View Full Version : RAPTOR - RAID o NO????
OrcaAssassina
08-10-2006, 15:56
Ho un Raptor 36Gb acquistato nel 2004, ora a distanza di 2 anni, vorrei comprare un altro Raptor da 36Gb per realizzare un RAID "0"
Cosa mi consigliate di farlo, oppure spendere un pelo di più e acquistare un 74Gb????
Non vorrei che mi si rovinasse il "vecchio" raptor visto che sono 2 anni che è sempre attivo 24 ore su 24.
Se non sbaglio, i RAPTOR sono garantiti 5 anni o no????
Fatemi sapere il vostro consiglio
Ciao e grazieeeeeee
Per la garanzia non ricordo, mi pare 3 o 5 anni, comunque.
Per il Raid, non saprei, di certo non comprerei il 74, che come rpestazioni è praticamente di poco superiore al fratello piccolo, potresti prendere un secondo 36 e non metterlo in raid0, è sempre una possibilità.
Hai altri dischi?
- CRL -
OrcaAssassina
10-10-2006, 08:14
Per la garanzia non ricordo, mi pare 3 o 5 anni, comunque.
Per il Raid, non saprei, di certo non comprerei il 74, che come rpestazioni è praticamente di poco superiore al fratello piccolo, potresti prendere un secondo 36 e non metterlo in raid0, è sempre una possibilità.
Hai altri dischi?
- CRL -
Ho altri due dischi
Maxtor 250 Gb
Maxtor 300 Gb
Quindi prendeva il RAPTOR e facevo un RAID_0 solo per il sistema operativo con i programmi
Luca Pitta
11-10-2006, 10:20
Mi inserisco visto che abbiamo più o meno lo stesso dubbio.
volevo prendermi Il raptor da 74 per XP e un altro WD (non Raptor) da affiancargli per quando lavoro foto, video ecc. e tenere i mie vecchi IDIE come archivio. E possibile tutto questo con la mia MB? (P5LD2 rev 1)
Non mi interessa fare raid.
grazie in anticipo.
Pitta
Drakogian
11-10-2006, 10:33
Mi inserisco visto che abbiamo più o meno lo stesso dubbio.
volevo prendermi Il raptor da 74 per XP e un altro WD (non Raptor) da affiancargli per quando lavoro foto, video ecc. e tenere i mie vecchi IDIE come archivio. E possibile tutto questo con la mia MB? (P5LD2 rev 1)
Non mi interessa fare raid.
grazie in anticipo.
Pitta
Se la tua MB è la ASUS P5LD2 I945P S775 allora dovrebbe supportare 4 Serial ATA e 3 UDMA 100/133:
un controller IDE Ultra DMA 33/66/100
due controller IDE Ultra DMA 133
4 controller Serial ATA con supporto RAID 0, 1, 0+1, 5, 10
Quindi non dovresti avere nessun problema. Comunque, per sicurezza, controlla il manuale o la guida della tua MB.
Ho un Raptor 36Gb acquistato nel 2004, ora a distanza di 2 anni, vorrei comprare un altro Raptor da 36Gb per realizzare un RAID "0".
Cosa mi consigliate di farlo, oppure spendere un pelo di più e acquistare un 74Gb?
Col raid0 ti esponi ad un doppio rischio: un solo HD in panne e i dati sono persi.
Vista la non elevata differenza di prezzo (175 contro 125-130Euro) per me ti conviene il 74Gb.
E' un po' più veloce (vedi qui (http://www.storagereview.com/php/benchmark/bench_sort.php) ) hai già il doppio di spazio, ti resta un disco in più ....
Luca Pitta
11-10-2006, 13:44
Se la tua MB è la ASUS P5LD2 I945P S775 allora dovrebbe supportare 4 Serial ATA e 3 UDMA 100/133:
un controller IDE Ultra DMA 33/66/100
due controller IDE Ultra DMA 133
4 controller Serial ATA con supporto RAID 0, 1, 0+1, 5, 10
Quindi non dovresti avere nessun problema. Comunque, per sicurezza, controlla il manuale o la guida della tua MB.
Si ho verificato nel manuale. E' come dici tu.
Grazie per l'aiuto.
Pitta
Secondo voi è furbo mettere due raptor da 36Gb in raid0 ?
Non mi interessa dal punto di vista dei dati, ma da quello delle performance.
Tutto sommato, si ottiene un incremento delle prestazioni così sensazionale? Allo stesso modo da come ci si accorge passando da un solo HD 7200rpm ad due HD 7200 messi in raid0... ?
Non so se avete inteso il senso della mia curiosità. :stordita:
:)
L'ho inteso, e a mio parere ha senso.
Sicurezza esclusa, è certamente una soluzione molto meglio del singolo 74GB, il nodo è la sicurezza.
- CRL -
L'ho inteso, e a mio parere ha senso.
Sicurezza esclusa, è certamente una soluzione molto meglio del singolo 74GB, il nodo è la sicurezza.
- CRL -
Uhm... prendendo in esame la sicurezza, mi vengono alcuni pensieri.
Un idea sarebbe quella di avere un normalissimo (7200rpm) e capiente HD dove piazzare i dati (documenti,film,musica etc) oltre ai due raptor in raid0 (dove mettiamo SO e applicativi); ma, a questo punto, non ha più senso avvalersi dei raptor in raid0, dal momento che gli accessi più frequenti avvengono all' hd avente i dati (forse dipende dall'uso soggettivo. Va a finire che qui entriamo in dati statistici :) ).
Forse il sogno è avere 4 raptor così da formare un raid10 e tanti saluti... al portafoglio! :D
Al meglio, ci si tiene i due raptor in raid0 dove si mette tutto (os,applicativi,dati) e ci si sminchia ogni pochi giorni in opere di backup.
Non mi vien in mente altro... :(
OrcaAssassina
12-10-2006, 06:38
Io infatti voglio prende un altro WD36Gb da mettere in RAID 0 con quello che ho gia, in cui andrà solo il SISTEMA OPERATIVO, con i PROGRAMMI, e poi ho due dischi uno da 250 e uno da 300 per i dati
Cosi facendo, se la famosa sicurezza SALTA, devo formattare, ma sono sicuro di non perdere i dati
Luca Pitta
12-10-2006, 07:30
Ma allora si può mettere il raptor da 74 Gb sul SO e due WD "normali" in raid sui dati e minchiatine. Che ne dite, di questa soluzione?
Pitta
Ma allora si può mettere il raptor da 74 Gb sul SO e due WD "normali" in raid sui dati e minchiatine. Che ne dite, di questa soluzione?
Pitta
Non mi sembra male come soluzione, ma credo rimanga il problema della "sicurezza". In quanto, si rischia molto "dati e minchiatine" perchè sono i dischi messi in Raid0.
Comunque, mi piacerebbe sentire la voce di qualcuno più esperto, che ci guidi verso la soluzione "ottima". :)
Io infatti voglio prende un altro WD36Gb da mettere in RAID 0 con quello che ho gia, in cui andrà solo il SISTEMA OPERATIVO, con i PROGRAMMI, e poi ho due dischi uno da 250 e uno da 300 per i dati
Cosi facendo, se la famosa sicurezza SALTA, devo formattare, ma sono sicuro di non perdere i dati
Giustissimo. Ed è quello che ho in mente anche io. Però mi è venuto un dubbio: se faccio spesso riferimento ai dati memorizzati negli hard disk, diciamo, "sicuri",
significa sfruttare in minima parte il raid0 con i raptor. Anche se, pensandoci bene, durante la giornata il SO è sempre attivo, ed apro/chiudo di continuo applicazioni varie. Per quanto mi riguarda l'accesso ai dati come musica,film,foto non è frequente. L' accesso ai documenti (doc,pdf,txt,xls etc) invece è frequente.
Uhm uhm..
La soluzione ottima non c'è, è parecchio soggettivo.
La soluzione di mettere i dati sul raid0 è da scartare, direi, perchè è i assoluto la più pericolosa.
Io consiglio di mettere un Raptor per s.o. e programmi, ed avere un disco separato per i dati. Un modo di avere maggiori prestazioni potrebbe essere quello di fare il raid0 tra 2 raptor (o metterne uno più grande, o anche metterne due separati), ed includere in questo spazio veloce i dati su cui lavoriamo al momento, facendo un backup regolare se si tratta di raid. Lo storage più statico può invece benissimo stare su un 7200.
- CRL -
Drakogian
12-10-2006, 12:40
Non mi sembra male come soluzione, ma credo rimanga il problema della "sicurezza". In quanto, si rischia molto "dati e minchiatine" perchè sono i dischi messi in Raid0.
Comunque, mi piacerebbe sentire la voce di qualcuno più esperto, che ci guidi verso la soluzione "ottima". :)
Rispetto al Raid 0 vi posso dire come mi comporto:
1. Sul raid 0 (fatto per avere il massimo delle prestazioni) ho installato il sistema operativo ed i programmi. Con Acronis True Image Workstation ho eseguito una copia di sicurezza per eventuali reinstallazioni. Uso il raid 0 quando lavoro in foto/video editing ed altro.
2. Tutti i dati sensibili (foto,video,musica,ecc...) sono in un altro hard disk.
3. Tutti i dati sensibili sono backuppati su hard disck esterni usb/firewire.
Sono circa 2 anni che uso questa soluzione e non ho mai avuto problemi.
Grazie per gli interventi! :)
Ci penserò sopra... ;)
ciò! io stavo pensando se prendermi un altro raptor x e metterlo in raido.
che ne dite? un rischio inutile?
OrcaAssassina
13-10-2006, 18:52
ciò! io stavo pensando se prendermi un altro raptor x e metterlo in raido.
che ne dite? un rischio inutile?
Io infatti farò cosi, visto che ho gia un Raptor 36, ne prendo un altro e faccio un raid 0, così avrò:
2x36 Raptor: Raid0 --> Sistema operativo, programmi, giochi
250 Gb --> Dati
300 Gb --> Dati
fatti una raid 0 con 2 da 150Gb e vedrai partire windows in 10" :sofico:
OrcaAssassina
13-10-2006, 19:17
fatti una raid 0 con 2 da 150Gb e vedrai partire windows in 10" :sofico:
In teoria con 2 raptor in RAID0 dovrei essere più veloce di 2 da 150 in RAID ma normali
I Raptor sono gia più veloci rispetto un HD tradizione, se li metto in RAID, dovrebbero essere velocissimi, o sbaglio???
OrcaAssassina
13-10-2006, 19:23
Con un programma (Hard Drive Inspector) ho controllato lo stato del mio RAPTOR 36Gb
Il grafico si riferisce al SEEK ERROR RATE, che momentaneamente è al 100%
http://img226.imageshack.us/img226/3681/immagine1fk1.jpg (http://imageshack.us)
A volte tale valore inferiore al 50%, lo potete vedere anche dal grafico
http://img168.imageshack.us/img168/7018/untitled2sb7.jpg (http://imageshack.us)
A cosa si riferisce quel valore????
Visto che voglio acquistare un altro raptor da 36 Gb per fare un RAId 0, non vorrei che questo fosse danneggiato e quindi avrei sicuramente dei problemi in seguito, soprattutto con un RAID
Cosa ne pensate????
Ciao e grazieeeeeeee
kenjcj2000
13-10-2006, 19:31
io ho preso x ora un raptor 150giga una domanda:
è chiaro che due in raid0 sono più veloci di uno solo ma...:
in che percentuale??? è possibile fare una percentuale??? x farla più semplice possibile :D se con un raptor150 vado a 10 in raid0 a quanto dovrei andare??
kenjcj2000
14-10-2006, 14:48
io ho preso x ora un raptor 150giga una domanda:
è chiaro che due in raid0 sono più veloci di uno solo ma...:
in che percentuale??? è possibile fare una percentuale??? x farla più semplice possibile :D se con un raptor150 vado a 10 in raid0 a quanto dovrei andare??
nessuno mi leva questa curiosità??
Dipende dall'uso che ne fai, diciamo il risultato può essere tra 10 e 20, e mediamente direi 15.
- CRL -
kenjcj2000
15-10-2006, 03:36
Dipende dall'uso che ne fai, diciamo il risultato può essere tra 10 e 20, e mediamente direi 15.
- CRL -
tanks ;)
OrcaAssassina
16-10-2006, 10:57
Un qualcosa ho trovato, riferendomi ai test
http://www.overclockers.com.au/article.php?id=245846&P=2
http://www.overclockers.com.au/article.php?id=245846&P=3
Si tratta dello stesso articolo
Nel primo link tratta di un single e poi raid 0 su WD740
Nel secondo link tratta sia del WD740 che del WD360
Date un'occhiata.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.