PDA

View Full Version : Scelta portatile in prospettiva di VISTA


Kev Jack
08-10-2006, 23:18
Ciao a tutti...sto per abbandonare il mio portatile e ne vorrei scegliere uno nuovo in prospettiva di Win Vista. I modelli a cui ho dato un occhiata sono tanti e tra questi ho buttato l'occhio su questi 2 modelli:

ACER ASPIRE 9412AWSMI
http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=983737651FB9D5670E96736D65EBDC78?sp=page4&dau22.oid=16785&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=548360962

Aspire 9513WSMi
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page4&dau22.oid=19271&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=3669195316

Vengo al dunque...mi serve un portatile di ultima generazione, dove non avrò problemi a installare win vista. Buono nel globale,quindi adatto a tutte le esigenze, gioco incluso (rinunciare a cod3 non se ne parla :D ).

Come piccoli optional non mi dispiacerebbe avere fotocamera integrata e tv tuner

Ora arrivano le domande:

- i modelli che ho citato sopra avranno problemi con winvista?

- c'è di meglio a prezzi piu' bassi?

- potete darmi dei consigli (che sò elencarmi dei portatili) seguendo le mie esigenze?

Grazie 1000 a tutti coloro che potranno aiutarmi...conto molto sui vostri consigli...se no incasino il conto in banca :(

Kev Jack
08-10-2006, 23:21
ah...ho scelto gli acer perchè mi è sembrato che mantengano una buona qualità a prezzi un pò pu' bassi di sony e toshiba.MA se c'è di meglio a prezzi ancora + bassi ...vi prego di non risparmiarvi

masteralex
09-10-2006, 05:34
Ciao a tutti...sto per abbandonare il mio portatile e ne vorrei scegliere uno nuovo in prospettiva di Win Vista. I modelli a cui ho dato un occhiata sono tanti e tra questi ho buttato l'occhio su questi 2 modelli:

ACER ASPIRE 9412AWSMI
http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=983737651FB9D5670E96736D65EBDC78?sp=page4&dau22.oid=16785&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=548360962

Aspire 9513WSMi
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page4&dau22.oid=19271&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=3669195316

Vengo al dunque...mi serve un portatile di ultima generazione, dove non avrò problemi a installare win vista. Buono nel globale,quindi adatto a tutte le esigenze, gioco incluso (rinunciare a cod3 non se ne parla :D ).

Come piccoli optional non mi dispiacerebbe avere fotocamera integrata e tv tuner

Ora arrivano le domande:

- i modelli che ho citato sopra avranno problemi con winvista?

- c'è di meglio a prezzi piu' bassi?

- potete darmi dei consigli (che sò elencarmi dei portatili) seguendo le mie esigenze?

Grazie 1000 a tutti coloro che potranno aiutarmi...conto molto sui vostri consigli...se no incasino il conto in banca :(


se tu prendi un note ke ha un livello medio,medio-alto o alto (logicamente :asd:) nn dovresti aver problemi.. ti dico io con il mio notebook ke vedi in firma ho win vista pre RTM 5727, nn mi ricordo il numero.. e tutto gira perfettamente, compreso aero! :D

Kev Jack
09-10-2006, 14:23
bhe ma sono beta....cmq portatili migliori di quelli che ho scritto ad un prezzo + basso? c'è qualcosa?

dottormaury
09-10-2006, 17:57
per vista ma senza aero microsfot dichiara 512mb di ram e scheda da 64mb di ram(dicono che anche le 32 non avranno problemi)
con aero 1 gb di ram e scheda video da 128mb.
credevo fosse possibile anche con requisiti inferiori ma non l'avevo mai provato(ho la rc1 ma per ora sul mio desktop ho solo 384mb di ram e non mi sembra il caso) am già ci sono conferme.
cmq stando a quanto scritto da microsoft ti serve un portatile un un gb di ram e scheda video a 128 DEDICATA.
buoan scelta.

Kev Jack
09-10-2006, 18:35
ok allora...con vista non avrò problemi....mi rimane solo il dubbio dei portatili.Puoi consigliarmi qualcosa di eccellente a buon prezzo?...diciamo il meglio che c'è in giro al prezzo + basso....

Garluk
09-10-2006, 19:13
ok allora...con vista non avrò problemi....mi rimane solo il dubbio dei portatili.Puoi consigliarmi qualcosa di eccellente a buon prezzo?...diciamo il meglio che c'è in giro al prezzo + basso....

Un DELL Inspiron 9400 al top oggi lo compri a circa 1500 euro con T7200, 2Gb di RAM, 120Gb, schermo 1920 e via dicendo e ti assicuro che a quel prezzo non trovi niente di meglio.
Oppure dai un'occhiatina ai Santech...ma i prezzi sono leggermente più alti.
Di meglio dell'Ispiron 9400 c'è solo l'M90.

Kev Jack
09-10-2006, 20:03
Dell? ma è buona come marca?e poi i 2 modelli citati da te vanno in esatta combutta con i 2 Acer che ho postato io, la differenza sta solo nel processore, ma Acer fornisce webcam integreata, il gamer ha anche il tv tuner. Dell vs Acer è un confronto fattibile? tra l'altro il 9410 costa meno dell'ispirion, e l'm90 cosa tipo 80 ero in meno del gamer...insomma conviene?

Garluk
09-10-2006, 21:49
Dell? ma è buona come marca?e poi i 2 modelli citati da te vanno in esatta combutta con i 2 Acer che ho postato io, la differenza sta solo nel processore, ma Acer fornisce webcam integreata, il gamer ha anche il tv tuner. Dell vs Acer è un confronto fattibile? tra l'altro il 9410 costa meno dell'ispirion, e l'm90 cosa tipo 80 ero in meno del gamer...insomma conviene?

DELL è il primo produttore mondiale di PC. Secondo te è una buona marca?
E da non trascurare la qualità dell'assistenza DELL...
Cmq a parte queste piccole considerazioni vediamo i confronti.

Aspire 9513WSMi: Core Duo T2400, RAM 2Gb, HD 120Gb, WXGA, 7900 GS, Webcam 1.3, batteria 8 celle, 1639 euro.

DELL: Core 2 Duo T7200, RAM 2Gb, HD 120Gb, WXGA+, 7900GS, Batteria 9 celle, 1473

Come vedi il DELL ha un processore più nuovo e potente (sempre utile specialmente in ottica Vista), non ha la webcam integrata (poco importa) e costa 166 euro in meno.

Aggiungo che con DELL il PC te lo configuri come vuoi tu. Anche sui dell puoi mettere il TV tuner.

Concludo infine dicendoti che la qualità dell'assistenza DELL è veramente di alto livello e se la confronti con quella ACER, DELL è a livelli stellari!

Sei ancora convinto che conviene comprare un Aspire 9513WSMi?

dottormaury
09-10-2006, 22:44
non saprei consigliarti cosa sia meglio io guardo solo i portatili che costano meno per magari un acquisto futuro ma per ora ho un desktop.
posso effettivamente confermati che di acer non è che si parli molto bene.

Kev Jack
10-10-2006, 14:25
Aggiungo che con DELL il PC te lo configuri come vuoi tu. Anche sui dell puoi mettere il TV tuner.



Te lo configuri come vuoi in che senso? e in che modo posso mettere il tv tuner nel portatile (scusa ma sono abbastanza ignorante in materia...pensavo che se non c'era di serie non c'erano speranze)

e parlando di rivendibilità? non ne vedo moltissimi di dell in giro...

notebookale
10-10-2006, 14:55
sul sito dell, dopo aver selezionato il tuo notebook te lo personalizzi come vuoi tu.
il tv tuner dovrebbe essere su accessori.
ciao

Kev Jack
10-10-2006, 15:17
ma posso ordinare per esempio un portatile con un altro processore? o un altra scheda video? per esempio se voglio posso ordinare l'm90 con tv-tuner e dualcore da 2.33 ghz? invece che da 2.0?

notebookale
10-10-2006, 15:23
eh, si, è quello il bello!
ma..non puoi provare?
tanto non lo ordini, ti fai solo un preventivo.

Kev Jack
10-10-2006, 15:57
bello...ho provato, solo che in un modo o nell'altro non viene fuori un pc che rispecchia le mie esigenze...mi spiego..se voglio una scheda grafica gforce (non tutti la mantano) devo scegliere un determinato portatile, idem se la voglio da 512 poichè su alcuni è modificabile solo fino a 256....poi quando mi appare il portatile (prima di modificarlo) mi dà un prezzo...appena clicco su modifica il prezzo sale sulla destra senza aver ancora modificato niente... niente tv, tuner e solo un modello ha la webcam ...il portatile da 12" !!! assurdo... Vabbhè per l'estetica non dico niente...non mi entusiasma piu' di tanto, ma per quanto riguarda la componentistica, per tutto il bel lavoro che han fatto è deludente essere costretto a qualche decisione...persiono nell'm90 non puoi avere una g force da 512 , e in ogni caso da 1700 euro anche se nella pagina prima valutava molto meno, arrivi come niente a 3000

Kev Jack
10-10-2006, 16:03
poi sugli hd....sull'm90 arrivi a max 100 gb con rpm 5200 se invece ti prendi il 9400 hai scelta fino a 200 gb ma con 4pm di 4200...è assurdo!

Kev Jack
10-10-2006, 16:19
cmq dell è l'unica che offre questo servizio?

notebookale
10-10-2006, 16:26
mhhh vedo che non ti piace il sito dell....forse è meglio che fai un po con calma......e il 9400 è il più personalizabile perchè molto probabilemente è quello più venduto

Kev Jack
10-10-2006, 16:38
ma và non è che non mi piace il sito dell...trovo eccellente il servizio, ma rovinato da moltissime vie obbligatorie.Tra l'altro io cerco il massimo al prezzo piu' basso...e dell la vedo caruccia...fà pagare anche il cd di ripristino. Tra l'altro mi sono accorto ora che il modello acer che avevo indicato sopra (il gamer) è il modello sbagliato...quello che intendevo io è questo:

http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=19809&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2173950782

scusate mi ero confuso

Garluk
10-10-2006, 20:04
bello...ho provato, solo che in un modo o nell'altro non viene fuori un pc che rispecchia le mie esigenze...mi spiego..se voglio una scheda grafica gforce (non tutti la mantano) devo scegliere un determinato portatile, idem se la voglio da 512 poichè su alcuni è modificabile solo fino a 256....poi quando mi appare il portatile (prima di modificarlo) mi dà un prezzo...appena clicco su modifica il prezzo sale sulla destra senza aver ancora modificato niente... niente tv, tuner e solo un modello ha la webcam ...il portatile da 12" !!! assurdo... Vabbhè per l'estetica non dico niente...non mi entusiasma piu' di tanto, ma per quanto riguarda la componentistica, per tutto il bel lavoro che han fatto è deludente essere costretto a qualche decisione...persiono nell'm90 non puoi avere una g force da 512 , e in ogni caso da 1700 euro anche se nella pagina prima valutava molto meno, arrivi come niente a 3000


Se mi dici le tue esigenze ti indirizzo.
Tieni presente che via Web non ti fa fare tutto. Alcune opzioni le puoi fare solo chiamando e chiedendo un preventivo personalizzato.
E' un pò una schifezza ma è così...sul web ti fa scegliere solo le opzioni più comuni.

Per la Webcam hai ragione, c'è l'ha un solo modello ma francamente non la ritengo una grande prendita.

Dammi qualche elemento e ti dico come orientarti.

Garluk
10-10-2006, 20:11
ma và non è che non mi piace il sito dell...trovo eccellente il servizio, ma rovinato da moltissime vie obbligatorie.Tra l'altro io cerco il massimo al prezzo piu' basso...e dell la vedo caruccia...fà pagare anche il cd di ripristino. Tra l'altro mi sono accorto ora che il modello acer che avevo indicato sopra (il gamer) è il modello sbagliato...quello che intendevo io è questo:

http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=19809&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2173950782

scusate mi ero confuso

Visto.

L'equivalente DELL è l'Ispiron 9400...ovviamente senza webcam.
Oppure hai il più prestante M90 (che ha una scheda grafica molto più potente equivalente alla 7900GTX) e una struttura diversa...ovviamente anche questo senza webcam ma costa un pò di più però ha la garanzia triennale con intervento il giorno lavorativo successivo la chiamata a casa tua. Una bella differenza rispetto a collect e return.

Sul 9400 i 256Mb non sono una limitazione...prova a chiedere a Danello.
Su entrambi i PC puoi mettere lo schermo ad altissima definizione 1920x1050...cosa non da poco.
Un 9400 configurato come l'acer costa intorno a 1600 euro mentre un M90 costa sui 2100-2200.

Kev Jack
11-10-2006, 19:52
Ma la nvidia Quadro fx 2500 da 512 è piu' potente della gforce go 7900 che invece offe l'asus?
Lavori per la Dell?
Cmq guarda se metto a confronto l'Acer lincato poco fà e un dell M90 cercando di farli i piu' simili possibile (con la differenza che acer offre non solo webcam, ma 2 hd da 120gb e tv tuner) il dell mi sale a prezzi esorbitanti, e web cam a parte le opzioni di 2 hd e tv tuner non ci sono neanche...

Garluk
11-10-2006, 21:40
La scheda del DELL 9400 è una Geforce 7900 GS, la scheda dell'acer è una 7900 GS. La scheda del DELL M90 è una Quadro FX2500M. La quadro FX2500M in prestazioni è di poco superiore a una 7900 GTX ed ha in più il motore Open/GL che per i programmi 3D sbaraglia ogni cosa!

Le prestazioni in 3D del DELL 9400 e dell'ACER sono identiche (montano la stessa scheda).
Le prestazioni in 3D del DELL M90 sono più del 30% superiori rispetto alla 7900 GS del DELL 9400 e dell'ACER.

Quindi se vuoi paragonare i due notebook devi paragonare il DELL 9400 e l'Acer. Li non hai prezzi esorbitanti.
Il TV Tuner lo puoi mettere...lo trovi negli accessori.
Due HD sul DELL si possono montare...devi prendere il media-bag.
L'unica cosa che sul DELL non puoi prendere è la webcam.
A tutto questo aggiungi la differenza di assistenza tecnica e di materiali usati. DELL stellare, ACER stallare!

Infine non lavoro per DELL.

Kev Jack
12-10-2006, 17:34
woow...dato che ci siamo...non ho mai capito molto la differenza tra alcune schede video ad esempio:

* E' meglio una ati (esempio) 1600 512 turbo cache
o una gforce 7xxx da 512?

* Il turbo cache cosa sta a significare?

* Generalmente quali sono le migliori schede video le g-force o le ati?

* Portatili con scheda video da 256 turbo cache montano una buona scheda?

* Come è possibile scegliere la scheda video migliore, i mb fanno testo?
(intendo dire...una 512 è sempre piu' potente di una 256 anche se turbo cache?)

* C'è una classifica o un punto di riferimento in giro dove si vedano quali sono le migliori schede video da scegliere...

il fatto è che spesso vedo portatili da 900 euro che hanno sta scheda video da 512 turbo cache che non mi convince, non riesco a capire se l'inghippo dietro o realmente montano un ottima scheda video da 512.... Capita poi l'opposto...vedere portatili da 1700 euro che montano schede video da 256...e li comincio a non capirci piu' niente....perchè un portatile da 900 euro ha una scheda grafica da 512 e uno da 1700 ne monta una da 256?

Scusa ma sto argomento min interessa moltissimo

Kev Jack
13-10-2006, 15:39
eh no non mi mollare proprio ora... :(

MEMon
13-10-2006, 15:49
Perchè non si giudica una scheda video dalla memoria, men che meno se questa memoria è turbochace o hipermemory.
Una scheda video si giudica dal processore grafico che monta, questo non è mai dichiarato ma siccome ogni scheda ha un nome ben preciso, e siccome dietro ogni nome sta un processore grafico, ti basta conoscere il nome per sapere se la scheda video è buon o no.
Per esempio una scheda video come la geforce 7900 sarà sempre più potente di una geforce 7400 anche se alla 7400 dai 1gb di memoria video e alla 7900 ne dai 32 per il semplice fatto che monta un processore più veloce.
Poi è ovvio che anche le memorie fanno la loro parte(e infatti non vedrai mai una 7900 con 32 mb di ram video :D) ma attento a non giudicare una scheda video da quelle.

Ti ho detto questo per semplicità, ma ovviamente le memorie video non sono tutte uguali, differiscono oltre che nella capacità anche nella frequenza di lavoro, questo è una altro parametro per giudicare una scheda video che va a sposarsi con la velocità della GPU(processore grafico) e anche questo parametro lo devi conoscere visto che non è scritto di solito, e per farlo devi sapere che una tale scheda monta tali memoria che lavorano a tale frequenza.

Tutto questo per dirti che devi conoscere cosa sta dietro ad un nome di una scheda video per sapere se è più o meno performante di un'altra.

MEMon
13-10-2006, 15:54
Turbocache(per nvidia) o hipermemory(per ati) stanno ad indicare la medesima cosa, ossia che la scheda video sfrutta anche la ram di sistema oltre che la memoria video.
Quindi quando vedi scritto turbocache 512 mb significa che la scheda video non ha 512 mb di ram, se ti va bene ne ha la metà e l'altra metà la prende dalla normale ram, se ti va male ne può avere anche solo 128mb dipende dal costruttore cosa sceglie.

Una scheda video che sfrutta la ram normale è solitamente più lente perchè la ram normale è + lenta di quella video, studiata appositamente per lavorare velocemente con una mole di dati piuttosto alta.

Kev Jack
13-10-2006, 16:16
sei stato CHIARISSIMO! grazie 1000

un ultima domanda...cosa vuol dire quando scrivono, "parzialmente condivisa" e qual'è la differenza tra condivisa e dedicata.

MEMon
13-10-2006, 16:41
Parzialemente condivisa è quando sfrutta anche la memoria ram del sistema, quindi quando hai la modalità hipermemory o turbocache.
CONDIVISA=la ram di sistam funge anche da memoria video
DEDICATA=la memoria video è una memoria installata sulla scheda video ed è isolata dalla mem di sistema.

Kev Jack
13-10-2006, 18:59
grazie 1000!

Garluk
13-10-2006, 23:56
woow...dato che ci siamo...non ho mai capito molto la differenza tra alcune schede video ad esempio:

* E' meglio una ati (esempio) 1600 512 turbo cache
o una gforce 7xxx da 512?

* Il turbo cache cosa sta a significare?

* Generalmente quali sono le migliori schede video le g-force o le ati?

* Portatili con scheda video da 256 turbo cache montano una buona scheda?

* Come è possibile scegliere la scheda video migliore, i mb fanno testo?
(intendo dire...una 512 è sempre piu' potente di una 256 anche se turbo cache?)

* C'è una classifica o un punto di riferimento in giro dove si vedano quali sono le migliori schede video da scegliere...

il fatto è che spesso vedo portatili da 900 euro che hanno sta scheda video da 512 turbo cache che non mi convince, non riesco a capire se l'inghippo dietro o realmente montano un ottima scheda video da 512.... Capita poi l'opposto...vedere portatili da 1700 euro che montano schede video da 256...e li comincio a non capirci piu' niente....perchè un portatile da 900 euro ha una scheda grafica da 512 e uno da 1700 ne monta una da 256?

Scusa ma sto argomento min interessa moltissimo

Scusa mi era sfuggito.

Come ti ha detto giustamente MEMom non si giudica una scheda video dalla quantità di memoria ma dalla potenza della GPU.
La memoria ha un ruolo marginale nelle prestazioni della scheda video.
Un altro elemento di valutazione è la larghezza di banda della comunicazione della GPU verso la memoria. Più grande è e più è prestante la scheda video.

Pertanto un PC che ha la memoria condivisa (in pratica la scheda non ha memoria ma viene usata quella di sistema usata anche dal processore) hanno prestazioni più basse rispetto a una scheda con memoria parzialmente condivisa ovvero memoria dedicata.
Un altro elemento è l'ampiezza del bus che per esempio in alcune schede viene troncato (vedi Acer per esempio dove alcune ATI vengono fatte funzionare a 64bit invece di 128 bit).

Dal punto di vista prestazionale le nvidia sono leggermente superiori alle ATI.
A numeri simili corrispondono prestazioni simili.
Una ATI X1400 ha prestazioni simili a un'ATI X1450.
Una Geforce 7400 è simile a una ATI X1400.

La migliore scheda video per portatile attualmente è la Geforce 7900GTX montata da Santech ovvero la FX2500M (che ha anche le estensioni Open/GL in hardware) montata da DELL.
Poi abbiamo la 7900GS, la 7800GTX, la 7800GS, la X1800, la X1600, geforce 7600, la geforce 7400, la X1400...ecc..

Tieni presente che le schede altamente prestanti dissipano molto calore e quindi non si possono montare su portatili piccoli (anche per problemi di durata batterie).

E, infine, ignora la quantità di RAM della scheda video! E' altamente deviante...