PDA

View Full Version : Cina costruira' stazione spaziale


gpc
07-10-2006, 10:27
[foto] Annuncio a congresso di astronautica a Valencia (ANSA) -MADRID, 7 OTT- La Cina ha annunciato che costruira' una sua stazione spaziale permanente per un'ulteriore esplorazione dell'Universo. L'annuncio e' stato dato da Zhang Qingwei, uno dei principali responsabili del programma spaziale cinese presente al congresso internazionale di astronautica di Valencia, conclusosi ieri. La costruzione della stazione sara' preceduta dal lancio di laboratori spaziali a piccola scala. Zhang ha assicurato che il progetto spaziale cinese 'avra' fini pacifici'.

:stordita:
Mi sa che tra un po' negli annunci di lavoro mi ritroverò veramente "richiesta conoscenza dei dialetti cinesi..." invece che "fluent in inglish"... l'avevo detto giusto ieri sera per scherzo :fagiano:

lowenz
07-10-2006, 10:59
[foto]
Mi sa che tra un po' negli annunci di lavoro mi ritroverò veramente "richiesta conoscenza dei dialetti cinesi..." invece che "fluent in inglish"... l'avevo detto giusto ieri sera per scherzo :fagiano:
E' abbastanza scontato che prima o poi capiti, sai com'è, un bel quarto della popolazione mondiale parla cinese :D ;)

gpc
07-10-2006, 11:50
E' abbastanza scontato che prima o poi capiti, sai come'è, un bel quarto della popolazione mondiale parla cinese :D ;)

Ma non è proprio comodo subito... :stordita:

razziadacqua
07-10-2006, 12:40
Scondo me a sto punto è meglio sapersi difendere da loro...non parlerò cinese(a parte contare e capire alcune parole) ma intanto conosco le arti marziali cinesi :asd:
Eh si cmq...spagnolo e cinese cominciano a dominare...anche se pure l arabo non scherza,se poi voglio andare a vivere negli emirati arabi a sbaffo oltre che musulmano dovrò imparare l arabo :°D

dantes76
07-10-2006, 13:48
Scondo me a sto punto è meglio sapersi difendere da loro...non parlerò cinese(a parte contare e capire alcune parole) ma intanto conosco le arti marziali cinesi :asd:
Eh si cmq...spagnolo e cinese cominciano a dominare...anche se pure l arabo non scherza,se poi voglio andare a vivere negli emirati arabi a sbaffo oltre che musulmano dovrò imparare l arabo :°D

dominano le economie dopo le lingue,

razziadacqua
07-10-2006, 13:54
dominano le economie dopo le lingue,
Si ok ma io rispondevo alla battuta sulel lingue ;) Si parlava di lingue dominanti non quanto di economie...e cmq ti voglio vedere a lottare contro un economia come quelal cinese senza sapere il cinese :)
Col nemico bisogna sempre trattare e conoscerlo...ergo comunicare

dantes76
07-10-2006, 14:15
Si ok ma io rispondevo alla battuta sulel lingue ;) Si parlava di lingue dominanti non quanto di economie...e cmq ti voglio vedere a lottare contro un economia come quelal cinese senza sapere il cinese :)
Col nemico bisogna sempre trattare e conoscerlo...ergo comunicare

una lingua per essere dominate , deve avere un economia dominante

magnuspictorfecit
07-10-2006, 18:39
Credo che più dell'economia, si ala predominanza culturale a determinare il successo di una lingua.

Penso anch'io che l'economia abbia un ruolo importante, ma il feeling culturale è probabilmente il vero fattore determinante.

La Cina promuove (da pochi anni) lo studio della cultura cinese in occidente, e questo penso indichi che la sola importanza economica, che oggettivamente oggi la Cina possiede, non sia sufficente a diffondere una lingua.

L'economia ha bisogno di una lingua franca, e l'inglese lo è, ma la conoscenza di una cultura porta all'amore per la sua lingua e ciò incentiva anche chi non ha un interesse economico diretto.

fsdfdsddijsdfsdfo
07-10-2006, 19:15
[foto] Zhang ha assicurato che il progetto spaziale cinese 'avra' fini pacifici'.

escusatio non petita accusatio manifesta

gpc
07-10-2006, 19:27
escusatio non petita accusatio manifesta

Culpa, culpa, accusatio non ha senso! :read:

fsdfdsddijsdfsdfo
07-10-2006, 19:38
Culpa, culpa, accusatio non ha senso! :read:
scusa?

gpc
07-10-2006, 20:00
scusa?

Escusatio non petita, culpa manifesta.

ossia

scuse non richieste, colpa manifesta
mentre il tuo era
scuse non richieste, accusa manifesta
che non ha senso.

fsdfdsddijsdfsdfo
07-10-2006, 20:18
Escusatio non petita, culpa manifesta.

ossia

scuse non richieste, colpa manifesta
mentre il tuo era
scuse non richieste, accusa manifesta
che non ha senso.
ti conviene riguardare le tue fonti.

E anche analizzare meglio la frase. Non tutte le parole latine si conservano in italiano.

al massimo potremmo discutere se X sc o cs.

gpc
07-10-2006, 20:21
ti conviene riguardare le tue fonti.

E anche analizzare meglio la frase. Non tutte le parole latine si conservano in italiano.

ti conviene studiare meglio il latino allora :D

http://la.wikipedia.org/wiki/Sententia_(Gnome)

comunque vedo che su internet esistono entrambe le versioni, ma il senso è diverso: se vuoi dire che qualcuno si scusa di qualcosa di cui non è stato accusato e che questo significa ammettere la propria colpa, è la mia. L'altra versione che c'è in giro non ho idea in che contesto si usi.

fsdfdsddijsdfsdfo
07-10-2006, 20:27
ti conviene studiare meglio il latino allora :D

http://la.wikipedia.org/wiki/Sententia_(Gnome)

comunque vedo che su internet esistono entrambe le versioni, ma il senso è diverso: se vuoi dire che qualcuno si scusa di qualcosa di cui non è stato accusato e che questo significa ammettere la propria colpa, è la mia. L'altra versione che c'è in giro non ho idea in che contesto si usi.

Allora. Perfavore io sono pacato. Tu non esagerare.

Esistono entrambe le vesioni? la tua porta 4 risultati, la mia 893.
Punto uno.

Punto due: te lo ripeto, non lasciarti trarre in inganno dal Manifesta. non si traduce cosi.

Punto tre: Mi dici allora che casi dovrebbero essere nella tua versione?

punto quattro: culpa non appartiene al latino dell'epoca in cui è stata coniata la frase. E' come usare il termine televisione 150 anni fa.

punto cinque: internet è molto bello, wikipedia pure. Non sono però fonti attendibili come l'oro. Preferisco attenermi al mio Campanili Carboni (pagg 781) oppure usare IL. Entrambi non riportano la tua versione.

punto sei: http://it.wikipedia.org/wiki/Excusatio_non_petita,_accusatio_manifesta

punto sette: ricordati che non stiamo parlando di grammatica classica. ci sarebbero almeno altre 4 obiezioni altrimenti.

gpc
07-10-2006, 20:50
Minchia quanto te la tiri... stai attento che non si rompa :asd:
Sei talmente occupato a tirartela che non ti sei accorto che ti ho già detto in che occasioni si usa la versione che dico io.
Ma chi sei? Virgilio redivivo? :D

fsdfdsddijsdfsdfo
08-10-2006, 08:52
Sei talmente occupato a tirartela che non ti sei accorto che ti ho già detto in che occasioni si usa la versione che dico io.

Si. Si usa quando si vuole scrivere una cosa sbagliata.

Sei stato tu il primo a fare lo sborone ti ricordo.

coldd
08-10-2006, 09:46
ma lol :ciapet:

beppegrillo
08-10-2006, 09:53
Si. Si usa quando si vuole scrivere una cosa sbagliata.

Sei stato tu il primo a fare lo sborone ti ricordo.
:rotfl:

fsdfdsddijsdfsdfo
08-10-2006, 10:13
spero stiate tutti ridendo con noi e non di noi

:D:D