PDA

View Full Version : partizione?


olympo82
07-10-2006, 11:08
ragazzi premetto che sono un novellino e spero che mi aiutate.ho comprato un hardisk esterno sata3 300 gb maxtor(ancora mi deve arrivare) e ho molti dubbi sulla partizione.
1-è necessaria la partizione o lo posso tenere anche solo come archivio?
2-per fare la partizione c'è bisogno solo del cd di win xp e seguire le istruzioni dei tutorial di questo sito?
3-mai installando il S.O. su una partizione comporta che si possono utilizzare due S.O. separati cioè 2 desktop ,programmi diversi o è sempre il S.O originario solo che ha piu' spazio?
4-se abbiamo 2 s.o. come si accede all uno e all altro? :confused:
5-l h.d.esterno lo posso spegnere quando voglio o è necessario tenerlo sempre acceso?

spero che mi aiutate più il possibili :help: :help: :help: :help:
grazie

CRL
07-10-2006, 11:34
Ogni disco ha almeno una partizione, questo sempre, si può scegliere se farne solo una o più d'una, ma un disco non partizionato non è pronto all'uso, quindi almeno una dovrai farne.
Non essendo un disco di sistema, ma un disco esterno, il partizionamento si fa direttamente da Gestione Disco, dentro windows, ma la mia idea è che potrebbe anche arrivarti già partizionato.
Il discorso del s.o. non vale per dischi esterni, su questo non andrà un s.o., e quindi non ho capito bene la domanda. Il disco sarà accessibile da tutti i pc con qualsiasi sistema operativo in grado di leggere il file system con cui hai formattato quel disco. In particolare, se lo formatti in NTFS sarà leggibile solo da win2K e XP, se scegli Fat32 da tutti.
Il disco può essere scollegato quando si vuole, cliccando sull'iconcina dirimozione sicura in basso a destra, vicino l'orologio.

- CRL -

olympo82
07-10-2006, 13:57
grazie mille ctrl allora nei post che leggevo di installare un s.o. su un disco partizionato si intendeva per dischi interni.quindi lo posso utilizzare come un archivio.ma essendo un sata lo posso collegare con usb ma anche con interfaccia sata?grazie mille

CRL
07-10-2006, 14:45
Il disco che hai comprato ha già una interfaccia esterna, in genere USB2.0. Se è sata, semplicemente sarà in un box che converte sata-->usb, se è pata avrà invece il pata-->usb, in pratica poco ce ne importa di cosa sia in effetti il disco, tanto dal sistema verrà visto come disco usb.

Caso a parte è invece quello del cosiddetto E-sata, che sarebbe una sorta di pseudo-interfaccia esterna sata, in pratica il box non converte niente, ma il disco è visto come sata, e si collega ad una porta sata sul retro del case, spesso compresa nel pacchetto che acquisti. Non credo che siamo in questo caso, comunque.

Se lo tiri fuori dal box ritorna ad essere un disco sata, e puoi collegarlo internamente come tale.

P.S: io mi chiamo CRL, non ctrl... :p

- CRL -