PDA

View Full Version : overclock amd fx 60


amd4800
07-10-2006, 15:59
ciao a tutti,vi volevo fare 2 domnde,la prima come mai non riesco a salire con il bus a + di 208,ho dovuto alzare il moltiplicatore a 14 x,lasciando il bus delle memorie a 206,se metto il bus delle memorie a 166,riesco a salire tranquillamente a 230,poi si ferma,se metto a 133,sono arrivato a 280,le ho provate tutte,le memorie sono tutte su auto,2 banchi da 1 giga della vdata ddr 500,seconda domanda ho provato a dare 1.400 alla cpu ma + di 2884,non ne vuole sapere di andare,sono arrivato al limite ?,grazie a tutti x la risposta,buona giornata a tutti

Limite
07-10-2006, 16:11
da quanto posso capire son le ram....
Prova ad impostare manualmente i timings, magari anche solo il cas
Per il prcessore, ogni cpu è diversa dall'altra quindi non saprei dirti
ciao

Mr6600
07-10-2006, 16:15
intanto devi verificare se la tua scheda madre supporta FSB elevati del procio...qual è l'FSB massimo? 800? 1066? se la tua mobo arriva massimo a FSB 800 il limite di overclock è proprio quello!
sulla RAM non sono molto esperto, però so con certezza che più aumenti l'FSB più aumenta la velocità della RAM, quindi si passa da DDR2-533,che potrebbe essere ad esempio il tuo default, a DDR2-667 e poi a DDR2-800 e così via...
PS: metti in firma la tua configurazione e nel prox messaggio che inserisci aggiungi anche qualche immagine con CPU-Z così capiamo meglio.

damolition
08-10-2006, 02:15
Con l' Fx60 credo proprio che usi le DDR e nn le DDR2...

Lino P
09-10-2006, 11:23
Allora, mettiamo un po' d'ordine.... :rolleyes:
1) Intanto siamo su socket 939, per cui si parla di DDR non di DDR2
2) La velocità delle ram non aumenta sempre con l'fsb, perchè le ram potrebbero anche essere settate in asincrono..

Se hai delle DDR 500 devi andar liscio fino a 250, quindi setta le ram a 200, ed imposta manualmente le latenze, in base ai valori certificati...
Il fatto che le ram non tengano neppure i 209 dipende dalla complessa modalità di configurazione delle stesse dal bios, che non è certo dei + semplici da gestire...
2884 è un risultato decente ad 1,4V, ma di sicuro non 6 al limite...
Col Vcore puoi spingerti fino ad 1,55v per un daily use, cercando di non superare i 50-55° in full load...
Saluti...

amd4800
09-10-2006, 12:48
[QUOTE=Lino P]Allora, mettiamo un po' d'ordine.... :rolleyes:
1) Intanto siamo su socket 939, per cui si parla di DDR non di DDR2
2) La velocità delle ram non aumenta sempre con l'fsb, perchè le ram potrebbero anche essere settate in asincrono..

Se hai delle DDR 500 devi andar liscio fino a 250, quindi setta le ram a 200, ed imposta manualmente le latenze, in base ai valori certificati...
Il fatto che le ram non tengano neppure i 209 dipende dalla complessa modalità di configurazione delle stesse dal bios, che non è certo dei + semplici da gestire...
2884 è un risultato decente ad 1,4V, ma di sicuro non 6 al limite...
Col Vcore puoi spingerti fino ad 1,55v per un daily use, cercando di non superare i 50-55° in full load...
Saluti...[/QUOTE

grazie buona giornata