PDA

View Full Version : iMac e primi problemi


4lekos
07-10-2006, 09:57
ho il mio primo apple da mezza mattinata e nn ci sto capendo una mazza!
i principali problemi pratici che sto riscontrando sono:

1. che programma di scrittura usare? volevo mettere open office ma mi pare non ci sia in linua italiana...quindi se non evidenzia i refusi (errori di battitura) è una bella scomodità.

2. ho una stampante samsung scx-4100. Possibile che samsung non faccia drivers per macOS per nessun suo prodotto??? ho cercato sul sito, mi pare proprio che non ci siano. Ditemi che mi sbaglio!


datemi un po' una mano plz:)


cmq apple è un altro mondo, peccato che andare contro lo standard più diffuso comporti tutte queste scomodità!

Solido
07-10-2006, 10:23
Per i drivers della stampate il mac li dovrebbe avere, ha una cartella apposta, se li cerchi( forse sono nella cartella ;ac hd->libreria ->receipt
prova a vedere se ti da una mano il programma configura stampante in Finder->applicazioni->utility-> config stapante

per scrivere hai il programma pages in prova ;)

naftalina67
07-10-2006, 10:31
1. che programma di scrittura usare? volevo mettere open office ma mi pare non ci sia in linua italiana...quindi se non evidenzia i refusi (errori di battitura) è una bella scomodità.



provato neo office? mi sembra che ci sia in italiano... sia per ppc che per intel...


perché dici che va contro lo standard + diffuso?

soccoritore
07-10-2006, 11:14
ho il mio primo apple da mezza mattinata e nn ci sto capendo una mazza!
i principali problemi pratici che sto riscontrando sono:

1. che programma di scrittura usare? volevo mettere open office ma mi pare non ci sia in linua italiana...quindi se non evidenzia i refusi (errori di battitura) è una bella scomodità.

2. ho una stampante samsung scx-4100. Possibile che samsung non faccia drivers per macOS per nessun suo prodotto??? ho cercato sul sito, mi pare proprio che non ci siano. Ditemi che mi sbaglio!


datemi un po' una mano plz:)


cmq apple è un altro mondo, peccato che andare contro lo standard più diffuso comporti tutte queste scomodità!

Ciao anche io sono nuovo di questo mondo e ti posso dire che è molto più semplice di quello che pensi.
Non stai andando contro lo standar più diffuso anzi staì andando nella direzione più giusta e te lo dici uno che fino a Lunedi ha sempre usato un pc.

4lekos
07-10-2006, 11:49
per quanto riguarda lo standard mi riferivo soprattutto alla (in)compatibilità delle periferiche.

infatti:
- della stampante continuo a non trovare i drivers. Quando la collego il mac mi riconosce il modello di stampante, ma vuole sapere che driver associare. Nella lista di quelli disponibili la samsung non compare proprio nell'elenco. Nel sito della samsung non mi pare proprio ci siano i driver per mac.

- stesso problema credo ci sia col modem usb di alice (ericsson 120dp). A qualcuno risulta ci siano drivers per questo modem?

la terza cosa che stamattina ho provato a fare è stata cancellare un dvd-rw per metterci sopra altri file. Risultato: non ci sono riuscito!
Ma Tiger (un po' come winXp) non ha una funzione anche per masterizzare?


aggiornamento: ho scaricato neo office. Purtoppo però tutti i links per scaricare il file perla localizzazione in italiano nessuno funziona!

uff!

delete_Daniel_Nero_delete
07-10-2006, 12:08
per quanto riguarda lo standard mi riferivo soprattutto alla (in)compatibilità delle periferiche.

infatti:
- della stampante continuo a non trovare i drivers. Quando la collego il mac mi riconosce il modello di stampante, ma vuole sapere che driver associare. Nella lista di quelli disponibili la samsung non compare proprio nell'elenco. Nel sito della samsung non mi pare proprio ci siano i driver per mac.
quello delle periferiche è un vero dramma... d'ora in avanti cerca sempre di sincerarti se le periferiche che compri sono compatibili con mac.
di solito funzionano, ma non sempre purtroppo. come nel caso della tua stampante.
cmq prova lo stesso ad associargli qualche driver simile.. forse funziona.


- stesso problema credo ci sia col modem usb di alice (ericsson 120dp). A qualcuno risulta ci siano drivers per questo modem?

i modem usb sono la cosa peggiore esistente e farli funzionare su sistemi non windows è una tragedia..
comprati un modem ethernet, non costano tanto e sono molto meglio

la terza cosa che stamattina ho provato a fare è stata cancellare un dvd-rw per metterci sopra altri file. Risultato: non ci sono riuscito!
Ma Tiger (un po' come winXp) non ha una funzione anche per masterizzare?

per masterizzare non c'è problema, visto che quando inserisci un supporto vergine te lo dovrebbe chiedere.
per cancellare invece è possibile, ma in 2 modi molto meno intuitivi.
1- apri utility disco, seleziona il dvd, scheda inizializza e poi premi il pulsante iniziallizza (o inizializza veloce...)
2 - apri il terminale e digita hdiutil burn -erase

4lekos
07-10-2006, 12:31
per masterizzare non c'è problema, visto che quando inserisci un supporto vergine te lo dovrebbe chiedere.
per cancellare invece è possibile, ma in 2 modi molto meno intuitivi.
1- apri utility disco, seleziona il dvd, scheda inizializza e poi premi il pulsante iniziallizza (o inizializza veloce...)
2 - apri il terminale e digita hdiutil burn -erase



ok, almeno una cosa sono riuscito a farla allora:)

mi resta il problema della lingua per neo.office
dal momento che è un file gratuito ed immagino che sia di pochi kb, se qualcuno lo avesse potrebbe inviarmelo all'indirizzo
alecav chiocciola gmail punto com

dottormaury
07-10-2006, 12:49
alla faccia di quanto dicono qui:
http://www.apple.com/it/getamac/drivers.html
mi sapeva di roba scritta con toni troppo entusiastici ed infatti ecco una conferma.
ho visto anche che consigliate istruzioni riga di comando.
a questo punto come alternativa a microsoft mi tengo linux va quasi sempre tutto e se tanto mi da tanto mi incasino con la console in linux almeno è gratuito e non ho bisogno di hw dedicato per farlo funzionare.
ho passato una settimana a pensare a come poteva essere avere un mac a cercare prezzi e leggere pagine di commenti.
poi stamattina ho provato per qualche minuto un macbook e il primo approccio con tiger non è stato troppo entusiasmante, poi vengo qui e leggo ste cose e la volgia di provare una macchina apple sta passando.
Certo tiger mi è piaiuto molto per l'iterfaccia grafica(per quel poco che ho potuto vedere) ma se per averlo devo prendere un mac mini da 600 euro+un mouse da 50 una tastiera che non so qaunto diavolo costa arrivare a quasi 700 euro e non avere nemmeno un masterizzatore dvd e un hd da soli 60 giga e poi incasinarsi pure con i driver dopo che sul sito apple tutto è presentato come la soluzione definitiva a tutti i mali di windows e la protezione contro quelle zecche che usano linux mi fa alterare un pò.
Forse in alcune cose sono stato poco obbiettivo ma sono un pò deluso, fino a ieri pensavo seriamente di acqusitare un mac per provarlo magari prendendo un mac mini usato con g4 che ho visto essere abbastanza abbordabili, ma leggo che in molti pensano che sia iniziato il loro declino(alla faccia che i mac non invecchiavano velocemente, ora che s'è messa con intel e vista la politica di intel voglio vendere quanto sta cosa varrà anche in futuro) come ho scritto sopra alla fine sul nuovo partono 700 euro e poi leggere le aventure di un utente per far funzionare un modem è una stampante su un sistema operativo pubblicizato dalla apple stessa come completo, figo e ultra funzionale mi fa arrabiare e mi fa cadere un piccolo mito che nel giro di una settimana mi ero creato.

4lekos
07-10-2006, 13:08
sorvolando sull'OT del precedente post (@dottormaury:apriti un thread a parte per i tuoi sfgoghi che io sto già avendo abbastanza casini), anche se in effetti si sfocia su questioni hardware, mi dite che router dovrei prendere perchè sia compatibile con apple?

il modem usb che ho è quello di alice in comodato d'uso, se dico che si è guastato me ne danno un altro (già successo), quindi potrei chiedere in cambio un router compatibile con apple. Mi dite qualche modello tra cui scegliere (tra quelli che da Alice), o se tra quelli disponibili c'è qualche caratteristica da tenere in considerazione???


thx

Laertes
07-10-2006, 15:25
alla faccia di quanto dicono qui:
http://www.apple.com/it/getamac/drivers.html
mi sapeva di roba scritta con toni troppo entusiastici ed infatti ecco una conferma.
ho visto anche che consigliate istruzioni riga di comando.
a questo punto come alternativa a microsoft mi tengo linux va quasi sempre tutto e se tanto mi da tanto mi incasino con la console in linux almeno è gratuito e non ho bisogno di hw dedicato per farlo funzionare.
ho passato una settimana a pensare a come poteva essere avere un mac a cercare prezzi e leggere pagine di commenti.
poi stamattina ho provato per qualche minuto un macbook e il primo approccio con tiger non è stato troppo entusiasmante, poi vengo qui e leggo ste cose e la volgia di provare una macchina apple sta passando.
Certo tiger mi è piaiuto molto per l'iterfaccia grafica(per quel poco che ho potuto vedere) ma se per averlo devo prendere un mac mini da 600 euro+un mouse da 50 una tastiera che non so qaunto diavolo costa arrivare a quasi 700 euro e non avere nemmeno un masterizzatore dvd e un hd da soli 60 giga e poi incasinarsi pure con i driver dopo che sul sito apple tutto è presentato come la soluzione definitiva a tutti i mali di windows e la protezione contro quelle zecche che usano linux mi fa alterare un pò.
Forse in alcune cose sono stato poco obbiettivo ma sono un pò deluso, fino a ieri pensavo seriamente di acqusitare un mac per provarlo magari prendendo un mac mini usato con g4 che ho visto essere abbastanza abbordabili, ma leggo che in molti pensano che sia iniziato il loro declino(alla faccia che i mac non invecchiavano velocemente, ora che s'è messa con intel e vista la politica di intel voglio vendere quanto sta cosa varrà anche in futuro) come ho scritto sopra alla fine sul nuovo partono 700 euro e poi leggere le aventure di un utente per far funzionare un modem è una stampante su un sistema operativo pubblicizato dalla apple stessa come completo, figo e ultra funzionale mi fa arrabiare e mi fa cadere un piccolo mito che nel giro di una settimana mi ero creato.


Mah, mi sa che non hai capito molto del mondo mac... col mac tutto è semplice, la configurazione delle reti ad esempio è praticamente automatica, neanche lontanamente comparabile a quella di windows e di una qualsiasi distribuzione linux.

Mac os è un sistema unix come linux, solo che in mac os il terminale non è indispensabile, hai letto male, prima hanno consigliato 2 alternative , 1 via gui e 1 via terminale. Per linux invece spessissimo non vale lo stesso. Fidati che se pensi che con MacOs devi smanettare dal terminale proprio hai sbagliato a capire.

Certamente non si può pretendere di cambiare piattaforma mantenendo tutte le periferiche, se ti vai a comprare un winmodem o una winstampante perchè c'hai solo win e ti fa comodo, logico che se poi vuoi cambiare piattaforma poi ce l'hai in quel posto... o ti trovi driver di terze parti o t'arrangi. La prossima volta magari si impara a comprare hardware multipiattaforma, non si sa mai cosa potrà accadere in futuro...

In ogni caso non credere assolutamente che una qualsiasi distro linux sia lontanamente paragonabile a mac os. Non c'è niente di più lontano dal vero... Mac os è facile ed è indirizzato a tutti, linux no.

Laertes
07-10-2006, 15:29
sorvolando sull'OT del precedente post (@dottormaury:apriti un thread a parte per i tuoi sfgoghi che io sto già avendo abbastanza casini), anche se in effetti si sfocia su questioni hardware, mi dite che router dovrei prendere perchè sia compatibile con apple?

il modem usb che ho è quello di alice in comodato d'uso, se dico che si è guastato me ne danno un altro (già successo), quindi potrei chiedere in cambio un router compatibile con apple. Mi dite qualche modello tra cui scegliere (tra quelli che da Alice), o se tra quelli disponibili c'è qualche caratteristica da tenere in considerazione???


thx

Ma quello di alice normalmente è anche ethernet non solo usb!
lo attacchi al mac e funziona subito.

se proprio non ce l'hai ethernet restituiscigli quello che hai e fattene dare uno con l'ethernet.

4lekos
07-10-2006, 16:39
Ma quello di alice normalmente è anche ethernet non solo usb!
lo attacchi al mac e funziona subito.

se proprio non ce l'hai ethernet restituiscigli quello che hai e fattene dare uno con l'ethernet.


andrò da un negoziante che ne capisce meno di me.
mi dite che devo vedere per sapere se c'ha l'ethernet?

è un attacco diverso da quello usb?

ESP
07-10-2006, 17:02
andrò da un negoziante che ne capisce meno di me.
mi dite che devo vedere per sapere se c'ha l'ethernet?

è un attacco diverso da quello usb?

assomiglia un pò al doppino telefonico del vecchio 56k è solo un pò più largo...

comunque con tutti i modem che ho provato con i Mac quelli con ethernet hanno funzionato 5 secondi dopo collegato il cavo!!!!

(comunque se vai da un negoziante che non sa cos'è l'ethernet :doh: :doh: forse è il caso di pensare di cambiare negozio!!!!) :D

4lekos
07-10-2006, 18:54
assomiglia un pò al doppino telefonico del vecchio 56k è solo un pò più largo...

comunque con tutti i modem che ho provato con i Mac quelli con ethernet hanno funzionato 5 secondi dopo collegato il cavo!!!!


modem preso.
però non sono riuscito a collegarlo!

ho collegato tutti i cavi (cavo ethernet, doppino telefonico e alimentazione). Ho inserito il cd in dotazione col modem. Come lo avvio mi dice "SISTEMA OPERATIVO SCONOSCIUTO".
Malgrado questo errore mi fa cmq proseguire. Seguo i vari passaggi (chiede che tipo di presa ho, se ho sistemi di antifurto, ecc), finchè mi esce una prima volta un altro messaggio di errore: DIRECTOR PLAYER ERROR script error.
Malgrado il messaggio di erroro premo per continuare e va avanti. Mi dice di aspettare che il led dell'adsl smette di lampeggiare. Il led smette di lampeggiare. Vado a avanti e mi compare di nuovo il messaggio di errore prcedente (DIRECTOR PLAYER ERROR script error). Questa volta però se premo continua il messaggio mi continua ad uscire senza consentirmi di proseguire nell'installazione:(

...disperazione!

Criceto
07-10-2006, 19:06
modem preso.
però non sono riuscito a collegarlo!

ho collegato tutti i cavi (cavo ethernet, doppino telefonico e alimentazione). Ho inserito il cd in dotazione col modem. Come lo avvio mi dice "SISTEMA OPERATIVO SCONOSCIUTO".
Malgrado questo errore mi fa cmq proseguire. Seguo i vari passaggi ...

Lascia perdere i CD per Win.
Non ti servono drivers con i modem ethernet.
L'attacchi e configuri i settaggi del tuo provider dall'interfaccia web del modem. Sul mio l'indirizzo è http://192.168.8.1/, ma ti conviene RTFM!!

Laertes
07-10-2006, 19:09
modem preso.
però non sono riuscito a collegarlo!

ho collegato tutti i cavi (cavo ethernet, doppino telefonico e alimentazione). Ho inserito il cd in dotazione col modem. Come lo avvio mi dice "SISTEMA OPERATIVO SCONOSCIUTO".
Malgrado questo errore mi fa cmq proseguire. Seguo i vari passaggi (chiede che tipo di presa ho, se ho sistemi di antifurto, ecc), finchè mi esce una prima volta un altro messaggio di errore: DIRECTOR PLAYER ERROR script error.
Malgrado il messaggio di erroro premo per continuare e va avanti. Mi dice di aspettare che il led dell'adsl smette di lampeggiare. Il led smette di lampeggiare. Vado a avanti e mi compare di nuovo il messaggio di errore prcedente (DIRECTOR PLAYER ERROR script error). Questa volta però se premo continua il messaggio mi continua ad uscire senza consentirmi di proseguire nell'installazione:(

...disperazione!

se il modem adsl è ethernet non devi installare nulla, lo attacchi, poi vai a configurare la rete nelle preferenze di sistema.

Allora prova così:
attacchi il modem alla presa del telefono e all'eventuale filtro adsl (come hai sempre fatto), poi attacchi il modem via ethernet all'iMac.

Vai in Preferenze di sistema --> Network

Sotto Mostra: scegli 'ethernet'

Vai su PppoE , spunta collega, dopo di che inserisci nome e password del tuo account e applichi.

così è semplicissimo!

ESP
07-10-2006, 19:12
modem preso.
però non sono riuscito a collegarlo!

ho collegato tutti i cavi (cavo ethernet, doppino telefonico e alimentazione). Ho inserito il cd in dotazione col modem. Come lo avvio mi dice "SISTEMA OPERATIVO SCONOSCIUTO".
Malgrado questo errore mi fa cmq proseguire. Seguo i vari passaggi (chiede che tipo di presa ho, se ho sistemi di antifurto, ecc), finchè mi esce una prima volta un altro messaggio di errore: DIRECTOR PLAYER ERROR script error.
Malgrado il messaggio di erroro premo per continuare e va avanti. Mi dice di aspettare che il led dell'adsl smette di lampeggiare. Il led smette di lampeggiare. Vado a avanti e mi compare di nuovo il messaggio di errore prcedente (DIRECTOR PLAYER ERROR script error). Questa volta però se premo continua il messaggio mi continua ad uscire senza consentirmi di proseguire nell'installazione:(

...disperazione!


presumo che il setup sia solo per Win...
Prova a settarlo da windows e poi dopo che hai "inizializzato il modem" collega il cavo ethernet al Mac...
p.s. che modem è?

4lekos
07-10-2006, 23:53
tutto risolto...il cd di telecom si può buttare.
configurare la connessione è stato semplicissimo!

...adesso vi sto scrivendo dal mac...che bello!