PDA

View Full Version : XP non riconosce correttamente HD


andrea145
09-10-2006, 09:00
Ciao,
ho un problema con un HD Maxtor diamondmax 10 da 200Gb IDE ATA 133 e Win XPpro, praticamente quando vado a fare l'installazione del SO con disco vuoto mi riconosce solo 131Gb di spazio. Ho testato l'HD con i programmi dedicati Maxtor e supera brillantemente tutti i test, ho formattato a basso livello, il bios lo vede correttamente, i jumper sono tutti a posto. In precedenza il disco era formattato con 2 partizioni e andava bene, poi quando ho inserito il cd di win per reinstallare tutto mi ha detto che il disco è da 131Gb e non mi ha dato la possibilità di eliminare le partizioni esistenti (questo prima che formattassi a basso livello), e da quel momento non vuole cambiare idea. Ho provato a scollegare tutti gli altri HD e DVD presenti sul PC lasciando solo i due Master su canali differenti, la MB è una ASUS P4C800E dlx il bios l'ultimo aggiornabile. Quello che non mi spiego è perchè prima era ok e dopo 2 minuti se ne è andato a "donnine".
Qualche idea?


PS: il disco ha meno di un anno e sarebbe in garanzia, ma è inutile spedirlo visto che non presenta problemi a livello hardware.

andrea145
09-10-2006, 12:35
Nessuno ha idee? :help: :cry: :cry: :(

alecomputer
09-10-2006, 16:43
windows xp con installato il service pack 2 dovrebbe riconoscere il disco fisso oltre i 132 gb .

Potresti provare a installare il sistema operativo windows xp sul disco riconosciuto come 132 gb , e poi installare sucessivamente il service pack 2 , che permetterebbe di riconoscere il disco come disco da 200 gb .

Non so se la tua copia di windows ha gia integrato il service pack 2 , se non e cosi prova a installare l' ultima versione di windows xp pro con sp2 integrata .

CRL
09-10-2006, 23:38
Il problema è ben noto, nessun malfunzionamento.
Installa windows così com'è e poi aggiorna col sp2, avrai aggiunto dello spazio non partizionato, in cui potrai creare una nuova partizione, o anche annettere lo spazio alla precedente.

- CRL -

andrea145
10-10-2006, 12:33
Grazie delle risposte ma non era quello il problema, anche perchè il primo XP sp1 che avevo installato riconosceva tutto correttamente. Ho risolto disabilitando la protezione antivirus del boot sector che c'è sul bios della MB che, la prima volta che ho provato ad installare tutto, mi ha dato un alert, dopo non si è più visto nulla e sono cominciati i problemi. Ieri sera mi sono ricordato di lui, l'ho disattivato et voilà, tutto liscio come l'olio.
Grazie ancora per l'attenzione. :D :ave:
Saludos!