View Full Version : mi son fatto la postazione !!!
Murakami
12-10-2006, 10:23
Notizia semi Ot presa da un sito...ma che bello è sto pannello!?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8050
http://www.tomshw.it/articles/20061012/Mitsubishi_Laser_PTVpt_c.jpg
:eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbav: :sbav:
FISHER46
12-10-2006, 10:36
Faccio parte anche io degli ex studenti fuori corso e adesso lavoratori. La cosa positiva è che adesso qualche sfizio me lo posso togliere :D L'unica "pecca" è che non ho proprio lo spazio fisico per fare un impianto audio come si deve, per ora mi devo accontentare dell' ht CREATIVE INSPIRE GD580. Non è male, però ovviamente ha i suoi limiti. Il mio sogno è avere una cosa fatta a dovere con casse e ampli seri
NoPlaceToHide
12-10-2006, 10:52
ma è una nuova tecnologia ancora...quindi quello è un concept...che se fanno veramente delle cornici così sottili sono da sbavo...
cmq già con gli OLED avremo pannelli molto carini e anche più sottili :)
gabberman81
12-10-2006, 10:58
Per il resto, esteticamente è uno spettacolo (frontalmente, è ovvio) e persino le casse integrate da 10 w cadauna fanno il loro sporco lavoro, specie con la funzione SRT TruSurroundXT attivata (per quanto io possa avvalermi di un impianto Virtual Dolby Digital... :stordita: ).
pure il mio ha questo fantomatico TruSurroundxt :asd: mi spiace dirtelo...ma è solo una fregnaccia x stolti :doh: di surround non ha proprio nulla !!!
pochi giorni dopo aver preso il tv ho preso il dolby yamaha 5.1...la differenza è ABISSALE !!!altro che trussurround :asd:
gabberman81
12-10-2006, 11:00
@gabberman
Il mobile in vetro e metallo di che marca è?
mi pare L&C (purtroppo gli ho attaccato sopra la cassa e non posso leggere il logo :rolleyes: ) gli ho dato sui 300 :D
lo trovi da Saturn, alla Fnac ecc...dal vivo fa molta + scena che in foto...poi ha una forma molto bella a v nella struttura metallica :rolleyes: anche il montaggio è stato semplicissimo ;)
gabberman81
12-10-2006, 11:05
io ho visto sia il Philips 32PW9551 Per 700€ vi portate a casa un mostro. la "risoluzione nativa" del CRT Philips dovrebbe e dico dovrebbe essere 1250*690, in pratica taglia una porzione dell'immagine, niente di che, ma è anche giusto dire la verità.
Il suo enorme difetto è l'ingombro, ma visto frontalmente è molto elegante.
E' un televisore che consiglio a tutti quelli che giocano con console di nuova e vecchia generazione, attaccato al pc da il meglio, tramite cavo DVI to HDMI. Io c'ho visto su Fear e sono tornato a casa piangendo perchè non avevo 700€ da spendere in quel preciso momento.
Romeo D.
e tu consiglieresti un tv con una risoluzione assurda non hd ???? :confused: cosi' uno che gioca a xbox360 o ps3 non puo' giocare in hd ma accontentarsi di una risoluzione intermedia :confused:
tanto taglia solo una porzione dell' immagine...niente di che :doh:
forse è x queste sue simpatiche caratteristiche che costa solo 700.00 :read:
Murakami
12-10-2006, 11:14
pure il mio ha questo fantomatico TruSurroundxt :asd: mi spiace dirtelo...ma è solo una fregnaccia x stolti :doh: di surround non ha proprio nulla !!!
pochi giorni dopo aver preso il tv ho preso il dolby yamaha 5.1...la differenza è ABISSALE !!!altro che trussurround :asd:
Ovvio che non è paragonabile ad un vero Dolby ma, per una volta, devo dire che un qualche effetto di spazializzazione lo applica e, soprattutto, non peggiora il suono: mi pare già un bel risultato! :D
Anche io, comunque, uso un impianto DD 5.1, per quanto solo "virtuale"... :)
http://images.amazon.com/images/P/B00005AUJY.01.LZZZZZZZ.jpg
Considera che ne ho 2 affiancati... :read:
Murakami
12-10-2006, 11:15
e tu consiglieresti un tv con una risoluzione assurda non hd ???? :confused: cosi' uno che gioca a xbox360 o ps3 non puo' giocare in hd ma accontentarsi di una risoluzione intermedia :confused:
tanto taglia solo una porzione dell' immagine...niente di che :doh:
forse è x queste sue simpatiche caratteristiche che costa solo 700.00 :read:
Non so da dove Romeo abbia presa quell'informazione ma non credo che la risoluzione nativa del pannello sia quella: almeno, nel mio non lo è.
Ripeto: per i CRT non ha molto senso parlare di risoluzione fisica (come da articolo che ho già linkato e come mi ha confermato Samsung)...le modalità supportate sono quelle effettivamente visualizzate.
OvErClOck82
12-10-2006, 14:04
Notizia semi Ot presa da un sito...ma che bello è sto pannello!?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8050
http://www.tomshw.it/articles/20061012/Mitsubishi_Laser_PTVpt_c.jpg
porca miseria !!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
e tu consiglieresti un tv con una risoluzione assurda non hd ???? :confused: cosi' uno che gioca a xbox360 o ps3 non puo' giocare in hd ma accontentarsi di una risoluzione intermedia :confused:
tanto taglia solo una porzione dell' immagine...niente di che :doh:
forse è x queste sue simpatiche caratteristiche che costa solo 700.00 :read:
PRIMO: non l'hai mai vista, SECONDO: taglia una piccolissima porzione dell'immagine, la quale non si nota neanche minimamente durante la visione, TERZO: è HD Ready, QUARTO: le simpatiche caratteristiche non hanno nulla a che vedere con il televisore che è; il tuo 40" con una risoluzione 1366*768 penso che sia la più grande inculata della storia della tv, perchè lo scaler su ogni tipo di segnale agisce rovinando l'immagine, ma d'altra parte tu hai detto che l'immagine è spettacolare, quindi presuppongo che tu non abbia mai visto una TV LCD con risoluzione nativa 1280*720.
CERTO, tu vedrai da dio perchè l'hai paragonato ad altri LCD visti al Mediaworld collegati con un lettore DVD che fa l'upscaling a 720p, altra boiata, quindi l'immagine viene ridimensionata due volte, e tornando a casa ti rincuori perchè hai fatto il miglior acquisto del mondo con 1700€.
LCD e Plasma hanno solo una dote: non ingombrare, per il resto sono solo una moda, moda che non ha portato a nessuno sviluppo tecnologico.
Per Murakami: io ho visto per bene il Samsung da te acquistato: non ho notato nessun problema di geometria (ogni volta salta fuori questo discorso e mi chiedo il perchè) però ho notato una minore nitidezza delle immagini e dei colori meno "profondi" rispetto al Philips, tutto quì.
Per la risoluzione da me scritta non ho prove tecniche o scientifiche, ci sono arrivato tramite un paio di calcoli, anche perchè i CRT non hanno una risoluzione nativa, infatti lo scrissi nelle virgolette, si dovrebbe smontare per bene la TV e fare un test con l'oscilloscopio. Quando la prenderò ci farò su un pensierino..
Romeo D.
slipknot2002
12-10-2006, 14:28
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=99334&page=2
La prossima volta che qualcuno mi da dello spendaccione solo perchè spendo 100€ al mese per robbbbbba tecnologica lo uccido :D :D
slipknot2002
12-10-2006, 14:32
Domanda fondamentale, al momento qual'è il miglior televisore in base al rapporto qualità/prezzo? :)
Murakami
12-10-2006, 14:54
PRIMO: non l'hai mai vista, SECONDO: taglia una piccolissima porzione dell'immagine, la quale non si nota neanche minimamente durante la visione, TERZO: è HD Ready, QUARTO: le simpatiche caratteristiche non hanno nulla a che vedere con il televisore che è; il tuo 40" con una risoluzione 1366*768 penso che sia la più grande inculata della storia della tv, perchè lo scaler su ogni tipo di segnale agisce rovinando l'immagine, ma d'altra parte tu hai detto che l'immagine è spettacolare, quindi presuppongo che tu non abbia mai visto una TV LCD con risoluzione nativa 1280*720.
CERTO, tu vedrai da dio perchè l'hai paragonato ad altri LCD visti al Mediaworld collegati con un lettore DVD che fa l'upscaling a 720p, altra boiata, quindi l'immagine viene ridimensionata due volte, e tornando a casa ti rincuori perchè hai fatto il miglior acquisto del mondo con 1700€.
LCD e Plasma hanno solo una dote: non ingombrare, per il resto sono solo una moda, moda che non ha portato a nessuno sviluppo tecnologico.
Per Murakami: io ho visto per bene il Samsung da te acquistato: non ho notato nessun problema di geometria (ogni volta salta fuori questo discorso e mi chiedo il perchè) però ho notato una minore nitidezza delle immagini e dei colori meno "profondi" rispetto al Philips, tutto quì.
Per la risoluzione da me scritta non ho prove tecniche o scientifiche, ci sono arrivato tramite un paio di calcoli, anche perchè i CRT non hanno una risoluzione nativa, infatti lo scrissi nelle virgolette, si dovrebbe smontare per bene la TV e fare un test con l'oscilloscopio. Quando la prenderò ci farò su un pensierino..
Romeo D.
Quoto Romeo in tutto, anche nei piccoli difetti che evidenzia nel mio TV (per quanto io abbia notato la minore nitidezza di cui lui parla solo verso i margini dello schermo, come avevo già rilevato)...per il resto, condivido il profondo disamore verso i pannelli LCD, davvero una moda dettata più dall'estetica che da altro (considero l'Acer AL1916WAS che sto usando in questo momento come il peggior acquisto della mia vita, per quanto poco l'abbia pagato).
BTinside
12-10-2006, 15:00
considero l'Acer AL1916WAS che sto usando in questo momento come il peggior acquisto della mia vita, per quanto poco l'abbia pagato).
Che hai contro l'Acer. :mad:
:stordita:
Io invece non quoto, perchè anche se interviene lo scaler (vero) il risultato è tutto meno quello che state riportando voi.
Uno schifo, non è mappata 1:1 ecc....ma perfavore, dipende inanzitutto da che scaler c'è dentro alla Tv.
Secondo me siete troppo pignoli sulle questioni tecniche e badate poco al sodo e quello che effettivamente è bello da vedere e non lo è.
A sentire voi fa tutto cagare....
Murakami
12-10-2006, 15:08
Che hai contro l'Acer. :mad:
:stordita:
C'è poco da dire, amico mio: è bellino, costa poco ma la qualità lascia a desiderare (l'angolo di visione verticale è talmente esiguo che, a meno di guardare il monitor da posizione perfettamente eretta e perpendicolare, i caratteri perdono definizione ed appaiono sgranati)... :(
junkman1980
12-10-2006, 16:03
Io invece non quoto, perchè anche se interviene lo scaler (vero) il risultato è tutto meno quello che state riportando voi.
Uno schifo, non è mappata 1:1 ecc....ma perfavore, dipende inanzitutto da che scaler c'è dentro alla Tv.
Secondo me siete troppo pignoli sulle questioni tecniche e badate poco al sodo e quello che effettivamente è bello da vedere e non lo è.
A sentire voi fa tutto cagare....
ed io invece quoto te! :)
p.s. parlo da felice possessore crt hd 720p/1080i
Murakami
12-10-2006, 17:15
ed io invece quoto te! :)
p.s. parlo da felice possessore crt hd 720p/1080i
Che marca e modello? :fagiano:
junkman1980
12-10-2006, 17:27
Che marca e modello? :fagiano:
TOSHIBA 32DX100 (http://store.yahoo.co.jp/elabo/32dx100.html)
solo per il mercato giapponese
Io invece non quoto, perchè anche se interviene lo scaler (vero) il risultato è tutto meno quello che state riportando voi.
Uno schifo, non è mappata 1:1 ecc....ma perfavore, dipende inanzitutto da che scaler c'è dentro alla Tv.
Secondo me siete troppo pignoli sulle questioni tecniche e badate poco al sodo e quello che effettivamente è bello da vedere e non lo è.
A sentire voi fa tutto cagare....
LCD è un mito tenuto vivo dall'industria degli scaler.
LCD è una tecnologia che ha solo tolto l'ingobro, perchè non è altro che una lucina che si accende e si spegne di una certa grandezza che ha bisogno di essere retroilluminata da delle lampade posteriori, dimmi che razza di tecnologia é?
E sto cazzo di scaler, che quando interviene per me fa solo macelli, perchè la bontà di questo circuito è direttamente proporzionale al prezzo della tv, è il componente dove i costruttori del mercato middle tirano di più la cinghia, perchè non è un investimento su cui hai ENORMI rientri, la gente normale che si compra un pannelo manco sa che cosa sia lo scaler, e io mi chiedo come fa la gente appassionata di tecnologia difendere LCD e Company.
Io non dico che tutto fa cagare, per carità, ho visto televisori della Samsung che fanno paura, poi ho trovato sto Philips, un utente di un altro forum si è offerto a farmelo vedere facendo moltissime prove, di geometria, constrasto, colori, videogiochi, film, cambio di sorgente: da 480p a 1080i, e lì ho seriamente iniziato a dubitare degli schermi piatti, più una moda che un reale balzo tecnologico.
Ah, ovviamente questo è un mio pensiero, io prima di esternare le mie idee sul forum mi sarò visto almeno una decina di modelli di tv negli ultimi 6 mesi, visti, non significa passarci davanti, significa stare lì e chiedere al commesso del mediaworld di fare alcune prove specifiche.
Quelli che mi hanno stupito sono gli ultimissimi Aquos e il 37PF9881 della Philips, peccato per i loro prezzi.
Romeo D.
Puoi postare fino al mese prossimo, non cambio idea :D
Anche se in linea generale non dici affatto cose sbagliate, ci mancherebbe.
Puoi postare fino al mese prossimo, non cambio idea :D
Anche se in linea generale non dici affatto cose sbagliate, ci mancherebbe.
No problem :D
L'importante è sapere quello che si ca incontro acquistando un certo tipo di prodotto, tutto qui. In ogni caso esistono LCD con risoluzione nativa 1280*720 che non fanno schifo, ANZI!.
Romeo D.
ma compratevi questa...
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1245467&r=Pi
si paga a rate e via... :sofico:
Yngwie74
12-10-2006, 19:56
No problem :D
L'importante è sapere quello che si ca incontro acquistando un certo tipo di prodotto, tutto qui. In ogni caso esistono LCD con risoluzione nativa 1280*720 che non fanno schifo, ANZI!.
Romeo D.
Purtroppo siamo noi qui ad essere gli esclusi dei crtHD... Tornato dal mio viaggio nel sud-est asiatico era la fiera dei CRT HDReady... sony, philips, jvc, samsung, panasonic... Sono ancora innamorato di un Sony wega trinitron 36" HDReady che in Thailandia era venduto alla incredibile cifra di 26.000 baht, corrispondenti a poco piu' di 520€. Vi assicuro che vedendo un TV del genere affianco ad un LCD 37" la figuraccia la faceva lo snello cristallo liquido.
gabberman81
13-10-2006, 08:52
PRIMO: non l'hai mai vista, SECONDO: taglia una piccolissima porzione dell'immagine, la quale non si nota neanche minimamente durante la visione, TERZO: è HD Ready, QUARTO: le simpatiche caratteristiche non hanno nulla a che vedere con il televisore che è; il tuo 40" con una risoluzione 1366*768 penso che sia la più grande inculata della storia della tv, perchè lo scaler su ogni tipo di segnale agisce rovinando l'immagine, ma d'altra parte tu hai detto che l'immagine è spettacolare, quindi presuppongo che tu non abbia mai visto una TV LCD con risoluzione nativa 1280*720.
CERTO, tu vedrai da dio perchè l'hai paragonato ad altri LCD visti al Mediaworld collegati con un lettore DVD che fa l'upscaling a 720p, altra boiata, quindi l'immagine viene ridimensionata due volte, e tornando a casa ti rincuori perchè hai fatto il miglior acquisto del mondo con 1700€.
LCD e Plasma hanno solo una dote: non ingombrare, per il resto sono solo una moda, moda che non ha portato a nessuno sviluppo tecnologico.
Per Murakami: io ho visto per bene il Samsung da te acquistato: non ho notato nessun problema di geometria (ogni volta salta fuori questo discorso e mi chiedo il perchè) però ho notato una minore nitidezza delle immagini e dei colori meno "profondi" rispetto al Philips, tutto quì.
Per la risoluzione da me scritta non ho prove tecniche o scientifiche, ci sono arrivato tramite un paio di calcoli, anche perchè i CRT non hanno una risoluzione nativa, infatti lo scrissi nelle virgolette, si dovrebbe smontare per bene la TV e fare un test con l'oscilloscopio. Quando la prenderò ci farò su un pensierino..
Romeo D.
si, ma non è HD-READY :read: io un tv che non abbia la certificazione non lo comprerei MAI e poi ancora con sta fregnaccia della risoluzione scalata a 1280 x 720 ??? ma se è stato detto + volte che il risultato è lo stesso :doh:
Murakami
13-10-2006, 08:53
si, ma non è HD-READY :read: io un tv che non abbia la certificazione non lo comprerei MAI e poi ancora con sta fregnaccia della risoluzione scalata a 1280 x 720 ??? ma se è stato detto + volte che il risultato è lo stesso :doh:
Non è lo stesso: potrà essere buono, ma non è lo stesso... :nonsifa:
Quale sarebbe la TV "non HD Ready" di cui parli? :confused:
(considero l'Acer AL1916WAS che sto usando in questo momento come il peggior acquisto della mia vita, per quanto poco l'abbia pagato).
cavolo Murakami hai stroncato sul nascere il mio prossimo acquisto :doh:
Spiegami un pò, il tuo giudizio negativo è legato solo a questo prodotto, oppure in generale a tutti i pannelli LCD? :)
Murakami
13-10-2006, 11:24
cavolo Murakami hai stroncato sul nascere il mio prossimo acquisto :doh:
Spiegami un pò, il tuo giudizio negativo è legato solo a questo prodotto, oppure in generale a tutti i pannelli LCD? :)
Non amo gli LCD ma il pannello che uso in ufficio (un HP da 19 pollici da circa 450 €) si lascia usare senza problemi: questo Acer, invece, è mediocre e, a causa della difficoltà di lettura dei caratteri, stanca gli occhi, quindi lo sconsiglio.
si, ma non è HD-READY :read: io un tv che non abbia la certificazione non lo comprerei MAI e poi ancora con sta fregnaccia della risoluzione scalata a 1280 x 720 ??? ma se è stato detto + volte che il risultato è lo stesso :doh:
Ah, be certo, tu a prescindere non lo compreresti perchè non c'è la certificazione, ma l'hai mai visto? No, ti rispondo io.
La fregnaccia della risoluzione scalata che secondo te è la stessa cosa è l'inculata più grande dove ci sono cascati tutti gli acquirenti di pannelli 1366*768, e tu sei entrato pienamente in questo esclusivo club.
Gabberman puoi usare tutte le faccine dell'universo, ma la verità è diversa da quella raccontata da te, lo scaler ogni volta che entra in azione (nel caso del tuo televisore SEMPRE) degrada l'immagine, che tu lo voglia o no.
E adesso fammi un piacere: va a vedere 'sta TV, poi dimmi.
Romeo D.
NoPlaceToHide
13-10-2006, 12:32
esistono screen comparativi di immagini con scaler e senza scaler?
NoPlaceToHide
13-10-2006, 12:36
in questo articolo viene detto che a 720p può anche non attivarsi lo scaler...
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/Guida_HDTV_Caratteristiche.html
in questo articolo viene detto che a 720p può anche non attivarsi lo scaler...
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/Guida_HDTV_Caratteristiche.html
Che io sappia dipende dall'ingresso che viene usato.
Ad esmpio sul mio tv l'unico ingresso "scaler free" è il VGA.
In tutti gli altri ingressi lo scaler lavora per portare il segnale alla risoluzione del pannello, nel mio caso, a 1024*768 (anamorfico), ed è anche per questo che tra una risoluzione a 1080i o 720p non si notano grandi differenze (avendo uno scaler decente).
Nel caso contrario, con segnale 720p, ci sarebbero bande nere visibili a creare una cornice intorno all'immagine.
Murakami
13-10-2006, 21:52
Domattina il mio TV ritorna da dove è venuto: macchie di luce e colore, vistosissime, nelle modalità 480p e soprattutto 576p (DVD), vistosi tremolii dell'immagine in 720 p... :muro:
BTinside
13-10-2006, 21:54
Domattina il mio TV ritorna da dove è venuto: macchie di luce e colore, vistosissime, nelle modalità 480p e soprattutto 576p (DVD), vistosi tremolii dell'immagine in 720 p... :muro:
:asd: Tanto ne hai parlato bene che ti ha fatto la sorpresa. :D
BTinside
13-10-2006, 21:55
Io ho aggiornato la mia postazione, ho venduto l'ampli e ho ordinato le casse in ciliegio jamo e tra due settimane ordino lo yam rx-v659 e il subwoofer jamo da 200 watt. :D
Dopodichè passero ad un hdtv, basta monitor acer da 19" :mc:
Io ho aggiornato la mia postazione, ho venduto l'ampli e ho ordinato le casse in ciliegio jamo e tra due settimane ordino lo yam rx-v659 e il subwoofer jamo da 200 watt. :D
Dopodichè passero ad un hdtv, basta monitor acer da 19" :mc:
Hai sposato una ereditiera? :mbe:
BTinside
13-10-2006, 22:13
']Hai sposato una ereditiera? :mbe:
No, ho lavorato, mi sono fatto un bel mazzetto e ho preso le casse, poi ho venduto l'ampli e con il ricavato+ la prossima paga ci prendo l'altro ampli. Tutto quì...
P.s. Ora dovrei offendermi io data la tua notevole suscettibilità nell'altro thread? :rolleyes:
jakykaos
14-10-2006, 01:48
Domattina il mio TV ritorna da dove è venuto: macchie di luce e colore, vistosissime, nelle modalità 480p e soprattutto 576p (DVD), vistosi tremolii dell'immagine in 720 p... :muro:
Guarda per le macchie di colore posso dirti che il tv è SENSIBILISSIMO a qualsiasi tipo di magnete quindi se hai eventuli casse a meno di mezzo metro inzia a spostarle... se rimangono le "macchie" prova a scollegare la presa della tv e aspettare 30 min si dovrebbe attivare la demagnetizzazione automatica e dovrebbe tornare a posto..
per i tremolii sinceramente non so da cosa possa dipendere
Murakami
14-10-2006, 07:06
Guarda per le macchie di colore posso dirti che il tv è SENSIBILISSIMO a qualsiasi tipo di magnete quindi se hai eventuli casse a meno di mezzo metro inzia a spostarle... se rimangono le "macchie" prova a scollegare la presa della tv e aspettare 30 min si dovrebbe attivare la demagnetizzazione automatica e dovrebbe tornare a posto..
per i tremolii sinceramente non so da cosa possa dipendere
Già provato, non è cambiato nulla... :(
junkman1980
14-10-2006, 07:33
:asd: Tanto ne hai parlato bene che ti ha fatto la sorpresa. :D
:rotfl: infatti :asd:
p.s. per murakami: si scherza,eh :)
gabberman81
14-10-2006, 09:49
Io ho aggiornato la mia postazione, ho venduto l'ampli e ho ordinato le casse in ciliegio jamo e tra due settimane ordino lo yam rx-v659 e il subwoofer jamo da 200 watt. :D
Dopodichè passero ad un hdtv, basta monitor acer da 19" :mc:
ti consiglio il mio tv o un sony bravia (quello tutto argento) li trovi sui 1400-1500 :read: un ottimo prezzo x un 40" :D
www.trovaprezzi.it
Murakami
14-10-2006, 09:51
:rotfl: infatti :asd:
p.s. per murakami: si scherza,eh :)
Niente da fare: mi hanno cambiato il televisore e quello nuovo manifesta lo stesso, identico difetto...a questo punto mi chiedo se trattasi di un problema del cavo della console... :confused:
Adesso scrivo alla Samsung... :muro:
gabberman81
14-10-2006, 09:52
Niente da fare: mi hanno cambiato il televisore e quello nuovo manifesta lo stesso, identico difetto...a questo punto mi chiedo se trattasi di un problema del cavo della console... :confused:
Adesso scrivo alla Samsung... :muro:
ma che tv hai preso ????? :confused:
Murakami
14-10-2006, 09:54
ma che tv hai preso ????? :confused:
Quello che vedi in signa... :(
Niente da fare: mi hanno cambiato il televisore e quello nuovo manifesta lo stesso, identico difetto...a questo punto mi chiedo se trattasi di un problema del cavo della console... :confused:
Adesso scrivo alla Samsung... :muro:
Se noti sempre gli stessi difetti, fatti ridare indietro i soldi e prendi dell'altro.
Romeo D.
Niente da fare: mi hanno cambiato il televisore e quello nuovo manifesta lo stesso, identico difetto...a questo punto mi chiedo se trattasi di un problema del cavo della console... :confused:
Adesso scrivo alla Samsung... :muro:
Mi descrivi il problema in modo preciso?
Murakami
14-10-2006, 10:06
Se noti sempre gli stessi difetti, fatti ridare indietro i soldi e prendi dell'altro.
Romeo D.
Non me li danno perchè non ho tenuto il polistirolo della confezione... :rolleyes:
Murakami
14-10-2006, 10:07
']Mi descrivi il problema in modo preciso?
Ecco la mail che ho mandato a Samsung:
Salve, con la presente sono a richiedervi assistenza per il TV di cui all'oggetto, acquistato 7 giorni presso l'Auchan di Padova, cambiato con altro esemplare in data odierna ma che continua a manifestare lo stesso identico difetto.
Il TV funziona bene in tutte le modalità, tranne in quelle a scansione progressiva tramite connessione component:
in 480p si avvertono, su fondo nero, striature di colore verticali sul lato sinistro del pannello;
in 720p l'immagine è soggetta a vistosi tremolii;
in 576p sono visibili, sempre su fondo nero e sul lato sinistro dello schermo, evidentissime striature colorate verticali e macchie di luce;
nessun problema nelle modalità interlacciate.
Il TV è collegato ad una console Xbox 360 tramite cavo originale Microsoft; l'apparecchio sembra funzionare impeccabilmente.
Faccio presente che non mi è stato possibile recedere dall'acquisto a causa della mancanza del polistirolo della confezione (!!!).
Integro la mail di cui sotto specificando che ho allontanato dal TV qualsiasi sorgente magnetica (casse etc.), ho eseguito la procedura di demagnetizzazione descritta nel manuale e ho provato a variare l'orientamento del televisore, senza alcun effetto.
Non me li danno perchè non ho tenuto il polistirolo della confezione... :rolleyes:
Eh..pero' anche tu...pane,volpe e succo di ninja la mattina.. :doh: :cry:
Ecco la mail che ho mandato a Samsung:
Salve, con la presente sono a richiedervi assistenza per il TV di cui all'oggetto, acquistato 7 giorni presso l'Auchan di Padova, cambiato con altro esemplare in data odierna ma che continua a manifestare lo stesso identico difetto.
Il TV funziona bene in tutte le modalità, tranne in quelle a scansione progressiva tramite connessione component:
in 480p si avvertono, su fondo nero, striature di colore verticali sul lato sinistro del pannello;
in 720p l'immagine è soggetta a vistosi tremolii;
in 576p sono visibili, sempre su fondo nero e sul lato sinistro dello schermo, evidentissime striature colorate verticali e macchie di luce;
nessun problema nelle modalità interlacciate.
Il TV è collegato ad una console Xbox 360 tramite cavo originale Microsoft; l'apparecchio sembra funzionare impeccabilmente.
Faccio presente che non mi è stato possibile recedere dall'acquisto a causa della mancanza del polistirolo della confezione (!!!).
Prova a postare una foto, magari qualcuno ti puo' essere di aiuto.
Murakami
14-10-2006, 10:11
']Eh..pero' anche tu...pane,volpe e succo di ninja la mattina.. :doh: :cry:
Non sapevo dove cavolo metterlo tutto quel polistirolo, dato che la confezione mi serviva per conservare il vecchio TV: in altre catene di distribuzione è sufficiente una parte dell'imballo, quella che riporta la sigla e il seriale del prodotto.
Murakami
14-10-2006, 10:12
']Prova a postare una foto, magari qualcuno ti puo' essere di aiuto.
Non dispongo di una macchina digitale: in ogni caso, credo che il problema sia chiaro, solo che temo nessuno possa farci nulla.
Va che per legge se vuoi un cambio devi portare l'imballo intatto, senza polistirolo non possono rivenderlo e se lo rispediscono alla Samsung cosi' gli possono fare storie e non cambiarlo o rimborsarlo.
Cmq che sfiga...il modello è quello in firma?
Ecco la mail che ho mandato a Samsung:
Salve, con la presente sono a richiedervi assistenza per il TV di cui all'oggetto, acquistato 7 giorni presso l'Auchan di Padova, cambiato con altro esemplare in data odierna ma che continua a manifestare lo stesso identico difetto.
Il TV funziona bene in tutte le modalità, tranne in quelle a scansione progressiva tramite connessione component:
in 480p si avvertono, su fondo nero, striature di colore verticali sul lato sinistro del pannello;
in 720p l'immagine è soggetta a vistosi tremolii;
in 576p sono visibili, sempre su fondo nero e sul lato sinistro dello schermo, evidentissime striature colorate verticali e macchie di luce;
nessun problema nelle modalità interlacciate.
Il TV è collegato ad una console Xbox 360 tramite cavo originale Microsoft; l'apparecchio sembra funzionare impeccabilmente.
Faccio presente che non mi è stato possibile recedere dall'acquisto a causa della mancanza del polistirolo della confezione (!!!).
Integro la mail di cui sotto specificando che ho allontanato dal TV qualsiasi sorgente magnetica (casse etc.), ho eseguito la procedura di demagnetizzazione descritta nel manuale e ho provato a variare l'orientamento del televisore, senza alcun effetto.
L'email è strutturata benissimo, bravo!
Qui è proprio il tubo catodico a dare problemi, non penso che sia un difetto del modello specifico, mandalo in assistenza e spera dio che te lo mettano a posto per bene, in ogni caso la storia del polistirolo è una stronzata, possono benissimo ritirartelo come e quando vogliono, è solo il commesso o l'idiota di turno che fa storie, presentati con un avvocato e vedrai che i dipendenti diverranno degli agnelli et voilà il televisore ripagato al volo in contanti.
Romeo D.
L'email è strutturata benissimo, bravo!
Qui è proprio il tubo catodico a dare problemi, non penso che sia un difetto del modello specifico, mandalo in assistenza e spera dio che te lo mettano a posto per bene, in ogni caso la storia del polistirolo è una stronzata, possono benissimo ritirartelo come e quando vogliono, è solo il commesso o l'idiota di turno che fa storie, presentati con un avvocato e vedrai che i dipendenti diverranno degli agnelli et voilà il televisore ripagato al volo in contanti.
Romeo D.
Allora, facciamo un po' di chiarezza.
Il diritto di recesso che tutti esibiscono quando vanno al Mediaworld e comprano qualcosa che non è quello che pensano è una stronzata.
Il diritto di recesso è valido ESCLUSIVAMENTE se NON si compra in un servizio commerciale FISICO, quindi online, per posta ecc.
Per diritto di recesso non si intende la non funzionalita' del prodotto (per quella c'è la garanzia data dalla casa produttrice a partire dal giorno in cui si compra la merce), ma la non idoneita' del prodotto allo scopo per cui lo si acquista (vedi il caso di Murukami).
Quindi per legge, i centri commerciali non son tenuti a sostituirvi il prodotto se non vi piace, perchè il prodotto era disponibile alla visione materialmente sul posto.
Nel caso di acquisto online, avete 10 giorni di tempo per comunicare mezzo fax o raccomandata che volete avvalervi del diritto di recesso seguendo tutto l'item che occorre.
In questo caso l'imballo dovra' essere PERFETTO in tutto, altrimenti perdete tale diritto.
Vi riporto alla legge: http://www.infoleggi.com/dir_recesso/legge.htm
torgianf
14-10-2006, 10:47
']Allora, facciamo un po' di chiarezza.
Il diritto di recesso che tutti esibiscono quando vanno al Mediaworld e comprano qualcosa che non è quello che pensano è una stronzata.
Il diritto di recesso è valido ESCLUSIVAMENTE se NON si compra in un servizio commerciale FISICO, quindi online, per posta ecc.
Per diritto di recesso non si intende la non funzionalita' del prodotto (per quella c'è la garanzia data dalla casa produttrice a partire dal giorno in cui si compra la merce), ma la non idoneita' del prodotto allo scopo per cui lo si acquista (vedi il caso di Murukami).
Quindi per legge, i centri commerciali non son tenuti a sostituirvi il prodotto se non vi piace, perchè il prodotto era disponibile alla visione materialmente sul posto.
Nel caso di acquisto online, avete 10 giorni di tempo per comunicare mezzo fax o raccomandata che volete avvalervi del diritto di recesso seguendo tutto l'item che occorre.
In questo caso l'imballo dovra' essere PERFETTO in tutto, altrimenti perdete tale diritto.
Vi riporto alla legge: http://www.infoleggi.com/dir_recesso/legge.htm
da qualche tempo pero' i centri commerciali sostituiscono qualsiasi entro 8 o 10 giorni a secondo dei casi,ovvio che il prodotto debba essere integro in tuttew le sue parti compreso gli imballi
gabberman81
14-10-2006, 10:54
L'email è strutturata benissimo, bravo!
Qui è proprio il tubo catodico a dare problemi, non penso che sia un difetto del modello specifico, mandalo in assistenza e spera dio che te lo mettano a posto per bene, in ogni caso la storia del polistirolo è una stronzata, possono benissimo ritirartelo come e quando vogliono, è solo il commesso o l'idiota di turno che fa storie, presentati con un avvocato e vedrai che i dipendenti diverranno degli agnelli et voilà il televisore ripagato al volo in contanti.
Romeo D.
si, ma a - che non abbia un amico avvocato, gli costerebbe una barca di soldi :read:
xo possiamo tornare in topic e postare solo foto di postazioni ???? :rolleyes:
da qualche tempo pero' i centri commerciali sostituiscono qualsiasi entro 8 o 10 giorni a secondo dei casi,ovvio che il prodotto debba essere integro in tuttew le sue parti compreso gli imballi
L'han sempre fatto perchè cosi' si tengono buono il cliente e poi a loro non costa nulla, hanno contratti appositi con le case produttrici che gli permettono di perderci relativamente poco se rispediscono un prodotto non venduto integro.
Diverso il caso dei piccoli rivenditori, vendendo poco non hanno accordi vantaggiosi con i fornitori, quindi tranne qualche caso non vi cambieranno mai la merce perchè ci vanno a perdere loro stessi.
Annamaria
14-10-2006, 11:24
Ecco la mia; perdonate la qualità della foto.
Mi direste dovè possibile inviare foto di maggior "peso"?
Grazie.
http://img172.imageshack.us/my.php?image=14102006fi9.jpg
Ecco la mia; perdonate la qualità della foto.
Mi direste dovè possibile inviare foto di maggior "peso"?
Grazie.
http://img172.imageshack.us/my.php?image=14102006fi9.jpg
I diffusori li sposti ogni volta o sono lì fissi?
Romeo D.
gabberman81
14-10-2006, 11:56
Ecco la mia; perdonate la qualità della foto.
Mi direste dovè possibile inviare foto di maggior "peso"?
Grazie.
http://img172.imageshack.us/my.php?image=14102006fi9.jpg
ma l' hai fatta con il cel senza flash ??? :doh: cmq bel tv è un bravia da 40" ???peccato che oltre al tv non si veda altro :rolleyes:
Murakami
14-10-2006, 15:11
']Va che per legge se vuoi un cambio devi portare l'imballo intatto, senza polistirolo non possono rivenderlo e se lo rispediscono alla Samsung cosi' gli possono fare storie e non cambiarlo o rimborsarlo.
Cmq che sfiga...il modello è quello in firma?
Si, certo, è quello in firma, come più volte ripetuto.
So bene che non posso avanzare alcuna pretesa nei confronti del rivenditore; certo non pensavo che avrei perso il diritto al recesso (diritto che il loro regolamento interno attribuisce al cliente, non la Legge che mai ho invocato) per del polistirolo.
Adesso la palla passa al centro assistenza Samsung di Padova: li ho già contattati e ho diritto a 3 mesi di assistenza a domicilio.
Nel frattempo, gioco in 1080i e guardo i DVD in 576i, modalità che non esibiscono problemi.
Oggi sono andato in un centro a fare un giro, mi sembra Ultron o qualcosa del genere.
C'era il Samsung di Murakami...è molto bello, considerando che era in cascata assieme ad altri apparecchi, si vede che la qualità è buona.
Però un 32" è piccolo, ed essendo Crt con una diagonale leggermente inferiore rispetto ad Lcd e plasma è ancora più piccolo.
Murakami
14-10-2006, 17:24
Oggi sono andato in un centro a fare un giro, mi sembra Ultron o qualcosa del genere.
C'era il Samsung di Murakami...è molto bello, considerando che era in cascata assieme ad altri apparecchi, si vede che la qualità è buona.
Però un 32" è piccolo, ed essendo Crt con una diagonale leggermente inferiore rispetto ad Lcd e plasma è ancora più piccolo.
Veramente, il mio è da 29'... :mc:
Mi hanno già risposto i tecnici del centro assistenza Samsung di Padova (di sabato... :eek: ), dicendomi che si stanno attrezzando per riprodurre l'anomalia nei loro laboratori: se non ci riescono, andrò li con la mia console (sono dietro casa mia... :p ) e vediamo se dipende da quello...così non fosse, rimane solo l'inclinazione dell'asse geomagnetico terrestre rispetto alla mia latitudine millesimale... :wtf:
Bhe ma se hai cambiato tv e il problema rimane penso che tutta la serie abbia quel problema. Non capisco come possano risolvere il problema.
La sfiga è che hai buttato il polistirolo, se no ora avevi risolto tutto :(
Murakami
14-10-2006, 17:31
']Bhe ma se hai cambiato tv e il problema rimane penso che tutta la serie abbia quel problema. Non capisco come possano risolvere il problema.
La sfiga è che hai buttato il polistirolo, se no ora avevi risolto tutto :(
Beh, se riconoscono che il problema è del modello, polistirolo o meno credo che mi ridarranno i soldi o mi proporranno una permuta con modello equivalente o superiore: che altro potrebbero fare? :stordita:
Veramente, il mio è da 29'... :mc:
Mi hanno già risposto i tecnici del centro assistenza Samsung di Padova (di sabato... :eek: ), dicendomi che si stanno attrezzando per riprodurre l'anomalia nei loro laboratori: se non ci riescono, andrò li con la mia console (sono dietro casa mia... :p ) e vediamo se dipende da quello...così non fosse, rimane solo l'inclinazione dell'asse geomagnetico terrestre rispetto alla mia latitudine millesimale... :wtf:
Allora era il modello 32, cavolo sono sicuro, cmq ha una bella resa con i dvd.
Insomma i suoi soldi secondo me li vale eccome....ma per me sarebbe piccolo.
Dipende sempre da dove lo devi mettere cmq la dimensione.
Inutile un 300" visto da un metro no?
Ecco questo qui era:
http://www.freeshop.sm/catalog/products/samsung_ws32z419t_.jpg
A 660€ e qualcosa.
Annamaria
14-10-2006, 17:45
ma l' hai fatta con il cel senza flash ??? :doh: cmq bel tv è un bravia da 40" ???peccato che oltre al tv non si veda altro :rolleyes:
E' un Kdf 50".
La stanza è abbastanza grande... ;)
P.S. Se mi dite dove, potrei postarla, la faccio con la digitale.
P.S. 2° Non sposto ogni volta i diffusori perchè, secondo quel cretino del mio Yamaha RX-V2600, i diffusori (artigianali, woofer, da 20, Morel, tweeter Klipsch e centrale con coppia di woofer da 16 Morel e tweeter Klipsch) ed il subwoofer Velodyne CHT-12R, da 30, tutto è calibrato perfettamente, utilizzando la relativa funzione.
Murakami
14-10-2006, 17:49
Non mi stupirei, comunque, se fosse un problema di compatibilità tra la console e il TV (considerando entrambi perfettamente funzionanti): a tal proposito, posso citare un curioso esempio... :p
Il TV che possedevo prima (LG CRT 29' flatron 50 hz) non aveva nessun problema, ma se collegavo la PS2 tramite S-Video l'immagine, a cadenza definita, "sballava", cioè aveva degli scatti molto vistosi, sempre negli stessi punti di ogni gioco o DVD.
Ipotesi:
1) PS2 difettosa---> scartata quando ho cambiato la console;
2) Cavo difettoso---> scartata quando ho cambiato cavo;
3) Entrata S-Video del TV difettosa---> scartata in quanto, collegata al PC, gli stessi DVD (e qualsiasi altra cosa) si vedevano senza problemi.
4) Incompatibilità tra la PS2 e l'entrata S-Video di quello specifico modello di TV---> confermata quando ho cambiato TV; usando la stessa console, gli stessi cavi e gli stessi film, tutto perfetto... :doh:
Alla faccia degli standard... :muro:
Na visitina a Lourdes? :D
Murakami
14-10-2006, 18:12
']Na visitina a Lourdes? :D
Potrei raccontare aneddoti come quello di cui sopra fino a prendere sonno: la verità, io credo, è che non tutto è ponderabile e prevedibile...non lo è con le console ed i TV, figurarsi con i PC ed i milioni di periferiche diverse che li popolano, con miliardi di versioni di driver diversi.
Ormai, comunque, ci ho fatto l'abitudine: quando funziona tutto so che non dovrei cambiare neppure una vite, eppure ogni tanto cedo...ma so bene che potrei pagarla cara e, nel momento in cui lascio la strada vecchia per percorrere quella nuova, sono consapevole dei rischi e pronto a pagarne lo scotto.
jakykaos
14-10-2006, 18:14
http://img314.imageshack.us/img314/5913/dscn2447fm3.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=dscn2447fm3.jpg)
http://img270.imageshack.us/img270/8545/dscn2456rt0.th.jpg (http://img270.imageshack.us/my.php?image=dscn2456rt0.jpg)
http://img121.imageshack.us/img121/3140/dscn2453by9.th.jpg (http://img121.imageshack.us/my.php?image=dscn2453by9.jpg)
Queste son foto fatte con un semplice lettore dvd (di quelli da 30 euri per intenderci) collegato con una normalissima scart.. purtroppo ho la 360 in assistenza e non posso farvi vedere come viaggia in 1080i
Ora sinceramente dove li vedete gli errori di geometria?!? capisco che non è una griglia e le foto hanno la qualita che hanno cmq, se fosse un problema cosi grosso (come tutti i maligni descrivono) non credete si noterebba anche in queste img?
Da queste foto più che altro si vede la qualità della macchina fotografica :D
Per verificare la geometria corretta dovresti visualizzare delle immagini composte da linee, figure geometriche e testi scritti.
Altrimenti è difficile accorgersene....e comunque nella maggiorparte dei casi, se non tene accorgi nell'uso normale vuol dire che va bene no?
E' un Kdf 50".
La stanza è abbastanza grande... ;)
P.S. Se mi dite dove, potrei postarla, la faccio con la digitale.
P.S. 2° Non sposto ogni volta i diffusori perchè, secondo quel cretino del mio Yamaha RX-V2600, i diffusori (artigianali, woofer, da 20, Morel, tweeter Klipsch e centrale con coppia di woofer da 16 Morel e tweeter Klipsch) ed il subwoofer Velodyne CHT-12R, da 30, tutto è calibrato perfettamente, utilizzando la relativa funzione.
KDF 50": un gran bel televisore, peccato per l'ingombro stratosferico :eek:
Per la foto puoi metterla su Imageshack.us fino a 1.5 Mb mi sembra che si possa upparla.
guarda, l'amplificatore può dire tutto quello che vuole, ma i duffusori messi in quel modo sono come una bestemmia in chiesa, i frontali dovrebbero stare almeno 70cm lontani dalla parete posteriore e laterale a meno che il costruttore non specifichi delle altre sistemazioni, ma le tue sono autocostruite e quindi dovrebbero rientrare negli standard. Quelli posteriori non so e nemmeno il subwoofer, anche perchè non mi sono mai interessato al home theatre, quindi non so che cosa consigliarti :D
Romeo D.
Annamaria
14-10-2006, 18:55
KDF 50": un gran bel televisore, peccato per l'ingombro stratosferico :eek:
Per la foto puoi metterla su Imageshack.us fino a 1.5 Mb mi sembra che si possa upparla.
guarda, l'amplificatore può dire tutto quello che vuole, ma i duffusori messi in quel modo sono come una bestemmia in chiesa, i frontali dovrebbero stare almeno 70cm lontani dalla parete posteriore e laterale a meno che il costruttore non specifichi delle altre sistemazioni, ma le tue sono autocostruite e quindi dovrebbero rientrare negli standard. Quelli posteriori non so e nemmeno il subwoofer, anche perchè non mi sono mai interessato al home theatre, quindi non so che cosa consigliarti :D
Romeo D.
Nessun problema, visto che, all'ampli, ho chiesto conferme riguardo la posizione scelta da un amico competente.
Le regole acustiche, a parte i limiti fisici della stanza, insonorizzazione ed altro, devono essere rispettate, ma l'orecchio è il miglior giudice. :)
Nessun problema, visto che, all'ampli, ho chiesto conferme riguardo la posizione scelta da un amico competente.
Le regole acustiche, a parte i limiti fisici della stanza, insonorizzazione ed altro, devono essere rispettate, ma l'orecchio è il miglior giudice. :)
Ok, va bene :D
Ma un giorno quando ne avrai voglia prova a spostare leggermente i diffusori frontali, tipo una 40cm in avanti e 40cm verso il centro, poi ti metti a 2 metri e mezzo di distanza e senti con le tue orecchie se c'è o no un miglioramento dell'immagine stereofonica. Provare non costa nulla ;) a meno che i tuoi diffusori non pesino 50kg l'uno...
Romeo D.
Murakami
15-10-2006, 09:17
Sono entrato nel menù di servio del mio TV: ragazzi, centinaia di voci dalle sigle incomprensibili, non si capisce un'acca! :eek:
Meglio aspettare che ci mettano le mani i tecnici Samsung... :fagiano:
Yngwie74
15-10-2006, 10:05
Sono entrato nel menù di servio del mio TV: ragazzi, centinaia di voci dalle sigle incomprensibili, non si capisce un'acca! :eek:
Meglio aspettare che ci mettano le mani i tecnici Samsung... :fagiano:
L'importante e' che tu prenda una compattina digitale (o in alternativa un foglio ed una penna) e ti segni tutti i settaggi prima di modificarne anche solo uno. Perche' se fai casino nel menu' di servizio e non sai come tornare indietro poi sono cavoli! :)
Murakami
15-10-2006, 10:33
L'importante e' che tu prenda una compattina digitale (o in alternativa un foglio ed una penna) e ti segni tutti i settaggi prima di modificarne anche solo uno. Perche' se fai casino nel menu' di servizio e non sai come tornare indietro poi sono cavoli! :)
Quello è l'ultimo dei problemi: c'è una bella funzione di reset ai valori di fabbrica... :D
Il problema è che per ogni voce ci sono, non esagero, 30 o 40 parametri diversi, dai nomi criptici; a loro volta, le voci sono almeno una ventina, dai significati altrettanto misteriosi...senza sapere quello che si fa è praticamente impossibile arrivare ad un qualsivoglia risultato positivo... :p
Quello è l'ultimo dei problemi: c'è una bella funzione di reset di tutti ai valori di fabbrica... :D
Il problema è che per ogni voce ci sono, non esagero, 30 o 40 parametri diversi, dai nomi criptici; a loro volta, le voci sono almeno una ventina, dai significati altrettanto misteriosi...senza sapere quello che si fa è praticamente impossibile arrivare ad un qualsivoglia risultato positivo... :p
Dubito che toccando il Service Menu' risolvi il tuo problema.
Lascialo cosi', anche perchè son capaci di dirti "ecco non va' perchè ci ha smanettato lei!! FUORI GARANZIAAAAA!!" :sofico:
pabloescobarr
15-10-2006, 13:48
Ciao ragazzi, a fine mese mi arriva il salotto nuovo e adesso sto cercando un nuovo televisore lcd o plasma da 40 o 42 pollici. Qualcuno di voi mi puoi consigliare un buon televisore e un buon kit home theater?? Come prezzo massimo vorrei spendere 2000 euro, che ne dite, ce la faccio? per il tv ero orientato verso questo samsung LE40"R51B mentre per l'audio volevo prendere questo kit sempre marcato samsung http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/hometheatresystems/ht_xq100rels.asp
Che ne dite??
P.s Tenete conto che mi voglio sfrenare con la 360 in alta definizione.... :D
http://img150.imageshack.us/img150/3707/collezioners0.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=collezioners0.jpg)
la mia postazione che comprende:
TV LG (penoso, ma almeno multistandard e piatto che prox cambierò!!!)
Impianto stereo 5.1 con tanto di luci psico
decoder SKY
e le seguenti console:
nes
super nes
nintendo 64
game cube
virtual boy
game boy
game boy advance
game boy pocket
game boy color
nintendo DS
master system
megadrive
megacd
sega 32x
dreamcast
saturn
gamegear
neo geo cartuccie
neo geo cd
xbox
xbox 360
ps1
ps2
supervision watara
amstrad gx4000
atari 2600
atari xe
atari jaguar
atari lynx
3DO fz1
wonderswarn
pcengine
pcengine cdrom + super card
pcengine Duo RX
pc FX
supergrafx + 4 giochi di 6
coregrafx
cdi 450 phillips
commodore 64 GS
nella soffitta ci sono un C64 e un C16 ed alcuni Game Watch.
Hai voglia a giocare :sofico:
Complimenti per la passione.
ma i cavi che vanno dall amplificatore alle casse satelliti e centrale del 5.1 ho notato che sono color argento, se in un negozio specializzato compro cavi dello stesso tipo in materiale migliore(dorati?) cambia qualcosa o nulla?e x il sub, che è collegat con 1 coassiale, se prendo 1 coax di migliore qualità cambia o no?
astorcas
15-10-2006, 15:13
http://img150.imageshack.us/img150/3707/collezioners0.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=collezioners0.jpg)
...
:eek: Se cambi quella tv ti sposo ;)
Scherzi a parte ho visto una televisione che mi intriga parecchio, sarebbe lo Sharp LC-42XD1E, ma dal prezzo mi sembra troppo "economico", voi che pensate?
gabberman81
15-10-2006, 16:55
Ciao ragazzi, a fine mese mi arriva il salotto nuovo e adesso sto cercando un nuovo televisore lcd o plasma da 40 o 42 pollici. Qualcuno di voi mi puoi consigliare un buon televisore e un buon kit home theater?? Come prezzo massimo vorrei spendere 2000 euro, che ne dite, ce la faccio? per il tv ero orientato verso questo samsung LE40"R51B mentre per l'audio volevo prendere questo kit sempre marcato samsung http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/hometheatresystems/ht_xq100rels.asp
Che ne dite??
P.s Tenete conto che mi voglio sfrenare con la 360 in alta definizione.... :D
con 1900 ti compri il mio tv e il mio dolby5.1 (che è molto meglio di quello samsung che vorresti prendere tu :read: ) altrimenti ti consiglio un bel sony bravia sempre da 40" (quello argento) e spenderesti sempre gli stessi soldi
guarda qui : www.trovaprezzi.it io comprando qui il tv l' ho pagato 300.00 in - :read:
se invece vuoi gli ultimi modelli allora solo di tv 40" spenderesti 2000.00 e imho non ne vale proprio la pena :rolleyes:
BTinside
15-10-2006, 18:17
ma i cavi che vanno dall amplificatore alle casse satelliti e centrale del 5.1 ho notato che sono color argento, se in un negozio specializzato compro cavi dello stesso tipo in materiale migliore(dorati?) cambia qualcosa o nulla?e x il sub, che è collegat con 1 coassiale, se prendo 1 coax di migliore qualità cambia o no?
L'oro ha una conducibilità elettrica superiore.
e quanto costano al metro circa?cmq secondo te si sente la differenza o lascio stare?
BTinside
15-10-2006, 18:47
e quanto costano al metro circa?cmq secondo te si sente la differenza o lascio stare?
Secondo me no, però il fatto di aver maggior conducibilità è sempre meglio imho, (non sono esperto in materia).
A meno che non abbiano un costo esiguo lasciali perdere, non noterai nulla.
ok e poi volevo chiederti, visto che mi sembri preparato su ste cose, dietro il sub cè 1 levetta che va su 0° e 180°(PHASE)...sul libretto nn ho trov cosa sia, tu lo sai x caso?
BTinside
15-10-2006, 18:51
E su e-bay americano ho trovato questo crt hd a 299 dollari :
http://i1.ebayimg.com/03/i/08/96/17/2a_1.JPG
Product Description
Samsung introduces the new SlimFit television to the market. At only two-thirds the depth of a conventional flat screen CRT, TX-R3079WH delivers the high brightness, contrast and outstanding picture performance that you demand. This new SlimFit TV not only has a sleek space-saving design but its HDTV built-in tuner, progressive scan and 3:2 pull down deliver a crisp, flicker-free picture. You?ll also find a full compliment of connections, 2 auto sensing wideband component inputs, an HDMI input, and 20 watt built-in speakers with BBE audio technology. SlimFit from Samsung - the final evolution of CRT TV.
Features
Multi-channel Preview Without PIP
Speakers Stereo Without Subwoofer
2 x 10 Watt
Sound Output Mode Dolby Digital / AC3
Details
Image Aspect Ratio 16:9, 4:3 Enhanced
Front Input Connectors Audio (RCA) x 1, Composite x 1, S-Video x 1
Rear Input Connectors Audio (RCA) x 3, Component x 2, Composite x 1, HDMI x 1, RF x 2, S-Video x 1
Rear Output Connectors Audio (RCA) x 1, Composite x 1
TV Supported Resolutions 1080i (HDTV), 480i (SDTV), 480p (EDTV), 720p (HDTV)
Dimensions (W X D X H) 36.8 in. x 16 in. x 22.4 in.
Weight 120.2 lb.
E questo a 449 dollari :
Samsung TXS3082
http://i15.ebayimg.com/03/i/08/92/7c/31_1.JPG
junkman1980
15-10-2006, 18:54
l'animaccia che prezzaccio :eek:
BTinside
15-10-2006, 18:56
l'animaccia che prezzaccio :eek:
E non finisce qu', ecco il Toshiba 34HF85 34" a 350 dollari (però supporta solo 1080ì.)
http://i24.ebayimg.com/04/i/08/96/68/4a_1.JPG
junkman1980
15-10-2006, 19:00
E non finisce qu', ecco il Toshiba 34HF85 34" a 350 dollari (però supporta solo 1080ì.)
http://i24.ebayimg.com/04/i/08/96/68/4a_1.JPG
assomiglia al mio,solo che supporta anche i 720p.
ma non l'ho certo pagato 299$ come il samsung...
a me è costato intorno ai 550€ ed ero convinto di aver fatto l'affarone :rolleyes:
altro che prezzi giapponesi...in america ti tirano la roba appresso
p.s. ma sono usati?
Posso dire che esteticamente fan davvero cacare :D
BTinside
15-10-2006, 19:05
p.s. ma sono usati?
No. :)
Ecco il Samsung TX-P2664WH 279 dollari.
http://i17.ebayimg.com/05/i/07/fb/04/3f_1_bl.JPG
http://www.futureusa.net/totalauction/Ebayimages/TXP3064W/TXP3064W_Side.jpg
esistono lavatrici più piccole... :D
BTinside
15-10-2006, 19:15
Me ne frego delle dimensioni, con 300 euro massimo ti viene un hdtv superiore agli lcd di 900 euro.
Ma scusa Btinside vai in un centro a dare un occhio a quel Samsung che ho postato qui indietro che ormai si dovrebbe trovare.
lo paghi 650€ (ma magari lo trovi a meno) però lo vedi di persona e non devi fargli fare un viaggo così lungo per averlo.
Anche esteticamente era carino, più o meno come il secondo Samsung che hai postato qui.
Gli ultimi due sono dei cassoni, poi magari son gioielli eh...
in effetti l estetica nn è il loro punto forte...sabato ho visto in 1 negozio specializzato 1 spettacolo: sony da 55" fullHD a 3000 euri...era 1 spettacolo sopratutto se fosse stato mio,va bhe...cmq se qualcuno sa risp alla domanda del post prima mi farebbe 1 favore!!!! :D
Me ne frego delle dimensioni, con 300 euro massimo ti viene un hdtv superiore agli lcd di 900 euro.
Frena frena.... Quel bidone (l'ultimo) dubito sia superiore come qualita' visiva a un buon lcd, non è che CRT= Il meglio e LCD= Lammerda.
Dipende dal prodotto e da tanti altri fattori.
BTinside
15-10-2006, 19:24
']Frena frena.... Quel bidone (l'ultimo) dubito sia superiore come qualita' visiva a un buon lcd, non è che CRT= Il meglio e LCD= Lammerda.
Dipende dal prodotto e da tanti altri fattori.
E per finire, Sony HDTV a retroproiezione da 50" e risoluzione nativa di 1280x720 1200 dollari. :eek:
http://www.sonystyle.com/intershoproot/eCS/Store/en/imagesProducts/650x650/KDF50E2000.jpg
Da noi c'è il Philips 32PW9551
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/WIDESCREEN_TV_CA_IT_CONSUMER/product/32PW9551_12_IT_CONSUMER/catalog.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=LYZHO3OAZD01BJ0RMRCSHP3HKFSESI5P
oppure il Samsung WS 32Z419T
http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp?page=Specifications
Esatto proprio di quelli parlavo e di quel Samsung in particolare.
Anche volendo quel retroproiezione non saprei dove metterlo! :D
BTinside
15-10-2006, 19:29
Ma scusa Btinside vai in un centro a dare un occhio a quel Samsung che ho postato qui indietro che ormai si dovrebbe trovare.
lo paghi 650€ (ma magari lo trovi a meno) però lo vedi di persona e non devi fargli fare un viaggo così lungo per averlo.
Anche esteticamente era carino, più o meno come il secondo Samsung che hai postato qui.
Gli ultimi due sono dei cassoni, poi magari son gioielli eh...
Si però dopo l'esperienza di Murakami preferisco prendere i modelli americani che sono diversi da quelli nostri. Inoltre costano 300/400 euro.
gabberman81
15-10-2006, 19:53
E per finire, Sony HDTV a retroproiezione da 50" e risoluzione nativa di 1280x720 1200 dollari. :eek:
http://www.sonystyle.com/intershoproot/eCS/Store/en/imagesProducts/650x650/KDF50E2000.jpg
questo sony l' ho visto di persona...è scarsino come qualità
fa una scena della madonna :rolleyes: xo ha ...immagini poco nitide, e poi l' angolo di visione è bassissimo, o lo guardi stando a 90 gradi oppure perdi tantissima definizione...gli lcd son molto meglio...cmq se uno vuole farsi un bel 50" ed è di bocca buona questo costa davvero poco, l' ho visto sui 1500.00 :read:
eccolo : http://www.duebevolution.it/cinfo.asp?id=3641
come potete leggere l' angolo di visione invece che 170 è di soli 130 gradi :read:
questo sony l' ho visto di persona...fa davvero pena come immagini
fa una scena della madonna xo è scarsissimo...immagini poco nitide, e poi l' angolo di visione è bassissimo, o lo guardi stando a 90 gradi oppure perdi tantissima definizione...gli lcd son molto meglio...cmq se uno vuole farsi un bel 50" ed è di bocca buona questo costa davvero poco, l' ho visto sui 1400.00 :read:
in effetti i tv retroproiezione fanno abbastanza pena anche a me e confermo che l'angolo di visione è davvero ridotto.
imho :Puke:
a breve la mia postazione
goldorak
15-10-2006, 20:01
E per finire, Sony HDTV a retroproiezione da 50" e risoluzione nativa di 1280x720 1200 dollari. :eek:
http://www.sonystyle.com/intershoproot/eCS/Store/en/imagesProducts/650x650/KDF50E2000.jpg
Ecco questo qua sarebbe perfetto. :)
Ma perche' non li fanno in 4/3 ? :muro: :muro:
goldorak
15-10-2006, 20:04
in effetti i tv retroproiezione fanno abbastanza pena anche a me e confermo che l'angolo di visione è davvero ridotto.
imho :Puke:
:boh: ma mica siete al cinema che lo dovete vedere di lato da 175 gradi.
Invece i tv a retroproiezione (dimensione a parte) danno la pista sia agli lcd che ai plasma.
Ovviamente vanno visti in una stanza oscura o comunque nella penombra visto che soffrono molto l'illuminazione ambiente.
gabberman81
15-10-2006, 20:08
Ecco questo qua sarebbe perfetto. :)
Ma perche' non li fanno in 4/3 ? :muro: :muro:
stai male :asd:
xchè dovresti volere uno squallido 4/3 ???? x beccarti le bande nere nei film e nei videogiochi ??? cmq i modelli vecchi li trovi in 4/3 :read:
gabberman81
15-10-2006, 20:09
:boh: ma mica siete al cinema che lo dovete vedere di lato da 175 gradi.
Invece i tv a retroproiezione (dimensione a parte) danno la pista sia agli lcd che ai plasma.
Ovviamente vanno visti in una stanza oscura o comunque nella penombra visto che soffrono molto l'illuminazione ambiente.
stai male pure tu :doh:
è risaputo che i tv a retroproiezione sono quelli che offrono le immagini peggiori di tutti...lcd, tv a tubo e plasma sono MOLTO MEGLIO !!
ma cosa mi tocca leggere :rolleyes:
goldorak
15-10-2006, 20:13
stai male :asd:
xchè dovresti volere uno squallido 4/3 ???? x beccarti le bande nere nei film e nei videogiochi ??? cmq i modelli vecchi li trovi in 4/3 :read:
Guarda che il cinema mica inzia negli anni 90. :asd:
Io sono un fanatico di film classici del periodo 30-70 e guarda caso molti di questi sono stati filmati in formato 1.66:1 o addirittura in 4:3.
E prima di dirmi che l'alta definzione e' per forza 16:9 ti faccio notare che l'alta definizione non centra una cippa con il widescreen.
Le banda nere orrizontali non mi danno fastidio, sono li per garantire il giusto rapporto d'iimagine di un formato widescreen su uno schermo di 4:3.
E' lo stesso motivo per cui se guardi un film classico su uno schermo widescreen vedi due bande nere verticali ai lati. Sono li per garantire il rapporto d'immagine giusto.
Chi fa zoom su i televisori widescreen per togliere le bande nere verticali non ha capito una mazza.
goldorak
15-10-2006, 20:20
stai male pure tu :doh:
è risaputo che i tv a retroproiezione sono quelli che offrono le immagini peggiori di tutti...lcd, tv a tubo e plasma sono MOLTO MEGLIO !!
ma cosa mi tocca leggere :rolleyes:
Io invece non mi baso sulla publicita' ma perche' li ho visti.
E se ben calibrati in una stanza con l'illuminazione giusta le tv a retroproiezione sono delle bestie che si lasciano dietro gli lcd e i plasma.
gabberman81
15-10-2006, 20:21
Guarda che il cinema mica inzia negli anni 90. :asd:
Io sono un fanatico di film classici del periodo 30-70 e guarda caso molti di questi sono stati filmati in formato 1.66:1 o addirittura in 4:3.
E prima di dirmi che l'alta definzione e' per forza 16:9 ti faccio notare che l'alta definizione non centra una cippa con il widescreen.
Le banda nere orrizontali non mi danno fastidio, sono li per garantire il giusto rapporto d'iimagine di un formato widescreen su uno schermo di 4:3.
E' lo stesso motivo per cui se guardi un film classico su uno schermo widescreen vedi due bande nere verticali ai lati. Sono li per garantire il rapporto d'immagine giusto.
Chi fa zoom su i televisori widescreen per togliere le bande nere verticali non ha capito una mazza.
vabè ma allora hai gusti molto particolari :rolleyes: poi con quei film non sfrutti manco il dolby ecc... un tv da 50" con relativo dolby 5.1 lo vedo davvero sprecato :rolleyes:
io preferisco di gran lunga beccarmi le bande nere laterali quando guardo la tv piuttosto che quelle dei film-videogiochi ;)
gabberman81
15-10-2006, 20:23
Io invece non mi baso sulla publicita' ma perche' li ho visti.
E se ben calibrati in una stanza con l'illuminazione giusta le tv a retroproiezione sono delle bestie che si lasciano dietro gli lcd e i plasma.
io li ho visti vicino...gli lcd e plasma erano
-molto + luminosi
-molto + definiti
-avevano colori + brillanti
-avevano un angolo di visione decisamente superiore
non capisco come puoi dire che il tv a retroproiezione possa essere migliore...cmq aspetto che ti smentiscano :rolleyes:
goldorak
15-10-2006, 20:25
vabè ma allora hai gusti molto particolari :rolleyes: poi con quei film non sfrutti manco il dolby ecc... un tv da 50" con relativo dolby 5.1 lo vedo davvero sprecato :rolleyes:
io preferisco di gran lunga beccarmi le bande nere laterali quando guardo la tv piuttosto che quelle dei film-videogiochi ;)
Ma cosa dici ? :eek:
Guarda che il multicanale audio esisteva gia' negli anni 60 se non adirittura per alcuni film widescreen negli anni 50.
goldorak
15-10-2006, 20:31
io li ho visti vicino...gli lcd e plasma erano
-molto + luminosi
-molto + definiti
-avevano colori + brillanti
-avevano un angolo di visione decisamente superiore
non capisco come puoi dire che il tv a retroproiezione possa essere migliore...cmq aspetto che ti smentiscano :rolleyes:
Sono d'accordo solo sul angolo di visione decisamente superiore dei lcd/plasma.
Ma ti ho detto che uno non e' al cinema dove puo' dover vedere lo schermo anche di lato.
Diffilmente a casa guardi la tv di lato, dimmi se sbaglio ?
I panelli lcd/plasma devono essere molto piu' luminosi perche' possono stare in un ambiente illuminato.
I tv a retroproiezione l'ho gia' detto soffrono l'illuminazione ambiente.
Ecco perche' bisogna vederli in una stanza buia o comunque nella penombra. Ed in queste condizioni danno la pista agli lcd/plasma.
Come lo devo dire ? :rolleyes:
Poi e' ovvio che se metti una tv a retroproiezione in una stanza illuminata normalmente si vedra' da schifo, ma questo e' il limite della tecnologia a retroproiezione.
gabberman81
15-10-2006, 20:31
Ma cosa dici ? :eek:
Guarda che il multicanale audio esisteva gia' negli anni 60 se non adirittura per alcuni film widescreen negli anni 50.
ma cosa centra ???di solito i film vecchi sono solo stereo o addiruittura mono :rolleyes: e quando 6 abituato alle tracce in dolby 5.1 è uno schifo :rolleyes:
goldorak
15-10-2006, 20:35
ma cosa centra ???di solito i film vecchi sono solo stereo o addiruittura mono :rolleyes: e quando 6 abituato alle tracce in dolby 5.1 è uno schifo :rolleyes:
No no, in italia tutti i film americani fino alle fine degli anni 80 era gia' tanto se arrivano con il mono.
Ma non perche' il film fosse stato filmato in mono, perche' le sale italiane non erano attrezzate per il multicanale audio.
Caspita 2001 Odissea nello Spazio aveva una traccia multicanale e siamo nel 1968. :D
Non confondere il film originale, con il trasferimento su dvd. Sono due cose ben diverse.
:boh: ma mica siete al cinema che lo dovete vedere di lato da 175 gradi.
Invece i tv a retroproiezione (dimensione a parte) danno la pista sia agli lcd che ai plasma.
Ovviamente vanno visti in una stanza oscura o comunque nella penombra visto che soffrono molto l'illuminazione ambiente.
ma che centra... ho un divano a L e chi sta a lato non può vedere la tv? bello... :rolleyes:
Bello anche il fatto che devo ricreare la "penombra" per vedere qualcosa sullo schermo :asd:
BTinside
15-10-2006, 21:39
o lo guardi stando a 90 gradi
oppure perdi tantissima definizione..Meglio di no allora :asd: ...
BTinside
15-10-2006, 21:44
In qualsiasi forum andrete leggerete che crt è meglio di lcd attualmente. Se poi ci aggiungi che costano molto meno, prenderò uno di questi samsung d'importazione. Se lo prendo in Usa però ci sono i problemi dogana e pal, non posso vedere la tv nostrana, ma non m'importa molo questo.
davide22
15-10-2006, 22:38
In qualsiasi forum andrete leggerete che crt è meglio di lcd attualmente. Se poi ci aggiungi che costano molto meno, prenderò uno di questi samsung d'importazione. Se lo prendo in Usa però ci sono i problemi dogana e pal, non posso vedere la tv nostrana, ma non m'importa molo questo.
ciao BT.
si hai perfettamente ragione, se cmq intendi in un determinato senso...nn si può categoricamente dire che tt i crt saranno sempre meglio di tt gli lcd...ci sono crt e crt, come, lcd e lcd...
sincermanete oggigiorno si stanno facendo cosi' passi avanti che a mio avviso si sta sempre via via restringendo il divario (ciò grazie cmq ad uno studio più approfondito, dovuto anche a maggior attenzione nel settore).
Io preferisco, per ora gli lcd, poichè offrono cmq un estetica migliore, ridotti spazi e molte volte qualità davvero ottima.ovviamente le cose vanno a gusti, però per esempio il 9830 della philips che possiedo, nn è certo inferiore a tt i crt, anzi tutt'altro...ovviamente rispetto ai miglior crt si posiziona al di sotto, ma già di per sè offre una qualità a dir poco spettacolare...paragonabile a crt di ottima fattura.
BTinside
16-10-2006, 00:03
ciao BT.
si hai perfettamente ragione, se cmq intendi in un determinato senso...nn si può categoricamente dire che tt i crt saranno sempre meglio di tt gli lcd...ci sono crt e crt, come, lcd e lcd...
Grazie questo lo so, intendevo in linea generale....
sincermanete oggigiorno si stanno facendo cosi' passi avanti che a mio avviso si sta sempre via via restringendo il divario (ciò grazie cmq ad uno studio più approfondito, dovuto anche a maggior attenzione nel settore).
...tuttavia il nero non sarà mai nero, anche i migliori lcd attualmente sul mercato rendono un grigio molto scuro, ma non un nero.
Per non parlare dei pixel che si bruciano a volte anche subito e dello sbiadimento dei colori già al 50% del ciclo vitale di una tv.
Io preferisco, per ora gli lcd, poichè offrono cmq un estetica migliore, ridotti spazi e molte volte qualità davvero ottima.ovviamente le cose vanno a gusti, però per esempio il 9830 della philips che possiedo, nn è certo inferiore a tt i crt, anzi tutt'altro...ovviamente rispetto ai miglior crt si posiziona al di sotto, ma già di per sè offre una qualità a dir poco spettacolare...paragonabile a crt di ottima fattura.
Infatti alla fine prenderò un lcd per questi motivi e perchè supportano le tecnologie più avanzate.
Comqune ho visto che tutti i Philips, come tutti gli Sharp Aquos hanno la vga locckata a 1024.
I Bravia sto tentando di verificare scaricando il manuale in pdf mentre i Samsung sono gli unici che esplicitamente assicurano una risoluzione vga di 1360x768 e Hdmi con Htcp.
junkman1980
16-10-2006, 00:03
Meglio di no allora :asd: ...
mi hai fregato le parole di bocca :D
quando l'ho letto mi sono pisciato addosso :rotfl:
BTinside
16-10-2006, 00:05
mi hai fregato le parole di bocca :D
quando l'ho letto mi sono pisciato addosso :rotfl:
Era inevitabile. :D
BTinside
16-10-2006, 00:14
I Bravia sto tentando di verificare
Supportano la 1360x768 in modalità VGA, e anche la 1280x720. :)
Però non specifica mai se l'Hdmi è Htcp compilant. Meglio i Samsung per sicurezza anche se, quest'ultimi in modalità vga saltano dalla 1024x768 alla 1360x768 senza passare per la 1280x720 che secondo me è la migliore.
davide22
16-10-2006, 00:15
Comqune ho visto che tutti i Philips, come tutti gli Sharp Aquos hanno la vga locckata a 1024.
I Bravia sto tentando di verificare scaricando il manuale in pdf mentre i Samsung sono gli unici che esplicitamente assicurano una risoluzione vga di 1360x768 e Hdmi con Htcp.
bèh per il nero cmq cè da dire che su alcuni televisori grazie alle tecnologie si va molto vicino...io comprai al tempo questo apposta, proprio perchè come qualità del nero era già su un pianeta diverso..poi ha oltretutto un opzione nei parametri per rendere il nero -NERO-.
per la vga invece hai ragione, quando feci delle prove molto tempo fà,mi sembrava di aver avuto la mappatura 1:1, sia perchè fatto di fretta sia perchè nn ci avevo fatto molto caso, invece l'altro giorno riprovando, mi sono reso conto che la risoluzione mi si ferma prima però mi sembrava 1280x720 nn 1024 ).... cmq cl component nn ci sono problemi...
goldorak
16-10-2006, 00:36
...tuttavia il nero non sarà mai nero, anche i migliori lcd attualmente sul mercato rendono un grigio molto scuro, ma non un nero.
Per non parlare dei pixel che si bruciano a volte anche subito e dello sbiadimento dei colori già al 50% del ciclo vitale di una tv.
Come non quotare questa parte.
I miei hanno un televisore B&O da 15 anni ed e' ancora perfetto.
Colori e contrasto come al primo giorno.
Non e' mai andato in assistenza. :eek:
Dubito che gli lcd/plasma/videoproiettori durino cosi tanto. :asd:
Come non quotare questa parte.
I miei hanno un televisore B&O da 15 anni ed e' ancora perfetto.
Colori e contrasto come al primo giorno.
Non e' mai andato in assistenza. :eek:
Dubito che gli lcd/plasma/videoproiettori durino cosi tanto. :asd:
i plasma di ultima generazione li danno per 60.000 ore o più... con l'uso normale di un tv, o almeno con quello che ci faccio io, sarebbero più di 10 anni.
junkman1980
16-10-2006, 06:47
Come non quotare questa parte.
I miei hanno un televisore B&O da 15 anni ed e' ancora perfetto.
Colori e contrasto come al primo giorno.
Non e' mai andato in assistenza. :eek:
Dubito che gli lcd/plasma/videoproiettori durino cosi tanto. :asd:
i miei invece hanno un super trinitron sony 29" da 11 anni.
come nuovo :)
goldorak
16-10-2006, 06:56
i miei invece hanno un super trinitron sony 29" da 11 anni.
come nuovo :)
Chissa' come e' che tutti i televisori dei primi anni 90 sono ancora in giro ? :asd:
Quella degli lcd/plasma e' una moda passegera, la vera rivoluzione sara' passare dai crt agli schermi oled.
E' l'unico passaggio che abbia un senso per il consumatore.
Chissa' come e' che tutti i televisori dei primi anni 90 sono ancora in giro ? :asd:
Quella degli lcd/plasma e' una moda passegera, la vera rivoluzione sara' passare dai crt agli schermi oled.
E' l'unico passaggio che abbia un senso per il consumatore.
Certo ma nel frattempo che faccio?Mi iberno e non guardo più film e non gioco? :D
Mi accontento di quello che c'è.
Cmq non giudicate gli Lcd da come li vedete montati nei centri, anche in quelli specializzati che li espongono con demo in 720p che girano.
Perchè si è vero che il nero è ancora il punto debole di un Lcd...ma è anche vero che regolando i parametri come si deve si ottengono ottimi risultati.
Mai come quelli di un Crt, questo si.
BTinside
16-10-2006, 09:06
i plasma di ultima generazione li danno per 60.000 ore o più... con l'uso normale di un tv...
..e che sono valori gonfiati come i polli e che comunque sono calcolati in maniera differente da come intendiamo noi 60.000 ore.
Certo ma nel frattempo che faccio?Mi iberno e non guardo più film e non gioco? :D
Ci sono sempre i CRT HD che ho già segnalato da qualche altra parte. Il Samsung 32" l'ho visto (non in funzione però, purtroppo era spento) da E*****s vicino a casa mia a 699€.
deviltrigger.dmc
16-10-2006, 10:47
Ci sono sempre i CRT HD che ho già segnalato da qualche altra parte. Il Samsung 32" l'ho visto (non in funzione però, purtroppo era spento) da E*****s vicino a casa mia a 699€.
io vorrei proprio prendere un CRT HD a casa nuova (gli LCD non mi piacciono), spero che appena dovrò prenderlo se ne troveranno (a me sembra che la moda LCD/Plasma ormai sia esageratamente estesa)
http://www.recordere.dk/artikler/articlefiles/731-Samsung%20WS-32Z409%20small.jpg
Yngwie74
16-10-2006, 10:49
i plasma di ultima generazione li danno per 60.000 ore o più... con l'uso normale di un tv, o almeno con quello che ci faccio io, sarebbero più di 10 anni.
Non e' per dire, ma hai mai letto i valori annunciati dalle case in stanby ed in conversazione dei cellulari? :D
Leggi otto mesi in stanby e 30 giorni in conversazione, poi arrivi a casa e ti tocca caricarlo ogni 3 giorni. :)
La durata dei pannelli e' "dichiarata" piu' o meno alla stessa maniera.
Ci sono sempre i CRT HD che ho già segnalato da qualche altra parte. Il Samsung 32" l'ho visto (non in funzione però, purtroppo era spento) da E*****s vicino a casa mia a 699€.
Sisi, per chi deve comprare ora però e ammesso che un 32 gli basti (a me no).
Io ho comprato un anno fa un Lcd 37" ho già dato e sono molto soddisfatto.
Adesso quando la tecnologia svolterà cambierò...ma fino ad allora sono apposto.
Poi questo lo passo in camera...e finalmente mi sbarazzo di quel cassone da 29" :D
marco1474
16-10-2006, 11:02
Ragazzi, in quanto a qualità, i crt vincono su quasi tutti i fronti contro i plasma.....figuriamoci sugli LCD. L'unico punto a favore dei 2 "slim" sono le dimenzioni del video e lo spessore della TV. Per il resto perdono sotto tutti i punti di vista. Qualunque appassionato serio può confermarvi questo.
Murakami
16-10-2006, 11:42
Bah, il mistero si infittisce: sono andato al centro di assistenza Samsung con la mia console, lì hanno un TV uguale al mio...ho fatto ogni genere di prova, nessun' anomalia di sorta; quindi, il problema non è la X360 o il cavo, e nemmeno il modello di TV.
Tornato a casa, ho provato a scollegare qualsiasi cosa dalla TV che non fosse la presa di corrente, a spegnere tutti gli apparecchi elettrici nelle vicinanze, a cambiare presa di corrente...nulla da fare; il problema persiste ed è legato al momento in cui collego il cavo verde della connessione component, quello che porta i segnali di sincronia orizzontale e verticale.
Adesso provo a spostare il TV in altra stanza, tanto per non saper ne leggere ne scrivere: dopo di che, porto il mio TV presso l'assistenza, sperando che il difetto si manifesti anche lì...possibile che abbia beccato 2 esemplari con lo stesso difetto? :rolleyes:
Ragazzi, in quanto a qualità, i crt vincono su quasi tutti i fronti contro i plasma.....figuriamoci sugli LCD. L'unico punto a favore dei 2 "slim" sono le dimenzioni del video e lo spessore della TV. Per il resto perdono sotto tutti i punti di vista. Qualunque appassionato serio può confermarvi questo.
Straquoto!
Romeo D.
powerslave
16-10-2006, 12:24
Bah, il mistero si infittisce: sono andato al centro di assistenza Samsung con la mia console, lì hanno un TV uguale al mio...ho fatto ogni genere di prova, nessun' anomalia di sorta; quindi, il problema non è la X360 o il cavo, e nemmeno il modello di TV.
Tornato a casa, ho provato a scollegare qualsiasi cosa dalla TV che non fosse la presa di corrente, a spegnere tutti gli apparecchi elettrici nelle vicinanze, a cambiare presa di corrente...nulla da fare; il problema persiste ed è legato al momento in cui collego il cavo verde della connessione component, quello che porta i segnali di sincronia orizzontale e verticale.
Adesso provo a spostare il TV in altra stanza, tanto per non saper ne leggere ne scrivere: dopo di che, porto il mio TV presso l'assistenza, sperando che il difetto si manifesti anche lì...possibile che abbia beccato 2 esemplari con lo stesso difetto? :rolleyes:
altro che assistenza samsung,qui devi chiamare gli acchiappafantasmi :D
cmq massima solidarietà :)
Murakami
16-10-2006, 12:36
altro che assistenza samsung,qui devi chiamare gli acchiappafantasmi :D
cmq massima solidarietà :)
Grazie, ne ho bisogno. Non è la prima volta che mi capitano questi casi "mistici" con le apparecchiature elettroniche: o sono sfigato io o le cose, nell'elettronica (e nell'informatica), non vanno come ti dicono che dovrebbero andare.
Grazie, ne ho bisogno. Non è la prima volta che mi capitano questi casi "mistici" con le apparecchiature elettroniche: o sono sfigato io o le cose, nell'elettronica (e nell'informatica), non vanno come ti dicono che dovrebbero andare.
Non è che hai qualche strano campo elettromagnetico in casa tua? (sono serio, non sto scherzando)
e quanto costano al metro circa?cmq secondo te si sente la differenza o lascio stare?
Su un articolo di Nuova Elettronica, diverso tempo fa, lessi una dimostrazione che (quasi) sempre i cavi in oro sono assolutamente inutili.
A meno che la TV non abbia anch'essa i collegamenti in oro (cosa quasi per niente probabile), i cavi d'oro sono inutili.
Purtroppo, però, non ricordo né il numero di Nuova Elettronica, né sono un esperto in questo campo :(
Murakami
16-10-2006, 15:27
Non è che hai qualche strano campo elettromagnetico in casa tua? (sono serio, non sto scherzando)
Mi sono convinto che questa sia l'unica spiegazione possibile, dato che ho appena portato il TV nei laboratori Samsung e lì funziona perfettamente...a casa mia, invece, dovunque lo sposti, manifesta sempre gli stessi problemi.
Sapevo di essere sfortunato, ma non fino a questo punto... :(
Brightblade
16-10-2006, 15:30
Mi sono convinto che questa sia l'unica spiegazione possibile, dato che ho appena portato il TV nei laboratori Samsung e lì funziona perfettamente...a casa mia, invece, dovunque lo sposti, manifesta sempre gli stessi problemi.
Sapevo di essere sfortunato, ma non fino a questo punto... :(
Chiama Jimmi Ghione, al max ti vediamo su Striscia :D
davide22
16-10-2006, 16:03
Certo ma nel frattempo che faccio?Mi iberno e non guardo più film e non gioco? :D
Mi accontento di quello che c'è.
Cmq non giudicate gli Lcd da come li vedete montati nei centri, anche in quelli specializzati che li espongono con demo in 720p che girano.
Perchè si è vero che il nero è ancora il punto debole di un Lcd...ma è anche vero che regolando i parametri come si deve si ottengono ottimi risultati.
Mai come quelli di un Crt, questo si.
quoto...
Ragazzi è anche un discorso di esigenze, di aspettative e di disponibilità temporale...
ovvio che se una persona nn ha esigenze , può permettersi di aspettare e vedere i progressi nel campo...per poi fare una scelta sicuramente più oculata...
ma quà a me sembra che si stia notevolmente esagerando nel considerare ldc/plasma qlcosa di insensato...
che ognuno faccia le proprie scelte...io ora come ora, come moltissima gente che usa lcd, mi trovo benissimo...avevo esigenze strette è ho dovuto fare una scelta, comprando ciò che ritenevo migliore...
Che poi la tecnologia avanza è ovvio..lo fà sempre... escono sempre più prodotti validi e studiati...cambierò quando riterrò opportuno farlo...però nel frattempo godo di qualcosa di "certo"..che mi soddisfa..
..e che sono valori gonfiati come i polli e che comunque sono calcolati in maniera differente da come intendiamo noi 60.000 ore.
Lo dici "imho" o hai un plasma che ti è durato meno?
Comunque facciamo un esempio:
nel mio caso, di media uso la tv 5h/giorno, quindi senza calcolare ferie e giorni di inattività vari diciamo che in un anno uso la tv: 365 giorni * 5h al giorno = 1.825h all'anno. In 10 anni diventano 18.250 h
Non voglio diventare vecchio con questa tv...
Lo dici "imho" o hai un plasma che ti è durato meno?
Comunque facciamo un esempio:
nel mio caso, di media uso la tv 5h/giorno, quindi senza calcolare ferie e giorni di inattività vari diciamo che in un anno uso la tv: 365 giorni * 5h al giorno = 1.825h all'anno. In 10 anni diventano 18.250 h
Non voglio diventare vecchio con questa tv...
;)
Considerato che ho Lcd (almeno una 15ina ) che sono in funzione 24/24 ore da 6 anni e non presentano nessun tipo di problema.
Se si guasta o si spegne è nella normalità dei guasti, come qualsiasi altra cosa di questo genere.
Mentre i plasma effettivamente sono un pelo più delicati.
;)
Considerato che ho Lcd (almeno una 15ina ) che sono in funzione 24/24 ore da 6 anni e non presentano nessun tipo di problema.
Se si guasta o si spegne è nella normalità dei guasti, come qualsiasi altra cosa di questo genere.
Mentre i plasma effettivamente sono un pelo più delicati.
si, ma che centrano gli lcd? Delicati in che senso? Io non presto particolari attenzioni, lo uso semplicemente come una tv.
I plasma a differenza degli LCD non hanno lampade per la retroilluminazione, quindi, se non per un guasto all'elettronica del tv, il plasma non si spegne, ma degrada.
Questo degrado è stabilito per i pannelli di ultima generazione in circa 60.000 ore di utilizzo.
Si discuteva, nel caso il tv non sia guasto, che questo dato è "pompato" e il mio era un solo un esempio di utilizzo "normale" di una televisione in casa.
Anche noi a lavoro abbiamo TANTI monitor LCD accesi 24h/7gg (ciclo continuo) e a parte qualche monitor che si "brucia" nessun problema.
BTinside
16-10-2006, 18:24
Lo dici "imho" o hai un plasma che ti è durato meno?
Comunque facciamo un esempio:
nel mio caso, di media uso la tv 5h/giorno, quindi senza calcolare ferie e giorni di inattività vari diciamo che in un anno uso la tv: 365 giorni * 5h al giorno = 1.825h all'anno. In 10 anni diventano 18.250 h
Non voglio diventare vecchio con questa tv...
I Plasma, a differenza degli Lcd, durano molto meno delle cifre che sparano le case produttrici.
Comqunque ho un monitor lcd da 5 anni e qualcosa la so dire in merito al degrado dei colori etc..
I Plasma, a differenza degli Lcd, durano molto meno delle cifre che sparano le case produttrici.
Comqunque ho un monitor lcd da 5 anni e qualcosa la so dire in merito al degrado dei colori etc..
si, ok, ma parli per esperienza personale? per sentito dire? conosci qualcuno che ha usato un plasma 10000 ore è si è degradato? boh...
poi ribadisco il concetto... ammesso che anzichè 60000 ore dichiarate, ne duri anche solo la metà, per come lo uso io lo cambierei prima di poter stabilire se questo dato sia vero o pompato. :rolleyes:
BTinside
16-10-2006, 18:36
si, ok, ma parli per esperienza personale? per sentito dire? conosci qualcuno che ha usato un plasma 10000 ore è si è degradato? boh...
poi ribadisco il concetto... ammesso che anzichè 60000 ore dichiarate, ne duri anche solo la metà, per come lo uso io lo cambierei prima di poter stabilire se questo dato sia vero o pompato. :rolleyes:
Ho letto una guida tecnica. Basta oppure tutto il sapere deve essere empirico e personale? Non viene dalla mia esperienza ma dalla conoscenza di gente esperta nel mestiere. :)
Ho letto una guida tecnica. Basta oppure tutto il sapere deve essere empirico e personale? Non viene dalla mia esperienza ma dalla conoscenza di gente esperta nel mestiere. :)
beh quanto meno fondato... :sofico:
...allora devo mettere in preventivo una tv a breve! :D
BTinside
16-10-2006, 18:46
beh quanto meno fondato... :sofico:
...allora devo mettere in preventivo una tv a breve! :D
Beh dai non esageriamo, probabilmente prima che ti muoia il tv ne avrai già comprato un altro. :)
A dire il vero pensavo che si stesse parlando di Lcd.
Comunque la durata in ore è simile, dico che la matrice del plasma (il problema è qui) è più delicata perchè è vero...ma probabilmente in un uso casalingo prima che i difetti del plasmon vngano a galla lo avrai già venduto.
Beh dai non esageriamo, probabilmente prima che ti muoia il tv ne avrai già comprato un altro. :)
spero... :D :sperem:
junkman1980
17-10-2006, 10:09
Comqune ho visto che tutti i Philips, come tutti gli Sharp Aquos hanno la vga locckata a 1024.
I Bravia sto tentando di verificare scaricando il manuale in pdf mentre i Samsung sono gli unici che esplicitamente assicurano una risoluzione vga di 1360x768 e Hdmi con Htcp.
sta cosa delle vga locckate a 1024x768 non la sapevo :mbe:
hai controllato i bravia?
BTinside
17-10-2006, 10:42
Se vuoi andare sul sicuro devi puntare su :
1. LG
2. Samsung
3. Sony Bravia (solo la nuova serie S)
Messi in ordine di importanza, in quanto
:
LG in modalità VGA è il più completo di tutti perchè supporta tutte le risoluzioni possibili immaginabili, passando anche per 1280x720 (la pura 720p) 1360x768 e persino 1366x768. In più quì sul forum un utente sostiene che gli LG sono qualitativamente superiori ai Samsung pur avendo lo stesso pannello, sarà.....
Samsung non ha la 1280x720 ma supporta la 1366x768.
Il Bravia serie S supporta sia la 1280x720 che la 1366x768 (ma non la 1360x768) , ma a differenza degli altri due non specifica mai se la connessione Hdmi è provvista di Htcp, cosa molto importante e che Samsung e LG invece assicurano.
Yngwie74
17-10-2006, 11:24
In più quì sul forum un utente sostiene che gli LG sono qualitativamente superiori ai Samsung pur avendo lo stesso pannello, sarà.....
Lg non monta gli stessi pannelli dei Samsung ma gli stessi pannelli dei Philips.
A montare gli stessi pannelli dei Samsung sono gli LCD Sony.
E comunque il pannello non e' tutto, molto importante e' anche l'elettornica di controllo della matrice (non per niente i philps cineos di gamma alta sono superiori a qualsiasi LCD LG).
BTinside
17-10-2006, 11:42
(non per niente i philps cineos di gamma alta sono superiori a qualsiasi LCD LG).
Ma hanno la vga locckata a 1024x768. :)
Yngwie74
17-10-2006, 11:45
Ma hanno la vga locckata a 1024x768. :)
Non lo so, se lo dici mi fido, tanto non me li posso permettere. :D
BTinside
17-10-2006, 11:49
Non lo so, se lo dici mi fido, tanto non me li posso permettere. :D
Per averne prova ti basta scaricare i manuali in pdf dal sito del prduttore. :)
junkman1980
17-10-2006, 13:09
Se vuoi andare sul sicuro devi puntare su :
1. LG
2. Samsung
3. Sony Bravia (solo la nuova serie S)
Messi in ordine di importanza, in quanto
:
LG in modalità VGA è il più completo di tutti perchè supporta tutte le risoluzioni possibili immaginabili, passando anche per 1280x720 (la pura 720p) 1360x768 e persino 1366x768. In più quì sul forum un utente sostiene che gli LG sono qualitativamente superiori ai Samsung pur avendo lo stesso pannello, sarà.....
Samsung non ha la 1280x720 ma supporta la 1366x768.
Il Bravia serie S supporta sia la 1280x720 che la 1366x768 (ma non la 1360x768) , ma a differenza degli altri due non specifica mai se la connessione Hdmi è provvista di Htcp, cosa molto importante e che Samsung e LG invece assicurano.
e se usassi un adattatore dvi/vga e quindi collegare,che so,un pc tramite vga e il tv tramite dvi?non si potrebbe ingannare il sistema?
PSYCOMANTIS
17-10-2006, 21:16
Questo e' quello che ho in camera......
Samsung lcd 23° 23r41b
http://img521.imageshack.us/img521/3169/1000262gb5.jpg
Sony Bravia 32° 32s2000
http://img281.imageshack.us/img281/9485/1000312pg0.jpg
Toshiba crt 32° 32zd26p
http://img72.imageshack.us/img72/3158/1000351ae0.jpg
Lg flatron 19°, packard bell 19° wide
http://img281.imageshack.us/img281/3636/1000352rf6.jpg
BTinside
17-10-2006, 22:02
e se usassi un adattatore dvi/vga e quindi collegare,che so,un pc tramite vga e il tv tramite dvi?non si potrebbe ingannare il sistema?
Diciamo che non ho afferrato il discorso. :D
Intendi collegare il pc al tv tramite un adattatore dvi/vga? Se così non ne capisco il motivo dato che il tv è già provvisto di ingresso vga.
Se percaso (provo a leggerti la mente :D ) intendi collegare contemporanemente pc e 360 al tv collegando la console alla presa vga e il pc alla presa hdmi allora non saprei fino a che punto sia possibile.
L'Hdmi di Samsung e Lg è retrocompatibile con Dvi (il Bravia son saprei) ma da qualche parte ho letto che questa macchiavellica soluzione che vuoi adottare tu non è possibile. E se fosse possibile avresti un degrado d'immagine non indefferente. :)
junkman1980
18-10-2006, 05:03
Diciamo che non ho afferrato il discorso. :D
Intendi collegare il pc al tv tramite un adattatore dvi/vga? Se così non ne capisco il motivo dato che il tv è già provvisto di ingresso vga.
Se percaso (provo a leggerti la mente :D ) intendi collegare contemporanemente pc e 360 al tv collegando la console alla presa vga e il pc alla presa hdmi allora non saprei fino a che punto sia possibile.
L'Hdmi di Samsung e Lg è retrocompatibile con Dvi (il Bravia son saprei) ma da qualche parte ho letto che questa macchiavellica soluzione che vuoi adottare tu non è possibile. E se fosse possibile avresti un degrado d'immagine non indefferente. :)
chiedo venia se non sono stato chiaro. :D
allora,in parole spicciole:
la mia ragazza ha il pc con sola presa vga ed ha intenzione a comprare un Aquos 32".ora tu hai detto che la vga e' locckata a 1024 e cio non e' che le fatto molto piacere.allora ho pensato,che se usassi un'adattore dvi/vga potrei connettere il pc alla presa dvi del televisore e quindi ingannarlo...
so perfettamente che potrei comprare una semplice 9200 a 30euro con uscita dvi...ma l'adattatore ne costa 10 e 20euro in piu fanno sempre comodo :D
p.s. sul manuale in pdf c'e' scritto che e' possibile,ma non vorrei che fosse cmq riconosciuto come vga e quindi locckato lo stesso...
BTinside
18-10-2006, 07:17
chiedo venia se non sono stato chiaro. :D
allora,in parole spicciole:
la mia ragazza ha il pc con sola presa vga ed ha intenzione a comprare un Aquos 32".ora tu hai detto che la vga e' locckata a 1024 e cio non e' che le fatto molto piacere.allora ho pensato,che se usassi un'adattore dvi/vga potrei connettere il pc alla presa dvi del televisore e quindi ingannarlo...
so perfettamente che potrei comprare una semplice 9200 a 30euro con uscita dvi...ma l'adattatore ne costa 10 e 20euro in piu fanno sempre comodo :D
p.s. sul manuale in pdf c'e' scritto che e' possibile,ma non vorrei che fosse cmq riconosciuto come vga e quindi locckato lo stesso...
Psycomantis diceva che gli aquos hanno la vga locckata, poi non so.
Per i Phlilips è così!
Per quanro riguarda l'adattatore non so fino a che punto è possibile ciò che vuoi fare, comunque mi pare di no.
Yngwie74
18-10-2006, 08:49
Per collegare il pc uscendo dalla scheda video VGA ad un televisroe tramite l'ingresso dvi di quest'ultimo occorre assicurarsi che l'ingresso DVI del TV sia del tipo DVI-I, perche' altrimenti accetta solo segnali digitali e l'adattatore sarebbe inutile.
junkman1980
18-10-2006, 09:50
Per collegare il pc uscendo dalla scheda video VGA ad un televisroe tramite l'ingresso dvi di quest'ultimo occorre assicurarsi che l'ingresso DVI del TV sia del tipo DVI-I, perche' altrimenti accetta solo segnali digitali e l'adattatore sarebbe inutile.
no,no accetta anche segnali analogici.ma non vorrei che una volta collegato il pc questo venga riconosciuto come vga quindi locckato a 1024...
Io ho un Samsung 32S71 collegato con il pc tramite Dvi--->Hdmi e va a tutte le risoluzioni traquillamente ;)
In Vga ci ho attaccato invece la 360
Yngwie74
18-10-2006, 13:08
no,no accetta anche segnali analogici.ma non vorrei che una volta collegato il pc questo venga riconosciuto come vga quindi locckato a 1024...
Il DVI-I e' capace di trasportare sia segnali analogici che digitali. Ho pero' paura che quello che dici possa avverarsi. Prova a cercare info sui forum prima di comprare l'adattatore, giusto per evitare di buttare via i soldi.
regazzzzz vi pregooooo postate altre postazioni mi piace troppo sto tpic
vi supplico XD
Questa e' la mia ... di postazione ! :sofico:
http://img232.imageshack.us/img232/6087/medesk5800x6004nq.jpg
Murakami
26-10-2006, 07:53
Chi ha seguito questo thread conoscerà già l'incredibile vicenda del mio TV: nonostante i miei sforzi, non sono riuscito ne a porvi rimedio ne ad accettare la situazione, così ieri mi sono arreso all'evidenza e ho comprato un LCD da 37'... :stordita:
A presto per le foto della nuova postazione... :O
NoPlaceToHide
26-10-2006, 08:12
NUUUUUUUUOOOOOOOOOOOO io ci credevo nel tuo unico modello CRT senza errori :asd:
Murakami
26-10-2006, 08:14
NUUUUUUUUOOOOOOOOOOOO io ci credevo nel tuo unico modello CRT senza errori :asd:
Il TV funziona benissimo: è casa mia che è infestata dalle radiazioni elettromagnetiche... :muro:
Murakami
26-10-2006, 08:19
Ragazzi, nella confezione del TV ho trovato un adattatore DVI-HDMI: non avendone esperienza, mi chiedo se posso davvero collegare il televisore ad un apparecchio con uscita HDMI, se l'audio è trasportato tramite tale interfaccia e se il meccanismo di protezione HDCP è supportato... :confused:
NoPlaceToHide
26-10-2006, 08:23
dubito che l' audio sia trasportato...il DVI non lo porta...mentre HDMI si...
Murakami
26-10-2006, 08:25
dubito che l' audio sia trasportato...il DVI non lo porta...mentre HDMI si...
Mi spieghi allora a che serve l'adattatore? Sono proprio ignorante in materia... :rolleyes:
NoPlaceToHide
26-10-2006, 08:55
il modello della TV che ti sei preso ha l' entrata HDMI?
magari ha solo il DVI e se ti ci vuoi collegare chessò un lettore DVD che ha uscita HDMI fai cmq arrivare un segnale digitale sul tuo monitor...
Murakami
26-10-2006, 09:01
il modello della TV che ti sei preso ha l' entrata HDMI?
magari ha solo il DVI e se ti ci vuoi collegare chessò un lettore DVD che ha uscita HDMI fai cmq arrivare un segnale digitale sul tuo monitor...
Ok, allora credo di aver capito: il mio TV ha la sola entrata DVI e l'adattatore DVI/HDMI... :)
EDIT: dalla regia mi confermano che, seppur l'uscita DVI non porta l'audio, la protezione HDCP è supportata tramite l'adattatore fornito a corredo: per quanro riguarda l'audio, il TV ha un'uscita digitale ottica a parte... :eek:
NoPlaceToHide
26-10-2006, 09:24
Modello Orum!?!?!?!?!?
dove l'hai trovato!? :eek:
Questa e' la mia ... di postazione ! :sofico:
:eek: :eek: :eek:
troooppo bella la poltrona :sbav: complimenti!
BTinside
26-10-2006, 09:37
Il TV funziona benissimo: è casa mia che è infestata dalle radiazioni elettromagnetiche... :muro:
Non camperai a lungo allora...:asd:
Datti una smossa e vedi cos'è, soprattutto per la tua salute, e poi per il tv. ;)
Murakami
26-10-2006, 09:41
Modello Orum!?!?!?!?!?
dove l'hai trovato!? :eek:
Da MW: tra tutti quelli che ho visto esposti (girava SkyHD) mi ha colpito per l'estrema pulizia dell'immagine e la nitidezza dei dettagli. Costa poco (990 €) e, a detta dei commessi, è praticamente un Lg rimarchiato.
Murakami
26-10-2006, 09:43
Non camperai a lungo allora...:asd:
Datti una smossa e vedi cos'è, soprattutto per la tua salute, e poi per il tv. ;)
Non so che fare: non ci sono radioamatori nelle vicinanze, non ci sono ripetitori di segnale o simili. Quella del campo magnetico è una mia supposizione (per esclusione), ci vorrebbe qualcuno con uno strumento misuratore: ovviamente, il TV LCD non risente minimamente di questo eventuale campo.
:eek: :eek: :eek:
troooppo bella la poltrona :sbav: complimenti!
Grazie! :)
http://img150.imageshack.us/img150/3707/collezioners0.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=collezioners0.jpg)
la mia postazione che comprende:
TV LG (penoso, ma almeno multistandard e piatto che prox cambierò!!!)
Impianto stereo 5.1 con tanto di luci psico
decoder SKY
e le seguenti console:
nes
super nes
nintendo 64
game cube
virtual boy
game boy
game boy advance
game boy pocket
game boy color
nintendo DS
master system
megadrive
megacd
sega 32x
dreamcast
saturn
gamegear
neo geo cartuccie
neo geo cd
xbox
xbox 360
ps1
ps2
supervision watara
amstrad gx4000
atari 2600
atari xe
atari jaguar
atari lynx
3DO fz1
wonderswarn
pcengine
pcengine cdrom + super card
pcengine Duo RX
pc FX
supergrafx + 4 giochi di 6
coregrafx
cdi 450 phillips
commodore 64 GS
nella soffitta ci sono un C64 e un C16 ed alcuni Game Watch.
hai il Pc Engine FX? :mbe:
ma dove pene vidari l'hai trovato?
Murakami
26-10-2006, 11:57
hai il Pc Engine FX? :mbe:
ma dove pene vidari l'hai trovato?
Ha anche il mio vecchio TV: quanti bei ricordi... :cry:
oddio et_1975 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
cazz ti sei giocato praticamente tutte le console, un collezionista vero!!!
Sbaglio o c'è anche il Virtual Boy di Nintendo (in alto allo scaffale di legno nella foto dove c'è la tv)!??!?!?!?!? :eek: :eek: :eek: :eek:
Questa e' la mia ... di postazione ! :sofico:
http://img232.imageshack.us/img232/6087/medesk5800x6004nq.jpg
scusa ma quel monitor lcd se n sbaglio.. in ogni caso di quanti pollici è?
scusa ma quel monitor lcd se n sbaglio.. in ogni caso di quanti pollici è?
-Acer lcd 26"-
consul3000
26-10-2006, 15:32
http://img150.imageshack.us/img150/3707/collezioners0.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=collezioners0.jpg)
la mia postazione .
assolutamente da sbavo, complimenti vivissimi :sofico:
umh..mi spiace ragà ma dubito che qualcuno possa raggiungere il mio livello di disordine e di nerdismo sorry :asd:
http://img231.imageshack.us/my.php?image=dsc00344gw8.jpg Samsung le32r76b + samsung 930 BF ( ci dovrebbe essere anche il decoder della creative nascosto sotto i pad del 360 :asd: ) e volante DFP + 1° PC
http://img161.imageshack.us/my.php?image=dsc00347qd2.jpg Postazione play 2 + 360 + gc + decoder sky hd + vari manga nello scaffale sopra e dvd sotto + giochi + panasonic dmr-E85H :D
http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc00349dd0.jpg 2° Pc + vecchio portatile acer + switch + varie console del passato :D ( le altre amiga,commodore,nes e co. stanno nel ripostiglio da sistemare :stordita: )
Nn centra nulla ma visto che ci sto vi ci metto pure la sezione dylan dog , manga e co. http://img161.imageshack.us/my.php?image=dsc00351qa6.jpg
scusate la qualità ma son fatte con il cell : > , la poltrona nn ve la metto perchè + che poltrona ormai è un oggetto indecifrabile colle viti che bucano il culo quanto uno ci si siede e la tappezzeria strappata...urge comrarne una nuova :doh:
NoPlaceToHide
26-10-2006, 15:47
ma come fa a nn esplodere una stanza simile!? :mbe:
ma come fa a nn esplodere una stanza simile!? :mbe:
a implodere semmai :asd:
torgianf
26-10-2006, 16:24
umh..mi spiace ragà ma dubito che qualcuno possa raggiungere il mio livello di disordine e di nerdismo sorry :asd:
http://img231.imageshack.us/my.php?image=dsc00344gw8.jpg Samsung le32r76b + samsung 930 BF ( ci dovrebbe essere anche il decoder della creative nascosto sotto i pad del 360 :asd: ) e volante DFP + 1° PC
http://img161.imageshack.us/my.php?image=dsc00347qd2.jpg Postazione play 2 + 360 + gc + decoder sky hd + vari manga nello scaffale sopra e dvd sotto + giochi + panasonic dmr-E85H :D
http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc00349dd0.jpg 2° Pc + vecchio portatile acer + switch + varie console del passato :D ( le altre amiga,commodore,nes e co. stanno nel ripostiglio da sistemare :stordita: )
Nn centra nulla ma visto che ci sto vi ci metto pure la sezione dylan dog , manga e co. http://img161.imageshack.us/my.php?image=dsc00351qa6.jpg
scusate la qualità ma son fatte con il cell : > , la poltrona nn ve la metto perchè + che poltrona ormai è un oggetto indecifrabile colle viti che bucano il culo quanto uno ci si siede e la tappezzeria strappata...urge comrarne una nuova :doh:
complimentoni per il disordine :D
umh..mi spiace ragà ma dubito che qualcuno possa raggiungere il mio livello di disordine e di nerdismo sorry :asd:
Lol :D dai che cmq sei nella norma , ho visto molto di peggio. :sofico:
Michele-z
26-10-2006, 18:16
Confermo la mia stanza è molt...oooops volevo dire dai miei amici ho visto piu' disordine... :D
La ciabatta del 1930 scocciata è qualcosa di epico..
goldorak
26-10-2006, 19:29
hai il Pc Engine FX? :mbe:
ma dove pene vidari l'hai trovato?
Non e' tanto difficile da trovare, a milano ci sono alcuni negozi che lo vendono (usato) ovviamente.
Inoltre uno dei pochi paesi dove il pc engine e' stato commercializzato ed ha avuto un discreto successo e' stato in Francia all'inzio degli anni 90.
Li si potevano comprare praticamente tutte le tipologie del pc engine inclusa la console "bastardina" pc fx. :asd:
PSYCOMANTIS
26-10-2006, 22:06
Questa e' la mia ... di postazione ! :sofico:
http://img232.imageshack.us/img232/6087/medesk5800x6004nq.jpg
La tua postazione merita un 10 solamente per la mappa appesa al muro....
http://www.ultimainfo.net/Maps/Maps/U9MapIngame.jpg
La tua postazione merita un 10 solamente per la mappa appesa al muro....
che mappa è? :wtf:
NoPlaceToHide
27-10-2006, 07:35
Ultima Online...prima di WoW il vero gioco-droga...
La tua postazione merita un 10 solamente per la mappa appesa al muro....
Grazie ! e' il minimo che potevo fare per questo gioco , bei tempi , nostalgia :O
ecco qui la mia postazione mansardica :D
tv con xbox e ps2 (manca ancora la x360 :cry:
http://img147.imageshack.us/img147/2268/dscf1471na3.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=dscf1471na3.jpg)
divano molto comodo :D
http://img221.imageshack.us/img221/9128/dscf1473ta8.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dscf1473ta8.jpg)
e postazione pc (appena ordinata :) )
http://img221.imageshack.us/img221/1237/dscf1474tr1.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dscf1474tr1.jpg)
nn è il massimo dell'ordine però è tutto comodo e a portata di mano :sisi:
Ultima Online...prima di WoW il vero gioco-droga...
si perche daoc fischia :stordita:
PSYCOMANTIS
27-10-2006, 13:06
Ultima Online...prima di WoW il vero gioco-droga...
La mappa e' di Ultima 9
http://img53.imageshack.us/img53/4662/cuffieff9.jpg
Fable che cuffie sono?
Romeo D.
goldorak
27-10-2006, 18:29
Sembrano delle Zalman multicanale.
Sembrano delle Zalman multicanale.
ah.. :(
Credevo che fossero delle cuffie più audiofile, tipo le mie:
http://gradolabs.com/product_images/rs1.gif
Romeo D.
Se questa bestiolina la importassero anche in italia.. beh me la prenderei subito..senza pensarci e senza dubbi.
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=KD34XBR970
http://ec3.images-amazon.com/images/P/B000F4RC02.01-AIWHEFKG4HT6N._SS500_SCLZZZZZZZ_V55802492_.jpg
Sara' anche brutta esteticamente, ma a me interessa la qualita'!!
Dalle varie recensioni, review ecc.. lette, tutte gli han dato un grande 9 su 10...
Qualita' trinitron in hd..720p e 1080i, beh il massimo che attualmente, si possa avere e sfruttare come qualita' da un crt.
Che dire.. prima o poi arriveranno... al momento mi tengo il mio 32" Panasonic tx-32ph40d.. e mi "godo" la 360 in 480p e i dvd in 576p con grande (quest' ultimo) gusto...
Gli lcd/plasma li lascio li... sono belli esteticamente, ma per il mio occhio (oramai pignolissimo) non fanno per me...
Ripeto, chissa' che non incomincino a importare qualche crt hd di buona qualita' anche in italia..
Anche io non bado tanto all'estetica se il prodotto è di buona qualità.Però sono tentato ad acquistarmi un lcd perchè effettivamente sono comodi per le loro dimesioni.Poi i modelli a 27 pollici,quelli da cui sono tentato io,sono scesi pure di prezzo e sono anche i modelli nuovi.In particolare mi tenta molto il nuovo samsung.
Ma hanno la vga locckata a 1024x768. :)
gli LG non hanno questo lock vero? :eek:
BTinside
29-10-2006, 08:38
gli LG non hanno questo lock vero? :eek:
No, anzi, sono i più completi di tutti. Hanno 1280x720, 1360x768, 1366x768 e altre. :)
BTinside
29-10-2006, 08:43
Gli lcd/plasma li lascio li... sono belli esteticamente, ma per il mio occhio (oramai pignolissimo) non fanno per me...
Ripeto, chissa' che non incomincino a importare qualche crt hd di buona qualita' anche in italia..
Che ne pensi di questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14455657&postcount=124
BTinside
29-10-2006, 08:51
Se questa bestiolina la importassero anche in italia.. beh me la prenderei subito..senza pensarci e senza dubbi.
[URL=cut[/URL]
cut
Sara' anche brutta esteticamente, ma a me interessa la qualita'!!
Dalle varie recensioni, review ecc.. lette, tutte gli han dato un grande 9 su 10...
Qualita' trinitron in hd..720p e 1080i, beh il massimo che attualmente, si possa avere e sfruttare come qualita' da un crt.
Che dire.. prima o poi arriveranno... al momento mi tengo il mio 32" Panasonic tx-32ph40d.. e mi "godo" la 360 in 480p e i dvd in 576p con grande (quest' ultimo) gusto...
Gli lcd/plasma li lascio li... sono belli esteticamente, ma per il mio occhio (oramai pignolissimo) non fanno per me...
Ripeto, chissa' che non incomincino a importare qualche crt hd di buona qualita' anche in italia..
Puoi sempre comprarlo all'estero no? Io l'ho trovato in un sito americano a 850 dollari, si pagano altri 100 e passa euro di spedizione però ne vale la pena no?
No, anzi, sono i più completi di tutti. Hanno 1280x720, 1360x768, 1366x768 e altre. :)
ottimo, perche ho visto questo: LG 26LC2R (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=26LC2R&model=NOTHING#) ieri e oggi pensavo di prenderlo, mi piace molto.. sta a 800€ in negozio.. :)
che mi dite?
BTinside
29-10-2006, 08:59
che mi dite?
Di scaricare il manuale in pdf dal sito del produttore e verificare quali sono le risoluzioni supportate in vga. Non si sa mai,anche se LG, è sempre meglio accertarsi.
Di scaricare il manuale in pdf dal sito del produttore e verificare quali sono le risoluzioni supportate in vga. Non si sa mai,anche se LG, è sempre meglio accertarsi.
solo un'ultima dritta.. questo è il manuale (screen) ma dice risoluzioni in RGB (PC) è la stessa cosa? :confused:
http://img150.imageshack.us/img150/9459/lgdq1.jpg
BTinside
29-10-2006, 11:07
Si, perchè anche quando si riferisse ad una connsessione Scart Rgb non credo che supporterebbe quelle risoluzioni.. :D
Rgb è una sigla indipendente dalle prese scart, RGB sta per Red, Green, Blue.
Anche una scart stessa esiste sia rgb che non rgb.
Si, perchè anche quando si riferisse ad una connsessione Scart Rgb non credo che supporterebbe quelle risoluzioni.. :D
Rgb è una sigla indipendente dalle prese scart, RGB sta per Red, Green, Blue.
Anche una scart stessa esiste sia rgb che non rgb.
grazie mille :)
Puoi sempre comprarlo all'estero no? Io l'ho trovato in un sito americano a 850 dollari, si pagano altri 100 e passa euro di spedizione però ne vale la pena no?
Si ma:
1) non sai come ti arriva
2) sony italia non fa' l' assistenza, quindi in caso di guasti sono cavoli
3) c'e' la dogana che applica la super tassa (viene considerato bene di lusso) + le spese aggiunte da loro per il corriere..
non so' quando convenga.. :rolleyes:
Per il samsung.. beh.. ho letto diversi commenti, anche non italiani e non ne parlano bene..
dovrei vederlo all' opera e poterci smanettare un 10 minuti sopra ma nei vari posti in cui l' ho visto non lo permettono...
c'e' adesso a novembre su afdigitale, se non erro, la prova...
aspetto di leggerla..
BTinside
29-10-2006, 12:22
Si ma:
1) non sai come ti arriva
2) sony italia non fa' l' assistenza, quindi in caso di guasti sono cavoli
3) c'e' la dogana che applica la super tassa (viene considerato bene di lusso) + le spese aggiunte da loro per il corriere..
non so' quando convenga.. :rolleyes:
Per il samsung.. beh.. ho letto diversi commenti, anche non italiani e non ne parlano bene..
dovrei vederlo all' opera e poterci smanettare un 10 minuti sopra ma nei vari posti in cui l' ho visto non lo permettono...
c'e' adesso a novembre su afdigitale, se non erro, la prova...
aspetto di leggerla..
In effetti.........
Io sono propenso per il samsung.
ottimo, perche ho visto questo: LG 26LC2R (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=26LC2R&model=NOTHING#) ieri e oggi pensavo di prenderlo, mi piace molto.. sta a 800€ in negozio.. :)
che mi dite?
Online lo trovi a meno di 650€
ragazzi.. a metà novembre mi prenderò un lcd direi sui 26 pollici per giocare... le mie esigenze sono queste.... deve essere perfetto per la 360 quindi deve supportare la risoluzione 1080i e avere l'hdmi ecc. ma soprattutto il prezzo ( ESCLUSE SPESE DI SPEDIZIONE) non deve superare i 600 euro... tenete contro che lo comprerò on line.. quindi il prezzo sarà inferiore... quale mi consigliate?
ah.. :(
Credevo che fossero delle cuffie più audiofile, tipo le mie:http://gradolabs.com/product_images/rs1.gif Romeo D.
Ma no... le mie sono delle normalissime Philips , modello SBC HP 250 , cmq per l'uso che faccio mi basta e avanza.
Invece le tue come sono ?
Online lo trovi a meno di 650€
in negozio a meno non lo trovo.. e sinceramente.. online un oggetto del genere non me la sento affatto di prenderlo.. :(
a parte che su CHL la pagina non funziona (almeno a me da qualche giorno..), in + da come garanzia solo 12mesi.. e poi guardando gli altri siti mi riportano dati diversi (contrasto 800:1 quando è di 1600:1) e questo non mi lascia tranquillo..
insomma se devo risparmiare 150€ allora si, ma per 50€ preferisco vederlo e toccarlo con mano.. tutto qui :)
Ma no... le mie sono delle normalissime Philips , modello SBC HP 250 , cmq per l'uso che faccio mi basta e avanza.
Invece le tue come sono ?
Sito ufficiale (http://www.gradolabs.com/product_pages/rs1.htm)
Ho sentito parecchie cuffie, dalla BeyerDynamic DT880, AKG k501, Grado SR125, Sennheiser HD650 e per ultimo le Grado RS1, modello di punta della casa e non ho esitato a comprarle, mi sono arrivate dall'America, al prezzo di 790$, in Italia stanno sui 1000€, dipende, le ho trovate anche a 1200€ vari da negozio a negozio.
Sono cuffie eccezionali. Da sentire, perchè le parole non renderebbero giustizia.
Cuffie molto semplici da pilotare, basta anche un normalissimo lettore cd con l'uscita Headphone e già danno molto in termine di musicalità. Io ho comprato un amplificatore a stato solido di classe A dedicato per pilotarle meglio. In arrivo a breve il lettore cd, un Marantz CD17 MKIII KIS. Forse il componente della catena che mi costerà di meno :p
Comunque la tua postazione è davvero molto bella e ordinata, peccato per LCD :p
Romeo D.
rispondetemi per lcd vi prego
Sui 640/650€ s.s. escluse trovi Acer AT2720 e LG 26LC2R
Sito ufficiale (http://www.gradolabs.com/product_pages/rs1.htm)
Ho sentito parecchie cuffie, dalla BeyerDynamic DT880, AKG k501, Grado SR125, Sennheiser HD650 e per ultimo le Grado RS1, modello di punta della casa e non ho esitato a comprarle, mi sono arrivate dall'America, al prezzo di 790$, in Italia stanno sui 1000€, dipende, le ho trovate anche a 1200€ vari da negozio a negozio.
Sono cuffie eccezionali. Da sentire, perchè le parole non renderebbero giustizia.
Cuffie molto semplici da pilotare, basta anche un normalissimo lettore cd con l'uscita Headphone e già danno molto in termine di musicalità. Io ho comprato un amplificatore a stato solido di classe A dedicato per pilotarle meglio. In arrivo a breve il lettore cd, un Marantz CD17 MKIII KIS. Forse il componente della catena che mi costerà di meno :p
Comunque la tua postazione è davvero molto bella e ordinata, peccato per LCD :p
Romeo D.
No fammi capire, quelle cuffie nella foto costan 1000euro?
E io che mi sento uno stronzo ad aver speso 43euro per le Sennheiser Rs-120 loool :D
']No fammi capire, quelle cuffie nella foto costan 1000euro?
E io che mi sento uno stronzo ad aver speso 43euro per le Sennheiser Rs-120 loool :D
Ehm, si, costano 1000€ :stordita:
Certo, io sono passato da queste:
http://www.sennheiser.com/uk/icm.nsf/resources/D9C5F21686745FB3C125708C003EF184/$File/5177_pro2.jpg
a queste:
http://gradolabs.com/product_images/rs1.gif
e devo dire che ho fatto un bel salto :p
Io le usavo solo per la musica, poi mi arrivò Half Life 2, le attaccai all'Extigy, quando mi sparavano da dietro istintivamente mi giravo ogni volta, hai la sensazione dell'ambiente, come se fossi dentro al gioco.
Romeo D.
Io avevo bisogno di cuffie wireless da attacare allo Yamaha, non son un audiofilo quindi non mi interessa la qualita' altissima.
Tramite un amico ho preso queste Rs-120 a 43euro, in giro su ebay le ho viste a 90/100euro.
Devo dire che con i film son una bomba, con la 360 dipende dal gioco, tipo Mondiali06 a volte distorce ma lo fa anche con le casse, è il gioco che fa cagare :rolleyes:
']Io avevo bisogno di cuffie wireless da attacare allo Yamaha, non son un audiofilo quindi non mi interessa la qualita' altissima.
Tramite un amico ho preso queste Rs-120 a 43euro, in giro su ebay le ho viste a 90/100euro.
Devo dire che con i film son una bomba, con la 360 dipende dal gioco, tipo Mondiali06 a volte distorce ma lo fa anche con le casse, è il gioco che fa cagare :rolleyes:
Io ho sempre ritenuto la musica e l'audio in generale una componente importante, nei videogiochi ancora di più, perchè ti immerge maggiormente nell'azione. Non c'è bisogno di spendere migliaia e migliaia di € come ho fatto io per godersi un videogioco o ascoltarsi un po' di musica. Bastano delle cuffie con filo (le wireless: puoi spendere davvero tanto ma non avranno mai la resa delle cuffie con cavo), spendi 200€ e poi non le cambi più.
Io preferisco di gran lunga i diffusori, solo che non avendo lo spazio ho dovuto ripiegare sulle cuffie, ma non mi lamento :p
Romeo D.
Murakami
29-10-2006, 20:10
Ragazzi, scusate, il mio TV non ha l'uscita cuffie ( :muro: ): le posso attaccare alle uscite audio RCA dell'X360 con un adattatore o in mezzo ci vuole un ampli? :mc:
Ragazzi, scusate, il mio TV non ha l'uscita cuffie ( :muro: ): le posso attaccare alle uscite audio RCA dell'X360 con un adattatore o in mezzo ci vuole un ampli? :mc:
Se non c'è un qualcosa che amplifica il segnale dubito possa andare...
Ragazzi, scusate, il mio TV non ha l'uscita cuffie ( :muro: ): le posso attaccare alle uscite audio RCA dell'X360 con un adattatore o in mezzo ci vuole un ampli? :mc:
Dipende dall'impedenza, teoricamente sì, si possono attaccare, ma dovresti autocostruirti un adattatore. Un'amplificatore dedicato? No, non ti conviene.
Prova a chiedere in questo forum, sezione cuffie: Link (http://www.videohifi.com/forum/DEFAULT.ASP)
Romeo D.
Sui 640/650€ s.s. escluse trovi Acer AT2720 e LG 26LC2R
in negzio intendi?
Murakami
29-10-2006, 20:41
Dipende dall'impedenza, teoricamente sì, si possono attaccare, ma dovresti autocostruirti un adattatore. Un'amplificatore dedicato? No, non ti conviene.
Prova a chiedere in questo forum, sezione cuffie: Link (http://www.videohifi.com/forum/DEFAULT.ASP)
Romeo D.
Beh, l'adattatore è ababstanza standard (RCA/RCA-->jack stereo) e ce l'ho già... :)
Adesso provo a chiedere nel forum che mi hai linkato... :)
Cosa gli costava mettere un'uscita cuffie da 1 € su un TV da 1000 €... :muro:
Ma il tv è quello che ti dava problemi con la 360?
Murakami
29-10-2006, 21:56
']Ma il tv è quello che ti dava problemi con la 360?
No, è quello in signa: l'altro è in garage in attesa di essere venduto... :stordita:
Comunque, altro l'altro non aveva un'uscita cuffie: roba da matti... :muro:
Alla fine l'assistenza non ha ti ha risolto nulla? Certo che c'hai na sfiga :rolleyes:
Murakami
29-10-2006, 22:05
']Alla fine l'assistenza non ha ti ha risolto nulla? Certo che c'hai na sfiga :rolleyes:
Non c'era nulla da risolvere: il TV manifestava problemi solo a casa mia, verificato con i miei occhi.
questo sony l' ho visto di persona...è scarsino come qualità
fa una scena della madonna :rolleyes: xo ha ...immagini poco nitide, e poi l' angolo di visione è bassissimo, o lo guardi stando a 90 gradi oppure perdi tantissima definizione...gli lcd son molto meglio...cmq se uno vuole farsi un bel 50" ed è di bocca buona questo costa davvero poco, l' ho visto sui 1500.00 :read:
eccolo : http://www.duebevolution.it/cinfo.asp?id=3641
come potete leggere l' angolo di visione invece che 170 è di soli 130 gradi :read:
cosa mi tocca leggere.... :rolleyes: questo è un televisore con le contro @@ fa la barba a tutti gli lcd/plasma presenti sul mercato secondo me.
è nn lo dico solo io solo io fatti un giro qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961),leggiti 432 pagine...cambieresti subito idea. :D
cmq lo consiglio a tutti,per chi vuole spendere poco ed avere il massimo(il modello da 50pollici si trova a 999€! ).
è sottovalutatissimo come televisore per diversi motivi che nn sto qui ad elencare.
unico neo è l'angolo di visione...ma chi di noi si mette a guardare la tv in diagonale??? :D
con la 360 fa' la sua porca figura... :cool: gli lcd di tutti i miei amici in confronto sono nulla...detto da loro. :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.