PDA

View Full Version : The best RPG of all time


Jon_Snow
09-10-2006, 01:06
The best RPG of All time


"Quale gioco di ruolo di tutta la storia del genere pensi sia stato il più grande 'quantum leap' e perché?"

E' stata questa la domanda alla base di un recente sondaggio volto a scoprire i titoli che più sono rimasti nella memoria dei videogiocatori. I risultati finali sono abbastanza sorprendenti e faranno sicuramente discutere gli appassionati del genere.

Una classifica molto ristretta non avrebbe reso giustizia a tutti i titoli prodotti, per cui sono state fatte cinque mezioni speciali.
Dragon Quest: è il primo indimenticabile gioco per Nintendo 8Bit quello scelto a rappresentare un po' tutta una splendida saga che ancora oggi ci regala grandi emozioni.
Final Fantasy IV: noto anche come Final Fantasy 2 in America, è forse una delle scelte più controverse perché esclude dal titolo di 'episodio rappresentativo' della saga più venduta, i più acclamati Sei e Sette.
EverQuest: qui si parla di una ben precisa sottocategoria di GDR, più precisamente gli MMORPG, pensati per essere giocati esclusivamente online.
Baldur's Gate II: non credo siano necessarie presentazioni per IL capolavoro targato BioWare, davvero non poteva non essere menzionato.
The Ultima Series: ha certamente marcato la storia degli RPG con l'introduzione di una simulazione etica che ben presto divenne standard. Anche la versione Online fu uno dei primi esempi di MMORPG.

La classifica vera e propria vede la presenza di quattro titoli su cinque nati sul PC e già solo questo sarebbe punto di lunghe discussioni. Spunta subito la presenza di Oblivion, discussitimo titolo considerato da molti un enorme montatura grafica. Le cinque posizioni sono:
5° Chrono Trigger: mi auguro non siano necessarie grandi presentazioni, sono contento che questo gioco sia riuscito a spuntarla tra tanti RPG alla D&D.
4° Deus Ex: molto noto tra i fruitori di giochi su PC può essere visto come una sorta di Half-Life in versione GDR.
3° The Elder Scroll IV, Oblivion: come già anticipato questa posizione farà discutere. Un gioco tecnicamente mostruoso e con una idea di fondo certamente molto ambiziosa, troppo secondo i suoi critici. Una trama poco accattivamente, personaggi anonimi, dialoghi poco curati e quest molto ripetitive sono i principali punti sui quali molti rimenzionano l'hype che questo gioco ha creato.
2° Planescape, Torment: altro gioco nato sul PC che è rimasto nella storia come uno dei primi GDR molto orientato per adulti.
1° Fallout: il commento generale è stato un classico "nulla da eccepire".Cosa ne pensate? avete una vostra classifica?

PS: mi scuso per i commenti che appariranno banali, ma il post originale lo avevo scritto per un forum di anime e manga, quindi poco "tecnico" nei giochi.

_FatMike_
09-10-2006, 02:22
Ma a chi le hanno fatte queste domande?? al club di topolino??
Un gioco come baldur's gate 2 viene appena menzionato e cosa mi vedo in classifica come RPG???
OBLIVION :D
cavolo allora mille volte gothic (che come si puo notare non è nemmeno stato menzionato)....

sommojames
09-10-2006, 03:34
Ma a chi le hanno fatte queste domande?? al club di topolino??
Un gioco come baldur's gate 2 viene appena menzionato e cosa mi vedo in classifica come RPG???
OBLIVION :D
cavolo allora mille volte gothic (che come si puo notare non è nemmeno stato menzionato)....
STRAQUOTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!

ERRYNOS
09-10-2006, 11:16
STRAQUOTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
idem

Jon_Snow
09-10-2006, 12:07
Io non sono molto esperto di RPG PC-Style (sui jPRG chiedetemi quello che volete, spaccone mode on :D ) ma questo Fallout merita davvero la prima posizione? Mi viene quasi voglia di provarlo.

TheReaL
13-02-2008, 13:27
per me il migliore è Planescape!!! :read:

Necroticism
13-02-2008, 13:38
Ultima svariate spanne sopra a tutti, in particolare il settimo episodio...

F5F9
13-02-2008, 13:48
classifica del menga.
primo: nessuno è mai riuscito a definire una definizione definitiva (bel bisticcio :D ) di crgp. :read: (diffidare dei saccenti)
e c'è oblivion ma mancano the witcher, gothic, morrowind...

TheReaL
13-02-2008, 13:56
si infatti. alla fine è tutto soggettivo, anche se alcuni titoli sono notoriamente migliori di altri :)

queste classifiche non devono essere prese alla lettera, perchè per esempio per me il migliore è Planescape, mi è piaciuto tantissimo...poi subito dopo Baldur's Gate: shadow of amn

||ElChE||88
13-02-2008, 15:47
Oblivion <-> RPG
:confused:

WebWolf
13-02-2008, 16:34
Ancora di più mi convinco che bisogna fregarsene dei commenti, delle recensioni e delle classifiche e giudicare i giochi secondo la propria logica.

Altro che Club di Topolino, probabilmente era la 'Saga degli RTS' e hanno confuso le domande. :D

A parte Oblivion che lo ritengo il più brutto gdr degli ultimi anni, ma Deus ex ? Ottimo gioco, nel suo genere, ma definirlo gdr è come definire Counter Strike un gdr perchè si può impersonale 'un ruolo' di volta in volta !
DE ha semplicemnte un sistema di avanzamento skill basato sull'esperienza. Eì dunque un rpg ?

E allora si torna alla 'vexata questio': cos'è un gioco di ruolo ?

S3[u70r
13-02-2008, 17:51
per me il migliore è Planescape!!! :read:

Amen, fratello :ave:

giacomo_uncino
13-02-2008, 18:02
Io non sono molto esperto di RPG PC-Style (sui jPRG chiedetemi quello che volete, spaccone mode on :D ) ma questo Fallout merita davvero la prima posizione? Mi viene quasi voglia di provarlo.

Se non merita la prima, merita comunque uno dei primi posti assieme a Fallout II. Da giocare entrambi con le dovute patch e se non si mastica l'inglese con la traduzione di Ragfox :O

aiacos75
13-02-2008, 18:34
Mi è venuto un travaso di bile quando ho letto il nome di Oblivion.
Per il resto eran tutti titoli validissimi e, secondo me, ogni persona che ha giocato e apprezzato capolavori come la saga di fallout, ultima od i vari chrono trigger e chrono cross avrà la sua "personalissima" classifica quindi questi sondaggi trovano il tempo che trovano.
Visto che, però, son stati inseriti degli rpg jappo come Final Fantasy (opinabile che non abbiam messo il sette) Chrono trigger e Dragon quest (un'pò sopravvalutato secondo me) mi meraviglia di non vedere Xenogear a mio avviso un capolavoro assoluto (a cui la successiva serie xenosaga su ps2 non lega nemmeno le stringhe).
Su pc mancano due nomination imho: la serie Might & Magic che fino al sesto capitolo è stupenda (poi si è persa) e la serie Wizardy :)

TheReaL
14-02-2008, 10:35
ma mancano the witcher

manca the witcher anche perchè non ci poteva essere, il primo post è del 2006 :p

L-dopa
14-02-2008, 11:32
mi sembra chiaro: il solo, l'unico e l'inimitabile:
:ave: THE WITCHER :ave:
e non lo dico solo perchè sono convinto di essere Geralt di Rivia

Fatality
14-02-2008, 13:55
Penso che i gdr di nuova generazione DIFFICILMENTE potranno mai essere paragonati a vecchi capolvori amati da gamer navigati,sopratutto ora che poi praticamente tutti i nuovi gdr usciranno "imbastarditi" a livello di interfaccia,contenuti e trama anche per utenti console... non potrà che andare peggio.
Forse Dragon Age sarà una gradita sopresa, dato che ideato appositamente per pc...

Ad ogni modo BLADURS'GATE 1 e 2 sono una spanna sopra qualsisi cosa IMO, Fallout respect assolutamente,ma il gdr DEVE essere fantasy ;)

incredibilmentenon avevo mai letto nulla di Chrono Trigger, a leggere in giro pare assolutamente un capolavoro totale.

L-dopa
14-02-2008, 13:57
the witcher è uno dei pochi a non essersi fatto corrompere dal mercato consolle, e i risultati si vedono

Fatality
14-02-2008, 14:05
si me ne han parlato bene, proverò appena finisco Crysis ^^

TheReaL
14-02-2008, 14:15
per chi ci ha giocato, che mi dite di Arcanum?

Sinergico
14-02-2008, 14:28
per me il migliore è Planescape

Amen, fratello :ave:

:ave: :ave:

Ragazzi sono commosso :cry:

Non ho mai giocato un rpg più coinvolgente di Torment... inarrivabile per me.

Al 2° posto ci metterei BG2 - Throne of Bhaal , al 3° i due Fallout, poi Gothic (fino al 2, il 3° non mi è piaciuto molto), al 5°... NWN :asd:

F5F9
14-02-2008, 15:36
per chi ci ha giocato, che mi dite di Arcanum?

un must (se non ti formalizzi per la grafica).

F5F9
14-02-2008, 15:41
...Non ho mai giocato un rpg più coinvolgente di Torment... inarrivabile per me.

Al 2° posto ci metterei BG2 - Throne of Bhaal , al 3° i due Fallout, poi Gothic (fino al 2, il 3° non mi è piaciuto molto), al 5°... NWN :asd:
straquoto per il n° 1
(ma, a un'incollaturina piccola piccola piccola metterei geraldino :D )

S3[u70r
14-02-2008, 15:54
:ave: :ave:

Ragazzi sono commosso :cry:

Non ho mai giocato un rpg più coinvolgente di Torment... inarrivabile per me.



Amen anche a te , fratello :ave:
io lo stò rigiocando per la 6 o 7° volta questi giorni

un must (se non ti formalizzi per la grafica).

Quoto. E' piuttosto innovativo e vale sicuramente la pena di essere giocato:)

Bako
14-02-2008, 16:48
ULTIMA
(VI e VII con espansioni... no VIII e no IX)


Da quando uso il pc non ho mai più rivissuto le stesse emozioni :cry:

arxangel
15-02-2008, 10:26
Io metto al primo posto i 2 gdr della defunta Troika :cry: :Arcanum e Vampire bloodlines :ave:

Necroticism
15-02-2008, 10:41
ULTIMA
(VI e VII con espansioni... no VIII e no IX)


Da quando uso il pc non ho mai più rivissuto le stesse emozioni :cry:

Il IX è stato un colpo al cuore... poteva essere un capolavoro, e invece... :muro: UVIII invece non mi è dispiaciuto, nonostante le sezioni arcade...

-=Krynn=-
15-02-2008, 11:10
:ave: :ave:

Ragazzi sono commosso :cry:

Non ho mai giocato un rpg più coinvolgente di Torment... inarrivabile per me.

Al 2° posto ci metterei BG2 - Throne of Bhaal , al 3° i due Fallout, poi Gothic (fino al 2, il 3° non mi è piaciuto molto), al 5°... NWN :asd:

Non posso che quotare...Planescape Torment ha una profondita' inarrivabile da qualcunque altro titolo..seguito a ruota da BG2

aiacos75
15-02-2008, 18:41
ULTIMA
(VI e VII con espansioni... no VIII e no IX)


Da quando uso il pc non ho mai più rivissuto le stesse emozioni :cry:

Se non ti formalizzi per la grafica giocati il V, per me è stato quello con la trama migliore.

Viridian
17-02-2008, 20:38
Se non merita la prima, merita comunque uno dei primi posti assieme a Fallout II. Da giocare entrambi con le dovute patch e se non si mastica l'inglese con la traduzione di Ragfox :O

allora io ho giocato prima fallout2 e poi il primo,se devo dire la mia fallout 2 è abbastanza meglio..
per cominciare le quest sono più complesse e coinvolgono anche più città tra loro.Poi altra cosa importante le abilità,in fallout ce ne sono tante me nel primo molte servono a poco,mentre ne secondo ci sono più possibilità di usarle...e in generale ci sono più cose da fare.In aggiunta gli npc nel primo non guadagnano livelli e dopo un pò diventano semplici muli da soma.E per finire ho apprezzato il poter continuare a giocare anche dopo la fine nel 2.Anche la storia del secondo è un pò meglio,saltano fuori cose interessanti(alla fine).Insomma,fallout2 tutta la vita :cool:

una curiosità generale,molti dicono che oblivion non è un vero gdr,ma allora cosa dire di the witcher?premetto che non l'ho provato,ma da quel che ho letto è più un hack and slash che un gdr,o no? :confused:
cioè mi sembra una forzatura definirlo gdr...vabbene che al giorno d'oggi i veri gdr sono belli che andati :cry:

blade9722
17-02-2008, 21:34
allora io ho giocato prima fallout2 e poi il primo,se devo dire la mia fallout 2 è abbastanza meglio..
per cominciare le quest sono più complesse e coinvolgono anche più città tra loro.Poi altra cosa importante le abilità,in fallout ce ne sono tante me nel primo molte servono a poco,mentre ne secondo ci sono più possibilità di usarle...e in generale ci sono più cose da fare.In aggiunta gli npc nel primo non guadagnano livelli e dopo un pò diventano semplici muli da soma.E per finire ho apprezzato il poter continuare a giocare anche dopo la fine nel 2.Anche la storia del secondo è un pò meglio,saltano fuori cose interessanti(alla fine).Insomma,fallout2 tutta la vita :cool:

una curiosità generale,molti dicono che oblivion non è un vero gdr,ma allora cosa dire di the witcher?premetto che non l'ho provato,ma da quel che ho letto è più un hack and slash che un gdr,o no? :confused:
cioè mi sembra una forzatura definirlo gdr...vabbene che al giorno d'oggi i veri gdr sono belli che andati :cry:

No, the witcher non ha nulla a che vedere con un hack and slash, passi molto più tempo a conversare con i personaggi e stringere alleanze che non a combattere. La critica credo derivi da chi ha visto la demo: è basata sul prologo del gioco, ed in effetti è tutta combattimento.

Su Fallout2: è vero che è migliore, ma è altrettanto vero che in pratica è un data disk del predecessore, giusto considerare il primo un capolavoro.

Su Oblivion: è un gioco "aperto", ripeto a riguardo ciò che ho scritto in un altro topic:

In realtà Daggerfall è stato il primo tentativo di un progetto molto ambizioso, quello di un Gioco di Ruolo con un mondo aperto, ed in cui il risultato delle tue azioni dipendesse interamente dalle caratteristiche del personaggio e dall'ambiente circostante, e non da un percorso precostruito (con qualche sviluppo ad albero, ma sempre precostruito) alla maniera degli adventure.

In questo ha fallito miseramente, ma bisogna ammettere che il progetto era troppo ambizioso. Un anno dopo è uscito Might and Magic VI: the mandate of heaven, ed è riuscito laddove Daggerfall aveva fallito: un mondo smisurato, tutto da esplorare, con tantissime quest, fazioni e nessun vincolo di trama da seguire, nessuna porta che non può essere aperta, etc. Molti lo considerano una schifezza, ma io l'ho trovato un ottimo titolo che mi ha assicurato almeno 200 ore di Gameplay avvincente. I successivi titoli, come del resto i vari tombraider, soffrivano della cosiddetta "sindrome da data disk": praticamente erano lo stesso gioco su un nuovo mondo, altrettanto vasto.

Ovviamente, anche in M&M VI si rilevavano i soliti problemi dati dalla struttura aperta del gioco: personaggi che sembrano pupazzi, grafica e quest ripetitive.

Però ha creato un genere nuovo, in seguito sono usciti Morrowind, Gothic (che non ho mai visto, ma mi dicono sia aperto) ed Oblivion.

Molti non considerano Oblivion un GdR, ma perchè associano il termine ad una certa tipologia di gioco, di cui i titoli della Bethesda sono sensibilmente diversi. Ma, per esempio, le quest da "Serial killer" della confraternita oscura, quella in cui devi studiare le abitudini della vittima per assassinarla senza che nessuno se ne accorga, sono la quintessenza del GdR: nessuno script preconfezionato, solo statistiche e circostanze. E se vieni scoperto.... puoi sempre decidere cosa fare: arrenderti, diventare un fuggitivo...

D'altronde, anche la definizione stessa di GdR è spesso in discussione: molti considerano tale i Final Fantasy. Io ho visto il VII e l'ho trovato molto simile ad Incubation: cutscenes con pochissima interattività e combattimenti a turno. Incubation era uno strategico.....


Arcanum: giudizio rimosso per evitare flames.

blade9722
17-02-2008, 21:37
Se non ti formalizzi per la grafica giocati il V, per me è stato quello con la trama migliore.

Sono d'accordo anch'io, la seconda trilogia di Ultima è quella che è passata alla Storia. Il V è stato rifatto come mod di Dungeon Siege:

http://lazarus.planetdungeonsiege.gamespy.com/

Se avete Dungeon Siege (acquistabile in versione budget per uno sputo) dateci un'occhio, ha un aspetto datato, ma meno dell'originale.

P.S. Dimenticavo, secondo me il miglior GdR single player è stato Torment.

Bako
18-02-2008, 07:48
Se non ti formalizzi per la grafica giocati il V, per me è stato quello con la trama migliore.
non mi formalizzo... è sol oche ho iniziato con il VI per cui non conosco gli altri :). Certo Ultima è sempre Ultima, porca http://forum.mg.co.za/images/graemlins/cow.gif

Darkless
18-02-2008, 09:19
Non posso che quotare...Planescape Torment ha una profondita' inarrivabile da qualcunque altro titolo..seguito a ruota da BG2

Ma anche no. gdierristicamente parlando tra BG2 e Torment c'è un abisso. Dopo Torment ci son solo i 2 Fallout e Ultima 7, il resto è praticamente fuffa.

Darkless
18-02-2008, 09:20
Arcanum: sviluppato da un distaccamento dei programmatori del primo Fallout. Visto di sfuggita, non mi ha entusiasmato, sembrava una versione molto semplificata di Fallout.

No, di semplificato non ha nulla. Come Gdr Arcanum ha i controcoglioni.

F5F9
18-02-2008, 10:04
...
Arcanum: sviluppato da un distaccamento dei programmatori del primo Fallout. Visto di sfuggita, non mi ha entusiasmato, sembrava una versione molto semplificata di Fallout.
riprovaci e prescindi dalla grafica obsoleta (che poi, andando avanti non è poi così scarsa).
io l'ho cominciato 4 o 5 volte: poi mi ha preso ed entusiasmato.
non rinunciare. grandissimo gioco.

blade9722
18-02-2008, 10:18
Allora, per quanto riguarda il discorso su Arcanum: non é una questione di grafica obsoleta, io l'ho provato quando era uscito, e la grafica é la stessa di Fallout. Come anticipato, non ci ho dedicato molto tempo in quanto non mi ha preso, e l'ho abbandonato.

Se peró l'affermazione puó risultare irriverente, la cancello, anche perché ho notato che é intervenuto un utente che é solito coprire di insulti chi non la pensa come lui, e vorrei evitare flames.

Anzi, lo faccio subito......

Ziosilvio
18-02-2008, 10:41
ULTIMA
(VI e VII con espansioni... no VIII e no IX)


Da quando uso il pc non ho mai più rivissuto le stesse emozioni :cry:
Se non ti formalizzi per la grafica giocati il V, per me è stato quello con la trama migliore.
Meglio ancora: prima Ultima IV con xu4---serve il gioco originale DOS ma è stato rilasciato come freeware da Origin e si può scaricare da Internet, per xu4 usare sempre l'ultima build---e poi Ultima 5 Lazarus come mod di Dungeon Siege.

TheReaL
18-02-2008, 10:43
ragazzi, una domanda su Arcanum.
Si può mettere il gioco in pausa stile Planescape?

Darkless
18-02-2008, 14:00
ragazzi, una domanda su Arcanum.
Si può mettere il gioco in pausa stile Planescape?

Lol, guarda che il combattimento dia rcanum è a turni come fallout

S3[u70r
18-02-2008, 18:30
Lol, guarda che il combattimento dia rcanum è a turni come fallout

Beh No. Potevi anche combattere in tempo reale. Mi pare che la modalità (tempo reale/ turni) si potesse selezionare dalle opzioni.

arxangel
18-02-2008, 20:19
Beh No. Potevi anche combattere in tempo reale. Mi pare che la modalità (tempo reale/ turni) si potesse selezionare dalle opzioni.
Giusto :O

Darkless
19-02-2008, 09:18
Beh No. Potevi anche combattere in tempo reale. Mi pare che la modalità (tempo reale/ turni) si potesse selezionare dalle opzioni.

Non è esattamente così. La maccanica alla base del gioco è a turni, esattamente come nei Fallout. Per velocizzare il tutto si puo' attivare una modalità in finto tempo reale che è in realtà una modalità a turni concorrenti (come nei BG) che dà la sensazione di real time al giocatore.
In ogni caso quest'ultima modalità era talmente malfatta ed ingiocabile che la si usava praticamente solo nei random encounter coi mostri infimi quando avevi il pg già pompato e non volevi perder tempo in scontri inutili. A meno di non essere masochisti in Arcanum si combatte sempre a turni, fermorestanto che i combattimenti in Arcanum son penosi e non sono certo loro il pregio del gioco, anzi sono il suo maggior difetto.

TheReaL
19-02-2008, 13:19
Io ho selezionato il combattimento in tempo reale, anche perchè all'inizio ci sono un sacco di lupi e cinghiali molto deboli. Comunque mi pare di aver capito che non c'è la possibilità su cui avevo posto la domanda.
Per quanto riguarda la saga icewind Dale che mi dite? ho letto un pò in giro che ci sono più combattimenti rispetto a BG per esempio.

Darkless
19-02-2008, 13:26
Icewind Dale è SOLO combattimenti in pratica.
Sono cmq giochi stupendi.

cadmoz
19-02-2008, 15:44
Ancora di più mi convinco che bisogna fregarsene dei commenti, delle recensioni e delle classifiche e giudicare i giochi secondo la propria logica.

Altro che Club di Topolino, probabilmente era la 'Saga degli RTS' e hanno confuso le domande. :D

A parte Oblivion che lo ritengo il più brutto gdr degli ultimi anni, ma Deus ex ? Ottimo gioco, nel suo genere, ma definirlo gdr è come definire Counter Strike un gdr perchè si può impersonale 'un ruolo' di volta in volta !
DE ha semplicemnte un sistema di avanzamento skill basato sull'esperienza. Eì dunque un rpg ?

E allora si torna alla 'vexata questio': cos'è un gioco di ruolo ?


Scusate allora la domanda banale... essendomi da poco avvicinato al genere GDR proprio con... Oblivion... Se non è un GDR allora cos'è??? ..."più brutto di tutti i tempi"? :confused:

Darkless
19-02-2008, 15:53
Scusate allora la domanda banale... essendomi da poco avvicinato al genere GDR proprio con... Oblivion... Se non è un GDR allora cos'è??? ..."più brutto di tutti i tempi"? :confused:

E': "una caxxata pazzesca" (Fantozzi docet)
O se vuoi dirla in maniera gentile: un action fantasy scialbo senza capo nè coda e una brutta copia fantasy di gta.

Sottoscrivo tutto quello che ha detto webwolf su oblivion, anzi è stato troppo troppo buono.

S3[u70r
19-02-2008, 15:55
Scusate allora la domanda banale... essendomi da poco avvicinato al genere GDR proprio con... Oblivion... Se non è un GDR allora cos'è??? ..."più brutto di tutti i tempi"? :confused:

Ehm diciamo che *imho* è un gioco con *elementi* da gdr... Per tutto il resto è un susseguirsi di quest identiche, esplorazione (spesso noiosa) della mappa e combattimenti con i mostri di turno che si incontrano nei tragitti. Le ragioni per le quali ho cestinato Morrowind prima, e Oblivion poi (che mi son fatto preventivamente prestare, per fortuna non l'ho comprato) è l'inesistenza in pratica dei dialoghi, parte che io trovo fondamentale nei gdr, l'eccessivo peso dato ai viaggi e la superficialità in tutto il resto, la mancanza di una caratterizzazione *vera* dei combattimenti (gran parte si risolvono cliccando a ripetizione il mouse sulla creatura di turno), che pure sono la parte dominante in questo gioco, e tanto altro... Imho poteva essere un buon gioco, se avessero fatto le cose per bene:ad esempio inizialmente mi aveva colpito il funzionamento delle abilità (piu' le usi, piu' diventano forti), il fatto di dover essere dei veri esploratori per rinvenire alcune grotte magari indicateci da qualche png... ma poi sono rimasto frustrato dall'omogeneità delle quest, dalla piattezza in generale del gioco...
Mi accorgo di non essere chiaro ma non riesco a spiegarmi meglio...per poter capire quello che dico dovresti provare un gdr veramente profondo, allora ti accorgerai che Oblivion è un gioco che può piacere o non piacere, ma che ha ben poco a che fare col gdr per definizione.

cadmoz
19-02-2008, 16:05
Beh, tutto chiaro si! Così argomentata la cosa è sicuramente dipiù facile comprensione. C'è da dire che proprio giochicchiando da poco ad Oblivion mi è venuta voglia di avvicinarmi anche ad altri GDR nominati qui da voi... mi incuriosisce The Witcher, di cui ho giocato la demo, e Gothic 3. Appena smetterò di girovagare in Oblivion - che a questo stadio (una ventina di ore di gioco o poco più) mi piace parecchio, che vi devo dire! - mi dedicherò con passione!

S3[u70r
19-02-2008, 16:14
Beh, tutto chiaro si! Così argomentata la cosa è sicuramente dipiù facile comprensione. C'è da dire che proprio giochicchiando da poco ad Oblivion mi è venuta voglia di avvicinarmi anche ad altri GDR nominati qui da voi... mi incuriosisce The Witcher, di cui ho giocato la demo, e Gothic 3. Appena smetterò di girovagare in Oblivion - che a questo stadio (una ventina di ore di gioco o poco più) mi piace parecchio, che vi devo dire! - mi dedicherò con passione!

The Witcher è un bel gdr, ed è piuttosto accattivante anche per chi si avvicina da poco al genere, grazie ad alcuni elementi come la grafica, la visuale in terza persona, la libertà di agire... senza per questo trascurare gli aspetti di un vero gdr. Tuttavia se hai tempo, e soprattutto se riesci a procurarteli, cerca tra le vecchie glorie... Scoprirai quanto è profonda la tana del bianconiglio :D

F5F9
19-02-2008, 16:31
Scusate allora la domanda banale... essendomi da poco avvicinato al genere GDR proprio con... Oblivion... Se non è un GDR allora cos'è??? ..."più brutto di tutti i tempi"? :confused:

buona fortuna.
stai attento a dire che ti piace oblivion.
da certi depositari del verbo ti arriveranno solo insulti.
;) ma tu ragionerai con la tua testa, vero :mbe: ?

cadmoz
19-02-2008, 22:00
buona fortuna.
stai attento a dire che ti piace oblivion.
da certi depositari del verbo ti arriveranno solo insulti.
;) ma tu ragionerai con la tua testa, vero :mbe: ?

Ci proverò... :sofico:

Darkless
20-02-2008, 13:00
Ehm diciamo che *imho* è un gioco con *elementi* da gdr...

Ne avesse uno

theory
20-02-2008, 13:42
Ancora di più mi convinco che bisogna fregarsene dei commenti, delle recensioni e delle classifiche e giudicare i giochi secondo la propria logica.

Altro che Club di Topolino, probabilmente era la 'Saga degli RTS' e hanno confuso le domande. :D

A parte Oblivion che lo ritengo il più brutto gdr degli ultimi anni, ma Deus ex ? Ottimo gioco, nel suo genere, ma definirlo gdr è come definire Counter Strike un gdr perchè si può impersonale 'un ruolo' di volta in volta !
DE ha semplicemnte un sistema di avanzamento skill basato sull'esperienza. Eì dunque un rpg ?

E allora si torna alla 'vexata questio': cos'è un gioco di ruolo ?
da quando oblivion è un gdr? :D
Penso che i gdr di nuova generazione DIFFICILMENTE potranno mai essere paragonati a vecchi capolvori amati da gamer navigati,sopratutto ora che poi praticamente tutti i nuovi gdr usciranno "imbastarditi" a livello di interfaccia,contenuti e trama anche per utenti console... non potrà che andare peggio.
Forse Dragon Age sarà una gradita sopresa, dato che ideato appositamente per pc...

Ad ogni modo BLADURS'GATE 1 e 2 sono una spanna sopra qualsisi cosa IMO, Fallout respect assolutamente,ma il gdr DEVE essere fantasy ;)

incredibilmentenon avevo mai letto nulla di Chrono Trigger, a leggere in giro pare assolutamente un capolavoro totale.
ma anche no, non è scritto da nessuna parte :D
il gdr deve avere ruolismo a stuffo, e fallout ce l'ha.. quindi è un gdr :D

theory
20-02-2008, 13:44
Scusate allora la domanda banale... essendomi da poco avvicinato al genere GDR proprio con... Oblivion... Se non è un GDR allora cos'è??? ..."più brutto di tutti i tempi"? :confused:
guarda, se vuoi capire cos'è un gdr cestina oblivion e rimedia planescape:torment o i 2 fallout :D
il fatto di dover essere dei veri esploratori per rinvenire alcune grotte magari indicateci da qualche png
stai parlando di morrowind, vero? oblivion ha il GPS integrato :D

F5F9
20-02-2008, 14:00
:old:

Fedozzo
20-02-2008, 14:01
The Witcher è un bel gdr, ed è piuttosto accattivante anche per chi si avvicina da poco al genere, grazie ad alcuni elementi come la grafica, la visuale in terza persona, la libertà di agire... senza per questo trascurare gli aspetti di un vero gdr. Tuttavia se hai tempo, e soprattutto se riesci a procurarteli, cerca tra le vecchie glorie... Scoprirai quanto è profonda la tana del bianconiglio :D

ORsù ragazzi, the Witcher è un FANTASY ACTION, non è un gdr.

Non è che ogni cosa che ha ambientazione fantasy ed avanzamento a skill è un gdr...

TheReaL
20-02-2008, 14:12
Non è che ogni cosa che ha ambientazione fantasy ed avanzamento a skill è un gdr...

Virtua Tennis 3 è un gdr, ogni tanto salgo di livello sul diritto e rovescio e pure sui servizi! :D

29Leonardo
20-02-2008, 14:20
Virtua Tennis 3 è un gdr, ogni tanto salgo di livello sul diritto e rovescio e pure sui servizi! :D

:asd:

Le solite diatribe da 4 soldi..:ciapet:

S3[u70r
20-02-2008, 14:29
ORsù ragazzi, the Witcher è un FANTASY ACTION, non è un gdr.



Beh, ci sono le skill, le scelte di dialoghi, le scelte morali e la possibilità di favorire o meno una fazione, inventario, diario, e quant'altro...possibilità di trovare ingredienti e creare pozioni con l'alchimia, vari modi di risolvere le quest, ecc ecc... mi pare che sia ben piu' di un fantasy action ;)


Non è che ogni cosa che ha ambientazione fantasy ed avanzamento a skill è un gdr...


Infatti se leggi i miei post ti accorgi che per me non basta un'ambientazione fantasy per chiamare un gioco gdr... stai parlando con uno che ha finito 7 volte torment e in questi giorni lo stà rigiocando per l'8a volta, sò cos'è un gdr ;)

F5F9
20-02-2008, 14:33
:asd:

Le solite diatribe da 4 soldi..:ciapet:

2

TheReaL
20-02-2008, 14:37
son tentato di prendere questo The Witcher...ma non so se girerà bene sul mio pc...:(

S3[u70r
20-02-2008, 14:49
son tentato di prendere questo The Witcher...ma non so se girerà bene sul mio pc...:(

Beh, io l'ho giocato a dettagli medi con questo pc: Nvidia Geforce 6600 LE 256mb, 1 Gb ram DDR, ahtlon 64 3200+, Ausus a8n7 Sli edition... Qualche rallentamento in alcune zone del gioco, caricamenti inizialmente piuttosto esasperanti, tutto però risolto con la patch. Se hai un computer simile a questo non dovresti avere problemi... se superiore vai alla grande :D

TheReaL
20-02-2008, 14:54
io ho un 2.8 ghz pentium 4, 1 gb ram ddr e la vecchissima scheda grafica radeon 9800...:muro:

S3[u70r
20-02-2008, 14:58
io ho un 2.8 ghz pentium 4, 1 gb ram ddr e la vecchissima scheda grafica radeon 9800...:muro:

Eh diciamo che soprattutto la vga ti frena un pò... tuttavia *penso* che se ti accontenti del dettaglio al minimo dovresti poterlo giocare decentemente...

theory
20-02-2008, 15:08
ORsù ragazzi, the Witcher è un FANTASY ACTION, non è un gdr.
sbagliato, the witcher è un gdr e anche coi controc***i :)
Non è che ogni cosa che ha ambientazione fantasy ed avanzamento a skill è un gdr...
qui ti do ragione :)

Fedozzo
20-02-2008, 17:00
Beh, ci sono le skill, le scelte di dialoghi, le scelte morali e la possibilità di favorire o meno una fazione, inventario, diario, e quant'altro...possibilità di trovare ingredienti e creare pozioni con l'alchimia, vari modi di risolvere le quest, ecc ecc... mi pare che sia ben piu' di un fantasy action ;)



Infatti se leggi i miei post ti accorgi che per me non basta un'ambientazione fantasy per chiamare un gioco gdr... stai parlando con uno che ha finito 7 volte torment e in questi giorni lo stà rigiocando per l'8a volta, sò cos'è un gdr ;)

Smack bravo ciccio, e ti stimo anche per il " bla bla bla mr Freeman" :D

cadmoz
20-02-2008, 17:38
ORsù ragazzi, the Witcher è un FANTASY ACTION, non è un gdr.

Non è che ogni cosa che ha ambientazione fantasy ed avanzamento a skill è un gdr...

Stai a vedere che questo genere neanche esiste alla fine... da profano mi sembra che ognuno abbia una propria idea di gdr...:eek:

Parecchio fuorviante. Soprattutto nel momento in cui molti di voi vedo ricordare titoli "storici" che rimandano anche a tanti anni fa. Quasi che ci si sia persi l'evoluzione o una contaminazione, cosa inevitabile, a cui ogni genere sembra andare incontro.

S3[u70r
20-02-2008, 18:16
Smack bravo ciccio, e ti stimo anche per il " bla bla bla mr Freeman" :D

:asd:

Fedozzo
20-02-2008, 18:22
Stai a vedere che questo genere neanche esiste alla fine... da profano mi sembra che ognuno abbia una propria idea di gdr...:eek:

Parecchio fuorviante. Soprattutto nel momento in cui molti di voi vedo ricordare titoli "storici" che rimandano anche a tanti anni fa. Quasi che ci si sia persi l'evoluzione o una contaminazione, cosa inevitabile, a cui ogni genere sembra andare incontro.

Hai ragione, in effetti,di GDR moderni non ce ne sono.

E si, la prima cos ache mi viene in mente dicendo GDR è Baldur's Gate (cosè 10 anni fa =D?) ma purtroppo è la verità : un genere troppo complesso e impegnativo per il target moderno di immediatezza, graficoneria e multiplayer.
Il GDR era un gioco intimamente personale, da vivere come la lettura di un libro.

Il fatto è semplicemente che non ci sono piu i giocatori di un tempo.

Darkless
20-02-2008, 18:36
ORsù ragazzi, the Witcher è un FANTASY ACTION, non è un gdr.


Vai, impara cos'è un gdr e poi torna a postare e a correggere la bestialità enorme che hai scritto.


Non è che ogni cosa che ha ambientazione fantasy ed avanzamento a skill è un gdr...

Infatti oblivion non è un gdr.

Darkless
20-02-2008, 18:39
Hai ragione, in effetti,di GDR moderni non ce ne sono.


Dì piuttosto che non ne conosci, il che non significa che non ce ne siano.


E si, la prima cos ache mi viene in mente dicendo GDR è Baldur's Gate (cosè 10 anni fa =D?) ma purtroppo è la verità : un genere troppo complesso e impegnativo per il target moderno di immediatezza, graficoneria e multiplayer.


... che di ruolistico ha davvero ben poco (pur essendo un gioco stupendo)


Il fatto è semplicemente che non ci sono piu i giocatori di un tempo.

E chil' ha detto. Ci son fior fior di community e progetti.

Intifada
20-02-2008, 18:42
Ultima online, a pochi giochi ho giocano così tanto =)

Fedozzo
20-02-2008, 18:49
Ecco un altro fanatico dei quote! :D


1) un gioco dove clicco e il tizio da la spadata NON è un gdr.O almeno, sono cresciuto non vedendo nessun gdr dove accade questo.Se poi è cambiato il vocabolario mentre dormivo può darsi.
Ripeto, se un gioco ha una confezione gdr ( pozioni decisioni alle scritte bla bla) ma poi alla fine il tutto si riduce ad un premi e ammazza, per quanto possa avere un ambientazione stile gdr, non lo è.

2)Non conosco i gdr moderni? puoi citarmene qualcuno? ( tranne the witcher per favore)
Le community i progetti?Questo non toglie il fatto che le software house non siano piu stimolate dal creare gdr vecchio stile( del tipo di BG, che è un gdr scuola) perchè non hanno piu un bacino d'utenza allettante

Darkless
20-02-2008, 20:57
1) un gioco dove clicco e il tizio da la spadata NON è un gdr.O almeno, sono cresciuto non vedendo nessun gdr dove accade questo.Se poi è cambiato il vocabolario mentre dormivo può darsi.


Ma infatti The Witcher non c'entra una fava col "clicco e tiro la spadata". The Witcher si basa tutto su scelte e conseguenze, son quello il fulcro del gioco, nonche l'anima del gdr. Il resto solo fuffa di contorno.
E' insindacabilmente il miglior rpg degli ultimi anni.


2)Non conosco i gdr moderni? puoi citarmene qualcuno? ( tranne the witcher per favore)


Kotor, kotor 2, Bloodlines, The Witcher, The Fall, Nwn2 (mediocre), Mask of the Betrayer (eccellente e Torment Style), i prossimi Dragon Age e Age of Decadence più tutta una serie di ottime produzioni indie come gli Avernum, Eschalon, Broken Hourglass etc. etc.


Le community i progetti?Questo non toglie il fatto che le software house non siano piu stimolate dal creare gdr vecchio stile( del tipo di BG, che è un gdr scuola) perchè non hanno piu un bacino d'utenza allettante

Se è per quello stan tornando in auge e ci son diverse produzioni interessanti in fase di sviluppo.

Fedozzo
20-02-2008, 21:25
Aò, a sto punto mi ordino sto capolavoro da theHut =P

Ma se poi non sarà degno di tutte le tue sviolinate vengo a prenderti col randello :D

theory
21-02-2008, 10:04
Ultima online, a pochi giochi ho giocano così tanto =)

è un mmorpg, ben diverso da un gdr :)

Darkless
21-02-2008, 11:56
Aò, a sto punto mi ordino sto capolavoro da theHut =P

Ma se poi non sarà degno di tutte le tue sviolinate vengo a prenderti col randello :D

FERMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Aspetta la enhanced edition a maggio ;)

L-dopa
21-02-2008, 12:04
Visti gli andamenti della discussione, dovrò fare presente il titolo dei signori dei gdr:

:ave: THE WITCHER :ave:

ambientazioni splendide, trama profonda e sublime, caratterizzazione dei personaggi di un altro pianeta, ogni singola azione del pg si ripercuote sul mondo e sulla storia... che altro aggiungere? :D

Leron
21-02-2008, 12:25
per quanto mi riguarda come profondità BG2, come immedesimazione Oblivion (e lo dico da purista di D&D)


oblivion mi piace molto come action-rpg nonostante tutte le sue pecche girare per il mondo come si vuole è fantastico


di planescape non mi piace l'ambientazione


THE WITCHER è carino ma non è il mio genere, e come caratterizzazione per battere bg ce ne vuole ancora parecchio.

S3[u70r
21-02-2008, 12:32
di planescape non mi piace l'ambientazione




Ma come??? :cry:

Io lo adoro soprattutto per questo oltrechè la trama... Esplorare i piani è da :sbav: :sbav: :sbav:

sommojames
21-02-2008, 12:32
Vai, impara cos'è un gdr e poi torna a postare e a correggere la bestialità enorme che hai scritto.


*

L-dopa
21-02-2008, 12:33
E' vero, io come molti direi, quando giocai ad Oblivion la prima volta rimasi stupito dal girovagare senza preferenze per l'intera, immensa mappa. Ad oggi collego Oblion con la parola "libertà", intesa in GDR. The Witcher è invece diviso in dungeon, ed è limitato in questi (seppur alcuni abbastanza vasti), così come in determinate azioni (vedi il combattimento punta-clikka che all'inizio può spiazzare). Ma ha dalla sua fattori importanti per un GDR, ed in certi casi innovativi, come una trama ed una caratterizzazione dei personaggi ben profonda (che manca ad Oblivion), così come il sentirsi veramente protagonisti, ciò che si fa si ripercuote realmente nel mondo e in molti singoli png. Ed aggiungo, quel senso di "realtà", ovvero di non vedere png con un vita virtuale, ma png con usi, credenze, modi di comportarsi, difatti presi dalla Polonia medievale, dove si origina il gioco.

Darkless
21-02-2008, 12:42
per quanto mi riguarda come profondità BG2


La profondità di BG2 è all'incirca quella di una pozzanghera.
Quando piove poco però.


oblivion mi piace molto come action-rpg nonostante tutte le sue pecche girare per il mondo come si vuole è fantastico


Action e basta vorrai dire dato che di rpg non ha nemmeno l'ombra.
Poi se ti piace girare per i mondi morti fia prima con un mmorpg.


di planescape non mi piace l'ambientazione


Nemmeno a me, ma cio' non toglie che sia il miglior rpg che si sia mai visto su pc.


THE WITCHER è carino ma non è il mio genere, e come caratterizzazione per battere bg ce ne vuole ancora parecchio.

Solo perchè a te piace di + il fantasy di D&D. Come profondità e caratterizzazione TW è un gdr che non ha nulla da invidiare nè a Bg nè alla quasi totalità dei titoli deglli ultimi 10 anni.

Leron
21-02-2008, 13:05
tanto per mettere in chiaro e prevenirmi visto che mi è arrivato un pvt dove mi si augurava di essere coperto di insulti visto che ho osato criticare torment e apprezzare oblivion... :D



non ho detto che the witcher e planescape torment sono brutti, ho detto che A ME non piacciono ;)


poi possono anche essere dei capolavori (e sono convinto che lo siano: planescape torment credo che possa oggettivamente essere l'unico in grado di scalzare BG2 dal "trono" dei grd D&D-based ) ma se non mi piace l'ambientazione che ci posso fare? ho dato la mia opinione personale SOGGETTIVA mica è detto che tutti debbano condividerla. di the witcher sinceramente non credo che come caratterizzazione dei personaggi si riesca ancora a scalzare dei "miti" come Minsc che sono entrati nella storia del videogame

S3[u70r
21-02-2008, 13:10
tanto per mettere in chiaro e prevenirmi visto che mi è arrivato un pvt dove mi si augurava di essere coperto di insulti visto che ho osato criticare torment e apprezzare oblivion... :D



non ho detto che the witcher e planescape torment sono brutti, ho detto che A ME non piacciono ;)




Eretico :O

Scherzi a parte ovvio che i gusti son gusti. Io per esempio provo un'avversione verso la maggior parte degli hack 'n slash... persino i classici, come Diablo per esempio...non l'ho mai potuto sopportare

:stordita: ora finirò inquisito :asd:

Leron
21-02-2008, 13:11
La profondità di BG2 è all'incirca quella di una pozzanghera.
Quando piove poco però.
opinioni




Action e basta vorrai dire dato che di rpg non ha nemmeno l'ombra.
Poi se ti piace girare per i mondi morti fia prima con un mmorpg.

dipende da cosa si intenda con rpg: se vogliamo intenderlo come "la cosa più simile possibile all'rpg per antonomasia (D&D) è vero, ma da un altro se lo si intende come "gioco di ruolo" dove appunto tu rivesti un ruolo all'interno di un mondo, può rivelarsi più "rpg" di molti altri.

la definizione di gioco di ruolo infatti non è una sola. quindi o decidiamo che gli rpg sono quelli "classici" oppure escludiamo dalla classifica anche final fantasy (e non mi pare il caso)





Nemmeno a me, ma cio' non toglie che sia il miglior rpg che si sia mai visto su pc.
mai messo in dubbio

anche se correggerei con "miglior rpg del suo filone" e "a chi piace l'ambientazione"





Solo perchè a te piace di + il fantasy di D&D. Come profondità e caratterizzazione TW è un gdr che non ha nulla da invidiare nè a Bg nè alla quasi totalità dei titoli deglli ultimi 10 anni.
mah a me sembra un po' scopiazzato qui e là.... almeno BG si basa su un reame che esiste da non poco e studiato un pochino meglio (forgotten realms)... insomma è come paragonare il signore degli anelli, dove tolkien ci ha messo decenni di lavoro, con harry potter, partorito nel giro di 2 anni. poi ovvio può comunque essere un capolavoro.

Darkless
21-02-2008, 13:40
opinioni


Non direi. BG è poco più di un "trova e ammazza" e non si avvicina nemmeno di striscio a veri rpg come Torment, Fallout o ultima 7.
E' un bellissimo gioco ma a livello di profondità e ruolismo è scarso assai.


dipende da cosa si intenda con rpg: se vogliamo intenderlo come "la cosa più simile possibile all'rpg per antonomasia (D&D) è vero


Non sia mai.


ma da un altro se lo si intende come "gioco di ruolo" dove appunto tu rivesti un ruolo all'interno di un mondo, può rivelarsi più "rpg" di molti altri.


Ma è proprio quello il punto. In oblivion il "ruolo" è totalmente assente. E' gdr tanto quanto lo è GTA. Sei solo un pisquano che gira a zonzo facendo quest idiote tutte simili fra loro a furia di facchinaggio e ammazzamenti.
Qualsiasi cosa fai non cambia nulla. Tutto desolatamente piatto e fine a sè stesso. Non hai scelte da fare nè decisioni significative da prendere. Niente ha la benchè minima conseguenza, tu non hai nessun ruolo tutto è fine a sè stesso. Oblivion è esattamente l'opposto del gioco di ruolo.
E' solo un giochetto di cazzeggio fantasy.


la definizione di gioco di ruolo infatti non è una sola. quindi o decidiamo che gli rpg sono quelli "classici" oppure escludiamo dalla classifica anche final fantasy (e non mi pare il caso)


Quelli son jrpg e fan categoria a parte (e non c'entrano una amzza nè con gli rpg occidentali nè con oblivion).



mai messo in dubbio

anche se correggerei con "miglior rpg del suo filone" e "a chi piace l'ambientazione"


Che ti piaccia o meno un'ambientazione non ah nulla a che vedere con el oggettive qualità ruolistiche di un titolo che sono nette e insindacabili.
A me fan cagare i piani e il post apocalittico eppure ho giocato e amato sia Torment che i Fallout proprio perchè ruolisticamente parlando son lo stato dell'arte. E' un fatto oggettivo ed innegabile c'è poco da dire.
Che poi possano essere o meno i tuoi preferiti è un altro discorso ed ognuno ha le sue preferenze, ma come gdr sono sempre il top.


mah a me sembra un po' scopiazzato qui e là.... almeno BG si basa su un reame che esiste da non poco e studiato un pochino meglio (forgotten realms)... insomma è come paragonare il signore degli anelli, dove tolkien ci ha messo decenni di lavoro, con harry potter, partorito nel giro di 2 anni. poi ovvio può comunque essere un capolavoro.

Questa è un'affermazione dettata dall'ignoranza (intesa letteralmente come fatto che tu ignori il background di TW, non come insulto eh).
E' un universo ricco e ben definito in molti libri sin da metà degli anni ottanta, purtroppo per noi nell'europa occidentale non son stati pubblicati (se non un paio di racconti brevi in francese). a te Bg sembra + caratterizzato semplicemente perchè dei reami si è letta roba sino alla nausea e li conoscono anche i sassi.
Il fantasy di Sapkowski è originale e ben caratterizzato, solo poco conosciuto. Fortunatamente anche noi potremo finalmente apprezzarne le sfumature grazie alla prosisma uscita dei libri.

Darkless
21-02-2008, 13:47
tanto per mettere in chiaro e prevenirmi visto che mi è arrivato un pvt dove mi si augurava di essere coperto di insulti visto che ho osato criticare torment e apprezzare oblivion... :D


Tsk, ste cose si fanno in chiaro tramite post ribattendo colpo su colpo la discussione.



non ho detto che the witcher e planescape torment sono brutti, ho detto che A ME non piacciono ;)


Veramente hai detto qualcosa di diverso.


poi possono anche essere dei capolavori (e sono convinto che lo siano: planescape torment credo che possa oggettivamente essere l'unico in grado di scalzare BG2 dal "trono" dei grd D&D-based ) ma se non mi piace l'ambientazione che ci posso fare? ho dato la mia opinione personale SOGGETTIVA mica è detto che tutti debbano condividerla. di the witcher sinceramente non credo che come caratterizzazione dei personaggi si riesca ancora a scalzare dei "miti" come Minsc che sono entrati nella storia del videogame

a me fa cagare los ci-fi ma non dico che kotor o Me sian brutti per quello.
Ci son qualità oggettive che prescindono dai gusti. Nel caso di BG2 dovresti parlare di trono di "tuo gioco preferito" non di trono dei "gdr d&d based" perchè quello non si assegna in base a gusti personali ma secondo qualità oggettive.

Leron
21-02-2008, 13:49
Darkless come al solito hai la pessima abitudine di spacciare come oggettive delle tue opinioni personali, cosa che ne fa un discorso a senso unico completamente inutile dove chi non è daccordo con te non è "oggettivo": ciò è fastidioso (e molti utenti se ne sono accorti facendomelo notare in più di un'occasione) mi da inoltre estremo fastidio il tuo "quote a segmenti" dove anzichè quotare un discorso completo preferisci spezzettalrlo in frasi che prese da sole ne fanno cadere il senso.

nel mio caso non ritiro assolutamente ciò che ho detto, dato che sono le mie opinioni e penso che valgano come e quanto le tue, e sono SOGGETTIVE quanto le tue.



ah e per la cronaca:





di planescape non mi piace l'ambientazione


THE WITCHER è carino ma non è il mio genere
ho detto proprio che non è detto che non siano capolavori, ma che A ME non piacciono.

Fedozzo
21-02-2008, 14:03
Darkness, comprendo che a te propio BG non è piaciuto "come GDR", pero è opinione comune considerarlo come un gdr scuola,praticamente da tutti.
quindi qualche qualità oggettiva dovrà pur averla...no?

comunqe mi comprero la versione pompata di TW ^_^

Darkless
21-02-2008, 14:08
Darkless come al solito hai la pessima abitudine di spacciare come oggettive delle tue opinioni personali, cosa che ne fa un discorso a senso unico completamente inutile dove chi non è daccordo con te non è "oggettivo": ciò è fastidioso (e molti utenti se ne sono accorti facendomelo notare in più di un'occasione) mi da inoltre estremo fastidio il tuo "quote a segmenti" dove anzichè quotare un discorso completo preferisci spezzettalrlo in frasi che prese da sole ne fanno cadere il senso.


Non è affatto vero, tu fai n affermazioni e ti do' n risposte, s enon ti piace fa n post da un'affermazione ciascuna.

Detto ciò qua non si tratta di opinioni mie o tue nè di tuo zio o di mia nonna. Ci son dati di fatto e caratteristiche oggettive dei giochi dai quali non puoi prescindere. Nel momento in cui parli di "miglior gdr" quello è il miglior gdr, non il gioco che è piaciuto di più a te o a ma o a chicchessia. Non è una cosa soggettiva o personale.
A me ad esempio fa cagare arcanum ma onestamente ammetto che come gdr è molto meglio di altri giochi che invece adoro (come ad esempio il pluricitato BG2).


nel mio caso non ritiro assolutamente ciò che ho detto, dato che sono le mie opinioni e penso che valgano come e quanto le tue, e sono SOGGETTIVE quanto le tue.


Lascia pure delle osservazioni errate da leggere per i posteri, io non li edito di sicuro. La faccia ce la perdi tu.



ah e per la cronaca:
ho detto proprio che non è detto che non siano capolavori, ma che A ME non piacciono.

Hai detto anche altre cose, a quanto apre non sono io quello che quota solo l'estratto.

Detto ciò la discussione mi pare proprio finita.:mano:

F5F9
21-02-2008, 14:10
:ronf:

Darkless
21-02-2008, 14:12
Darkness, comprendo che a te propio BG non è piaciuto "come GDR", pero è opinione comune considerarlo come un gdr scuola,praticamente da tutti.
quindi qualche qualità oggettiva dovrà pur averla...no?


DarkLess
Infatti BG è un titolo fondamentale e significativo per la storia dei gdr su PC, ma per altri motivi. Come gdr in sè non rientrerebeb nemmeno in una top 5.



comunqe mi comprero la versione pompata di TW ^_^

Brau

TheReaL
21-02-2008, 14:52
Ho capito cosa vuole dire darkness.
Quando si parla di miglior gdr, in quest'affermazione stessa vi è implicito considerare tale il gioco che più rispetta e applica lo stile della controparte cartacea. In questo senso è una cosa oggettiva..mi sbaglio darkness?

||ElChE||88
21-02-2008, 15:52
Ho capito cosa vuole dire darkness.
Quando si parla di miglior gdr, in quest'affermazione stessa vi è implicito considerare tale il gioco che più rispetta e applica lo stile della controparte cartacea. In questo senso è una cosa oggettiva..mi sbaglio darkness?
:asd:

cadmoz
21-02-2008, 17:05
Effettivamente la discussione più che essere concitata, pertinente e fruttuosa va sempre più indebolendosi su posizioni contrapposte che nulla fanno se non ribadire e consacrare i propri gusti personali. Se questo non è nelle intenzioni di chi conduce il dibattito si spieghi meglio. Agli occhi del profano nulla sembra se non un "io capisco tutto, te non hai mai capito nulla!".

Leron
21-02-2008, 17:14
Ho capito cosa vuole dire darkness.
Quando si parla di miglior gdr, in quest'affermazione stessa vi è implicito considerare tale il gioco che più rispetta e applica lo stile della controparte cartacea. In questo senso è una cosa oggettiva..mi sbaglio darkness?

in questo caso the witcher non è un gdr, come non lo è final fantasy morrowind o qualunque altro gdr che non sia basato su D&D

e di questi direi che manco gli altri lo sono, anche perchè le controparti cartacee non ci sono solo di D&D

è una visione alquanto restrittiva di cosa sia un GDR, e lo dico da master di D&D da tempo immemore (figuratevi che ora praticamente masterizzo per lavoro)


e comunque questo ragionamento si basa su un pensiero SOGGETTIVO e non oggettivo: nessuno ha mai detto che un rpg o gdr debba basarsi sulle regole di D&D, men che meno che non debba essere "action", se ne è già parlato ampiamente in passato.

Leron
21-02-2008, 17:21
Detto ciò qua non si tratta di opinioni mie o tue nè di tuo zio o di mia nonna. Ci son dati di fatto e caratteristiche oggettive dei giochi dai quali non puoi prescindere. Nel momento in cui parli di "miglior gdr" quello è il miglior gdr, non il gioco che è piaciuto di più a te o a ma o a chicchessia. Non è una cosa soggettiva o personale.
quando si parla di "miglior qualcosa" si produce una preferenza, che non è MAI basata su una scelta oggettiva quanto soggettiva.


PS: la prossima volta che ti rivolgi a me con questo atteggiamento (mi riferisco alla prima frase) è la volta che questo forum lo vedi solo in cartolina, ok?







Lascia pure delle osservazioni errate da leggere per i posteri, io non li edito di sicuro. La faccia ce la perdi tu.


qui non sono certo io a ricevere costantemente pvt di protesta riguardanti la tua arroganza nel definirti "l'oggettivo di turno" trattando gli altri utenti come degli imbecilli che non capiscono niente.

forse è meglio che ti dai una regolata perchè sono stufo di sedare gli animi dicendo che sei fatto così e devono avere pazienza.


PS: io non ho sbagliato una virgola.


Hai detto anche altre cose, a quanto apre non sono io quello che quota solo l'estratto.
ho detto che the witcher deve farne di strada per arrivare alla profondità di BG, è la mia opinione personale SOGGETTIVA




Detto ciò la discussione mi pare proprio finita.:mano:forse sia la volta che si comincia a parlare seriamente in questo thread.

TheReaL
21-02-2008, 17:56
ma che ne so..ho cercato di interpretare :D
io di D&D non so quasi nulla :rolleyes:

Leron
21-02-2008, 19:41
ma che ne so..ho cercato di interpretare :D
io di D&D non so quasi nulla :rolleyes:

infatti la mia critica non era mossa verso di te ;) di fatto non esiste una definizione di gioco di ruolo, nemmeno la definizione di wikipedia definisce cosa si possa dire gioco di ruolo e cosa no


http://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_di_ruolo


inoltre ci sono anche altri giochi di ruolo "dal vivo" come warhammer ad esempio, o vampire, che non rispettano minimamente la definizione che si ha di gioco di ruolo come "qualcosa di simile alla controparte cartacea"

fondamentalmente tanto per citare ciò detto in precedenza, non facciamo un enorme sbaglio dicendo che anche gta è un gioco di ruolo (hai un personaggio, avanzi a quest, hai le tue (poche) statistiche) e di fatto esiste pure l'evoluzione del personaggio e la sua interazione (importanza) con il mondo esterno

è quindi totalmente inutile cercare la "purezza" di un gioco di ruolo nella sua complessità, nel numero di tabelle che possiede o nel fatto che utilizzi o meno dei tiri di dadi.

Fedozzo
21-02-2008, 20:13
A mio parere, da assiduo giocatore cartaceo e non, la definizione di Gioco di ruolo non esiste, in quanto puo essere definito gioco di ruolo ogni cosa che preveda l'immedesimazione.
Anche il teatro, ad esempio, puo essere benissimo un gioco di ruolo ( per chi recita), come lo puo essere virtualmente qualsiasi gioco quando il giocatore ha un immersione tale da vivere un esperienza "ruolistica"

detto questo, spero che le magagne siano finite ^_^

Zoro82
21-02-2008, 23:04
oooh,un bel flame sui gdr...chebello!:asd:
dai, a parte gli scherzi...io volevo dire la mia
ho finito the witcher(per la prima volta...:O ),seddiovole, ed è uno dei giuochi che più mi è piaciuto degli ultimi tempi,ma secondo me ciò si deve alla favolosa caratterizzazione del protagonista,(che è uno dei più carismatici figli di putt@na mai visto a video) e non,IMHO, alla caratterizzazione gdr del gameplay.
Perchè tw di gdr ha sì la possibilità di scelta dei diversi filmatini e del dipanarsi della storia(attraverso i dialoghi),ed è già parecchio, però offre un sistema di crescita del personaggio un po' confusionario e lontano dal classico schema d&d...quindi sotto un certo aspetto potrei dire che The witcher è un gioco favoloso ma sotto il lato della meccanica gdr è carente assai.
diciamo che sceglie un modo un po' cinematografico di rappresentare una storia...(o almeno io l'ho interpretato così)e non è detto che sia meno valido dei mostri sacri del genere...(baldur's e affini)
anche un gioco come oblivion che è carente sotto il punto di vista delle scelte e della varietà,offre una bella rappresentazione,e un bel senso di immersione,vuoi per la grafica,o per l'impronta action che lo caratterizza..quindi non è uno schifo completo...semplicemente coglie un'altra rappresentazione dei gdr...almeno questo m'è venuto di dire sull'argomento...abbiate pietà di me...:asd:

Darkless
22-02-2008, 07:55
Perchè tw di gdr ha sì la possibilità di scelta dei diversi filmatini e del dipanarsi della storia(attraverso i dialoghi),ed è già parecchio, però offre un sistema di crescita del personaggio un po' confusionario e lontano dal classico schema d&d...quindi sotto un certo aspetto potrei dire che The witcher è un gioco favoloso ma sotto il lato della meccanica gdr è carente assai.


Non diciamo fesserie. Intanto se come esempio porti d&d che è ben lungi dal prototipo di ruolismo e sfocia sempre più a picco nel powerplaying a scapito del ruolismo stesso siamo a notte fonda.
In TW c'è un vero sviluppo morale/psicologico del personaggio 8pur entro i limiti di un pg già fortemente caratterizzato di suo) e c'è un eccellente sistema di scelte e conseguenze che è ciò su cui si pongono le fondamenta del gdr. TW pur essendo un ibrido action ha una componente rpg coi controcoglioni in barba alla fuffaglia dndiana e soci al seguito.
Sta traviatura da wargame sta prendendo sempre più piede a quanto pare.


anche un gioco come oblivion che è carente sotto il punto di vista delle scelte e della varietà,offre una bella rappresentazione,e un bel senso di immersione,vuoi per la grafica,o per l'impronta action che lo caratterizza..quindi non è uno schifo completo...semplicemente coglie un'altra rappresentazione dei gdr...


Non conglie un bel niente del gdr, è quanto di più lontano possa esserci da un gdr ed è completamente sprovvisto di tutti i suoi aspetit fondamentali . E' solo una simulazione fantasy. I numerini dell'exp, le spade e gli elfi non implicano che un gioco sia un gdr.


almeno questo m'è venuto di dire sull'argomento...abbiate pietà di me...:asd:

No :huh:

Darkless
22-02-2008, 07:58
A mio parere, da assiduo giocatore cartaceo e non, la definizione di Gioco di ruolo non esiste, in quanto puo essere definito gioco di ruolo ogni cosa che preveda l'immedesimazione.


Discorso troppo vago per essere significativo. Posso immedesimarmi quanto vuoi nel marine di doom ma questo non fa diventare certo doom un gdr.
L'immedesimazione da solo non basta.


Anche il teatro, ad esempio, puo essere benissimo un gioco di ruolo ( per chi recita), come lo puo essere virtualmente qualsiasi gioco quando il giocatore ha un immersione tale da vivere un esperienza "ruolistica"


Ma anche no. Recitare un copione prestabilito non è ruolare, c'è una gran bella differenza.

Darkless
22-02-2008, 08:09
quando si parla di "miglior qualcosa" si produce una preferenza, che non è MAI basata su una scelta oggettiva quanto soggettiva.


Questo lo dici tu. Qualsiasi cosa ha parametri puramente oggettivi dai quali non puoi prescindere. Il "mi paice" è soggettivo, la qualità è oggettiva.


PS: la prossima volta che ti rivolgi a me con questo atteggiamento (mi riferisco alla prima frase) è la volta che questo forum lo vedi solo in cartolina, ok?


Siamo permalosetti eh.


qui non sono certo io a ricevere costantemente pvt di protesta riguardanti la tua arroganza nel definirti "l'oggettivo di turno" trattando gli altri utenti come degli imbecilli che non capiscono niente.


Il modo in cui si tratta qualcuno dipende esclusivamente da quello che scrive.


PS: io non ho sbagliato una virgola.


Non vedo virgole nel quote infatti.


ho detto che the witcher deve farne di strada per arrivare alla profondità di BG, è la mia opinione personale SOGGETTIVA


Opinione soggettiva ed oggettivamente sbagliata come ampiamente spiegato prima. Puoi sempre negarla e continuare a sbagliare, come puoi anche negare che 1+1 non fa 2. Restare ottusamente sulle tue idee errate e come visto prima dettate più che altro dalla poca conoscenza dell'oggetto in questione è una tua libera scelta.


forse sia la volta che si comincia a parlare seriamente in questo thread.

Devo ancora vederla uan discussione sui gdr che possa definirsi seria in questo forum. Probabilmente perchè gli utenti in grado di farla si contano sulle dita di una mano, ma d'altraparte è un forum di hw quindi su altri argomenti OT è logico aspettarsi meno interessi.

Fedozzo
22-02-2008, 08:59
Ma anche no. Recitare un copione prestabilito non è ruolare, c'è una gran bella differenza.

E invece qui sbagli.
Non sempre gli attori recitano a "copione chiuso".
Parlo piu che altro di quello stile recitativo a "canovaccio" , dove si stabilisce solo uno scheletro della trama, ed è lasciato agli attori, e alla loro capacità di immedesimarsi e di improvvisare, lo sviluppo della trama.
Si sta parlando di qualcosa di molto simile ai gdr dal vivo in effetti,dove si ha uno scheletro del background narrativo, ed il resto è affidato all'improvvisazione e alla ruolistica.

Sinergico
22-02-2008, 09:41
Troppo difficile riuscire a definire il genere gdr, a differenza di altri generi tipo gli fps. Io per esempio non riesco a dire "più si avvicina all'esperienza cartacea meglio è", perchè imho nessun gioco per pc potrà MAI ricreare l'esperienza di una sessione attorno ad un tavolo.

Inoltre mi pare proprio difficile riuscire a dare una definizione oggettiva sia sulle caratteristiche del genere, sia sui giochi che a questo genere dovrebbero appartenere. Altrimenti non si farebbero dei sondaggi... basterebbe che una sola persona prendesse la tabellina delle caratteristiche del genere e le comparasse con quelle presenti nei giochi. Se ci sono tutte, il gioco è un gdr. Se non ci sono, il gioco non è un gdr. Mi pare un pò troppo facile :D

Detto questo (per favore, non voglio reply sull'argomento, ho aggiunto IMHO e SECONDO ME ovunque), nessuno si ricorda dei vecchissimi giochi della SSI basati sul set di regole di AD&D? Per esempio la trilogia Champions of Krynn - Death Knights of Krynn - Dark Queen of Krynn, dei primi anni '90 (CoK è proprio del '90). Non erano esattamente il massimo circa l'approfondimento personologico dei personaggi, però le trame erano veramente ben fatte e le ambientazioni ufficiali, così come i bestiari, ben riprodotte. Inoltre il sistema dei combattimenti era quanto di più allineato ad uno scontro giocato in una sessione cartacea di AD&D.

TheReaL
22-02-2008, 10:03
però ragazzi, non si può eliminare la componente soggettiva nelle nostre valutazioni dei giochi. Non siamo mica dei recensori noi (che poi anche loro hanno un'opinione ed è molto difficile che non infuenzi il giudizio), è ovvio che nominiamo il gdr che è migliore SECONDO NOI, che ci è piaciuto di più per un motivo o per l'altro. Mi sembra abbastanza logica la cosa.
Personalmente vorrei leggere i titoli gdr (comunemente riconosciuti tali) che vi sono piaciuti più degli altri e il motivo di ciò, piuttosto che vedere batti e ribatti su elementi pseudo-oggettivi che non si possono toccare (che poi chi mi dice quali sono? in pratica ho letto che BG2 è ai confini del gdr..e che dopo torment, fallout e ultima tutto il resto è "fuffa").

29Leonardo
22-02-2008, 10:49
però ragazzi, non si può eliminare la componente soggettiva nelle nostre valutazioni dei giochi. Non siamo mica dei recensori noi (che poi anche loro hanno un'opinione ed è molto difficile che non infuenzi il giudizio), è ovvio che nominiamo il gdr che è migliore SECONDO NOI, che ci è piaciuto di più per un motivo o per l'altro. Mi sembra abbastanza logica la cosa.
Personalmente vorrei leggere i titoli gdr (comunemente riconosciuti tali) che vi sono piaciuti più degli altri e il motivo di ciò, piuttosto che vedere batti e ribatti su elementi pseudo-oggettivi che non si possono toccare (che poi chi mi dice quali sono? in pratica ho letto che BG2 è ai confini del gdr..e che dopo torment, fallout e ultima tutto il resto è "fuffa").

La maggiorparte dei recensori non hanno una loro opinione. sono pagati per scrivere determinate cose...altrochè :asd:

Zoro82
22-02-2008, 12:00
darkFess,veramente un ti si regge più...:asd: :asd:
comunque,io ho specificato che erano mie impressioni...mica oro colato!:O

Lelevt
22-02-2008, 13:04
Salve, scusate l'OT, mi consigliereste un RPG (single player intendo) per cominciare a giocare a questo genere di giochi?

Tempo fa giocai un po' a OBLIVION ma forse perchè non so proprio niente di come si gioca a quei giochi, fattostà che l'ho mollato dopo poco senza capire un c... di come funzionava il tutto e senza che mi avesse dato un minimo di entusiasmo (le cose sono legate), forse troppa libertà e non sai mai cosa devi fare, qual'è lo scopo del gioco.
Credo che forse per quel gioco sarebbe stata opportuna una modalità tutorial, in modo che il giocatore non avvezzo a RPG capisse cosa si doveva fare... dopo una volta capito si va avanti da soli.
Quella maledetta modalità "persuasione" poi era davvero un incubo, mai capito anche googlando all'impazzata COME DIAVOLO FUNZIONASSE!

Sinergico
22-02-2008, 13:16
Se non ti spaventi davanti a una grafica datata e alla lettura di dialoghi mooolto lunghi (fortunatamente adesso anche in italiano, grazie ad una patch di traduzione a opera di fan appassionati) direi in assoluto Planescape: Torment :)

AnonimoVeneziano
22-02-2008, 13:28
Mia classifica personale RPG per PC :

- SW: Knights of the Old Republic

- The Witcher

- BG2

L'ordine mettetelo come volete. Sono RPG di generi diversi, quindi non ne faccio un confronto diretto...

Planescape Torment devo ancora provarlo ....

Ciao

F5F9
22-02-2008, 14:26
Salve, scusate l'OT, mi consigliereste un RPG (single player intendo) per cominciare a giocare a questo genere di giochi?

Tempo fa giocai un po' a OBLIVION ma forse perchè non so proprio niente di come si gioca a quei giochi, fattostà che l'ho mollato dopo poco senza capire un c... di come funzionava il tutto e senza che mi avesse dato un minimo di entusiasmo (le cose sono legate), forse troppa libertà e non sai mai cosa devi fare, qual'è lo scopo del gioco.
Credo che forse per quel gioco sarebbe stata opportuna una modalità tutorial, in modo che il giocatore non avvezzo a RPG capisse cosa si doveva fare... dopo una volta capito si va avanti da soli.
Quella maledetta modalità "persuasione" poi era davvero un incubo, mai capito anche googlando all'impazzata COME DIAVOLO FUNZIONASSE!
ma guarda che basta leggere il diario :read: !
oblivion è, credo, il gioco più facile della storia videoludica. ti dice lui, passo passo, cosa devi fare, ti da il navigatore satellitare, ti indica dove sono le locazioni e i personaggi della missinone attiva...
magari, se non sei avvezzo, trova la pazienza di leggere le istruzioni e cercati qualche guida.
come si fa la persuasione è spiegato benino nel manuale.
in fondo basta fare:
avvia.
passare il mouse sui quadranti e studiare l'espressione dell'interlocutore.
cliccare, quando il valore è basso, sul quadrante che determina le facce arrabbiate.
cliccare, quando il valore è alto, sul quadrante che determina le facce sorridenti.
ci si fa la mano rapidamente ed è abbastanza divertente...
però, se trovi difficoltà con questo gioco, vuol dire che , probabilmente, il genere non fa per te...
in questo caso, lascia perdere gli altri titoli che ti potranno suggerire: sono, senz'altro più ostici...

dani&l
22-02-2008, 14:27
RPG ormai è inflazionato come termine, fatto stà che la linea di divisione nella sezione game orma è talmente sottile che facilmente si sfora da una parte all'altra , e molto più facilmente OGNUNO traccia la propria linea di demarcazione in base a propri gusti e particolarità.

C'è chi per essere un GDR basta la personalizzazione "statistica" del personaggio, l'ambientazione e marginalmente le scelte stilistiche di risposta (un esempio è Oblivion, oblivion ha un pò tutto quello che server per fare un GDR, ma sul lato prettamente del dialogo non hai possibilità di "interpretare" un determinato personaggio, in quanto le risposte che hai sono "accetta la missione" "non accetta").
In mass Effect per esempio nonostante la skill limitate , la parte action dello scontro etc ha per quanto mi riguarda un ottimo sistema di dialogo che permette di "scegliere" come interpretare al meglio il pg che vogliamo fare.

Ripeto, non c'è una distinzione netta, e ormai ognuno da più peso a una cosa piuttosto che ad un'altra... l'unica , se deve esserci confronto, non deve essere unicamente criticare il punto di vista altrui senza mostrare il proprio, per questo invito darkless ad esempio a spiegare COSA è importante per il TUO punto di vista in un gioco di ruolo... citare a menadito 3 titoli che hanno fatto storia in tutto il panorama ludistico e zittire gli altri dandoli unicamente degli incompententi in materia non serve a niente, ne a far capire il proprio punto di vista, ne a creare i presupposti per un dialogo.

Lelevt
22-02-2008, 14:47
ma guarda che basta leggere il diario :read: !.........
La difficoltà che ho incontrato è stata nei combattimenti, difatti all'inizio quando ero nella caverna ho raccattato tutto il possibile tra cui un'armatura pesante e armi pesanti e mi sono detto: bene , ho delle ottime armi e un'ottima armatura!
Poi nei combattimenti non riuscivo ad ammazzare neanche un animale e capii solo dopo tantissimo tempo e numerosissime bestemmie che non avevo l'abilità necessaria ad utilizzarle e quindi mi facevano danno! Ma io come cacchio potevo saperlo? Si, ok dovevo guardare le statistiche delle abilit*à ma non lo sapevo!
Poi ad un certo punto mi sono trovato senza grimaldelli e senza non riuscivo più a fare alcuna missione e non trovavo più negozi che li vendevano... oltre al fatto che anche qui l'apertura delle porte non ho mai capito se era solo una quastione di click al momento giusto o se serviva un'abilità da far crescere.. boh, come potevo capirlo?

E poi all'inizio c'è la missione dove entri nella città posseduta.. non mi ricordo bene, e qui ti trovi i soldati nelle torri durissimi da ammazzare, e non capivo, ma sono io che non sono capace oppure questa missione devo farla dopo, più avanti, quando avrò accumulato abilità? Ma se miglioro la mia abilità i soldati saranno poi anche loro proporzionalmente più abili oppure no? Boh! Insomma in insieme di punti interrogativi che non mi facevano capire niente.

F5F9
22-02-2008, 15:02
La difficoltà che ho incontrato è stata nei combattimenti, difatti all'inizio quando ero nella caverna ho raccattato tutto il possibile tra cui un'armatura pesante e armi pesanti e mi sono detto: bene , ho delle ottime armi e un'ottima armatura!
Poi nei combattimenti non riuscivo ad ammazzare neanche un animale e capii solo dopo tantissimo tempo e numerosissime bestemmie che non avevo l'abilità necessaria ad utilizzarle e quindi mi facevano danno! Ma io come cacchio potevo saperlo? Si, ok dovevo guardare le statistiche delle abilit*à ma non lo sapevo!
Poi ad un certo punto mi sono trovato senza grimaldelli e senza non riuscivo più a fare alcuna missione e non trovavo più negozi che li vendevano... oltre al fatto che anche qui l'apertura delle porte non ho mai capito se era solo una quastione di click al momento giusto o se serviva un'abilità da far crescere.. boh, come potevo capirlo?

E poi all'inizio c'è la missione dove entri nella città posseduta.. non mi ricordo bene, e qui ti trovi i soldati nelle torri durissimi da ammazzare, e non capivo, ma sono io che non sono capace oppure questa missione devo farla dopo, più avanti, quando avrò accumulato abilità? Ma se miglioro la mia abilità i soldati saranno poi anche loro proporzionalmente più abili oppure no? Boh! Insomma in insieme di punti interrogativi che non mi facevano capire niente.
ti risponderei volentieri, ma mi sa che stiamo andando ot :( .
se hai bisogno di aiuto è meglio spostarsi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1163999&highlight=oblivion

Viridian
22-02-2008, 20:56
Parlando in generale,ma sono l'unico per caso a cui non piace la gestione di un
party di personaggi,per esempio come in bg2,dove si devono gestire tutti i pg del gruppo al pari del proprio?lo trovo troppo dispersivo,inoltre io mi immedesimo nel mio pg,gli altri sono un aiuto esterno...per dire,mi piace molto come funge in fallout2,puoi dare delle linee di condotta ai pg,ma poi loro si gestiscono da soli,secondo me è la soluzione migliore...
Circa torment,e io che credevo fosse fantasy!devo assolutamente giocarci prima o poi...
Riguardo a oblivion,all'inizio anche io ero rimasto spiazzato nel vedere un amico giocare a morrowind(credo funzioni uguale),che mirava le spadate belle precise ma non colpiva mai perchè era all'inizio e il pg era scarso...brutta impressione vedere colpire e poi scoprire di non aver colpito na mazza...brutto sistema di combattimenti..

ps:è vero mi dimenticavo di kotor2!cavolo che giocone,m'è piaciuto un sacco,molti modi di risolvere le quest,possibilità di doppiogiocare eccetera...tanta roba.
unica pecca,le ambientazioni troppo ristrette e l'aspetto esplorativo ridotto al
lumicino...
pps:mi riferisco a kotor2 solo perchè l'1 non l'ho ancora giocato

Sinergico
22-02-2008, 20:59
Circa torment,e io che credevo fosse fantasy!devo assolutamente giocarci prima o poi...

Torment E' fantasy :D

lambro
09-04-2008, 08:21
Molte cose dette sono vere, i crpg moderni tendono ad arcadeizzare il tutto complice la programmazione su consolle o cmq per un mercato da consolle (grafica bella, giocabilita' immediata) , e sinceramente per uno della vecchissima guardia come me sono insopportabili.

Oblivion, come morrowind, ha fallito il bersaglio del divertire semplicemente perchè la giocabilita' non è divertente, non diverte non acchiappa non intriga , dungeon tutti uguali (come sempre la bethesda non capisce che è meglio pochi ma ben fatti che centinaia fatti a caso , stile ES: Arena) , npc anonimi, trama anonima, la prima persona che negli rpg funziona poco (e la terza persona anche in oblivion non è curatissima si vede che è un orpello).

La saga di knight of the old republic sinceramente noiosa, ma potrei essere io che non amo star wars..

Jade empire noiosissimo.

The witcher discreto ma abbastanza lineare.

Two worlds divertente ma cmq un hack n slash free roam, similare come concept a sacred , solo che è in 3d.

Gothic 3 forse è il migliore dopo averlo patchato, ma ha cmq un combattimento mal fatto che non da grandi soddisfazioni (peccato il resto era ottimo)

Invece sono passati in sordina nel mercato italiano titoli favolosi che sto riscoprendo a distanza di qualche anno, che sono davvero veri rpg , oppure che hanno quel qualcosa in più o quel qualcosa di old-style che gli rpg moderni non hanno.
eccovene alcuni da non perdervi assolutamente, cominciamo :

Wizardry 8 : la saga di Bradley è da sempre una delle migliori nell'ambito dei crpg, questo ottavo capitolo è straordinario secondo il mio parere, giocabilita' antica molto raffinata, trasuda completezza da ogni poro.

Il tempio del male elementale (patchatelo per rimuovere parecchie bugs):un baldurs gate ancora piu' tattico se volete, combat a turni puro, stramaledettamente difficile, ma anche appagante, curatissimo anche graficamente, purtroppo qualche bug permane ma posso capirlo data l'enorme complessita' del titolo (centinaia di magie di tutti i tipi)

Dungeon Lords Collector Edition 1.5 (fondamentale che sia la CE, perchè la versione "liscia" era incompleta, stile Ultima Ascension) : la creatura di Bradley, si lui quello di wizardry, è divertentissima in single player ma se avete un amico con cui giocare in cooperativo è un must, una perla unica, quest dal sapore oldschool giocabilita' perfetta, mostri animati e realizzati ottimamente, un gioco passato in sordina solo perchè l'errore di farlo uscire altamente incompleto e buggato è stato fatale, quando è uscita la CE edition ormai l'hype si era spento del tutto, eppure questa versione fixa tutto il fixabile.
graficamente piu' che decente, godibilissimo, ricorda vagamente daoc, i personaggi sono animati perfettamente e il sistema di classi è originale e ricco, lo straconsiglio per chi cerca un rpg abbastanza arcade nella giocabilita' ma con un deciso fascino old-school.

Avencast :una piccola gemma passata inosservata, ha enigmi da oldschool, ha giocabilita' similare ad un hacknslash ma non è un hackslash , non so ha un fascino tutto suo a me è piaciuto tantissimo.

Ultima 5 Lazarus mod (serve dungeon siege e poi applicate questo enorme mod gratuito) : se amate ultima dovete assolutamente installare questo mod, il fascino della saga è catturato in pieno, per chi non conosce ultima capirà come i dialoghi siano realizzati in modo clamoroso e non siano mai fini a se stessi (le quest non appaiono in nessun logbook, dovete essere bravi ad ascoltare e a volte ad interpretare quello che vi dicono gli npc).

Ovviamente a questi aggiungo i soliti e straquotati baldurs 1e2, planescape t, fallout1e2 , arcanum, divine divinity.