R4iDei
07-10-2006, 18:38
CIao ragazzi, l'argomento è stato sicuramente affrontato, ma queste cose cambiano molto in fretta, quindi mi piacerebbe ritornarci...
Allora senza dubbio si sono fatti passi avanti, nel senso che ora non c'è bisogno di un server esterno per i TrueType, che gli algoritmi di AA e di Hinting sono discreti, che si possono installare fonts microsoft etc etc... Ma non pensate che ci vorrebbe qualcosa di semplice e defenitivo?
Mi spiego meglio: Partiamo dal presupposto che io non abbia voglia di installare fonts microsoft (ne parlo dopo), e ho una bella ubuntu, come tutti sanno distro orientata ai desktop.
Per avere la migliore configurazione di caratteri riconfiguro fontconfig con le opzioni "autohinter" per il rendering, "never" per il subpixel rendering e "no" per i bitpammed (forse questi possiamo lasciarli da parte e non parlarne piu).
Con queste opzioni ottengo (secondo me) il miglior rendering, ma veniamo al divertente.
Ho due pc, entrambi con ubuntu, uno fisso e un portatile, entrambi con monitor lcd.
Come ho detto prima ho disattivato il subpixel rendering, ma con questo comando xdpyinfo -ext RENDER|grep sub-pixel risulta attivo... e gia qua ¬_¬
Ad ogni modo si vede bene, impostando da gnome l'AA dei caratteri su best shape.... e qua viene il bello perchè su un pc, il fisso, c'è differenza tra best shape e subpixel, entrambi sono anti aliased. Sul portatile invece best shape lo è, mentre subpixel sembra quasi non esserlo. I caratteri sono fini fini e stortignaccoli. Un mistero perchè il software sui due pc è totalmente identico...
Mi duole dirlo ma il font rendering di windows è nettamente superiore :( Ma io non perdo la speranza :D
Vorrei tanto poter avere un bel rendering, qualcuno sa come fare?
Non pensate che sarebbe una cosa importante, una priorità per gli sviluppatori di distro desktop?
Allora senza dubbio si sono fatti passi avanti, nel senso che ora non c'è bisogno di un server esterno per i TrueType, che gli algoritmi di AA e di Hinting sono discreti, che si possono installare fonts microsoft etc etc... Ma non pensate che ci vorrebbe qualcosa di semplice e defenitivo?
Mi spiego meglio: Partiamo dal presupposto che io non abbia voglia di installare fonts microsoft (ne parlo dopo), e ho una bella ubuntu, come tutti sanno distro orientata ai desktop.
Per avere la migliore configurazione di caratteri riconfiguro fontconfig con le opzioni "autohinter" per il rendering, "never" per il subpixel rendering e "no" per i bitpammed (forse questi possiamo lasciarli da parte e non parlarne piu).
Con queste opzioni ottengo (secondo me) il miglior rendering, ma veniamo al divertente.
Ho due pc, entrambi con ubuntu, uno fisso e un portatile, entrambi con monitor lcd.
Come ho detto prima ho disattivato il subpixel rendering, ma con questo comando xdpyinfo -ext RENDER|grep sub-pixel risulta attivo... e gia qua ¬_¬
Ad ogni modo si vede bene, impostando da gnome l'AA dei caratteri su best shape.... e qua viene il bello perchè su un pc, il fisso, c'è differenza tra best shape e subpixel, entrambi sono anti aliased. Sul portatile invece best shape lo è, mentre subpixel sembra quasi non esserlo. I caratteri sono fini fini e stortignaccoli. Un mistero perchè il software sui due pc è totalmente identico...
Mi duole dirlo ma il font rendering di windows è nettamente superiore :( Ma io non perdo la speranza :D
Vorrei tanto poter avere un bel rendering, qualcuno sa come fare?
Non pensate che sarebbe una cosa importante, una priorità per gli sviluppatori di distro desktop?