. (sempre che non faccia l'assemblatore lui stesso e trovi concorrenziale l'articolo)
.
nn sono daccordo pc pro è nato prima di hwu e lo fa da tempo.
Sono d'accordo con chi sottolinea l'inutilità di questo pc :D
Anche se vivessi nell'oro non spenderei mai più di 1500 euro x un fisso, monitor incluso (e non sono pochi) e sono certo che avrei cmq un'ottima configurazione equilibrata e all'occorrenza aggiornabile senza spendere fortune... è inutile cercare il massimo nel mondo dei pc dato che basta un anno a farti rimpiangere tutti i soldi spesi per qualcosa che è diventato obsoleto :)
questa nn l'ho capita per un mobile invece si?
Paganetor
09-10-2006, 16:17
questa nn l'ho capita per un mobile invece si?
forse intende dire che un portatile è meno "upgradabile" rispetto a un fisso, quindi conviene spendere qualcosa in più per garantirgli un annetto o due di vita utile extra ;)
Marcus Scaurus
09-10-2006, 17:04
Scusate la domanda: e va bene che il masterizzatore dvd è Sata, ma davvero non masterizza i dvd-? No dico 4000 euro... Ma stiamo cherzando? :doh:
Per il resto quoto la "debolezza" nel cablaggio, nel sistema dischi e nella scheda audio :read:
questa nn l'ho capita per un mobile invece si?
Ho scritto riguardo ai pc fissi perché il pc recensito è un computer fisso, in ogni caso anché per un portatile farei lo stesso ragionamento con la differenza che nel portatile metterei una soglia sui 2000 dato che i portatili sono notoriamente più costosi dei fissi... Puntanerei molto sulla portabilità e autonomia a scapito di grande potenza di calcolo e potenza grafica che sinceramente non credo siano le cose più importanti nei mobile. Ora ho un portatile da 15.4" e sono certo che se in futuro ne prenderò un altro, non supererà i 13" :D
Quante stupidaggini in questo topic.
Se non approvate la linea editoriale della testata [che NON pagate per consultare] digitate un altro url e levatevi dalle pa**e. Isi. :)
Hyperion
09-10-2006, 17:30
Se non approvate la linea editoriale della testata [che NON pagate per consultare] digitate un altro url e levatevi dalle pa**e. Isi. :)
Bel modo di ragionare.
Clap clap.
Al che, rincaro di pari moneta:
Se non approvi quello che viene scritto [che NON paghi per leggere] digita un altro url e levati dalle pa**e. Isi. :)
Isi.
:)
Ciao!!
F1R3BL4D3
09-10-2006, 17:35
Peccato che lo Stacker venga trattato in quel modo! Si sarebbero potuti sprecare almeno un pochino per una sistemazione dell'interno quantomeno dignitosa (visto che di spazio ce n'è in abbondanza)...sigh...
:D
P.S: io non vedo pubblicità...sulle riviste spesso di leggono recensioni NON comparative di assemblati. Non vedo perchè l'ottima redazione di HWU non possa fare lo stesso!? :boh:
Sinceramente non riesco a capire come possa essere proposto a quella cifra un PC con processore AMD; è chiarissimo ed evidente che Intel non ha eguali in quella fascia di prezzo, 3000€ e ci si ritrova con un processore che non è il TOP?!?
Mi farebbe cmq piacere vedere più spesso articoli di questo tipo, come è stato già suggerito magari di tipo comparativo ;).
mmhhh eccessivamente severo dai.
una macchina dedicata al gaming e alla ricerca di prestazioni ha bisogno di dischi in configurazione RAID, non si tratta di lavorare con CAD, word, o archiviare fatture, dove è sconsigliabile usufruire di una configurazione stripe.
Una scheda audio dedicata da 50€ non vale neanche la pena aggiungerla, è adeguata quella integrata.
D' accordo su conroe, l' unica spiegazione è che c' è meno margine rispetto agli athlon. L' assemblaggio poteva essere fatto meglio, bisogna considerare che è passato per svariate redazioni.
Fattore garanzia: garanzia sulla macchina di due anni da normative europee.
giovanbattista
09-10-2006, 18:08
Non la trovo una pubblicità, solamente Io proverei solo i sistemi che dalla configurazione hardware (equilibrata) e da un buon rapporto prezzo-prestazioni hanno stimolato il mio 6°senso ;)....
Insomma se merita gli faccio la rece altrimenti 6 out, forse così gli assemblatori (essedi x prima) si svegliano.
Dico anche che comunque questo è il sistema nella pubblibicità x catturrare il "pollo" di turno, che và a vederlo e quando 6 dentro x loro sei suo al 50%....
X il prezzo è semplicemente buttare via il proprio denaro, uno con una minima conoscenza del mondo it ti dice svegliati
ma per l'audio dei player si affidano ad uno integrato.....
se non sbagli è un audigy 1 normale.....
metterci su una ad'oc x-fi non sarebbe stato meglio??
bho
dragonheart81
09-10-2006, 20:12
Bella la soluzione, anche se concordo in pieno con Corsini in quanto si poteva montare un 4600 x2 che non si distanziava tanto dalle prestazioni di un FX62 o a parità di soldi meglio un X6800 Core 2 Extreme...comunque va bhè... :rolleyes:
Mitropamk
09-10-2006, 21:06
Parlarne bene o parlane male è sempre pubblicità... Se volete un analogia, è come quando nel 2001 hanno fatto di tutto su Berlusconi (poster e immagini ritoccate varie) e alla fine ha vinto le elezioni.
Ad ogni modo ad ognuno la sua scelta, e non è per questo che mi calerà hwupgrade.
Per quanto riguarda il PC pagherei per vedere il tipo che se lo compra.. Un hard Gamer, o comunque una persona che sta così tanto appresso a queste cose, se lo configura da solo il computer e non va a spendere 3.500€ per un PC configurato da qualcun'altro.. Oltre al fatto che a parità di pezzi si risparmierebbe anche qualcosa, come molti gistamente hanno detto, ci si poteva mettere un conroe che costa di meno e và di più..
"Papà, papà voglio un computerone per giocare, subito!" "Eccolo, bello di (figlio di) papà, ti compro questo che ho visto su hwupgrade! So anche il sito dove lo vendono come si chiama.."
I love OC!!
09-10-2006, 21:28
Tutti (vabbè, non tutti...) a dire: "parlarne bene o male è uguale, basta che se ne parli"...... beh, ne state parlando molto di più voi..
Immedesimandomi in "Corsini" (con tutto rispetto :O ) proverei un senso di frustazione misto ad inca**atura veramente fastidiosa. Se non vi piace ciò che c'è scritto, semplicemente non leggete, se volete boicottate, ma non vedo quale autorità vi abbia insignito del potere di giudicare il lavoro degli altri (che tra l'altro consultate GRATUITAMENTE).
Motosauro
09-10-2006, 21:53
Tutti (vabbè, non tutti...) a dire: "parlarne bene o male è uguale, basta che se ne parli"...... beh, ne state parlando molto di più voi..
Immedesimandomi in "Corsini" (con tutto rispetto :O ) proverei un senso di frustazione misto ad inca**atura veramente fastidiosa. Se non vi piace ciò che c'è scritto, semplicemente non leggete, se volete boicottate, ma non vedo quale autorità vi abbia insignito del potere di giudicare il lavoro degli altri (che tra l'altro consultate GRATUITAMENTE).
Concordo, ma commentare sì; altrimenti a che serve un forum?
Sono favorevole alle prove degli assemblati, è interessante vedere come lavorano le varie aziende.
Sono comunque convinto che chi legge HWUpgrade al 99% non compri un PC preassemblato, o comunque se lo fa si sceglie i componenti da sé.
Non credo proprio quindi che si faccia per pubblicità, un computer del genere andrebbe pubblicizzato su un sito di videogiochi o su quelle riviste pseudotecnologiche che parlano di telefonini, TV al plasma ecc.
E' ovvio che in un forum di smanettoni si riesca a tirare fuori un computer migliore a parità di costi rispetto ad un assemblato, ma ricordate che un assembaltore non può tenere solo conto del miglior componente al miglior prezzo, ma deve anche considerare aspetti come disponibilità, sconto, budget dati dalle aziende fornitrici ecc. ecc.
DakmorNoland
09-10-2006, 22:49
Sto pc non ha senso di esistere!
Ma poi non è il fatto di AMD o Intel, per quanto performante è da fuori di testa spendere 1000€ per un procio! O per due 7900GTX in crossfire! Indipendentemente dall'imminente uscita delle gpu DX10!
Un vero appassionato di pc sa che non ne vale la pena...
tisserand
10-10-2006, 05:21
Commento # 5 di: Paolo Corsini pubblicato il 09 Ottobre 2006, 11:43
Originariamente inviato da: Hyperion
C'era bisogno di questa sfacciata pubblicità (sbaglio o è la prima volta che si fa un articolo su un assemblatore, che è molto differente da un costruttore)?
Si, è la prima volta che facciamo un'analisi di un assemblatore italiano: c'è una prima volta in tutto a questo mondo. Se avessi la pazienza di leggere l'articolo, cosa che immagino tu non abbia fatto, al posto di saltare alle solite conclusioni sulla nostra partigianità ti potresti domandare dove puoi leggere l'analisi di un prodotto che viene criticato in questo modo.
Se questa è pubblicità, presumibilmente io autore di questo pezzo sono proprio poco bravo a...
C'è sempre una prima volta è vero, anche per..."partigianità"...Che è? Robba che se magna forse?
1) Ho letto sommariamente la recensione, mi sembra completa in ogni caso.
2) Non trovo corretto il commento circa il giustificare i quasi 90€ in più di assemblaggio su una macchina così costosa. Trovo altresì evidente che con tutti quei soldi dati ad essedi minimo dovevano includere tutta la manodopera nel prezzo ed inoltre limare lo stesso. Ergo mi sarei aspettato come prezzo 3899€ se non addirittura 3799€ giusto per incentivarne l'acquisto rispetto alla singola componentistica.
3) Se dovessi acquistare gli stessi componenti in germania quanti soldi ci risparmierei? (domanda retorica ovviamente)
4) Ha senso utilizzare una CPU top di gamma di AMD, con i costi elevatissimi che ciò comporta, pur sapendo che Intel attualmente è più competitiva?
5) Condivido sia il reparto video che quello HDD, ottima la scelta dei 2 raptor in RAID, molto meno propenso alla scelta dell'alimentazione e del case.
6) Per quanto mi riguarda essedi è scarsa sotto ogni profilo, oltre a sconsigliarne proprio gli acquisti in senso assoluto.
Pier de Notrix
10-10-2006, 08:58
Il floppy è montato sopra (nettamente antiestetico), ma c'è un motivo: ai lati ci sono 2 speakers... proprio sopra un'unità ottica, magari pure masterizzatore.
INCOMPETENTI!
Pier de Notrix
10-10-2006, 09:04
Da Essedi Shop, a Bologna, ho fatto acquistare a mio fratello un PC... lo volevano fregare in tutti i modi. Tra l'altro:
1. il PC nn corrispondeva alla descrizione per la mancanza di porte USB e audio sul frontalino del case;
2. il software incluso NON era incluso (ma dopo un reclamo lo hanno inviato);
3. il case è scadente;
4. a Bologna ci sono rivenditori con prezzi decisamente più bassi.
Motosauro
10-10-2006, 09:13
Da Essedi Shop, a Bologna, ho fatto acquistare a mio fratello un PC... lo volevano fregare in tutti i modi. Tra l'altro:
1. il PC nn corrispondeva alla descrizione per la mancanza di porte USB e audio sul frontalino del case;
2. il software incluso NON era incluso (ma dopo un reclamo lo hanno inviato);
3. il case è scadente;
4. a Bologna ci sono rivenditori con prezzi decisamente più bassi.
Io col negozio di Trento mi trovo abbastanza bene.
Pc completi non ne ho mai presi, ma pezzi singoli sì.
Finora (tranne un Maxtor, ma dei maxtor si sa) non ho mai avuto problemi.
Il prezzo più alto io l'ho accettato perché avendolo vicino a casa prendo quello che mi serve senza aspettare spedizioni.
Il magazzino l'hanno sempre abbastanza fornito e questo è un servizio che si paga :)
SE SOLO LA GENTE SAPESSE CHE... Il pc per la prova in oggetto è stato "spedito" alla redazione di HW upgrade ben 4 mesi fa e con scheda video Geforce 7950 GX2 1GB Ram, quando ancora i Core 2 NON erano in commercio, forse l'analisi finale non avrebbe assunto il tono che ha adesso. Chi si è occupato di trasformarlo nel PC della prova, cambiandone i pezzi, lo ha fatto lì!. Ve lo dico come persona informata sui fatti e attualmente occupata proprio in un negozio della catena. Non ci siete rimasti male solo voi... pensate a chi si è adoperato per prepararlo ad hoc proprio per una prova così importante.
Conoscendo bene gli standard a cui è abituata Essedi, rimango perplesso su come e chi abbia potuto solo adesso e così con tanto ritardo, mettere in prova il PC.
A chi poi dice che Essedi vuole fregare, sappia che ogni negozio è indipendente sia come personale che come responsabilità, dal gruppo per cui appartiene. Se ci sono stati casi in cui qualche furbacchione si è divertito con il cliente, ne risponde a sue spese, ma di sicuro non si può fare di tutta l'erba un fascio. Te lo dico perchè sono ben 9 ANNI che faccio il tecnico e sono ben poche le volte in cui il cliente non è uscito dal NS. negozio senza stringerci la mano o chiedendoci di andare a prendere il caffè (che lui ci offriva...).
certamente
10-10-2006, 09:48
Si vede che recentemente Corsini non avrà ricevuto uno scontoda parte di Essedi (sarà una mia impressione ma ci vedo una forzatura in questo giudizio un pò... "eccessivamente negativo").
Bando agli scherzi. Ho comprato un paio di macchine per il mio ufficio e le tengo sistematicamente aperte per una migliore ventilazione. In difesa di Essedi devo dire che i cavi sono ordinati perfettamente. Io stesso in una mia macchina acquistata precedentemente non sono riuscito a ripiegarli con tale minuziosità. Del resto chi ha comprato da Essedi non dovrà far altro che smontare un pannello per ricredersi di quanto scritto sull'articolo. Per questo chredo che sulla macchina non si possa fare riferimento se non ad un puro test sui componenti. Per il resto i produttori di componenti sono ben altri che Italiani!
SE SOLO LA GENTE SAPESSE CHE...
Al di là del fatto che non credo che Corsini abbia volutamente cambiato la configurazione (che senso avrebbe?) resta il fatto che SD vive di rendita da anni e onestamente la professionalità di cui parli probabilmente è limitata al negozio in cui lavori, giacchè come per tua stessa ammissione onori e negligenze sono imputabili esclusivamente alla filiale e non alla catena.
Per il resto capisco che ti senta preso in causa, ma sia come prezzi che come disponibilità sulle ultime uscite ci sono store in italia assolutamente superiori e questo è constatabile da tutti.
non per essere di parte ma..io sono cliente affezionato essedi e mi sono sempre trovato bene! quello che non capisco è come mai hanno testato una macchina uscita quasi 5 mesi fa a listino essedi?attualmente la configurazione di punta essedi offre una sezione video con 2 7950gx2!!!nel test mi sembrano2 7900!!sbaglio o c'è qualche cosa che non quadra?
NAM_Xavier
10-10-2006, 10:49
quando a me è stato richiesto di assemblare un pc fantastico non ho avuto dubbi.....core 2 duo E6600....2 GB di RAM in dual channel DDR2 800....2 semplici SATA in RAID0 .... una una asus p5W DH deluxe...e x1900 + x1900xt in crossfire.....
costo totale 2000 euro ivato....e sono cero che quano a prestazioni non sono così lontano da questo coso costoso....
secondo me per fare un vero PC top di gama bisogna cercare prima di tutto di BILANCIARE le componentistiche hardware....e non di prendere sulla lista tutto quello che costa di più e metterlo insieme....
Il floppy è montato sopra (nettamente antiestetico), ma c'è un motivo: ai lati ci sono 2 speakers... proprio sopra un'unità ottica, magari pure masterizzatore.
INCOMPETENTI!
Certo che c' è un motivo: il vano del floppy sullo stacker è proprio lì dove lo hanno messo.
Un consiglio: prima di dare dell' incompetente a qualcuno, occhio perchè ci sono persone poco disposte ad essere insultate... è un consiglio per tutti.
resta il fatto che SD vive di rendita da anni e onestamente la professionalità di cui parli probabilmente è limitata al negozio in cui lavori
Hai visto tutti e 100 i punti vendita in Italia? :D
Spiegami come hai fatto :D
Per il resto capisco che ti senta preso in causa, ma sia come prezzi che come disponibilità sulle ultime uscite ci sono store in italia assolutamente superiori e questo è constatabile da tutti.
forse perchè oltre alla vendita ci sono altri servizi che SD offre rispetto ai rivenditori online...
NAM_Xavier
10-10-2006, 11:21
dunque...aggiungerei un commento sui commenti...
a chi dice che da parte di HW UP questo articolo equivale a fare "marchette"...beh...sinceramente la trovo inutile polemica : dare giudizi obiettivi su ciò che c'è in commercio nel mondo informatico potrebbe essere sempre riconducibile a marchette...invece si intuisce perfettamente che questo non è lo spirito di HW UP....
a chi critica smodatamente la CATENA ESSEDI : criticate il negozio dal quale siete andati....non tutta la catena....i tecnici non si fanno con lo stampino...e quindi ogni punto vendita ha il suo.... personalmente mi rifornisco da ESSEDI e non ho grossi problemi.... anche perchè i pc me li assemblo (è il mio lavoro)... e se ho bisogno di consulti cerco in internet.....
sul sito effettiamente come soluzione TOP di gamma c'è un altro pc....quindi....ora capisco perchè mi sembra strana come componentistica per fare un PC al top....c'è anche da dire che sul sito come processore TOPper il gaming utilizzano ancora un FX 62 (e questo lo criticherei)
comuqnue sia credo sia da lodare Corsini che ha fatto da apripista a un aspetto importante dell'acquisto di un pc...ovvero recensire le offerte dei più conosciuti shop informatici.... non ci vedo nulla di male....anzi....la vedo come un cercare di informare chi di pc ne sa meno e ha bisogno di essere "guidato"...
leoneazzurro
10-10-2006, 11:22
SE SOLO LA GENTE SAPESSE CHE... Il pc per la prova in oggetto è stato "spedito" alla redazione di HW upgrade ben 4 mesi fa e con scheda video Geforce 7950 GX2 1GB Ram, quando ancora i Core 2 NON erano in commercio, forse l'analisi finale non avrebbe assunto il tono che ha adesso. Chi si è occupato di trasformarlo nel PC della prova, cambiandone i pezzi, lo ha fatto lì!. Ve lo dico come persona informata sui fatti e attualmente occupata proprio in un negozio della catena. Non ci siete rimasti male solo voi... pensate a chi si è adoperato per prepararlo ad hoc proprio per una prova così importante.
Conoscendo bene gli standard a cui è abituata Essedi, rimango perplesso su come e chi abbia potuto solo adesso e così con tanto ritardo, mettere in prova il PC.
A chi poi dice che Essedi vuole fregare, sappia che ogni negozio è indipendente sia come personale che come responsabilità, dal gruppo per cui appartiene. Se ci sono stati casi in cui qualche furbacchione si è divertito con il cliente, ne risponde a sue spese, ma di sicuro non si può fare di tutta l'erba un fascio. Te lo dico perchè sono ben 9 ANNI che faccio il tecnico e sono ben poche le volte in cui il cliente non è uscito dal NS. negozio senza stringerci la mano o chiedendoci di andare a prendere il caffè (che lui ci offriva...).
Confermo che i negozi Essedi sono del tutto "indipendenti" tra di loro, avendo in comune in pratica solo il franchising e anzi in alcuni punti vendita ho trovato persone veramente corrette e disponibili.
Comunque, a parte ciò, vorrei dire che paolo dichiara di avere ricevuto il PC per il test solo poco tempo fa, e non 4 mesi fa, e che la macchina in questione ha fatto il giro di altre redazioni giornalistiche prima di arrivare a HWupgrade. Il che spiegherebbe magari il ritardo di recensione (e forse anche il "disordine" nel cablaggio, visto che qualcun altro che non i tecnici Essedi potrebbe averci messo le mani), sta di fatto però che a tutt'oggi questa macchina, in configurazione Quad SLI anzichè SLI con 7900 GTX, è ancora presente (come evidenziato nell'articolo) nel catalogo Essedi mentre manca una soluzione top di gamma con CPU Intel Core Duo, per cui le considerazioni sul prezzo e sull'opportunita di acquisto di questa configurazione IMHO valgono comunque.
EDIT:
PS: non capisco perchè la recensione di un Dell o di un Acer sia desk che notebook si possa fare e di un Essedi no (forse perchè è italiano?), considerato anche che "marche" note come Alienware e Voodoo (la prima tralaltro acquisita da Dell) in realtà sono anch'essi non moltissimo più che assemblatori.
Hai visto tutti e 100 i punti vendita in Italia? :D
Spiegami come hai fatto :D
Lo sai che esistono i forum su internet dove la gente si scambia le proprie esperienze? :doh:
forse perchè oltre alla vendita ci sono altri servizi che SD offre rispetto ai rivenditori online...
Quali scusa? :rotfl:
Da Essedi Shop, a Bologna, ho fatto acquistare a mio fratello un PC... lo volevano fregare in tutti i modi. Tra l'altro:
1. il PC nn corrispondeva alla descrizione per la mancanza di porte USB e audio sul frontalino del case;
2. il software incluso NON era incluso (ma dopo un reclamo lo hanno inviato);
3. il case è scadente;
4. a Bologna ci sono rivenditori con prezzi decisamente più bassi.
a prescindere che mi sembra giusto e più che lecito hwupgrade recensisca assemblati, io ho solo avuto ottimi rapporti con essedi sia a massa che a prato... per i prezzi è ovvio che shop on line abbiano prezzi migliori
twinkle_star
10-10-2006, 11:39
ho letto con molto interesse. e sinceramente non capisco certi commenti del tipo "chi spende tot un pc dovrebbe saperselo fare da solo".
a me piacciono le macchine veloci, ma non è che devo essere in grado di costruirmi o saper mettere le mani su un motore di una ferrari per potermi godere la macchina.
è una configurazione High End con una ottima dotazione hardware. sicuramente una macchina non per tutti e sopratutto per tutte le tasche.
non per difendere nessuno, ma da essedi mi sono sempre trovato bene in tantissimo anni, SOPRATUTTO come servizio assistenza. sempre veloci nelle sostituzioni etc. tra l'altro ad n mio amico hanno riconosciuto il 2° anno di garanzia pur avendo acquistato con fattura, ove per legge in italia solo lo scontrino prevede 24 mesi. se non è tutela questa..
Lo sai che esistono i forum su internet dove la gente si scambia le proprie esperienze? :doh:
Quali scusa? :rotfl:
Ottimo... parlare con i bambini da sempre molto gusto :)
ciao
a chi critica smodatamente la CATENA ESSEDI : criticate il negozio dal quale siete andati....non tutta la catena....i tecnici non si fanno con lo stampino...e quindi ogni punto vendita ha il suo.... personalmente mi rifornisco da ESSEDI e non ho grossi problemi.... anche perchè i pc me li assemblo (è il mio lavoro)... e se ho bisogno di consulti cerco in internet.....
.......quoto pienamente quanto detto, ci sono tecnici e tecnici..........
comuqnue sia credo sia da lodare Corsini che ha fatto da apripista a un aspetto importante dell'acquisto di un pc...ovvero recensire le offerte dei più conosciuti shop informatici.... non ci vedo nulla di male....anzi....la vedo come un cercare di informare chi di pc ne sa meno e ha bisogno di essere "guidato"...
..............sicuramente è un ottima iniziativa testare pc in vendita negli shop italiani, una lode per Corsini :D
però sarebbe buona cosa se in futuro queste prove venissero fatte su macchine effettivamente presenti sul mercato nel momento di pubblicazione della recensione.
Paolo Corsini
10-10-2006, 12:09
SE SOLO LA GENTE SAPESSE CHE... Il pc per la prova in oggetto è stato "spedito" alla redazione di HW upgrade ben 4 mesi fa e con scheda video Geforce 7950 GX2 1GB Ram, quando ancora i Core 2 NON erano in commercio, forse l'analisi finale non avrebbe assunto il tono che ha adesso. Chi si è occupato di trasformarlo nel PC della prova, cambiandone i pezzi, lo ha fatto lì!. Ve lo dico come persona informata sui fatti e attualmente occupata proprio in un negozio della catena. Non ci siete rimasti male solo voi... pensate a chi si è adoperato per prepararlo ad hoc proprio per una prova così importante.
Conoscendo bene gli standard a cui è abituata Essedi, rimango perplesso su come e chi abbia potuto solo adesso e così con tanto ritardo, mettere in prova il PC.
A chi poi dice che Essedi vuole fregare, sappia che ogni negozio è indipendente sia come personale che come responsabilità, dal gruppo per cui appartiene. Se ci sono stati casi in cui qualche furbacchione si è divertito con il cliente, ne risponde a sue spese, ma di sicuro non si può fare di tutta l'erba un fascio. Te lo dico perchè sono ben 9 ANNI che faccio il tecnico e sono ben poche le volte in cui il cliente non è uscito dal NS. negozio senza stringerci la mano o chiedendoci di andare a prendere il caffè (che lui ci offriva...).
Ciao,
sospetto tu sia una delle persone di Essedi con le quali sto discutendo via mail da ieri sera, con toni tralaltro molto pacati.
Il sistema ci è stato inviato il 12 Luglio ed è stato rispedito indietro il giorno 28 Settembre: io ho i DDT, non tu, quindi i 4 mesi sono un dato errato che ti è stato riportato da qualcuno. Questo articolo è sicuramente uscito molto dopo rispetto a quanto avevo inizialmente preventivato: a parziale giustificazione il fatto che il periodo di sosta in redazione di quel sistema è coinciso con il mese di Agosto, e che a Settembre la nascita di mio figlio non mi ha permesso di essere così produttivo come avrei voluto e dovuto.
Quel sistema è stato assemblato prima della presentazione di COre 2 Duo? Vero, ma allora per quale motivo a oggi il sistema Selecta Alluminium FX62S
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53178&ID_MCAT=0&ID_CAT=140&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
identico a quello da me recensito fatta eccezione per il sottosistema video e per il prezzo, continua a utilizzare processore FX62? Le considerazioni legate alla piattaforma scelta si applicano in modo identico, come ho evidenziato nelle conclusioni, sia alla soluzione FX62L che all'FX62S. Penso che un articolo serva, ai lettori di questo sito, per capire come possano spendere bene i propri soldi in questo momento, considerando le offerte disponibili sul mercato a parità di costo.
Circa il cambio di componenti, il sistema mi è stato mandato così come è stato fotografato: la modifica l'ho fatta io in seguito montando due GeForce 7950 GX2, verificando come il funzionamento fosse stabile e che quindi l'alimentatore fosse correttamente dimensionato (cosa del resto menzionata nell'articolo).
Circa i commenti poco felici sui punti vendita Essedi, conosco personalmente almeno tre gestori di negozi Essedi, dai quali mi sono rifornito in passato e sulla cui correttezza metto la mano sul fuoco. In qualsiasi settore ci sono brave persone e solenni teste vuote: a voler generalizzare come ho letto in alcuni commenti si finisce solo per arricchire il numero della seconda categoria.
.......quoto pienamente quanto detto, ci sono tecnici e tecnici..........
..............sicuramente è un ottima iniziativa testare pc in vendita negli shop italiani, una lode per Corsini :D
però sarebbe buona cosa se in futuro queste prove venissero fatte su macchine effettivamente presenti sul mercato nel momento di pubblicazione della recensione.
mmmm non so se e' proprio fattibile, il Corsini (se non sbaglio) dice che il pc e' passato da altre testate giornalistiche, e a meno che HWUp non comperi di tasca sua questi sistemi per testarli subito, la vedo dura... Anche perche' se la redazione per fare i test dei PC assemblati piu' pompati deve sborsare la media di 3kneurozzi...
Ciaoz
Circa i commenti poco felici sui punti vendita Essedi, conosco personalmente almeno tre gestori di negozi Essedi, dai quali mi sono rifornito in passato e sulla cui correttezza metto la mano sul fuoco. In qualsiasi settore ci sono brave persone e solenni teste vuote: a voler generalizzare come ho letto in alcuni commenti si finisce solo per arricchire il numero della seconda categoria.
Stai dando velatamente delle teste vuote a parecchi utenti del forum... probabilmente molti dei quali vittime proprio della cara essedi, non mi sembra onestamente un comportamento che ti faccia rientrare nella prima categoria ;)
Quel sistema è stato assemblato prima della presentazione di COre 2 Duo? Vero, ma allora per quale motivo a oggi il sistema Selecta Alluminium FX62S
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53178&ID_MCAT=0&ID_CAT=140&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
identico a quello da me recensito fatta eccezione per il sottosistema video e per il prezzo, continua a utilizzare processore FX62? Le considerazioni legate alla piattaforma scelta si applicano in modo identico, come ho evidenziato nelle conclusioni, sia alla soluzione FX62L che all'FX62S. Penso che un articolo serva, ai lettori di questo sito, per capire come possano spendere bene i propri soldi in questo momento, considerando le offerte disponibili sul mercato a parità di costo.
Se il sistema in questione è ancora presente nel listino essedi non ci sono scusanti: costa troppo per quel che offre e non ci sono motivi di disaccordo su questa recensione... almeno secondo me.
ProgMetal78
10-10-2006, 13:36
Cambierei solo la scheda madre...metterei una DFI
Cambierei solo la scheda madre...metterei una DFI
seeee SD dfi lol
Vorrei solo aggiungere che il Drago qualche tempo fa (all'uscita del mostro da 4000€) aveva in vendita un mostro altrettanto capace, MA... TOTALMENTE raffreddato a liquido... e A 2000€!!! ;)
la mia esperienza con essedi è contrastante... ho trovato personaggi simpatici e competenti in quasi tutti i negozi che ho visitato, d'altronde è piu' probabile trovarsi bene nelle filiali piccoline e imboscate gestite da ragazzi che hanno fatto di una passione un lavoro, che in quelle piu' grandi e apparentemente professionali che magari usano dei ragazzini spocchiosi e ignoranti come potrebbero essere molti dei finti guru di questo forum.
Solo una volta pero' ho acquistato un assemblato per un parente, ed è stata la prima e l'ultima volta. Per quanto fosse di fascia bassa, la mancanza assoluta di professionalita' e serieta' era lampante... scheda madre non corrispondente (una COMMATE [!!!] con grafica integrata al posto di una gigabyte e una vga discreta) che tra l'altro si brucio' dopo un mese, cosi' come l'alimentatore il mese successivo... il modem PCI era semplicemente avvitato, ma NON INSERITO NELLO SLOT (!!!!!) e il software incluso non era esattamente quello che doveva essere incluso...
Certo non è possibile dare un giudizio con un solo caso, tuttavia da quella volta mi sono sempre arrangiato a costruire i pc dei "clienti".
Per quanto riguarda l'articolo non nego che la prima impressione è stata: nooo! anche Corsini si è venduto! :D eh mi dispiace ma dopo anni e anni consultazione quotidiana di hwup la sensazione è stata istintiva! Naturalmente è ben presto scemata, pur tuttavia se proprio posso fare un appunto.... non so quanto all'utente medio di hwup possa interessare questa tipologia di articoli, a me per nulla e non vorrei che la cosa si espandesse al punto da far somigliare questo sito ad una classica rivista per PC :P Tuttavia se la cosa è stata fatta ci sono sicuramente della valide motivazioni che non andro' certo a discutere.
Piuttosto, anni fa non si era parlato di una rivista HWUP? Non sarebbe male avere almeno un best of del mese bello e impaginato, anche in pdf ;)
Ancora complimenti alla redazione, anche per la pazienza con i suoi lettori :D
... probabilmente molti dei quali vittime proprio della cara essedi.........
vittime!?!?!?!?!
Io personalmento compro da loro, e non mi sento vittima. Sono un assemblatore, mi trovo bene con Essedi, certo in alcuni i casi i prezzi sono un pò alti, ma comunque con l'assistenza che danno è un prezzo che pago volentieri, poi ognuno può pensarla come vuole. :)
Se il sistema in questione è ancora presente nel listino essedi non ci sono scusanti: costa troppo per quel che offre e non ci sono motivi di disaccordo su questa recensione... almeno secondo me.
La recensione è ottima (come sempre), l'unica cosa che non mi trovo e il fatto che stiamo criticando la catena Essedi per una macchina comunque di buone caratteristiche. E' vero il core 2 duo è un ottimo processore molto performante, ma ci sono persone che comprano AMD di base senza andare a vedere cosa offre la controparte (Intel). Poi per quanto riguarda il fatto che il sistema è ancora presente nei listini, se andiamo a leggere la recensione si vedono delle incongruenze sul fatto che il sistema doveva essere testato con una sezione video differente (cioè quella originale) ed invece è stato modificato (come si vede chiaramente dalle immagini dove viene ritratto il sito essedi) quindi non attendibile (la recensione) in particolar modo per ciò che riguarda l assemblaggio. Per il resto posso essere in accordo (quasi) su tutto (prezzo, prestazioni..........) :) :)
essedi ha esagerato!!!! :muro: € 4.000 non è giusto!!! :doh:
Datemi i pezzi e per 50 euro ve lo monto meglio io...
wlf4ever
10-10-2006, 20:48
effettivamente è montato veramente da cani, ma è anche vero che i pc essedi che ho visto (avendo lavorato anche per enti pubblici dove ne arriva a pancalate) sono sempre ottimamente montati, se non altro con una discreta logica...quello non sembra montato nemmeno da qualcuno minimante esperto, forse anche stranamente male...non vorrei che nei vari passaggi qualcuno ci si sia divertito troppo ^_^...Per il processore, do pienamente ragione alla redazione, l' FX62 è obsoleto sia nel costo che nelle prestazioni da quando ci sono i core duo o gli ultimi X2. Credo che essedi avrebbe dovuto verificare cosa stava mandando (presumendo che non sia loro abitudine montare le macchine in quel modo)... Ho xò anche letto che i ritardi della recensione sono dovuti a motivi personali, penso che quando ci si fa carico di recensire qualcosa che nel tempo può cambiare (in meglio o peggio) o cmq prendersi la responsabilità di "giudicare" (notare virgolette) un prodotto di terzi, sapendo di poter anche danneggiare la loro immagine non si può lasciar correre, al massimo si può delegare (questa volta ti è andata bene!)...CMQ AUGURI ^_^!!! che giorno??? io sono del 22! ^_^
Evanghelion001
10-10-2006, 22:57
Mi occupo di assemblaggio di PC:
vorrei precisare 2 cose dal punto di vista HW:
1) nell'articolo si parla di POTENZA MASSIMA della'alimentatore attestandosi sul valore di copertina di 620W; non è così, quella è la potenza di funzionamento (difatti si tratta di un alimentatore REAL POWER), a cui l'alimentatore è dato per funzionare stabilmente (limitatamente al periodo di 3 anni della garanzia), non il valora massimo (o di punta), che nel caso dell'Enermax Liberty 620W può raggiungere punte ben maggiori;
2) la seconda unità ottica non è un semplice vezzo: per come sono costruite le unità di masterizzazione, non è difficile riscontrare difficoltà di lettura (lunghi drive spinning, difficoltà di presa del lead in, etc..): valuto perciò ottima l'aggiunta del lettore DVD, che migliora qualità e prestazioni del reparto ottico (oltre ad allungare la vita del masterizzatore, che non viene sforzato per della semplice lettura!).
Ciao! Evanghelion.
Eldainen
11-10-2006, 15:22
Francamente non mi convince troppo come macchina...
Il prezzo poi: ho fatto un paio di somme con i prezzi per i componenti che si trovano in Svizzera (aumentando l'IVA ovviamente) e sono arrivato ad un totale di 3'142 Euro... fate voi...
Scusate un attimo, ma perchè un computer assemblato, con sistema operativo già installato e aggiornato ed infine collaudato dovrebbe costare meno della somma dei suoi componenti?
Gliela vogliamo pagare la mano d'opera al poveraccio che fa tutto ciò?
Visto che tutti più o meno sostengono che è eccessiva la spesa rispetto ai componenti, mi portate l'esempio di qualche assemblato (non in offerta) che costi meno rispetto alla somma dei componenti includendo anche il costo di XP?
E' ovvio che se compro un armadio all'Ikea , me lo porto a casa e me lo monto spendo meno che a farmelo consegnare e montare a casa dal mobiliere!
Motosauro
11-10-2006, 16:19
Scusate un attimo, ma perchè un computer assemblato, con sistema operativo già installato e aggiornato ed infine collaudato dovrebbe costare meno della somma dei suoi componenti?
Gliela vogliamo pagare la mano d'opera al poveraccio che fa tutto ciò?
Visto che tutti più o meno sostengono che è eccessiva la spesa rispetto ai componenti, mi portate l'esempio di qualche assemblato (non in offerta) che costi meno rispetto alla somma dei componenti includendo anche il costo di XP?
E' ovvio che se compro un armadio all'Ikea , me lo porto a casa e me lo monto spendo meno che a farmelo consegnare e montare a casa dal mobiliere!
Beh, su ogni pezzo c'è il ricarico del negoziante.
Sul complesso si dovrebbe riuscire a tenere il prezzo uguale alla mera somma delle parti, facendoci anche entrare il costo di assemblaggio
Vero, ma spesso questo ricarico è molto basso, specialmente pensando alla concorrenza che c'è tra negozi on line, e non è detto che basti a coprire le spese necessarie di mano d'opera necessaria alla configurazione.
Del resto dal mio pusher di hardware non mi sono mai opposto alla richiesta di 50/60 Euro se montava ed intallava il S.O. lui, mi sembrava una cosa equa.
Eldainen
11-10-2006, 17:56
beh, 350 Euro per XP e montaggio mi sembrano anche un pochino eccessivi...
Motosauro
11-10-2006, 18:00
Vero, ma spesso questo ricarico è molto basso, specialmente pensando alla concorrenza che c'è tra negozi on line, e non è detto che basti a coprire le spese necessarie di mano d'opera necessaria alla configurazione.
Del resto dal mio pusher di hardware non mi sono mai opposto alla richiesta di 50/60 Euro se montava ed intallava il S.O. lui, mi sembrava una cosa equa.
Concordo
1974benny
11-10-2006, 19:37
Mamma mia, chi ha cablato questo pc...no comment
Certo che comperare un pc di quella cifra in un periodo di
transizione come questo
Vista tra pochi mesi portera'
parecchie innovazioni vedi DX10 per le VGA
Tra 6 mesi mi ritrovo un pc gia' obsoleto(se voglio il max intendo)
Pancho Villa
11-10-2006, 23:27
Ormai questi PC li fanno solo per le riviste che hanno bisogno di prodotti da testare per riempire le loro pagine... D'altra parte quale consumatore medio si interessa a un prodotto di questo costo? E gli appassionati che hanno possibilità di spendere si assemblano tutto da soli.
Ormai questi PC li fanno solo per le riviste che hanno bisogno di prodotti da testare per riempire le loro pagine... D'altra parte quale consumatore medio si interessa a un prodotto di questo costo? E gli appassionati che hanno possibilità di spendere si assemblano tutto da soli.
Mah, non credo, c'è sempre la categoria danarosi/figli di papà che compra sempre il top di gamma di qualsiasi cosa, identificando la qualità con il prezzo.
Del resto c'è gente che paga 400 Euro per un paio di occhiali da sole che di certo non sono migliori di uno da 100, non vedo perchè non possa esserci qualcuno che vuole il PC più costoso fregandosene del rapporto prezzo/prestazioni.
In ogni caso basterebbe poco mper vedere chi ha ragione, chiedere a SD quanti ne hanno venduti.... ;)
wlf4ever
12-10-2006, 11:33
Secondo me non è una macchina che hanno fatto per esser venduta, basta andare sul sito SD per vendere che non tengono nemmeno la disponibilità dei componenti per montarla...è una macchina da "vetrina" ribadendo il concetto che chi spende 4000 € per un pc, anche se avesse avuto l'audigy e il core duo etc etc è un pollo...ma anche 3000...senza monitor e senza tutto il resto!
Mamma mia, chi ha cablato questo pc...no comment
Ma perchè ce l'avete tutti col cablaggio di questo pc?
Che dovrei dire allora dell'interno del mio Stacker?
:D :D
http://img148.imageshack.us/img148/3011/foto0021ep0.jpg
bonzuccio
12-10-2006, 14:07
non ho mai visto niente di simile.. non è che la tua macchina fotograica stava impostata su manuale? :huh:
Ho fatto una foto col cellulare, è venuta mossa :fagiano:
lol, sembra il mio vecchio computer dove non avevo abbastanza uscite dall'alimentatore e avevo tagliato e sdoppiato tre connettori usando quelli tagliati da un altro vecchio alimentatore, con le giunture arrotolate a mano senza stagno e fissate con abbondanti giri di nastro isolante, gli hd fissati ad un frame da 5 e 1/4 con come distanziatore dei pezzetti di legno presi da una cassetta dell'uva!!
Mi ricordo ancora le risate fatte dai ragazzi ai quali avevo portato la macchina per un upgrade di motherboard !!!!!! :asd:
Sì lo so, avrei bisogno di un corso di cablaggio :fagiano:
comunque odio le fascette :)
ThePunisher
13-10-2006, 10:11
Ciao,
penso ti sfuggano due concetti:
1) su questa testata giornalistica, le recensioni NON VENGONO PAGATE. Non vedo inoltre Essedi e/o Brain Technology come nostri inserzionisti: a memoria lo sono stati per un mese, in una campagna cobrand con NVIDIA, tra Gennaio e Febbraio 2005.
2) se questo articolo doveva servire, in un'ottica di ragionamento abbastanza insulsa, per convincere qualcuno in Essedi e/o Brain Technology a fare investimenti pubblicitari in Hardware Upgrade, direi proprio che la brillante mente che ha pensato a questo non otterrà granché.
Domanda: ha più credibilità chi descrive un prodotto tessendone le lodi, o chi non ne nasconde i difetti e i limiti cercando di restare obiettivo?
Circa le entrate, per nostra fortuna in 9 anni non abbiamo mai avuto bisogno di fare marchette per fare utili: i bilanci sono pubblici, basta andare in camera di commercio e chiederne una copia.
Suppongo quindi che sia un puro caso:
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1574/dalla-germania-si-ridefinisce-il-genere-degli-rpg-con-gothic-3_index.html
+
http://adv.hwupgrade.it/hwadv/click.php?id=2382&n=-2113709692
:rolleyes:
Paganetor
13-10-2006, 10:22
Suppongo quindi che sia un puro caso:
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1574/dalla-germania-si-ridefinisce-il-genere-degli-rpg-con-gothic-3_index.html
+
http://adv.hwupgrade.it/hwadv/click.php?id=2382&n=-2113709692
:rolleyes:
non entro nel merito del caso che hai sollevato, ma ti assicuro che non è assolutamente un caso raro che le aziende mandino in giro comunicati stampa o materiali da testare e contemporaneamente facciano campagne pubblicitarie...
se guardi, c'è in giro anche una notizia dei nuovi alimentatori be quiet (o una roba simile) e c'è in giro un banner che riporta al loro sito...
vogliono entrare nel mercato italiano, il prodotto è valido e la redazione pubblica una notizia... contemporaneamente, la società mette in piedi una campagna pubblicitaria (che avrebbe fatto A PRESCINDERE dalla pubblicazione della notizia)
HWUpgrade non è un sito di informatica: nel panorama italiano, è IL sito.
un po' come fare pubblicità di un'auto su quattroruote o automobilismo: se vuoi fare comunicazione, da quelle testate ci devi passare per forza ;)
ThePunisher
13-10-2006, 10:28
non entro nel merito del caso che hai sollevato, ma ti assicuro che non è assolutamente un caso raro che le aziende mandino in giro comunicati stampa o materiali da testare e contemporaneamente facciano campagne pubblicitarie...
se guardi, c'è in giro anche una notizia dei nuovi alimentatori be quiet (o una roba simile) e c'è in giro un banner che riporta al loro sito...
vogliono entrare nel mercato italiano, il prodotto è valido e la redazione pubblica una notizia... contemporaneamente, la società mette in piedi una campagna pubblicitaria (che avrebbe fatto A PRESCINDERE dalla pubblicazione della notizia)
HWUpgrade non è un sito di informatica: nel panorama italiano, è IL sito.
un po' come fare pubblicità di un'auto su quattroruote o automobilismo: se vuoi fare comunicazione, da quelle testate ci devi passare per forza ;)
Certo e mi sta bene, tuttavia non pensi che essendo inserzionisti sia se non altro definibile la recensione "sponsorizzata" con tutto ciò che vi ruota attorno?
Paganetor
13-10-2006, 10:41
Certo e mi sta bene, tuttavia non pensi che essendo inserzionisti sia se non altro definibile la recensione "sponsorizzata" con tutto ciò che vi ruota attorno?
boh, non necessariamente...
se una azienda facesse un mega prodotto fighissimo e lo pubblicizzasse su tute le testate tranne che sulla mia, io pubblicherei lo stesso la notizia (magari anzichè 3 pagine gliene concedo una :fagiano: ), ma siccome il prodotto è valido è sicuramente il caso di parlarne, a prescindere dalla pubblicità sul mio sito/rivista...
sta alla serietà della testata, e mi pare che HWUpgrade abbia dimostrato più volte di avere un occhio di riguardo per il lettore...
comunque non sono il loro avvocato difensore e non mi pagano per dienderli :D faccio solo dei ragionamenti "generali" sul settore editoriale ;)
che poi la presenza di un articolo o redazionale contribuisca a "ungere" le aziende per convincerle a fare pubblicità, ok, ma sono altre le cose che le aziende intelligenti guardano quando devono investire i propri soldi ;)
Paganetor
13-10-2006, 10:47
altra cosa: fino a un paio di anni fa arrivavano in redazione i contratti pubblicitari con, all'interno, anche robe tipo "1 pagina di pubblicità sul numero di gennaio + 1 redazionale sullo stesso numero"
ecco, questo non è etico nè legale. vuoi un pubbliredazionale? ok! un redazionale è un'altra cosa, lo pubblico volentieri ma quando lo decido io in funzione delle tue esigenze di comunicazione. sai quante aziende adesso fanno contratti con i nostri agenti e, DOPO, chiedono di incontrare il redattore o il responsabile per pianificare anche qualche uscita editoriale (non vincolante) in funzione del programma editoriale, della presenza alle varie fiere ecc.? ;)
è importante far capire alle aziende che non è riempiendo con i loro prodotti le riviste che ottengono risultati.
i risultati li ottengono quando il lettore (o visitatore del sito) trova quello che vuole. E lo ottiene con dei contenuti di qualità e pubblicità discrete e non invasive. Se sevo calarmi le braghe per 5.000 euro di contratto con una azienda e sputtanarmi con i lettori l'anno successivo il mio fatturato come minimo si dimezza ;)
quindi, non c'è alcun motivo di fare questi "pompini editoriali", che sarebbero controproducenti per l'azienda inserzionista e, a medio termine, anche per l'editore ;)
Paolo Corsini
13-10-2006, 10:54
altra cosa: fino a un paio di anni fa arrivavano in redazione i contratti pubblicitari con, all'interno, anche robe tipo "1 pagina di pubblicità sul numero di gennaio + 1 redazionale sullo stesso numero"
ecco, questo non è etico nè legale. vuoi un pubbliredazionale? ok! un redazionale è un'altra cosa, lo pubblico volentieri ma quando lo decido io in funzione delle tue esigenze di comunicazione. sai quante aziende adesso fanno contratti con i nostri agenti e, DOPO, chiedono di incontrare il redattore o il responsabile per pianificare anche qualche uscita editoriale (non vincolante) in funzione del programma editoriale, della presenza alle varie fiere ecc.? ;)
è importante far capire alle aziende che non è riempiendo con i loro prodotti le riviste che ottengono risultati.
i risultati li ottengono quando il lettore (o visitatore del sito) trova quello che vuole. E lo ottiene con dei contenuti di qualità e pubblicità discrete e non invasive. Se sevo calarmi le braghe per 5.000 euro di contratto con una azienda e sputtanarmi con i lettori l'anno successivo il mio fatturato come minimo si dimezza ;)
quindi, non c'è alcun motivo di fare questi "pompini editoriali", che sarebbero controproducenti per l'azienda inserzionista e, a medio termine, anche per l'editore ;)
Preciso che il buon Panagetor scrive su una rivista, che non è questa rivista (anche se probabilmente gli piacerebbe tanto, non fosse per altro che la vicinanza con il lago della nostra redazione ;))
Paganetor
13-10-2006, 10:56
Preciso che il buon Panagetor scrive su una rivista, che non è questa rivista (anche se probabilmente gli piacerebbe tanto, non fosse per altro che la vicinanza con il lago della nostra redazione ;))
sì sì, parlo in generale! :D
Paolo, trovi corretto il ragionamento fatto?
edit: Panagetor? :mbe: :stordita:
certamente
13-10-2006, 13:58
Se il sistema in questione è ancora presente nel listino essedi non ci sono scusanti: costa troppo per quel che offre e non ci sono motivi di disaccordo su questa recensione... almeno secondo me.
Perfetto ragazzi. Dite dunque al produttore Amd di dar fuoco alla catena di produzione dei propri processori xché c'è qualcosa di meglio che si chiama Intel.
Ma vi siete mai chiesti perché non siamo tutti sposati / fidanzati con la stessa moglie / ragazza?
Spero si possa ancora vivere di simpatie o di antipatie verso qualcosa o qualcuno.
Quindi se quel sistema fa parte di prodotti attuali xché non proporli?
Poi ognuno può fare le proprie considerazioni
Saluti
certamente
14-10-2006, 10:25
sì sì, parlo in generale! :D
Paolo, trovi corretto il ragionamento fatto?
edit: Panagetor? :mbe: :stordita:
Ma i forum sul giornalismo ...
Non stanno da un altra parte?
Assegnandomi un nuovo N.k-n.me " Neutrino" vi direi:
IL TORTO O LA RAGIONE STANNO SEMPRE IN MEZZO!
Come diceva qualcuno tempo fa: MEDITATE GENTE MEDITATE.
P.S.: Se proprio non ci riuscite infilate la testa in acqua calda con dell'ammorbidente! :)
Paganetor
14-10-2006, 15:00
Ma i forum sul giornalismo ...
Non stanno da un altra parte?
Assegnandomi un nuovo N.k-n.me " Neutrino" vi direi:
IL TORTO O LA RAGIONE STANNO SEMPRE IN MEZZO!
Come diceva qualcuno tempo fa: MEDITATE GENTE MEDITATE.
P.S.: Se proprio non ci riuscite infilate la testa in acqua calda con dell'ammorbidente! :)
con questo post hai appena dimostrato che non ti interessa discutere di questo argomento, ma che hai solo tempo da perdere e ti piace farlo perdere agli altri ;)
dai, va bene così... io settimana prossima sono a Pechino per lavoro e non credo leggerò il forum, quindi almento per una settimana non perderò tempo con te ;)
bonzuccio
14-10-2006, 15:14
io settimana prossima sono a Pechino per lavoro e non credo leggerò il forum..
:fuck: :D
sicuramente una bellissima macchina, anche sprecata se vogliamo, cmq per la garanzia non mi preoccuperei molto, i punti vendita essedi sono notoriamente il top quando si tratta di garanzie e sostituzioni, ovviamente parlo solo per esperienza personale però!
certamente
16-10-2006, 10:08
dai, va bene così... io settimana prossima sono a Pechino per lavoro e non credo leggerò il forum, quindi almento per una settimana non perderò tempo con te ;)
Ah!
Ecco perche non capivo!
Sei Giapponese ... :stordita: o giallo d'ira!
P.S.: Non ho mai scritto con l'intento d'offendere. Quindi la chiudo qui.
Saluti e scusa se ti ho fatto arrabbiare. :Prrr:
DakmorNoland
16-10-2006, 14:42
Ah!
Ecco perche non capivo!
Sei Giapponese ... :stordita: o giallo d'ira!
P.S.: Non ho mai scritto con l'intento d'offendere. Quindi la chiudo qui.
Saluti e scusa se ti ho fatto arrabbiare. :Prrr:
Sì infatti lo sanno tutti che Pechino è in Giappone! :asd:
certamente
24-10-2006, 11:48
Sì infatti lo sanno tutti che Pechino è in Giappone! :asd:
Sai la ci sono continuamente terremoti. Sicuramente sarà stato uno scivolamento delle calotte terrestri.
Vabbe! Lo so pure io che Pechino è la capitale della Grecia!
P.S.: MMazza quanto siete precisi. Guai a sbagliare d'una virgola o prendere una svista come in questo caso. :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.