View Full Version : Una giornata col Blender.
Zimmemme
08-10-2006, 17:48
Ciao, ecco cosa ho prodotto...
http://img355.imageshack.us/img355/7449/img1pc3.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=img1pc3.jpg)
che poi è diventato...
http://img355.imageshack.us/img355/3698/clipboard02ze5.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=clipboard02ze5.jpg)
per non rifare il rendering aumentando il numero di samples ho dato una passata di NeatImage (gratuito per uso non prof.)
http://img59.imageshack.us/img59/6244/clipboard02filteredlr5.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=clipboard02filteredlr5.jpg)
Un'ultima inquadratura con materiali cambiati
http://img355.imageshack.us/img355/3695/bbbou3.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=bbbou3.jpg)
Beh come inizio non c'è male ;)
...hai trovato particolari difficolta passando da 3dsmax?
Zimmemme
08-10-2006, 19:49
Beh come inizio non c'è male ;)
...hai trovato particolari difficolta passando da 3dsmax?
Beh, ho trovato difficoltà perchè la modellazione poligonale non riesco proprio a farmela digerire.
Comunque no, di complicato Blender ha l'impatto iniziale, una volta intuito come muoverti vai in scioltezza.
Almeno per le cose semplici come questa, per le cose complesse non so come potrebbe essere rispetto al 3dStudio Max.
tutmosi3
09-10-2006, 07:44
Questo a dimostrazione che pur essendo un programma che non costa nulla è possibile creare dei lavori di buona qualità anche se non si ha esperienza nell'uso.
Ciao
D_thomas
09-10-2006, 08:05
Ehh Ehh! :D quando si lavora coi poligoni partendo da poco o zero all'inizio è veramente drastico ma non ti preoccupare, il callo viene presto!
Comunque se questo è l'inizio aspettiamo il seguito! ;)
Io mi sono fissato con lightwave
Una domanda, a livello di interfaccia grafica è abbastanza intuitivo o bisogna smanettare parecchio per avere un'idea di dove andare a parare?!
Non l'ho mai ne visto e quanto meno provato nma vedo che molti ne parlano!
Zimmemme
09-10-2006, 09:32
x Zimmemme
wow....ma tu sai riggare in blender e non mi hai mai detto niente??? :)
come ti sei trovato? difficoltà particolari?
te lo chiedo perchè mi è stato chiesto di modellare e mettere in varie pose dei personaggi e stavo quasi pensando di farlo in blender anzichè in cinema...solo che non vorrei trovarmi a metà lavoro e magari prossimo alla scadenza con problemi che non so risolvere :mc:
Non ti ho mai detto che so riggare per due motivi:
1) non so cosa vuol dire riggare. :(
2) presumo voglia dire lavorare con le ossature.
Se è così allora ti devo deludere perchè il personaggio è stato messo in posa "a mano" cioè muovendo i poli.
Ovviamente la cosa è stata meno traumatica di quello che si possa pensare, con Blender selezionare e ruotare i poli è una delle cose più facili ed immediate che ci sia.
Se, invece, qualcuno si ricorda il "guerriero-serpente", quello era stato fatto per essere animato con le bones.
Vediamo se per puro caso ho il modello dietro...
Sì, ecco:
http://img181.imageshack.us/img181/3783/serpe1pw3.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=serpe1pw3.jpg)
http://img181.imageshack.us/img181/5280/serpe2zl0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=serpe2zl0.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/8206/serpe3ws4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=serpe3ws4.jpg)
http://img181.imageshack.us/img181/5425/serpe4oo8.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=serpe4oo8.jpg)
Comunque ancora il metodo giusto per posizionare le bones non l'ho ancora capito, per l'animazione precisa credo sia migliore il 3dstudio ma vedo che anche il Brender ha le sue curve di funzioni.
Vedremo...
Ciao!
Zimmemme
09-10-2006, 09:57
x Zimmemme
wow....ma tu sai riggare in blender e non mi hai mai detto niente??? :)
come ti sei trovato? difficoltà particolari?
te lo chiedo perchè mi è stato chiesto di modellare e mettere in varie pose dei personaggi e stavo quasi pensando di farlo in blender anzichè in cinema...solo che non vorrei trovarmi a metà lavoro e magari prossimo alla scadenza con problemi che non so risolvere :mc:
Ok, in primis... CHE BEL LAVORO CHE FAI! A me piacerebbe moltissimo lavorare nel mondo del 3d che non sia strettamente Cad.
In secundis... purtroppo quando si parla di lavoro... retribuito... con scadenze lo sai meglio di me che bisogna affidarsi a quello che si sa di certo piuttosto che magari arrivare a metà delle ore a disposizione e rendersi conto di dover iniziare tutto dal principio!
Personalmente credo che per il lacoro di posizionamento umani il Poser sia insostituibile.
Comunque... "riggare" il personaggio ci si mette relativamente poco i problemi nascono quando lo si posiziona.
Infatti in Blender (ma in tutti i modellatori) quando ad esempio chiudi un gomito la deformazione dell'elemento spesso non è reale.
Quindi bisogna intervenire con un sistema di "pesature" dei vertici in modo che alcuni si deformino di più ed altri meno.
D_thomas
09-10-2006, 10:33
x D_thomas
ho provato lightwave e personalmente l'ho trovato un pò 'strano'...non hai oggetti separati come negli altri software...se vuoi separarli li devi mettere in layer diversi...es. un tavolo, una sedia, i muri...se sono sullo stesso layer non vengono visti e gestiti come oggetti separati, anche se hai dei comandi per selezionare ad es. tutti i poligoni appartenenti ad una geometria
Infatti è un pò strano come programma, bisogna pianificare bene i lavoro altrimenti in effetti rischi di perdere parecchio tempo nella selezione dei poligoni che devi utilizzare. Io uso il comando expand per fare le mie selezioni o in situazioni più semplici uso il lazo.Poi magari esistono plug in che non conosco e che semplificano ulteriormente il lavoro.
Per di più ha dei moduli per l'animazione che sto studiando e che mi sembrano veramente esaustive!
Rimane comunque un mondo ricco di risorse che per sfortuna in Italia non è molto recepito e secondo me viene anche un pò come dire sopravalutato.
Ammetto anche che ultimamente, olter a Maxwell per fare i render volevo vedere altri sw e quello che più mi inspirava era Cinema, e in sto periodo mi sto studiando l'interfaccia grafica per capire come funziona. Se avete tutorial semplici o link postateli che mi fate un piacere. Ne ho già alcuni dei più conosciuti ma magari ce ne sono alcuni che non conosco.
gracias ;)
Zimmemme
09-10-2006, 10:52
ciao,
si, riggare significa applicare l'ossatura a una mesh e fare in modo che si deformi correttamente (con la pesatura come hai detto giustamente) ed è quello che devo imparare a fare (i personaggi in questione si troveranno in diverse situazioni e devo poterli mettere in posa facilmente e velocemente)
per quanto riguarda 'il bel lavoro che faccio', non vorrei deluderti, per il momento il 3D è ancora una minima parte, e si tratta solitamente di render 'tecnici' (pompe idrauliche...) o plastici (previz in caso di riqualificazione aree urbane) e poco altro...questo dei personaggi è il primo 'tosto'...e dipenderà dalla mia capacità di realizzare ciò che mi chiedono...per scaramanzia preferisco non dire più niente...vedremo :)
Non dire altro!
In bocca al lupo! :sperem: :)
Zimmemme
09-10-2006, 10:56
Infatti è un pò strano come programma, bisogna pianificare bene i lavoro altrimenti in effetti rischi di perdere parecchio tempo nella selezione dei poligoni che devi utilizzare. Io uso il comando expand per fare le mie selezioni o in situazioni più semplici uso il lazo.Poi magari esistono plug in che non conosco e che semplificano ulteriormente il lavoro.
Per di più ha dei moduli per l'animazione che sto studiando e che mi sembrano veramente esaustive!
Rimane comunque un mondo ricco di risorse che per sfortuna in Italia non è molto recepito e secondo me viene anche un pò come dire sopravalutato.
Ammetto anche che ultimamente, olter a Maxwell per fare i render volevo vedere altri sw e quello che più mi inspirava era Cinema, e in sto periodo mi sto studiando l'interfaccia grafica per capire come funziona. Se avete tutorial semplici o link postateli che mi fate un piacere. Ne ho già alcuni dei più conosciuti ma magari ce ne sono alcuni che non conosco.
gracias ;)
Mi pare ci sia un post dedicato al Cinema4D aperto dal grande DeeezNuuutz, prova a chiedere li per i tutorial!
Tra l'altro lo sapevi che col LightWave è stato realizzato un bellissimo cartoon da una persona solamente?
Certo, il disegnatore, modellatore, animatore, direttore ecc. tutto in uno è una bella responsabilità ed impegno... però non è impossibile.
Mi riferisco al grandissimo Timothy Albee ed al suo Ghost Warrior.
D_thomas
09-10-2006, 18:43
Certo, il disegnatore, modellatore, animatore, direttore ecc. tutto in uno è una bella responsabilità ed impegno... però non è impossibile.
Mi riferisco al grandissimo Timothy Albee ed al suo Ghost Warrior.
sta bon, sta bon :rolleyes: , lo avevo già adocchiato e ti assicuro che ci ho lasciato le palle degli occhi, son quelle cose che fan pensare o di dare delle testate al pc finchè non ti avvicini anche di sfuggita a certi risultati o butti tutto giù dalla finestra e vai a zappare il campo (poi ho pensato che ho 10 ettari allora... :D ). Comunque lui qui è un bel manico e si deve essere fatto un mazzo tanto.
DeeezNuuutz è un pò che lo seguo nei 3D e adesso andrò ancor meglio a spulciare! :mano:
Zimmemme
09-10-2006, 19:02
OT: "sta bon" mi ricorda tanto l'infanzia ed i fumetti di Tex!
OT1: 10 ettari! Ellapeppa! :)
Zimmemme
09-10-2006, 21:43
10 ettari??? se sono coltivati con quella buona vengo a trovarti :D
Con cosa si coltivano 10 ettari?
Con cosa si coltivano 10 ettari?
Marjuana ;)
Zimmemme
09-10-2006, 22:38
Marjuana ;)
:mbe: :oink: :doh:
D_thomas
10-10-2006, 08:29
E' sempre un tipo d'erba ma si chiama Erba medica o come si dice da noi e non so dove anche spagna. Il perchè deriva dalla provenienza del tipo di graminacea che nel 1700 con l'occupazione degli spagnoli di parte dell'Italia portarono appunto l'erba medica che prese piede come coltivazione appunto nella pianura padana e nelle sue zone pedecollinari. Caratteristica ottima di questa pianta è la bassa richiesta di elementi nutritivi che usa dalla terra ed è un efficace ricambio per i terreni nell' effettuare il giro delle coltivazioni. Infatti di solito in collina dove abito io si fa circa 3 anni di spagna e poi il passaggio a orzo e grano in quanto colture a sufficiente rendimento per alcuni tipo di zone.
Con la medica ci diamo da mangiare anche alle pecore e da loro, o meglio dagli agnelli, ci si ricava il castrato o braciola che da noi è il piatto più rinomato per il quale è dedicato un intero giorno di festa.
:D per info la Maria è una pianta che assorbe dai terreni ogni tipo di elemento nutritivi in una maniera sconsiderata tanto che i campi dove viene coltivata devono essere abbandonati dopo al massimo due anni perchè "secondo loro" non rende abbastanza. Paradossalmente è una delle cause del disboscamento della foresta amazzonica.
scusate se sono andato moolto fuori OT :sofico:
Ma sei un agricoltore?
Anche qui in sardegna si chiama erba medica, mio nonno è agricoltore e la coltiva per le pecore ;)
D_thomas
10-10-2006, 09:50
Famiglia di agricoltori da generazioni tra cui produttori e consumatori :D (in dosi famigliari) di vino. 5 anni di studi da tecnico meccanico, lavori in aziende di stampaggio lamiera, plastica, taglio al laser, e adesso mi sto mettendo in proprio come disegnatore ed aiuto un azienda di produzione mobili ed affini con progettazione CAD e mi sto adattando anche alla grafica (è incredibile come si convince la gente quando gli fai una presentazione degna di attenzione di un prodotto richiesto su misura, e la soddisfazione è ricompensata).
Comunque stare in campagna (e lavorarci), anche se ti fai un mazzo tanto per poterla mantenere (e ci ricavi poco o niente) non sono disposto a lasciarla!
Zimmemme
10-10-2006, 10:22
Ma com'è che da Blender siamo finiti a parlare di erba, vino e mobilia?
:mbe:
D_thomas
10-10-2006, 11:05
Chiedo venia :ave: , un pò colpa mia che mi son lasciato trascinare, ora smetto :O .
Una domanda: a tua senzazione, rispetto ad altri sw, come tempi di rendering come pensi che si comporti? Perchè magari ha una modellazione anche ottimale ma che poi si scontra con motori che non ne danno il giusto merito!
(scusa se sono opprimente ma non volevo esagerare a scaricare programmi che poi sono da imparare e per ognuno serve una discreta quantità di tempo che non ho, allora indago!)
Zimmemme
10-10-2006, 11:38
Chiedo venia :ave: , un pò colpa mia che mi son lasciato trascinare, ora smetto :O .
Una domanda: a tua senzazione, rispetto ad altri sw, come tempi di rendering come pensi che si comporti? Perchè magari ha una modellazione anche ottimale ma che poi si scontra con motori che non ne danno il giusto merito!
(scusa se sono opprimente ma non volevo esagerare a scaricare programmi che poi sono da imparare e per ognuno serve una discreta quantità di tempo che non ho, allora indago!)
Allora, a mio avviso il motore di rendering è lento se paragonato a quello di 3dmax, lentissimo se paragonato a quello di Cine4D.
Come qualità è discreta (cerca The Elephant Dream) ed in più puoi usare altri motori come Yafray, PovRay ecc. Nulla di blasonato comunque.
Non sei opprimente e fai bene ad indagare! :D
Zimmemme
10-10-2006, 14:20
L'uomo ciambella...
http://img172.imageshack.us/img172/4901/ciambella1jr4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=ciambella1jr4.jpg)
Zimmemme
10-10-2006, 15:39
http://img245.imageshack.us/img245/8136/ciambella2ew1.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=ciambella2ew1.jpg)
L'idea sarebbe quella di una ciambella gigante seduta su un mucchietto di farina che fa il giocoliere con cinque uova!!!
Zimmemme
10-10-2006, 22:38
http://img206.imageshack.us/img206/5523/ciambella3ju7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=ciambella3ju7.jpg)
Ecco la farina e le uova.
Ora mi servirebbero delle belle texture, di ciambella, di uovo ma soprattutto qualcosa per renderizzare in modo credibile la farina.
Poi... qualche altro modello per l'ambientazione... pensavo di creare una forchetta, un bicchiere d'acqua ed una tovaglia bianca a quadri rossi!
....
Se qualcuno sa dove posso raccattarmi le texture...
Zimmemme
10-10-2006, 22:43
http://img171.imageshack.us/img171/6524/clipboard02ae5.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=clipboard02ae5.jpg)
Zimmemme
10-10-2006, 23:04
OT:
Andate a vedere qui e poi mi dite qualcosa!
http://www.apple.com/trailers/wb/300/trailer1/
D_thomas
11-10-2006, 08:33
Le uova non sembrano proprio uova, porta la bombatura più verso la metà dell'oggetto e fagli una parte posteriore più tondeggiante, le scali un pò più grandi, altrimenti sembrano uova di francesina! :D
:eek: :eek: sarà che è un genere che ultimamente va (come non mi esprimo), vedi troy e Alessander, però questo mi sembra di livello qualitativo superiore, già dal tariler si capisce che non deve essere una ricostruzione fedele dell'avvenimento ma ne hanno dato una chiave anche un pò, come dire, fantasiosa, sarà la musica, il trailer costruito a dovere ma è veramente coinvolgente, più degli altri!
ciauzzzz!!
Zimmemme
11-10-2006, 09:33
dai che viene bene...e secondo me sarebbe anche un ottimo concept per una ditta di merendine ;)
per le texture prova
QUI (http://www.cgtextures.com/)
e
QUI (http://www.mayang.com/textures/)
300 ???
spettacolare ma non ci ho capito molto...che sono? greci?
Spartani contro Persiani!
Zimmemme
11-10-2006, 09:36
Le uova non sembrano proprio uova, porta la bombatura più verso la metà dell'oggetto e fagli una parte posteriore più tondeggiante, le scali un pò più grandi, altrimenti sembrano uova di francesina! :D
:eek: :eek: sarà che è un genere che ultimamente va (come non mi esprimo), vedi troy e Alessander, però questo mi sembra di livello qualitativo superiore, già dal tariler si capisce che non deve essere una ricostruzione fedele dell'avvenimento ma ne hanno dato una chiave anche un pò, come dire, fantasiosa, sarà la musica, il trailer costruito a dovere ma è veramente coinvolgente, più degli altri!
ciauzzzz!!
300 è un racconto di fantasia ideato e disegnato (a fumetti) da Frank Miller.
Zimmemme
11-10-2006, 10:44
Chi mi presta il modello della tazza di caffèlatte del post "Vray"?
Zimmemme
11-10-2006, 14:15
Grazie alle texture di Luca ho fatto, per il momento, la farina!
http://img178.imageshack.us/img178/4397/ciambella4wm9.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=ciambella4wm9.jpg)
Zimmemme
11-10-2006, 14:51
Ma non riesco a trovare una texture per la ciambella!!!!!
(Ed anche per la tovaglia)
....
E poi? Bicchiere? Forchetta? Cosa?
Zimmemme
11-10-2006, 15:23
Croccante?
http://www.doria.it/images/bucaneve-croccante-primavera.jpg
O friabile?
http://www.spesaonline.com/SOL/images/products/big/050770.jpg
O morbida?
http://www.bindi.co.uk/bindi332/ciambella.jpg
O tipo panino dolce?
http://www.nuovasantarosa.com/web/img/ciambella.JPG
Ragazzi, ho la bava!
D_thomas
11-10-2006, 18:43
"Tratto dall’omonimo fumetto di Frank Miller, racconta la battaglia delle Termopili del 480 a.c. in cui trecento soldati di Sparta, guidati dal re Leonida, persero eroicamente la vita contro i Persiani"
Sorry :D non avevo letto la prima parte della descrizione!
:eek: Bellissimo il trailer di 300... ma quando uscirà al cinema?ho visto la data 03-09-07 sarà inteso all'americana?quindi il 9marzo?o il 3 settembre?comunque è da vedere al cinema :O
Zimmemme
11-10-2006, 23:06
"Tratto dall’omonimo fumetto di Frank Miller, racconta la battaglia delle Termopili del 480 a.c. in cui trecento soldati di Sparta, guidati dal re Leonida, persero eroicamente la vita contro i Persiani"
Sorry :D non avevo letto la prima parte della descrizione!
Ohibò ma allora non è di fantasia!
Fico, mi piace ancora di più!!!!
:D
Zimmemme
11-10-2006, 23:07
:eek: Bellissimo il trailer di 300... ma quando uscirà al cinema?ho visto la data 03-09-07 sarà inteso all'americana?quindi il 9marzo?o il 3 settembre?comunque è da vedere al cinema :O
Concordo! Cinema o un 46" HD!!!!
Concordo! Cinema o un 46" HD!!!!
Magari ad avere il secondo :oink:
Comunque da mediaworld li stavo guardando e quello che aveva le immagini qualitativamente migliori era un 32 della philips, migliore anche del 46 stessa marca e modello ;)
Zimmemme
12-10-2006, 08:08
Magari ad avere il secondo :oink:
Comunque da mediaworld li stavo guardando e quello che aveva le immagini qualitativamente migliori era un 32 della philips, migliore anche del 46 stessa marca e modello ;)
Dicono che i i migliori pannelli lcd saranno quelli della Sharp in arrivo prestissimo.
A parere degli esperti si parla di un salto generazionale con, cosa incredibile, in abbassamento sensibile del prezzo.
Zimmemme
12-10-2006, 10:35
io per il momento rimango fedele al mio 'vecchio' samsung 32'' 100hz (ovviamente a tubo catodico)...pesante e ingombrante, ma come resa e calore delle immagini ha ancora molto da dire ;)
...e poi non avrei soldi per cambiarlo, quindi... :D
Idem per me ed il mio fedele Panasonic Quintrix 32" a tubo catodico.
http://www.panasonic.it/_images_fromlwe/A3384/TX-28_32DK20_1_G.jpg
E comunque anche per me c'è la mancanza di pecunia!
Zimmemme
12-10-2006, 11:19
http://img149.imageshack.us/img149/4067/ciambella5ma9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=ciambella5ma9.jpg)
Come lo metto adesso lo zucchero a velo nell'interno del buco della ciambella?
Zimmemme
12-10-2006, 14:32
OT
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ed/Blender_node_screen_242a.jpg/788px-Blender_node_screen_242a.jpg
Figata!
Zimmemme
12-10-2006, 14:36
la butto li
1) particelle
2) un materiale 'zucchero' mappato su un oggetto nullo...è una tecnica che si usa per applicare decal su bottiglie o cose del genere (io l'ho usata per la scritta sul muro della cella). l'avevo trovata tempo fa su elysiun cercando 'decal texture' o qualcosa del genere...se non lo trovi vedo di passarti le istruzioni domani in mattinata
ciao :)
edit: botta di c**o...ho trovato il link QUI (http://blenderartists.org/forum/showthread.php?t=76386&highlight=decal+texture)
Grazie, ora ci do un'occhiata, a me era venuta l'idea di modificare direttamente la texture della ciambella col photoshop e "pitturargli" sopra lo zucchero.
Purtroppo non so nulla nè di decal nè di particelle. :(
Vedremo!
Zimmemme
12-10-2006, 14:45
Morire se riesco a fare il render solo di una parte del modello!
Zimmemme
12-10-2006, 15:13
Lo zucchero!
http://img182.imageshack.us/img182/3708/ciambella6dg1.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=ciambella6dg1.jpg)
OT
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ed/Blender_node_screen_242a.jpg/788px-Blender_node_screen_242a.jpg
Figata!
L'hai modellata tu?
lo zucchero è posizionato in maniera corretta, però lo vedrei più bianco e meno uniforme..non mollare ;)
Quoto, andrebbe decisamente piu bianco... magari si potrebbe provare a creare una mappa di bump dedicata!
Zimmemme
12-10-2006, 19:10
No, non l'ho modellata io, era una figata il riquadro in basso a sinistra dove fa vedere l'albero con il piccolo render per ogni foglia.
Impressionante!
Zimmemme
12-10-2006, 19:12
Ok per lo zucchero più bianco che vi assicuro è bianco bianco!
Infatti è un po' di bianco aereografato sulla texture della ciambella (con fotosciop).
Quindi non so come possa farlo diventare ancora più bianco.
Dipenderà dalla luce? (che tra l'altro è bianca pure lei!).
Non so...
Strano, come mai diventa grigio una volta renderizzato?
Prova ad importare in max e renderizzare la, sia mai che è un bug di blender ;)
Zimmemme
12-10-2006, 20:23
Strano, come mai diventa grigio una volta renderizzato?
Prova ad importare in max e renderizzare la, sia mai che è un bug di blender ;)
Max? Non ce l'ho mica!
Zimmemme
12-10-2006, 20:24
Tra l'altro io sono "acromatico", non vedo le sfumature, solo i colori base e molto accesi.
Quindi per me grigio e bianco sono uguali. :cry:
Zimmemme
12-10-2006, 20:44
http://img212.imageshack.us/img212/5821/ist2307190cakecrust1ne9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=ist2307190cakecrust1ne9.jpg)
Giusto a scanso di equivoci... è bianco vero???
Zimmemme
12-10-2006, 20:46
http://img212.imageshack.us/img212/5821/ist2307190cakecrust1ne9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=ist2307190cakecrust1ne9.jpg)
Giusto a scanso di equivoci... è bianco vero???
Mi autorispondo, è GRIGIO!
Ma porcapupazza mi chiedo come sia possibile dato che il colore l'ho settato numericamente!
Indagherò comunque... ennesima figù di mer...
Che l'Abisso inghiotta chi mi prenderà per il :ciapet:
Domani la correggo al volo!
Comunque facendo mente locale non è difficile che abbia combinato qualche macello con photoshop dato che lo so usare veramente pochissimo.
Zimmemme
12-10-2006, 20:49
Quindi mi chiedo se anche le texture delle uova sono andate a pallino...
Max? Non ce l'ho mica!
Scusa ricordavo male, ricordavo che disegnavi in max :doh
Quindi mi chiedo se anche le texture delle uova sono andate a pallino...
Le texture delle uova mi pare siano troppo grigie nella parte illuminata e troppo dorate nella parte in cui sta iniziando l'ombra ;)
Zimmemme
13-10-2006, 10:02
Sarà bianco questo?
http://img245.imageshack.us/img245/8604/ciambella7gy3.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=ciambella7gy3.jpg)
Zimmemme
13-10-2006, 10:04
Tra l'altro cosa mi consigliereste di fare?
Una tazza, un bicchiere, una posata... tanto per popolare lo sfondo.
E poi... una texture di tovaglia sapete dove possa reperirla?
No mi spiace, non è ancora bianco :(
Potresti mettere un mattarello e una busta di farina...
Zimmemme
13-10-2006, 10:29
No mi spiace, non è ancora bianco :(
Potresti mettere un mattarello e una busta di farina...
Bella l'idea del mattarello e la busta di farina! Fico!
Per il bianco ... :muro:
Bella l'idea del mattarello e la busta di farina! Fico!
Per il bianco ... :muro:
Perchè non applichi una texture pronta per lo zucchero?
oppure carichi un immagine che sai essere bianca, che so un paesaggio innevato...
Zimmemme
13-10-2006, 13:21
http://img226.imageshack.us/img226/3852/clipboard02zb6.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=clipboard02zb6.jpg)
Come vedi il bianco è bianco!
Si è propiro bianco, vuoi provare a mandarmi il file?così vedo di renderezzarlo con max e capire se è un errore di blender... :boh:
Zimmemme
13-10-2006, 18:25
Si è propiro bianco, vuoi provare a mandarmi il file?così vedo di renderezzarlo con max e capire se è un errore di blender... :boh:
Come lo vuoi?
3DS?
Ci provo ma non so i convertitori di Blnder come se la cavano.
Poi... come te lo spedisco? Magari ti mando il modello 3d della ciambella e la texture in un unico zippone!
Zimmemme
13-10-2006, 18:33
Ho un'idea!!!!
Lo metto su un server disponibile per tutti quelli che hanno voglia di provare a darmi una mano!
Ecco il link!
http://download.yousendit.com/8C682CD6335ED184
http://img180.imageshack.us/img180/9067/provaic4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=provaic4.jpg)
Atz è grigio anche con max :boh:
Ho fatto un render con sfondo bianco per evidenziare la differenza...
Zimmemme
13-10-2006, 19:00
http://img180.imageshack.us/img180/9067/provaic4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=provaic4.jpg)
Atz è grigio anche con max :boh:
Ho fatto un render con sfondo bianco per evidenziare la differenza...
Ma secondo te com'è possibile questo?
Zimmemme
13-10-2006, 22:21
...una soluzione potrebbe essere quella di avere le 2 texture separate (ciambella e zucchero) in 2 materiali diversi, ognuno con le proprie impostazioni
Mi sembra abbastanza sensata la cosa.
Potrei provare ad utilizzare due texture ma dovrei texturizzare utilizzando i vertici e dato che la forma è abbastanza regolare risulterebbe un bordo netto dello zucchero e non frastagliato come è adesso.
Mumble mumble...
Zimmemme
14-10-2006, 11:36
allora, il problema del bianco sembra essere risolto, ora il materiale ha 2 texture, la ciambella e lo zucchero, gli ho dato un pò di 'emit' e il valore viene controllato dalla texture zucchero, che vine usata in modo 'alpha' per avere contorni più irregolari
adesso viene il bello, cioè la mappatura. potresti mettere lo zucchero su un secondo materiale e appplicarlo non a tutta la ciambella ma solo alla zona che ti interessa, e con il canale alpha fare in modo che i bordi non siano netti
http://img220.imageshack.us/img220/7412/ciambellagr5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=ciambellagr5.jpg)
non guardare la mappatura (perchè non c'è :D ) e anche lo zucchero può essere fatto meglio, però ora è bianco :)
E ti dirò di più!
Il tuo zucchero è veramente bello.
La texture della torta sembra più vera.
A parte questo di canali alpha me ne intendo poco poco... :(
Vedrò di mettermi a studiare...
Zimmemme
14-10-2006, 11:37
Luca... grazie di esserti interessato alla cosa fino a tarda sera!!! :)
Zimmemme
14-10-2006, 18:44
de nada...grazie a te per avermi 'coinvolto'...ti devo confessare che a fare queste prove mi sono divertito non poco :)
la texture ciambella l'ho fatta un pò più grande, l'ho ripetuta in photoshop e con il timbro ho cercato di nascondere le ripetizioni, e poi l'ho mappata non flat ma cube e gli ho dato un pò di bump
se può esserti utile posso postare il file della scena con le texture, fammi sapere
ciao :)
Se tu non fossi troppo preso con Cinema potrei proporti di ripetere quello che abbiamo fatto col pinguino guerriero! :)
Zimmemme
14-10-2006, 19:08
http://img232.imageshack.us/img232/2808/ciambella8nj4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=ciambella8nj4.jpg)
Ho fatto la texture della ciambella come mi hai suggerito.
Così va meglio.
Ora mi applico per lo zucchero... :)
Zimmemme
14-10-2006, 19:09
DEMENTE che non sono altro... ho letto adesso che potevi postarmela tu la texture!!!
:muro: :muro: :muro:
Zimmemme
15-10-2006, 19:33
Scusa il ritardo, ho potuto solo ora.
Dunque... ti metto a disposizione tutto quello che ho sulla ciambella, magari ti diverti.
Ho visto la texture dello zucchero. Bella ma ancora non ho ben chiaro come applicarla.
Devo studiare! ;)
Ok, il file lo puoi scaricare da qui!
CIAMBELLA (http://download.yousendit.com/BF79A0DE39608D02)
Ovviamente l'invito a divertirsi col Blender è aperto a tutti! :D
Fatevi sotto!
tutmosi3
16-10-2006, 09:26
Zimmemme, mi fai un favore?
Potresti farmi un elenco dei formati che è in grado di gestire (aprire, esportare, importare) il buon Blender?
Ciao e grazie
Zimmemme
16-10-2006, 09:58
Un po' di prove? Ma io direi che così com'è è meraviglioso! :)
Ovviamente poi mi spieghi cos'hai combinato per creare questa meraviglia! :)
Zimmemme
16-10-2006, 10:00
Zimmemme, mi fai un favore?
Potresti farmi un elenco dei formati che è in grado di gestire (aprire, esportare, importare) il buon Blender?
Ciao e grazie
Ok, controllo e ti aggiorno nel pomeriggio.
Come non detto, lo faccio ora!
IMPORT
http://img301.imageshack.us/img301/9441/importsz2.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=importsz2.jpg)
EXPORT
http://img183.imageshack.us/img183/8971/exportwt9.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=exportwt9.jpg)
tutmosi3
16-10-2006, 10:23
Ok, controllo e ti aggiorno nel pomeriggio.
Come non detto, lo faccio ora!
IMPORT
http://img301.imageshack.us/img301/9441/importsz2.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=importsz2.jpg)
EXPORT
http://img183.imageshack.us/img183/8971/exportwt9.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=exportwt9.jpg)
Grazie amico.
C'è uno al quale faccio qualche consulenza che lavora molto con AutoCAD e A9CAD Freeware. Non vedo i DWG ma ci sono i DXF, dovrebbe andargli bene.
Ciao.
Zimmemme
16-10-2006, 10:33
Se deve solamente vedere i dwg ed i dxf e stamparli o esaminare le quote mi pare che la Autodesk metta a disposizione un viewer gratuito.
Ciao.
tutmosi3
16-10-2006, 11:12
Se deve solamente vedere i dwg ed i dxf e stamparli o esaminare le quote mi pare che la Autodesk metta a disposizione un viewer gratuito.
Ciao.
I DXF gli servirebbero da base per fare qualche mini presentazione 3D.
Ciao
Zimmemme
16-10-2006, 21:54
lo zip con le ultime modifiche alla scena
ciao :)
LINK (http://download.yousendit.com/D2027DC2483883A6)
Ok, scaricato.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che la farina dov'è seduta la ciambella è un po' fine e sembra diversa proprio nel buco della ciambella stessa per l'effetto ombra.
Comunque l'ho guardato a grandi linee, domani lo esaminerò meglio.
Grazie.
:D
Zimmemme
16-10-2006, 21:55
lo zip con le ultime modifiche alla scena
ciao :)
LINK (http://download.yousendit.com/D2027DC2483883A6)
Ok, scaricato.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che la farina dov'è seduta la ciambella è un po' fine e sembra diversa proprio nel buco della ciambella stessa per l'effetto ombra.
Comunque l'ho guardato a grandi linee, domani lo esaminerò meglio.
Grazie.
:D
P.s. Se poi quando ti arriverà il Cinema vorrai buttarci un render così, allo stato brado della ciambella, mi piacerebbe avere un confronto!
Zimmemme
17-10-2006, 09:43
Ma... avete visto questo? :
http://student-kmt.hku.nl/%7Eniels16/projects.htm
http://student-kmt.hku.nl/%7Eniels16/projects/asylum/stills/Professor_06_sad.jpg
Indovinate con che software è stato realizzato?
:D
Zimmemme
17-10-2006, 16:25
Allora... ho sospeso momentaneamente la ciambella perchè mi è salita la scimmia della spada rozza!
Eccola...
http://img204.imageshack.us/img204/559/spa3sh2.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=spa3sh2.jpg)
Non è finita, vorrei lavorare ancora un po' sull'illuminazione.
Zimmemme
18-10-2006, 14:39
...
http://img172.imageshack.us/img172/350/spa6littelux0.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=spa6littelux0.jpg)
Zimmemme
23-10-2006, 15:25
http://img62.imageshack.us/img62/7939/ciambella9ci7.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=ciambella9ci7.jpg)
Sto incontrando alcune difficolta con l'ao, le luci, le ombre e la sfocatura degli oggetti distanti. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.