Asgaardiano
08-10-2006, 16:46
Ciao a tutti!
Allora la storia è molto semplice: sono 15 anni che uso PC, voglio cambiare e BootCamp mi stuzzica molto (ci sono applicazioni che posso usare solo su XP). Ho letto diversi thread, ma mi sono rimasti dei dubbi, per cui spero di non chiedervi cose stupide (nel caso, spero abbiate un po' di pazienza... e scusatemi!):
Vorrei acquistare un iMac 20'' con 2 Gb di memoria e 500 Gb di HD. Ora i problemi:
1) Ho notato che il 20'' ha una scheda grafica meno potente del 24'' e una sola porta FireWire da 400. Ovviamente la cosa non è risolvibile "cambiando" la scheda grafica e installando un Hub USB con potra firewire, perchè significherebbe creare un collegamento FireWire fasullo (considerato che l'Hub è installato su porta USB 2.0), ma a me servono prestazioni elevate per lavoro (alta risoluzione e collegamento di un disco archivio in FireWire da 800 per dati e - anche - giochi). Quindi, devo passare al 24'', vero?
2) Non ho capito bene la questione Leopard. l'iMac viene venduto con il MacOS 10.4 (ma come si aggiorna alla 10.4.8????). Mi conviene aspettare la primavera o vale il discorso "nuovo sistema-probabile instabilità iniziale" quindi "compra adesso!"?Scusate se rompo le p..le, ma si tratta di spendere un bel po' di soldini e vorrei tenermi un prodotto valido che non diventi "vecchio" dopo 6 mesi.
Tra l'altro, installare Leopard sopra Tiger, cosa comporta? Instabilità tipo microsoft, rallentamenti...? Cosa?
3) BOOTCAMP: Devo aggiornare prima a 10.4.8 (nel caso di Tiger) e poi installarlo, giusto? Se è così, come e quanto posso partizionare il disco? Nel senso: io pensavo di dividere 200 Gb a Mac e 300 Gb a Windows: cosa mi consigliate (troppo, troppo poco)? Va considerato che con XP devo giocarci (giochi pesanti, tipo FEAR e Quake 4...).
E poi, le due partizioni (diciamo che Windows lo si formatta in NTFS) sono reciprocamente visibili da entrambi i sistemi operativi o no?
Un'ultima cosa: ho sentito che parallels è valido, ma più lento. E poi io dovrei giocare a giochi in schermo intero. Temo le emulazioni, spesso instabili... cos'è meglio?
4) Sistema altoparlanti. Non si riesce a trovare da nessuna parte la lunghezza del cavo che collega il subwoofer ai due altoparlantini (il che mi serve per sapere se riesco a metterlo su una mensola. E poi... vale la pena il bose o meglio prendere un bel creature?
5) ORDINE MAC: Ho letto che ordinando al tel, si guadagna qualcosa. Io ho un negozio sottocasa che non sarebbe male considerare per eventuale aiuto (dopo 15 anni di Pc... ). Cosa mi consigliate: Telefono, Negozio o Web (mi serve fattura, anche se sono uno studente!).
Grazie a tutti coloro che mi daranno una risposta e vi prego di scusarmi di nuvo per la lunghezza e la (spero non troppa) ovvietà.
Asgaardiano
Allora la storia è molto semplice: sono 15 anni che uso PC, voglio cambiare e BootCamp mi stuzzica molto (ci sono applicazioni che posso usare solo su XP). Ho letto diversi thread, ma mi sono rimasti dei dubbi, per cui spero di non chiedervi cose stupide (nel caso, spero abbiate un po' di pazienza... e scusatemi!):
Vorrei acquistare un iMac 20'' con 2 Gb di memoria e 500 Gb di HD. Ora i problemi:
1) Ho notato che il 20'' ha una scheda grafica meno potente del 24'' e una sola porta FireWire da 400. Ovviamente la cosa non è risolvibile "cambiando" la scheda grafica e installando un Hub USB con potra firewire, perchè significherebbe creare un collegamento FireWire fasullo (considerato che l'Hub è installato su porta USB 2.0), ma a me servono prestazioni elevate per lavoro (alta risoluzione e collegamento di un disco archivio in FireWire da 800 per dati e - anche - giochi). Quindi, devo passare al 24'', vero?
2) Non ho capito bene la questione Leopard. l'iMac viene venduto con il MacOS 10.4 (ma come si aggiorna alla 10.4.8????). Mi conviene aspettare la primavera o vale il discorso "nuovo sistema-probabile instabilità iniziale" quindi "compra adesso!"?Scusate se rompo le p..le, ma si tratta di spendere un bel po' di soldini e vorrei tenermi un prodotto valido che non diventi "vecchio" dopo 6 mesi.
Tra l'altro, installare Leopard sopra Tiger, cosa comporta? Instabilità tipo microsoft, rallentamenti...? Cosa?
3) BOOTCAMP: Devo aggiornare prima a 10.4.8 (nel caso di Tiger) e poi installarlo, giusto? Se è così, come e quanto posso partizionare il disco? Nel senso: io pensavo di dividere 200 Gb a Mac e 300 Gb a Windows: cosa mi consigliate (troppo, troppo poco)? Va considerato che con XP devo giocarci (giochi pesanti, tipo FEAR e Quake 4...).
E poi, le due partizioni (diciamo che Windows lo si formatta in NTFS) sono reciprocamente visibili da entrambi i sistemi operativi o no?
Un'ultima cosa: ho sentito che parallels è valido, ma più lento. E poi io dovrei giocare a giochi in schermo intero. Temo le emulazioni, spesso instabili... cos'è meglio?
4) Sistema altoparlanti. Non si riesce a trovare da nessuna parte la lunghezza del cavo che collega il subwoofer ai due altoparlantini (il che mi serve per sapere se riesco a metterlo su una mensola. E poi... vale la pena il bose o meglio prendere un bel creature?
5) ORDINE MAC: Ho letto che ordinando al tel, si guadagna qualcosa. Io ho un negozio sottocasa che non sarebbe male considerare per eventuale aiuto (dopo 15 anni di Pc... ). Cosa mi consigliate: Telefono, Negozio o Web (mi serve fattura, anche se sono uno studente!).
Grazie a tutti coloro che mi daranno una risposta e vi prego di scusarmi di nuvo per la lunghezza e la (spero non troppa) ovvietà.
Asgaardiano