View Full Version : Non so che scegliere...3800 orleans o 3800 x2 windsor
phoenixxx
07-10-2006, 12:52
Come da titolo. attualmente ho un 3800 orleans 2400mhz. avrei la possibilità di montare un 3800 x2 windsor 2000mhz.
secondo voi che faccio? tenere una cpu a 2400 single core o prenderne una dual core ma con una frequenza più bassa?
io ci lavoro con grafica 3d, autocad, grafica 2d photoshop e gioco spesso a battlefield2.
consigli
wizard1993
07-10-2006, 12:56
Come da titolo. attualmente ho un 3800 orleans 2400mhz. avrei la possibilità di montare un 3800 x2 windsor 2000mhz.
secondo voi che faccio? tenere una cpu a 2400 single core o prenderne una dual core ma con una frequenza più bassa?
io ci lavoro con grafica 3d, autocad, grafica 2d photoshop e gioco spesso a battlefield2.
consigli
windosor
phoenixxx
07-10-2006, 13:00
windosor
per quale motivo?
wizard1993
07-10-2006, 13:00
per quale motivo?
it's dual core
nei prossimi giochi andrà pressochè il dippio
phoenixxx
07-10-2006, 13:10
it's dual core
nei prossimi giochi andrà pressochè il dippio
cmq in un gioco 3d la cpu ha un ruolo marginale.
Crasher89
07-10-2006, 14:41
cmq in un gioco 3d la cpu ha un ruolo marginale.
è vero...ma almeno quel ruolo marginale fallo fare bene...e poi trarrai benefici anke nel multitasking...oramai il dual core serve a tutti...
wizard1993
07-10-2006, 17:54
è vero...ma almeno quel ruolo marginale fallo fare bene...e poi trarrai benefici anke nel multitasking...oramai il dual core serve a tutti...
quoto
phoenixxx
07-10-2006, 18:47
a me interessa sapere più che altro quanto influenzano 2 core le prestazioni 3d
wizard1993
07-10-2006, 19:12
a me interessa sapere più che altro quanto influenzano 2 core le prestazioni 3d
a seconda degli ambiti puoi variare da -8/10% a un +70/75%
phoenixxx
07-10-2006, 20:32
a seconda degli ambiti puoi variare da -8/10% a un +70/75%
potresti farmi 2 esempi che racchiudano questi 2 ambiti?;)
phoenixxx
07-10-2006, 20:39
error .
a seconda degli ambiti puoi variare da -8/10% a un +70/75%
70/75% ??? ma siamo pazzi??
allo stato attuale le applicazioni,giochi inclusi, praticamente se ne infischiano del secondo core!!
al max puoi masterizzare un dvd mentre giochi a need4speed ...
x phoenix
puoi trarre evidente beneficio dal dual core se utilizzi piu applicazioni contemporaneamente...
phoenixxx
07-10-2006, 21:37
70/75% ??? ma siamo pazzi??
allo stato attuale le applicazioni,giochi inclusi, praticamente se ne infischiano del secondo core!!
al max puoi masterizzare un dvd mentre giochi a need4speed ...
x phoenix
puoi trarre evidente beneficio dal dual core se utilizzi piu applicazioni contemporaneamente...
quindi come ho detto prima, in ambito 3d il secondo core è ininfluente.
anzi, passando da un 3800 orlans a 2400 mhz ad un 3800 x2 windsor a 2000mhz avrei un calo prestazionale.
quindi come ho detto prima, in ambito 3d il secondo core è ininfluente.
anzi, passando da un 3800 orlans a 2400 mhz ad un 3800 x2 windsor a 2000mhz avrei un calo prestazionale.
quali droghe sintetiche usi?
phoenixxx
07-10-2006, 23:13
quali droghe sintetiche usi?
cicoria?:D
2 core non vuol dire raddoppio prestazionale, ma che possono essere eseguite più applicazioni contemporaneamente dividendosi i compiti. ma se il compito è uno e neanche studiato per essere eseguito in dual core non otterrai nessun beneficio evidente, specie poi se come applicazione usiamo un codice che al 90% viene elaborato dalla gpu della scheda video.
è come preparare una torta da soli. prima preparo l'impasto, poi il ripieno, poi mescolo i due ingredienti ed infine preparo la panna per le decorazioni. 4 fasi realizzate per es. in 4 minuti. ma se a preparare la torta siamo in 2, mentre io impasto tu puoi preparare il ripeno e mentre poi io mescolo tu puoi montare la panna. risultato? 2 minuti.
sbaglio? :O
seriamente, vedi che è praticamente impossibile ottenere uno svantaggio prestazionale passando ad un dual core
comunque, questo è il mio consiglio, poi, vedi tu
dual core...in ambito grafico i programmi tipo autocad e 3dstudio, almeno le ultime release, sono ottimizzati per il dual core, quindi hai un boost non indifferente rispetto al single..cercati in questa sezione il thread che si chiama "lista dei software che supportano multicore" e resterai sorpreso da quanti programmi già girano meglio con un 3800 x2 che con un 3800 single core...coi giochi idem..e se la scheda video non è high end, la cpu lavora eccome..
wizard1993
08-10-2006, 09:16
70/75% ??? ma siamo pazzi??
allo stato attuale le applicazioni,giochi inclusi, praticamente se ne infischiano del secondo core!!
al max puoi masterizzare un dvd mentre giochi a need4speed ...
x phoenix
puoi trarre evidente beneficio dal dual core se utilizzi piu applicazioni contemporaneamente...
in futuro sfido s vedere un dual core andare meno di single; certo forse se metti un a64 fx57 e un pd 805 forse; ma non per molto la tecnoloia sta andando avanti: a magio tutti i software saranno ottimizzati peril dual visto cehe ci saranno anche i quadro i single non saranno più competitivi
phoenixxx
08-10-2006, 11:22
dual core...in ambito grafico i programmi tipo autocad e 3dstudio, almeno le ultime release, sono ottimizzati per il dual core, quindi hai un boost non indifferente rispetto al single..cercati in questa sezione il thread che si chiama "lista dei software che supportano multicore" e resterai sorpreso da quanti programmi già girano meglio con un 3800 x2 che con un 3800 single core...coi giochi idem..e se la scheda video non è high end, la cpu lavora eccome..
come scheda video ho una asus en 7950 gx2. quindi credo che almeno in ambito videoulico le differenza saranno nulle.
in futuro sfido s vedere un dual core andare meno di single; certo forse se metti un a64 fx57 e un pd 805 forse; ma non per molto la tecnoloia sta andando avanti: a magio tutti i software saranno ottimizzati peril dual visto cehe ci saranno anche i quadro i single non saranno più competitivi
non si parlava di futuro...si parlava di presente...e tu l'hai sparata grossa... MOOOLTO grossa.
e non ho mai detto che un dual va meno del single, ma semplicemente che allo stato attuale il boost prestazionale dipende molto dall'uso che si fa del pc.
e chi dice che i single core non saranno piu competitivi?? l'informatica non è una corsa all'armamento piu potente... si deve saper scegliere la configurazione in base all'uso che uno ne dovrà fare, come ben puoi capire dalla mia firma.
come scheda video ho una asus en 7950 gx2. quindi credo che almeno in ambito videoulico le differenza saranno nulle.
infattyi ti ho detto che autocad e 3dstudio sono ottimizzati per dual core...significa che il 3800 dual andrà molto meglio del 3800 single..se nei giochi sentirai poca differenza, non credere che in ambito cad la cpu stia a guardare mentre la scheda video fa tutto il lavoro...meglio un x2 per quello che fai tu
come scheda video ho una asus en 7950 gx2. quindi credo che almeno in ambito videoulico le differenza saranno nulle.
credo che se hai un 3800+ sei un po' cpu limited con quella scheda
ma non voglio dire castronerie, non ne sono sicuro
phoenixxx
08-10-2006, 14:09
credo che se hai un 3800+ sei un po' cpu limited con quella scheda
ma non voglio dire castronerie, non ne sono sicuro
ho fatto un test con 3dmark05 prima con il 3800 single core e poi con il 3800 dual core.
risultati.
3800 single core = 11600 punti
3800 dual core= 11500 punti.
praticamente uno 0.86% in meno rispetto al single core.
credo infatti che il dual sia stato penalizzato dai 2 test della cpu, che essendo il single core più spinto in termini di mhz ha avuto quel leggero incremento prestazionale rispetto al dual.
che ne pensate?
Superpelo
08-10-2006, 14:14
fai il 3d mark 06, poi ne riparliamo...
phoenixxx
09-10-2006, 10:16
fai il 3d mark 06, poi ne riparliamo...
cmq credo che se il gioco non è ottimizzato per il dual, l'incremento prestazionale sicuramente sarà marginale.
si, ma se il gioco è ottimizzato ( ti rimando al link che ti ho scrito qualche giorno fa ) si sente la differenza..e poi scusa tanto, ma ci hai chiesto tu che vantaggi otterresti con un dual, ti abbiamo detto in tutte le salse che il dual core è meglio se vuoi un computer che ti duri, che è ottimizzato per i software cad e di modellazione 2d/3d, che anche coi giochi senti la differenza..e continui a dire ma il mio single mi fa + punti al 3dmark..se vuoi ascoltare quello che ti ripetiamo in tanti da giorni prendi il dual core, se no cosa hai scritto a fare sto thread se poi fai comunque come ti pare?
phoenixxx
09-10-2006, 14:56
si, ma se il gioco è ottimizzato ( ti rimando al link che ti ho scrito qualche giorno fa ) si sente la differenza..e poi scusa tanto, ma ci hai chiesto tu che vantaggi otterresti con un dual, ti abbiamo detto in tutte le salse che il dual core è meglio se vuoi un computer che ti duri, che è ottimizzato per i software cad e di modellazione 2d/3d, che anche coi giochi senti la differenza..e continui a dire ma il mio single mi fa + punti al 3dmark..se vuoi ascoltare quello che ti ripetiamo in tanti da giorni prendi il dual core, se no cosa hai scritto a fare sto thread se poi fai comunque come ti pare?
non c'è bisogno che ti scaldi tanto, visto e considerato che forse non leggi bene quel che ho scritto.
HO FATTO IL TEST con il dual ottenendo un risultato leggermente più basso, questo dovrebbe farti pensare che comunque il dual lo abbia montato e me lo sia tenuto ascoltanto i vostri consigli anche se, lecitamente ho espresso un mio personalissimo punto di vista. e cioè che se un programma non è ottimizzato per il dual core, sempre secondo il mio personalissimo parere, incrementi evidenti di prestazioni a parità di mhz non penso ci saranno.
ora se non posso permettermi di esternare un mio dubbio o un mi pensiero discutendone pubblicamente in un forum dove appunto si discute, si disquisisce e ci si dice la propria, allora sitamo messi proprio male. :rolleyes:
Superpelo
09-10-2006, 18:23
allora ti tranquillizzo dicendoti che al momento nei giochi ottimizzati la differenza si sente, mentre per i giochi non ottimizzati un core di un 3800x2 basta e avanza
phoenixxx
09-10-2006, 18:34
allora ti tranquillizzo dicendoti che al momento nei giochi ottimizzati la differenza si sente, mentre per i giochi non ottimizzati un core di un 3800x2 basta e avanza
appunto quello che sto dicendo dall'inizio del topic.
Superpelo
09-10-2006, 19:34
e quindi la scelta giusta è prendere il 3800 x2
phoenixxx
09-10-2006, 20:00
e quindi la scelta giusta è prendere il 3800 x2
esatto. anche perchè nel futuro sempre più applicazioni supporteranno il multiprocessing. il mio dubbio era solo, adesso come adesso, sapere se a parità di programma che non supporta il dual, chi andasse meglio tra un 3800 single a 2400mhz o un dual 3800 a 2000 mhzz. tutto qua.
Caro phoenixxx io ti posso dare il parere.
Io lavoro con 3dstudio in vray, i dualcore con max sempre nel caso tu utilizzi raytrace o vray o maxwell ... funzionano come 2 processori separati quindi hai un beneficio della somma della frequenza delle 2 core in pratica è come avere se non ho letto male un 4000 mhz.
Potoshop dovrebbe sfruttare i 2 processori se non ricordo male ma solo nelle operazione di rendering come filtri ecc... ma logicamente no vantaggi in apertura file ridimensionamento immagini ecc. ma ripeto non ne sono sicuro.
Per quanto riguarda autocad siamo anche noi ancora incerti: il 2007 dovrebbe supportare il dualcore ma fondamentalmente pare che non lo faccia neanche attivando la variabile o meglio ti spiego, un p4 (3.0 mhz soket478) vs 4400+ (2.200mhz) lavora al doppio o quasi della velocità, se tu usi autocad con forti rigenerazioni spazio carta/modello la frequenza di clock ha maggiore importanza perchè autocad 07 non riesce a sfruttare a pieno i dualcore(task usa al max 60%) autocad 2006 si ferma al 50% quindi un solo core
CIAO
potresti farmi 2 esempi che racchiudano questi 2 ambiti?;)
Esempio di gioco che usa i dualcore:
http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_dual-core_performance/images/amd1280.gif
phoenixxx
10-10-2006, 17:14
Caro phoenixxx io ti posso dare il parere.
Io lavoro con 3dstudio in vray, i dualcore con max sempre nel caso tu utilizzi raytrace o vray o maxwell ... funzionano come 2 processori separati quindi hai un beneficio della somma della frequenza delle 2 core in pratica è come avere se non ho letto male un 4000 mhz.
Potoshop dovrebbe sfruttare i 2 processori se non ricordo male ma solo nelle operazione di rendering come filtri ecc... ma logicamente no vantaggi in apertura file ridimensionamento immagini ecc. ma ripeto non ne sono sicuro.
Per quanto riguarda autocad siamo anche noi ancora incerti: il 2007 dovrebbe supportare il dualcore ma fondamentalmente pare che non lo faccia neanche attivando la variabile o meglio ti spiego, un p4 (3.0 mhz soket478) vs 4400+ (2.200mhz) lavora al doppio o quasi della velocità, se tu usi autocad con forti rigenerazioni spazio carta/modello la frequenza di clock ha maggiore importanza perchè autocad 07 non riesce a sfruttare a pieno i dualcore(task usa al max 60%) autocad 2006 si ferma al 50% quindi un solo core
CIAO
quindi come dicevo prima, a rigor di logica, quelle applicazioni che non sfruttano il dual core, trovano beneficio più sulla maggiore frequenza che sulla presenza del dual core.
o sbaglio?
phoenixxx
10-10-2006, 17:17
Esempio di gioco che usa i dualcore:
http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_dual-core_performance/images/amd1280.gif
cosa vuol dire smpoff e smpon? perchè il primo parametro, cioè quello relativo alle barre blu, fa capire che un 3800+ single core a 2400mhz va come un 4800+ x2 a 2400mhz.
cosa vuol dire smpoff e smpon? perchè il primo parametro, cioè quello relativo alle barre blu, fa capire che un 3800+ single core a 2400mhz va come un 4800+ x2 a 2400mhz.
SMP sta per simmetric multi processing, e quando è on vuol dire che sono attive le ottimizzazioni per i dual core e in generale per i multiprocessori.
OEidolon
10-10-2006, 20:31
esatto. anche perchè nel futuro sempre più applicazioni supporteranno il multiprocessing. il mio dubbio era solo, adesso come adesso, sapere se a parità di programma che non supporta il dual, chi andasse meglio tra un 3800 single a 2400mhz o un dual 3800 a 2000 mhzz. tutto qua.
Il 3800+ single core. Se il confronto è su un'applicazione che NON supporta il dualcore, allora devi fare il confronto tra core singoli, quindi il 3800+ single core che ha una freq di 2400MHz darà risultati superiori al 3800+x2 che ha 2000MHz per core. E' come fare il confronto tra il 3800+ singlecore e un 3200+, perchè il secondo core del windsor non viene utilizzato nei calcoli, anche se resta acceso. In ogni caso ti consiglio di tenerti il singlecore che con i suoi 2,4GHz tiene botta ancora per un bel po' (anche in multitasking, a patto di un giocare a mentre fai decodifica) e poi ti pigli un bel dualcore tipo un 4600+x2 così anche il supprto al dualcore sarà maturo con molte più applicazioni che potranno sfruttare appieno la potenza di calcolo.
phoenixxx
11-10-2006, 15:51
in finale non sbagliavo ad avere questi dubbi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.