View Full Version : Lezioni di stile
No ditemelo perchè se con il governo Prodi bisognerà fare tutte queste cose ho paura di non potermele permettere.
E' tutta colpa di Berlusconi :O :read:
è proprio vero, a sinistra si credono una stirpe eletta :D
citando un film che ho visto ieri (Scarface)
"Comunismo?non lo sopporto,i comunisti ti dicono sempre cosa devi pensare"
sign vagamente fuori norma, non fare il suvvista pure sul forum :sofico:
mauriz83
08-10-2006, 16:36
In un intervista a radio24 nel corso della rubrica 'la zanzara' a riguardo della tassa sui suv il segretario di Rifondazione Comunista ha tirato in ballo Gramsci per 'una riforma morale ed intellettuale del paese', parla di esibizione della ricchezza, di 'volgarità di stile di vita degli Italiani...'
Ma io dico : questa gente che cosa si è messa in testa ?
Ma è possibile che un politico si esprima in termini tanto arroganti? Ora ci voglio anche insegnare lo 'stile'?
Secondo voi (che per la maggior parte siete di sinistra) bisogna fare tutti come Bertinotti che fa le vacanze nelle BeautyFarm, si fa fare i maglioncini di cachemire su misura a Londra, si compra la villa con piscina in Umbria e manda il figlio alla scuola AMERICANA di Roma?
Questa non sarebbe ostentazione di ricchezza?
E' questo lo stile? Spero di sì visto che se lo permette con i nostri soldi.
No ditemelo perchè se con il governo Prodi bisognerà fare tutte queste cose ho paura di non potermele permettere.
Il suv E' esibizione della ricchezza,non prendiamoci in giro,soprattutto quando viene usato in città.
La supertassa sui Suv però è una idiozia completa,per evitare ingombri e altri problemi bastava vietarne l'ingresso nei centri urbani,costruiti all'epoca non calcolando i milioni di auto che ci girano oggi,ma oltre questo si doveva seguire la strada del potenziamento del trasporto urbano ecologico.
loreluca
08-10-2006, 18:09
Il suv E' esibizione della ricchezza,non prendiamoci in giro,soprattutto quando viene usato in città.
La supertassa sui Suv però è una idiozia completa,per evitare ingombri e altri problemi bastava vietarne l'ingresso nei centri urbani,costruiti all'epoca non calcolando i milioni di auto che ci girano oggi,ma oltre questo si doveva seguire la strada del potenziamento del trasporto urbano ecologico.
La ricchezza si ostenta, per esempio, con un megayacht da 100 metri mica con un SUV da 50.000 €!
La ricchezza si ostenta, per esempio, con un megayacht da 100 metri mica con un SUV da 50.000 €!
..è una battuta vero? :rolleyes:
WhiteBase
08-10-2006, 20:55
Il suv E' esibizione della ricchezza,non prendiamoci in giro,soprattutto quando viene usato in città.
La supertassa sui Suv però è una idiozia completa,per evitare ingombri e altri problemi bastava vietarne l'ingresso nei centri urbani,costruiti all'epoca non calcolando i milioni di auto che ci girano oggi,ma oltre questo si doveva seguire la strada del potenziamento del trasporto urbano ecologico.
Diciamo che i suv over 50k euro sono semmai ostentazione di benessere, ma ce ne sono anche di prezzo paragonabile ad una normale berlina di medie dimensioni. Sono Suv anche il Rav4, l'Honda CRv, la Kia Sorento.... e non credo proprio che occorra essere nababbi x possederne una. Non tutti i suv sono il Cayenne o l'Audi Q7.
Questa norma colpisce tutti, anche chi ha una macchina da poco più di 20000 euro. E' una bestialità a livello di principio. Se ad esempio uno va spesso a sciare o anche solo ha necessità di una buona capacità di carico ma odia le monovolume perchè non dovrebbe poter prendere un suv?
Oppure, per dirla chiaramente... mi piace quel suv e non costra troppo x le mie tasche, in base a quale principio non dovrei comprarlo?
Tengo a precisare che non mi piacciono affatto i suv e non ne guiderei mai uno...(ho una Civic, x la cronaca)
Sasà98-9
08-10-2006, 21:00
Il suv E' esibizione della ricchezza,non prendiamoci in giro,soprattutto quando viene usato in città.
La supertassa sui Suv però è una idiozia completa,per evitare ingombri e altri problemi bastava vietarne l'ingresso nei centri urbani,costruiti all'epoca non calcolando i milioni di auto che ci girano oggi,ma oltre questo si doveva seguire la strada del potenziamento del trasporto urbano ecologico.
esibizione di ricchezza???
non hai per caso pensato che, per caso ovviamente, che magari una famiglia con 2/3 figli non abbia la necessità di girare con un suv???
una super tassa???
e se qualcuno lo dovesse avere per necessità??
Sasà98-9
08-10-2006, 21:05
La ricchezza si ostenta, per esempio, con un megayacht da 100 metri mica con un SUV da 50.000 €!
o semplicemente una barca da 29 metri, esposta a genova qualche anno fa.... il proprietario era.......dunque.....aspettate..... suspense..... d'alema.....sorpresi del finale? :eek: :eek:
Hitman04
08-10-2006, 22:01
Ma sarà nella facoltà di ognuno fare un po' quello che gli pare?
Cioè se io voglio andare in giro con la catena d'oro intorno al collo, la magliette D&G argentata, le scarpe di pelle di cerbiatto e la macchina con i diamanti incastonati saranno leggermente cazzi miei?
Che poi siano cose di buono o cattivo gusto è un altro discorso, se uno è volgare, cafone o tamarro, la gente con cui si relaziona lo tratterà di conseguenza, ma credo siano affari suoi.
Da elettore di sinistra mi trovo sempre più schifato da Rifondazione e di questo suo retaggio da partito moralizzatore/maestro di vita, quando il suo ex-segretario possiede un super attico in pieno centro a Roma... :rolleyes:
loreluca
08-10-2006, 22:14
..è una battuta vero? :rolleyes:
In questo forum mi sembra ci sia un concetto di ricchezza un po' sballato; Il vero ricco è chi ha soldi in maniera esagerata decine/centinaia di milioni di euro, puo' permettersi di non lavorare e spende/butta i soldi come vuole. In Italia ce ne seranno giusto 100-200 di queste persone non di più. Gli altri faranno tutti una bella vita o saranno benestanti, ma mica sono ricchi!
Ricco è ad esempio chi si permette di dare 5 milioni di euro all'anno a Vieri per giocare a pallone; lì sì che è ostentare ricchezza mica uno che compra un SUV! ;)
Hitman04
08-10-2006, 22:24
Ricco è ad esempio chi si permette di dare 5 milioni di euro all'anno a Vieri per giocare a pallone; lì sì che è ostentare ricchezza mica uno che compra un SUV! ;)
:asd:
Giovannino
08-10-2006, 22:28
Su questo punto onestamente non posso che dargli piena ragione.
fsdfdsddijsdfsdfo
09-10-2006, 07:13
esibizione di ricchezza???
non hai per caso pensato che, per caso ovviamente, che magari una famiglia con 2/3 figli non abbia la necessità di girare con un suv???
?
si di solito lo ordina direttamente il medico.
Hitman04
09-10-2006, 07:55
si di solito lo ordina direttamente il medico.
Prova a pensare, almeno qualche secondo, ad una famiglia composta da mamma, babbo, 2/3 figli e cane, che vanno in vacanza da qualche parte (o forse anche andare in vacanza è esibizione di ricchezza :asd: ) con bagagli.
A me questa situazione è successa praticamente tutti gli anni, e anche avendo una station wagon ti assicuro che il viaggio era una rottura e si stava pigiati.
Da quando l'auto è stata cambiata con uno dei demoniaci suv i viaggi sono molto più comodi.
PS:oltretutto inquiniamo meno di tante utilitaria/station wagon/berline dato che abbiamo l'impianto a g.p.l. :) . Ma si sa, questi sono privilegi da ricchi :O
fluke81 hai la signature assolutamente irregolare, sei pregato di editarla al più presto
Diciamo che i suv over 50k euro sono semmai ostentazione di benessere, ma ce ne sono anche di prezzo paragonabile ad una normale berlina di medie dimensioni. Sono Suv anche il Rav4, l'Honda CRv, la Kia Sorento.... e non credo proprio che occorra essere nababbi x possederne una. Non tutti i suv sono il Cayenne o l'Audi Q7.
Questa norma colpisce tutti, anche chi ha una macchina da poco più di 20000 euro.
a me risulta che questa norma colpisca solo chi supera i 2600 chili
oscuroviandante
09-10-2006, 11:06
a me risulta che questa norma colpisca solo chi supera i 2600 chili
Ecco la lista
http://www.corriere.it/Pop-up/pdf/suv.pdf
Prova a pensare, almeno qualche secondo, ad una famiglia composta da mamma, babbo, 2/3 figli e cane, che vanno in vacanza da qualche parte (o forse anche andare in vacanza è esibizione di ricchezza :asd: ) con bagagli.
A me questa situazione è successa praticamente tutti gli anni, e anche avendo una station wagon ti assicuro che il viaggio era una rottura e si stava pigiati.
Da quando l'auto è stata cambiata con uno dei demoniaci suv i viaggi sono molto più comodi.
PS:oltretutto inquiniamo meno di tante utilitaria/station wagon/berline dato che abbiamo l'impianto a g.p.l. :) . Ma si sa, questi sono privilegi da ricchi :O
Se è solo una questione di spazio, allora la scelta è davvero vasta: Doblò, Multipla, Scudo, Ducato in casa Fiat, VW Touran, Opel Zafira, Renault Scenic, Ford C-Max e S-Max,...
Se è solo una questione di spazio non c'è bisogno per forza di comprare una macchina 4x4 con ruote tassellate e paraurti a livello "gengive di pedone"
Se è solo, beninteso, una questione di spazio
Se è solo una questione di spazio, allora la scelta è davvero vasta: Doblò, Multipla, Scudo, Ducato in casa Fiat, VW Touran, Opel Zafira, Renault Scenic, Ford C-Max e S-Max,...
Se è solo una questione di spazio non c'è bisogno per forza di comprare una macchina 4x4 con ruote tassellate e paraurti a livello "gengive di pedone"
Se è solo, beninteso, una questione di spazio
Beh, se è solo una questione di spostamento si può andare tutti in 500 (quella del '63 ovvio), se è solo questione di posti si può prendere la Multipla (anche questa d'annata ovvio), magari mettendo un catalizzatore, giusto per far contenti tutti.
Anzi, se è solo una questione di andare dal punto A al punto B si può pure andare in bicicletta o a piedi, al massimo col treno.
Bel ragionamento, certo
è proprio vero, a sinistra si credono una stirpe eletta :D
:D
Beh, se è solo una questione di spostamento si può andare tutti in 500 (quella del '63 ovvio), se è solo questione di posti si può prendere la Multipla (anche questa d'annata ovvio), magari mettendo un catalizzatore, giusto per far contenti tutti.
Anzi, se è solo una questione di andare dal punto A al punto B si può pure andare in bicicletta o a piedi, al massimo col treno.
Bel ragionamento, certo
Se non ti piace non è colpa mia, però NON E' un ragionamento, è un dato di listino
Se non ti piace non è colpa mia, però NON E' un ragionamento, è un dato di listino
Il dato di listino dice anche che i suv nella stessa fascia di prezzo hanno ingombri a terra sostanzialmente identici a quelli di altre vetture. :D
E' il ragionamento secondo il quale "secondo me non è utile, è brutto e volgare quindi uso la forza della legge per tassarti" che è sbagliato in partenza.
Il punto è che non si può ridurre tutto al mero concetto utilitaristico come ho cercato di dire nel post precedente.
La 500 del '63 và ancora bene per muoversi da A verso B, consuma niente, e se catalizzata mette pure la coscienza a posto.
Ma è questo il "giusto" ?
Ridurre tutto ad una mera funzione utilitaristica ?
Sarebbe assurdo..
Il dato di listino dice anche che i suv nella stessa fascia di prezzo hanno ingombri a terra sostanzialmente identici a quelli di altre vetture. :D
E' il ragionamento secondo il quale "secondo me non è utile, è brutto e volgare quindi uso la forza della legge per tassarti" che è sbagliato in partenza.
Il punto è che non si può ridurre tutto al mero concetto utilitaristico come ho cercato di dire nel post precedente.
La 500 del '63 và ancora bene per muoversi da A verso B, consuma niente, e se catalizzata mette pure la coscienza a posto.
Ma è questo il "giusto" ?
Ridurre tutto ad una mera funzione utilitaristica ?
Sarebbe assurdo..
No, allora che si dica chiaramente che il SUV lo si compra ANCHE perchè è bello, è grosso, fa figo, è di moda, ce l'ha l'amica, eccetera.
Non nascondiamoci dietro alle scuse utilitaristiche del tipo "sì, purtroppo non c'ho scelta, ho la moglie, i figli, il cane e mi tocca comprarmi uno di 'sti cosi, sennò il passeggino non so dove metterlo"
No, allora che si dica chiaramente che il SUV lo si compra ANCHE perchè è bello, è grosso, fa figo, è di moda, ce l'ha l'amica, eccetera.
Non nascondiamoci dietro alle scuse utilitaristiche del tipo "sì, purtroppo non c'ho scelta, ho la moglie, i figli, il cane e mi tocca comprarmi uno di 'sti cosi, sennò il passeggino non so dove metterlo"
come tutte le macchine, alla fine, o sbaglio? perchè anche chi prende l'utilitaria alla fine se la sceglie confacente per quanto possibile ai suoi gusti.
No, allora che si dica chiaramente che il SUV lo si compra ANCHE perchè è bello, è grosso, fa figo, è di moda, ce l'ha l'amica, eccetera.
Non nascondiamoci dietro alle scuse utilitaristiche del tipo "sì, purtroppo non c'ho scelta, ho la moglie, i figli, il cane e mi tocca comprarmi uno di 'sti cosi, sennò il passeggino non so dove metterlo"
??
Una domanda senza che ti offendi: quanto segui il mercato automobilistico ?
Anni fà c'erano le sw (chi non ricorda il fenomeno?), prima ancora le berline sportive, ancora prima le "piccole bombe" etc...
Cmq chiariamo:
1) le esigenze altrui non puoi saperle e quindi la necessità o meno del suv non la puoi definire
2) il circa 5% del mercato che ha scelto fuoristrada o suv (non ci sono dati disaggregati) ha compiuto una scelta che, piaccia o meno, è in linea con tutti i regolamenti ambientali, di sicurezza, dimensionali vigenti, come tutte le altre auto
3) a parità di fascia di prezzo un suv ha gli stessi ingombri a terra di un'auto normale
4) il presunto maggior consumo è una vera e propria leggenda metropolitana perchè
4.A) se anche ci fosse si scaricherebbe solo sul proprietario che paga il carburante
4.B) in realtà non c'è perchè la percentuale del venduto con motorizzazione diesel è molto più alta della media di mercato cosa che, grazie alla maggior efficenza, abbassa i consumi
4.C) il discorso diverso riguarda i fuoristrada propriamente detti che hanno un consumo più alto ma per le necessità tecniche di auto così specialistiche
5) Premettendo che il 5% del mercato riguarda tutti i suv + fuoristrada presumo che tu ti riferisca solo ai "bistrattati" suv di gamma alta di marchi prestigiosi (Audi, Porsche, BMW ...etc..).Su questi c'è da dire che oltre a rappresentare una frazione ovviamente bassa del totale sono i veicoli sui quali (supersportive e berline di gamma altissima a parte) si concentrano le maggiori ricerche per la sicurezza (per ovvi motivi di margine sui costi) che poi sono travasate negli anni su altre vetture.
6) i limiti di inquinamento sono, ovviamente, uguali a tutte le altre vetture che rispondono alle medesime normative.
7) personalmente dubito che sia la maggioranza ma se anche fossero acquistati per mera moda sarebbero "leggermente" fatti del solo proprietario
Tutto questo dicendo che a me non piacciono e non li comprerei.
Hitman04
09-10-2006, 13:29
Scusate ma la Kia Sportage non è un SUV? Perchè nella lista postata poco sopra non compare...
Comunque una Multipla, oltre che ad occupare più o meno lo spazio di un Suv, vorrei vederla andare su una strada di campagna, dove io abito, e si rende necessaria una macchina adeguata alle condizioni della via....
??
Una domanda senza che ti offendi: quanto segui il mercato automobilistico ?
Stiamo dicendo due cose diverse.
Non contesto il SUV in sè. Contesto il fatto che molti giustificano il suo acquisto e uso cittadino chiamando in causa lo spazio interno, quando il mercato offre soluzioni migliori da questo punto di vista.
Io ho una macchina sportiva, tre porte e nessuna concessione al comfort. Dico senza problemi che l'ho comprata perchè mi piaceva e perchè volevo qualcosa di "bello", non qualcosa di utile, e ne accetto tutti i difetti, il bagagliaio piccolo, le sospensioni dure, i consumi da camion, le gomme non catenabili e anche il bollo che devo pagare, visto che è una Euro3. Non ho scuse per avere scelto quella piuttosto che una Punto, quindi non mi lamento.
Scusate ma la Kia Sportage non è un SUV? Perchè nella lista postata poco sopra non compare...
Comunque una Multipla, oltre che ad occupare più o meno lo spazio di un Suv, vorrei vederla andare su una strada di campagna, dove io abito, e si rende necessaria una macchina adeguata alle condizioni della via....
Perfetto, questà E' una buona ragione: abito in campagna -> ci vuole il SUV.
Perfetto, questà E' una buona ragione: abito in campagna -> ci vuole il SUV.
eh ?
Ma perchè non concedi agli altri la libertà che ti prendi tu ?
Tu hai una bella auto sportiva.
Ma ne hai necessità ?
No.
Non l'hai scelta perchè le tue condizioni di vita ti impongono un'auto da oltre 200Km/h, non ci sono giustificazioni utilitaristiche per le caratteristiche tipiche di un'auto di quel tipo (che correttamente hai individuato).
Eppure ti sei riservato la libertà di sceglierla (cosa che la società ti concede).
Nonostante ciò non concedi ad altri la stessa possibilità ma pretendi il tornaconto utilitaristico delle loro scelte ("non ti serve? allora è inutile ed è ostentazione").
Da un punto di vista utilitaristico una coupè, una spider, un'auto di lusso di qualsiasi censo sono mezzi estremamente più "inutili" e di ostentazione di qualunque suv, anche del più lussuoso.
eh ?
Ma perchè non concedi agli altri la libertà che ti prendi tu ?
Tu hai una bella auto sportiva.
Ma ne hai necessità ?
No.
Non l'hai scelta perchè le tue condizioni di vita ti impongono un'auto da oltre 200Km/h, non ci sono giustificazioni utilitaristiche per le caratteristiche tipiche di un'auto di quel tipo (che correttamente hai individuato).
Eppure ti sei riservato la libertà di sceglierla (cosa che la società ti concede).
Nonostante ciò non concedi ad altri la stessa possibilità ma pretendi il tornaconto utilitaristico delle loro scelte ("non ti serve? allora è inutile ed è ostentazione").
Da un punto di vista utilitaristico una coupè, una spider, un'auto di lusso di qualsiasi censo sono mezzi estremamente più "inutili" e di ostentazione di qualunque suv, anche del più lussuoso.
permettendomi di rispondere per lui, è un par di post che lo sta dicendo. lui l'ha presa perchè bella, nn perchè utile.
sta dicendo che molti possessori di suv potrebbero evitare di nascondersi dietro il "era l'unica scelta possibile visti i miei problemi" e dirlo tranquillamente: "l'ho comprata perchè è bella, è cattiva, è grossa" :D
e, bada, nn c'è niente di male. anzi. se però mi vieni a dire "eh ma scusa eh ho 2 figli come pensavi potessi portarli a scuola se nn in suv" allora mi sento un pelino preso per il culo ;)
permettendomi di rispondere per lui, è un par di post che lo sta dicendo. lui l'ha presa perchè bella, nn perchè utile.
sta dicendo che molti possessori di suv potrebbero evitare di nascondersi dietro il "era l'unica scelta possibile visti i miei problemi" e dirlo tranquillamente: "l'ho comprata perchè è bella, è cattiva, è grossa" :D
e, bada, nn c'è niente di male. anzi. se però mi vieni a dire "eh ma scusa eh ho 2 figli come pensavi potessi portarli a scuola se nn in suv" allora mi sento un pelino preso per il culo ;)
ALLELUJA!!
Grazie! Sono commosso! :cry:
permettendomi di rispondere per lui, è un par di post che lo sta dicendo. lui l'ha presa perchè bella, nn perchè utile.
sta dicendo che molti possessori di suv potrebbero evitare di nascondersi dietro il "era l'unica scelta possibile visti i miei problemi" e dirlo tranquillamente: "l'ho comprata perchè è bella, è cattiva, è grossa" :D
e, bada, nn c'è niente di male. anzi. se però mi vieni a dire "eh ma scusa eh ho 2 figli come pensavi potessi portarli a scuola se nn in suv" allora mi sento un pelino preso per il culo ;)
Allora sono io che non ho ben capito di che stiamo parlando.
Le opinioni personali sono diverse dai fatti.
Io credevo si parlasse della stronzata della tassa differenziata per suv/non suv (che poi è stata pure scritta male: una rolls royce suv :rotfl: ).
Io ho voluto impostare il discorso facendo notare che cadute le motivazioni tecniche in quanto incosistenti (ingombri, sicurezza, consumi etc..) restano solo le motivazioni personali (mi stà sulle balle/è inutile/non la sopporto/etc..).
Davo per scontato che nessuno si potesse intromettere nelle scelte personali (meno che mai lo stato) senza motivazioni oggettive
L'esempio delle sportive che non hanno motivazioni oggettive ma che ne avrebbero di soggettive ben maggiori era proprio in questo senso.
Se per qualcuno lo stato può intromettersi nelle scelte private di un cittadino e discriminarlo senza motivazioni oggettive (in questo caso di tipo tecnico-automobilistico) allora mi ritiro dalla discussione, non è concepibile una cosa del genere per me.
Sasà98-9
09-10-2006, 15:19
si di solito lo ordina direttamente il medico.
ti ha già risposto "Hitman04"
perchè allora non mettiamo una super tassa anche su jeep, fuori strada, pick up??? pick up...mmm e se fosse il mezzo di lavoro?? magari di muratori o piastrellisti??? gente ricca che ostenta ricchezza.... sicuramente, anche se fosse il mezzo per lavorare.
tassiamo la ricchezza perchè è immorale....
e come era citato prima il caso dell'egregissimo Bertinotti, che personalmente ho visto in tv non poche volte con giacca e cravatta dello stesso materiale, stoffa e colore..... povertà???
o apperenza errata? boh....
giannola
09-10-2006, 15:27
..è una battuta vero? :rolleyes:
guarda che 30 mt non te lo compri per meno di 2 milioni di euro. ;)
giannola
09-10-2006, 15:29
La ricchezza si ostenta, per esempio, con un megayacht da 100 metri mica con un SUV da 50.000 €!
bastano 30 mt. ;)
nomeutente
09-10-2006, 16:53
Ma è assurdo
Lo Stato, continuamente, incentiva certi comportamenti che sono considerati virtuosi e ne penalizza altri. Ciò che è virtuoso e ciò che è dannoso è del tutto arbitrario, è una scelta politica.
Se la maggioranza dice "incentiviamo la maternità", arrivano gli assegni familiari (cioé una discriminazione fra chi ha figli e chi non ne ha).
Se la maggioranza dice "disincentiviamo i suv" arriva la tassa sul suv.
Si potrebbe benissimo dire che di incentivare la maternità non ce ne importa un fico e se uno vuole avere dei figli se li mantiene, così come potremmo decidere che il suv è un bene per il paese e defiscalizzarlo. Non è assurdo: sono scelte politiche che definiscono ciò che è auspicabile e buono per la società (i bambini ed i veicoli normali) e ciò che non lo è (i single senza figli e i suv).
fsdfdsddijsdfsdfo
09-10-2006, 18:46
Prova a pensare, almeno qualche secondo, ad una famiglia composta da mamma, babbo, 2/3 figli e cane, che vanno in vacanza da qualche parte (o forse anche andare in vacanza è esibizione di ricchezza :asd: ) con bagagli.
A me questa situazione è successa praticamente tutti gli anni, e anche avendo una station wagon ti assicuro che il viaggio era una rottura e si stava pigiati.
Da quando l'auto è stata cambiata con uno dei demoniaci suv i viaggi sono molto più comodi.
PS:oltretutto inquiniamo meno di tante utilitaria/station wagon/berline dato che abbiamo l'impianto a g.p.l. :) . Ma si sa, questi sono privilegi da ricchi :O
sareste stati ancora piu comodi con un furgoncino. Avreste speso meno in auto, assicurazione e consumi.
Ovvio che a tutti piace stare comodi, pure a me.
Io so però che la collettività deve pagare un costo.
Avete idea di quanto farebbe piu fresco se tutti non usassero o usassero con intelligenza il condizionatore?
quanto traffico ci sarebbe in meno se la gente usasse la bici invece del suv?
o il motorino?
fsdfdsddijsdfsdfo
09-10-2006, 18:47
ti ha già risposto "Hitman04"
perchè allora non mettiamo una super tassa anche su jeep, fuori strada, pick up??? pick up...mmm e se fosse il mezzo di lavoro?? magari di muratori o piastrellisti??? gente ricca che ostenta ricchezza.... sicuramente, anche se fosse il mezzo per lavorare.
tassiamo la ricchezza perchè è immorale....
e come era citato prima il caso dell'egregissimo Bertinotti, che personalmente ho visto in tv non poche volte con giacca e cravatta dello stesso materiale, stoffa e colore..... povertà???
o apperenza errata? boh....
una jeep serve. con un suv ostenti.
Tutti paghiamo un costo perchè usi il suv. Meglio disincentivarli.
fsdfdsddijsdfsdfo
09-10-2006, 18:50
Non è che il paragone tra l'incentivo della maternità e la punizione della ricchezza mi paia molto azzeccato.
In un caso lo stato attua dei provvedimenti che sono utili per far continuare l'esistenza della popolazione.
Nell'altro caso va a casa di uno che si fa tranquillamente la sua vita e gli dice: il tuo stile di vita non si confà a come piace a me perciò ti punisco. Devi soffrire perchè non mi piace che tu abbia il suv etc. Poi se hai letto il mio primo messaggio ti puoi rendere conto come questi Signori si permettano di pontificare su quale dovrebbe essere il tuo stile di vita (che magari ti permetti grazie ad un attività produttiva) pur tenendo loro uno stile molto più sfarzoso del tuo( sempre con i soldi).
Se non fosse per i soldi delle nostre tasse, dunque anche di coloro che vuole punire lui probabilmente avrebbe uno stipendio di 1000€ e sicuramente non andrebbe a farsi fare i maglioncini su misura a Londra. Dovrebbe piuttosto baciare dove camminiamo anzichè venirci a dire cosa dobbiamo fare della nostra vita.
Ciao ciao
e allora secondo questo principio sarebbe scorretta la tassazione proporzionale.
Ominobianco
09-10-2006, 18:56
Il SUV è un mezzo costoso per chi lo compra.
costoso nel mantenerlo perchè consuma molto.
consumando molto insuqina anche molto.
consumando molto fa aumentare la richiesta di benzina quindi di petrolio quindi ne fa aumentare il prezzo.
gli incidenti contro SUV portano a decessi quasi sicuri quindi sono più pericolosi.
come auto è ingombrante nella viabilità nei parcheggi perchè non è stato progettato per le città italiane o i paesi italiani.
Lo stato penso che abbia diritto di disincentivarne l'acquisto.
fsdfdsddijsdfsdfo
09-10-2006, 19:24
Forse non mi sono spiegato: le tasse non devono essere imposte con il motivo di punirti, ma perchè servono.
Per questo è per me sconvolgente ciò che ha detto Bertinotti: "Si mette la tassa per punire questa ostentazione di ricchezza." Si punisce chi commette un reato (indulto docet :mbe: ) non chi lavorando si è guadagnato ciò che ha. A loro si chiede un contributo in base ha quanto guadagnano per il mantenimento dello stato.
Ora è chiaro?
si. E non posso che darti ragione.
Sasà98-9
09-10-2006, 19:33
Lo Stato, continuamente, incentiva certi comportamenti che sono considerati virtuosi e ne penalizza altri. Ciò che è virtuoso e ciò che è dannoso è del tutto arbitrario, è una scelta politica.
Se la maggioranza dice "incentiviamo la maternità", arrivano gli assegni familiari (cioé una discriminazione fra chi ha figli e chi non ne ha).
Se la maggioranza dice "disincentiviamo i suv" arriva la tassa sul suv.
Si potrebbe benissimo dire che di incentivare la maternità non ce ne importa un fico e se uno vuole avere dei figli se li mantiene, così come potremmo decidere che il suv è un bene per il paese e defiscalizzarlo. Non è assurdo: sono scelte politiche che definiscono ciò che è auspicabile e buono per la società (i bambini ed i veicoli normali) e ciò che non lo è (i single senza figli e i suv).
un'analisi oggettivamente corretta e logicamente inattaccabile:
una divergenza o azione non contemplata nel ragionamento:
la disobbedienza civile E pacifica contro questi problemi, oppure l'esposizione tramite i propri portavoci politici dell'idea della parte avversa a quella del governo.
sono giusti oppure no; altra domanda: si deve tenere conto di questo OPPURE ce se infischia per il fine ultimo di migliorare il paese e pertanto qualcuno deve soffrire e soffrirà???
domanda interessante...
Sasà98-9
09-10-2006, 19:36
una jeep serve. con un suv ostenti.
Tutti paghiamo un costo perchè usi il suv. Meglio disincentivarli.
questa è la più grande frase RELATIVISTICA che abbia detto.
tutti pagano??? mmm io non ho visto tasse per noi....
Sasà98-9
09-10-2006, 19:43
Il SUV è un mezzo costoso per chi lo compra.
costoso nel mantenerlo perchè consuma molto.
consumando molto insuqina anche molto.
consumando molto fa aumentare la richiesta di benzina quindi di petrolio quindi ne fa aumentare il prezzo.
gli incidenti contro SUV portano a decessi quasi sicuri quindi sono più pericolosi.
come auto è ingombrante nella viabilità nei parcheggi perchè non è stato progettato per le città italiane o i paesi italiani.
Lo stato penso che abbia diritto di disincentivarne l'acquisto.
[sul diritto sono d'accordo: ha il diritto di fare molto e anche di più]
ma io mi chiedo: ma chi cavolo è quel pirla che ha inventato i SUV; ditemi dove è che lo vado ad ammazzare che con tutti i suv che ha venduto, almeno il 90 % dei veicoli in Italia a quanto sembra trasparire da alcuni interventi....
cavolo consumano un casino, sono tra le auto che usano più benzina o gasolio o gpl (i dati sono questi mi pare, o nooo????!!!!).
e oltretutto sono apaprtenenti alla classe borghese e ricca, un suv, mah io pensavo fossero più ricchi chi comprasse una classe S.....no?
e allora giriamo tutti con una utilitaria, piccola che consuma pochissimo e che occupa poco di parcheggio.
la famiglia numerosa, quella per i quali fior di ministri si sono spesi (razzolando male tra l'altro) girerà con 4-5 utilitarie o auto-moposto per le vacanze in una spiaggia libera in liguria in un medio hotel....
utilitarie a tutti!!!! chi ce le passa??? mi interesserebbe conoscere il numero verde......... o rosso... :D
giannola
09-10-2006, 19:54
i suv europei sono per la maggior parte economici :D
Provate a vedere quanto consumano i grossi pick up americani. :eek:
fsdfdsddijsdfsdfo
09-10-2006, 20:01
questa è la più grande frase RELATIVISTICA che abbia detto.
tutti pagano??? mmm io non ho visto tasse per noi....
Le tasse non si pagano solo sotto forma di denaro.
Ad esempio la mia salute compromessa dagli scarichi è difficilmente quantificabile.
O il tempo che ci metto in piu per colpa del traffico, difficilmente ha un controvalore in denaro.
Cosi come non ha assolutamente prezzo il rischio che corro di avere un incidente contro un suv.
Altre invece hanno un costo indiretto:
la benzina che spendo in piu io per il traffico, e che sono costretto a pagere di piu per i suoi alti consumi.
Tutte le volte che non trovo un parcheggio perchè 1 suv occupa 1 posto e mezzo.
Vogliamo parlare poi delle volte che i suv facendo manovra sfasciano tutto?
Sasà98-9
09-10-2006, 20:33
Le tasse non si pagano solo sotto forma di denaro.
Ad esempio la mia salute compromessa dagli scarichi è difficilmente quantificabile.
O il tempo che ci metto in piu per colpa del traffico, difficilmente ha un controvalore in denaro.
Cosi come non ha assolutamente prezzo il rischio che corro di avere un incidente contro un suv.
Altre invece hanno un costo indiretto:
la benzina che spendo in piu io per il traffico, e che sono costretto a pagere di piu per i suoi alti consumi.
Tutte le volte che non trovo un parcheggio perchè 1 suv occupa 1 posto e mezzo.
Vogliamo parlare poi delle volte che i suv facendo manovra sfasciano tutto?
-dipende dall'utilizzo
-parcheggio: c'è un casino di gente che pur avendo una panda parcheggia peggio che se avesse una limusine....
-a me non è capitato di vedere mai un suv fare così.
-rischio....c'è più rischio con un TIR allora, o con un furgone...
tutti dati/ frasi opinabili....
fsdfdsddijsdfsdfo
09-10-2006, 20:40
-dipende dall'utilizzo
-parcheggio: c'è un casino di gente che pur avendo una panda parcheggia peggio che se avesse una limusine....
-a me non è capitato di vedere mai un suv fare così.
-rischio....c'è più rischio con un TIR allora, o con un furgone...
tutti dati/ frasi opinabili....
mi prendi in giro?
comunque è piu rischioso un suv di un tir.
Il suv ha un particolare modello meccanico.
Sasà98-9
09-10-2006, 20:44
mi prendi in giro?
comunque è piu rischioso un suv di un tir.
Il suv ha un particolare modello meccanico.
e in effetti conta solo come è costruito e non la stazza...
io non voglio offendere nessuno, non prendo in giro alcuno e non auguro a nessuno di morire in un incidente stradale....
solo che le tue argomentazioni sono condivisibili solo in parte: oggi ad esempio, mi sono trovato ad andare a prendere mio fratello e di fronte alla scula c'era una che ha parcheggiato in una maniera, che avrei voluto avere la macchina fotografica per imprimere la cafonaggine di certe persone: non dipende dall'auto ma dal buon senso delle persone!!!
zerothehero
09-10-2006, 20:45
Il suv E' esibizione della ricchezza,non prendiamoci in giro,soprattutto quando viene usato in città.
La supertassa sui Suv però è una idiozia completa,per evitare ingombri e altri problemi bastava vietarne l'ingresso nei centri urbani,costruiti all'epoca non calcolando i milioni di auto che ci girano oggi,ma oltre questo si doveva seguire la strada del potenziamento del trasporto urbano ecologico.
Si, ma non si tassano dei beni solo perchè "vengono ostentati" (io ostento la mia panda 900, e nessuno ha alcun diritto di rompermi per questo :O )..mica siamo in uno stato etico o in cui il paradigma fondamentale è la lotta di classe.
Se si devono tassare dei veicoli, lo si deve fare solo per questioni di ordine ecologico, o di decongestione del traffico o altre questioni "concrete".
fsdfdsddijsdfsdfo
09-10-2006, 20:47
e in effetti conta solo come è costruito e non la stazza...
i
esatto. Capisco che è difficile da capire ma bisognerebbe avere alle spalle un po di meccanica.
Sasà98-9
09-10-2006, 20:59
esatto. Capisco che è difficile da capire ma bisognerebbe avere alle spalle un po di meccanica.
se aspetti, dunque 5 mesi ti potrò ribattere su questo argomento ora non sono abbastanza preparato.
sul fatto dei cafoni però ho ragione
killerone
09-10-2006, 21:03
Il SUV è un mezzo costoso per chi lo compra.
costoso nel mantenerlo perchè consuma molto.
consumando molto insuqina anche molto.
consumando molto fa aumentare la richiesta di benzina quindi di petrolio quindi ne fa aumentare il prezzo.
gli incidenti contro SUV portano a decessi quasi sicuri quindi sono più pericolosi.
come auto è ingombrante nella viabilità nei parcheggi perchè non è stato progettato per le città italiane o i paesi italiani.
Lo stato penso che abbia diritto di disincentivarne l'acquisto.
,
Mio Dio che post, trasuda liberalita'. Liberalita' sinistroide, of course.
Il suv costa molto? quale? Il Tata indiano da 20.000 euro o la Porsche Cayenne da 100.000? Se spendo "molto" pago anche piu' IVA, quindi contribuisco maggiormente al fabbisogno dello Stato, ci fanno anche le strade che percorri tu, gli ospedali dove ti auguro non doverti curare mai o le scuole dei tuoi figli.
Cosa mantenerlo?Ne' piu' ne' meno di una sportiva come se ne vedono tanto. Se poi ci spendo tantissimo o pochissimo, se permetti, in una democrazia non dovrebbe esser metro di giudizio.
Consuma molto? Molto piu' di una utilitaria moderna, molto meno di molte altre macchine, che facciamo?
cosumando molto fa aumentare il prezzo del greggio? Cazzo, se fosse cosi' bisognerebbe dire a Bush che ha fatto una guerra per nulla.
Gli incidenti portano a DECESSI quasi sicuri? siamo seri.
Come auto e' ingombrante, non c'e' dubbio. Ma negli anni 90, boom delle sw, non lo erano anche loro?
Non ho un SUV e nemmeno mi piacciono per la gran totalita' dei casi.
W la liberta'.
fsdfdsddijsdfsdfo
09-10-2006, 21:05
se aspetti, dunque 5 mesi ti potrò ribattere su questo argomento ora non sono abbastanza preparato.
sul fatto dei cafoni però ho ragione
e allora un suv parcheggiato male è peggio di una panda parcheggiata male.
Lo sai che i suv hanno bisogno di carri attrezzi speciali?
comunque ti faccio una semplice diseguaglianza.
Un proiettile è piu pericoloso di un suv che è piu pericoloso di un auto che è piu pericolosa di un muro di lamierato.
[A+R]MaVro
09-10-2006, 21:15
Lo Stato, continuamente, incentiva certi comportamenti che sono considerati virtuosi e ne penalizza altri. Ciò che è virtuoso e ciò che è dannoso è del tutto arbitrario, è una scelta politica.
Se la maggioranza dice "incentiviamo la maternità", arrivano gli assegni familiari (cioé una discriminazione fra chi ha figli e chi non ne ha).
Se la maggioranza dice "disincentiviamo i suv" arriva la tassa sul suv.
Si potrebbe benissimo dire che di incentivare la maternità non ce ne importa un fico e se uno vuole avere dei figli se li mantiene, così come potremmo decidere che il suv è un bene per il paese e defiscalizzarlo. Non è assurdo: sono scelte politiche che definiscono ciò che è auspicabile e buono per la società (i bambini ed i veicoli normali) e ciò che non lo è (i single senza figli e i suv).
Quoto. La tassa sul SUV non è la limitazione all'acquisto ma un mero disincentivo; nessuna limitazione alla libertà di scelta o imposizione dall'alto, semplicemente una indicazione di comportamento che si è liberi di non seguire (aprendo il portafoglio).
[A+R]MaVro
09-10-2006, 21:19
Si, ma non si tassano dei beni solo perchè "vengono ostentati" (io ostento la mia panda 900, e nessuno ha alcun diritto di rompermi per questo :O )..mica siamo in uno stato etico o in cui il paradigma fondamentale è la lotta di classe.
Se si devono tassare dei veicoli, lo si deve fare solo per questioni di ordine ecologico, o di decongestione del traffico o altre questioni "concrete".
Perchè no? Un po' di moralizzazione da parte dello Stato non è di per sè sbagliata, ovviamente senza trascendere nella limitazione della libertà personale e nell'intrusione nella sfera dei comportamenti personali.
Nessuno ha vietato la vendita dei SUV, semplicemente si è messo un disincentivo economico.
Ominobianco
09-10-2006, 21:25
,
Mio Dio che post, trasuda liberalita'. Liberalita' sinistroide, of course.
Il suv costa molto? quale? Il Tata indiano da 20.000 euro o la Porsche Cayenne da 100.000? Se spendo "molto" pago anche piu' IVA, quindi contribuisco maggiormente al fabbisogno dello Stato, ci fanno anche le strade che percorri tu, gli ospedali dove ti auguro non doverti curare mai o le scuole dei tuoi figli.
Cosa mantenerlo?Ne' piu' ne' meno di una sportiva come se ne vedono tanto. Se poi ci spendo tantissimo o pochissimo, se permetti, in una democrazia non dovrebbe esser metro di giudizio.
Consuma molto? Molto piu' di una utilitaria moderna, molto meno di molte altre macchine, che facciamo?
cosumando molto fa aumentare il prezzo del greggio? Cazzo, se fosse cosi' bisognerebbe dire a Bush che ha fatto una guerra per nulla.
Gli incidenti portano a DECESSI quasi sicuri? siamo seri.
Come auto e' ingombrante, non c'e' dubbio. Ma negli anni 90, boom delle sw, non lo erano anche loro?
Non ho un SUV e nemmeno mi piacciono per la gran totalita' dei casi.
W la liberta'.
Ma qui infatti non si mette in discussione la libertà.
Tu sei liberissimo di comprartelo.
Semmai si mette in disucssione il diritto di uno stato di disincentivarne l'acquisto tramite una maggiore tassazione del bollo e con gli introiti magari intervenire sui danni come i maggiori decessi o con il maggiore inquinamento.
Ci ho fatto caso in sti giorni per contare i ricchi che ora piangeranno ( :read: ).
Bologna è piena di SUV :eek:
Sasà98-9
09-10-2006, 21:39
Ma qui infatti non si mette in discussione la libertà.
Tu sei liberissimo di comprartelo.
Semmai si mette in disucssione il diritto di uno stato di disincentivarne l'acquisto tramite una maggiore tassazione del bollo e con gli introiti magari intervenire sui danni come i maggiori decessi o con il maggiore inquinamento.
beh diciamo che se il problema è questo allora avremo sempre opinioni diverse su questo genere di argomenti, e allora mi chiedo perchè stiamo parlando di questo che è un argomento si politica economica classista (: tipica a seconda della classe ideologica di appartenenza)?
se si avesse voluto incentivare la diminuzione di inquinamento si sarebbero dovute potenziare le ferrovie (qualcuno ha visto report a proposito? chi lo ha visto mi comprende...) che in Italia fanno impallidire per l'inettitudine della società di offrire un servizio consono agli standard accettabili.
la tassa poi non fermetà nessuno, pochi cambieranno auto per questo fatto o cambieranno idea sul SUV. se l'obiettivo era incentivare il mercato della FIAT che per caso non produce SUV (tranne forse quello presentato alle olimpiadi di torino).
Hitman04
09-10-2006, 22:07
Penalizzare i possessori di SUV in quanto esibizione di ricchezza:
1-Abito in campagna, se comprassi la jeep o un fuoristrada inquinerei di più che con un suv.
2-Con l'impianto a GPL inquino molto meno che tutte le vostre utilitarie, berline, station wagon.
3-Non mi pare che avere un suv sia ostentazione di ricchezza, piuttosto possedere una CLK o BMW o Ferrari o Lamborghini ecc mi pare sia ostentazione di ricchezza. Oltretutto questa categoria di auto inquina di più di un suv.
4-Ammesso e non concesso che compri un suv per ostentare ricchezza, dov'è il problema?
5-Chi compra magliette D&G, occhiali Rayban, borse Gucci, scarpe Prada, non ostenta ricchezza? E mi pare che qui in Italia tutti lo facciano.
6-Da quando lo Stato regolamenta e decreta quale tipo di bene poter acquistare in conformità ad un modello generalizzato di società?
Penalizzare i SUV in quanto maggiormente inquinatori:
7-Vorrei che lo stesso discorso venisse fatto per gli autocarri, le monovolume, le berline, le station wagon e i pickup che inquinano molto di più della Panda e rovinano di più le strade.
Anzi, tassiamo maggiormente pure questa in quanto inquina più dell'auto elettrica e rovina più le strade.
Anzi, tassiamo di più pure questa, una macchina ad idrogeno inquina meno e rovina meno l'asfalto.
Anzi, tassiamo pure quella dato che i motorini prendono meno spazio e non rovinano le strade.
Anzi, tassiamo pure di più i motorini, le bici non rovinano l'asfalto.
Facciamo così, andiamo tutti a piedi così non inquiniamo e non roviniamo l'asfalto.
Questa mentalità mi sa tanto di un accoppiamento tra un Bertinotti e un Pecoraro Ascanio (non è un errore di battitura), che ha per risultato un aborto di mentalità proibizionista e volta a colpire chi possiede di più, qualcosa di diverso....non so, mi pare ancora uno strascicarsi dell'ideologia di Stalin&co, tanto cara a qualcuno ancora in questo paese.
Dico tutto ciò da convinto elettore di sinistra, che nonostante l'innalzamento delle tasse in seguito alla finanziaria non si lamenta, in quanto lo ritiene un (spero) giusto strumento di riequilibramento sociale, ma che, di fronte a proposte avanzate da gente che acquista uno spazio pubblicitario sul quotidiano "La Repubblica" raffigurando uno yacht e scrivendo "Anche i ricchi devono piangere", rimane in un misto tra incazzato, schifato e con la voglia di prendere a calci in culo chi ancora propina il mito della falce e del martello.
So che ora verrò attaccato da destra, venendo definito ipocrita, e da estrema sinistra, venendo definito venduto, borghesotto, riccaccio ecc, ma sinceramente me ne sbatto, e comunque ricco non lo sono, casomai benestante di ceto medio :asd:
PS: giusto per dimostrare che non invento nulla, eccovi ciò di cui parlavo poco soprahttp://home.rifondazione.it/foto/900x152/060928ricchi.jpg
Lo Stato, continuamente, incentiva certi comportamenti che sono considerati virtuosi e ne penalizza altri. Ciò che è virtuoso e ciò che è dannoso è del tutto arbitrario, è una scelta politica.
Se la maggioranza dice "incentiviamo la maternità", arrivano gli assegni familiari (cioé una discriminazione fra chi ha figli e chi non ne ha).
Se la maggioranza dice "disincentiviamo i suv" arriva la tassa sul suv.
Si potrebbe benissimo dire che di incentivare la maternità non ce ne importa un fico e se uno vuole avere dei figli se li mantiene, così come potremmo decidere che il suv è un bene per il paese e defiscalizzarlo. Non è assurdo: sono scelte politiche che definiscono ciò che è auspicabile e buono per la società (i bambini ed i veicoli normali) e ciò che non lo è (i single senza figli e i suv).
Premettendo che un buon politico la parola "disincentivare" non sà nemmeno cos'è.
Premettendo che la maternità non c'entra nulla con i suv
Quì nessuno ha articolato un abbozzo di motivazione tecnica reale del perchè una tipologia d'auto è "non auspicabile" per la società.
Ed in effetti tutte le motivazioni sono di carattere soggettivo
Io so però che la collettività deve pagare un costo.
Quale ?
una jeep serve. con un suv ostenti.
Balle.
Una jeep la posso usare in fuoristrada o su strada esattamente come il suv
Tutti paghiamo un costo perchè usi il suv. Meglio disincentivarli.
quale costo ?
Ominobianco
09-10-2006, 22:59
se si avesse voluto incentivare la diminuzione di inquinamento si sarebbero dovute potenziare le ferrovie (qualcuno ha visto report a proposito? chi lo ha visto mi comprende...) che in Italia fanno impallidire per l'inettitudine della società di offrire un servizio consono agli standard accettabili.
la tassa poi non fermetà nessuno, pochi cambieranno auto per questo fatto o cambieranno idea sul SUV. se l'obiettivo era incentivare il mercato della FIAT che per caso non produce SUV (tranne forse quello presentato alle olimpiadi di torino).
Ma infatti le ferrovie anche si potenziano dopo anni di abbandono infati in Finaziaria è appunto presente un fondo per investimenti appositamente per le ferrovie:
Per il potenziamento dei servizi di trasporto pubblico locale viene istituito presso il ministero dei Trasporti un fondo per gli investimenti destinato all'acquisto di materiale rotabile. La spesa autorizzata è di 300 milioni di euro per il triennio 2007-2009. Il fondo parteciperà per un massimo del 75 per cento dell'investimento, all'acquisto di treni per il trasporto regionale, veicoli per le metropolitane, tram e filobus, e autobus ad alimentazione non convenzionale.
Qunati abbandoneranno l'acquisto di un Suv non possiamo saperlo a priori certo è che magari adesso chi deve cambiare una macchina sapendo del rincaro sul bollo può essere che opti per una machina differente quindi un effetto di disincentivo è plausibile.
Se invece decidessero cmq l'acquisto di un Suv allora accettano di pagare un incremento sul bollo che può essere utilizzato per la lotta all'inquinamento per progetti di energia rinnovabile o altro.
Se anche la Fiat ne può trarre vantaggio buon per lei.
Hitman04
09-10-2006, 23:05
cut
Ma sei Sircana per caso? :eek:
Comunque gradirei che qualcuno rispondesse al mio post di sopra... :O
Il SUV è un mezzo costoso per chi lo compra.
Ed è un problema solo di chi lo compra
costoso nel mantenerlo perchè consuma molto.
La media del venduto non si discosta dalla media del venduto delle berline di pari categoria lo vogliamo capire ?
Detto questo anche se si opta per modelli esosi sono problemi solo di chi lo acquista
consumando molto insuqina anche molto.
Per essere omologato rispetta le stesse normative di tutte le altre auto, utilitarie o sportive che siano
consumando molto fa aumentare la richiesta di benzina quindi di petrolio quindi ne fa aumentare il prezzo.
Se non fosse seria ci sarebbe da ridere...
Il grosso degli idrocarburi viene usato in Italia per la produzione industriale di energia.
Visto che solo il 5% delle vendite del nuovo è un fuoristrada/suv se ne deduce che l'incidenza di questi mezzi sul parco auto è semplicemente risibile..
Però consumano tanta e tanta benzina da influenzare addirittura le compagnie petrolifere a rincarare i prezzi....in paesi dove sono più diffusi mi aspetto che influenzino direttamente l'Opec...
In realtà solo l'aumento di traffico degli aerei durante la stagione estiva surclassa qualsiasi aumento di consumo per autotrazione...
gli incidenti contro SUV portano a decessi quasi sicuri quindi sono più pericolosi.
Ma scherziamo ?
Per gli occupanti sono tra i veicoli più sicuri (forse i più sicuri), per le altre auto sono equivalenti a veicoli della stessa massa (che a parità di fascia di mercato sono circa le stesse).
Curiosità: dove hai preso questo dato ?
Citi qualcuno o sono tue opinioni ?
come auto è ingombrante nella viabilità nei parcheggi perchè non è stato progettato per le città italiane o i paesi italiani.
Falso.
Pubblicai tempo addietro una tabella con i confronti dimensionali specifici e medi per ogni segmento.
Ma per ottenerla basta comprare un qualsiasi giornale specialistico e confrontare le misure di ingombro a terra di auto appartenenti alla stessa fascia di prezzo per vedere che gli ingombri sono circa gli stessi.
La differenza è che un suv è più alto e che, per le richieste del mercato, il suo design tende a dargli un'immagine "imponente" ovvero più grande di ciò che è in realtà (bello o brutto il mercato li vuole così)
mi prendi in giro?
comunque è piu rischioso un suv di un tir.
Il suv ha un particolare modello meccanico.
Puoi motivare qusta cosa ?
Giusto per curiosità...magari imparo qualcosa nella progettazione automobilistica...
gigio2005
09-10-2006, 23:14
doppia tassa per un'auto che occupa il doppio dello spazio...
io ci metterei anche un 3-4 anni di galera per la signora che va a fare la spesa col SUV.... :D
e allora un suv parcheggiato male è peggio di una panda parcheggiata male.
Ma è identico ad una berlina di pari dimensioni a terra parcheggiata male... o no?
Lo sai che i suv hanno bisogno di carri attrezzi speciali?
Quasi tutte le auto moderne ne hanno bisogno.
Non sò di dove sei ma, almeno quì a Roma si usano ancora i carri gru derivati dai vecchi ducato Daily che hanno una portata massima (alla gru) di pochi quintali.
Per auto pesanti e/o a trazione integrale non si possono usare....in realtà li usano tranquillamente lo stesso facendo spesso bei danni alle auto rimorchiate.
Ma tutto ciò...che c'entra ?
Si tassa un'auto perchè il comune non rinnova il parco dei carri attrezzi ?
Scherziamo vero ?
Una Classe E 4matic non può essere rimorchiata...quindi ?
Ma non capisco proprio il principio: tassiamo chi ha il "macchinone" perchè non è giusto che si possano rimorchiare solo le utilitarie della classe operaia ?
MaVro']Perchè no? Un po' di moralizzazione da parte dello Stato non è di per sè sbagliata, ovviamente senza trascendere nella limitazione della libertà personale e nell'intrusione nella sfera dei comportamenti personali.
Nessuno ha vietato la vendita dei SUV, semplicemente si è messo un disincentivo economico.
Questo post è terrificante...
Moralizzazione ?
Ma davvero vuoi uno stato etico ?
Chi decide qual è la morale da seguire ?
La retta via alle quale ci dobbiamo attenere ?
Hitman04
09-10-2006, 23:27
Noto che vi dilungate su cose poco importanti per il problema, vorrei che qualcuno mi rispondesse... :cool:
Questo post è terrificante...
Moralizzazione ?
Ma davvero vuoi uno stato etico ?
Chi decide qual è la morale da seguire ?
La retta via alle quale ci dobbiamo attenere ?
http://www.prcscandiano.it/bertinotti.jpg
:sofico:
Noto che vi dilungate su cose poco importanti per il problema, vorrei che qualcuno mi rispondesse... :cool:
io una domanda ce l'avrei: ma sei sicuro di essere di sinistra? :stordita:
Hitman04
10-10-2006, 00:05
io una domanda ce l'avrei: ma sei sicuro di essere di sinistra? :stordita:
:rotfl: :rotfl: Sicuro e convinto, però purtroppo non "di sinistra" come viene inteso nell'immaginario collettivo dell'operaio/dipendente che aspira al socialismo in contrapposizione ai commercianti e ai ricchi e bla bla bla.
Non sopporto gli estremismi, Lega, Rifondazione e Forza Nuova/Alternativa Sociale in primis. :O
jumpermax
10-10-2006, 00:25
Ma qui infatti non si mette in discussione la libertà.
Tu sei liberissimo di comprartelo.
Semmai si mette in disucssione il diritto di uno stato di disincentivarne l'acquisto tramite una maggiore tassazione del bollo e con gli introiti magari intervenire sui danni come i maggiori decessi o con il maggiore inquinamento.
maggiori decessi e maggiore inquinamento tutti da dimostrare. Ci sono suv ibdridi benzina-elettrico che consumano meno di un duemila. E per quanto riguarda la sicurezza, le strade sono piene di veicoli ben più grossi e pericolosi dei suv. Non c'è nessuna motivazione sensata per questa tassazione. Se non avere il prestesto per aumentare le tasse...
nomeutente
10-10-2006, 07:38
Premettendo che un buon politico la parola "disincentivare" non sà nemmeno cos'è.
Eh? :mbe:
Quì nessuno ha articolato un abbozzo di motivazione tecnica reale del perchè una tipologia d'auto è "non auspicabile" per la società.
Ed in effetti tutte le motivazioni sono di carattere soggettivo
E' soggettivo che sia meglio morire di alcoolismo che di cocaina, è soggettivo che io possa affittare le mie braccia e la mia testa ma non il mio c*lo, è soggettivo che si debba fare la rottamazione per le automobili o per i frigoriferi, è soggettivo che i portatori di handicap debbano essere aiutati a trovare un lavoro.
La politica è arte della scelta fra opzioni diverse, alcune ritenute migliori altre peggiori.
Se il mio modello di società è quello senza suv, tasso i suv. Lineare.
nomeutente
10-10-2006, 07:44
la disobbedienza civile E pacifica contro questi problemi, oppure l'esposizione tramite i propri portavoci politici dell'idea della parte avversa a quella del governo.
sono giusti oppure no; altra domanda: si deve tenere conto di questo OPPURE ce se infischia per il fine ultimo di migliorare il paese e pertanto qualcuno deve soffrire e soffrirà???
domanda interessante...
Alla prima domanda rispondo: sì, a mio avviso tutti hanno il diritto di lamentarsi in tutti i modi possibili. Talvolta è anche comprensibile che le proteste siano al di là della linea di demarcazione fra ciò che è legale e ciò che non lo è, purché chi lo fa si assuma tutte le responsabilità (anche penali) del caso e nessuno si faccia male (penso ad esempio alle occupazioni: in questo caso se i possessori di suv vogliono assaltare una ztl come gesto dimostratrivo, lo facciano pure, non sarò io a stracciarmi le vesti perché penso che il conflitto sia il sale della democrazia).
Alla seconda rispondo: in democrazia le scelte le prende la maggioranza parlamentare, a meno che non ci siano tali tensioni sociali da rendere evidente che non ha la forza di portare il provvedimento fino in fondo. Se una minoranza si incavola perché deve pagare più tasse, non è una buona ragione per non andare avanti.
Hitman04
10-10-2006, 07:49
Alla prima domanda rispondo: sì, a mio avviso tutti hanno il diritto di lamentarsi in tutti i modi possibili. Talvolta è anche comprensibile che le proteste siano al di là della linea di demarcazione fra ciò che è legale e ciò che non lo è, purché chi lo fa si assuma tutte le responsabilità (anche penali) del caso e nessuno si faccia male (penso ad esempio alle occupazioni: in questo caso se i possessori di suv vogliono assaltare una ztl come gesto dimostratrivo, lo facciano pure, non sarò io a stracciarmi le vesti perché penso che il conflitto sia il sale della democrazia).
Alla seconda rispondo: in democrazia le scelte le prende la maggioranza parlamentare, a meno che non ci siano tali tensioni sociali da rendere evidente che non ha la forza di portare il provvedimento fino in fondo. Se una minoranza si incavola perché deve pagare più tasse, non è una buona ragione per non andare avanti.
Nessuno dice di no, ma se questa tassa ulteriore si rivela insensata e fondata su teorie in buona parte campata in aria, è giusto che ci si faccia sentire...
Voglio vedere se la mia, che ricordo va a GPL e inquina meno di tutte le berline e utilitarie, verrà tassata ulteriormente: in questo caso vuol dire che ci sono persone incompetenti a elaborare le leggi.
nomeutente
10-10-2006, 07:59
Nessuno dice di no, ma se questa tassa ulteriore si rivela insensata e fondata su teorie in buona parte campata in aria, è giusto che ci si faccia sentire...
Sacrosanto.
Voglio vedere se la mia, che ricordo va a GPL e inquina meno di tutte le berline e utilitarie, verrà tassata ulteriormente: in questo caso vuol dire che ci sono persone incompetenti a elaborare le leggi.
Perché una legge sia "giusta" deve avere una serie di requisiti fra cui la coerenza fra le finalità auspicate e gli effetti reali.
Se dicessero "mettiamo il superbollo ai suv perché inquinano troppo", è evidente che chi ha il suv a gas potrebbe anche fare ricorso.
Se invece il superbollo (come in effetti è) è un modo per fare cassa da chi ha così tanti soldi da permettersi un veicolo costoso, allora non c'è santo che tenga: ne hai tanti, paghi... tutto qui.
gigio2005
10-10-2006, 08:53
:rotfl: :rotfl: Sicuro e convinto, però purtroppo non "di sinistra" come viene inteso nell'immaginario collettivo dell'operaio/dipendente che aspira al socialismo in contrapposizione ai commercianti e ai ricchi e bla bla bla.
Non sopporto gli estremismi, Lega, Rifondazione e Forza Nuova/Alternativa Sociale in primis. :O
tra i 3 partiti che hai nominato 2 sono criminali e perseguibili per legge...basta con questa storia degli estremismi casini-style
Lo Stato, continuamente, incentiva certi comportamenti che sono considerati virtuosi e ne penalizza altri. Ciò che è virtuoso e ciò che è dannoso è del tutto arbitrario, è una scelta politica.
Se la maggioranza dice "incentiviamo la maternità", arrivano gli assegni familiari (cioé una discriminazione fra chi ha figli e chi non ne ha).
Se la maggioranza dice "disincentiviamo i suv" arriva la tassa sul suv.
Si potrebbe benissimo dire che di incentivare la maternità non ce ne importa un fico e se uno vuole avere dei figli se li mantiene, così come potremmo decidere che il suv è un bene per il paese e defiscalizzarlo. Non è assurdo: sono scelte politiche che definiscono ciò che è auspicabile e buono per la società (i bambini ed i veicoli normali) e ciò che non lo è (i single senza figli e i suv).
Stiamo a quanto ha detto il signore intervistato: "esibizione della ricchezza, di 'volgarità di stile di vita degli Italiani..."
Queste motivazioni sono semplicemente allucinanti e si basano non su concetti di virtù, ma si concetti di estetica.
nomeutente
10-10-2006, 09:20
Stiamo a quanto ha detto il signore intervistato: "esibizione della ricchezza, di 'volgarità di stile di vita degli Italiani..."
Queste motivazioni sono semplicemente allucinanti e si basano non su concetti di virtù, ma si concetti di estetica.
Io l'intervista non l'ho sentita, per cui non posso dire se abbia detto una stupidata o una cosa sensata. Stupidate ne dice anche il segretario, non ci piove :D
Tuttavia può darsi che il discorso fosse più ampio e fosse qualcosa di questo tipo: "nel momento in cui nel paese cresce la distanza fra ricchi e poveri e c'è gente che fa fatica ad arrivare alla fine del mese, c'è stata una parte del paese che si è arricchita - esentasse - al punto da ostentare la ricchezza acquistando cose inutili che sono uno schiaffo morale alla gente che vive con difficoltà. E' giusto che paghino". Se fosse una cosa del genere (di solito è questo che dicono sia Giordano che Bertinotti) sarebbe comprensibile.
Non si tratta di mere valutazioni estetiche sul Suv, ma di un discorso su un modello sociale che crea diseguaglianze tali da avere fianco a fianco l'ostentazione del lusso e la difficoltà.
Se invece ha detto che gli fanno schifo i suv e chi li guida (sic) l'ha fatta fuori dal vaso, ma è anche vero che ha il diritto di pensarla come vuole.
Io l'intervista non l'ho sentita, per cui non posso dire se abbia detto una stupidata o una cosa sensata. Stupidate ne dice anche il segretario, non ci piove :D
Tuttavia può darsi che il discorso fosse più ampio e fosse qualcosa di questo tipo: "nel momento in cui nel paese cresce la distanza fra ricchi e poveri e c'è gente che fa fatica ad arrivare alla fine del mese, c'è stata una parte del paese che si è arricchita - esentasse - al punto da ostentare la ricchezza acquistando cose inutili che sono uno schiaffo morale alla gente che vive con difficoltà. E' giusto che paghino". Se fosse una cosa del genere (di solito è questo che dicono sia Giordano che Bertinotti) sarebbe comprensibile.
Non si tratta di mere valutazioni estetiche sul Suv, ma di un discorso su un modello sociale che crea diseguaglianze tali da avere fianco a fianco l'ostentazione del lusso e la difficoltà.
Se invece ha detto che gli fanno schifo i suv e chi li guida (sic) l'ha fatta fuori dal vaso, ma è anche vero che ha il diritto di pensarla come vuole.
gliel'hai aggiustata bene... ti potrebbero assumere per i loro discorsi :D
Se avesse detto questo, se fosse vero che chi ha il Suv probabilmente s'è arricchito esentasse, se... se... , si potrebbe discutere su quanto gli italiani desiderino la riforma morale ed intellettuale del paese di Gramsci :p
nomeutente
10-10-2006, 09:33
gliel'hai aggiustata bene... ti potrebbero assumere per i loro discorsi :D
Se avesse detto questo, se fosse vero che chi ha il Suv probabilmente s'è arricchito esentasse, se... se... , si potrebbe discutere su quanto gli italiani desiderino la riforma morale ed intellettuale del paese di Gramsci :p
:p
Non era mia intenzione fare l'avvocato del diavolo, ho premesso di non averlo sentito, quindi può anche aver detto che lui è un figo e gli altri sono tutti zotici. :D
Ho solo cercato di triangolare il senso ipotetico, a partire da ciò che di solito dicono i capi del partito, ma posso anche sbagliarmi ;)
cmq c'è il sito http://www.radio24.ilsole24ore.com/fc?cmd=sez&chId=40&sezId=10710&menu=oggi con la possibilità di riascoltare le interviste... solo che non ho la scheda audio :fagiano:
Hitman04
10-10-2006, 13:32
tra i 3 partiti che hai nominato 2 sono criminali e perseguibili per legge...basta con questa storia degli estremismi casini-style
I know, I know... :doh:
:rotfl: :rotfl: Sicuro e convinto, però purtroppo non "di sinistra" come viene inteso nell'immaginario collettivo dell'operaio/dipendente che aspira al socialismo in contrapposizione ai commercianti e ai ricchi e bla bla bla.
Non sopporto gli estremismi, Lega, Rifondazione e Forza Nuova/Alternativa Sociale in primis. :O
mi sai più di centro che di sinistra, anche perchè se ti distacchi dalla lotta proletaria qua sul forum sei de facto quasi isolato :sofico:
Sasà98-9
10-10-2006, 14:04
Ma infatti le ferrovie anche si potenziano dopo anni di abbandono infati in Finaziaria è appunto presente un fondo per investimenti appositamente per le ferrovie:
Per il potenziamento dei servizi di trasporto pubblico locale viene istituito presso il ministero dei Trasporti un fondo per gli investimenti destinato all'acquisto di materiale rotabile. La spesa autorizzata è di 300 milioni di euro per il triennio 2007-2009. Il fondo parteciperà per un massimo del 75 per cento dell'investimento, all'acquisto di treni per il trasporto regionale, veicoli per le metropolitane, tram e filobus, e autobus ad alimentazione non convenzionale.
Qunati abbandoneranno l'acquisto di un Suv non possiamo saperlo a priori certo è che magari adesso chi deve cambiare una macchina sapendo del rincaro sul bollo può essere che opti per una machina differente quindi un effetto di disincentivo è plausibile.
Se invece decidessero cmq l'acquisto di un Suv allora accettano di pagare un incremento sul bollo che può essere utilizzato per la lotta all'inquinamento per progetti di energia rinnovabile o altro.
Se anche la Fiat ne può trarre vantaggio buon per lei.
300 milioni di € per TRE anni??? 3 anni??? solo 300 milioni per 3 anni???
eh beh tantissimo...calcolandi che ricopriranno tutti le categorie di trasporto... sono tantissimiii potrebbe quasi venirmici un treno privato in tutti quei soldi...
si ma non si disincentiva l'uso di apperecchi inquinanti, piuttosto sarebbero stati più giusti incentivi per chi prendesse un'auto a basso consumo o, come è stato fatto, zero bollo per auto euro 4 5 ....
dantes76
10-10-2006, 14:43
è proprio vero, a sinistra si credono una stirpe eletta :D
avevo letto "serpe" :fagiano:
Hitman04
10-10-2006, 15:29
mi sai più di centro che di sinistra, anche perchè se ti distacchi dalla lotta proletaria qua sul forum sei de facto quasi isolato :sofico:
Giammai, schifo più Mastella, il suo partito di bigotti e l'UDC, che Rifondazione, su questo non ci piove.
Detto questo mi considero di sinistra "moderna" se proprio vogliamo dargli un'accezione, e non vecchio stampo che lotta con i "compagni", altra parola che mi fa rabbrividire, al pari di "camerata" :O
Sono non credente e antireligioso, mi batto perchè queste rimangano fedi relegate alla sfera privata e che non invadano il campo pubblico, come da secoli il Vaticano fa in Italia, come gli Imam stanno facendo (oltretutto li è pura demagogia) nei paesi che stanno cedendo al lato oscuro, l'Islam radicale e fanatico, in nome di qualcuno che non esiste, non è mai esistito e, ammesso e concesso che lo sia stato, che se ne frega di ciò che gli uomini hanno fatto e fanno tutt'ora.
Chiudo questa ennesima mia parentesi/sfogo in materia religiosa, torno a studiare diritto che è meglio, altrimenti quando il prof ti chiede all'esame cos'è l'enfiteusi tu lo guardi così :eek: e lui ti dice "l'avevo detto a lezione, fuori" :asd::D
Giammai, schifo più Mastella,
mastella lascialo dove sta, ancora devo trovare un suo fan...
parlavo di idee
Hitman04
10-10-2006, 16:49
Beh, se per centro intendi i partiti che attualmente vengono definiti "di centro", ovvero UDC, Udeur e robaccie varie, no, grazie.
Mi ritengo di sinistra, pur condividendo alcune idee e principi cosidetti "di destra", liberista, anti no-global, pro-tav e propenso al ponte sullo stretto, per i termovalorizzatori, per non vedere più lo schifo in Campania di questi giorni, in questo senso posso definirmi di centro, in quanto, come è ben noto, in media stat virtus ;)
Beh, se per centro intendi i partiti che attualmente vengono definiti "di centro", ovvero UDC, Udeur e robaccie varie, no, grazie.
Mi ritengo di sinistra, pur condividendo alcune idee e principi cosidetti "di destra", liberista, anti no-global, pro-tav e propenso al ponte sullo stretto, per i termovalorizzatori, per non vedere più lo schifo in Campania di questi giorni, in questo senso posso definirmi di centro, in quanto, come è ben noto, in media stat virtus ;)
che macello, ma quando voti quanti partiti scegli? :asd:
gigio2005
10-10-2006, 16:57
in media stat virtus un par de ciufoli....
nella vita o si pensa bianco o nero.... le zone grigie non ci piacciono...sono inquietanti...basta vedere lo scempio fatto negli ultimi 50 anni in italia dai governi democristiani!
Hitman04
10-10-2006, 16:59
che macello, ma quando voti quanti partiti scegli? :asd:
:asd: alle ultime elezioni RNP, ma ero indeciso se dare il voto a IdV, ma con quel panettoncino voltagabbana ho fatto meglio di no...
Hitman04
10-10-2006, 17:02
in media stat virtus un par de ciufoli....
nella vita o si pensa bianco o nero.... le zone grigie non ci piacciono...sono inquietanti...basta vedere lo scempio fatto negli ultimi 50 anni in italia dai governi democristiani!
E chi ha parlato di democristiani? Chi ha detto che la virtus appartenga loro? Se leggi i miei post sopra vedrai come la penso, di certo non sono un democristiano e non penso che il loro sia il modello gisuto.
Purtroppo lo sai da te che ciò che sostieni è irrealista, non esiste solo bianco o solo nero...
in media stat virtus un par de ciufoli....
In medio stat insultus semmai :D
nella vita o si pensa bianco o nero.... le zone grigie non ci piacciono...sono inquietanti...basta vedere lo scempio fatto negli ultimi 50 anni in italia dai governi democristiani!
O vedi NERO o ROSSO?Non sono molto d'accordo.....rispetto alla DC mi sa che hanno fatto più danni e morti il comunismo e il nazifascismo :muro: Ma non facciamo paragoni semplicistici che non stanno né in cielo né in terra ;)
gigio2005
10-10-2006, 17:37
In medio stat insultus semmai :D
O vedi NERO o ROSSO?Non sono molto d'accordo.....rispetto alla DC mi sa che hanno fatto più danni e morti il comunismo e il nazifascismo :muro: Ma non facciamo paragoni semplicistici che non stanno né in cielo né in terra ;)
appunto io nonho mai parlato ne' di nazismo ne' di comunismo ma di visioni della vita e della societa'
ad esempio:
per un "nero" le droghe sono tutte uguali e vanno proibite, per me invece non e' cosi'
per un nero e' giusto che un calciatore guadagni 1 miliardo al secondo, per me invece e' indecente
per un nero pagare le tasse e' un furto, per me e' un onore (a patto che mi vengano offerti servizi pubblici)
per un nero e' giusto che un pdc sia il padrone di 3 televisioni, per me e' indecente
per un nero pubblicare intercettazioni e' indecente, per me invece e' un atto di trasparenza democratica
per un nero un politico e' un essere superiore, per me invece e' un mio dipendente
etc
etc
etc
come vedi nonho nemmeno lontanamente accennato a nazismo e/o comunismo
Sasà98-9
10-10-2006, 19:11
Alla seconda rispondo: in democrazia le scelte le prende la maggioranza parlamentare, a meno che non ci siano tali tensioni sociali da rendere evidente che non ha la forza di portare il provvedimento fino in fondo. Se una minoranza si incavola perché deve pagare più tasse, non è una buona ragione per non andare avanti.
quindi tirando le conclusioni: noi cittadini siamo chiamati a partecipare al governo del paese solo ogni 5 anni...
5 anni.
e nel frattempo se non si scatena una guerra civile la maggioranza non cambia....
Hitman04
10-10-2006, 19:35
appunto io nonho mai parlato ne' di nazismo ne' di comunismo ma di visioni della vita e della societa'
ad esempio:
per un "nero" le droghe sono tutte uguali e vanno proibite, per me invece non e' cosi'
per un nero e' giusto che un calciatore guadagni 1 miliardo al secondo, per me invece e' indecente
per un nero pagare le tasse e' un furto, per me e' un onore (a patto che mi vengano offerti servizi pubblici)
per un nero e' giusto che un pdc sia il padrone di 3 televisioni, per me e' indecente
per un nero pubblicare intercettazioni e' indecente, per me invece e' un atto di trasparenza democratica
per un nero un politico e' un essere superiore, per me invece e' un mio dipendente
etc
etc
etc
come vedi nonho nemmeno lontanamente accennato a nazismo e/o comunismo
Quindi per te eroina, cocaina e hashish sono la stessa cosa? :asd:
Il politico comunque non è né tuo superiore né tuo dipendente, é un tuo rappresentante.
Le intercettazioni si pubblicano rispettando i termini di legge, così come la polizia non può fare irruzione in casa tua alle 3 di notte e sequestrarti tutto, se non previsto dalla legge.
Occhio ai luoghi comuni... :O
[A+R]MaVro
10-10-2006, 20:38
Questo post è terrificante...
Moralizzazione ?
Ma davvero vuoi uno stato etico ?
Chi decide qual è la morale da seguire ?
La retta via alle quale ci dobbiamo attenere ?
No, non voglio lo stato etico. Ma libertà non vuol dire anarchia, come ho già scritto l'acquisto di SUV non è stato vietato, stigmatizzato o messo all'indice, si è semplicemente deciso di "disincentivarlo" non togliendoti però la libertà di scelta. Non facciamo gli apocalittici suvvia.
[A+R]MaVro
10-10-2006, 20:42
Io l'intervista non l'ho sentita, per cui non posso dire se abbia detto una stupidata o una cosa sensata. Stupidate ne dice anche il segretario, non ci piove :D
Tuttavia può darsi che il discorso fosse più ampio e fosse qualcosa di questo tipo: "nel momento in cui nel paese cresce la distanza fra ricchi e poveri e c'è gente che fa fatica ad arrivare alla fine del mese, c'è stata una parte del paese che si è arricchita - esentasse - al punto da ostentare la ricchezza acquistando cose inutili che sono uno schiaffo morale alla gente che vive con difficoltà. E' giusto che paghino". Se fosse una cosa del genere (di solito è questo che dicono sia Giordano che Bertinotti) sarebbe comprensibile.
Non si tratta di mere valutazioni estetiche sul Suv, ma di un discorso su un modello sociale che crea diseguaglianze tali da avere fianco a fianco l'ostentazione del lusso e la difficoltà.
Se invece ha detto che gli fanno schifo i suv e chi li guida (sic) l'ha fatta fuori dal vaso, ma è anche vero che ha il diritto di pensarla come vuole.
Devo avre preso qualche virus, mi trovo d'accordo con un marxista :D
gigio2005
11-10-2006, 01:43
Quindi per te eroina, cocaina e hashish sono la stessa cosa? :asd:
Il politico comunque non è né tuo superiore né tuo dipendente, é un tuo rappresentante.
Le intercettazioni si pubblicano rispettando i termini di legge, così come la polizia non può fare irruzione in casa tua alle 3 di notte e sequestrarti tutto, se non previsto dalla legge.
Occhio ai luoghi comuni... :O
1)non hai letto bene
2)rappresentante ergo dipendente
3)le intercettazioni credo debbano essre di dominio pubblico...ovviamente se riguardano la societa'
Hitman04
11-10-2006, 02:13
1)non hai letto bene
2)rappresentante ergo dipendente
3)le intercettazioni credo debbano essre di dominio pubblico...ovviamente se riguardano la societa'
Rappresentante non significa dipendente, ciò di cui tu parli è uno dei dilemmi che emersero durante la Rivoluzione Francese, ovvero se adottare il modello della rappresentanza (democrazia indiretta) oppure quello del mandato(democrazia diretta).
Nel primo caso si ha l'alienazione della sovranità, come sosteneva Rousseau, in quanto si affida ad una persona il compito di svolgere i nostri interessi; nel secondo caso, il mandante affida un preciso incarico al mandatario prescelto che si presuppone debba prodigarsi per portarlo avanti:nel caso ciò non avvenga, chi gli ha affidato l'incarico ha la facoltà di richiamarlo e sostituirlo.
Nel nostro modello Repubblicano è stato scelto la tipologia della rappresentatività: per avere ciò di cui parlavi poco sopra dovremmo cambiare tipo di democrazia.
Ad occhio il discorso dovrebbe filare liscio, ma vista l'ora e l'alcool che scorre nelle vene questa sera non assicuro nulla :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.