Entra

View Full Version : Epson,Canon,HP questo è il dilemma...


Axl1973
08-10-2006, 21:08
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro parere per l'acquisto di una stampante.
Mi spiego, non ho particolari esigenze in fatto di qualità di stampa xchè le mie fotografie le faccio sviluppare direttamente in un laboratorio specializzato e quindi non le stampo a casa. Quello che mi interessa è stampare per lo più testo (a volte stampo interi ebook introvabili in libreria) o comunque articoli presi da internet ecc. La cosa essenziale è che la stampante sia economica in fase di ricarica delle cartucce... che esistano cartucce compatibili oppure che si utilizzi kit refill del colore non importa... l'importante è che non debba chiedere un mutuo ogni volta che ad esempio finisca la cartuccia del nero... :D
Sarei indeciso su uno di questi modelli:

- HP stampante multifunzione PSC 1510 54,90€
HP modello PSC 1510 All-in-One, con funzione di stampa copia e scansione. PSC 1610 a Getto d'inchiostro 6colori, cartuccie separate con pigmenti HP, Scanner piano A4 con risoluzione 48bit e funzione di Copia, anche con computer spento; inoltre dispone di porta PictBridge, per stampare direttamente le proprie foto da fotocamere digitali. Studiata per chi cerca 3 prodotti in 1, è in grado di soddisfare tutti i clienti che cercano un prezzo accessibile e un officeJet dal basso costo. PSC 1510 è in grado di supportare molteplici tipi di carta ed è adatta sia per sistemi operativi Windows che Mac.

- Epson stampante multifunzione Epson Stylus DX4850 89€
Stampante Copiatrice Scanner
Stampante fotografica ink jet A4 - 5760x1440 dpi ottimizzati, Velocità 20 ppm b/n e 19 ppm colori - foto 10x15 in 81 sec., Tecnologia Epson Micro Piezo - Cartucce inchiostro separate, Copiatrice 18 cpm in b/n e 17 cpm a colori, Scanner a colori 1200 dpi, Interfacce USB 2.0 (Win e Mac)

- Canon PIXMA iP5200 89,90€
Stampante BubbleJet a 5 colori single ink A4, Risoluzione fino a 9600x2400 dpi, Velocità 30 ppm b/n e 24 ppm a colori, Stampa foto senza bordi 10x15 in 36 sec., Stampa su CD/DVD, Doppio cassetto carta, Stampa fronte-retro automatica, Stampa diretta Direct Print e PictBridge, Interfaccia USB 2.0 (Win e Mac)

Sono tutti modelli che ho trovato ad un prezzo scontato e gradirei la vostra opinione sui pregi e difetti di questi prodotti. Ho già un vecchio scanner che utilizzo raramente, quindi non è indispensabile l'acquisto di una multifunzione, però visto che 2 dei modelli che mi interessano ne sono provvisti tanto meglio :) Mi interesserebbe sapere il vostro parere soprattutto riguardo ai "costi di gestione" di queste stampanti...
Un ultima cosa, se una testina montata sulla cartuccia mi consente di fare 1000 stampe prima di usurarsi, lo stesso numero di stampe è valido anche per le testine indipendenti dalle cartucce? Perchè se cosi fosse, a parita di durata converrebbe acquistare un modello con la testina sulla cartuccia in modo che in caso di usura sarebbe possibile acquistare una nuova cartuccia originale e ripartire a stampare... se invece la testina usurata fosse quella installata nella stampante non ci sarebbe altro da fare che cambiare stampante...o sbaglio? :(

Grazie per l'aiuto ;)

NME
11-10-2006, 10:22
Non conosco le caratteristiche esatte dei tre modelli ma ecco in sintesi:

1) HP fa tutto ma le cartucce costa un botto. E' una stampante economica, suppongo che la qualità non sia eccelsa, anche se oggi anche le stampanti di fascia bassa stampano in maniera più che accettabile

2) Epson, hai un giusto compromesso tra qualità e prestazioni. Le cartucce costano poco e si trovano compatibili.

3) Canon a detta di molti sono le migliori come qualità di stampa, inoltre tu hai preso un modello di fascia medio-alta, non fa da scanner e fax ma stampa su cd. Le cartucce costano molto.

Considera anche brother, qualità accettabile, costo di acquisto e manutenzione bassissimo unica pecca è che sono lentine.

k4ez4r
18-10-2006, 18:01
UP! Qualche altro parere? Interessa anche a me!

Io finora ho sempre avuto epson e devo dire che sono abbastanza affezionato, inoltre di solito lavorano bene anche sotto linux....

Tra l'altro vedo che la DX4800 in genere costa più dell DX4850.... Qualcuno sa la differenza?

Ps. Preferirei spendere poco, ma volendo, se davvero ne vale la pena :sofico: , potrei arrivare a spendere sui 150 euri...

Scalor
18-10-2006, 18:29
epson o canon piu o meno in quella fascia di prezzo si equivalgono, la canon è meno soggetta ad intasamenti della testina di stampa ma se non hai particolari esigenze di qualita di stampa io fossi in te valuterei l'acquisto di una laser,sono piu veloci e hanno il fronte retro automatico, si costano un po di piu delle inkjet ma a nel lungo periodo risparmi parecchio.