PDA

View Full Version : Una domanda sulla "teoria delle Pipe"


cthulu
08-10-2006, 18:05
Forse è già stata dibattuta tempo fà...
però.....chiedo:
Ci sono dissipatori a tower (tipo Scythe ninja) e orizzontali (tipo Si-128).
Le pipe che trasportano il calore ,nel caso di quelli a Tower:
Domanda 1:
non è che l'efficienza diminuisce sui case verticali (quindi le pipe si trovano in posizione orizzontale, anzichè sui case desktop?

http://img524.imageshack.us/img524/2280/aus2.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=aus2.jpg)


Domanda 2:
Per i dissy tipo Si-128,120 etc...le pipe fanno una curva dalla base alle lamelle....se la Mobo lo permette,è meglio la curva posizionata in alto o in basso.....oppure in orizzontale??

http://img524.imageshack.us/img524/175/bnt6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=bnt6.jpg)

spero che i disegni )grezzi) si capiscano...

red.hell
08-10-2006, 18:36
le pipe hanno maggior rendimento in verticale (per cui con scheda madre orizzontale), dato che sfruttano le forze di galleggiamento per far muovere i 2 fluidi all'interno, per cui sfruttano l'attrazione gravitazionale

per quelli con heatpipe paralleli alla scheda madre (come xp-120 e simili) è un bel problema...

secondo me il peggiore è con le curve in alto, destra e sinistra è ovviamente uguale, non so dirti però se sia meglio averle in basso o a dx-sx

wallrain
08-10-2006, 19:26
le pipe hanno maggior rendimento in verticale (per cui con scheda madre orizzontale), dato che sfruttano le forze di galleggiamento per far muovere i 2 fluidi all'interno, per cui sfruttano l'attrazione gravitazionale



:eek: :eek: Cosa? Stai dicendo che se prendo uno scythe ninja e lo metto su una scheda madre verticale (case stacker) sbaglio tutto? :muro: :muro:

red.hell
08-10-2006, 19:55
:eek: :eek: Cosa? Stai dicendo che se prendo uno scythe ninja e lo metto su una scheda madre verticale (case stacker) sbaglio tutto? :muro: :muro:

no, è un ottimo dissipatore lo stesso

però penso (sempre se il mio libro di termofluidodinamica non dice cazzate) che il miglior rendimento delle heatpipe sia in verticale e non in orizzontale

cthulu
08-10-2006, 23:02
quindi? :rolleyes:
non compriamo più i dissy tower (visto che praticamente tutti hanno case verticali)....?? :confused:

albyzaf
08-10-2006, 23:19
http://en.wikipedia.org/wiki/Heat_pipe
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-102.html

queste due spiegazioni dovrebbero essere piuttosto esaurienti...

oltre al principio esposto da red hell vi e' anche quello per cui il calore tende a spostarsi dove cen'e' meno. almeno questo e' quel che ho capito io. se ben ricordo gli studi di chimica alle superiori, sta cosa si chiamava osmosi, o e' cmq qualcosa di simile come funzionamento (non linciatemi se ho sbagliato eh!)

cthulu
09-10-2006, 08:58
Osmosi è il passaggio attraverso una membrana selettiva di liquidi (ad es. per depurare l'acqua....) ..quindicon le pipe non c'entra nulla...

(non linciatemi se ho sbagliato eh!)

tranquillo........ :D


comunque....alla luce dei fatti sopra esposti, con un case verticale,meglio un dissy tower o uno "piatto" (tipo SI-128 et simili) ????

red.hell
09-10-2006, 12:23
Osmosi è il passaggio attraverso una membrana selettiva di liquidi (ad es. per depurare l'acqua....) ..quindicon le pipe non c'entra nulla...



tranquillo........ :D


comunque....alla luce dei fatti sopra esposti, con un case verticale,meglio un dissy tower o uno "piatto" (tipo SI-128 et simili) ????

secondo me la prevalenza l'hanno ancora quelli a tower (in termini puramente fluidodinamici delle pipe), perchè almeno alcune pipe lavorano con la parte calda in basso e quella fredda in alto (calda-> dove riceve calore, fredda-> dove lo cede)

gremino
09-10-2006, 12:25
In linea di massima è preferibile posizionare le heatpipe in modo tale che il punto d'evaporazione (punto d'assorbimento del calore) sia sempre inferiore o basso rispetto al punto di condensazione (estremo opposto)...


Tale principio però, non apporta migliorie evidenti (in termini prestazionali) nel settore di dissipazione e conduzione termica di particolari hardware, quali cpu/chipset/vga., inquanto, analizzando "le curve" delle singole heatpipe utilizzate su un determinato dissipatore (e richaimo quanto citato giustamente da red.hell), noteremo che comunque avremo un tratto non favorito dalla gravità o comunque (a seconda del tipo di dissipatore) alcune heatpipe dovranno "lavorare" contro gravità ...
Se si ha la possibilità di montare un dissi con le heat posizionate in modo tale che il punto d'evaporazione sia +' basso di quello di condensazione, è bene posizionarlo in questo modo, altrimenti non noteremo alcun peggioramento e non andremo comunque, a danneggiare il corretto funzionamento del particolare...

Detto ciò, in un case verticale è sempre bene utilizzare un dissi tower (se costituito da heatpipe) e che possibilmente, tale dissi presenti il numero maggiore di heatpipe possibili e distibuite in modo omogeneo su tutto il corpo dissipatore...