PDA

View Full Version : dubbio kt600


supermarchino
09-10-2006, 01:29
ha i fix, vero? se tengo fsb a 150 non rischio di spaccare qualche periferica pci e agp, causa fuori specifica, giusto?

grazie
m.

supermarchino
09-10-2006, 09:59
up

Morphina19
09-10-2006, 18:22
da quanto mi risulta il kt600 non ha i fix, l'unico via per socket A con i fix è il kt880...
in ogni caso i fix hanno sempre bisogno di essere attivati da bios, se non è presente alcuna voce relatia alla frequenza agp/pci il rischio di rompere qualcosa c'è sempre.

supermarchino
09-10-2006, 22:23
La mobo è una asrock k7 upgrade 600; nel bios non c'è traccia né di divisori, né di fix, né di menzione delle freq. agp e pci, ma solo la modifica a passi di 1MHz dell'fsb. Ora sto a 150 MHz rock solid.

Nel bios della mia a7v8x il variare della freq. di PCI e AGP al salire della freq. dell'fsb è chiaramente indicato.

beee
09-10-2006, 23:18
Confermo che il kt600 non ha nessun fix....

Ryo-ohki
09-10-2006, 23:21
no non ha alcun fix, confermo anche io avendolo avuto

supermarchino
11-10-2006, 11:08
Grazie per le risposte.

Asrock direbbe il contrario

»Subject


Overclocking and fsb: 'dividers' or 'fix'


»Problem Description


Dear Sirs, I just need to know if my motherboard with "Hybrid Booster - ASRock Safe Overclocking Technology" has dividers (ratios) among fsb and PCI/AGP speed. I am actually running 150MHz fsb (from bios, 150x13,5, 2025MHz; fsb jumper are @ 133MHz) and system looks stable, but I need to be sure that PCI and AGP run at 33MHz and 66MHz in order not to damage my hard drive and video card.

Moreover, I set my memory speed @ 166MHz (333 DDR). Is it true speed independent from fsb speed, or just a multiplier set (e.g. 4:3=memory:fsb in this case since I have 133MHz on fsb jumpers)?

What about V-link speed? Is it independent aswell from fsb? What about "Normal" and "Fast" setting in bios?

Thank you in advance,
Kind regards,
###


Dear Sir,

the AGP and PCI frequency is fixed on this motherboard.

Thanks for the email.

Yours truly,

ASRock

Comunque non mi fido, a frequenze di mezzo (es. 155) il sistema non parte neppure. Tanto ho oramai agito per restare in specifica, ho recuperato un Thoro-B 1.8+ @mobile che sta bel bello a 2200MHz, 200X11, semmai divisore 1/6, in sincrono con le ram, e il duron lo dirotto su un vecchio kt133.

omerook
12-10-2006, 20:35
sulla mia asusa7v600 cè il divisore anche per i 150mhz che riporta le pci a 33mhz, purtroppo per la asrock non so dirti.
p.s. ma che procesore hai? non riesci ad abbare il moltiplicatore cosi porti direttamente il bus a 166 o meglio 200mhz cosi stai tranquillo?

supermarchino
13-10-2006, 09:24
sulla mia asusa7v600 cè il divisore anche per i 150mhz che riporta le pci a 33mhz, purtroppo per la asrock non so dirti.
p.s. ma che procesore hai? non riesci ad abbare il moltiplicatore cosi porti direttamente il bus a 166 o meglio 200mhz cosi stai tranquillo?

Era un duron 1.8 superlocked. Pur trasformato in mobile, partiva col moltiplicatore 'non mobile', intoccabile com'è noto, e quindi a 13,5x166 nemmeno sognava d'accendersi. Nè sono riuscito ad abilitare il resto della L2. Allora, scocciatomi, ho - come ho scritto - recuperato un vecchio Thoro B.

Glide
13-10-2006, 09:31
confermo, non ce l'ha. Però a 133/166/200 di fsb non va fuori specifica
io ho un 2400+ molto fortunato, ha il molti e l'fsb sbloccato
di default è 133x15, io lo tengo a 200x10,5 con le ram in sincrono
sul benchmark di sandra a questa frequenza è di poco superiore a un 3000+
è stabile anche a 200x11 (2200mhz)
oltre non riesco ad andare, anche alzando un pò il vcore, forse è la scheda madre che non va perchè anche a 2200mhz ha temperature nella norma (45° in idle e 54° a pieno carico)

tom03
13-10-2006, 09:31
Confermo anch'io che il kt600 non ha i fix ! ;)



CiauZ


Ps: io ho avuto una asus a7v600

supermarchino
13-10-2006, 13:35
confermo, non ce l'ha. Però a 133/166/200 di fsb non va fuori specifica
io ho un 2400+ molto fortunato, ha il molti e l'fsb sbloccato
di default è 133x15, io lo tengo a 200x10,5 con le ram in sincrono
sul benchmark di sandra a questa frequenza è di poco superiore a un 3000+
è stabile anche a 200x11 (2200mhz)
oltre non riesco ad andare, anche alzando un pò il vcore, forse è la scheda madre che non va perchè anche a 2200mhz ha temperature nella norma (45° in idle e 54° a pieno carico)

Più o meno come ho fatto io con 1800+, quindi.. ;)