PDA

View Full Version : PC morto....


fmuto
08-10-2006, 15:38
Ciao ragazzi, ho un problema col PC che io penso sia dovuto al processore.
Vi spiego meglio: il PC non si vuole più avviarsi nel senso che non avvia neanche il boot, lo schermo rimane nero...una volta miracolosamente è apparsa la scritta di settare la velocità della cpu cosa che io ho fatto perchè (non so come...) si era sballata...da quel momento nada de nada......ho provato a smontare la cpu per pulirla e mettere un pò di pasta, ma niente..ho smonatato la ram, la scheda audio...niente...secondo voi il problema dov'è???
Ho anche resettato il bios tramite jumper...

Grazie un salutone :)

Burrocotto
08-10-2006, 16:09
Potresti scrivere la configurazione (in modo da farsi un'idea migliore)? :)

fmuto
08-10-2006, 16:14
scheda madre: Asus A7N8X Deluxe (2.0)
cpu: Amd XP 2600
ram: due banchi da 256 mb
hdd: Maxtor ATA 133 (il Sata è in riparazione...pure questa.... :cry: )
scheda video: GeCube radeon 9550 128 mb
scheda audio: Sound blaster live 5.1
lettore cd lg 52x+masterizzatore cd lite-on

GjMan
08-10-2006, 16:24
alim bruciato

cambiare plz ;-)

fmuto
08-10-2006, 16:39
alim bruciato

cambiare plz ;-)

minc....non ci avevo pensato, però vedo che la ventola dell'alim gira....non c'entra niente??.....

GjMan
08-10-2006, 16:50
minc....non ci avevo pensato, però vedo che la ventola dell'alim gira....non c'entra niente??.....

no...se e' rovinato non eroga piu le giuste tensioni, ma la ventola gira...

fmuto
08-10-2006, 16:55
allora proverò con un altro alimentatore e se effettivamente il problema è "sta scatoletta" ne comprerò uno. Vi aggiornerò sulla situazione.

P.S. l'alim che monto è un 400W. mi consigliate minimo 450W??

GjMan
08-10-2006, 16:57
naaa che ci devi fare??

io con 350 watt mando avanti tutta la roba che vedi nella mia firma...skt A.

fmuto
08-10-2006, 16:59
naaa che ci devi fare??

io con 350 watt mando avanti tutta la roba che vedi nella mia firma...skt A.

ammazza.....pensavo che ce ne volesse uno bello potente.......

GjMan
08-10-2006, 18:01
io ho un alim economico di 4 anni fa, 350w teorici

il mio pc sta sempre acceso 24/7 da un anno e mezzo...mai un problema ;-)

puo essere :ciapet: ma non mi lamento ;-)

fmuto
09-10-2006, 14:20
ho provato a montare un alimentatore da 250W collegando solo floppy e hdd...beh niente, il pc non vuole avviarsi...che ne dite???

ELIOGABALO
09-10-2006, 14:23
vai in un negozio essedi con il tuo ali e chiedigli se ti guardano se è bruciato... a me lo controllano :)

Luca Pitta
09-10-2006, 14:24
Ma non si accende per niente, neanche il bios riesci a vedere? Un bip nulla?


Pitta

fmuto
09-10-2006, 14:26
Ma non si accende per niente, neanche il bios riesci a vedere? Un bip nulla?


Pitta

niente...no bios no beep......

Samoht
09-10-2006, 14:31
cioè fammi capire... pigi il pulsante... i sistema PARTE, ma resta lì... l'ali gira, le ventole (tutte) girano... ma non va oltre? ho capito bene? se così, allora dovresti controllare seriamente la cpu...

Se invece premi il pulsante di accensione e il pc fa "bump" nel senso che fa appena un'accenno a partire ma resta fermo, allora si è strinato qualcosa sulla mobo: a tua scelta, Northbridge o southbridge, il sintomo è lo stesso.

fmuto
09-10-2006, 14:38
cioè fammi capire... pigi il pulsante... i sistema PARTE, ma resta lì... l'ali gira, le ventole (tutte) girano... ma non va oltre? ho capito bene? se così, allora dovresti controllare seriamente la cpu...

yes quello che hai scritto.......il pc resta fermo subito dopo aver pigiato il tasto d'accensione...tieni conto che una "sola" volta è partito visualizzando sul display che dovevo settare la frequenza della cpu xchè si era sballata......da sola :confused: ....

giorno
09-10-2006, 14:53
yes quello che hai scritto.......il pc resta fermo subito dopo aver pigiato il tasto d'accensione...tieni conto che una "sola" volta è partito visualizzando sul display che dovevo settare la frequenza della cpu xchè si era sballata......da sola :confused: ....


anche a me è capitato lo stesso problema qualche mese fa.
come gli altri utenti ti han detto il problema è l'alimentatore,ed è vero.
dovrai comoprartene uno nuovo,io non me ne intendo,però so che gli altri di consiglieranno quelli di marca,ma io ho comprato un allied 500w a 35euro e va che è un ameraviglia :cincin:

Luca Pitta
09-10-2006, 15:22
yes quello che hai scritto.......il pc resta fermo subito dopo aver pigiato il tasto d'accensione...tieni conto che una "sola" volta è partito visualizzando sul display che dovevo settare la frequenza della cpu xchè si era sballata......da sola :confused: ....

Per non andare alla cieca, monta il tuo alimentatore che dava questi ipotetici problemi, su un pc funzionante e vedi. se non è lui, la cosa si complica per le variabili in aumento. ;)


Pitta

GiaXi
09-10-2006, 15:34
anke a me è capitato ankora ke nn partisse nulla o ke si sballassero le ks xke il mio alimentatore sbagliava a mandare le tensioni di alimentazione... cmq fai la prova km ti hanno konsigliato su un altro pc.....

fmuto
09-10-2006, 15:44
monterò l'alimentatore su un altro pc e vediamo quale sarà l'esito...vi terrò aggiornati...ora devo uscire...ciao ciao e grazie :D

Samoht
10-10-2006, 10:20
non sto nemmeno lì a dirti di fare un ponticello tra il filo verde (psu ok) e il nero subito accanto (gno) sul connettore che va collegato alla mobo e dopo aver acceso l'ali, con un tester provare le tensioni in uscita...

tiny
10-10-2006, 11:14
Un mio amico ha un problema simile , di colpo ieri il pc si è spento e non riparte + nulla , penso sia andato l'ali!

fmuto
10-10-2006, 13:09
non sto nemmeno lì a dirti di fare un ponticello tra il filo verde (psu ok) e il nero subito accanto (gno) sul connettore che va collegato alla mobo e dopo aver acceso l'ali, con un tester provare le tensioni in uscita...


il tester mi manca e cmq faccio prima ad andare da un amico che ha il negozio proprio dietro casa mia...anche se le cose "sistemate" in casa fanno sempre molto più piacere...a dopo.....

fmuto
05-11-2006, 13:51
ciao ragazzi, dopo un bel pò di tempo vi aggiorno sulla situazione...è andato il processore (Athlon XP 2600 con fsb a 166 MHz) :(

Ho visto un pò in giro e mi sono accorto che i processori con fsb a 166 MHz non li fanno più, si trovano quelli con fsb a 200 MHz

Vi chiedo una conferma: la mia scheda madre è una Asus A7N8X Deluxe (PCB revision 2.0 con bios 1008) che dovrebbe supportare processori Barton con fsb a 200 MHz. Giusto?
Secondo voi compro solo il processore o cambio anche scheda madre?

Grazie ed un grande CIAO... :D :D

tiny
05-11-2006, 14:04
Sei sicuro che sia veramente andato' Se cosi vabbè amen. Ma ti diro che una volta stavo modificando le frequenze del processore sulla stessa scheda (credo) e si è comportato allo stesso modo. Tutto nero , nessun segnale di vita, idem al bios. Ebbene dopo aver tolto la batteria e spostato il jumper per alcuni secondi , il pc è ripartito e funziona ancora dopo 2 anni dopo aver messo il jumper dov'era. E' il pc di un mio cliente (sono un assemblatore) . Mi pare se non vado errato che la scheda madre fosse la stessa.Ma non ne sono sicuro al 100%. Comunque prova tanto non costa nulla!

fmuto
05-11-2006, 14:24
...la batteria sinceramente non ho provato a toglierla, però ho provato più volte a resettare il bios tramite jumper ma nada de nada.
Ho portato il pc in negozio da un mio amico dicendomi che ha provato a mettere la cpu su di un pc funzionante e, con la mia cpu montata, questo pc non partiva...quindi sicuramente è la cpu.
Che periodo di cacca....prima l'hard disk e poi la cpu..... :doh:

wizard1993
05-11-2006, 14:26
...la batteria sinceramente non ho provato a toglierla, però ho provato più volte a resettare il bios tramite jumper ma nada de nada.
Ho portato il pc in negozio da un mio amico dicendomi che ha provato a mettere la cpu su di un pc funzionante e, con la mia cpu montata, questo pc non partiva...quindi sicuramente è la cpu.
Che periodo di cacca....prima l'hard disk e poi la cpu..... :doh:

i componenti di solito si rompono sempre tutti insieme se è per usura

fmuto
05-11-2006, 14:35
l'hard disk (Hitachi DESKSTAR T7K250 250GB SATA-II) l'ho acquistato ad aprile di quest'anno e si è rotto ad ottobre... :cry: :cry: meno male che piango con un solo occhio dato che rientra in garanzia...
niente...mi tocca acquistare la cpu...

Burrocotto
05-11-2006, 14:51
i componenti di solito si rompono sempre tutti insieme se è per usura
Componenti dotati di organi di movimento (hd, lettori/masterizzatori cd/dvd,ventole stesse :D ) hanno un usura decisamente diversa da componenti totalmente elettronici.

wizard1993
05-11-2006, 14:52
Componenti dotati di organi di movimento (hd, lettori/masterizzatori cd/dvd,ventole stesse :D ) hanno un usura decisamente diversa da componenti totalmente elettronici.

si chiaro a un mio amico si ruppero in due mesi hd e lettori e floppy e dopo un hanno tutto il resto, l'unica cosa che non ha cambiato è la ventola dell'hd

renatino47
05-11-2006, 21:19
Secondo voi compro solo il processore o cambio anche scheda madre?

Grazie ed un grande CIAO... :D :D
dipende da quanto vuoi investire e da quanto il tuo pc ti soddisfava.... io cambierei anche mobo per poter mettere un procio + recente
ciao

fmuto
06-11-2006, 14:42
dipende da quanto vuoi investire e da quanto il tuo pc ti soddisfava.... io cambierei anche mobo per poter mettere un procio + recente
ciao

...mah a livello di prestazioni mi andava bene, non ho esigenze particolari....certo è che non vorrei spendere tanto
se riuscissi a trovare un 3000+ a buon prezzo, mi andrebbe benone....vediamo un pò.......
ciao ciao :) :)