nazario
08-10-2006, 22:13
salve a tutti...avrei un problema da esporre...soprattutto ai piu' esperti; dunque io vivo in un paesino di campagna; il quale, putroppo, ancora non e' stato coperto' dall'adsl ne tanto meno dalla fibra di fastweb.
L'unica alternativa che mi rimane consiste nel farmi montare un apparato da una piccola azienda nascente a perugia, a pochi km da casa mia, che mi permetterebbe di mavigare con il wifi. il loro progetto consiste in questo:
progetto xxxxxxxxx "ovviamente ometto il nome pe ovvi motivi" consiste in una rete di collegamenti wireless che permettono di raggiungere una zona non coperta dal servizio di banda larga partendo da una che invece ne è provvista. Utilizzando degli opportuni apparati ricetrasmittenti (dispositivo wireless ed antenna) assolutamente non invasivi sia dal punto di vista di emissioni elettromagnetiche sia in termini di dimensioni dell’apparato stesso, è possibile raggiungere luoghi attualmente non coperti dalle tecnologie tradizionali.
il tutto sfruttando le potenzialita' della frequenza dei 5 Ghz
il mio dilemma e' per prima cosa se questa tecnologia secondo voi puo' garantire delle prestazioni soddisfacenti per uso privato e per una piccola attivita'.
In secondo luogo vorrei sapere se collegando al router che mi danno, un access point wireless, sarei poi in grado di navigare con il portatile anche poco fouri da casa...che raggi d'azione hanno gli access point di ultima generazione? E che perdita di prestazioni avrei rispetto al cavo normale " soprattutto in termini di latenza?"
vi ringrazio anticipatamente :sofico: ;)
L'unica alternativa che mi rimane consiste nel farmi montare un apparato da una piccola azienda nascente a perugia, a pochi km da casa mia, che mi permetterebbe di mavigare con il wifi. il loro progetto consiste in questo:
progetto xxxxxxxxx "ovviamente ometto il nome pe ovvi motivi" consiste in una rete di collegamenti wireless che permettono di raggiungere una zona non coperta dal servizio di banda larga partendo da una che invece ne è provvista. Utilizzando degli opportuni apparati ricetrasmittenti (dispositivo wireless ed antenna) assolutamente non invasivi sia dal punto di vista di emissioni elettromagnetiche sia in termini di dimensioni dell’apparato stesso, è possibile raggiungere luoghi attualmente non coperti dalle tecnologie tradizionali.
il tutto sfruttando le potenzialita' della frequenza dei 5 Ghz
il mio dilemma e' per prima cosa se questa tecnologia secondo voi puo' garantire delle prestazioni soddisfacenti per uso privato e per una piccola attivita'.
In secondo luogo vorrei sapere se collegando al router che mi danno, un access point wireless, sarei poi in grado di navigare con il portatile anche poco fouri da casa...che raggi d'azione hanno gli access point di ultima generazione? E che perdita di prestazioni avrei rispetto al cavo normale " soprattutto in termini di latenza?"
vi ringrazio anticipatamente :sofico: ;)