View Full Version : Nord Corea, eseguito test nucleare
Registrato sisma 3,58 scala Richter
Gli organi di informazione del regime di Pyongyang hanno confermato che stamane la Corea del Nord ha effettuato il test nucleare annunciato la scorsa settimana. "La sezione di ricerca scientifica ha condotto con successo un test atomico sotterraneo il 9 ottobre", annuncia una nota. A confermare la notizia, una scossa di magnitudo 3,58 Richter registrata in Corea del Nord dai servizi di Intelligence sudcoreani.
''Il test nucleare è un evento storico che ha portato felicità all'esercito e alla popolazione", riferisce l' agenzia centrale nordcoreana secondo cui l'esperimento non avrebbe causato fuoriuscite radioattive e "contribuirà a mantenere la pace e la stabilità nella penisola coreana''. L'agenzia meteorologica sudcoreana ha confermato una scossa di magnitudo tra 3,58 e 3,7 Richter. Appresa la notizia del test nucleare, il governo giapponese ha attivato una task force e il governo ha convocato d'urgenza i ministri per discutere la situazione.
Evviva! :yeah:
La Corea del Nord avverte il mondo con un test nucleare: effettuato nel corso della notte il test nucleare annunciato la scorsa settimana.
Il regime di Pyongyang ha fatto sapere che «la sezione di ricerca scientifica ha condotto con successo un test atomico sotterraneo il 9 ottobre». A confermare la notizia, una scossa di magnitudo 3,58 Richter registrata in Corea del Nord dai servizi di intelligence sudcoreani.
Una scossa di magnitudo 4,2 è stata verificata anche dal Centro di controllo geologico del Colorado nella zona nord-orientale della Corea del Nord. L'agenzia americana non è stata in grado di precisare se l'evento sismico sia da collegare all'esplosione atomica o a un terremoto. «A questa magnitudo - ha detto il funzionario Bruce Presgrave - non possiamo dire se si tratta di un piccolo terremoto o qualcos'altro, come un'esplosione». La scossa è avvenuta attorno alle 10.35 locali (3.35 italiane) a circa 385 chilometri a nord-est della capitale.
Allarmati e irritati i vicini della Corea. Il governo giapponese ha attivato un'unità operativa e il primo ministro Shinzo Abe ha definito «un atto imperdonabile» l'esperimento atomico, qualora i fatti venissero confermati. Abe è in visita in Corea del Sud per un summit con il presidente sudcoreano Roh Moo-hyun. Dal Giappone il ministro degli Esteri, Taro Aso, ha dichiarato che «è possibile una nuova risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite» contro Pyongyang. Risposta dura anche da Pechino: «La Cina si oppone risolutamente al test nucleare nordcoreano e spera che la Corea del Nord torni ai negoziati a sei nazioni; migliorare la stabilità dell'Asia nordorientale è nell'interesse di tutte le parti», si legge in un comunicato del ministero degli Esteri cinese.
.
Feric Jaggar
09-10-2006, 08:22
L'Atomica dei poveri
Era da anni, che la Corea del Nord attendeva un terremoto. Appena verificatosi, è uscito il comunicato stampa sul test atomico. :D
zichichi
09-10-2006, 08:24
mi sa che stavolta il caro presidente si sia dato una bella zappata nei piedi....
Ziosilvio
09-10-2006, 09:04
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/10_Ottobre/09/corea.shtml):
--------
Conferma della Korean Central News Agency
Effettuato un test nucleare in Corea del Nord
L'esperimento era stato annunciato i giorni scorsi dal regime di Pyongyang. Registrata una scossa di terremoto sotto il mare
PYONGYANG - La Corea del Nord ha effettuato questa mattina alle 10.36 locali (le 3.36 in Italia) il contestato test nucleare annunciato nei giorni scorsi. Lo riferiscono organi di informazione del regime di Pyongyang, secondo i quali «la sezione di ricerca scientifica ha condotto con successo un test atomico sotterraneo il 9 ottobre». A conferma della notizia c'è stata una scossa di magnitudo 3,58 Richter registrata in Corea del Nord dai servizi di intelligence sudcoreani. Analoga conferma è giunta anche da un centro sismologico in Australia. Anche l'Istituto nazionale di geofisica americano ha «localizzato un’attività sismica» di magnitudo 4,2 della scala Richter a circa 385 chilometri da Pyongyang, sotto il livello del mare.
«EVENTO STORICO» - La Korean Central News Agency, agenzia ufficiale del governo di Pyongyang, ha annunciato che il test è stato completato con successo e che non è stata registrata alcuna perdita di radioattività: «Il test nucleare è un evento storico che porta felicità ai nostri militari e al nostro popolo - ha detto la Kcna -. Contribuirà al mantenimento della pace e alla stabilità nella penisola coreana e nella regione circostante». Il test è stato effettuato a Hwaderi, vicino alla città costiera di Kilju.
MISSILI - Il regime di Pyongyang aveva già messo in subbuglio l'intera area asiatica lo scorso luglio con un improvviso esperimento missilistico, che aveva visto il lancio di sei ordigni a media gittata e uno intercontinentale. La scorsa settimana l'annuncio a sorpresa del regime comunista, che aveva dichiarato di voler procedere in tempi brevi a test atomici sotterranei.
09 ottobre 2006
--------
In Corea del Nord c'è una carestia che dura da non si sa quanto.
La gente è ridotta a rovistare nei cassonetti per un po' di cibo, col rischio di essere fucilata perché "è disdicevole per il Paese".
E la sua classe dirigente cosa pensa bene di fare per "portare felicità al popolo"?
Schifo, schifo, schifo :Puke: :Puke: :Puke:
sempreio
09-10-2006, 09:08
:rolleyes:
Si però io vorrei dire una cosa: perché quelli che si lamentano di più sono quelli che la bomba atomicaca l'hanno già? :sofico:
Trattato di non proliferazione? Volontà della comunità internazionale? Ma non ci prendessero per il culo: semplicemente i membri del club del nucleare vogliono che questo resti il più limitato possibile perché ovviamente meno membri = più potere. Lasciando perdere gli USA (se no finiamo sempre nel solito discorso antiamericano), ma parlano proprio Cina, India, Francia... LOOOL :sofico:
E la sua classe dirigente cosa pensa bene di fare per "portare felicità al popolo"?
Ovviamente è ahimè tutta propaganda della peggior specie :mad:
franklar
09-10-2006, 09:59
Niente di che, una scorreggina da 0,5 kilotoni: questo test dimostra che la tecnologia ce l'hanno ( e si sapevà già ), non dimostra che siano in grado di costruire vere bombe atomiche da almeno una decina o due di kilotoni. Quindi adesso non succederà nulla, ma aspettiamoci presto nuove minacce di nuovi test, un po' più energici.
Feric Jaggar
09-10-2006, 10:04
Niente di che, una scorreggina da 0,5 kilotoni:
Ci sono già delle stime?
jpjcssource
09-10-2006, 10:06
Niente di che, una scorreggina da 0,5 kilotoni: questo test dimostra che la tecnologia ce l'hanno ( e si sapevà già ), non dimostra che siano in grado di costruire vere bombe atomiche da almeno una decina o due di kilotoni. Quindi adesso non succederà nulla, ma aspettiamoci presto nuove minacce di nuovi test, un po' più energici.
Se hanno la tecnologia penso che basti farsi mandare dagli amichetti Iraniani (che hanno le miniere di uranio) materiale fissile per fabbricare altre bombe, o sbaglio? :mbe:
Ovviamente se avessero anche un potenziale nucleare superiore non avrebbero fatto scoppiare secondo me un ordignio di dimensioni maggiori perchè non dispongono di zone abbastanza remote da usare come veri e propri poligoni atomici e comunque per non consumare troppo materiale fissile.
Il potenziale della bomba di questo esperimento non da alcuna informazione secondo me riguardo la vera capacità offensiva di quel paese.
franklar
09-10-2006, 10:12
Beh si, sulla carta potrebbero farcela, ma si sa tra il dire e il fare... :sofico:
Sulla carta hanno la tecnologia per costruire missili balistici a lungo raggio, nei fatti gli ultimi test si sono conclusi in una serie di splash imprevisti nel Mar del Giappone :asd:
jpjcssource
09-10-2006, 10:16
Beh si, sulla carta potrebbero farcela, ma si sa tra il dire e il fare... :sofico:
Sulla carta hanno la tecnologia per costruire missili balistici a lungo raggio, nei fatti gli ultimi test si sono conclusi in una serie di splash imprevisti nel Mar del Giappone :asd:
I test si chiamano così perchè possono anche fallire, chissà a loro tempo quanti ne hanno falliti USA e URSS, ma il risultato l'hanno raggiunto, io un pò di preoccupazione ce l'avrei perchè se mettiamo insieme Iran che ha le miniere di uranio e presto sarà in grado di lavorarlo per il nucleare civile e militare + Korea che ha la tecnologia per la bomba e la tecnologia balistica per lanciarle, insomma non la vedo tanto bella la cosa.
ShadowThrone
09-10-2006, 10:32
moriremo tutti
oscuroviandante
09-10-2006, 10:45
moriremo tutti
Comincia ad andare avanti tu che poi ti seguiamo.
Il problema non è che la Corea del Nord possa attaccare qualche paese vicino..ma a chi è intenzionata a vendere la sua tecnologia.
jpjcssource
09-10-2006, 11:32
Comincia ad andare avanti tu che poi ti seguiamo.
Il problema non è che la Corea del Nord possa attaccare qualche paese vicino..ma a chi è intenzionata a vendere la sua tecnologia.
Una prima idea?
http://www.scottsolomon.biz/LGF/Ahmadinejad%20Nukes.bmp
"Peace and nuclear weapon" :D
MrPeriwinkle
09-10-2006, 11:50
Un paese che ha gente che muore di fame non puo pensare id mettersi a sparare bombe atomiche di qua e di la.
Avranno ocmprato idee e mezzi da qlc paese occidentale e grazie ai loro aiuti l avranno sviluppato.
Tutti i potenti del mondo sono mossi dai soldi,e scatenare una guerra mondiale significa solo distruzione e fine del benessere id chi comanda.
Lo useranno per imbastire qlc ricatto finche o ci sara una rivoluzione o la stessa classe dirigente collassera in quanto non avra piu una popolazione che produce su cui appoggiarsi.
O finche qlc paese "potente" nn decida che sia ora id toglierli di mezzo dallo scacchiere internazionale.
E ci gliele ha venduta, la tecnologia?
Russi o cinesi?
Io sono piu x i secondi
Si però io vorrei dire una cosa: perché quelli che si lamentano di più sono quelli che la bomba atomicaca l'hanno già? :sofico:
Trattato di non proliferazione? Volontà della comunità internazionale? Ma non ci prendessero per il culo: semplicemente i membri del club del nucleare vogliono che questo resti il più limitato possibile perché ovviamente meno membri = più potere. Lasciando perdere gli USA (se no finiamo sempre nel solito discorso antiamericano), ma parlano proprio Cina, India, Francia... LOOOL :sofico:
Sinceramente: vorrei che le armi atomiche non le avesse nessuno, ma visto che sarebbe un'utopia preferisco 100 volte che le abbiano in mano Usa Francia ecc... piuttosto che un paese dove i concetti di democrazia pace e prosperità sono lontani anni luce...
Con questo non voglio dire che noi occidentali siamo agnellini, ma la guerra con le atomiche nel 2006 non si sognerebbe nessuno di farle, mentre la corea ho forti dubbi e ve li riassumo in 3 punti:
1) Non spendo miliardi di dollari per la ricerca nucleare quando il mio paese muore di fame se non ho un tornaconto economico
2) Visto che comunque dovrebbe venderne veramente parecchie per ammortizzare il costo della ricerca e non penso ci sia un mercato nero così vasto ho il dubbio che sotto sotto qui ci sta qualcosa che va oltre gli interessi economici...
3) Chi compra armi nucleari? Collezionisti? no "utenti" che sicuramente la comprerebbero per usarla contro qualcuno e questo mi fa abbastanza paura...
Questo è solamente il mio punto di vista ovviamente :)
bisogna fermare questa minaccia mondiale prima che comincino a lanciare bombe verso la corea del sud, cina o giappone.
blackgnat
09-10-2006, 12:03
Se hanno la tecnologia penso che basti farsi mandare dagli amichetti Iraniani (che hanno le miniere di uranio) materiale fissile per fabbricare altre bombe, o sbaglio? :mbe:
.
... il problema principale non è proprio costruirla ... quanto riuscire ad avere materiale fissile ( arricchito) a sufficienza ! ... con solo delle miniere di uranio si fa ben poco !
jpjcssource
09-10-2006, 12:05
... il problema principale non è proprio costruirla ... quanto riuscire ad avere materiale fissile ( arricchito) a sufficienza ! ... con solo delle miniere di uranio si fa ben poco !
Infatti gli iraniani danno il materiale fissile ed i coreani lo arricchiscono, presto anche gli iraniani saranno capaci di arricchirlo, ma serve loro anche la tecnologia balistica per lanciarle lontano e questa la prenderanno dalla corea del nord.
Insomma questi due paesi insieme hanno tutto ciò che serve e l'iran in futuro potrà fare tutto da solo.
blackgnat
09-10-2006, 12:11
bisogna fermare questa minaccia mondiale prima che comincino a lanciare bombe verso la corea del sud, cina o giappone.
scusa ... Non è che io sia contento ... o giustifichi la volonta della korea del nord di dotarsi di tali gingilli .... ma con quale ratio dovrebbero lanciarle verso cina Korea del sud o giappone ?
...sono solo arrivati in ritardo !!! Il "rispetto" internazionale negli ultimi anni si è sempre basato sul concetto di "potenza economica" e "potenza nucleare"... malgrado me .... te ... e tutti quelli che considerano il trattato di non proliferazione una esigenza dettata dal buonsenso ....e non un tentativo di mantenere "uno status quo" dei più forti .. retti ...e democratici !!!
blackgnat
09-10-2006, 12:15
Infatti gli iraniani danno il materiale fissile ed i coreani lo arricchiscono, presto anche gli iraniani saranno capaci di arricchirlo, ma serve loro anche la tecnologia balistica per lanciarle lontano e questa la prenderanno dalla corea del nord.
Insomma questi due paesi insieme hanno tutto ciò che serve e l'iran in futuro potrà fare tutto da solo.
edit .... Ho letto ciò che pensavo fosse scritto .... e non quello che realmente era scritto !! :)
il top della demenza... si tratta di un paese povero; si stima che i morti per carestie siano stati tra i 2/3 milioni, ma il numero non lo si conosce perchè il governo non da cifre; molte persone per questo sono scappate in Cina dove vengono rimpatriati a forza... ovviamente poi torturati... non c'è limite alla follia
MrPeriwinkle
09-10-2006, 12:51
quindi nn andranno mai a tirare l atomica ai cinesi.....
se nn hanno abastanza risorse interne dovute al lato molto aretrato delle attivita produttive,cioe nn producono quasi niente e nn hanno soldi da spendere x comprare tecnologie e infrastrutture,come hanno fatto ad avere tutto questo?
Non penso sia molto intelligente tirare una sola bomba atomica......
xche poi qlc te la tira indietro.....e tu con cosa ti difendi?
quindi nn andranno mai a tirare l atomica ai cinesi.....
se nn hanno abastanza risorse interne dovute al lato molto aretrato delle attivita produttive,cioe nn producono quasi niente e nn hanno soldi da spendere x comprare tecnologie e infrastrutture,come hanno fatto ad avere tutto questo?
Non penso sia molto intelligente tirare una sola bomba atomica......
xche poi qlc te la tira indietro.....e tu con cosa ti difendi?
ai cinesi? ma scherzi? ci provassero solo e la cina li polverizzerebbe nel giro di un paio d'ore, intendo proprio farne un terriotorio in cui non vivono nemmeno i microbi
Sehelaquiel
09-10-2006, 14:08
il top della demenza... si tratta di un paese povero; si stima che i morti per carestie siano stati tra i 2/3 milioni, ma il numero non lo si conosce perchè il governo non da cifre; molte persone per questo sono scappate in Cina dove vengono rimpatriati a forza... ovviamente poi torturati... non c'è limite alla follia
quoto
La korea del nord mi fa uno schifo...
dantes76
09-10-2006, 14:47
il test dell'atomica, ha fatto crollare le borse asiatiche,
ha fatto piu danni alla Cina questo test. che la crisi del 1996...
la fine della Korea del Nord e' vicina, vuoi che sia per mano dei Cinesi che degli Usa,
e' vicina..fortunatamente
franklar
09-10-2006, 14:47
Quello che preoccupa non è tanto l'uso che potranno farne i nordcoreani, quanto il fatto che, dovesse diventare la Nord Corea una potenza nucleare, anche Giappone, Taiwan e Corea del Sud sarebbero ancora più tentate di seguire la stessa strada.
Poi, ovvio, non sarebbe certo bello che la nordcorea si mettesse a contrabbandare la tecnologia per i missili a testata nucleare.
jpjcssource
09-10-2006, 15:02
Quello che preoccupa non è tanto l'uso che potranno farne i nordcoreani, quanto il fatto che, dovesse diventare la Nord Corea una potenza nucleare, anche Giappone, Taiwan e Corea del Sud sarebbero ancora più tentate di seguire la stessa strada.
Poi, ovvio, non sarebbe certo bello che la nordcorea si mettesse a contrabbandare la tecnologia per i missili a testata nucleare.
La Corea del Nord è destinata a diventare la fabbrica degli armamenti nucleari del terrore e degli stati canaglia.
Il Giappone si stà cominciando a riarmare e gli USA stanno abolendo tutti i divieti sugli armamenti imposti a Tokyo nel '45.
Non penso che a breve il governo giapponese decida di dotarsi di armi nucleari anche perchè sono protetti da quelle USA, ma se un giorno volesse avrebbe tutto il materiale e la tecnologia per costruirne in fretta un certo numero.
La Cina stà cominciando a perdere la pazienza perchè tutto questo casino non fa altro che ostacolare la sua possente crescita economica.
LA Corea del Sud trema perchè se scoppiasse una guerra ancor prima che i propri caccia e quelli degli alleati prendano il volo la capitale e il nord del paese subirebbero un bombardamento d'artiglieria mai visto prima.
franklar
09-10-2006, 15:04
Cmq. le stime fornite dai russi dicono invece che l'ordigno di oggi era tra i 5 e i 12 kton :mbe:
dantes76
09-10-2006, 15:04
l'area del test su Gmaps
http://maps.google.com/maps?q=41.294+129.134(M4.2%20-%20NORTH%20KOREA%20-%202006%20October%209%20%2001:35:27%20UTC)&ll=41.294,129.134&spn=2,2&f=d&t=h&hl=e
e nel sito del : U.S. Geological Survey
http://neic.usgs.gov/neis/bulletin/neic_tqab_l.html
giannola
09-10-2006, 15:12
moriremo tutti
risusciteremo tutti :O :D
franklar
09-10-2006, 15:15
LA Corea del Sud trema perchè se scoppiasse una guerra ancor prima che i propri caccia e quelli degli alleati prendano il volo la capitale e il nord del paese subirebbero un bombardamento d'artiglieria mai visto prima.
Infatti, migliaia di pezzi d'artiglieria costantemente puntati su Seoul, roba da cancellarla dalla mappa... la corea del nord ha sempre avuto il suo deterrente "nucleare" :eek: altrimenti il dittatore più brutto del mondo non sarebbe ancora al suo posto a quest'ora :stordita:
von Clausewitz
09-10-2006, 15:32
Si però io vorrei dire una cosa: perché quelli che si lamentano di più sono quelli che la bomba atomicaca l'hanno già? :sofico:
Trattato di non proliferazione? Volontà della comunità internazionale? Ma non ci prendessero per il culo: semplicemente i membri del club del nucleare vogliono che questo resti il più limitato possibile perché ovviamente meno membri = più potere. Lasciando perdere gli USA (se no finiamo sempre nel solito discorso antiamericano), ma parlano proprio Cina, India, Francia... LOOOL :sofico:
eh già, perchè i paesi maggiormente allarmati da quel che succede in nordcorea, cioè la corea del sud e il giappone, l'atomica la hanno vero? :rolleyes:
eh già, perchè i paesi maggiormente allarmati da quel che succede in nordcorea, cioè la corea del sud e il giappone, l'atomica la hanno vero? :rolleyes:
Parlavo di Paesi importanti militarmente... Giappone e Corea del Sud non valgono niente sul piano militare... E' ovvio che tutta questa attenzione verso i Paesi che vogliono dotarsi di bomba atomica è per mantenere l'attuale status quo.
Si può essere d'accordo o meno, ma almeno che si dicesse chiaramente con quale scopo si prendono certe posizioni!!!
jpjcssource
09-10-2006, 16:26
Parlavo di Paesi importanti militarmente... Giappone e Corea del Sud non valgono niente sul piano militare... E' ovvio che tutta questa attenzione verso i Paesi che vogliono dotarsi di bomba atomica è per mantenere l'attuale status quo.
Si può essere d'accordo o meno, ma almeno che si dicesse chiaramente con quale scopo si prendono certe posizioni!!!
Perchè la Francia conta così tanto dal punto militare più di Giappone e Sud Corea togliendo le sue armi atomiche :stordita: ?
La Corea del Nord è destinata a diventare la fabbrica degli armamenti nucleari del terrore e degli stati canaglia.
Il Giappone si stà cominciando a riarmare e gli USA stanno abolendo tutti i divieti sugli armamenti imposti a Tokyo nel '45.
Non penso che a breve il governo giapponese decida di dotarsi di armi nucleari anche perchè sono protetti da quelle USA, ma se un giorno volesse avrebbe tutto il materiale e la tecnologia per costruirne in fretta un certo numero.
La Cina stà cominciando a perdere la pazienza perchè tutto questo casino non fa altro che ostacolare la sua possente crescita economica.
LA Corea del Sud trema perchè se scoppiasse una guerra ancor prima che i propri caccia e quelli degli alleati prendano il volo la capitale e il nord del paese subirebbero un bombardamento d'artiglieria mai visto prima.
Con la tecnologia che hanno i jappo, chissà che armamenti fanno saltar fuori in pochi mesi.
Perchè la Francia conta così tanto dal punto militare più di Giappone e Sud Corea togliendo le sue armi atomiche :stordita: ?
Togliendo le atomiche? Dici niente LOL... comunque Giappone e Corea del Sud sono Stati satellite degli USA per cui sono sotto l'ombrello nucleare americano.
franklar
09-10-2006, 16:37
Parlavo di Paesi importanti militarmente... Giappone e Corea del Sud non valgono niente sul piano militare...
Il Giappone come spese militari è tra i primi posti al mondo ;)
La potenza dell'ordigno è stimata in 550t di TNT(quindi 0,55Kt),quindi in sè poco potente,il disastro in sede diplomatica invece è devastante,per la N.Korea
Jollyroger87
09-10-2006, 17:48
Il test atomico sotterraneo condotto questa mattina dal regime di Pyongyang non avrebbe causato fuoriuscite radioattive. Lo riferisce l' agenzia centrale nordcoreana che aggiunge: ''il test nucleare e' un evento storico che ha portato felicita' all' esercito e alla popolazione. L' esperimento atomico contribuira' a mantenere la pace e la stabilita' nella penisola coreana''. Intanto l' agenzia meteorologica sudcoreana ha confermato una scossa avvenuta questa mattina di magnitudo tra 3,58 e 3,7 Richter.
Felicità della popolazione....omg.... :rolleyes:
Il Giappone non vale niente dal punto di vista militare :rotfl:
Piccola analisi sulla Marina Giapponese:
Personnel:
45,842 (authorised strength)(including 11,000 Fleet Air Force). Actual figure as of 31 March 2005: 44,327.
Structure:
5 Regional Districts (Yokosuka, Sasebo, Kure, Ominato, Maizuru) responsible for administrative tasks as well as for training and communications. Operational assets are organised into the Self Defence Fleet (1 minesweepers flotilla at Yokosuka), the Fleet Escort Force (4 escort flotillas as Kure, Yokosuka, Sesebo and Maizuru with 10 divisions), the Fleet Submarine Force (2 submarine flotillas at Kure and Yokosuka with 4 divisions) and the Fleet Air Force (q.v.).
Fleet:
Destroyers (DDGs):
4 KONGO class
2 HATAKAZE class
3 TACHIKAZE class
2 TAKATSUKI class
Destroyers (DDHs):
2 SHIRANE class
2 HARUNA class
Destroyers (DDs):
4+1 TAKANAMI class (see notes)
9 MURASAME class
8 ASAGIRI class
11 HATSUYUKI class
Frigates:
2 YUBARI class
6 ABUKUMA class
Submarines:
7+3 OYASHIO class (see notes)
6 HARUSHIO class
5 YUSHIO class (1 training)
Mine warfare forces:
2 URAGA class MCMC support ships
3 YAEYAMA class minesweepers
9 UWAJIMA class minesweepers/hunters
10 HATSUSHIMA class coastal minesweepers
5 SUGASHIMA class coastal minesweepers
Light forces:
P>6+4 HAYABUSA class missile patrol boat
3 PG01 hydrofoil FAC (SPARVIERO type)
9 coastal patrol craft
Amphibious forces:
3 OSUMI class LSTs (multi-purpose transport ship)
3 MIURA class LSTs
1 ATSUMI class LST
1 I-GO class
2 YURA class
Some 50 smaller landing craft.
NB:
The first unit in a new class of 16,000t helicopter carriers (formally referred to as DDH-16) is planned for commissioning in 2009, and a sistership will follow in 2010. A total series of 7 vessels is planned.
The first ship in the ATAGO DDG class (Improved KONGO) is fitting out for delivery in 2007; a second ship has been ordered, and two more are planned. The KONGOs are to be upgraded starting in 2007 to operate STANDARD SM-3 missiles for ballistic missile defence roles. The 5th and last TAKANAMI class DD is to be commissioned in early 2006, and a repeat series of 6 improved ships is planned. A total of 10 OYASHIO class submarines are to be commissioned at the rate of one boat per year.
The NDPO calls for a fleet including 47 destroyers and 16 submarines.
Naval aviation (Fleet Air Force):
Structure:
7 Fleet Air Wings (Dai Kologun) as follows:
1st FAW (Kanoya): 2 maritime patrol squadrons (1 Sqn. and 7 Sqn.) with P-3C ORIONs and LC-90 KING AIRs, Base Service Unit with S-61H helicopters
2nd FAW (Hachinohe): 2 maritime patrol squadrons (2 Sqn. and 4 Sqn.) with P-3C ORIONs and LC-90 KING AIRs, Base Service Unit with S-61H helicopters
4th FAW (Atsugi): 2 maritime patrol squadrons (3 Sqn. and 6 Sqn.) with P-3C ORIONs, 2 Base Service Units with S-61H helicopters
5th FAW (Naha): 2 maritime patrol squadrons (5 Sqn. and 9 Sqn.) with P-3C ORIONs and LC-90 KING AIRs
21st FAW (Tateyama): 3 helicopter ASW squadrons (101 Sqn., 121 Sqon., 124 Sqn.) with SH-60J SEAHAWKs
22nd FAW (Omura): 2 helicopter ASW squadrons (122 Sqn., 123 Sqn.) with SH-60J SEAHAWKs
31st FAW (Iwakumi): 1 SAR squadron (71 Sqn.) with US-1A, 1 mixed squadron (81 Sqn.) with P-3C ORIONs, LC-90 KING AIRs, U-36A LEARJET (liaison).
Outside the FAW structure there are:
1 transport squadron with 4 YS 11s (also training)
1 ELINT/SIGINT/EW squadron with 5 EP 3Cs, 1 UP-3Cs
1 helicopter mine countermeasures squadron (111 Sqn.) with 10 MH 53Es (to be withdrawn, see notes)
3 SAR squadrons with 7 US 1/1As, 5 S 61s (also utility), 3 UH 60Js 6 training/utility squadrons with 26 KING AIR C90s, 10 OH 6Ds.
NB:
Total number of aircraft is to decline to 150 under the NDPG. The PX programme has been launched for a new MP/ASW aircraft to replace the P-3, and procurement is to start under the 2005-2009 MTDP with 4 aircraft (same platform as the JASDF’s CX).
11 EH.101 helicopters are on order for the Airborne Mine Counter-Measures (AMCM) and 3 for the Antarctic Survey transport requirement, replacing the MH-53Es and S-61s, respectively.
Major naval bases:
Kure, Maizuru, Yokosuka, Ominato, Sasebo.
Major naval air bases:
Atsugi, Hachinohe, Iwakuni, Kanoya, Komatsujima, Naha, Okinawa, Ozuki, Ominato, Oomura, Shimofusa, Tateyama, Tokushima.
@SUB1:Maritime Safety Agency
@TXW:Structure:
The MSA, which performs Coast Guard duties, is controlled by the Transport Ministry, and is completely independent from the Self Defence Agency.
Personnel:
12,000
Fleet:
Cutters:
2 MIZUHO class, 6 TSUGARU class, 2 IZU class, 28 SHIRETOKO class, 2 DAIO class, 2 ERIMO class, 1 KOIJMA class, 1 SHIJISHIMA class, 8 SOYA class
Patrol boats:
14 TESHIO class, 7 KUNASHIRI class, 20 BIHORO class, 9 HIDAKA class, 28 SHIRETOKO class
Coastal patrol boats:
Some 180 (various types).
Aviation:
24 fixed-wing aircraft (various types), 44 helicopters (various types). 2 GULSTREAM V on order (maritime surveillance). 2 EC.225 SUPER PUMA helicopters on order (transport/SAR). 2 Saab 340B Plus on order (SAR).
Va bene lo ammetto ero male informato sul Giappone: pensavo che avevano un esercito minimo e che non potevano avere armi avanzate per cui era piuttosto debole militarmente per via delle restrizioni a cui è stato sottoposto dopo la sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale. Evidentemente i tempi cambiano, ma comunque resta il fatto che Giappone e Corea del Sud sono Stati satellite USA e non hanno bombe atomiche.
Certo che siete puntigliosi al max, che palle! :sofico:
Va bene lo ammetto ero male informato sul Giappone: pensavo che avevano un esercito minimo e che non potevano avere armi avanzate per cui era piuttosto debole militarmente per via delle restrizioni a cui è stato sottoposto dopo la sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale. Evidentemente i tempi cambiano, ma comunque resta il fatto che Giappone e Corea del Sud sono Stati satellite USA e non hanno bombe atomiche.
Certo che siete puntigliosi al max, che palle! :sofico:
nemmeno noi le avremmo, in teoria, poi però all'atto pratico volendo ...
Sehelaquiel
09-10-2006, 19:48
Il test atomico sotterraneo condotto questa mattina dal regime di Pyongyang non avrebbe causato fuoriuscite radioattive. Lo riferisce l' agenzia centrale nordcoreana che aggiunge: ''il test nucleare e' un evento storico che ha portato felicita' all' esercito e alla popolazione. L' esperimento atomico contribuira' a mantenere la pace e la stabilita' nella penisola coreana''. Intanto l' agenzia meteorologica sudcoreana ha confermato una scossa avvenuta questa mattina di magnitudo tra 3,58 e 3,7 Richter.
Felicità della popolazione....omg.... :rolleyes:
North Korea's ambassador to the U.N. remained defiant, saying the Security Council should congratulate North Korea for its nuclear test instead of passing "useless" resolutions or statements.
Ambassador Pak Gil Yon told reporters he was proud of the North Koreans who conducted the test and said it will contribute "to the maintenance and guarantee of peace and security in the peninsula and the region."
:rotfl:
...
Con la tecnologia che hanno i jappo, chissà che armamenti fanno saltar fuori in pochi mesi.
Per non parlare dei vari Daitarn 3 e simili, dal 2015 avranno anche gli Evangelion :sofico:
Vabbè, la cazzata l'ho detta, comunque credo che la Corea del Nord abbia voluto semplicemente sottolinerare che in caso di intervento militare ostile gli aggressori potrebbero aspettarsi una rappresaglia, "deterrente nucleare" in pratica.
Jollyroger87
09-10-2006, 20:43
La cosa incredibile è che mentre la popolazione crepa quasi di fame, dei ciarlatani al potere si divertono a giocare a "chi ce l'ha piu' grosso" con yankee, jappi e sud coreani....
Ora, questi vogliono l'atomica per difendersi dagli imperialisti....ma gli imperialisti non invadono i paesi con materie prime preziose? La Corea del nord direi che sta messa malissimo, niente risorse naturali (altrimenti non sarebbero così poveri....), popolazione poverissima, cos'è che devono difendere dagli imperialisti? :confused:
La "grande vittoria" del '53? :doh: L'ultimo baluardo del vecchio stalinismo? :doh:
Questo regime con questo test si è proprio scavato la fossa.... credo che i cinesi gli volteranno le spalle ...indaffarati come sono a contare $$$... ed a succhiare petrolio...
A questo punto ...poco ci manca a vedere la flotta americana del pacifico schierata nel Mar del Giappone...
beh tornera di moda Falcon 4.0
beh tornera di modo Falcon 4.0
Che poi, voglio dire, è un bel giochino :D
10 anni fa' giocavo ad un simulatore della Jane's ambientato in Corea...però gli aerei erano scarsotti...mi pare che fossero solo harrier
Che poi, voglio dire, è un bel giochino :D
Falcon 4.0 è uno dei migliori simulatori di aerei. Magari un remake con grafica attuale sarebbe il massimo :)
Comunque, lasciando da parte questo piccolo OT, anche la korea del nord ha fatto il suo test con successo. La cosa è preoccupante non tanto perchè si è armata di un'arma atomica quanto per i risvolti che si avranno: come si comporteranno le varie nazioni???? L'ONU nemmeno lo nomino perchè alla fine sono gli USA e i membri permanenti che detteranno legge :O Con 61 anni dalla prima esplosione atomica le testate in circolazione sono troppe poi se in mano a nazioni scellerate peggio ancora.....
BYezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Falcon 4.0 è uno dei migliori simulatori di aerei. Magari un remake con grafica attuale sarebbe il massimo :)
Proseguo un attimo l'ot, c'è anche LockOn che è fatto molto bene,
gigio2005
09-10-2006, 22:55
"Nord Corea, eseguito test nucleare"
...e stica***?
la cosa ignobile e' che stasera al tg1 hanno parlato per 10 minuti della corea e della biografia del suo presidente...una noia mortale....
...tutto questo mentre qui a napoli stiamo affogando nella monnezza....BRAVI!
jpjcssource
09-10-2006, 23:13
"Nord Corea, eseguito test nucleare"
...e stica***?
la cosa ignobile e' che stasera al tg1 hanno parlato per 10 minuti della corea e della biografia del suo presidente...una noia mortale....
...tutto questo mentre qui a napoli stiamo affogando nella monnezza....BRAVI!
Se affogate nella monnezza è solo colpa dei vostri cari politicanti locali (pagati da qualcuno a cui fa comodo questa situazione), il mondo ha ben altre cose a cui pensare che una regione di uno dei paesi più industrializzati nel mondo costretta a navigare nell'immondiazia come le nazioni del terzo mondo.
Da italiano mi vergogno un pò a vedere una bella città come Napoli sommersa dall'immondizia, come mai succede solo li? Sono anni che è così, se voi aveste voluto cambiare le cose lo avreste già fatto.
Oramai il vostro problema non fa più notizia e forse vi meritate anche di averlo.
Oramai il vostro problema non fa più notizia e forse vi meritate anche di averlo.
Quoto.
gigio2005
09-10-2006, 23:16
Se affogate nella monnezza è solo colpa dei vostri cari politicanti locali (pagati da qualcuno a cui fa comodo questa situazione), il mondo ha ben altre cose a cui pensare che una regione di uno dei paesi più industrializzati nel mondo costretta a navigare nell'immondiazia come le nazioni del terzo mondo.
Da italiano mi vergogno un pò a vedere una bella città come Napoli sommersa dall'immondizia, come mai succede solo li? Sono anni che è così, se voi aveste voluto cambiare le cose lo avreste già fatto.
Oramai il vostro problema non fa più notizia e forse vi meritate anche di averlo.
quoto al 1000%
proprio per questo e' necessario parlare 10 minuti al tg1 dei criminali che ci governano piuttosto che del re della corea dell'est
quoto al 1000%
proprio per questo e' necessario parlare 10 minuti al tg1 dei criminali che ci governano piuttosto che del re della corea dell'est
tranquillo, un paio di treni verso il termodistruttore della dalmine e napoli sarà pronta per l'ennesima emergenza.
poi vorrei capire come funziona veramente la cosa: da una parte la gente che si incazza per i rifiuti, e mi sta bene, dall'altra sempre gente che si incazza per le discariche, e lì non mi sta bene per un cazzo.
insomma: o le discariche o la monnezza, no? troppo bello sennò
ad ogni modo è clamorosamente OT, pensavo di trovare un thread e invece.. si vede che ormai nemmeno qua dentro fa più notizia
Sehelaquiel
09-10-2006, 23:46
"Nord Corea, eseguito test nucleare"
...e stica***?
la cosa ignobile e' che stasera al tg1 hanno parlato per 10 minuti della corea e della biografia del suo presidente...una noia mortale....
...tutto questo mentre qui a napoli stiamo affogando nella monnezza....BRAVI!
Cosa mi tocca leggere...
Guarda, sei libero di aprirci un thread, ma non e' che devi per forza inzozzare questo qui. Prima di postare la prossima volta magari comincia con il riflettere per qualche secondo in piu' sulla presunta utilita' del tuo intervento ;)
goldorak
10-10-2006, 00:14
moriremo tutti
Prima o poi tocca a tutti. :tie:
Feric Jaggar
10-10-2006, 07:39
(ANSA) - TOKYO, 10 OTT - Il Giappone intende adoperarsi assieme agli Stati Uniti per aprire la strada a un intervento militare in Corea del Nord. Tokyo ha la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza dell'Onu: l'organismo dovrebbe adottare una risoluzione di condanna con un riferimento all'articolo 7 della Carta Onu, che prevede sanzioni e la possibilita' di un intervento armato. Lo riferisce l'agenzia giapponese 'Kyodo'.
Prima che diventi obbligatorio pagare per fare copia-incolla di notizie, ne approfitto un'ultima volta.
Mi sfugge, da un punto di vista del diritto internazionale, per quale motivo si profilino sanzioni a livello ONU per la Corea del Nord, per essersi dotata di un ordigno nucleare, e la stessa cosa non sia stata nemmeno ventilata per il Pakistan... su quali basi legali, ad un Paese viene negato quello che l'altro ha già fatto? Il Pakistan è governato da un Presidente eletto in una competizione in cui era l'unico candidato.
Stavolta è il Giappone, a voler approfittare di questo ordine mondiale Cosa Nostra-style... spero che batta i denti.
EDIT: sto continuando a scorrere l'ANSA, e tutti i lanci e le notizie sono pieni di "sfida al mondo", "unanime condanna della comunità internazionale", ma a ben leggere quello che l'Ansa stessa riporta sulla storia della proliferazione nucleare, la Korea del Nord allo stato delle cose non avrebbe violato alcun trattato internazionale... dunque continuo a non capire le giustificazioni LEGALI di sanzioni o peggio di un attacco militare... se ancora in questo pianeta esiste una traccia di LEGALITA'...
(ANSA) - TOKYO, 10 OTT - Il Giappone intende adoperarsi assieme agli Stati Uniti per aprire la strada a un intervento militare in Corea del Nord. Tokyo ha la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza dell'Onu: l'organismo dovrebbe adottare una risoluzione di condanna con un riferimento all'articolo 7 della Carta Onu, che prevede sanzioni e la possibilita' di un intervento armato. Lo riferisce l'agenzia giapponese 'Kyodo'.
Prima che diventi obbligatorio pagare per fare copia-incolla di notizie, ne approfitto un'ultima volta.
Mi sfugge, da un punto di vista del diritto internazionale, per quale motivo si profilino sanzioni a livello ONU per la Corea del Nord, per essersi dotata di un ordigno nucleare, e la stessa cosa non sia stata nemmeno ventilata per il Pakistan... su quali basi legali, ad un Paese viene negato quello che l'altro ha già fatto? Il Pakistan è governato da un Presidente eletto in una competizione in cui era l'unico candidato.
Stavolta è il Giappone, a voler approfittare di questo ordine mondiale Cosa Nostra-style... spero che batta i denti.
EDIT: sto continuando a scorrere l'ANSA, e tutti i lanci e le notizie sono pieni di "sfida al mondo", "unanime condanna della comunità internazionale", ma a ben leggere quello che l'Ansa stessa riporta sulla storia della proliferazione nucleare, la Korea del Nord allo stato delle cose non avrebbe violato alcun trattato internazionale... dunque continuo a non capire le giustificazioni LEGALI di sanzioni o peggio di un attacco militare... se ancora in questo pianeta esiste una traccia di LEGALITA'...
Ma non ti è passato per la testa che forse le bombe in pakistan e in KDN sono diverse :rolleyes: :rolleyes: Che FORSE quelle in pakistan e in india non hanno fatto tanto scalpore xè sono controllate dagli usa e sono gli usa a decidere cosa come quando e perchè si devono toccare...
In corea invece c'è una matto al potere, uno a cui non presterei neanche le mie scarpe usate.. con quei capelli cotonati poi fa morire dal ridere... stò qua si fà pochi problemi se il suo popolo muore di fame e malattia (come a cuba ma li non hanno armi x fortuna...) pensa che problemi si fà a nuclearizzare un pò a destra e a manca...
Ps. x quelli esperti di armamenti,ma che capacità di lancio avrà stà nazione,cioè quanti missili può lanciare contemporaneamente??? e la prontezza di difesa del Jap è capaci di abbatterli tutti? Vedi Patriot e intercettatori...
«PRONTI CON I MISSILI» - Dal canto suo la Corea del Nord non resta in silenzio: una fonte governativa citata dall'agenzia sudcoreana Yonhap avrebbe infatti affermato che il suo paese è pronto a lanciare missili con testate nucleari. Le dichiarazioni sono state raccolte a Pechino e attribuite a un funzionario che ha chiesto di non essere identificato, il quale avrebbe auspicato che gli Stati Uniti avviino colloqui diretti con Pyongyang, facendo concludere la crisi «prima dell'infausta situazione in cui la Corea del Nord lanci missili nucleari». «Quel che vogliamo è la sicurezza della Corea del Nord, ivi compresa una garanzia per il nostro regime», ha aggiunto la fonte. Il funzionario ha riproposto la tesi secondo cui il principale obiettivo di Pyongyang è di ottenere contatti con gli Stati Uniti, in un colloquio diretto verso cui Washington ha sempre dimostrato la massima riluttanza.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/10_Ottobre/10/corea.shtml
ma verso chi dovrebbero lanciare?Giappone?
dantes76
10-10-2006, 08:38
"Nord Corea, eseguito test nucleare"
...e stica***?
la cosa ignobile e' che stasera al tg1 hanno parlato per 10 minuti della corea e della biografia del suo presidente...una noia mortale....
...tutto questo mentre qui a napoli stiamo affogando nella monnezza....BRAVI!
quoto, un indecenza quel servizio :muro:
in particolare il richiamo della notizia, del tutto estrapolata dal suo contesto originale , dei finaziamenti promessi dagli Usa a Kim Jong-il :muro:
ma perche quando fanno articoli di politica estera, non si leggono qualche numero di Limes o di Internazionale?
Feric Jaggar
10-10-2006, 08:42
Ma non ti è passato per la testa che forse le bombe in pakistan e in KDN sono diverse :rolleyes: :rolleyes: Che FORSE quelle in pakistan e in india non hanno fatto tanto scalpore xè sono controllate dagli usa e sono gli usa a decidere cosa come quando e perchè si devono toccare...
Infatti, come ho ben specificato, parlavo della cosa dal punto di vista strettamente legale... le considerazioni di opportunità politica, che vorrebbero farci passare come princìpi di legalità - e questo è inaccettabile - mi sono ben note come a tutti del resto...
Feric Jaggar
10-10-2006, 08:44
[B]«PRONTI CON I MISSILI» - Dal canto suo la Corea del Nord non resta in silenzio: una fonte governativa citata dall'agenzia sudcoreana Yonhap avrebbe infatti affermato che il suo paese è pronto a lanciare missili con testate nucleari.
"Una fonte governativa che non vuole essere identificata, citata dal quotidiano Libero, afferma che siamo pronti ad attaccare l'Iran"... :D
Ecco, siore e siori, siamo in piena disinformazione... sedetevi, e con un'aranciata in mano (o familiare di Peroni gelata) godetevi lo spettacolo delle cazzate a raffica...
riassumendo:
ieri mattina il test era da 0,5 kt (come dire: un petardo). Non si sa come è scappato fuori questo numero. Tale da giustificare l'allarme e lo sdegno delle cancellerie, ma così piccolo da lasciare dire: vedete, sono dei cazzoni. Dei cazzoni pericolosi, ma dei cazzoni. Però, se li lasciamo andare avanti avranno un'atomica vera
Che adesso hanno; stamattina siamo a 4 kt. Si è deciso di puntare sul terrorismo psicologico: aiuto, è un'atomica vera!
"fonti dei servizi segreti sud-coreani... dalla lettura dei sismografi emerge... " di questo passo assegneremo la sorveglianza sismologica del Vesuvio al SISMI (l'acronimo promette bene!), loro torturando le rocce vulcaniche in prigioni segrete faranno confessare i propositi di eruzione esplosiva con anni di anticipo! Ma vi ricordate quando Bertolaso finì nella bufera, perchè aveva detto che una scossa in Umbria era stata del IX grado Mercalli, mentre era dell'VIII, e dissero che aveva voluto fare del terrorismo psicologico? E questi non sanno precisamente nemmeno dov'è il poligono nucleare coreano e la profondità dell'esplosione, e lo credo bene una spia in NK è più rara di un pentito nella 'ndrangheta, ma nondimeno sanno dire la potenza della bomba!!!
Andando avanti in questa radiosa mattinata di caccia alle streghe stile Atomic Cafè, ecco che scappa fuori dal cilindro l'anonimo funzionario nord coreano che prospetta una salva di missili non si capisce contro chi, dobbiamo ancora decidere qual è il Paese da difendere con aiuto fraterno
A mezzogiorno, prevedo che saremo alla Tzar Bomb da 100 Mt e all'inverno nucleare. :D
gigio2005
10-10-2006, 08:46
Cosa mi tocca leggere...
Guarda, sei libero di aprirci un thread, ma non e' che devi per forza inzozzare questo qui. Prima di postare la prossima volta magari comincia con il riflettere per qualche secondo in piu' sulla presunta utilita' del tuo intervento ;)
ma lo capite o vi serve il disegnino che sono notizie montate ad arte per mantenervi nel terrore?
mentre noi comuni cittadini mortali siamo alle prese con le aberrazioni di ogni tipo, nella vita quotidiana, dobbiamo sorbirci queste p******* al tg1
Paganetor
10-10-2006, 09:05
LA COREA DEL NORD MINACCIA LANCIO DI MISSILI ATOMICI
SEOUL - Una fonte nordcoreana ha affermato che il suo paese e' pronto a lanciare missili con testate nucleari.
Lo scrive oggi l'agenzia sudcoreana 'Yonhap', precisando che le dichiarazioni in tal senso sono state fatte a Pechino da un funzionario che ha chiesto di non essere identificato. Egli ha in particolare auspicato che gli Stati Uniti avviino colloqui diretti con Pyongyang, facendo concludere la crisi 'prima dell'infausta situazione in cui la Corea del Nord lanci missili nucleari'. 'Quel che vogliamo e' la sicurezza della Corea del Nord, ivi compresa una garanzia per il nostro regime', ha aggiunto la fonte.
Il funzionario ha riproposto la tesi secondo cui il principale obiettivo di Pyongyang e' di ottenere contatti con gli Stati Uniti, in un colloquio diretto verso cui Washington ha sempre dimostrato la massima riluttanza. Rappresentanti nordcoreani e americani avevano potuto incontrarsi in passato nel'ambito della trattativa internazionale a sei sul nucleare di Pyongyang, che ha sede a Pechino ma che e' in stalo da quasi un anno. Qualche settimana fa la diplomazia cinese si era anche impegnata a tentare di sviluppare un canale bilaterale nell'ambito di questi colloqui, ma nonostante un assenso americano di principio l'iniziativa non era approdata a nulla.
ecco, così siamo a posto! :muro:
io non sono d'accordo nel proibire a questa o quella nazione di effettuare studi e test, ma quando ci sono di mezzo certe nazioni (Corea del Nord, Iran ecc.) non ne sono più tanto convinto...
LA COREA DEL NORD MINACCIA LANCIO DI MISSILI ATOMICI
Lasciaglielo fare... si vede che la Corea del Nord ha fretta di diventare un deserto radioattivo...
franklar
10-10-2006, 09:29
LA COREA DEL NORD MINACCIA LANCIO DI MISSILI ATOMICI
SEOUL - Una fonte nordcoreana ha affermato che il suo paese e' pronto a lanciare missili con testate nucleari.
Strano, ho letto giusto stamattina che:
1- hanno le capacità di produrre appena 6-8 ordigni ogni 18 mesi
2- non sono ancora in grado di montare gli ordigni sui loro missili ( i quali a loro volta devono ancora dimostrare di essere in grado di raggiungere il bersaglio :stordita: )
Per cui... :confused:
Cmq. buone notizie arrivano dalla Cina, dove pare che sia stato messo in stato d'allerta l'esercito sul confine nordcoreano. Kim Il Suk non credo voglia perdere l'unico alleato, e Pechino ha buon gioco a rimettere in riga il dittatorello indisciplinato.
oscuroviandante
10-10-2006, 09:55
Penso che l'unica soluzione ad oggi sia l'invasione della Nord Corea da parte dell'esercito Cinese.
Naturalmente con il beneplacito dell'ONU e degli USA
Feric Jaggar
10-10-2006, 10:06
Cmq. buone notizie arrivano dalla Cina, dove pare che sia stato messo in stato d'allerta l'esercito sul confine nordcoreano. Kim Il Suk non credo voglia perdere l'unico alleato, e Pechino ha buon gioco a rimettere in riga il dittatorello indisciplinato.
Che commedie.... :D :D :D
Totò rulez
reptile9985
10-10-2006, 10:06
(ANSA) - TOKYO, 10 OTT - Il Giappone intende adoperarsi assieme agli Stati Uniti per aprire la strada a un intervento militare in Corea del Nord.
il guerrafondaio giapponese nuovo premier le cui prime parole sono state "bisogna abolire l'articolo della costituzione che parla di ripudio della guerra e aprire asse con gli USA" ha trovato pane per i suoi denti purtroppo... :(
oscuroviandante
10-10-2006, 10:15
il guerrafondaio giapponese nuovo premier le cui prime parole sono state "bisogna abolire l'articolo della costituzione che parla di ripudio della guerra e aprire asse con gli USA" ha trovato pane per i suoi denti purtroppo... :(
Beh.. gli stanno dando un ottimo pretesto ... no?
reptile9985
10-10-2006, 10:45
Beh.. gli stanno dando un ottimo pretesto ... no?
si beh direi di si vuoi che non lo colga al volo...bella prospettiva una guerra nucleare...ci siamo in mezzo tutti...bisogna aprire vie diplomatiche e basta...i guerrafondai sarebbe meglio giocassero a risiko anzichè fare i primi ministri
oscuroviandante
10-10-2006, 11:08
si beh direi di si vuoi che non lo colga al volo...bella prospettiva una guerra nucleare...ci siamo in mezzo tutti...bisogna aprire vie diplomatiche e basta...i guerrafondai sarebbe meglio giocassero a risiko anzichè fare i primi ministri
Se togliessero di mezzo il dittatore Koreano farebbero solo un favore a tutti...
Io sono sempre dell'idea che i Cinesi invaderanno la Corea.
dantes76
10-10-2006, 11:10
Penso che l'unica soluzione ad oggi sia l'invasione della Nord Corea da parte dell'esercito Cinese.
Naturalmente con il beneplacito dell'ONU e degli USA
la Cina non ha una capacita di reazione e di mezzi tali da portarla a un uso della forza diretto,, anche perche la reazione della KdN non andrebbe contro la Cina( sfido chiunque a lanciare un qualche ordigno contro uno che non ha maniere democratiche,) ma contro la korea del sud
el_marchet
10-10-2006, 11:13
III :cool:
Spetta che mi tocco va.... ;)
dantes76
10-10-2006, 11:17
Che commedie.... :D :D :D
Totò rulez
non e' una commedia, la Cina piu che una guerra vera e propia, teme il disfacimento della KdN, perche porterebbe milioni di profughi, e questo avrebbe un impatto non da poco sulle economie delle zone limitrofe, e il gestire milioni profughi, comporterebbe uno sforzo sia economico, che logistico, non indifferente,
la Cina pensa al benessere della propia economia, un economia ha bisogno di stabilita' geopolitica, e in nessun caso la KdN porta stabilita'.... pace all'anima della Kdn
dantes76
10-10-2006, 11:23
China losing patience with North Korea
By WILLIAM FOREMAN, Associated Press Writer 2 minutes ago
China's patience with its longtime ally North Korea appeared to be wearing thin on Tuesday as Beijing warned Pyongyang that its staging of a nuclear test would harm the two countries' relations.
Fears of a new regional nuclear arms race eased when Japan's leader said his nation still had no intention of seeking atomic weapons.
China's Foreign Ministry said North Korea's nuclear test would damage ties between the allies who sided against American-led U.N. forces in the Korean War.
"The nuclear test will undoubtedly exert a negative impact on our relations," Chinese Foreign Ministry spokesman Liu Jianchao told reporters.
But Liu added that China is "firmly against" a military strike against the North.
"Taking military action against North Korea would be unimaginable," he said.
China also has long opposed sanctions sought by countries such as the United States, which is pressing for potentially crippling new measures against Pyongyang.
A permanent U.N. Security Council member, China has a decisive say over how stern a punishment the international community can mete out to North Korea.
A South Korean envoy, returning to Seoul from Beijing, said Tuesday that China appeared to be leaning toward backing strong U.N. measures.
The North stepped up its threats aimed at Washington, saying it could fire a nuclear nuclear-tipped missile unless the United States acts to resolve its standoff with Pyongyang, the Yonhap news agency reported Tuesday from Beijing.
Even if Pyongyang is confirmed to have nuclear weapons, experts say it's unlikely the North has a bomb design small and light enough to be mounted atop a missile.
"We hope the situation will be resolved before an unfortunate incident of us firing a nuclear missile comes," Yonhap quoted an unidentified North Korean official as saying. "That depends on how the U.S. will act."
The official said the nuclear test was "an expression of our intention to face the United States across the negotiating table," reported Yonhap, which didn't say how or where it contacted the official, or why no name was given.
But Alexander Vershbow, the U.S. ambassador to South Korea, told reporters that the nuclear test would make the possibility of direct talks between Washington and Pyongyang more difficult, Yonhap reported.
The U.N. Security Council was weighing a U.S. proposal for potentially crippling sanctions. America has asked the council to adopt a measure that would aim to curb the North's nuclear and ballistic missile programs, prohibit all trade in military and luxury goods, and crack down on illegal financial dealings.
There have been worries that the reported nuclear test would prompt Japan to build its own bomb. But Japanese Prime Minister Shinzo Abe told lawmakers Japan's anti-nuclear policy would remain unchanged.
"There will be no change in our non-nuclear arms principles," Abe said.
Japan's pacifist constitution bars the use of force to settle international disputes, and Japan has maintained a policy of not producing, possessing or using nuclear weapons.
South Korea said that it believed the North had exploded a nuclear device on Monday, but officials claimed that it might take up to two weeks to confirm whether the test was successful.
Although the reported test drew worldwide condemnation and talk of harsh sanctions, the South said it would stick with its efforts to engage the North, though the policy would be reviewed.
North Korea celebrated a holiday Tuesday marking the 61st anniversary of the Workers' Party of Korea. There was no traffic across a key bridge on a border river between China and North Korea.
China canceled leave for its soldiers along the North Korean border and some units were conducting anti-chemical weapons drills, the pro-Beijing Wen Wei Po reported in Hong Kong. The paper didn't elaborate.
There was no sign of heightened security in the Chinese border city of Dandung, and reporters saw two boatloads of North Korean tourists on the river, smiling and waving to people on the Chinese shore.
http://news.yahoo.com/s/ap/20061010/ap_on_re_as/koreas_nuclear&printer=1;_ylt=Ao1BGfkS6ltaMV_yFBzBpzj9xg8F;_ylu=X3oDMTA3MXN1bHE0BHNlYwN0bWE-
Se togliessero di mezzo il dittatore Koreano farebbero solo un favore a tutti...
Io sono sempre dell'idea che i Cinesi invaderanno la Corea.
una volta tanto se la sbrigheranno da sè, voglio sperare
dantes76
10-10-2006, 15:09
Il sito su Google Earth.
http://www.armscontrolwonk.com/file_download/50
e il file del'usgs
http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/recenteqsww/catalogs/eqs7day-age.kmz
consiglio di caricare entrambi, per avere un quadro piu completo
Paganetor
10-10-2006, 15:56
D'ALEMA, POSSIBILE ESCALATION
"Siamo tutti molto preoccupati perché le dichiarazioni ulteriori dimostrano come a partire da un test nucleare possa esserci una escalation di minacce e di tensioni che sicuramente destano una grande preoccupazione non solo nei paesi della regione". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Massimo D'Alema commenta gli ultimi sviluppi della questione nucleare nord coreana, invitando il Consiglio di Sicurezza dell'Onu a "reagire con fermezza".
'La nostra convinzione - ha aggiunto D'Alema a margine di un tavolo sulla Turchia alla Farnesina - e' che di fronte a tutto questo e' quanto mai urgente che sia il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ad esaminare la situazione e a reagire con fermezza, non per alimentare conflitti o tensioni ma per mostrare l'unita' della comunita' internazionale nel circoscrivere e respingere le minacce che vengono in queste ore'.
e se per caso l'Onu fosse per un intervento militare contro la Corea del Nord?
a D'Alema andrebbe bene? l'Italia sarebbe disposta a inviare un contingente?
Darkel83
10-10-2006, 15:57
MORIREMO TUTTI!!!!!!!!!!!!
Paganetor
10-10-2006, 15:59
MORIREMO TUTTI!!!!!!!!!!!!
http://www.ecompratelo.it/immagini/prodotti/Small_3028.jpg
D'alema dice il vero, questa questione va trattata con i guanti di velluto, perchè qualunque scenario di guerra si apra darebbe il via ad una catena moolto preoccupante per l'intero piantea....
Non scordiamoci che dietro la Corea per ora in una prudente posizione c'è la Cina che ultimamente ha fatto una corsa agli armamenti strepitosa.....
svarionman
10-10-2006, 16:17
D'ALEMA, POSSIBILE ESCALATION
"Siamo tutti molto preoccupati perché le dichiarazioni ulteriori dimostrano come a partire da un test nucleare possa esserci una escalation di minacce e di tensioni che sicuramente destano una grande preoccupazione non solo nei paesi della regione". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Massimo D'Alema commenta gli ultimi sviluppi della questione nucleare nord coreana, invitando il Consiglio di Sicurezza dell'Onu a "reagire con fermezza".
'La nostra convinzione - ha aggiunto D'Alema a margine di un tavolo sulla Turchia alla Farnesina - e' che di fronte a tutto questo e' quanto mai urgente che sia il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ad esaminare la situazione e a reagire con fermezza, non per alimentare conflitti o tensioni ma per mostrare l'unita' della comunita' internazionale nel circoscrivere e respingere le minacce che vengono in queste ore'.
e se per caso l'Onu fosse per un intervento militare contro la Corea del Nord?
a D'Alema andrebbe bene? l'Italia sarebbe disposta a inviare un contingente?
A questo punto un intervento militare è da libro di fantascienza
Però la Cina ha fatto chiaramente capire di non aver gradito il test
Si ma si è anche opposta da subito ad un possibile intervento militare...
giannola
10-10-2006, 16:23
MORIREMO TUTTI!!!!!!!!!!!!
:old: :D
Però la Cina ha fatto chiaramente capire di non aver gradito il test
Ma è anche contro un attacco militare alla Korea.Le soluzioni sono essenzialmente 3:
1-La Korea interrompe i test di sua spontanea volontà
2-Gli USA si mettono a 90 e tornano al tavolo delle trattative con la Korea
3-L'ONU appoggia un attacco militare(in questo caso la Cina darebbe il consenso,adesso però non se ne parla)
La 4° e più pericolosa possibilità è un attacco della Korea a S.Korea o Giappone.In questo caso gli USA hanno dichiarato che una cosa del genere verrebbe considerarta come un attacco al suolo americano,con relative conseguenze.
La corea del nord non attaccherà mai a meno che non si consideri minacciata, l'unica cosa che vuole ottenere è la sicurezza per il regime, la scelta che si trova a fare il mondo è la seguente
Imporre sanzioni che avranno effetto nulla sulla ricerca dell'atomica, visto che, nonostante le condizioni della popolazione, sono comunque riusciti ad effettuare un test, riuscito o meno e prima o poi qualcosa di funzionante correttamente avranno.
Andare al tavolo delle trattative, ma gli USA al momento non credo che cederanno, anche perchè in molti stati si creerebbe l'idea che basta aver l'atomica per ricattare
Invasione della corea, però andrebbe fatta subito, prima che possano organizzarsi meglio di adesso e comunque con grossi rischi per sud corea e giappone
svarionman
10-10-2006, 17:01
La corea del nord non attaccherà mai a meno che non si consideri minacciata, l'unica cosa che vuole ottenere è la sicurezza per il regime, la scelta che si trova a fare il mondo è la seguente
Imporre sanzioni che avranno effetto nulla sulla ricerca dell'atomica, visto che, nonostante le condizioni della popolazione, sono comunque riusciti ad effettuare un test, riuscito o meno e prima o poi qualcosa di funzionante correttamente avranno.
Andare al tavolo delle trattative, ma gli USA al momento non credo che cederanno, anche perchè in molti stati si creerebbe l'idea che basta aver l'atomica per ricattare
Invasione della corea, però andrebbe fatta subito, prima che possano organizzarsi meglio di adesso e comunque con grossi rischi per sud corea e giappone
Comunque questa non è un'affermazione sbagliata, è alla base del concetto di deterrenza.... :stordita:
Ma oltre ad averla la devi saper usare, se non hai missili per lanciarle o i missili che hai impiegano decine di minuti per esser lanciati, beh deterrenza non ne hai anche se hai l'atomica, perchè gli USA, Cina Russia penso che sarebbero in grado di distruggere qualunque sito di lancio di missili balistici Coreano appena questi pensano solo di lanciare
zerothehero
10-10-2006, 17:10
Se togliessero di mezzo il dittatore Koreano farebbero solo un favore a tutti...
Io sono sempre dell'idea che i Cinesi invaderanno la Corea.
L'han già fatto con i cosidetti "volontari cinesi " nel "50, anche se con il consenso del regime
Il livello di fanatismo ideologico del regime nord-coreano è così parossistico che in un'opera di ben 3 tomi (non ricordo il titolo, purtroppo) scritta da uno storico a servizio del regime nordcoreano, non viene neanche citato l'aiuto cinese (che fu piuttosto rilevante) per respingere gli americani e le truppe onu oltre il 48 parallelo.
I cinesi in questo caso non hanno alcun bisogno di un'invasione, che potrebbe comportare ingenti perdite di uomini e mezzi..se sospendono gli ingenti aiuti che forniscono al regime, parte subito un colpo di stato da parte dei militari.
La corea del nord, in questo caso, diverebbe un satellite cinese, controllato da qualche uomo di fiducia del partito.
Francamente per i coreani sarebbe sempre meglio di avere il "caro leader".
Ma è solo un'ipotesi..quello che è certo è che se la Cina lo vuole, il regime non riuscirebbe a sopravvivere a lungo.
svarionman
10-10-2006, 17:10
Ma oltre ad averla la devi saper usare, se non hai missili per lanciarle o i missili che hai impiegano decine di minuti per esser lanciati, beh deterrenza non ne hai anche se hai l'atomica, perchè gli USA, Cina Russia penso che sarebbero in grado di distruggere qualunque sito di lancio di missili balistici Coreano appena questi pensano solo di lanciare
Si ma in caso di attacco non credo avrebbero scrupoli ad usare tutto quello che hanno, anche all'interno del loro territorio contro i nemici...sarebbe un operazione troppo rischiosa.
zerothehero
10-10-2006, 17:13
Ma oltre ad averla la devi saper usare, se non hai missili per lanciarle o i missili che hai impiegano decine di minuti per esser lanciati, beh deterrenza non ne hai anche se hai l'atomica, perchè gli USA, Cina Russia penso che sarebbero in grado di distruggere qualunque sito di lancio di missili balistici Coreano appena questi pensano solo di lanciare
La corea del nord verrebbe sconfitta, ma se il regime fosse alle strette potrebbe portare avanti delle rappresaglie ad es. contro la capitale della Corea del Sud usando anche un armamento non-convenzionale...tanto il regime nord-coreano non deve tenere conto dell'opinione pubblica e neanche della propria sopravvivenza, qualora la sconfitta fosse certa.
E non c'è modo di scovare tutti i siti di lancio, con la sicurezza totale del 100%.
La corea del nord verrebbe sconfitta, ma se il regime fosse alle strette potrebbe portare avanti delle rappresaglie ad es. contro la capitale della Corea del Sud usando anche un armamento convenzionale...tanto il regime nord-coreano non deve tenere conto dell'opinione pubblica.
se pestassero sodo, non rimarrebbe nemmeno un raudo per dare fastidio alla corea del sud :confused:
zerothehero
10-10-2006, 17:17
se pestassero sodo, non rimarrebbe nemmeno un raudo per dare fastidio alla corea del sud :confused:
Appena partono i raudi, il regime ordina di lanciare un'atomica su Seul...come li fermi?
E' più probabile e più utile un collassamento del regime (senza aiuti esterni, che il regime cerca disperatamente, facendo la voce grossa con i test nucleari) o un colpo di stato pilotato(che avverrà quando i cinesi si stuferanno del "caro leader").
Appena partono i raudi, il regime ordina di lanciare un'atomica su Seul...come li fermi?
E' più probabile e più utile un collassamento del regime (senza aiuti esterni, che il regime cerca disperatamente, facendo la voce grossa con i test nucleari) o un colpo di stato pilotato(che avverrà quando i cinesi si stuferanno del "caro leader").
che si stufino presto sti cinesi
zerothehero
10-10-2006, 17:24
che si stufino presto sti cinesi
La cosa triste della corea del nord è che, a meno di improbabili rovesci (come la riunificazione del paese), visto che di fatto la società civile non esiste e non ha alcuna possibilità di rovesciare il regime, c'è da augurarsi un governo fantoccio filocinese come il minore dei mali.
La cosa triste della corea del nord è che, a meno di improbabili rovesci (come la riunificazione del paese), visto che di fatto la società civile non esiste e non ha alcuna possibilità di rovesciare il regime, c'è da augurarsi un governo fantoccio filocinese come il minore dei mali.
in effetti peggio di così..
svarionman
10-10-2006, 17:28
Pensare che negli ultimi tempi c'erano stati non pochi colloqui e il clima con la Corea del Sud si stava distendendo....Mah
Pensare che negli ultimi tempi c'erano stati non pochi colloqui e il clima con la Corea del Sud si stava distendendo....Mah
un paravento?
svarionman
10-10-2006, 17:31
un paravento?
Un gran paraculo... :stordita:
Un gran paraculo... :stordita:
mi ricorda qualcuno che sta dandosi alle pubbliche relazioni in un contesto simile :mbe:
jpjcssource
10-10-2006, 17:35
Ma non ti è passato per la testa che forse le bombe in pakistan e in KDN sono diverse :rolleyes: :rolleyes: Che FORSE quelle in pakistan e in india non hanno fatto tanto scalpore xè sono controllate dagli usa e sono gli usa a decidere cosa come quando e perchè si devono toccare...
In corea invece c'è una matto al potere, uno a cui non presterei neanche le mie scarpe usate.. con quei capelli cotonati poi fa morire dal ridere... stò qua si fà pochi problemi se il suo popolo muore di fame e malattia (come a cuba ma li non hanno armi x fortuna...) pensa che problemi si fà a nuclearizzare un pò a destra e a manca...
Ps. x quelli esperti di armamenti,ma che capacità di lancio avrà stà nazione,cioè quanti missili può lanciare contemporaneamente??? e la prontezza di difesa del Jap è capaci di abbatterli tutti? Vedi Patriot e intercettatori...
Quelle pachistane non sono un pericolo perchè quel paese dal 2001 è praticamente ostaggio degli USA, essendo uno dei paesi in cui l'integralismo islamico ed i terroristi sono più presenti l'unico modo per Musharrf di salvare il sedere ed il popolo è quello di fare il sorriso e dire sempre di si a Washington, perchè non ci metterebbero niente a trovare una scusa per una guerra visti i migliaia di talebani che dal confine pachistano vanno a combattere in Afganistan le truppe nato.
Quando nella sua autobiografia che ha presentato alcuni giorni fa dice che nel 2001 gli USA dissero lui che se non avesse collaborato avrebbero portato il suo paese all'età della pietra secondo me non diceva una bugia.
Le atomiche indiane invece non sono controllate da nessuno perchè New Delhi da quando gli ingelesi se ne sono andati non si fa mettere i piedi in testa o comandare proprio da nessuno, nemmeno da Washington, comunque gli indiani non sono nè pazzi, ne stupidi per usare le atomiche contro un nemico e visto che il loro unico nemico possibile ora come ora è il Pachistan sappiamo già che non devono preoccuparsi di rispondere ad un attacco di questo per le ragioni sopra scritte e nemmeno ha bisognodi usarle per attaccare per prima perchè anche dal punto di vista convenzionale soverchiererebbe tranquillamente le forze armate pachistane.
jpjcssource
10-10-2006, 17:46
la Cina non ha una capacita di reazione e di mezzi tali da portarla a un uso della forza diretto,, anche perche la reazione della KdN non andrebbe contro la Cina( sfido chiunque a lanciare un qualche ordigno contro uno che non ha maniere democratiche,) ma contro la korea del sud
La Cina è scarsa nella logistica per il trasporto truppe sopratutto per mare, ma se deve attaccare un avversario confinante ed in campo aperto lo soverchia come niente fosse, in ogni scenario bellico comunque nei primi due o tre giorni di conflitto la corea del sud verrebbe devastata dai bombardamenti nonostante le forze armate di quest'ultima non è affatto impreparata.
Window Vista
10-10-2006, 18:30
il guerrafondaio giapponese nuovo premier le cui prime parole sono state "bisogna abolire l'articolo della costituzione che parla di ripudio della guerra e aprire asse con gli USA" ha trovato pane per i suoi denti purtroppo... :(
BIsognerebbe farlo anche noi, visto che quell'articolo è continuamente aggirato.
Window Vista
10-10-2006, 18:53
Perchè l'Italia, la Germania o il Giappone non possono farsi armi nucleari????
Se ci fosse un'attacco nucleare io mi adeguerei ad averle poi mica c'è bisogno di buttarle, si fà solo come deterrente
svarionman
10-10-2006, 19:18
Perchè l'Italia, la Germania o il Giappone non possono farsi armi nucleari????
Se ci fosse un'attacco nucleare io mi adeguerei ad averle poi mica c'è bisogno di buttarle, si fà solo come deterrente
Con il nostro sistema consolidato di alleanze e paesi amici, la creazione di un arsenale nucleare creerebbe solo tensioni e casini con alleati e non, oltre ad essere costoso e inutile.
ShadowThrone
10-10-2006, 19:36
http://www.lurl.it/blog/archives/img/stranamore2.jpg
se ci sarà la guerra ce la piglieremo tutti in :ciapet: . la cosa brutta è che tra 100 anni ci saranno i figli dei governanti di oggi a dettare la ricostruzione.. il mondo sta andando a puttane, e paghiamo noi...
jpjcssource
10-10-2006, 20:12
http://www.lurl.it/blog/archives/img/stranamore2.jpg
se ci sarà la guerra ce la piglieremo tutti in :ciapet: . la cosa brutta è che tra 100 anni ci saranno i figli dei governanti di oggi a dettare la ricostruzione.. il mondo sta andando a puttane, e paghiamo noi...
Mitico! Il pilota americano che cavalca la testata nucleare nel Dottor Stranamore :D
Perchè l'Italia, la Germania o il Giappone non possono farsi armi nucleari????
Se ci fosse un'attacco nucleare io mi adeguerei ad averle poi mica c'è bisogno di buttarle, si fà solo come deterrente
Non serve "farsi" bombe atomiche quando te le fornisce la NATO :D
Fino a qualche anno fa in Germania Ovest c'erano quasi piu' armi atomiche che funghi (euromissili) e anche in Italia avevamo le nostre bombette tattiche made in USA.
jpjcssource
10-10-2006, 23:55
Non serve "farsi" bombe atomiche quando te le fornisce la NATO :D
Fino a qualche anno fa in Germania Ovest c'erano quasi piu' armi atomiche che funghi (euromissili) e anche in Italia avevamo le nostre bombette tattiche made in USA.
Si dice che in italia fossero schierate durante la guerra fredda ben 90 bombe atomiche, ovviamente è tutto da prendere con le molle, comuque qualche d'una ci sarà ancora secondo me.
http://www.kelebekler.com/occ/atomiche.htm
dantes76
11-10-2006, 08:10
Si ma si è anche opposta da subito ad un possibile intervento militare...
anche la Korea del Sud, si e' opposta
dantes76
11-10-2006, 08:15
La Cina è scarsa nella logistica per il trasporto truppe sopratutto per mare, ma se deve attaccare un avversario confinante ed in campo aperto lo soverchia come niente fosse, in ogni scenario bellico comunque nei primi due o tre giorni di conflitto la corea del sud verrebbe devastata dai bombardamenti nonostante le forze armate di quest'ultima non è affatto impreparata.
si ma i tempi di reazione della Kdn sono sono minori , confronto a quelli di pechino, l'apparato militare di pechino e' piu rivolto all'ordine pubblico,e non una macchina da guerra come quella Americana
un intervento militare porterebbe un attacco alla korea del sud.
jpjcssource
11-10-2006, 08:56
si ma i tempi di reazione della Kdn sono sono minori , confronto a quelli di pechino, l'apparato militare di pechino e' piu rivolto all'ordine pubblico,e non una macchina da guerra come quella Americana
un intervento militare porterebbe un attacco alla korea del sud.
Certo, la Korea del Sud non avrebbe scampo anche se attaccassero gli USA perchè le migliaia di pezzi d'artiglieria schierati sul confine sono pronti a far fuoco in qualsiasi momento sul nord del paese e sopratutto su Seul, nessuno sarebbe così veloce da impedire una semidistruzione di quel paese, proprio per quello Seul cerca di evitare la guerra in tutti i modi ed è disposta anche a mettersi a novanta pur di evitare rogne.
La Cina ci metterebbe di più degli USA a muoversi, ma una volta mobilitata la Korea non avrebbe più speranze e comunque la Cina di spone anche di un esercito nell'esercito di 200000 uomini ben armati ed addestrati con tanto di forte supporto aereo come forza di intervento rapido per permettere intanto al grosso delle truppe di mobilitarsi.
StefanoAnalisi
11-10-2006, 09:31
http://www.lurl.it/blog/archives/img/stranamore2.jpg
se ci sarà la guerra ce la piglieremo tutti in :ciapet: . la cosa brutta è che tra 100 anni ci saranno i figli dei governanti di oggi a dettare la ricostruzione.. il mondo sta andando a puttane, e paghiamo noi...
l'ho visto proprio ieri! :D 100 anni sotto terra con 10 donne per ogni uomo! se è cosi la korea può iniziare anche subito :D
StefanoAnalisi
11-10-2006, 09:34
Certo, la Korea del Sud non avrebbe scampo anche se attaccassero gli USA perchè le migliaia di pezzi d'artiglieria schierati sul confine sono pronti a far fuoco in qualsiasi momento sul nord del paese e sopratutto su Seul, nessuno sarebbe così veloce da impedire una semidistruzione di quel paese, proprio per quello Seul cerca di evitare la guerra in tutti i modi ed è disposta anche a mettersi a novanta pur di evitare rogne.
La Cina ci metterebbe di più degli USA a muoversi, ma una volta mobilitata la Korea non avrebbe più speranze e comunque la Cina di spone anche di un esercito nell'esercito di 200000 uomini ben armati ed addestrati con tanto di forte supporto aereo come forza di intervento rapido per permettere intanto al grosso delle truppe di mobilitarsi.
per sbaragliare un esercito di 200mila uomini ammassato al confine basta il confetto che hanno fatto esplodere ieri la guerra sarà aerea
dantes76
11-10-2006, 09:40
Certo, la Korea del Sud non avrebbe scampo anche se attaccassero gli USA perchè le migliaia di pezzi d'artiglieria schierati sul confine sono pronti a far fuoco in qualsiasi momento sul nord del paese e sopratutto su Seul, nessuno sarebbe così veloce da impedire una semidistruzione di quel paese, proprio per quello Seul cerca di evitare la guerra in tutti i modi ed è disposta anche a mettersi a novanta pur di evitare rogne.
La Cina ci metterebbe di più degli USA a muoversi, ma una volta mobilitata la Korea non avrebbe più speranze e comunque la Cina di spone anche di un esercito nell'esercito di 200000 uomini ben armati ed addestrati con tanto di forte supporto aereo come forza di intervento rapido per permettere intanto al grosso delle truppe di mobilitarsi.
io credo e spero vivamente, che nell'eventualita' di un intervento militare, ci sia un azione mirata e rapida, cioe' eliminare tutti i centri di offesa(postazioni missilistiche fisse e mobili) nonche basi: aria mare e terra, solo cosi, si potrebbe sperare , di azzerare la capacita di reazione della KdN, non con un intervento su vasta scala. che potrebbe dare il tempo necessario di colpire la KdS
StefanoAnalisi
11-10-2006, 09:43
io credo e spero vivamente, che nell'eventualita' di un intervento militare, ci sia un azione mirata e rapida, cioe' eliminare tutti i centri di offesa(postazioni missilistiche fisse e mobili) nonche basi: aria mare e terra, solo cosi, si potrebbe sperare , di azzerare la capacita di reazione della KdN, non con un intervento su vasta scala. che potrebbe dare il tempo necessario di colpire la KdS
e tutti i bunker sotterranei in cui hanno i centri di comando, rifugi e i silos sotterranei per il lancio di missili balistici ICBM come li distruggi visto che sono sotto terra? non puoi
dantes76
11-10-2006, 09:52
e tutti i bunker sotterranei in cui hanno i centri di comando, rifugi e i silos sotterranei per il lancio di missili balistici ICBM come li distruggi visto che sono sotto terra? non puoi
la Cina sa pure quante volte va in bagno Kim Jong-il
jpjcssource
11-10-2006, 09:56
io credo e spero vivamente, che nell'eventualita' di un intervento militare, ci sia un azione mirata e rapida, cioe' eliminare tutti i centri di offesa(postazioni missilistiche fisse e mobili) nonche basi: aria mare e terra, solo cosi, si potrebbe sperare , di azzerare la capacita di reazione della KdN, non con un intervento su vasta scala. che potrebbe dare il tempo necessario di colpire la KdS
Lo spero anche io, ma la linea Maginot era uno scherzo rispetto alla linea fortificata che c'è sul confine fra sud e nord korea, è la zona più militarizzata della terra e non si possono distruggere in tempo ragionevole migliai di bunker, casematte e silos balistici ripieni di Scud e Taepdong che tralasciando l'esplosivo nucleare possono essere caricati con grosse quantità di esplosivo convenzionale e lanciati a salve con buona precisione (mica sono i razzi Katiusha questi eh) sul nemico.
StefanoAnalisi
11-10-2006, 09:56
la Cina sa pure quante volte va in bagno Kim Jong-il
non penso che tu sappia che genere di controllo c'è in korea del nord, nell'albergo per stranieri mettono guardie armate che nei piani vuoti e agenti segreti travestiti ovunque, l'aiuto cinese nella guerra di korea non è nemmeno citato nei testi, e poi anche se i cinesi lo sapessero nessuna bomba può distruggere un bunker o un silos messo molto profondo per non parlare di quelli mobili
StefanoAnalisi
11-10-2006, 09:57
Lo spero anche io, ma la linea Maginot era uno scherzo rispetto alla linea fortificata che c'è sul confine fra sud e nord korea, è la zona più militarizzata della terra e non si possono distruggere in tempo ragionevole migliai di bunker, casematte e silos balistici ripieni di Scud e Taepdong che tralasciando l'esplosivo nucleare possono essere caricati con grosse quantità di esplosivo convenzionale e lanciati a salve con buona precisione (mica sono i razzi Katiusha questi eh) sul nemico.
quoto
jpjcssource
11-10-2006, 09:58
la Cina sa pure quante volte va in bagno Kim Jong-il
Su questo non c'è dubbio ed un tempo quando erano molto amici molti fortificazioni sono state progettate dagli ingegneri cinesi e molti missili forniti da Pechino, ma se anche si sapesse ogni posizione di ogni arma nord koreana possibile ed immaginabile, gli obbiettivi da colpire contemporaneamente sono troppi per chiunque.
dantes76
11-10-2006, 09:59
Lo spero anche io, ma la linea Maginot era uno scherzo rispetto alla linea fortificata che c'è sul confine fra sud e nord korea, è la zona più militarizzata della terra e non si possono distruggere in tempo ragionevole migliai di bunker, casematte e silos balistici ripieni di Scud e Taepdong che tralasciando l'esplosivo nucleare possono essere caricati con grosse quantità di esplosivo convenzionale e lanciati a salve con buona precisione (mica sono i razzi Katiusha questi eh) sul nemico.
unendo le capacita' logistiche cinesi, con quelle militari usa, il tempo di reazione della KdN puo' essere azzerato, ma solo e spero sia cosi'. in un azione rapida, mirata a colpire solo i punti necessari, non un intervento su vasta scala tipo iraq,
quello sarebbe un disastro, perche c'e tanta schizzofrenia a Pyongyang, e non si sa' come potrebbe reagire
jpjcssource
11-10-2006, 10:02
unendo le capacita' logistiche cinesi, con quelle militari usa, il tempo di reazione della KdN puo' essere azzerato, ma solo e spero sia cosi'. in un azione rapida, mirata a colpire solo i punti necessari, non un intervento su vasta scala tipo iraq,
quello sarebbe un disastro, perche c'e tanta schizzofrenia a Pyongyang, e non si sa' come potrebbe reagire
Speriamo che tu abbia ragione e speriamo che magari non succeda niente, perchè altrimenti tutti gli sforzi dei sud coreani per diventare una nazione del primo mondo verrebbero distrutti in poco tempo per colpa di pazzoidi che non portano alcun beneficio all'umanità, ma solo danno.
StefanoAnalisi
11-10-2006, 10:19
http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../11/corea.shtml
Sanzioni come dichiarazione di guerra! questi se gli mettono le sanzioni attaccheranno Seul :eek:
Paganetor
11-10-2006, 10:28
http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../11/corea.shtml
Sanzioni come dichiarazione di guerra! questi se gli mettono le sanzioni attaccheranno Seul :eek:
fanno gli "sboroni", quel dittatore è un fanatico ma è anche parecchio pericoloso... :muro:
solo che con le "tirate d'orecchi" non gli fai cambiare idea, ma se si pianifica un'azione militare bisogna radere al suolo tutta la Corea del Nord :fagiano: (non che manchino i mezzi: ci sono una marea di ordigni nucleari che devono essere smantellati, allora a questo punto li usano e amen! )
StefanoAnalisi
11-10-2006, 10:37
fanno gli "sboroni", quel dittatore è un fanatico ma è anche parecchio pericoloso... :muro:
solo che con le "tirate d'orecchi" non gli fai cambiare idea, ma se si pianifica un'azione militare bisogna radere al suolo tutta la Corea del Nord :fagiano: (non che manchino i mezzi: ci sono una marea di ordigni nucleari che devono essere smantellati, allora a questo punto li usano e amen! )
ripeto: ed il SOTTOsuolo con i missili balistici pronti al lancio su los angeles e seul?
ripeto: ed il SOTTOsuolo con i missili balistici pronti al lancio su los angeles e seul?
Non credo che abbiano missili che riescano a raggiungere Los Angeles...
Leggendo quelli che userebbero tanto facilmente l'atomica, ma stanno scherzando? :rolleyes:
StefanoAnalisi
11-10-2006, 11:13
Non credo che abbiano missili che riescano a raggiungere Los Angeles...
Leggendo quelli che userebbero tanto facilmente l'atomica, ma stanno scherzando? :rolleyes:
li hanno già da 1 anno e anche gli USA lo sanno, questa è storia vecchia, almeno fino all'alaska ci arrivano, e comunque con il taepodong3 vanno anche oltre
considera che questi dati sono vecchi ;)
http://www.fas.org/nuke/guide/dprk/missile/index.html
svarionman
11-10-2006, 11:15
Non credo che abbiano missili che riescano a raggiungere Los Angeles...
Leggendo quelli che userebbero tanto facilmente l'atomica, ma stanno scherzando? :rolleyes:
Ho paura di no.
Comunque l'uso preventivo dell'atomica da parte americana o alleata non è ipotizzabile, la prenderebbero in considerazione solo dopo un attacco nord coreano. Una guerra su vasta scala sarebbe un massacro, stime americane parlano di un milione di morti civili tra nord e sud coreani più centinaia di migliaia tra i sodati, altro che vietnam.
Ho paura di no.
Comunque l'uso preventivo dell'atomica da parte americana o alleata non è ipotizzabile, la prenderebbero in considerazione solo dopo un attacco nord coreano. Una guerra su vasta scala sarebbe un massacro, stime americane parlano di un milione di morti civili tra nord e sud coreani più centinaia di migliaia tra i sodati, altro che vietnam.
Infatti, una guerra sarebbe un massacro
Le sanzioni dubito che funzioneranno, ma il messaggio politico lo danno...
Altre soluzioni pare che non ce ne siano, questa crisi è puzzle irrisolvibile
StefanoAnalisi
11-10-2006, 11:20
Infatti, una guerra sarebbe un massacro
Le sanzioni dubito che funzioneranno, ma il messaggio politico lo danno...
Altre soluzioni pare che non ce ne siano, questa crisi è puzzle irrisolvibile
Qui c'è tutto l'armamento Koreano:
http://www.fas.org/nuke/guide/dprk/missile/index.html
per il Taepo Dong 2 si parla di 6400 Km di gittata :mbe:
è in collaudo il Taepo Dong 3
si tratterebbe di un Taepo Dong 3 a tre stadi, il quale secondo l’intelligence statunitense, potrebbe colpire bersagli a circa 15.000 Km di distanza.
cioé tutti gli stati uniti
intanto già anni fa: http://www.americanfreepress.net/03_17_03/North_Korean_Missile_/north_korean_missile_.html
Credo che gli Stati Uniti non risponderebbero con l'atomica anche in caso di tentato attacco visto che la guerra convenzionale gli permetterebbe comunque di vincere....
Ah poi non dimentichiamoci dello "scudo spaziale" che se non sbaglio fa 2 centri su 3 ;)
svarionman
11-10-2006, 11:27
Qui c'è tutto l'armamento Koreano:
http://www.fas.org/nuke/guide/dprk/missile/index.html
per il Taepo Dong 2 si parla di 6400 Km di gittata :mbe:
è in collaudo il Taepo Dong 3
si tratterebbe di un Taepo Dong 3 a tre stadi, il quale secondo l’intelligence statunitense, potrebbe colpire bersagli a circa 15.000 Km di distanza.
cioé tutti gli stati uniti
E anche tutta l'europa...praticamente tutto il mondo ad esclusione forse di qualche stato africano.
StefanoAnalisi
11-10-2006, 11:28
E anche tutta l'europa...praticamente tutto il mondo ad esclusione forse di qualche stato africano.
attaccare gente che può atomizzare da silos sotterranei e piattaforme mobili l'occidente non è consigliabile :muro:
jpjcssource
11-10-2006, 11:30
Fortuna che il Taepdong 3 in sviluppo nei primi test ha fallito, ma fra qualche annetto lo metteranno in sesto e lo renderanno operativo :rolleyes:
attaccare gente che può atomizzare da silos sotterranei e piattaforme mobili l'occidente non è consigliabile :muro:
potrei dirti: non è cosigliabile minacciare tutto l'occidente considerando il potenziale bellico che ha. come la giriamo? a parte che nemmeno la cina è contenta di avere sto coso attaccato al culo e i cinesi non mi sembra gente che si faccia troppe seghe mentali in questi casi.
a me pare che costui si stia scavando la fossa da solo
StefanoAnalisi
11-10-2006, 11:30
Credo che gli Stati Uniti non risponderebbero con l'atomica anche in caso di tentato attacco visto che la guerra convenzionale gli permetterebbe comunque di vincere....
Ah poi non dimentichiamoci dello "scudo spaziale" che se non sbaglio fa 2 centri su 3 ;)
solo se conoscono la traiettoria ed il bersaglio del missile altrimenti a detta di tutti i militari non lo beccano neanche in sogno
svarionman
11-10-2006, 11:33
Credo che gli Stati Uniti non risponderebbero con l'atomica anche in caso di tentato attacco visto che la guerra convenzionale gli permetterebbe comunque di vincere....
Ah poi non dimentichiamoci dello "scudo spaziale" che se non sbaglio fa 2 centri su 3 ;)
Sei sicuro? Io non credo che attualmente abbiano nessuno scudo spaziale, solo dei sistemi di difesa basati su missili intercettori da terra, ma ancora in fase di ultimazione...
jpjcssource
11-10-2006, 11:33
solo se conoscono la traiettoria ed il bersaglio del missile altrimenti a detta di tutti i militari non lo beccano neanche in sogno
Poi è ancora in via di sperimentazione e vista la mancanza di aiuto finanziario dell'UE e le crescenti spese militari per altre cose come le capagne militari in Iraq e Afganistan, difficilmente avranno i fondi per attivarlo nei prossimi anni, per adesso è ancora un progetto nel cassetto che si sperimenta, ma deve ancora essere costruito.
si però su fas è riportato chiaramente la nota
This is a hypothetical advance on the Taep'o-dong-1. North Korea is not believed to currently possess a functional version of this missile, but both North Korea and Iran (Shahab-5) are believed to be working towards a missile with these capabilities
per il 2 il 3 poi...
StefanoAnalisi
11-10-2006, 12:09
si però su fas è riportato chiaramente la nota
This is a hypothetical advance on the Taep'o-dong-1. North Korea is not believed to currently possess a functional version of this missile, but both North Korea and Iran (Shahab-5) are believed to be working towards a missile with these capabilities
per il 2 il 3 poi...
quella nota è vecchia di anni, hanno ritrovato in Alaska un missile Taepo Dong 2 già anni fa :stordita:
http://times.hankooki.com/lpage/nation/200303/kt2003030417272311970.htm
inoltre hanno già sperimentato il Taepo Dong 3 con esisti non positivi anche se ci riproveranno a breve
ripeto: ed il SOTTOsuolo con i missili balistici pronti al lancio su los angeles e seul?
allo stato attuale i nord coreani non possono lanciare nulla di più grosso di un petardo se non voglio essere cancellati dall' asia, e tantomeno non hanno la possibilità di armare un vettore nucleare, ovvero il fatto che abbiano la bombetta non significa che siano capaci di montarla su qualche missile
solo se conoscono la traiettoria ed il bersaglio del missile altrimenti a detta di tutti i militari non lo beccano neanche in sogno
e il radar sea based che hanno schierato nel Pacifico a che serve per te :cool:
Cmq la partita si risolverebbe assai più velocemente di quel che dite, partendo dal presupposto che gli americani avranno svariati satelliti orbitanti sulla nord corea, in caso di crisi, il satellite può rilevare il preriscaldamento dei missili nei loro silos, da li spedire dell' alto esplosivo nel silos è pura formalità.
Capirei la difficoltà se i nord coreani avessero centinaia di missili e di testate come l'unione sovietica ai tempi, ma i nord coreani...
StefanoAnalisi
11-10-2006, 12:38
allo stato attuale i nord coreani non possono lanciare nulla di più grosso di un petardo se non voglio essere cancellati dall' asia, e tantomeno non hanno la possibilità di armare un vettore nucleare, ovvero il fatto che abbiano la bombetta non significa che siano capaci di montarla su qualche missile
eh si perché sono deficienti :rolleyes:
StefanoAnalisi
11-10-2006, 12:39
Cmq la partita si risolverebbe assai più velocemente di quel che dite, partendo dal presupposto che gli americani avranno svariati satelliti orbitanti sulla nord corea, in caso di crisi, il satellite può rilevare il preriscaldamento dei missili nei loro silos, da li spedire dell' alto esplosivo nel silos è pura formalità.
Capirei la difficoltà se i nord coreani avessero centinaia di missili e di testate come l'unione sovietica ai tempi, ma i nord coreani...
gli stessi satelliti che avrebbero dovuto vedere dove si trova binladen :D
«Le sanzioni? Una dichiarazione di guerra»
Un funzionario di Pyongyang: «Più dura sarà la pressione nei nostri confronti, più forte sarà il nostro livello di risposta»
PYONGYANG - Se saranno imposte sanzioni contro la Corea del Nord saranno valutate come una dichiarazione di guerra. Lo ha riferito l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, riportando le dichiarazioni di un funzionario del governo di Pyongyang che ha voluto mantenere l'anonimato.
LA MINACCIA - Si tratta presumibilmente della medesima fonte che martedì aveva prospettato all'agenzia il lancio di missili dotati di testate nucleari. «Maggiori saranno le pressioni su di noi più elevato sarà il livello della nostra risposta», ha aggiunto il funzionario. Una replica molto dura alla possibilità di provvedimenti da parte del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Secondo l'agenzia di stampa giapponese Kyodo News, inoltre, il numero due di Pyongyang, Kim Yong-nam, avrebbe avvertito che la Corea del Nord avvierà ulteriori esperimenti atomici se non cambierà la politica americana. L'esponente ha ribadito la disponibilità di Pyongyang a riprendere trattative a sei se gli Stati Uniti metteranno fine alle sanzioni imposte al Paese.
GIALLO SUL NUOVO TEST - Minaccia che giunge assieme alle voci, poi smentite, di un secondo esperimento nucleare sotterraneo. Una notizia che dava per effettuato il test, diffusa dalla tv pubblica nipponica Nhk, è stata smentita tanto a Seul quanto a Washington e Pechino. In particolare Tokyo, che dapprima aveva alimentato le indiscrezioni, ha successivamente smentito con un intervento di Shinzo Abe. Il premier giapponese ha dichiarato di non aver alcuna informazione che confermi un secondo test nucleare nordcoreano.
SEUL SOSPENDE GLI AIUTI - In conseguenza della crisi nucleare, la Corea del Sud ha inoltre sospeso temporaneamente l'invio degli aiuti d'emergenza alla Corea del Nord, ma non ha ancora deciso se interrompere tutte le consegne umanitarie. Martedì era previsto l'invio di quattromila tonnellate di cemento nel quadro di un piano di emergenza promesso dopo le gravi inondazioni che hanno colpito la Corea del Nord nel luglio scorso. Il convoglio umanitario non è partito, ha dichiarato un membro del ministero dell'Unificazione, che ha però precisato che nessuna decisione è stata presa quanto al blocco delle consegne.
ma aspirano ad essere inceneriti? :mbe:
gli stessi satelliti che avrebbero dovuto vedere dove si trova binladen :D
se bin laden scoreggiasse come un booster lo avrebbero trovato
gli stessi satelliti che avrebbero dovuto vedere dove si trova binladen :D
che c'entra? :confused:
eh si perché sono deficienti :rolleyes:
questo lo dice l'intelligence internazionale mica io, tanto a titolo di esempio ti dico che Saddam non è mai riuscito a montare testate batteriologiche e chimiche sui suoi SCUD, gn'a faceva proprio
StefanoAnalisi
11-10-2006, 14:58
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo331103.shtml
StefanoAnalisi
11-10-2006, 14:59
questo lo dice l'intelligence internazionale mica io, tanto a titolo di esempio ti dico che Saddam non è mai riuscito a montare testate batteriologiche e chimiche sui suoi SCUD, gn'a faceva proprio
riguardo all'irak degli americani non mi fido piu, troppo balle hanno raccontato
riguardo all'irak degli americani non mi fido piu, troppo balle hanno raccontato
quoto, armi di ditruzione di massa non se neson trovate
riguardo all'irak degli americani non mi fido piu, troppo balle hanno raccontato
pronto prontoooooooooooooooooooo!!! Il mondo non inizia con l'invasione dell' iraq, la notizia risale ad almeno 15 anni fa eh, e non lo dico io ma la commissione ONU (UNSCOM) che vigilò sulla distruzione degli arsenali non convenzionali irakeni
PS: indovinate cosa sono queste
http://www.nato.int/pictures/review/9605/9605-3h.jpg
StefanoAnalisi
11-10-2006, 15:09
l'ONU è la succursale del pentagono, non dirmi che sia indipendente dopo tutti i rapporti falsi vari :D dovremmo credere ancora a queste storie dopo tutti gli scandali sulle armi di distruzione di massa, e tutti i dossier vari falsificati ?
quella può essere anche l'arizona a quanto si vede :p
svarionman
11-10-2006, 15:11
Io non penso che esistano informazioni di intelligence che possano affermarlo con sicurezza, soprattutto per un regime così chiuso come quello della Corea. I missili li hanno (e anche se fossero solo i più scarsi, almeno Cina e Corea del Sud sarebbero raggiungibili), le armi chimiche anche e almeno una bomba sporca (se non proprio atomica) anche...mettere insieme le cose non dovrebbe essere tecnicamente insormontabile. :stordita:
l'ONU è la succursale del pentagono, non dirmi che sia indipendente dopo tutti i rapporti falsi vari :D dovremmo credere ancora a queste storie dopo tutti gli scandali sulle armi di distruzione di massa, e tutti i dossier vari falsificati ?
quella può essere anche l'arizona a quanto si vede :p
Forse ti sfugge che i rapporti "incriminati" non erano dell' ONU
UNSCOM nel periodo 1991-1998 ha distrutto/inabilitato in Iraq:
UNSCOM has supervised the destruction of the following proscribed items.
MISSILE AREA:
- 48 operational long-range missiles
- 14 conventional missile warheads
- 6 operational mobile launchers
- 28 operational fixed launch pads
- 32 fixed launch pads (under construction)
- 30 missile chemical warheads
- other missile support equipment and materials
- supervision of the destruction of a variety of assembled and non-
assembled "super-gun" components
CHEMICAL AREA:
- 38,537 filled and empty chemical munitions
- 690 tonnes of chemical weapons agent
- more than 3,000 tonnes of precursors chemicals
- 426 pieces of chemical weapons production equipment
- 91 pieces of related analytical instruments
BIOLOGICAL AREA:
- the entire Al-Hakam, the main biological weapons production facility
- a variety of biological weapons production equipment and materials
http://www.iraqwatch.org/profiles/chemical.html
http://www.un.org/depts/unscom/
StefanoAnalisi
11-10-2006, 15:15
Io non penso che esistano informazioni di intelligence che possano affermarlo con sicurezza, soprattutto per un regime così chiuso come quello della Corea. I missili li hanno (e anche se fossero solo i più scarsi, almeno Cina e Corea del Sud sarebbero raggiungibili), le armi chimiche anche e almeno una bomba sporca (se non proprio atomica) anche...mettere insieme le cose non dovrebbe essere tecnicamente insormontabile. :stordita:
eh ma sono non riescono a montarle!
un paese che ha la tecnologia per fare la bomba atomica e per fare i missili non riesce a montarla? easyland a ste cose ci puoi credere solo tu, se gli USA dicono che gli asini volano tu ci crederesti? :sofico:
eh ma sono non riescono a montarle!
un paese che ha la tecnologia per fare la bomba atomica e per fare i missili non riesce a montarla? easyland a ste cose ci puoi credere solo tu, se gli USA dicono che gli asini volano tu ci crederesti? :sofico:
almeno io mi baso su cose concrete quando scrivo, tu no
PS: consiglio di farsi un giro nella parte "biological" del primo link, vedrete che belle cosine
StefanoAnalisi
11-10-2006, 15:19
almeno io mi baso su cose concrete quando scrivo, tu no
per concreto intendi il rapporti degli scagnozzi di bush che puntualmente si rivelano falsi? :D
dantes76
11-10-2006, 16:19
almeno io mi baso su cose concrete quando scrivo, tu no
PS: consiglio di farsi un giro nella parte "biological" del primo link, vedrete che belle cosine
si ma hanno commesso un grosso errore di valutazione: ora si ritrovano in iraq, fra l'iran e la KdN,
dantes76
11-10-2006, 16:19
l'ONU è la succursale del pentagono, non dirmi che sia indipendente dopo tutti i rapporti falsi vari :D dovremmo credere ancora a queste storie dopo tutti gli scandali sulle armi di distruzione di massa, e tutti i dossier vari falsificati ?
quella può essere anche l'arizona a quanto si vede :p
magari con le scritte in arabo :fagiano:
StefanoAnalisi
11-10-2006, 16:35
magari con le scritte in arabo :fagiano:
anche sui ristoranti arabi di milano ci sono :mbe:
Basta sull'iraq si è già anche detto troppo, concentriamoci sulla corea del nord...ad esempio se in un atto di follia sparasse una testata nucleare contro il Giappone (probabile bersaglio dopo la corea del sud), scoppierebbe una nuova guerra mondiale?
Il Giappone attaccherebbe la corea, forse appoggiati dagli USA, la cina e il giappone non vanno molto d'accordo, e se la cina si schierasse con la corea? E la Russia con chi starebbe? e l'Europa?
Bisogna riflettere su questo perchè ho paura che stavolta non si riuscirà a risolvere tutto con la diplomazia troppi soldi sono stati spesi per la corsa all'atomica...
Come ha detto Easyand la corea non possiede vettori su cui piazzare la bomba, ma se glieli avessero venduti i russi o la cina sul mercato nero anni prima che il regime focalizzasse l'attenzione su di se?
slipknot2002
11-10-2006, 17:45
Non posto molto qui in politica, però stavolta questo problema mi spaventa assai, qui c'è poco da scherzare, specialmente con chi non sa neanche cosa vuol dire ragionare, speriamo che anche stavolta la ragione abbia il sopravvento, ma ho parecchi timori a riguardo.
Non sto qui a discutere il fatto che siano capaci o no, magari il test è solo la punta dell'iceberg, ma bisogna andarci con le pinze, se scoppia una guerra atomica potrebbe essere l'inizio della fine, è troppo facile pensare "se la korea attacca gli stati uniti la annientano in 2 minuti", piacerebbe anche a me pensarla così facile, ma se poi altre nazioni avanzano pretesti per attaccare altre nazioni? speriamo che gli insegnamenti della IIGM siano serviti a qualcosa.
Non penso che gli Stati Uniti rispondano con armi nucleari,ormai tutti sanno cosa comporterebbe una guerra mondiale atomica...
Vabbè la sete di potere ma quando non c'è rimasta più un'entità biologica vivente sul pianeta cosa comandi?? :rolleyes:
franklar
11-10-2006, 20:00
Forse ti sfugge che i rapporti "incriminati" non erano dell' ONU
[CUT]
http://www.iraqwatch.org/profiles/chemical.html
lo stesso link finisce con:
After UNSCOM inspectors left Iraq in December 1998, U.S.-led forces bombed many sites believed to be chemical weapon plants. After the bombing, reports emerged that Iraq had rebuilt many of those sites, and that the sites appeared to be operating. It was inferred that Iraq had resumed its production of chemical weapons, and was adding new elements to the portion of its previous stockpile that had never been accounted for. No evidence confirming these inferences has emerged to date.
A proposito delle illazioni più importanti delle prove... :rolleyes:
http://www.cnn.com/2004/WORLD/meast/01/25/sprj.nirq.kay/
Vorrei anche ricordare le accuse di Hans Blix alle amministrazioni angloamericane di averlo ostacolato e di aver fatto di tutto per ingigantire la minaccia irakena pur di lanciare l'attacco.
we we ferma, io con ciò che ho postato non intendevo difendere il fatto che l'iraq avesse armi chimiche nel 2003, parlavo di molto molto prima, non a caso ho citato l' UNSCOM che ha operato fino al 1998
Nord Corea, Bush minaccia gravi ripercussioni
Poi assicura: «Non abbiamo alcuna intenzione di attaccare » (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200610articoli/12003girata.asp)
ma pensassero a curarsi la fame, anzi, pensasse, l'illuminato :muro: leader nordcoreano a non mandare nel fosso il suo popolo..., stanno morendo di fame e lui pensa a far felice l'esercito e con quattro petardi nucleari che secondo lui ha tutto, pensa di trattare con gli Usa.
equilibrata invece la dichiarazione di cui al link di sopra del presidente Usa "non intendiamo rispondere sul vostro stesso piano, ma pensaste invece ad altre priorità che avete..." :muro:
slipknot2002
12-10-2006, 09:29
Beh è palese che del suo popolo non gliene frega una beneamata fava, anzi un test del genere non è solo un gran botto e basta, sai che ripercussioni nell'ambiente circostante può causare un test del genere.
Come tutti i leader, pensano solo alla sete di potere, il popolo è solo un'impiccio.
il personaggio scomodo allora è solo lui, ma dico una volta che funzionassero delle rivoluzioni dal basso prima sia tardi...
questi personaggi poi vivono in una specie di autorità autoconcessa e quando vedono il popolo che li osanna, per paura di dissenso, pensano di essere autorizzati nel loro ruolo, il problema sono però gli stati esterni :asd:
personalmente spero che la crisi venga risolta senza troppi colpi dannosi e con la destituzione delle persone nefaste...
Ziosilvio
12-10-2006, 09:59
E adesso il "caro leader" (sì, per i soldi che fa buttare al suo Paese) se la prende pure con l'impero del Sol Levante...
--------
«Forti contromisure» se Tokio prosegue nelle sanzioni
La Corea del nord minaccia il Giappone
La stampa nordcoreana: «Gli Usa stanno pianificando l'invasione del Paese. Arrivati in Giappone i primi missili antimissili
TOKIO - La Corea del nord ha minacciato «forti contromisure» contro il Giapponese se Tokio proseguirà nelle nuove sanzioni contro il regime nordcoreano dopo il test nucleare di lunedì. Lo riporta dalla capitale nordcoreana l’agenzia di stampa giapponese Kyodo. Song Il-ho, ambasciatore della Corea del nord incaricato della normalizzazione dei colloqui diplomatici con il Giappone, ha detto in un'intervista rilasciata mercoledì che sta cercando di capire cosa il nuovo primo ministro giapponese Shinzo Abe abbia in mente per le future relazioni tra i due Paesi. «Noi non parliamo mai invano», ha dichiarato Song Il-ho, secondo il quale si tratterà di misure «di natura più grave» rispetto ad altri Paesi a causa del passato colonialista nipponico.
Il governo giapponese ha imposto il bando su tutte le importazioni dalla Corea del nord, il divieto di attracco in tutti i porti nazionali per le imbarcazioni di Pyongyang e quello d’ingresso per i cittadini nordcoreani con limitate eccezioni.
«GLI USA CI VOGLIONO INVADERE» - Nonostante le smentite di mercoledì del presidente americano George W. Bush, la stampa di regime nordcoreana di nuovo accusa gli Stati Uniti di pianificare l'invasione della Corea del nord con la copertura della riorganizzazione dei militari di stanza in Sud Corea.
GIAPPONE: ARRIVATI I PRIMI ANTIMISSILI - Il primo carico di un nuovo sistema americano di difesa antimissile è giunto in Giappone, dove sarà operativo entro la fine dell'anno. Si tratta di 24 missili antimissile, che saranno schierati nella base statunitense nell'isola di Okinawa, in grado di a colpire al rientro nell'atmosfera missili nemici sfuggiti al sistema Aegis, composto da missili collocati su un incrociatore e una decina di cacciatorpedieniere Usa. La dislocazione del sistema antimissile era stata decisa dopo una serie di esperimenti missilistici compiuti dalla Corea del Nord lo scorso luglio. Un'altra ottantina di antimissili sono stati acquistati dal Giappone e dovrebbero essere installati entro marzo in una base aerea a nord-ovest di Tokyo.
12 ottobre 2006
--------
zerothehero
12-10-2006, 10:03
allo stato attuale i nord coreani non possono lanciare nulla di più grosso di un petardo se non voglio essere cancellati dall' asia, e tantomeno non hanno la possibilità di armare un vettore nucleare, ovvero il fatto che abbiano la bombetta non significa che siano capaci di montarla su qualche missile
Quindi non possono lanciare una testata atomica su Seul, ad es.?
Mi pare che i missili li abbiano per fare una cosa del genere.
Discorso diverso è colpire gli Usa, visto che il missile testato da loro con quella gittata è stato un fallimento.
zerothehero
12-10-2006, 10:05
E adesso il "caro leader" (sì, per i soldi che fa buttare al suo Paese) se la prende pure con l'impero del Sol Levante...
--------
--------
Fossi Hu Jantao sospenderei tutti gli aiuti alla Corea e mi adopererei per far cadere il regime..voglio vedere quanto resistono.
Chi è stato così pirla da fornire la tecnologia nucleare alla corea del nord?..non credo se la siano fabbricata da soli.. :confused:
zerothehero
12-10-2006, 10:08
http://www.canisciolti.info/modules.php?name=News&file=article&sid=16545
franklar
12-10-2006, 10:08
http://www.shopmetrospy.com/cNcgraphics/Product_273_PrSpare2.jpg
:asd:
franklar
12-10-2006, 10:12
http://www.canisciolti.info/modules.php?name=News&file=article&sid=16545
mi pare che facciano casino con le unità di misura:
Il Centro di Ricerca Sismico Coreano della Corea del Sud ha riferito di aver registrato scosse di magnitudo 3.58 provenienti dalla provincia nord coreana dello Hamgyong, scosse equivalenti a 0.8 kilotoni (unità di misura potenza ordigni nucleari) di esplosivo TNT (Trinitrotoluene-tritolo). Ma il ministro della difesa russo Sergei Ivanov, in un comunicato sull'agenzia, ITAR-TASS ha detto che la potenza era molto probabilmente di 5-15 kilotoni.
Ben poca cosa se si fa il confronto con la bomba atomica che distrusse Hiroshima durante la seconda guerra mondiale, che rilasciò in termini di potenza, circa 12.500 kilotoni di TNT. Secondo James Acton, fisico nucleare di Vertic, una organizzazione indipendente londinese specializzata in ricerche di accertamento, l'esplosione nord coreana aveva una potenza inferiore al kilotone e cioè 1000 tonnellate di tritolo. "Una potenza di 15 kilotoni potrebbe essere una "misura naturale" per un paese che sta tentando di sperimentare un'arma nucleare", commenta Acton.
Ehm... a Hiroshima non erano 15 kilotoni ( 21 a Nagasaki ) ? Questi qui parlano di 12,5 megatoni !!! :eek: Roba da bomba H, che nel '45 non era ancora stata inventata.
E poi dire kilotoni di TNT non ha senso, se già kilotoni significa "migliaia di tonnellate di TNT"
Quindi non possono lanciare una testata atomica su Seul, ad es.?
Mi pare che i missili li abbiano per fare una cosa del genere.
Discorso diverso è colpire gli Usa, visto che il missile testato da loro con quella gittata è stato un fallimento.
Più che non potere, probabilmente non farebbero in tempo, i missili a lunga gittata che hanno sviluppato loro, non gli SCUD, sono a propellente liquido che è in genere caricato nel missile appena prima del lancio, poi il missile va riscaldato, è una questione di tempi principalmente
zerothehero
12-10-2006, 10:15
mi pare che facciano casino con le unità di misura:
Ehm... a Hiroshima non erano 15 kilotoni ( 21 a Nagasaki ) ? Questi qui parlano di 12,5 megatoni !!! :eek: Roba da bomba H, che nel '45 non era ancora stata inventata.
E poi dire kilotoni di TNT non ha senso, se già kilotoni significa "migliaia di tonnellate di TNT"
Forse hanno volevano dire 12,5 kilotoni e non 12.500 kilotoni..
zerothehero
12-10-2006, 10:16
Più che non potere, probabilmente non farebbero in tempo, i missili a lunga gittata che hanno sviluppato loro, non gli SCUD, sono a propellente liquido che è in genere caricato nel missile appena prima del lancio, poi il missile va riscaldato, è una questione di tempi principalmente
Quindi un eventuale razzo con una testata atomica verrebbe distrutto in loco da una bomba perforante? :stordita:
dantes76
12-10-2006, 10:17
Fossi Hu Jantao sospenderei tutti gli aiuti alla Corea e mi adopererei per far cadere il regime..voglio vedere quanto resistono.
Chi è stato così pirla da fornire la tecnologia nucleare alla corea del nord?..non credo se la siano fabbricata da soli.. :confused:
la cina non ha dato piu supporto all'atomica Koreana da almeno un decennio, il padre dell'atomica e pakistano, anche perche l'arsenale nucleare cinese oltre che ridotto, e anche obsoleto, con tutte le conseguenze, nel poter esportare tecnologie
franklar
12-10-2006, 10:19
Forse hanno volevano dire 12,5 kilotoni e non 12.500 kilotoni..
non mi pare
Ma il ministro della difesa russo Sergei Ivanov, in un comunicato sull'agenzia, ITAR-TASS ha detto che la potenza era molto probabilmente di 5-15 kilotoni.
Ben poca cosa se si fa il confronto con la bomba atomica che distrusse Hiroshima durante la seconda guerra mondiale, che rilasciò in termini di potenza, circa 12.500 kilotoni di TNT.
dice che la bomba koreana ( 5/15 KT ) è ben poca cosa rispetto a quella di Hiroshima ( 12500 KT ). A me pare un granchio... :stordita:
zerothehero
12-10-2006, 10:21
non mi pare
dice che la bomba koreana ( 5/15 KT ) è ben poca cosa rispetto a quella di Hiroshima ( 12500 KT ). A me pare un granchio... :stordita:
Sto cercando altre fonti più precise, visto che ho letto qualcosa di simile sul corriere di ieri..
zerothehero
12-10-2006, 10:23
http://i.a.cnn.net/cnn/2006/WORLD/asiapcf/10/12/korea.nuclear.test/top.nkorea.03.tues.ap.jpg
In Corea del sud non paiono tanto felici dei progressi del "Caro Leader"...
dantes76
12-10-2006, 10:27
Sto cercando altre fonti più precise, visto che ho letto qualcosa di simile sul corriere di ieri..
http://www.atomicarchive.com/Docs/hiroshima_index.shtml
http://www.abomb1.org/hiroshim/hiro_med.html#COMPARISON
zerothehero
12-10-2006, 10:29
Altri dati:
0.10.2006 - 08:17
TOKYO - Sarebbe stata di circa quattro kilotoni la potenza dell'esperimento sotterraneo con cui la Corea del Nord è entrata ieri nel 'club nucleare'. Lo si è appreso oggi a Tokyo da fonti vicine a esperti del settore, secondo i quali dai dati disponibili e raffrontabili finora la forza della deflagrazione è stata circa un quarto di quella di Hiroshima.
Il primo ordigno atomico della storia, esploso sulla città giapponese il 6 agosto 1945, aveva una potenza di 16 kilotoni (pari cioè a 16mila tonnellate di tritolo), mentre nel successivo bombardamento di Nagasaki fu usata una bomba da 21 kilotoni. Nel primo caso il materiale fissile fu uranio, nel secondo plutonio.
Quindi un eventuale razzo con una testata atomica verrebbe distrutto in loco da una bomba perforante? :stordita:
In teoria si... :O
la cina non ha dato piu supporto all'atomica Koreana da almeno un decennio, il padre dell'atomica e pakistano ....
e aggiungerei... che il "Pakistan Nucleare" (errore goepolitico americano) in futuro
rappresenterà ulteriori problemi. Ora è controllato dai militari .... ma se in futuro fosse controllato da militari/fondamentalisti ... pensate un po' voi ...quante testate "islamiche"
Tornando OT, secondo me la minaccia maggiore la sta subendo la Corea del Sud, in quanto le capacità balistiche Nordcoreane, aldilà dei lanci di propaganda..., sono limitate al massimo al migliaio di KM, se tutto va bene, e di sicuro con grandi scarti di errore.
Il Giappone almeno per il momento, se questi pazzi non affinano tecniche e tecnologie, non è vulnerabile.
Il ricatto però potrebbe essere rappresentato da continui test nucleari in un'area geograficamente limitata... quante Chernobyl si avrebbero ?
zerothehero
12-10-2006, 11:18
In teoria si... :O
E in pratica?
Non vorrei che la corea del sud per questa sottile dicotomia tra teoria e pratica finisse con Seul semi-distrutta. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.