insane74
09-10-2006, 08:40
salve!
ciclicamente torno a visitare la sezione "linux" del forum perché ciclicamente tento di avvicinarmi a questo mondo, ogni volta con una distro diversa.
tempo fa avevo provato una versione (non ricordo quale) di mandrake senza rimanere molto soddisfatto. recentemente ho provato ubuntu (5 e 6), ma anche qui, non scatta l'amore... poi mi capita di vedere un video di mandriva 2007 con gli effetti 3d e dico "questa la devo provare!".
allora mi scarico la "mandriva-one-2007-gnome1.iso", boot da cd e vedo che funziona più o meno tutto. mi diverto un pò con gli effetti 3d (a quanto pare supportati dall'hw in sign) e decido di installarmi la "free". scarico altri 4,5 gb di roba, installo e cominciano le sorprese:
- durante l'installazione si accorge che ho un raid e mi chiede se voglio installare i driver. dico di si
- in /mnt mi vede i due dischi in qui ho partizionato il raid, ma non vede il contenuto. gli altri 2 dischi ide vengono letti senza problemi. si può fare qualcosa?
- gli effetti 3d non sono abilitati. se vado nel relativo tool di configurazione mi dice che la scheda non li supporta. penso, da utente wizozz, sia un problema di driver, quindi vado sul sito della ati e mi scarico gli ultimi driver. installo e mi dà come opzioni "install on unknown xorg server" o qualcosa del genere. ci provo, ma non cambia nulla. allora smanettando un pò provo a dare il --buildpkg Mandriva/2007, installo i 3 rpm creati e ci riprovo. nulla, 3d sempre disabilitato, anche se la casella "abilita accelerazione 3d" è spuntata nella configuirazione della scheda.
allora mi viene la malsana idea di: installare su disco la "one" e poi aggiornarla con la "free". ci provo e sembra funzionare. però non è installato kde, che vorrei provare. installo un pò di bacchetti, reboot (che non si sa mai) e... schermata blu (ma non era roba di win?) con un piccolo rettangolo bianco che avvisa di non poter caricare il modulo /usr/x11/vattelapesca... e si muove solo il mouse...
niente panico! riformatto, reinstallo la live, aggiorno, scelgo TUTTI i paccheddi kde, reboot... e schermata blu... ok, allora non si può fare così! formatto, reinstallo la live, aggiorno, non installo niente di nuovo ma... non funziona +! mancano dei "pezzi" di interfaccia a gnome e controllando il boot da una serie di errori...
ma come???? le prime 2 volte l'aggiornamento della one è andato bene (il casino l'ho fatto poi) e ora??? come mai non va???
boh, rinuncio. installo la free e cerco aiuto nel forum.
qualcuno mi può dare una mano per:
- vedere i dischi sata in raid0
- abilitare gli effetti 3d
grazie!!!
PS: ma linux non dovrebbe essere rocksolid? lo chiedo per una semplice cosa: installo la "free", entro con gnome, lancio "temi", vado su "dettagli tema", provo un pò di icone, seleziono "kde" e... bum! scompare TUTTA l'interfaccia! da utente (utonto) winzozz penso che sia crashato "explorer" ma in win farei ctrl-alt-canc e poi "nuova operazione"... ma in linux???? cosa potrei fare???? e perché è "morto" gnome?????
ciclicamente torno a visitare la sezione "linux" del forum perché ciclicamente tento di avvicinarmi a questo mondo, ogni volta con una distro diversa.
tempo fa avevo provato una versione (non ricordo quale) di mandrake senza rimanere molto soddisfatto. recentemente ho provato ubuntu (5 e 6), ma anche qui, non scatta l'amore... poi mi capita di vedere un video di mandriva 2007 con gli effetti 3d e dico "questa la devo provare!".
allora mi scarico la "mandriva-one-2007-gnome1.iso", boot da cd e vedo che funziona più o meno tutto. mi diverto un pò con gli effetti 3d (a quanto pare supportati dall'hw in sign) e decido di installarmi la "free". scarico altri 4,5 gb di roba, installo e cominciano le sorprese:
- durante l'installazione si accorge che ho un raid e mi chiede se voglio installare i driver. dico di si
- in /mnt mi vede i due dischi in qui ho partizionato il raid, ma non vede il contenuto. gli altri 2 dischi ide vengono letti senza problemi. si può fare qualcosa?
- gli effetti 3d non sono abilitati. se vado nel relativo tool di configurazione mi dice che la scheda non li supporta. penso, da utente wizozz, sia un problema di driver, quindi vado sul sito della ati e mi scarico gli ultimi driver. installo e mi dà come opzioni "install on unknown xorg server" o qualcosa del genere. ci provo, ma non cambia nulla. allora smanettando un pò provo a dare il --buildpkg Mandriva/2007, installo i 3 rpm creati e ci riprovo. nulla, 3d sempre disabilitato, anche se la casella "abilita accelerazione 3d" è spuntata nella configuirazione della scheda.
allora mi viene la malsana idea di: installare su disco la "one" e poi aggiornarla con la "free". ci provo e sembra funzionare. però non è installato kde, che vorrei provare. installo un pò di bacchetti, reboot (che non si sa mai) e... schermata blu (ma non era roba di win?) con un piccolo rettangolo bianco che avvisa di non poter caricare il modulo /usr/x11/vattelapesca... e si muove solo il mouse...
niente panico! riformatto, reinstallo la live, aggiorno, scelgo TUTTI i paccheddi kde, reboot... e schermata blu... ok, allora non si può fare così! formatto, reinstallo la live, aggiorno, non installo niente di nuovo ma... non funziona +! mancano dei "pezzi" di interfaccia a gnome e controllando il boot da una serie di errori...
ma come???? le prime 2 volte l'aggiornamento della one è andato bene (il casino l'ho fatto poi) e ora??? come mai non va???
boh, rinuncio. installo la free e cerco aiuto nel forum.
qualcuno mi può dare una mano per:
- vedere i dischi sata in raid0
- abilitare gli effetti 3d
grazie!!!
PS: ma linux non dovrebbe essere rocksolid? lo chiedo per una semplice cosa: installo la "free", entro con gnome, lancio "temi", vado su "dettagli tema", provo un pò di icone, seleziono "kde" e... bum! scompare TUTTA l'interfaccia! da utente (utonto) winzozz penso che sia crashato "explorer" ma in win farei ctrl-alt-canc e poi "nuova operazione"... ma in linux???? cosa potrei fare???? e perché è "morto" gnome?????