View Full Version : Consiglio scelta Operatore ADSL+Telefono
Salve a tutti,
recentemente ho richiesto alla Telecom la surclassazione della mia linea analogica da residenziale ad affari (la userò per la mia nuova attività a casa). Purtroppo ho scoperto che sommando i vari costi delle chiamate vocali e della ADSL arriverei a pagare una cifra un po' alta (questo perchè mi serve una tariffa mensile flat per le chiamate, e la Telecom ha solo l'opzione "Teleconomy Caffè" che costa 1 euro al giorno). Con i circa 40 euro per Alice e una decina di canone alla fine arriverei a quasi ad 80 euro! Ho letto che Tiscali offre per 40 euro al mese l'opzione tutto incluso ADSL+Telefono, senza più canone Telecom, che farebbe al mio caso. Che ne pensate? E' affidabile Tiscali come servizio? Ve ne sono di meglio come alternative? Io sono di Padova...
Attualmente la mia linea non è ancora stata surclassata, mi trovo in una fase transitoria. Secondo voi è meglio che aspetti eventualmente che la Telecom completi la trasformazione prima di richiedere il cambio dell'operatore? Non penso ci vogliano ancora molti giorni, c'è solo il problema che Tiscali offre l'attivazione gratuita sino all' 11 ottobre...
Passando a Tiscali mi lascieranno il mio vecchio numero o dovrò cambiarlo? Dal momento che vorrei utilizzare una linea dedicata per il fax, avevo l'intenzione di passare in futuro alla linea ISDN (con doppio numero). Con la Telecom potevo richiederla senza grossi problemi, e con Tiscali?
Avrei pensato anche ad un'altra soluzione: se mantenessi la mia vecchia linea Telecom (nel caso il nuovo operatore mi obbligasse a cambiar numeo per comodità potrebbe andarmi bene) e ne aggiungessi un'altra analogica con un operatore diverso, sarebbero poi gestibili con un unico centralino? O le due linee devono appartenere allo stesso operatore?
La linea aggiuntiva per il fax potrei farla tramite Voip? I centralini Voip hanno più o meno le stesse funzionalità dei centralini standard (musica di attesa, trasferimento di chiamata fra telefoni interni, gestione caselle vocali e risponditori automatici, ecc.)? Quale soluzione mi consigliate alla fine per il mio caso?
Grazie e ciao,
G.
villaivan
08-10-2006, 21:28
Salve a tutti,
recentemente ho richiesto alla Telecom la surclassazione della mia linea analogica da residenziale ad affari (la userò per la mia nuova attività a casa). Purtroppo ho scoperto che sommando i vari costi delle chiamate vocali e della ADSL arriverei a pagare una cifra un po' alta (questo perchè mi serve una tariffa mensile flat per le chiamate, e la Telecom ha solo l'opzione "Teleconomy Caffè" che costa 1 euro al giorno). Con i circa 40 euro per Alice e una decina di canone alla fine arriverei a quasi ad 80 euro! Ho letto che Tiscali offre per 40 euro al mese l'opzione tutto incluso ADSL+Telefono, senza più canone Telecom, che farebbe al mio caso. Che ne pensate? E' affidabile Tiscali come servizio? Ve ne sono di meglio come alternative? Io sono di Padova...
Attualmente la mia linea non è ancora stata surclassata, mi trovo in una fase transitoria. Secondo voi è meglio che aspetti eventualmente che la Telecom completi la trasformazione prima di richiedere il cambio dell'operatore? Non penso ci vogliano ancora molti giorni, c'è solo il problema che Tiscali offre l'attivazione gratuita sino all' 11 ottobre...
Passando a Tiscali mi lascieranno il mio vecchio numero o dovrò cambiarlo? Dal momento che vorrei utilizzare una linea dedicata per il fax, avevo l'intenzione di passare in futuro alla linea ISDN (con doppio numero). Con la Telecom potevo richiederla senza grossi problemi, e con Tiscali?
Avrei pensato anche ad un'altra soluzione: se mantenessi la mia vecchia linea Telecom (nel caso il nuovo operatore mi obbligasse a cambiar numeo per comodità potrebbe andarmi bene) e ne aggiungessi un'altra analogica con un operatore diverso, sarebbero poi gestibili con un unico centralino? O le due linee devono appartenere allo stesso operatore?
La linea aggiuntiva per il fax potrei farla tramite Voip? I centralini Voip hanno più o meno le stesse funzionalità dei centralini standard (musica di attesa, trasferimento di chiamata fra telefoni interni, gestione caselle vocali e risponditori automatici, ecc.)? Quale soluzione mi consigliate alla fine per il mio caso?
Grazie e ciao,
G.
2 sole parole!!! scegli tiscali !!! ha quasi tutto quello ke cerchi tu!!!!
possibilità di contratto buisness, doppio numero (uno nuovo con il prefisso della tua città e l'altro sarà quello ke già hai), possibilità di mandare e ricevere fax sia da casa ke da internet, e tanti altri servizio ke telecom fa pagare profumatamente! cmq se guardi nel forum dedicato a tiscali Voip troverai tutte le info ke cerchi!
magnetex
09-10-2006, 00:20
Non aspettare il cambio residenziale-affari una volta fatto lo devi tenere per almeno 1 anno se disdici prima che siano trascorsi 12 mesi dal cambio ci sono le penali.
La linea è attiva da più di un anno, quindi non è un problema questo.
Purtroppo parlando con un commerciale Tiscali, mi pare di aver capito che con loro non è possibile richiedere la linea ISDN (mi sarebbe andata bene per avere 2 numeri diversi da dedicare al telefono e al fax).
Ho un'altro dubbio: i centralini possono funzionare con il router Tiscali?
villaivan
01-11-2006, 09:34
La linea è attiva da più di un anno, quindi non è un problema questo.
Purtroppo parlando con un commerciale Tiscali, mi pare di aver capito che con loro non è possibile richiedere la linea ISDN (mi sarebbe andata bene per avere 2 numeri diversi da dedicare al telefono e al fax).
Ho un'altro dubbio: i centralini possono funzionare con il router Tiscali?
ma con il voip di tiscali le hai due linee distinte e separate!!!!
dipende dalle centraline!!! se è di scadente qualità avrai problemi !!! cmq il router va prima della centralina!!!
Ragazzi per favore ho bisogno di un consiglio spassionato: anche io voglio staccarmi definitivamente da Telecom (non ne posso più) per fare un abbonamento ADSL+Telefono (utenza privata).
I gestori che mi permettono l'ULL sono Wind e Fastweb.
Quale dei 2 mi consigliate?? Ho letto molti problemi sul P2P con Wind... Sono problemi aggirabili? Io con wind navigherei con un rotuer Netgear (quindi non il loro D-Link)...
Per il primo opterei per il TuttoIncluso, mentre per il secondo per la versione Full, però con un costo ben maggiore (ad eccezione dei primi 6mesi in cui c'è una promozione)...
Per favore aiutatemi! :mc:
Grazie!
Ps: purtroppo non sono coperto dalla rete Tiscali...
Paolo1982
05-12-2006, 19:29
con libero in ull non dovresti avere grossi problemi di filtri ecc, almeno "sulla carta". E il risparmio è notevole rispetto a fastweb, che, non dimentichiamoci, nelle zone che non raggiunge con la fibra ottica si ricompra l'adsl da telecom. Cmq posso dirti che io non ho problemi con libero anche se sono ancora su rete telecom.. :D
con libero in ull non dovresti avere grossi problemi di filtri ecc, almeno "sulla carta". E il risparmio è notevole rispetto a fastweb, che, non dimentichiamoci, nelle zone che non raggiunge con la fibra ottica si ricompra l'adsl da telecom. Cmq posso dirti che io non ho problemi con libero anche se sono ancora su rete telecom.. :D
quoto...
unica cosa che mi sento di dirti assicurati bene di essere fin da subito su rete wind, e assicurati che ci siano effettivamente le risorse in centrale (c'era pure un numero verde da chiamare, solo che ora non me lo ricordo :fagiano: ), se iniziano a dirti "attiviamo per il momento il telefono, poi tra qualche mese l'adsl perchè al momento non ci sono risorse" scappa a gambe levate :D
attackment
05-12-2006, 23:20
Ragazzi per favore ho bisogno di un consiglio spassionato: anche io voglio staccarmi definitivamente da Telecom (non ne posso più) per fare un abbonamento ADSL+Telefono (utenza privata).
I gestori che mi permettono l'ULL sono Wind e Fastweb.
Quale dei 2 mi consigliate?? Ho letto molti problemi sul P2P con Wind... Sono problemi aggirabili? Io con wind navigherei con un rotuer Netgear (quindi non il loro D-Link)...
Per il primo opterei per il TuttoIncluso, mentre per il secondo per la versione Full, però con un costo ben maggiore (ad eccezione dei primi 6mesi in cui c'è una promozione)...
Per favore aiutatemi! :mc:
Grazie!
Ps: purtroppo non sono coperto dalla rete Tiscali...
io ti conglio fw, anche perche i costi sono un po diminuiti poi vedi tu ;)
Innanzitutto vi ringrazio!
Non vi ho risposto prima perchè, per l'ennesima volta, avevo il telefono isolato.
Anche io sarei orientato verso Wind, principalmente perchè costa molto meno...
Con Fastweb sarei costretto a pagare minimo 65€/mese per 6 mesi o più (mentre per i primi 6 "solo" 46)... In più 90€ di attivazione + 75€ di presa di rete aggiuntiva perchè il pc è lontano dalla presa telefonica (o 10€/mese per il WiFi). :eek:
Solo che ero piuttosto preoccupato dai giudizi particolarmente negativi che ho letto nel thread dell'ADSL di libero, a detta di molti impossibile per il P2P...
Quindi mi dite che in ULL non avrei problemi???
In ogni caso sono su rete Wind (conferma sia dal sito che al 155); ma anche se mi permettono di attivare TuttoIncluso (staccandomi da Telecom), potrebbero anche non esserci risorse e attivarmi il servizio ADSL successivamente??? :rolleyes:
Gli altri dubbi che ho riguardano la durata del contratto (18 mesi, molto lungo...).
Quindi in conclusione essendo in ULL vi sentite di consigliarmela???
Vi ringrazio anticipatamente!!
attackment
07-12-2006, 17:44
Innanzitutto vi ringrazio!
Non vi ho risposto prima perchè, per l'ennesima volta, avevo il telefono isolato.
Anche io sarei orientato verso Wind, principalmente perchè costa molto meno...
Con Fastweb sarei costretto a pagare minimo 65€/mese per 6 mesi o più (mentre per i primi 6 "solo" 46)... In più 90€ di attivazione + 75€ di presa di rete aggiuntiva perchè il pc è lontano dalla presa telefonica (o 10€/mese per il WiFi). :eek:
Solo che ero piuttosto preoccupato dai giudizi particolarmente negativi che ho letto nel thread dell'ADSL di libero, a detta di molti impossibile per il P2P...
Quindi mi dite che in ULL non avrei problemi???
In ogni caso sono su rete Wind (conferma sia dal sito che al 155); ma anche se mi permettono di attivare TuttoIncluso (staccandomi da Telecom), potrebbero anche non esserci risorse e attivarmi il servizio ADSL successivamente??? :rolleyes:
Gli altri dubbi che ho riguardano la durata del contratto (18 mesi, molto lungo...).
Quindi in conclusione essendo in ULL vi sentite di consigliarmela???
Vi ringrazio anticipatamente!!
scartando libero ne fw ne tiscali impone alcun filtro, occhio che pero fw ha ip privato e altre peculiarita che possono andarti bene o meno, cmq saresti con entrambe esente dai problemi legati a casini della telecom, l'unica cosa che rimane di loro è il cavo(doppino) telefonico, quindi ti consiglio di guardare sia le offerte fw sia quelle tiscali e poi con pazienza scegliere, e sopratutto leggere attentamente entrambi i contratti
scartando libero ne fw ne tiscali impone alcun filtro, occhio che pero fw ha ip privato e altre peculiarita che possono andarti bene o meno, cmq saresti con entrambe esente dai problemi legati a casini della telecom, l'unica cosa che rimane di loro è il cavo(doppino) telefonico, quindi ti consiglio di guardare sia le offerte fw sia quelle tiscali e poi con pazienza scegliere, e sopratutto leggere attentamente entrambi i contratti
Intanto ti ringrazio!
Purtroppo, come ho già scritto prima, non sono coperto da rete Tiscali...
Volendo quindi staccarmi completamente da Telecom, è una scelta che non posso fare.
Fastweb pensandoci bene è piuttosto cara, e mi costringerebbe a rivoluzionare un pò la disposizione domestica (presa del tel, tv e pc sono lontani)...
La "migliore" sarebbe Wind, se veramente l'ULL non è poi così filtrato... :rolleyes:
quoto...
unica cosa che mi sento di dirti assicurati bene di essere fin da subito su rete wind, e assicurati che ci siano effettivamente le risorse in centrale (c'era pure un numero verde da chiamare, solo che ora non me lo ricordo :fagiano: ), se iniziano a dirti "attiviamo per il momento il telefono, poi tra qualche mese l'adsl perchè al momento non ci sono risorse" scappa a gambe levate :D
Misà tanto che sono in VULL con Wind...
Mi consigliate di aspettare almeno l'ULL con Wind, vero???
Misà tanto che sono in VULL con Wind...
Mi consigliate di aspettare almeno l'ULL con Wind, vero???
si :fagiano:
attackment
09-12-2006, 13:11
Intanto ti ringrazio!
Purtroppo, come ho già scritto prima, non sono coperto da rete Tiscali...
Volendo quindi staccarmi completamente da Telecom, è una scelta che non posso fare.
Fastweb pensandoci bene è piuttosto cara, e mi costringerebbe a rivoluzionare un pò la disposizione domestica (presa del tel, tv e pc sono lontani)...
La "migliore" sarebbe Wind, se veramente l'ULL non è poi così filtrato... :rolleyes:
attenzione con la base + flat usi l'impianto telefonico esistente
Scusatemi se vi chiedo ancora un consiglio, ma solo voi esperti (molto più di me) potete darmi una mano.
Le mie possibili scelte sono:
1) Restare con telecom: pagherei minimo 87€/bimestre, con tel gratis in una determinata fascia oraria (altrimenti per tel 24h/24 il prezzo salirebbe un bel pò) + ADSL flat 2mega [CONTRATTO ANNUALE]
2) Libero TuttoIncluso (VULL almeno per ora): 80€/bimestre, con tel 24h/24 + ADSL flat 4mega (filtrata???) [CONTRATTO 18 MESI :eek: ]
3) Tiscali Tandem 2mega (Wholesale/CPS): 60€/bimestre + canone 14,80€ = 74,80€/2mesi, con tel 24h/24 + ADSL flat 2mega [CONTRATTO ANNUALE]
4) Fastweb FULL: minimo 92€/bimestre x 6mesi (in promo), poi 130€/bimestre :eek: per almeno altri 6mesi, con tel 24h/24 + ADSL (non fibra) flat 20mega (???) [CONTRATTO ANNUALE]
Considerando che vorrei davvero lasciare (o iniziare a lasciare) Telecom, considerando che l'ADSL di Libero in VULL è filtrata (anche dalla stessa Telecom, se ho letto bene in altri post, o sbaglio???), considerando che con Tiscali dovrei ancora pagare il canone (e non so come sarebbe l'ADSL) e considerando che Fastweb è carissima, cosa mi consigliereste?
Non rispondetemi di restare così come sto (a 56k)... :D
Vi ringrazio in anticipo e scusate se sono stato particolarmente prolisso! :ave:
come qualità sicuramente fastweb, costa di più ma rispetto a telecom è decisamente meglio...
oppure aspetta un altro po' rimanendo come stai e poi passi a wind quando arriva l'ULL :fagiano:
edoardovendrami
14-12-2006, 14:22
Scusatemi se vi chiedo ancora un consiglio, ma solo voi esperti (molto più di me) potete darmi una mano.
Le mie possibili scelte sono:
1) Restare con telecom: pagherei minimo 87€/bimestre, con tel gratis in una determinata fascia oraria (altrimenti per tel 24h/24 il prezzo salirebbe un bel pò) + ADSL flat 2mega [CONTRATTO ANNUALE]
2) Libero TuttoIncluso (VULL almeno per ora): 80€/bimestre, con tel 24h/24 + ADSL flat 4mega (filtrata???) [CONTRATTO 18 MESI :eek: ]
3) Tiscali Tandem 2mega (Wholesale/CPS): 60€/bimestre + canone 14,80€ = 74,80€/2mesi, con tel 24h/24 + ADSL flat 2mega [CONTRATTO ANNUALE]
4) Fastweb FULL: minimo 92€/bimestre x 6mesi (in promo), poi 130€/bimestre :eek: per almeno altri 6mesi, con tel 24h/24 + ADSL (non fibra) flat 20mega (???) [CONTRATTO ANNUALE]
Considerando che vorrei davvero lasciare (o iniziare a lasciare) Telecom, considerando che l'ADSL di Libero in VULL è filtrata (anche dalla stessa Telecom, se ho letto bene in altri post, o sbaglio???), considerando che con Tiscali dovrei ancora pagare il canone (e non so come sarebbe l'ADSL) e considerando che Fastweb è carissima, cosa mi consigliereste?
Non rispondetemi di restare così come sto (a 56k)... :D
Vi ringrazio in anticipo e scusate se sono stato particolarmente prolisso! :ave:
Io farei così:
Se non sei coperto lascia perdere, meglio restare con telecom.
Se sei coperto uul, senza dubbio meglio tiscali o libero.
Fastweb è buona ma carissima.
L'unica cosa da fare è tentare di avere una proposta come ha avuto un mio amico giorni fà:
19 € al mese FW base con 300 minuti al mese.
20€ al mese per giorno e notte adsl (a partire da gennaio)
Non dimenticado anche l'attivazione e modem a 0.50 e 25,00 euro di sconto con un codice amico.
Ciao
Per ora l'ULL me lo da solo Fastweb, ma è davvero cara e non ho ricevuto nessuna proposta particolare... Libero è in VULL (credo tra poco arriverà...)
Quindi, in questa situazione, mi sconsigliate anche Tiscali?
edoardovendrami
14-12-2006, 14:59
Per ora l'ULL me lo da solo Fastweb, ma è davvero cara e non ho ricevuto nessuna proposta particolare... Libero è in VULL (credo tra poco arriverà...)
Quindi, in questa situazione, mi sconsigliate anche Tiscali?
Sei tu che devi chiamare fastweb e dire che hai sentito queste proposte e se possono fare anche per te.
Si, io ti sconsiglio tiscali se non sei coperto.
1°) Aspettare di essere in ull con libero, wind o tiscali.
2°) restare con telecom. Perchè non ti va di restare con telecom?
Ok, vi ringrazio per i consigli!
Fastweb però per il momento mi sembra davvero cara... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.