View Full Version : Installazione debian 64
DigitalKiller
07-10-2006, 14:34
Scusatemi ragazzi, ma è possibile che sia così complicato installare debian per amd64?
Sono 3 giorni che ci provo e non ci riesco.. :muro: :muro:
Ho scaricato l'immagine settimanale di etch e mi si blocca..Ho provato con l'immagine giornaliera (non so perchè ma devi avviare con "noapic") e mi si blocca durante il partizionamento dei dischi. Ho provato un'immagine scaricata con jigdo ed il cd non mi viene riconosciuto!!!
Per non parlare poi delle varie immagini corrotte..avrò masterizzato il cd-rw (nuovo) una 10 di volte!!
Come cavolo devo fare per installarla?! :confused: :rolleyes: :muro:
darkbasic
07-10-2006, 16:00
Anche a me ha dato più di un problema, specie con la business card.
Ho risolto scaricando un'immagine giornaliera della netinst ed installando *il solo sistema base* presente nel cd della netinst.
Il resto lo installi con apt-get.
La business card non c'è stato modo di farla funzionare.
Ovviamente non usare la gui.
DigitalKiller
07-10-2006, 16:23
Anche a me ha dato più di un problema, specie con la business card.
Ho risolto scaricando un'immagine giornaliera della netinst ed installando *il solo sistema base* presente nel cd della netinst.
Il resto lo installi con apt-get.
La business card non c'è stato modo di farla funzionare.
Ovviamente non usare la gui.
Il fatto è che non riesco a capire se i blocchi che si verificano sono dovuti alle immagini scaricate o a problemi hardware. :muro:
I blocchi avvengono principalmente durante il partizionamento dei dischi. Ho 3 dischi IDE WD da 160GB che sto configurando in questo modo:
- RAID 1 /boot
- RAID 5 swap
- RAID 5 + LVM per tutto il resto
Durante la creazione dei RAID si blocca tutto, dandomi un errore sul kernel.
Ho provato anche ad installare il sistema su un solo disco. Supero la fase di partizionamento, ma si blocca all'espulsione del cd :confused:
Per non parlare poi delle varie immagini corrotte..avrò masterizzato il cd-rw (nuovo) una 10 di volte!!
Se non si tratta di un problema legato al hardware della tua macchina, la causa va ricercata in questo: non ti sembra almeno sospetto che un'alta percentuale delle immagini che scarichi risulti poi corrotta? Tanto per darti un parametro: a me non è successo mai, al massimo erano masterizzati male certi cd che presi secoli fa con alcune riviste. Hai provato a scaricare le iso usando un download manager? So che può sembrare banale, ma così tante iso corrotte a me danno da pensare.
DigitalKiller
07-10-2006, 18:09
Se non si tratta di un problema legato al hardware della tua macchina, la causa va ricercata in questo: non ti sembra almeno sospetto che un'alta percentuale delle immagini che scarichi risulti poi corrotta? Tanto per darti un parametro: a me non è successo mai, al massimo erano masterizzati male certi cd che presi secoli fa con alcune riviste. Hai provato a scaricare le iso usando un download manager? So che può sembrare banale, ma così tante iso corrotte a me danno da pensare.
Si, infatti non mi sembra normale! E' la prima volta che succede una cosa simile.
Non riesco, però, ancora a capire se il problema sia davvero quello in quanto si accavallano un po' di errori hardware e software e mi risulta capire dove sia il vero problema.
Ho fatto ulteriori prove, ma sempre gli stessi problemi :muro:
Questa è la configurazione del pc:
Asus M2NPV-VM
Athlon 3800+ X2
1GB RAM
3 dischi WesterDigital 160GB (1 collegato sul primo canale IDE della mb, 1 collegato sul secondo canale IDE della mb insieme al lettore cd, 1 collegato al 1 canale IDE della scheda aggiuntiva)
Lettore Cd
Scheda IDE PCI
Con questa configurazione, l'installazione si blocca durante la formattazione delle partizioni. Inoltre, mi compaiono degli errori di posizionamento e CRC sul disco hdg (quello collegato al secondo canale IDE insieme al lettore cd).
Lasciando solo un disco, l'installazione continua a bloccarsi in fase di formattazione.
Allego il syslog dell'ultimo tentativo
DigitalKiller
07-10-2006, 19:50
Ho scaricato per l'ennesima volta una netinst, questa volta utilizzando wget.
Ho avviato il computer con un solo disco, ho superato la fase di partizionamento ma alcuni pacchetti risultavano danneggiati e l'installazione si è interrotta :mad:
Consigli?
ps. Uno dei 3 dischi sembra che stia "morendo"...
Lunedì chiederò l'RMA :rolleyes:
DigitalKiller
08-10-2006, 12:21
Mi sembra troppo strana come cosa..avrò scaricato circa una ventina di immagini e tutte sono risultate corrotte :muro:
E' possibile che siano corrotte già in partenza? Che ci siano stati, cioè, problemi nella loro generazione?
Mi sembra troppo strana come cosa..avrò scaricato circa una ventina di immagini e tutte sono risultate corrotte :muro:
E' possibile che siano corrotte già in partenza? Che ci siano stati, cioè, problemi nella loro generazione?
Se fossero tutte dello stesso "ceppo", si. Ma fai la prova del nove, a questo punto. Scarica, usando lo stesso metodo delle altre volte, l'ISO di Slax (http://merlin.fit.vutbr.cz/mirrors/slax/SLAX-5.x/slax-5.1.7b.iso) (196MB); masterizzala, testala e dacci notizia del responso.
DigitalKiller
08-10-2006, 12:41
Se fossero tutte dello stesso "ceppo", si. Ma fai la prova del nove, a questo punto. Scarica, usando lo stesso metodo delle altre volte, l'ISO di Slax (http://merlin.fit.vutbr.cz/mirrors/slax/SLAX-5.x/slax-5.1.7b.iso) (196MB); masterizzala, testala e dacci notizia del responso.
Non so se può essere una prova valida, comunque ho scaricato ubuntu, l'ho masterizzata ed avviata la live. Funziona tutto! :fagiano:
Comunque sto scaricando Slax, vediamo come va
DigitalKiller
08-10-2006, 13:32
Ho scaricato Slax con wget e masterizzata come ho fatto le altre volte. Tutto sembra funzionare :)
La mia ipotesi, quindi, sembra confermata?
Negli ultimi tentativi fatti (etch per amd64 e i386) prima di tentare l'installazione, ho verificato l'integrità dell'immagine mediante l'apposita voce del menù. Risultato: errore sempre nello stesso file! Se dipendesse da me, non è strano che l'errore si verifichi sempre nello stesso file?
Ho scaricato Slax con wget e masterizzata come ho fatto le altre volte. Tutto sembra funzionare :)
La mia ipotesi, quindi, sembra confermata?
Negli ultimi tentativi fatti (etch per amd64 e i386) prima di tentare l'installazione, ho verificato l'integrità dell'immagine mediante l'apposita voce del menù. Risultato: errore sempre nello stesso file! Se dipendesse da me, non è strano che l'errore si verifichi sempre nello stesso file?
Be', visto che Slax e Ubuntu hanno funzionato, forse c'è davvero qualche problema con le immagini di Etch attualmente disponibili. Provato con Sarge? Quella deve andare di sicuro perchè è la stessa che ho io su un cd e l'ho usata per un miliardo di installazioni.
Ovviamente non dobbiamo scordarci eventuali problemi hardware legati magari al raid o ad un disco in particolare. :)
DigitalKiller
08-10-2006, 14:25
Be', visto che Slax e Ubuntu hanno funzionato, forse c'è davvero qualche problema con le immagini di Etch attualmente disponibili. Provato con Sarge? Quella deve andare di sicuro perchè è la stessa che ho io su un cd e l'ho usata per un miliardo di installazioni.
Ovviamente non dobbiamo scordarci eventuali problemi hardware legati magari al raid o ad un disco in particolare. :)
Tutti questi tentativi li sto facendo con un solo disco attaccato al canale IDE primario (il lettore cd è slave sul secondario). Quindi niente RAID nè LVM.
Sarge l'ho già provata diverse volte, ma non mi viene riconosciuto il lettore cd. Mi chiede infatti di caricare il driver del lettore :rolleyes:
Tutti questi tentativi li sto facendo con un solo disco attaccato al canale IDE primario (il lettore cd è slave sul secondario). Quindi niente RAID nè LVM.
Sarge l'ho già provata diverse volte, ma non mi viene riconosciuto il lettore cd. Mi chiede infatti di caricare il driver del lettore :rolleyes:
E il lettore è un comunissimo cd/dvd-rom ide?
DigitalKiller
08-10-2006, 14:40
E il lettore è un comunissimo cd/dvd-rom ide?
Si
DigitalKiller
09-10-2006, 12:31
Aggiornamento :D
Ieri sera, ho scaricato per l'ennesima volta l'immagine etch. Ho verificato la md5 sia prima che dopo averla masterizzata. Coincide tutto! Nonostante questo, se controllo il disco dal menu dell'installer, mi segnala che il disco è corrotto :mad:
Questa mattina, poi, ho aggiornato il bios, cambiato il lettore cd con un lettore dvd, modificato alcuni parametri del bios e finalmente sono riuscito ad installare debian in RAID su 2 dei 3 che devo usare (il 3 lo sto controllando per verificare che effettivamente sia danneggiato). Al riavvio, però, grub non riesce ad avviare il sistema :cry: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.