PDA

View Full Version : Diamo i numeri - 11/09


NeSs1dorma
07-10-2006, 09:48
di John - www.crono911.org

E va bene.

Ammettiamo per un attimo, con notevole masochismo, che ci sia stato un complotto l'11 settembre. Il complotto dei complotti.

Perché questo complotto? Non si sa... meglio non chiederlo, il complottista risponderebbe che non è compito suo sapere perché, né come, né con quale logica.

Lui non si abbassa a questo genere di pensieri, lui pone domande allo stato puro, è un filosofo esoterico, pone dubbi e vuole risposte.

Ma non le risposte che stanno nelle decine di migliaia di pagine scritte dalle commissioni di inchiesta e dagli investigatori e dai gruppi tecnico specialistici.

Lui non le legge nemmeno quelle cose.

Quando dice che vuole le risposte, intende dire che vuole che Bush prenda un aereo, poi si metta in macchina, lo raggiunga a casa (possibilmente avvertendo con un certo anticipo per non disturbare troppo) e dia le risposte.

Ho letto di uno che ha scritto: “Io avevo una testimonianza da fare e ho scritto una mail alla Commissione sul 9/11, non mi ha chiamato nessuno” (si chiama Scott Forbes, non me lo sto inventando).

Io se scrivo una mail non mi risponde nemmeno l'Ufficio Comunale Rifiuti Solidi Urbani, ma lui pretendeva che la Commissione discernesse e rispondesse a qualche centinaio di migliaia di mail dal contenuto più vario (dalle offese alle minacce alle dichiarazioni millantatorie) inviate da tutto il mondo.

Peraltro, se Forbes avesse letto il rapporto della Commissione avrebbe scoperto che c'era la risposta alla sua osservazione (riguardante lavori di manutenzione e sospensione dell'erogazione di energia elettrica al WTC), ma come ho detto, il Complottista esaurisce il suo compito nel chiedere e nel dire che non c'è stata risposta. Se poi questa c'è stata, è dettaglio ininfluente.

Figuriamoci quindi se il complottista perde tempo a dare lui qualche risposta.
Non se ne parla proprio.

“Complottista è chi il complotto lo fa, chiedete a Loro. Sono Loro che devono dare le risposte” - così rispondono tutte le volte che sono in difficoltà.

Una domanda, però, non possono proprio (ma vorrebbero) evitarla, ed è questa:
“Ma quanta gente ci sarebbe voluta per fare questo complotto?”

La domanda è la regina e madre di tutte le altre, per ovvi motivi.

“Migliaia di persone”, dicono i “debunker”. E mi ci metto anch'io. Vediamo perché.

Innanzitutto dobbiamo decidere quale ipotesi cospirazionista “adottare” (si va dagli UFO alle bombe nucleari alla massoneria... giuro e posso dimostrare che c'è chi crede che ci sia di mezzo anche il Mostro di Firenze...).

La più in voga è quella che vuole:

* 2 aerei passeggeri (AA11 e UA175) in qualche modo diretti contro le Twin Towers ma non pilotati dagli arabi;
* 1 missile Cruise lanciato sul Pentagono, con il volo AA77 fatto “sparire”;
* 1 aereo (UA93) abbattuto in volo o fatto sparire, con relativa esplosione di un ordigno a terra;
* 19 finte identità di terroristi mai saliti a bordo degli aerei, tant'è che molti di loro sono vivi;
* Passeggeri del volo AA77 – e forse anche del volo UA93 – fatti atterrare in un aeroporto e imbarcati su un aereo diretto verso ignota destinazione
* Difesa aerea complice
* Controllo aereo civile complice
* Twin Towers e WTC7 demoliti con esplosivi preposizionati in anticipo
* Testimoni falsi o costretti a mentire o a stare zitti
* Mass media comprati
* Governi principali di mezzo mondo (primo fra tutti Israele) complici o consenzienti
* Al Qaida al soldo della CIA
* Indagini CIA addomesticate
* Indagini FBI addomesticate
* Larry Silverstein, affittuario del WTC, complice
* Servizi segreti complici
* Medici che hanno eseguito analisi del DNA complici
* Ingegneri ed esperti del FEMA complici
* Ingegneri ed esperti del NIST complici
* Ingegneri ed esperti dell'ASCE complici
* Comandi FAA complici
* Responsabili NTSB complici
* Telefonate da bordo degli aerei fasulle e falsificate con sistemi di sintesi vocale
* Speculatori di borsa complici
* Paolo Attivissimo complice...

Bella e lunga lista eh? Pensate che è incompleta...

Facciamo due conti.

Innanzitutto abbiamo un po' di gente a livello di massime autorità governative.
Ne vogliamo mettere almeno 100 tra Presidenza, Vice Presidenza, Consiglieri, Segretari, insomma almeno i principali attori dello staff presidenziale, compresi quelli capaci di denunciare un Presidente se vedono la sua segretaria inginocchiata sotto la sua scrivania?

La CIA, che ha coperto le notizie, costruito le identità dei dirottatori ecc.... quanti operatori avrà impegnato? 100 ce li mettiamo, che dite?

I servizi segreti, che hanno attestato orari, spostato e scortato autorità dello staff presidenziale, telefonato alle basi aeree per impedire il decollo degli aerei da caccia ecc.... Almeno 50 ce li mettiamo (troppi? oh... che questi mica lavorano 24 ore su 24, devono pur dormire e darsi il cambio in turni...).

E l'FBI, che ha chiuso occhi e orecchie, lasciato scorrazzare in USA i dirottatori, disseminato di indizi i luoghi del crimine, lanciando passaporti e bandane di qua e di là? 100 ce li mettiamo?

E i responsabili della difesa aerea, almeno i grandi capi e i loro più stretti collaboratori, 10 ce li mettiamo?

Siamo a 360.

Tutti i tecnici e gli esperti di NIST, FEMA e ASCE che hanno esaminato i collassi? Quelli non c'è da fare ipotesi, sono minimo 250, con tanto di nomi e cognomi.

I responsabili e i controllori civili della FAA? Altri 50 ce li vogliamo mettere?

E quelli dell'NTSB, che dicono di aver esaminato le scatole nere? E i medici legali? Una quarantina, tanto per fare cifra tonda, li aggiungiamo?

Siamo a 650.

Per caricare un missile su un bombardiere (i missili Cruise possono essere lanciati solo da bombardieri e non da caccia) o preparare un aereo senza pilota tipo Global Hawk, con tanto di colori American Airlines, tirarlo fuori dal deposito, spostarlo, cancellarne la matricola dai registri, programmarlo per farlo schiantare sul Pentagono... minimo 50 persone ce le vogliamo mettere?

E per prelevare 100 o 200 passeggeri da un aereo fatto atterrare su un aeroporto, sotto tanti potenziali testimoni, caricarli su un altro aereo e spostarli chissà dove, e poi eliminarli.... almeno 100 persone ce le vogliamo mettere?

E siamo a 750.

E i mass media? I governanti di altri paesi? Saranno un 500 persone in tutto il mondo, Mossad compreso?

E i demolitori? Tre grattacieli, in cui piazzare le cariche approfittando di una sola giornata di energia elettrica staccata (circostanza falsa, ma lo dicono i complottisti, mica io), penso che un centinaio di persone ci vorranno, comprese quelle che devono maneggiare e trasportare gli esplosivi ecc...

E Silverstein? Ha detto “Pull it” a un nugolo di pompieri, come fosse la cosa più normale del mondo. Quindi oltre a lui un bel po' di responsabili dei pompieri sapevano delle cariche.

E i testimoni?

E la Commissione di Inchiesta, i suoi consulenti, i suoi testi “privilegiati”?

Potremmo continuare a lungo, e pur mantenendoci molto stretti non riusciremmo a stare sotto le 3000 persone minimo, con un valore di 5.000 molto più realistico.

I complottisti, ovviamente, non sono d'accordo (anche perché cifre simili sono incompatibili con qualsiasi ipotesi di complotto).

I complottisti più prudenti, quelli più assennati, cercano di limitarsi a qualcosa nell'ordine delle centinaia di persone, ma questi complottisti non hanno vita facile: il numero che essi ipotizzano è comunque troppo basso in relazione alla grandezza del complotto, e troppo alto in relazione al fatto che sinora nessuno ha deciso di diventare eroe dell'umanità sostenendo (con qualche straccio di prova) di aver fatto parte del complotto.

I complottisti più “duri” invece, abbassano drasticamente il numero.

Nell'ennesimo “Speciale 11 settembre” che Matrix ha mandato in onda il 2 ottobre 2006, un cospirazionista autore di una specie di film-apologia delle teorie complottiste ha affermato che secondo lui ne bastavano una cinquantina (sul sito di Matrix dovrebbe essere presto disponibile la registrazione della puntata).

Se il cospirazionista su Matrix appare – usando un eufemismo - “audace”, c'è chi lo supera.

Questo qui, Professor A. K. Dewdney, infatti, è ancor più categorico: 36 persone.

Dicasi TRENTASEI persone.

Non c'è dubbio che non si tratta di un errore di battitura (36 anziché 136 o anziché 366), perché Dewdney è uno che sa dare i numeri: è un matematico, biologo e scienziato di computer (così lo definiscono qui (no... non chiedetemi cosa c'entri la biologia con la matematica e i computer, né cosa c'entrino le tre cose con l'11 settembre...).

E difatti Dewdney calcola candidamente:

* 2 agenti su ogni aereo (evidentemente suicidi...) per un totale di 8 agenti
* 10 agenti alla “Base Operativa”
* 4 agenti per piazzare le cariche di demolizione al WTC
* 4 tecnici per piazzare radiocomandi sugli aerei e per gestire i radiocomandi stessi.

Io a questo punto gli direi: “Ma scusa, tutto questo spreco?”

Gli agenti sugli aerei non servono (se sono radiocomandati a che servono gli agenti? Questi matematici... sempre così confusi...).

* 10 agenti alla “Base Operativa” a scroccare soldi senza far niente.... Uno basta e avanza!
* 4 agenti per piazzare le cariche.... vabbé quelli li lasciamo.
* 4 tecnici per piazzare radiocomandi e giocare con le levette? Uno basta!

Così tagliamo a sei persone e non se ne parla più!

Torniamo seri. Non so quanto valga Dewdney come matematico, ma come comico avrebbe fatto fortuna.

Proviamo invece, con una cinquantina di persone, come diceva l'ospite di Matrix.

Vediamo come potrebbero quadrare...

* Bush è sicuro: 1
* Cheney, Rice e una mezza dozzina di grossi capi, inevitabile: 6
* Il comandante del NEADS? Certissimo: 1
* Il comandante della FAA? E dove scappa...: 1
* Il comandante del NORAD? Manco a dirlo: 1
* Capo della CIA? Mettilo, mettilo...: 1
* Capo dell'FBI ? Di corsa...: 1
* Capo del Mossad ? Yessss....: 1
* Servizi segreti? Almeno un paio, che diamine....: 2
* Qualcuno esperto in sintesi vocale per le telefonate? Ci vuole: 1
* Uno che si vernicia il missile nel garage di casa? Per forza: 1
* Un esperto di radiocomandi per gli aerei? Indispensabile: 1
* Capo dei pompieri? Necessario: 1
* Capo dell'NYPD? Scontato: 1
* Sindaco di New York? Sicurissimo: 1
* Larry Silverstein? E' ebreo, basta quello...: 1
* Uno che smanetta in Borsa? Almeno uno: 1
* Uno che preme il bottone per lanciare il missile al Pentagono? Bè sì...: 1
* I medici per l'esame del DNA? Uno per crash site...: 3
* Bin Laden? Altroché: 1
* Ingegneri FEMA? Proprio un paio... : 2
* Ingegneri NIST? Idem: 2
* Ingegneri ASCE? Idem: 2
* Il direttore di Popular Mechanics? Assolutamente sì: 1
* Blair? Non si può lasciarlo fuori...: 1
* Quello che ha messo il passaporto del dirottatore al WTC? Eccolo: 1
* Quello che ha messo la valigia di Atta all'aeroporto? Ci sta: 1
* Quelli che hanno firmato le licenze di volo? Sì: 4
* Quelli che hanno sequestrato le telecamere? Certo...: 2
* Qualcuno che ha imbrogliato nel processo Moussaoui? Minimo: 2
* Quelli che hanno preso i passeggeri del volo 93 ecc...? Decisamente sì: 4

Fermi così... siamo arrivati a oltre una cinquantina....

Però un attimo... mancano i più importanti... quelli che hanno piazzato le cariche al WTC.

A questo punto massimo massimo ne possiamo concedere 4.

Del resto, andavano bene a Dewdney, che in quanto matematico avrà certamente calcolato questo numero sulla base del totale dell'esplosivo necessario, ed il tempo a disposizione.

Eh... ma qui abbiamo la chiave del mistero, perbacco!

Infatti questi 4 dovremmo trovarli molto facilmente.... devono essere quattro con la fisionomia di Hulk, impossibile non riconoscerli !!!!!

Perché questi 4, nei soli due giorni a disposizione in cui sarebbe stata “staccata” l'energia elettrica al WTC (in modo da disattivare le inopportune telecamere), hanno dovuto trasportarsi a spalla migliaia di chilogrammi di esplosivo, sciroppandosi centinaia e centinaia di piani tra WTC1, WTC2 e WTC7.... a piedi! Senza ascensore! Perché se manca l'energia elettrica... mica manca solo per le telecamere.... Vi dico io che fatica!


E così con i quattro Hulk abbiamo chiuso il conto, siamo poco oltre la cinquantina.

Certo, questi farabutti complottatori si sono dovuti un po' adattare.... fare tutte quelle cose, una cinquantina di persone... ognuno ha dovuto fare qualcosa..... magari Bush e Cheney hanno dato una mano a spingere il missile nel garage per la verniciatura... la Rice ha buttato una scatola nera di qua e un taglierino di là.... ma si sa che per mantenere il segreto bisogna sapersi arrangiare.

Tutto a posto allora?

Non proprio.

C'è un conto che non torna.... grosso e ingombrante.....

Si è detto che il Pentagono è stato colpito da un missile tipo Cruise.... o da un Global Hawk teleguidato... quindi niente Volo 77.... niente passeggeri del Volo 77 che sono stati invece trasbordati verso chissà quale base della NASA dove sono stati nebulizzati....

... ma allora, a chi diamine appartengono quei 64 corpi trovati nel Pentagono, in più rispetto ai 125 dipendenti rimasti uccisi?

Abbiamo capito che gli esami del DNA sono truccati... ma sempre 64 corpi in più sono!

Non possono essere 64 dipendenti del Pentagono.... le mogli si saranno ormai accorte che sono cinque anni che il marito non è tornato dal lavoro.

Per mettere altri 64 cadaveri, o hanno saccheggiato un po' di cimiteri alla ricerca di cadaveri freschi o hanno tolto di mezzo un po' di barboni per strada.... ma poi chi li ha messi lì tra le macerie del Pentagono? Avranno chiamato i 4 Hulk per fare anche questo lavoro?

Poveracci, prima qualche tonnellata di esplosivo da portare per 267 piani (110+110+47) senza ascensore e al buio, poi 64 cadaveri da piazzare nel Pentagono....

... altro che Hulk o Superman... questi sono i Fantastici Quattro!

brown
07-10-2006, 10:25
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Lucrezio
07-10-2006, 10:45
Bel pezzo ;)
Complimenti!

Swisström
07-10-2006, 11:13
:rotfl:

Kharonte85
07-10-2006, 11:49
http://www.faccinebuffe.it/smile/lol/lol95.gif :rotfl:

gor
07-10-2006, 11:49
con buona pace di tutti i complottisti :D

Jamal Crawford
07-10-2006, 11:51
Questo thread da fastidio, percio' verra' chiuso.

dupa
07-10-2006, 11:53
Io non capisco perchè la gente perde tempo a dar retta ai complottisti.
Poverini, lasciateli vivere nei loro sogni, non fateli svegliare.

easyand
07-10-2006, 12:05
Io non capisco perchè la gente perde tempo a dar retta ai complottisti.
Poverini, lasciateli vivere nei loro sogni, non fateli svegliare.

.

lunaticgate
07-10-2006, 12:10
Hai dimenticato di contare un buon 50% degli utenti di questo forum, che sono la metà buona di 158807 iscritti! :O


:D

Brand
07-10-2006, 12:17
A me ha fatto divertire, sembra un testo di cabaret :p :D

..::CRI::..
07-10-2006, 14:21
Io non capisco perchè la gente perde tempo a dar retta ai complottisti.
Poverini, lasciateli vivere nei loro sogni, non fateli svegliare.
*

rgart
07-10-2006, 14:30
Non si capisce se prenderlo sul serio o no.... :D :D :D

Cmq fa vedere l'altra faccia della medeglia.... distrugge i complttisti con la forza dei numeri...

Sasà98-9
07-10-2006, 14:58
io metterei in risalto il fatto che alqaida è una branca della CIA.... :mc: :mc:

Wombat
07-10-2006, 15:04
Io sto' ancora aspettando, DA PIU' DI 3 ANNI ORMAI,che trovino un qualsiasi tipo di arma chimica e di distruzione di massa in irak. ( motivo per cui si e fatta la guerra ). Menzogne per andare in Irak, oltre 2500 soldati americani
morti, non contiamo i feriti, piu' del doppio, senza contare tutti gli altri morti
E PURTROPPO ANCHE I NOSTRI.

Balle ( oppure Complotto come preferisci ) per andare in Irak
Balle ( oppure Complotto come preferisci ) per la versione ufficiale dell'11/9

Wombat
07-10-2006, 15:09
Un'altra cosa divertente,

Se e' stato Bin Laden come tutti dichiarano

perche' l' FBI non lo ricerca per l'11/9

ma per altri motivi???

http://www.fbi.gov/wanted.htm

beppegrillo
07-10-2006, 15:11
Ridicolizza i complottisti stile x-files che già di per se lo sono ;)

Black Dawn
07-10-2006, 15:11
Un'altra cosa divertente,

Se e' stato Bin Laden come tutti dichiarano

perche' l' FBI non lo ricerca per l'11/9

ma per altri motivi???

http://www.fbi.gov/wanted.htm


Eh già....esatto. :read:

beppegrillo
07-10-2006, 15:13
Balle ( oppure Complotto come preferisci ) per la versione ufficiale dell'11/9
Sentiamo la tua versione ;)

Wombat
07-10-2006, 15:14
E poi, ho notato, che
"LUI" si chiama Usama Bin Laden,
e non Osama Bin Laden con la O come loconosciamo tutti.
Al controllo dei passaporti all'aeroporto
mica gli fanno problemi :D

IpseDixit
07-10-2006, 15:14
Già postata qualche decina di volte, l'ultima un paio di giorni fa...

bjt2
07-10-2006, 15:15
Un'altra cosa divertente,

Se e' stato Bin Laden come tutti dichiarano

perche' l' FBI non lo ricerca per l'11/9

ma per altri motivi???

http://www.fbi.gov/wanted.htm

Forse perchè non ci sono prove schiaccianti per legarlo a quegli attentati? L'unico INDIZIO è un filmato di uno che sembra lui, che dice che è CONTENTO che siano andate giù le torri... Questa è una prova che reggerebbe in tribunale? Vale la pena di perdere tempo per affibbiargli questo delitto, se con meno sforzo si può accusarlo di qualcos'altro? Daltronde Al Capone è andato in galera per evasione fiscale, perchè non si poteva accusarlo di altro anche se tutti sapevano... Ma ci volevano le prove...

Wombat
07-10-2006, 15:35
Il punto e' che per l'FBI, NON e' neanche
sospettato per 11/9, e' sospettato per altri
attentati in giro per il mondo.
Ti ricordo che si e' andati in Afghanistan a combattere
i Talebani e lui in quanto loro CAPO per l'11/9.
quindi, avrebbero potuto ricercarlo almeno per essere
SOSPETTATO ( anche alla larga, balla + balla - ) anche per I FATTI DELL'11/9.

das
07-10-2006, 15:47
quelli a Madrid: erano un complotto anche quelli? Servivano a far vincere le elezioni a Zapatero o cosa? La CIA voleva far ritirare la Spagna dall'Irak?

E quelli di Londra? Quelli li ha organizzati la CIA o l'MI5 ?!?

Wombat
07-10-2006, 15:56
Sentiamo la tua versione

Visto l'Irak

Ovviamente quella non ufficiale ;)

riaw
07-10-2006, 16:06
Un'altra cosa divertente,

Se e' stato Bin Laden come tutti dichiarano

perche' l' FBI non lo ricerca per l'11/9

ma per altri motivi???

http://www.fbi.gov/wanted.htm

forse perchè la scheda che c'è sul sito è del 1999. e, come ci insegna il gentile ness1dorma, in questa discussione, la matematica NON E' un'opinione, e 1999<2001.


June 1999
Poster Revised November 2001

Wombat
07-10-2006, 16:17
June 1999
Poster Revised November 2001

Poster Revised ( Rivisto o Aggiornato ) Novembre 2001

1) Erano gia' in partenza per l'Afghanistan
2) Quindi a Novembre, gia' in partenza, non e' neanche sospettato....

DaK_TaLeS
07-10-2006, 16:35
infatti penso che sia questa la frase del 2001:

"IN ADDITION, BIN LADEN IS A SUSPECT IN OTHER TERRORIST ATTACKS THROUGHOUT THE WORLD"

nomeutente
07-10-2006, 16:35
Questo thread da fastidio, percio' verra' chiuso.

Vediamo di darci un taglio, perché questo sì che è complottismo.

Marko91
07-10-2006, 16:44
Il governo USA ha aiutato i terroristi a entrare in America, ostacolato indagini del Fbi, omesso molte informazioni e fatto in modo da far collimare molteplici esercitazioni quel giorno, rendendo difficile indentificare quali erano i voli dirottati. Non ci vogliono molte persone a organizzare una cosa simile: intorno al centinaio.
Secondo me nessuno dei tecnici sapeva nulla, gli unici informati erano i vertici Cia e le persone più influenti della Casa Bianca e del Congresso.
Considero però inquietanti le registrazione audio dei pompieri, le testimonianze di chi si trovava nei sotterranei, il ritrovamento di enormi quantità di acciaio fuso nelle macerie, le interviste agli istruttori dei kamikaze, le analisi chimiche dei detriti, la velocità di caduta dei grattacieli, la polvere generata e decine di altre cose.
La Commissione (per la maggiorparte repubblicana) ha omesso queste cose.

Kharonte85
07-10-2006, 16:53
http://nuke.crono911.org/Portals/0/GlobalFakes.pdf

reptile9985
07-10-2006, 17:18
di John - www.crono911.org

E va bene.

Ammettiamo per un attimo, con notevole masochismo, che ci sia stato un complotto l'11 settembre. Il complotto dei complotti.

Perché questo complotto?
hai presente quanto spendono gli americani in campo militare?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/ca/WorldMilitarySpending.jpg
la guerra è necessaria all'economia statunitense

HenryTheFirst
07-10-2006, 17:23
Un'altra cosa divertente,

Se e' stato Bin Laden come tutti dichiarano

perche' l' FBI non lo ricerca per l'11/9

ma per altri motivi???

http://www.fbi.gov/wanted.htm

Ma questi americani che sono stati in grado di complottare così bene gli avvenimenti dell'11 settembre, secondo te si farebbero scoprire in questo modo? Togliendo il nome del ricercato N. 1 da un sito ad accesso pubblico? Credo che le motivazioni siano ben diverse dal fatto che "l'11 settembre è stata una cospirazione" ;)

brown
07-10-2006, 17:27
quelli a Madrid: erano un complotto anche quelli? Servivano a far vincere le elezioni a Zapatero o cosa? La CIA voleva far ritirare la Spagna dall'Irak?

E quelli di Londra? Quelli li ha organizzati la CIA o l'MI5 ?!?


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Kharonte85
07-10-2006, 17:31
hai presente quanto spendono gli americani in campo militare?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/ca/WorldMilitarySpending.jpg
la guerra è necessaria all'economia statunitense
Gli costera' di piu' ricostruire quello che hanno distrutto l'11 settembre i terroristi... :rotfl:

reptile9985
07-10-2006, 18:20
Gli costera' di piu' ricostruire quello che hanno distrutto l'11 settembre i terroristi... :rotfl:
no! le perdite americane dell'11/9 ammontano a $9,3 miliardi (http://www.consumeraffairs.com/news03/9-11_losses.html)
le spese militari americane nel 2005 ammontano a $478,2 miliardi (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_military_expenditures)
c'è tanto da ridere vero?

Kharonte85
07-10-2006, 18:27
no! le perdite americane dell'11/9 ammontano a $9,3 miliardi (http://www.consumeraffairs.com/news03/9-11_losses.html)
le spese militari americane nel 2005 ammontano a $478,2 miliardi (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_military_expenditures)
c'è tanto da ridere vero?
E secondo te sarebbe una prova del complotto... :mbe:

Fare una guerra appunto costa...oltre al fatto che dovranno ricostruire un grattacielo... :rolleyes:

Jamal Crawford
07-10-2006, 18:36
Vediamo di darci un taglio, perché questo sì che è complottismo.



Ne sai qualcosa eh di complottismo? :O

reptile9985
07-10-2006, 18:36
E secondo te sarebbe una prova del complotto... :mbe:

Fare una guerra appunto costa...oltre al fatto che dovranno ricostruire un grattacielo... :rolleyes:
non è una prova ovviamente!
ma se mi si chiede perchè mai gli stati uniti d'america si sarebbero buttati giù le torri?
la guerra smuove in modo incredibile l'economia americana e quale miglior nemico del terrorismo? un nemico senza confini...sai...la guerra fredda è finita ormai e stare fermi tanto tempo non giova...e con tutti gli stati "canaglia" che ci sono sono "tranquilli" per un po di anni...già attaccati afghanistan, iraq, prossimi candidati iran, corea del nord...ma che bello...la vita umana conta zero si sa'...sono i soldi che fanno girare il mondo :rolleyes:

Wombat
07-10-2006, 18:42
Quote:
Originariamente inviato da reptile9985
no! le perdite americane dell'11/9 ammontano a $9,3 miliardi
le spese militari americane nel 2005 ammontano a $478,2 miliardi
c'è tanto da ridere vero?


E secondo te sarebbe una prova del complotto...

Fare una guerra appunto costa...oltre al fatto che dovranno ricostruire un grattacielo...

Io sto' ancora aspettando, DA PIU' DI 3 ANNI ORMAI,che trovino un qualsiasi tipo di arma chimica e di distruzione di massa in irak. ( motivo per cui si e fatta la guerra ). Menzogne per andare in Irak, oltre 2500 soldati americani
morti, non contiamo i feriti, piu' del doppio, senza contare tutti gli altri morti
E PURTROPPO ANCHE I NOSTRI.

Balle ( oppure Complotto come preferisci ) per andare in Irak
Balle ( oppure Complotto come preferisci ) per la versione ufficiale dell'11/9

Se vedi i costi trai tu le conclusioni

Kharonte85
07-10-2006, 19:10
non è una prova ovviamente!
ma se mi si chiede perchè mai gli stati uniti d'america si sarebbero buttati giù le torri?
la guerra smuove in modo incredibile l'economia americana e quale miglior nemico del terrorismo? un nemico senza confini...sai...la guerra fredda è finita ormai e stare fermi tanto tempo non giova...e con tutti gli stati "canaglia" che ci sono sono "tranquilli" per un po di anni...già attaccati afghanistan, iraq, prossimi candidati iran, corea del nord...ma che bello...la vita umana conta zero si sa'...sono i soldi che fanno girare il mondo :rolleyes:
Distinguiamo:

Afganistan: guerra per reazione agli attentati ---------> ci hanno smenato

Iraq: guerra per interessi economici (petrolio) -------> probabilmente ci hanno smenato lo stesso

Il petrolio c'è in Iraq ma non in Afganistan... ;)

Siccome tu sei affetto da un pregiudizio verso gli Usa questo ti porta a pensare che l'idea del complotto sia verosimile...mentre invece io non ho pregiudizi solo post-giudizi (pessimi fra l'altro) ;)

Doraneko
07-10-2006, 19:18
E secondo te sarebbe una prova del complotto... :mbe:

Fare una guerra appunto costa...oltre al fatto che dovranno ricostruire un grattacielo... :rolleyes:

Rispetto ad altre spese che hanno,il costo dei 2 grattacieli è quasi nullo.

Secondo me non è il governo americano in sè ad aver pensato ciò che è avvenuto l'11/9.Secondo me c'è stato qualche "traditore" (non trovo termini migliori) che ha saputo che sarebbe avvenuto questo attentato e ne ha approfittato,esaltandone alcuni aspetti e aprendo un po' la pista ai terroristi senza che questi lo sapessero.
Parlo di gente mooolto in alto!Gente che ha un certo potere,altrimenti non mi spiego come terroristi di quello stampo possano aver fatto tutto quel casino da soli...
Praticamente questi traditori (o estremisti del patriottismo) hanno messo a disposizione del loro governo una pistola fumante e tutta una serie di fatti che in futuro sarebbero stati usati come pretesto per fare certe scelte.

John Cage
07-10-2006, 19:21
di John - www.crono911.org

E va bene.

Ammettiamo per un attimo, con notevole masochismo, che ci sia stato un complotto l'11 settembre. Il complotto dei complotti.

Perché questo complotto?

perchè sorvolare sull'accusa più importante che muovono i coseddetti complottisti agli amichetti della casa bianca?
A chi sfugge che il movente principale secondo i complottisti sia da ricercare nella tanto auspicata "nuova Pearl Harbor", chiave universale e soluzione di tanti lacci e lacciuoli che impediscono libertà d'azione alla tanto famigerata amministrazione americana?

Suvvia, se si vuole fare una discussione seria, non si inizi con questa grave disattenzione.

Wombat
07-10-2006, 19:27
Distinguiamo:

Afganistan: guerra per reazione agli attentati ---------> ci hanno smenato

Iraq: guerra per interessi economici (petrolio) -------> probabilmente ci hanno smenato lo stesso

Il petrolio c'è in Iraq ma non in Afganistan...

Siccome tu sei affetto da un pregiudizio verso gli Usa questo ti porta a pensare che l'idea del complotto sia verosimile...mentre invece io non ho pregiudizi solo post-giudizi (pessimi fra l'altro)

Afghanistan : i talebani non gli concedevano di far passare
in afghanistan un oleodotto di 2500km, avrebbero dovuto farlo di 5000
pagando le concessioni ----> ci hanno guadagnato

Iraq : Petrolio -----> tranquillo che ci guadagnano

Ammetti che per l'Irak hanno detto Balle con costi e morti enormemente
superiori all'11/9.
e non ammetti che magari hanno fatto lo stesso per l'11/9

Wombat
07-10-2006, 19:32
Consiglio per tutti se avete tempo un film con George Clooney " Siryana "

non interessa direttamente irak, 11/9 e afghanistan

ma interessa quella zona e il petrolio.

Kharonte85
07-10-2006, 19:39
Afghanistan : i talebani non gli concedevano di far passare
in afghanistan un oleodotto di 2500km, avrebbero dovuto farlo di 5000
pagando le concessioni ----> ci hanno guadagnato

Iraq : Petrolio -----> tranquillo che ci guadagnano

Ammetti che per l'Irak hanno detto Balle con costi e morti enormemente
superiori all'11/9.
e non ammetti che magari hanno fatto lo stesso per l'11/9
Ammettiamo che sia come dici tu...e che ci hanno guadagnato...questo sarebbe una prova del complotto? :mbe:

Kharonte85
07-10-2006, 19:42
perchè sorvolare sull'accusa più importante che muovono i coseddetti complottisti agli amichetti della casa bianca?
A chi sfugge che il movente principale secondo i complottisti sia da ricercare nella tanto auspicata "nuova Pearl Harbor", chiave universale e soluzione di tanti lacci e lacciuoli che impediscono libertà d'azione alla tanto famigerata amministrazione americana?

Suvvia, se si vuole fare una discussione seria, non si inizi con questa grave disattenzione.
:mbe:

Kharonte85
07-10-2006, 19:44
Rispetto ad altre spese che hanno,il costo dei 2 grattacieli è quasi nullo.

Secondo me non è il governo americano in sè ad aver pensato ciò che è avvenuto l'11/9.Secondo me c'è stato qualche "traditore" (non trovo termini migliori) che ha saputo che sarebbe avvenuto questo attentato e ne ha approfittato,esaltandone alcuni aspetti e aprendo un po' la pista ai terroristi senza che questi lo sapessero.
Parlo di gente mooolto in alto!Gente che ha un certo potere,altrimenti non mi spiego come terroristi di quello stampo possano aver fatto tutto quel casino da soli...
Praticamente questi traditori (o estremisti del patriottismo) hanno messo a disposizione del loro governo una pistola fumante e tutta una serie di fatti che in futuro sarebbero stati usati come pretesto per fare certe scelte.
E' forse una delle tesi complottiste piu' intelligenti che abbia sentito fino ad ora...

Wombat
07-10-2006, 19:52
No, non e' la prova del complotto,
ma e' la possibilita' tutt'altro remota che lo abbiano fatto,
e l'esempio e' proprio l'intervento in Irak,
visto con le dovute proporzioni :
11/9 ----> Afghanistan, prima le perdite dell'11/9 poi l'intervento e poi :
L'Irak, la scusa delle armi chimiche e la guerra preventiva, che copre tutti i successivi costi ( in morti, solo da parte americani di oltre 2500 soldati )
della guerra.
Ma sai, se prendi l'Irak prendi il controllo di un " po' " di petrolio

L'11/9 e' stato l'opportunita' per poter ridisegnare tutto l'assetto geopolitico
di quella zona.

Prima :
Afghanistan e talebani, " notoriamente pro-america "
Irak idem

Adesso .....

Kharonte85
07-10-2006, 20:03
No, non e' la prova del complotto,
Ok..allora per sostenere il complotto ci vogliono delle prove (che guarda caso nessuno è in grado di fornire)... :)

Wombat
07-10-2006, 20:18
Ok..allora per sostenere il complotto ci vogliono delle prove (che guarda caso nessuno è in grado di fornire)...

La prova di un "complotto" oppure di una Balla ancora piu' grande
dell'11/9 c'e' gia', e si chiama Irak...

Per l'11/9 le prove ha sostegno della versione ufficiale hanno
parecchie ( ma proprio tante) lacune. quindi...

reptile9985
07-10-2006, 20:20
Ok..allora per sostenere il complotto ci vogliono delle prove (che guarda caso nessuno è in grado di fornire)... :)
beh ce ne sono a iosa...di indizi che sommati danno le prove...inutile riportare ora basta aprire uno dei tanti 3d esistenti con centinaia di pagine di discussioni tra "non ufficialisti" e "ufficialisti"...se non ci sono le prove come mai secondo te il 30-40% degli americani crede che ci sia qualcosa dietro la versione ufficiale?

Kharonte85
07-10-2006, 20:24
La prova di un "complotto" oppure di una Balla ancora piu' grande
dell'11/9 c'e' gia', e si chiama Irak...
Imho Balla per interessi -------> nessun complotto

Per l'11/9 le prove ha sostegno della versione ufficiale hanno
parecchie ( ma proprio tante) lacune. quindi...
Certo come no..."voi" complottisti non avete ancora capito che non basta dire che la tesi ufficiale fa acqua da tutte le parti ma DOVETE proporre una contro-tesi:

leggiti questo intervento fatto in una discussione limitrofa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14153321&postcount=550 lo spiega bene... ;)

Per intervenire: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14153388#post14153388 in cui sono attivo pure io da 27 pagine! :stordita:

Kharonte85
07-10-2006, 20:25
beh ce ne sono a iosa...di indizi che sommati danno le prove...inutile riportare ora basta aprire uno dei tanti 3d esistenti con centinaia di pagine di discussioni tra "non ufficialisti" e "ufficialisti"...se non ci sono le prove come mai secondo te il 30-40% degli americani crede che ci sia qualcosa dietro la versione ufficiale?
Perche' sono vittime di un battage mediatico e perche' ai democratici farebbe comodo trovare qualcosa di losco nell'amministrazione Bush... :rolleyes:

Wombat
07-10-2006, 20:32
L'11/9 e' il punto di non ritorno.

Il punto in cui se non sei d'accordo con loro allora sei contro.

se non e' stato conveniente l'11/9.... dimmi te cosa lo e'.

Kharonte85
07-10-2006, 20:37
L'11/9 e' il punto di non ritorno.

Il punto in cui se non sei d'accordo con loro allora sei contro.

se non e' stato conveniente l'11/9.... dimmi te cosa lo e'.
Secondo me aver fomentato il terrorismo islamico non è stato molto "conveniente" :ops2:

Wombat
07-10-2006, 21:00
Magari se ti invadono casa, ti incazzi un pochettino o no?

Matx
07-10-2006, 21:25
Ok..allora per sostenere il complotto ci vogliono delle prove (che guarda caso nessuno è in grado di fornire)... :)

Scusa, ma lo speciale di report di qualche settimana fa l'hai visto?

E poi non so se ti sei accorto, ma da quella sera quando è andato in onda in questa sezione del forum quasi che non si parla d'altro... :mbe:

Basta che leggi un thread preso a caso ed hai l'80% di probabilità di trovarci dentro la risposta :D :D

franklar
07-10-2006, 21:38
Per gli amici che credono in tutto o in parte al complotto, consiglio di leggere questa lettera di Paolo Barnard, tra l'altro anche giornalista di Report. Credo che abbia ragione: ormai è tempo, dopo aver letto le teorie più assurde e fantasiose ( vedi la demolizione controllata :fagiano: ) di tornare sulla terra e inchiodare alla sua croce la gang dell'amministrazione Bush per quello che ha indiscutibilmente fatto e non per complicate fantasie apparse su Internet e tutte da dimostrare ( e probabilmente indimostrabili in quanto campate in aria )



http://blog.terrorpilot.com/archives/1607

Paolo Barnard sul Complotto dell’11 Settembre e Report

Ho ricevuto questa e-mail e con il permesso dell’autore, Paolo Barnard, la pubblico qui. Un brano con quel minimo di buon senso che ogni giornalista dovrebbe avere. Barnard arriva, più o meno, alle mie stesse conclusioni, che però qui sono argomentate a dovere, ovvero che i complottisti non fanno altro che dar man forte, inconsapevolmente, a Bush e il suo governo criminale, allontanando l’opinione pubblica dalla verità. Se siete ancora affascinati dalle teorie complottistiche e dai vari filmati che girano per la rete, leggete attentamente. I grassetti sono miei.

Credo che le persone ancora capaci di buon senso fra coloro che si definiscono antagonisti dell’Impero debbano una volta per tutte prendere posizione su questa deriva febbricitante che ha sequestrato e stravolto oltre ogni immaginazione la giusta richiesta di riaprire le indagini sull’11 di Settembre 2001.
C’è una febbre che contagia molti, e che vuole trovare il Male assoluto alla Casa Bianca accusandola di aver pianificato gli attentati cosiddetti 9/11. Permettetemi solo due commenti, due chiamate a tornare alla ragione.
Primo: non c’è bisogno di scatenare scenari selvaggiamente fantasiosi per inchiodare Bush-Cheney alla croce dell’infamia politica. Basta, e avanza, quello che hanno già fatto. Ne basterebbe un decimo, a dir la verità: Crimini di Guerra (secondo la Quarta Convenzione di Ginevra e Protocolli Aggiunti), Crimine Supremo (secondo i Princìpi di Norimberga), Tortura, Terrorismo di Stato, Attentati alla Democrazia, e altro ancora. Secondo la stessa legge americana (War Crimes Act, 1996) sarebbero passibili della pena di morte per tutto ciò. Non vi basta? Il rincarare questa dose con illazioni sgangherate sul Complotto neoconservatore dell’11 di Settembre ci espone al rischio di perdere ogni credibilità presso quel poco di opinione pubblica che con tanta fatica stiamo cercando di informare sulle micidiali narrative storiche falsate degli ultimi decenni. Se siamo finora riusciti a convincere quelle poche persone della necessità di opporsi al disegno criminale delle oligarchie neoliberali nel mondo, lo dobbiamo al lavoro paziente e preciso, costante e dotto, pacato e realistico di tanti attivisti seri che sanno misurare le parole e leggere la realtà dei fatti. I roghi laici, veri e propri linciaggi emozionali a furor di popolo, dell’esercito dei teorici del Complotto 9/11 stanno distruggendo quel lavoro.
Secondo: se per un attimo ci alziamo al di sopra del polverone delle prove e contro-prove, perizie e contro-perizie, testimoni e contro-testimoni, e della immensa quantità di indizi e contro-indizi che furoreggiano gli uni contro gli altri in questa disputa su chi abbia veramente colpito l’America l’11 di Settembre, troviamo il terreno della ragione. E allora vi invito a ragionare.

Dovete chiedervi: e il rischio?Un presidente americano che seduto alla sua scrivania contemplasse l’impresa di sterminare migliaia di propri concittadini per un qualunque fine, si chiederebbe: cosa rischio? E in cambio di che cosa? Il rischio per Bush, se smascherato, sarebbe la sua sicura condanna a morte per alto tradimento, la sua iscrizione nel ruolo di americano più infame della Storia da oggi all’eternità, la fine totale del partito Repubblicano, la rovina nella vergogna più abietta della sua famiglia. E in cambio di che? Petrolio? Egemonia USA nel mondo? Il baratto dal suo punto di vosta non è sostenibile, semplicemente perché se il complotto riuscisse ci guadagnerebbero principlamente gli altri (un presidente miliardario in pensione cosa ci guadagna?), ma se fallisse pagherebbe soprattutto lui, e che prezzo! Vi rendete conto del prezzo per un presidente americano?
Basterebbe questo per chiudere la partita, ma prestiamoci ad andare oltre per un attimo.Un presidente che anche accettasse un simile insensato baratto dovrebbe essere certo, nel modo più incredibilmente blindato, che tutti i partecipanti al complotto rimarranno ermeticamente omertosi e per sempre. Nessun errore, nessun pentimento sul letto di morte, nessuna tentazione di ricattare per denaro, nessuna faida interna, nessun rimorso, nessuna fuga di notizie, e tutto questo mai mai e poi mai in nessuno dei complici. Significa avere un controllo orwellianamente orchestrato sull’intera vita diŠ quanti? Già, vi siete mai chiesti quanti individui sarebbero stati necessari per organizzare il complotto dell’11 di Settembre? Contiamoli: Bush e i suoi collaboratori neocons - Diversi agenti della CIA, NSA, DIA, del Pentagono, dell’FBI - L’esercito degli Stati Uniti in diversi sui addentellati, fra vertici dell’aeronautica, comandanti di basi militari, semplici soldati, genieri ecc. - I tecnici, ingegneri e specialisti in demolizioni controllate - Specialisti di informatica, di salvataggio, di sabotaggio aereo - Personale aeroportuale - Analisti della Difesa, specialisti in contraffazioni - ecc. In tutto diverse centinaia di persone che dovremmo immaginare coordinate come ubbidienti robot di stupefacente precisione agli ordini di un gran Master. Mentre sappiamo bene che nel mondo reale le cose non stanno così, né mai filano così lisce. Nel mondo reale la stupefacente efficienza che avrebbe permesso a questo esercito di individui di funzionare fino all’11 di Settembre senza destare il benché minimo sospetto in alcuno, senza fughe di notizie, sensa defezioni, senza cellule deviate pronte al ricatto per ottenere potere, non esiste. I Servizi americani sono notoriamente litigiosi, perennemente in guerra sia al proprio interno che gli uni contro gli altri. Nessun presidente americano nella Storia è mai riuscito ad unificarli o a zittirli, e le soffiate all’esterno sono state ben note e la regola. La reazione fulminea della Difesa americana sotto attacco è un mito dei film con cui ci hanno lavato il cervello, basta uno sguardo anche distratto alla storia catastrofica dei fiaschi militari americani per rendersene conto (es.: uno dei segreti più imbarazzanti della Guerra Fredda fu che il US Strategic Air Command dopo 20 anni di prove generali di contrattacco nucleare finiti nel 100% dei casi in fiaschi totali decise di dargliela su e abbandonò le esercitazioni). E di nuovo: come si può immaginare di far stare tutti questi cospiratori ermeticamente zitti da qui all’eternità? E ancora: chiedetevi chi, e come, ha potuto lavorare indisturbato per settimane piazzando montagne di esplosivo nei due più popolati grattacieli del mondo senza farsi mai scoprire da un membro della security, da un tecnico dei telefoni, da un manutentore, da un lavavetri? E se anche uno solo di questi cospiratori fosse accidentalmente stato scoperto con il suo fardello di dinamite e detonatori cosa cavolo avrebbe raccontato? Chi ha sequestrato e ucciso e sepolto/cremato i passeggeri dei due aerei scomparsi (quello che non avrebbe mai colpito il Pentagono e quello che non si sarebbe mai schiantato al suolo in Pennsylvania?). Per quale motivo era ok che due aerei fossero teleguidati contro le Torri Gemelle ma non ok che un terzo aereo colpisse il Pentagono? Chi è stato così idiota da rischiare il più grande scandalo della storia americana sostituendolo con un razzo o con un jet militare in pieno giorno? Perché i cospiratori hanno fatto fare agli aerei sotto il loro controllo delle rotte così assurdamente contorte e lente da auto-esporsi poi all’ovvia critica di chi si sarebbe chiesto perché i caccia militari non li hanno intercettati? Quale demenziale cospiratore fa volare due aerei di linea in pieno giorno a bassa quota sulla città più moderna del mondo con aggeggi strani attaccati alla pancia o alle ali e visibili da chiunque, e sapendo bene che le inevitabili immagini di quegli aerei ‘taroccati’ sarebbero poi state le più studiate della Storia? Quale demenziale cospiratore pensa che nessuno si chiederà dove sono finiti i rottami di ben due aerei di linea sfracellatisi davanti a migliaia di potenziali testimoni? Quale demenziale cospiratore immagina che nessuno nella città più tecnologica del mondo si accorgerà di, o udirà, centinaia di cariche che esplodono in pieno giorno all’esterno dei due grattacieli in quel preciso momento più guardati e filmati della Storia? Insomma, quale demenziale presidente cospiratore, rischiando la fucilazione e l’infamia eterna, organizza un complotto così pateticamente sgangherato? E così via per decine di altre domande.

Torniamo alla ragione. A chi agita di fronte a queste argomentazioni i misteriosi accadimenti dell’11 di Settembre, e cioè le incongruenze, le testimonianze, le immagini che sembrerebbero dimostrare chissà che, le illogicità di alcuni fatti, ricordo due cose. Primo, che in tutti gli eventi catastrofici sono sempre accadute cose inspiegabili all’uomo, dovute semplicemente a una legge di concatenazioni che ci sfugge, ma che se interpretate a posteriori si possono prestare a qualsiasi ricostruzione o speculazione mentale. Secondo che, come disse un noto ricercatore americano, “se uno tortura i dati a sufficienza essi alla fine confesseranno”, che significa che con i dati alla mano e con sufficiente abilità il tecnico moderno può sostanzialmente dimostrarci qualsiasi cosa, che è ciò che sta accadendo fra i circoli dei teorici del complotto 9/11. A questo proposito una delle più scioccanti dimostrazioni della possibilità di convincerci di cose inimmaginabili attraverso manipolazioni di dati è la letteratura revisionista sull’Olocausto nei suoi aspetti di analisi tecnica: ho letto lavori densi di centinaia di perizie apparentemente autorevoli, analisi complesse, calcoli matematici, testimonianze di esperti ecc. che volevano dimostrare come fosse impossibile negli anni ‘40 in Europa far funzionare i forni e le camere a gas con la micidiale efficienza che la Storia ci racconta; quelle pagine sembrerebbero provare con certezza che allora non c’era ancora la tecnologia necessaria per gasare e bruciare 6 milioni di corpi in quel dato lasso temporale, e che sulla base di dati demografici ufficiali sarebbe impossibile che altrettanti ebrei siano scomparsi dall’Europa. Vi garantisco che leggendo quelle decine di pagine fitte di perizie tecniche e di dati si finisce quasi per dubitare di una tragedia indiscutibilmente avvenuta.

Ed è triste vedere che spazi televisivi nati all’insegna del rigore investigativo come Report (che conosco bene) si prestano a questa assurdità sgangherata del complotto 9/11 mostrandoci proprio la più improponibile delle ricostruzioni che circolano. Io stesso ho prestato la mia firma agli amici di Megachip, ma solo con l’intenzione di chiedere la riapertura delle indagini, e mai per fiancheggiare i vaneggiamenti di cui sopra. L’11 di Settembre, come tutte le stragi, non è stato indagato a fondo e va riesaminato, ma con serietà.
Concludo: il danno che voi teorici del complotto ci state arrecando è enorme, ci state facendo un vero sfavore. Fermiamoci, torniamo ai veri crimini angloamericani, ai veri morti voluti a tavolino, alla vera infamia di chi ’sciupa’ milioni di vite e l’intero pianeta per un disegno veramente folle. Ce n’è a sufficienza, e se su quello lotteremo con vera serietà, con calma determinazione, saremo credibili e convinceremo sempre più persone che un mondo così impari non conviene a nessuno.

Paolo Barnard

gor
07-10-2006, 22:12
Per gli amici che credono in tutto o in parte al complotto, consiglio di leggere questa lettera di Paolo Barnard, tra l'altro anche giornalista di Report. Credo che abbia ragione: ormai è tempo, dopo aver letto le teorie più assurde e fantasiose ( vedi la demolizione controllata :fagiano: ) di tornare sulla terra e inchiodare alla sua croce la gang dell'amministrazione Bush per quello che ha indiscutibilmente fatto e non per complicate fantasie apparse su Internet e tutte da dimostrare ( e probabilmente indimostrabili in quanto campate in aria )
e questo e perfino piu convincente del primo post,non dubito che abbiam cavalcato gli attentati ma da qui a organizzarli oppure anche solo favorirli ce ne corre troppa di gente in mezzo che potrebbe parlare,e come fa notare questo signore,per un politico,NoN e un rischio accettabile.

NeSs1dorma
07-10-2006, 22:15
.se non ci sono le prove come mai secondo te il 30-40% degli americani crede che ci sia qualcosa dietro la versione ufficiale?
Ecco un altro dato inesatto e falso, questo sondaggio usato cosi spesso (per mancanza di argomenti migliori) era molto truccato.
Leggere qui
http://undicisettembre.blogspot.com/2006/09/i-sondaggi-zogby-vediamoci-chiaro.html

NeSs1dorma
07-10-2006, 22:17
Scusa, ma lo speciale di report di qualche settimana fa l'hai visto?

E quelle sarebbero le prove? :rotfl: :rotfl: roba vecchia pure per i complottisti; ma non per raitre.. :rolleyes:

Doraneko
07-10-2006, 22:54
se non ci sono le prove come mai secondo te il 30-40% degli americani crede che ci sia qualcosa dietro la versione ufficiale?

Non darei molto peso all'opinione delle masse statunitensi.Fa quasi tenerezza vedere i mass-media che li orientano come farebbe una calamita con delle pagliuzze di ferro.
Hanno anche loro testate giornalistiche serie,tuttavia anche lì abbondano i talkshow fatti di pseudo-esperti,pseudo-conduttori seri e pseudo-pubblico critico.
Comunque,senza criticarli troppo dal punto di vista della creduloneria,portebbe semplicemente essere che buona parte del popolo che non ha votato Bush tenda a vederlo come un diavolaccio ogni volta che succede qualcosa.

odracciR
08-10-2006, 01:42
Afghanistan : i talebani non gli concedevano di far passare
in afghanistan un oleodotto di 2500km, avrebbero dovuto farlo di 5000
pagando le concessioni ----> ci hanno guadagnato


Chi le ha detto che gli americani ci hanno guadagnato qualcosa?
Questo è quello che scrive John commentando un articolo (http://nuke.crono911.org/Forum/tabid/70/forumid/2/threadid/3/scope/posts/Default.aspx)
Il progetto del gasdotto rappresentava un'immensa possibilità di sviluppo per il Turkmenistan (produttore), per l'Afghanistan (paese di transito del gasdotto) e per il Pakistan e l'India (destinatari). Non leggo gli USA in questi quattro beneficiari.

Quattro paesi che di certo non navigano nell'oro, avevano una grande risorsa per migliorare le proprie condizioni socio economiche e quelle dei propri popoli (non devo rammentare quanta sia la popolazione dell'India....) e il regime talebano impediva che questo progetto si avverasse.

Le compagnie interessate erano la Bridas e la Unocal, ma la Unocal si è ritirata dal progetto sin dal 1998 e non ne ha voluto più sapere.

La Unocal è solo formalmente americana: di fatto rappresentava un consorzio di aziende del Turkmenistan, del Pakistan, dell'Arabia Saudita, della Corea del Sud e del Giappone.

La Bridas è argentina.

Per quale motivo gli USA dovevano invadere l'Afghanistan nel 2001 per realizzare un oleodotto che:

non favorisce gli USA ma altri paesi

non interessava più ad alcuna società americana, visto che l'unica società americana potenzialmente coinvolta nel progetto, la UNOCAL, ne era venuta fuori dal 1998 ?
http://news.bbc.co.uk/1/hi/business/1984459.stm

Kharonte85
08-10-2006, 07:30
Per gli amici che credono in tutto o in parte al complotto, consiglio di leggere questa lettera di Paolo Barnard, tra l'altro anche giornalista di Report. Credo che abbia ragione: ormai è tempo, dopo aver letto le teorie più assurde e fantasiose ( vedi la demolizione controllata :fagiano: ) di tornare sulla terra e inchiodare alla sua croce la gang dell'amministrazione Bush per quello che ha indiscutibilmente fatto e non per complicate fantasie apparse su Internet e tutte da dimostrare ( e probabilmente indimostrabili in quanto campate in aria )
cut

Ottimo e concordo... ;)

nomeutente
08-10-2006, 09:26
E secondo te sarebbe una prova del complotto... :mbe:
Fare una guerra appunto costa...


Le guerre sono sempre state un volano per l'economia in generale, ed in particolare per alcune lobby (non nell'immediato, ovviamente, ma nel medio periodo).
Questo non dimostra niente, ma è opportuno tenere presente che il mondo gira così.

Kharonte85
08-10-2006, 09:49
Le guerre sono sempre state un volano per l'economia in generale, ed in particolare per alcune lobby (non nell'immediato, ovviamente, ma nel medio periodo).
Questo non dimostra niente, ma è opportuno tenere presente che il mondo gira così.
Ma se basta una bugia (vedi armi di distruzione di massa) a far partire le guerre... :O non c'è bisogno di un complotto... :D

nomeutente
08-10-2006, 09:56
Ma se basta una bugia (vedi armi di distruzione di massa) a far partire le guerre... :O non c'è bisogno di un complotto... :D
Il mio intento era chiarire un altro punto.
Circa il complotto, non credo alla tesi dell'autoattentato ma non sono nemmeno convinto che la spiegazione ufficiale spieghi tutto, giusto per chiarire.

Scoperchiatore
08-10-2006, 11:59
E quelle sarebbero le prove? :rotfl: :rotfl: roba vecchia pure per i complottisti; ma non per raitre.. :rolleyes:

Sono delle prove che qualcosa di poco chiaro nelle versioni ufficiali c'è.

Credo sia stupido credere ciecamente alla versione ufficiale quanto credere ciecamente a tutte le tesi complottistiche.

Io penso che la versione ufficiale ha nascosto molto di quello che è successo, e sono convinto che le TT non siano cadute per colpa degli aerei.
Se poi Al Quaeda ha semplicemente organizzato un'azione più complessa di quella che crediamo noi, o sia stato Bush a piazzare l'esplosivo, non ne ho idea.

Fatto sta che non posso credere a una versione così fallata, e ignorare così tante testimonianze di persone che si sono rovinate la vita per parlare contro gli organi ufficiali.

Se preferite ignorare totalemente tutto questo fate lo stesso gioco dei complottisti, che ignorano alcuni aspetti della versione ufficiali logici e ben argomentati, e che tralasciano migliaia di dettagli su come un eventuale "complotto degli USA contro se stessi" sia difficilissimo da organizzare.

sider
08-10-2006, 12:24
Bel pezzo veramente, ma sti complottisti cosa vogliono farci credere ?

Wombat
08-10-2006, 13:44
Chi le ha detto che gli americani ci hanno guadagnato qualcosa?
Questo è quello che scrive John commentando un articolo (http://nuke.crono911.org/Forum/tabid/70/forumid/2/threadid/3/scope/posts/Default.aspx)

Quindi il governo americano per quale motivo mandato i suoi soldati
in Afghanistan?
Non certo alla ricerca di Bin Laden visto che per l'FBI non e' nemmeno sospettato per l'11/9

Se ti guardi il film-documentario "Fahrenheit 9/11"
forse trovi la spiegazione.

P.S. puoi pure darmi del tu, stiamo semplicemente chiaccherando
su un fatto, avendo opinioni diverse su come si e' svolto :)

Brand
08-10-2006, 13:48
Che poi, fosse così, su mille persone coinvolte nel "piano", a nessuno è venuto in mente di scappare chissà dove, telefonare ad una testata giornalistica e dire, datemi tot $, vediamoci e vi racconto tutto?

Wombat
08-10-2006, 13:58
Bel pezzo veramente, ma sti complottisti cosa vogliono farci credere ?

Carissimo, farvi credere? niente!
ma cercare di farvi aprire gli occhi su quello che l' 11/9 ( facendoselo ) ha regalato all'amministrazione Bush, l'avere le mani libere di fare e disfare
quello che gli pare dove e come vuole.

Wombat
08-10-2006, 14:20
[QUOTE=Kharonte85]Imho Balla per interessi -------> nessun complotto
QUOTE]

Hanno costruito la "Balla" per andare in Irak
Hanno fatto ( creato prove false ) un complotto per andare in Irak
----> sono in Irak per interessi vedi petrolio

Brand
08-10-2006, 14:24
[QUOTE=Kharonte85]Imho Balla per interessi -------> nessun complotto
QUOTE]

Hanno costruito la "Balla" per andare in Irak
Hanno fatto ( creato prove false ) un complotto per andare in Irak
----> sono in Irak per interessi vedi petrolio


Ma per piacere, Bush in Irak ci voleva andare e ci è andato, non ha amamzzato 30mila persone per andare in Irak.

Vietnam, Guera del golfo, Somalia, ci sono andati e basta, senza fare stragi di massa.

Wombat
08-10-2006, 14:40
[QUOTE=Wombat]


Ma per piacerem, Bush in Irak ci voleva andare e ci è andato, non ha amamzzato 30mila persone per andare in Irak.

Vietnam, Guera del golfo, Somalia, ci sono andati e basta, senza fare stragi di massa.


Vietnam = finto incidente nel golfo del tonchino
Guerra del golfo 1 e Somalia erano sotto legita dell'ONU visto che
ci sono andati un po' tutti i paesi
Irak, prova a dirmi che non ho ragione ad andarci
dopo quello che mi "hanno" fatto a Settembre Terrorista!
Prossimamente, pic-nic in Iran?

Brand
08-10-2006, 14:42
[QUOTE=Brand]


Vietnam = finto incidente nel golfo del tonchino
Guerra del golfo 1 e Somalia erano sotto legita dell'ONU visto che
ci sono andati un po' tutti i paesi
Irak, prova a dirmi che non ho ragione ad andarci
dopo quello che mi "hanno" fatto a Settembre Terrorista!
Prossimamente, pic-nic in Iran?

Vabbè, finto attacco a Pearl Harbor e stiamo apposto :D

odracciR
08-10-2006, 14:45
Quindi il governo americano per quale motivo mandato i suoi soldati
in Afghanistan?
Non certo alla ricerca di Bin Laden visto che per l'FBI non e' nemmeno sospettato per l'11/9

Se ti guardi il film-documentario "Fahrenheit 9/11"
forse trovi la spiegazione.

P.S. puoi pure darmi del tu, stiamo semplicemente chiaccherando
su un fatto, avendo opinioni diverse su come si e' svolto :)

Li ha mandati per combattere il terrorismo (Al Qaida), il regime talebano e per cercare Osama Bin Laden.

Per quel che riguarda l'Iraq: ma questi americani tanto bravi a costruire prove finte e a fare complotti, non potevano mettere anche un po' di quelle armi di distruzione di massa che cercavano, in modo da avere le prove che avevano ragione? Non lo hanno fatto. Si sono sbagliati, le armi non c'erano. Però: Saddam e i suoi collaboratori finanziavano i terroristi e le loro famiglie (ed è provato questo), era un dittatore sanguinario, quindi la sua deposizione non è stato un male.

Per quel che riguarda Fahrenheit 911, è un documentario pieno di inganni, imprecisioni e falsità.

von Clausewitz
08-10-2006, 14:51
Ecco un altro dato inesatto e falso, questo sondaggio usato cosi spesso (per mancanza di argomenti migliori) era molto truccato.
Leggere qui
http://undicisettembre.blogspot.com/2006/09/i-sondaggi-zogby-vediamoci-chiaro.html

fra parentesi questo Zogby era quello che dava per certa, nei suoi sondaggi naturalmente, la vittoria di Kerry alle scorse presidenziali
chedire un nome, una garanzia
di sondaggio farlocco

von Clausewitz
08-10-2006, 14:56
.......
Se ti guardi il film-documentario "Fahrenheit 9/11"
forse trovi la spiegazione.


perchè tu cerchi spiegazioni nel film Fahrenheit 9/11?
guarda sarai rimasto uno dei pochi al mondo ancora a farlo :D
in realtà le "spiegazioni" contenute in quel film come unica utilità hanno contribuito alla rielezione di Bush
come molti democratici si sono resi conto ;)

von Clausewitz
08-10-2006, 15:05
perchè sorvolare sull'accusa più importante che muovono i coseddetti complottisti agli amichetti della casa bianca?
A chi sfugge che il movente principale secondo i complottisti sia da ricercare nella tanto auspicata "nuova Pearl Harbor", chiave universale e soluzione di tanti lacci e lacciuoli che impediscono libertà d'azione alla tanto famigerata amministrazione americana?

Suvvia, se si vuole fare una discussione seria, non si inizi con questa grave disattenzione.

guarda quando la butti sulla "nuova Pearl Harbor" e di preciso non sai cosa è successo alla "vecchia Pearl Harbor" poi vorresti anche una discussione "seria"?
non ti accorgi neanche che usando queste categorie storiche antiamericane la stai subito buttando in fregnaccia
niente di che, ovviamente, ma non pretendere di discutere seriamente, che di serio c'è ben poco

ps leggiti cosa diceva un "reazionario e imperialista" :rolleyes: come Norberto Bobbio a proposito delle guerre combattute dagli USA nel XX secolo

http://www.presentepassato.it/Dossier/Guerrapace/Documenti4/doc4_8.htm

Non siate prigionieri dell’antiamericanismo
di Norberto Bobbio:

Cari Luigi Ferraioli e Danilo Zolo, la lettura della mia intervista a Giancarlo Bosetti, apparsa su "l'Unità" del 25 aprile, vi ha delusi. Credevate che il vecchio professore fosse un pacifista, e sgomenti vi accorgete che è un guerrafondaio. Credevate che fosse filosoficamente un kantiano, ammiratore e seguace dell'ideale della "pace perpetua" da perseguire attraverso una confederazione o uno Stato federale universale, e invece fate l'amara scoperta che è uno storicista e realista hegeliano.

In genere sono i maestri a lamentarsi degli allievi che tralignano. Questa volta è avvenuto il contrario. Mi dispiace. Provo a rispondere sperando di non darvi una delusione in più.

Tralascio la prima parte della lettera, in cui vi dichiarate d'accordo con me rispetto alla possibile giustificazione dell'attuale guerra come "crociata", condividendo la mia disapprovazione. Tralascio anche l'ultima parte in cui mi attribuite la tesi secondo cui l'intervento armato degli Stati Uniti sia giustificato in quanto "obbligato", perché questo attributo è nel titolo ma non nell'intervista. Infine non ho nessuna difficoltà a convenire con voi sulle conseguenze terribili e di lunga durata che questa guerra avrà. Più volte io stesso ho detto: respice finem.

Parto dalla vostra affermazione, secondo cui io avrei "raccomandato a numerose generazioni di studiosi del diritto e della politica la distinzione tra i dati di fatto e le prescrizioni, tra la rappresentazione della realtà e la sua giustificazione morale, tra la rozza materia e i valori universali, tra essere e dover essere". Verissimo. Sono un imperterrito e irriducibile dualista: dai giudizi di fatto non si deducono giudizi di valore. Ma l'affermazione che gli Stati Uniti hanno dominato la storia del XX secolo è o non è un giudizio di fatto? Possibile che questo giudizio di fatto non abbia suggerito a nessuno, e neppure a un impenitente realista come Zolo (non parlo di Ferrajoli), sempre diffidente nei riguardi delle anime belle, sempre critico severissimo e ferratissimo dell’ideale politico kantiano, e avverso ai "Signori della guerra", la tesi di un grande realista, nemico della proposta kantiana dello Stato universale, come Hegel, secondo cui gli stati volta in volta egemoni nella storia del mondo hanno un diritto assoluto e in quanto tali non sono soggetti al sistema di rapporti internazionali che vincolano gli altri stati, vale a dire hanno il diritto di "guidare" o di "rappresentare" (la parola tedesca è trager) la storia in corso? È o non è questa visione della storia un possibile aiuto a capire la "verità effettuale"? è vero o non è vero che gli Stati Uniti nelle guerre che hanno insanguinato l'Europa in questo secolo hanno sempre vinto? Capisco che è un amaro boccone per il vecchio antiamericanismo di sinistra, ammettere che in queste vittorie da cui è uscito l'attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono sempre stati dalla parte buona? Lo so che nel dover dare una risposta positiva a questa domanda motti italiani ed europei recalcitrano, insorgono, scuotono la testa. Ma vogliamo ragionare su dati di fatto indiscutibili?

Vi domando. Poiché le cose di questo mondo si giudicano in base al criterio del minor male e non a quello del maggior bene (spero che siate d'accordo su questo punto), l'umanità sarebbe stata più felice o meno infelice se avessero vinto nella prima guerra mondiale gli imperi centrali; nella seconda, il fascismo e il nazismo; e se la guerra fredda fosse indefinitamente continuata o peggio fosse finita con la vittoria dell'Unione Sovietica?

Con questo non voglio dire che gli Stati Uniti abbiano avuto sempre ragione (durante la guerra del Vietnam io stesso ho partecipato a non so quante veglie in favore della vittoria di Ho-ci-min, per non parlare della pena di morte, contro la quale ho sempre protestato). Dico soltanto che, esaminati equamente, imparzialmente, senza animosità preconcetta i pro e i contro, di fatto, ripeto, di fatto, gli Stati Uniti si siano trovati sempre dalla parte giusta.

Giusta in che senso? Non soltanto nel senso del realismo politico in base al principio che vince chi ha ragione, ma in base a un criterio di valore, che non ricavo dalla constatazione di fatto di come sono andate le cose, bensì presuppongo: la democrazia anche difettosa è preferibile a qualsiasi forma di stato autoritario, dispotico, totalitario, di cui l’attuale regime serbo è un esempio perfetto, e presuppongo in base a un'opinione largamente diffusa nel mondo occidentale, e che voi sino a prova contraria condividete. Chiedo la vostra indulgenza a questa constatazione che mi ha indotto ad affermare a mezza voce, ironicamente, che qualche volta il reale è razionale. Mi permetto di farlo, perché altre volte ho espresso il dubbio che nella storia umana prevalga anziché l'astuzia della ragione l'ottusità della non ragione.

Riconosco infine - anche questa volta sono consapevole che il mio ragionamento non è impeccabile - che quando ho parlato di "giustificazione etica" ho fatto il passo più lungo della gamba. Per Hegel la giustificazione storica non è una giustificazione morale. Nel suo sistema la morale è, per dirla alla buona, un affare privato. Rispetto allo Stato, vale l'affermazione: "Nessuno dei precetti morali può essere ritenuto principio del suo agire e del suo comportamento". Mi correggo: il richiamo a un pensatore realista come Hegel vale non come motivo di giustificazione, ma come chiave di interpretazione. Va bene?

Cordiali saluti.

[Norberto Bobbio, Non siate prigionieri dell’antiamericanismo, l’Unità, 30 aprile 1999]

Wombat
08-10-2006, 15:05
Li ha mandati per combattere il terrorismo (Al Qaida), il regime talebano e per cercare Osama Bin Laden.

Per quel che riguarda l'Iraq: ma questi americani tanto bravi a costruire prove finte e a fare complotti, non potevano mettere anche un po' di quelle armi di distruzione di massa che cercavano, in modo da avere le prove che avevano ragione? Non lo hanno fatto. Si sono sbagliati, le armi non c'erano. Però: Saddam e i suoi collaboratori finanziavano i terroristi e le loro famiglie (ed è provato questo), era un dittatore sanguinario, quindi la sua deposizione non è stato un male.

Per quel che riguarda Fahrenheit 911, è un documentario pieno di inganni, imprecisioni e falsità.

Gia', quindi domani la polizia ti occupa la casa perche' sei sospettato
di spaccio, dopo la perquisizione ( e,ovviamente,non trovando niente ) non se ne va, ma rimane li'.
( guarda caso ti e' stata mandata dall'amministratore perche'
il tuo appartamento e' l'unico ad avere un terrazzo e lui ci ha messo gli occhi sopra )

Per quel che riguarda Farhrenheit 911, e' un documentario che fa vedere le cose come sono andate in maniera diversa da quello che ci hanno sempre fatto credere : Che sono alti belli e hanno sempre ragione e se ti fanno male
e' solo per il tuo bene.

Brand
08-10-2006, 15:06
Gia', quindi domani la polizia ti occupa la casa perche' sei sospettato
di spaccio, dopo la perquisizione ( e,ovviamente,non trovando niente ) non se ne va, ma rimane li'.
( guarda caso ti e' stata mandata dall'amministratore perche'
il tuo appartamento e' l'unico ad avere un terrazzo e lui ci ha messo gli occhi sopra )

Per quel che riguarda Farhrenheit 911, e' un documentario che fa vedere le cose come sono andate in maniera diversa da quello che ci hanno sempre fatto credere : Che sono alti belli e hanno sempre ragione e se ti fanno male
e' solo per il tuo bene.


Mio dio tu mi preoccupi fratello :D

Wombat
08-10-2006, 15:09
Miiii, guarda che sono preoccupato anch'io... :D


P.S. Ma perche' i contatori di messaggi rimangono sempre con lo stesso n°
i miei sono sempre 1195 dal 1° intervento di ieri

odracciR
08-10-2006, 15:12
Se sono sospettato di spaccio, ma hai la certezza che sono un pluriomicida e che mi diverto a giocare al tiro a segno con animali in via di estinzione, anche se non trovi la droga, hai fatto comunque una buona cosa a cercarmi e arrestarmi. :D

Brand
08-10-2006, 15:12
Miiii, guarda che sono preoccupato anch'io... :D


P.S. Ma perche' i contatori di messaggi rimangono sempre con lo stesso n°
i miei sono sempre 1195 dal 1° intervento di ieri


Boh, io ne avrò scritti un 100inaio ma sono a 3 :D.... ma il problema non me lo pongo perchè me ne frego :D

Cmq, volevo riproporti questo: Che poi, fosse così, su mille persone coinvolte nel "piano", a nessuno è venuto in mente di scappare chissà dove, telefonare ad una testata giornalistica e dire, datemi tot $, vediamoci e vi racconto tutto?

Wombat
08-10-2006, 15:24
Se sono sospettato di spaccio, ma hai la certezza che sono un pluriomicida e che mi diverto a giocare al tiro a segno con animali in via di estinzione, anche se non trovi la droga, hai fatto comunque una buona cosa a cercarmi e arrestarmi. :D

Ma perche' dire balle allora?
Il mio pensiero su Saddam era: Caro Saddam, i bombardieri sono in volo,
se trovo una qualsiasi cosa pericolosa a casa tua che tu neghi di avere,
bhe', inizia a pregare....

von Clausewitz
08-10-2006, 15:25
Le guerre sono sempre state un volano per l'economia in generale, ed in particolare per alcune lobby (non nell'immediato, ovviamente, ma nel medio periodo).
Questo non dimostra niente, ma è opportuno tenere presente che il mondo gira così.

questa è una teoria molto marxista ma molto poco economica
e poi c'è guerra e guerra, sistema economico e sistema economico ecc.
ma ancora non mi è capitato di leggere da nessun analista che non sia di sinsitra una dimostrazione che le guerre della corea, del viet-nam o dell'iraq abbiano effettivamente contribuito ad aumentare il pil degli USA, cioè come miliardi di dollari profusi in quelle guerre abbiano avuto un qualche ritorno con interesse per il paese in generale, a meno che tu non scambi le commesse di armamenti comissionate a qquesta o quell'industria come "paese in generale"
le due cose però non coincidono affatto
ne d'altronde si spiega come nei periodi di pace il pil statunitense crescesse di più

franklar
08-10-2006, 15:38
Oh ragazzi, può anche essere che qualcuno in America sapeva o sospettava, qualcuno non ha fatto quello che doveva fare, qualcuno ha fatto da talpa... da gente del calibro di Rumsfeld e Cheney non mi aspetto che si comportino da bravi lupetti dei boy-scout :D
Possiamo ragionare su ipotesi politiche e fantapolitiche ma senza pretendere di arrivare a conclusioni perchè non abbiamo nulla in mano e, finora, la "pistola fumante" non è stata rinvenuta.
Ricordate le birbonate di Nixon ? Roba da complottisti appunto, finchè non è spuntato fuori il nastro in cui vuotava il sacco... :stordita:

Secondo me, e chiedete a Von CLausevitz se sono filoamericano :asd:, i legittimi dubbi di carattere tecnico, che sussistevano all'epoca diciamo di Fahrenheit 911 o Confronting The Evidence, sono stati in buona parte chiariti e quelli che rimangono non si spiegano nè con la teoria ufficiale nè con quelle alternative.

Le famose pozze di metallo incandescente trovate sotto le torri a settimane dal crollo: la teoria ufficiale non le spiega, che io sappia, e per i sostenitori delle teorie alternative questo è una prova che mentono. La logica mi dice che bisognerebbe suggerire un'altra dinamica, ma questi asseriscono che la presenza di metallo fuso proverebbe l'uso di esplosivi, cosa che non sta assolutamente in piedi. Dunque ? Ci sarà un'altra spiegazione, ma in fin dei conti è più una curiosità tecnica che altro, perchè irrilevante ai nostri fini.

Io ho assistito dal vivo alla demolizione di Punta Perotti e vi assicuro che per demolire quei cosi, che in confronto al WTC erano una casetta fatta coi lego, è servito tanto esplosivo - qualche quintale di tritolo, da fare un botto da paura, che mi dicono si sia sentito forte e chiaro a più di 10 KM di distanza.
Per il WTC sarebbero servite tonnellate, quindi la cosa non sta in piedi...

L'altro mistero da risolvere è il Pentagono, ma non riguarda cosa lo abbia colpito ( un aereo passeggeri, fino a prova contraria :fagiano: ) ma perchè non sono stati resi pubblici i nastri delle telecamere ?
Mi sembra una cosa assurda, un autogol clamoroso, VOGLIO VEDERE QUEI NASTRI !


Quindi, continuare a discutere di cose irrilevanti è inutile. Chiediamoci piuttosto se i terroristi abbiano fatto da soli, o hanno avuto qualche "aiutino" perchè, parliamoci chiaro, come minimo quelli di Al Quaeda hanno trovato un qualche informatore, una talpa, un pesce piccolo che li ha aiutati per soldi... ma se per assurdo ( mica tanto... :stordita: ) Rummy Wolfy Chenny e Bushino avessero voluto buttarsi giù le torri ci sarebbero certamente riusciti servendosi di 19 terroristi esagitati, con poche complicità nei nodi giusti, senza scomodare squadre di demolitori o missili Cruise...

Wombat
08-10-2006, 15:45
Boh, io ne avrò scritti un 100inaio ma sono a 3 :D.... ma il problema non me lo pongo perchè me ne frego :D

Cmq, volevo riproporti questo: Che poi, fosse così, su mille persone coinvolte nel "piano", a nessuno è venuto in mente di scappare chissà dove, telefonare ad una testata giornalistica e dire, datemi tot $, vediamoci e vi racconto tutto?

Penso siano molte di meno. Ricevi un ordine dal tuo superiore
sia militare o di lavoro e lo esegui.
Se no, perdi il posto, hai famiglia, chi ti crederebbe?, sei un Mitomane?

Banus
08-10-2006, 16:03
Penso siano molte di meno. Ricevi un ordine dal tuo superiore
sia militare o di lavoro e lo esegui
Non è necessario, può dare prove alla stampa chiedendo l'anonimato per proteggersi... nel caso del Watergate il nome dell'informatore è stato reso noto 30 anni dopo.

Brand
08-10-2006, 17:25
Non è necessario, può dare prove alla stampa chiedendo l'anonimato per proteggersi... nel caso del Watergate il nome dell'informatore è stato reso noto 30 anni dopo.

Infatti, l'anonimato è sottointeso, ma poi figurati cosa me ne faccio del lavoro con i soldi che posso guadagnare con certe dichiarazioni.

John Cage
08-10-2006, 19:44
guarda quando la butti sulla "nuova Pearl Harbor" e di preciso non sai cosa è successo alla "vecchia Pearl Harbor" poi vorresti anche una discussione "seria"?
non ti accorgi neanche che usando queste categorie storiche antiamericane la stai subito buttando in fregnaccia
niente di che, ovviamente, ma non pretendere di discutere seriamente, che di serio c'è ben poco

ps leggiti cosa diceva un "reazionario e imperialista" :rolleyes: come Norberto Bobbio a proposito delle guerre combattute dagli USA nel XX secolo

http://www.presentepassato.it/Dossier/Guerrapace/Documenti4/doc4_8.htm



guarda che a parlare di Pearl Harbor è stato Bush, mica io :Prrr:

von Clausewitz
09-10-2006, 00:24
guarda che a parlare di Pearl Harbor è stato Bush, mica io :Prrr:


bah, prima o poi anch'io riuscirò a leggere e sapere cosa hanno veramente scritto sull'argomento (stai parlando del solito blahblah riferito al sito new american century ecc., vero?)
ma già da adesso sono sicuro che non coincide affatto con l'interpretazione che ne date voi :Prrr:

majino
09-10-2006, 01:41
Se sono sospettato di spaccio, ma hai la certezza che sono un pluriomicida e che mi diverto a giocare al tiro a segno con animali in via di estinzione, anche se non trovi la droga, hai fatto comunque una buona cosa a cercarmi e arrestarmi. :D

il problema di fondo è che se per convincere l'opinione pubblica (che poi sono gli stronzi che ci muoiono in guerra... :() racconti una balla, poi nn puoi nasconderti dietro il "eh va beh ma meglio ora che prima a prescindere" ...agli occhi di una popolazione con un minimo di memoria storica dovresti perdere ogni credibilità. oltretutto dopo tutto ciò mi sentirei in diritto di farti alzare il culo per andare ad imbracciare un fucile, in ogni paese dove c'è un dittatore sanguinario, finchè nn crepi come hai fatto crepare quei poveri cristi che c'hai mandato te, raccontanto fregnacce al mondo intero e giustificandoti in modo veramente ipocrita...

Marlex
09-10-2006, 15:23
di John - www.crono911.org
...
Potremmo continuare a lungo, e pur mantenendoci molto stretti non riusciremmo a stare sotto le 3000 persone minimo, con un valore di 5.000 molto più realistico.
...


:asd:

in effetti fa molto ridere, l'autore deve essere un fine umorista, senza dubbio... ;)
mi stupisce solo che qualcuno possa prendere sul serio cio che scrive... :asd:

mi stupisce che ci sia qualcuno che non sappia COME si "costruisce" una "cospirazione"...

la conoscenza dei dettagli deve essere limitata a POCHISSIMI individui, l'importante è che siano gli individui "giusti", con il necessario potere decisionale... questi SANNO TUTTO ciò che si deve sapere...

poi possono esserci anche 1000, 2000 o 5000 "pedine" che svolgono il "compito" ma è assolutamente INUTILE che in questi casi il "braccio" sappia cosa vuole la "mente"... soprattutto se siamo in ambito militare, ove tutti sanno che l'imperativo categorico è "eseguire l'ordine" e tacere...

quindi le "pedine" possono essere mosse sulla scacchiera con semplici ordini "sbagliati", informazioni "errate" o "laconiche"... eccetera...

(questo nell'ipotesi più plausibile e finora accreditata ovvero : SE LO SONO LASCIATI ACCADERE PERCHE' GLI CONVENIVA AVERE UN 11/9 ...)

si mandano un po' di ricognitori in Alaska, si organizzano un po' di esercitazioni a riguardo di aerei dirottati, si allontana il presidente da Washington con una lettura in un asilo dalla parte opposta del paese, si attardano gli intercettori al suolo, ci si "sbaglia" nel dare indicazioni agli stessi, eccetera... eccetera...

gli ordini da dare non sono complicati, nè "insoliti", le varie migliaia di "pedine" ignare di tutto non sospetterebbero nulla... la catena di comando è intatta, ognuno svolge il semplice compito che gli è stato affidato dal diretto superiore, ma la "visione di insieme" ce l'hanno in pochissimi, i pochissimi cospiratori della situazione, appunto. ;)

Marlex
09-10-2006, 15:28
per il resto, sto ancora aspettando che qualcuno degli "ufficialisti" (non saprei come altro chiamarli... ;) ) mi dica la propria opinione su un paio di "questioni" sollevate nell'altro thread chiuso...

- la mancata intercettazione degli aerei nonostante un tempo a disposizione variabile da almeno 20 minuti ad oltre un ora...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13974019&postcount=217
- la sciagurata menzogna governativa sulle polveri sottili detta per poter riaprire al più presto Wall Street
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13969287&postcount=38


e quindi :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13996055&postcount=477

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13996206&postcount=479

...
grazie ;)

odracciR
09-10-2006, 15:40
Se vuoi una bella risposta lunga, leggiti crono911, sono una decina di pagine di spiegazione sul perchè la difesa aerea non ha funzionato. Tra l'altro tu citi come prova il jet del giocatore di golf che nel '99 è precipitato. Quel Jet aveva il trasponder acceso! Gli aerei dell'11 settembre ce l'avevano staccato ;)
Ti consiglio di leggerti il documento che ti ho consigliato per avere risposte più precise e dettagliate....


P.S. Almeno devo ammettere che la tua teoria del complotto è ben più realistica perchè se ho capito bene, ammetti che gli aerei si sono schiantati contro le torri, contro il pentagono e contro il suolo della Pennsylvania, in pratica la versione ufficiale è corretta tranne per il fatto che certe persone ai vertici sapevano dell'attentao e hanno fatto in modo da liberare la strada ai terroristi...

Wombat
09-10-2006, 23:11
Se vuoi una bella risposta lunga, leggiti crono911, sono una decina di pagine di spiegazione sul perchè la difesa aerea non ha funzionato. Tra l'altro tu citi come prova il jet del giocatore di golf che nel '99 è precipitato. Quel Jet aveva il trasponder acceso! Gli aerei dell'11 settembre ce l'avevano staccato

Complimenti per il sito.
Mi e' piaciuto soprattutto questo pezzo di presentazione:

Crono911 non è un documento adatto ai "cospirazionisti", a coloro che credono che le Twin Towers siano state demolite con esplosivi e che il Pentagono sia stato colpito da un missile: se appartenete in maniera assolutamente convinta a questa categorie di persone, esistono siti che potranno soddisfare le vostre più sfrenate fantasie e nei quali potrete affermare e veder affermare che l'Olocausto è un'invenzione ebrea, che le scie degli aerei nel cielo sono causate da composti chimici intenzionalmente immessi nell'aria per mutare il clima terrestre, che sulla Luna non è mai giunto nessun astronauta e che la CIA è colpevole di tutto quanto succede nel mondo, compreso l'otturamento dello scarico del vostro water.

Specialmente le "sfrenate fantasie", che personalmente ritengo del sito....

Il transponder non e' altro che un segnale di riconoscimento, in guerra, all'operatore del radar, serve a riconoscere se un aereo e amico o nemico,
in campo civile, serve ad identificarlo ( cod.di aereo, altezza, velocita' ecc.)
cosi' il controllore radar sa' sempre deve e' e chi e' ( l'aereo ovvio :D ).
Quindi, indovina quando un aereo spegne il transponder che succede?
L'aereo da conosciuto diventa sconosciuto, quindi da amico a "nemico",
Come sempre e' successo da quando e' stato inventato.
Quindi a maggior ragione si spiega ancora meno la totale NON intercettazione
rispetto ad un veicolo senza segnali di riconoscimento.

odracciR
09-10-2006, 23:39
Complimenti per il sito.
Mi e' piaciuto soprattutto questo pezzo di presentazione:



Specialmente le "sfrenate fantasie", che personalmente ritengo del sito....

Il transponder non e' altro che un segnale di riconoscimento, in guerra, all'operatore del radar, serve a riconoscere se un aereo e amico o nemico,
in campo civile, serve ad identificarlo ( cod.di aereo, altezza, velocita' ecc.)
cosi' il controllore radar sa' sempre deve e' e chi e' ( l'aereo ovvio :D ).
Quindi, indovina quando un aereo spegne il transponder che succede?
L'aereo da conosciuto diventa sconosciuto, quindi da amico a "nemico",
Come sempre e' successo da quando e' stato inventato.
Quindi a maggior ragione si spiega ancora meno la totale NON intercettazione
rispetto ad un veicolo senza segnali di riconoscimento.

Dopo aver aperto il documento, ho impiegato 5 secondi a trovare la risposta alla tua domanda, da qui deduco che tu non hai cercato e non hai letto il documento.

I radar militari sono situati al confine degli USA, perchè sono stati messi li in previsione di una minaccia proveniente dall'esterno. I radar civili, invece, sono tutti all'interno.

La rete radar civile, però, fa affidamento sui segnali dei transponder, e abbiamo visto (anche sull'approfondimento inserito in Cronologia) che lo spegnimento del transponder significa sparire dagli schermi che visualizzano in maniera ordinata il traffico aereo. Il velivolo con il transponder spento resta visibile, ma solo sugli schermi del radar primario: ossia è un anonimo puntino in mezzo a centinaia o migliaia di altri anonimi puntini, difficilissimo da distinguere se non lo si è seguito sin dall'inizio.
Spieghiamo meglio questo concetto.
Un bersaglio non identificato che arrivi dall'esterno dei confini, è anch'esso un puntino anonimo.
Ma un operatore radar militare lo vede arrivare prima che entri nello spazio aereo nazionale, e ha modo di “tracciarlo”: ossia istruisce il computer per tenere d'occhio quel puntino e seguirlo anche se dovesse infilarsi nello spazio aereo nazionale in mezzo a centinaia di altri puntini.
Se invece quel puntino è già inserito nella “mischia”, tra centinaia di altri identici puntini, e si chiede a un operatore di cercarlo e di individuarlo, è chiaro che la faccenda si complica un bel po'.

Wombat
10-10-2006, 15:24
La rete radar civile, però, fa affidamento sui segnali dei transponder, e abbiamo visto (anche sull'approfondimento inserito in Cronologia) che lo spegnimento del transponder significa sparire dagli schermi che visualizzano in maniera ordinata il traffico aereo. Il velivolo con il transponder spento resta visibile, ma solo sugli schermi del radar primario: [QUOTE]ossia è un anonimo puntino in mezzo a centinaia o migliaia di altri anonimi puntini, difficilissimo da distinguere se non lo si è seguito sin dall'inizio.

Glia aerei erano tutti dentro lo spazio aereo USA, quindi sottocontrollo
dei radar civili ( primari ).

ossia è un anonimo puntino in mezzo a centinaia o migliaia di altri anonimi puntini

Questa le batte tutte.
L'ereo e' l'unico col transponder spento. Qunidi e' l'unico
puntino anonimo in mezzo a tutti puntini Conosciuti ( con transponder acceso ).
E' come guardare dall'alto un parcheggio contenente 500 macchine bianche e 1 gialla. ( si nota ed e' piu' facile da trovare )

Ti ricordo che quel giorno non se ne sono persi uno solo di aereo
ma ben quattro.

Complimenti per l'ottimo lavoro svolto dai controllori, dai capisala e tutti gli altri.... quarda caso fino al giorno precedente avevano lavorato bene....
Domandina... che dovessero proprio non trovarli quel giorno??? :D

odracciR
10-10-2006, 16:17
[QUOTE]
Questa le batte tutte.


Immagino che tu sia un esperto....
E continuo a dirti: se tu avessi quel documento, io non dovrei scrivere niente qui.

I controllori di volo guardano non il segnale dei radar ma il segnale dei trasponder. Vedono tutti i dati sugli aerei (velocità, altezza, posizione, rotta, ....). Se un aereo spegne il trasponder sparisce da questa schermata. Allora cambiano la visualizzazione per vedere sullo schermo il segnale rilevato dai radar e in questo caso, vedi solo dei puntini, non sai niente di quei puntini. Oltretutto l'immagine che si vede dal radar primario è confusa, rispetto a quello che si può vedere guardando i segnali dei trasponder. per tua informazione, l'11 settembre c'erano (come puoi vedere qui: http://www.usatoday.com/news/sept11/2002-08-12-clearskies_x.htm ) Nel momento in cui il volo AA11 spegne il transponder 3.624 aerei in volo.
Alle 08.30 ce ne sono 3.786.
Alle 09.00 sono 4.205

(Su Crono911 ti poi anche vedere le immagini di come si vede con un radar primario e come si vede quando si visualizzano i trasponder)

Akira83
10-10-2006, 17:58
per il resto, sto ancora aspettando che qualcuno degli "ufficialisti" (non saprei come altro chiamarli... ;) ) mi dica la propria opinione su un paio di "questioni" sollevate nell'altro thread chiuso...


Ti faccio solo notare una piccola cosuccia sul fatto del jet del 1999 da te riportato come prova inconfutabile del "complotto".
Le ore riportate nel tuo post sono indicate con due differenti TimeZone per appunto far credere che siano solo 14 i minuti necessari all'f16 per raggiungere il jet... Ma così non è:

At 0933:38 EDT
About 0954 CDT

Ora se non ricordo male, la differenza tra EDT e CDT è di +1, quindi il tempo trascoro è di 1 ora e 14 minuti... Se poi ci aggiungiamo il fatto che il transponder in quel caso era attivo e rendeva l'identificazione ancora più facile credo che renda questo avvenimento del tutto simile a quelli dell' 11/9, almeno per quanto riguarda la tempistica.

Credo di aver fatto cosa buona nell'indicare ciò.

Ciao

y4k
10-10-2006, 18:51
Altri numeri :sofico:

1. L’omissione delle testimonianze che almeno sei dei presunti pirati dell’aria (tra cui Waleed Al-Shehri, che la Commissione accusa d’aver pugnalato un'hostess del volo UA11 prima che quest'ultimo centrasse la torre Nord del World Trade Center) sono ancora vivi (19-20).
2. L’omissione delle prove che riguardano Mohamed Atta (come la sua passione per l’alcool, il maiale e le danze erotiche private - lap dances) in contraddizione con le dichiarazioni della Commissione secondo le quali era diventato un fanatico religioso (20-21).
3. La confusione volontariamente creata attorno alle prove che Hani Hanjour era un pilota troppo incompetente per portare un aereo di linea a schiantarsi sul Pentagono (21-22).
4. L’omissione del fatto che gli elenchi dei passeggeri resi pubblici non contenevano alcun nome arabo (23).

5. L’omissione del fatto che nessun incendio ha mai causato il crollo totale d’un edificio a struttura d’acciaio, né prima né dopo l'11 settembre (25).
6. L’omissione del fatto che gli incendi delle Torri non sono stati né estremamente ampi, né particolarmente intensi, né molto lunghi in raffronto con altri incendi in grattacieli (di strutture) simili, i quali non sono mai crollati (25-26).
7. L’omissione del fatto che, stando all'ipotesi che i crolli sarebbero stati causati da incendi, la Torre Sud , colpita più tardi della Nord ed in preda a fiamme d'intensità inferiore, non sarebbe dovuta crollare per prima (26).
8. L’omissione del fatto che l'edificio n°7 del WTC (non toccato da alcun aereo e che non fu il teatro che di piccoli incendi locali) è completamente crollato, un evento che l’Agenzia Federale per il trattamento delle situazioni d’Emergenza (FEMA) ha riconosciuto di non potere spiegare (26).
9. L’omissione del fatto che il crollo delle Torri Gemelle (e dell'edificio n°7) presenta almeno 10 caratteristiche d’una demolizione controllata (26-27).
10. L’asserzione che il cuore della struttura delle Torri Gemelle era "un pozzo d’acciaio vuoto", una dichiarazione che nega la presenza di 47 colonne massicce d’acciaio che costituivano effettivamente il cuore di ogni torre e che, secondo la teoria del pancake, esplicativa dei crolli, avrebbero dovuto rimanere alzate verso il cielo su numerose decine di metri (27-28).
11. L’omissione della dichiarazione di Larry Silverstein (il proprietario del WTC, affittuario per 99 anni) secondo il quale decise, in accordo con i vigili del fuoco, "di demolire " (to "pull", gergo tecnico) l'edificio n°7 (28).
12. L’omissione del fatto che l’acciaio degli edifici del WTC fu rapidamente rimosso della scena del crimine ed imbarcato su navi a destinazione ignote PRIMA che potesse essere analizzato per individuare tracce d’esplosivo (30).
13. L’omissione del fatto che essendo l'edificio n°7 stato evacuato prima del suo crollo, la ragione ufficiale invocata per la rimozione immediata dell'acciaio (e cioè che alcune persone potessero essere ancora vive sotto i resti) non aveva alcun senso in questo caso preciso (30).
14. L’omissione della dichiarazione del sindaco R. Giuliani secondo la quale era stato previsto che il WTC sarebbe crollato (30-31).
15. L’omissione del fatto che Marvin Bush, il fratello del Presidente, ed il suo cugino Wirt Walker III erano due direttori della società incaricata della sicurezza del WTC (31-32).
16. L’omissione del fatto che l’ala Ovest del Pentagono (quella effettivamente colpita) era la meno suscettibile d'essere obiettivo da parte di terroristi di al-Qaeda, per molte ragioni (33- 34).
17. L’omissione di qualsiasi discussione per stabilire se i danni sul Pentagono fossero compatibili con l’impatto d’un boeing 757 che si muove a molte centinaia di chilometri/ora (34).
18. L’omissione del fatto che la facciata dell'ala Ovest è crollata soltanto 30 minuti dopo l'impatto, ed anche che il foro appare ben troppo piccolo per un boeing 757 (34).
19. L’omissione di ogni prova contraddittoria sulla presenza o sull’assenza di resti visibili di un boeing 757 sia all'interno che all'esterno del Pentagono (34-36).
20. L’assenza di qualsiasi discussione per stabilire se il Pentagono disponesse di un sistema di difesa anti-missile capace d’abbattere un aereo di linea commerciale, benché la Commissione suggerisca che i terroristi di al-Qaeda non attaccarono una centrale nucleare sapendo che era difesa in quel modo (36).
21. L’omissione del fatto che le immagini di varie videocamere di sorveglianza (anche quelle della stazione di servizio di fronte al Pentagono, la cui pellicola fu confiscata dall'FBI immediatamente dopo l'impatto) potrebbero certamente dare una risposta a ciò che ha realmente colpito il Pentagono (37-38).
22. L’omissione del riferimento del ministro della difesa D. Rumsfeld ad "un missile (utilizzato) per danneggiare (il Pentagono)" (39).
23. L’approvazione della risposta completamente insoddisfacente alla domanda sul perché gli agenti dei servizi segreti permisero al Presidente Bush di restare nella scuola di Sarasota nel momento in cui, secondo la versione ufficiale, avrebbero dovuto presumere che un aereo deviato avrebbe potuto prendere la scuola come obiettivo (41-44).
24. La mancata risposta sul perché i servizi segreti non hanno poi chiesto la protezione di caccia per l’aereo presidenziale Air Force One (43-46).
25. Le dichiarazioni secondo le quali quando il corteo presidenziale arrivò alla scuola (di Sarasota), nessuno dell'assistenza sapeva che vari aerei erano stati deviati (47-48).
26. L’omissione della relazione secondo la quale il ministro della giustizia John Ashcroft fu informato d’evitare di prendere linee aeree commerciali l'11 settembre (50).
27. L’omissione della dichiarazione di David Schippers che, sulla base d’informazioni fornite da agenti dell'FBI a proposito di attacchi previsti nel Sud di Manhattan, aveva tentato invano di trasmettere quest'informazione al ministro della giustizia John Ashcroft durante le 6 settimane che precedettero l'11 settembre (51).
28. L’omissione di qualsiasi menzione del fatto che agenti dell'FBI avrebbero affermato avere avuto conoscenza degli obiettivi e delle date degli attacchi (terroristici) da molto tempo (51-52).
29. L’affermazione, che suppone la questione risolta, che il volume insolito degli acquisti d’options al ribasso entro l'11 settembre non implicano che gli acquirenti sapessero prima che gli attacchi si sarebbero prodotti. (52-57)
30. L’omissione delle relazioni secondo le quali il sindaco (di San Francisco) Willie Brown ed alcuni responsabili del Pentagono furono messi in guardia dal prendere aerei l'11 settembre (57).
31. L’omissione della relazione secondo la quale Osama bin Laden, che era già il criminale più ricercato degli Stati Uniti, fu trattato nel luglio 2001 da un medico americano all'ospedale americano di Dubai ed ha ricevuto la visita dell'agente locale della CIA (59).
32. L’omissione degli articoli che suggeriscono che dopo l'11 settembre, Osama bin Laden fu lasciato deliberatamente scappare (60).
33. L’omissione di relazioni, che includono quella sulla visita da parte del direttore dei servizi di intelligence sauditi a Osama bin Laden all'ospedale di Dubai, che sono in contraddizione con la versione ufficiale secondo la quale Osama fu disconosciuto dalla sua famiglia e dal suo paese (60-61).
34. L’omissione del resoconto di Gerald Posner sulla testimonianza di Abu Zubaydah, secondo la quale tre membri della famiglia reale saudita (che perirono tutti misteriosamente ad otto giorni di distanza) finanziavano al-Qaida ed erano al corrente anticipatamente degli attacchi dell'11 settembre (61-65).
35. La smentita da parte della Commissione d’aver trovato una prova del finanziamento di al-Qaida da parte dei Sauditi (65-68).
36. La smentita da parte della Commissione d’aver trovato una prova che del denaro della donna del principe Bandar, la principessa Haifa, andò ad agenti di al-Qaeda (69-70).
37. La smentita, ignorando semplicemente la distinzione tra voli privati e voli commerciali, che il volo privato che trasportava dei Sauditi da Tampa a Lexington il 13 settembre violava i regolamenti sullo spazio aereo in vigore in quella data (71-76).
38. La smentita che dei Sauditi furono autorizzati a lasciare il territorio degli Stati Uniti poco tempo dopo l'11 settembre senza essere stati oggetto d’una indagine adeguata (76-82).
39. L’omissione della prova che il principe Bandar ottenne un'autorizzazione speciale della Casa Bianca per i voli dei Sauditi (82-86).
40. L’omissione dell’affermazione di Coleen Rowley che responsabili al Quartier Generale dell'FBI avevano visto l'appunto di Phoenix dell’agente Kenneth Williams (89-90).
41. L’omissione del fatto che l’agente dell'FBI a Chicago Robert Wright afferma che il Quartier Generale dell'FBI chiuse la sua indagine su una cellula terroristica, quindi tentò di intimidirlo per impedirgli di pubblicare un libro su tale esperienza (91).
42. L’omissione della prova che l'FBI sabotò il tentativo di Coleen Rowley e di altri agenti (dell'FBI) di Minneapolis per ottenere un mandato per ricercare il mandante di Zacarias Moussaoui (91-94).
43. L’omissione delle tre ore e trenta di deposizione dinanzi alla Commissione da parte di Sibel Edmonds, ex traduttore alla FBI, deposizione che secondo una lettera resa pubblica da egli stesso ed indirizzata al Presidente (della Commissione) Kean, rivelava dissimulazioni serie da parte di responsabili dell'FBI, in relazione con l'11 settembre (94-101).
44. L’omissione del fatto che il generale Mahmoud Ahmad, il capo dell’ISI (i servizi di intelligence pakistani), si trovava a Washington una settimana prima dell'11 settembre, ed incontrò il direttore della CIA George Tenet ed alti responsabili statunitensi (103-04).
45. L’omissione della prova che Ahmad, il capo dell’ISI (i servizi di intelligence pakistani) aveva ordinato l’invio di $100,000 a Mohamed Atta prima dell'11 settembre (104- 07).
46. L’affermazione della Commissione che non trovò alcuna prova che un solo governo straniero, compreso il Pakistan, aveva finanziato agenti di al-Qaeda (106).
47. L’omissione della relazione secondo la quale l’Amministrazione Bush fece pressione sul Pakistan per allontanare Ahmad del suo posto di capo dell’ISI dopo la divulgazione dell’informazione secondo la quale aveva ordinato l’invio di denaro dell’ISI a Mohamed Atta (107-09).
48. L’omissione della prova che l’ISI (e non soltanto al-Qaida) era dietro l’assassinio di Ahmad Shah Massoud (il comandante dell’Alleanza del Nord in Afghanistan), che si produsse appena dopo una riunione che durò una settimana tra responsabili della CIA e dell’ISI (110-112).
49. L’omissione della prova che l’ISI è implicato nel sequestro e nell'omicidio di Daniel Pearl, giornalista al Wall Street Journal (113).
50. L’omissione della relazione di Gerald Posner secondo la quale Abu Zubaydah affermò che un ufficiale militare pakistano, Mushaf Ali Mir, avente legami stretti con l’ISI ed al-Qaeda era al corrente anticipatamente degli attacchi dell'11 settembre (114).
51. L’omissione della previsione fatta nel 1999 da Rajaa Gulum Abbas, un agente dell’ISI, che le Torri Gemelle "crolleranno" (114).
52. L’omissione del fatto che il Presidente Bush e membri della sua amministrazione evocarono varie volte gli attacchi dell'11 settembre come "opportunità" (116-17).
53. L’omissione del fatto che il progetto per il Nuovo Secolo Americano (PNAC, "Project for the New American Century"), i cui numerosi membri diventarono figure chiave dell’Amministrazione Bush, pubblicò un documento nel 2000 che dice che una "nuova Pearl Harbour" avrebbe facilitato l’obiettivo di fondo per una trasformazione tecnologica rapida dell’apparato militare americano (117-18).
54. L’omissione del fatto che Donald Rumsfeld, che era il presidente della commissione dell’US Space Command ed aveva raccomandato l’accrescimento del bilancio assegnato, utilizzò gli attacchi dell'11 settembre la sera stessa per ottenere tali crediti (119-22).
55. Il fatto non di citare che i tre uomini responsabili del compito di prevenire gli attacchi dell'11 settembre (il ministro Rumsfeld, il generale Richard Myers, ed il generale Ralph Eberhart) erano anche i tre principali promotori dell’US Space Command (122).
56. L’omissione del fatto che Unocal aveva dichiarato che i taliban non potevano garantire con sicurezza adeguata di cominciare la costruzione delle sue condutture (di petrolio e di gas) dal bacino del Caspio attraverso l’Afghanistan e il Pakistan (122-25).
57. L’omissione della relazione secondo la quale rappresentanti degli Stati Uniti dicessero in occasione di un incontro nel luglio 2001 che, poiché i taliban rifiutavano la loro proposta di sviluppare la costruzione d’un conduttura, una guerra contro loro sarebbe cominciata in ottobre (125-26).
58. L’omissione del fatto che nel suo libro pubblicato nel 1997 Zbigniew Brzezinski aveva scritto che per mantenere il loro primato globale, gli Stati Uniti avevano bisogno del controllo dell’Asia Centrale, con le sue vaste riserve di petrolio, e che una nuova Pearl Harbour sarebbe stata utile per ottenere l’adesione dell’opinione pubblica americana a questi scopi imperiali (127-28).
59. L’omissione del fatto che membri chiave dell’Amministrazione Bush, tra cui Donald Rumsfeld ed il suo delegato Paul Wolfowitz, spingevano a favore d’una nuova guerra contro l’Irak da numerosi anni (129-33).

60. L’omissione delle note delle conversazioni di Donald Rumsfeld l'11 settembre che mostravano come egli era determinato ad utilizzare gli attacchi come un pretesto per una guerra contro l’Irak (131-32).
61. L’omissione della dichiarazione contenuta nel Progetto per un Nuovo Secolo Americano che "la necessità di una presenza americana forte nel golfo va oltre l'argomento del regime di Saddam Hussein" (133-34).

62. L’affermazione che il protocollo del FAA (Federal aviation Agency) sull'11 settembre richiedeva un lungo processo per passare molte tappe nella catena di ordini, anche se la relazione ufficiale (della Commissione) cita prove contrarie (158).
63. L’affermazione che in quei giorni, solo due basi dell'aviazione militare nel settore del nord - Est del NORAD (centro di difesa aereospaziale del Nord America) avevano dei caccia in allerta e che in particolare non avevano aerei da combattimento in allerta a McGuire o a Andrews (159-162).
64. L’omissione del fatto che la base Andrews dell'aviazione militare USA aveva molti caccia in allarme in modo permanente (162-64).
65. L’accettazione della doppia dichiarazione che il Colonnello Marr del NEADS (North East air Defense Sector) doveva telefonare ad un superiore per ottenere il permesso d’inviare dei caccia da (la base) d’Otis e che questo richiese otto minuti (165-66).
66. L’approvazione dell’affermazione che la perdita del segnale del trasponder d’un aereo rende praticamente impossibile la sua localizzazione punto per punto con i radar dell'esercito americano (166- 67).

67. L’affermazione che l’intercettazione di Stewart Payne non mostrò che il tempo di risposta del NORAD al volo AA11 fu straordinariamente lento (167-69).
68. L’affermazione che i caccia della base d’Otis restarono inchiodati al suolo sette minuti dopo che avevano ricevuto l’ordine perchè non sapevano dove andare (174-75).
69. L’affermazione che l'esercito americano non era informato del dirottamento del volo UA175 prima delle 9:03, momento esatto in cui colpiva la Torre Sud del WTC (181-82).
70. L’omissione di qualsiasi spiegazione su (a) la ragione per la quale una relazione precedente del NORAD, secondo la quale la FAA aveva notificato ai militari il dirottamento del volo UA175 alle 8:43, era ora considerata come falso e (b) come questa relazione, se era falsa, ha potuto essere pubblicata ed in seguito essere lasciata non corretta per quasi tre anni (182).
71. L’affermazione che la FAA ha installato una teleconferenza solo a partire dalle 9:20 quella mattina (183).

72. L’omissione del fatto che un appunto di Laura Brown della FAA afferma che la teleconferenza fu stabilita circa alle 8:50 e riguardò in particolare il dirottamento del volo UA175 (183-84, 186).
73. L’affermazione che la teleconferenza della NMCC, (National Military Command Center) non cominciò prima delle 9:29 (186-88).
74. L’omissione, nell’affermazione della Commissione che il volo AA77 non fu deviato dalla sua rotta prima delle 8:54, del fatto che relazioni precedenti avevano annunciato 8:46 (189-90).
75. La mancanza di citazione che l’annuncio dello schianto d’un jet nel Kentucky, quasi nel momento in cui il volo AA77 scompariva del radar della FAA, fu preso sufficientemente seriamente dai responsabili del FAA e dell'unità del'anti-terrorismo dell'FBI da essere trasmesso alla Casa Bianca (190).
76. L’affermazione che il volo AA77 volò quasi 40 minuti nello spazio aereo americano in direzione di Washington senza essere individuato dai radar militari (191-92).
77. L’errore da spiegare, se la relazione precedente del NORAD secondo la quale fu notificato del volo AA77 alle 9:24 era "sbagliata", come questa relazione erronea sia potuta nascere, e quindi sapere se i responsabili del NORAD hanno mentito o "furono confusi" per quasi tre anni (192-93).
78. L’affermazione che gli aerei da combattimento di Langley, di cui il NORAD aveva detto che furono spediti per intercettare il volo AA77, furono realmente dispiegati in risposta ad una relazione erronea della parte d’un dispositivo di controllo (non identificato) della FAA alle 9:21 che il volo AA11 era sempre in volo e si dirigeva verso Washington (193-99).
79. L’affermazione che i militari non furono contattati dalla FAA a proposito della deviazione probabile del volo AA77 prima che il Pentagono fosse colpito (204-12).
80. L’affermazione che Jane Garvey non si sia unita alla videoconferenza di Richard Clarke prima delle 9:40, vale a dire dopo che il Pentagono fosse colpito (210).
81. L’affermazione che nessuna delle teleconferenze riuscì a coordinare la FAA e le risposte dei soldati ai dirottamenti perchè "nessuna (teleconferenza) includeva i responsabili nell'ambito della FAA e del ministero della difesa", benché Richard Clarke dica che la sua videoconferenza includeva il direttore del FAA Jane Garvey, il ministro della difesa Rumsfeld ed il generale Richard Myers, il capo delle forze militari provvisorie (211).
82. L’affermazione della Commissione che non sapeva chi, nell'ambito del ministero della difesa, partecipò alla videoconferenza con Richard Clarke mentre Clarke afferma nel suo libro che si trattava di Donald Rumsfeld e del generale Myers (211-212).
83. L’approvazione dell’affermazione del generale Myers che si trovava su Capitol Hill durante gli attacchi, senza citare il resoconto contraddittorio di Richard Clarke, secondo il quale Myers era al Pentagono e partecipava alla videoconferenza con Clarke (213-17).
84. La mancanza di citazione della contraddizione tra la testimonianza di Clarke sulla cronologia di Rumsfeld quella mattina e le dichiarazioni stesse di Rumsfeld (217-19).
85. L’omissione della testimonianza del ministro dei trasporti Norman Mineta, data alla Commissione stessa, che il vicepresidente Cheney e gli altri (persone presenti) nel sotterraneo erano informati alle 9:26 che un aereo si avvicinava al Pentagono (220).
86. L’affermazione che i responsabili del Pentagono non sapevano nulla d’un aereo in arrivo prima delle 9:32, 9:34, o 9:36, ed in tutti i casi soltanto alcuni minuti prima che l'edificio venisse colpito (223).
87. L’accettazione di due versioni contraddittorie sull'oggetto che colpì il Pentagono: una che riferisce una manovra a spirale a 330 gradi verso il basso (una "picchiata ad alta velocità") ed un'altra nella quale non si fa menzione di questa manovra (222-23).
88. L’affermazione che gli aerei di caccia di Langley, che ricevettero l’ordine di decollare rapidamente per proteggere Washington contro il "volo fantasma AA11" non erano da nessuna parte nei pressi di Washington poichè furono inviati verso l’oceano per errore (223-24).
89. L’omissione di tutte le prove che suggeriscono che ciò che colpì il Pentagono non è stato il volo AA77 (224-25).

90. L’affermazione che i militari non furono informati dalla FAA del dirottamento del volo UA93 prima dello schianto (227-29, 232, 253).
91. La doppia dichiarazione che la NMCC non ha controllato la conferenza iniziata dalla FAA e dunque fu incapace di collegare la FAA alla teleconferenza iniziata dalla NMCC (230-31).
92. L’omissione del fatto che i servizi segreti sono capaci di sapere tutto ciò che sa la FAA (233).
93. L’omissione di qualsiasi indagine sulle ragioni per le quali la NMCC lanciò la sua teleconferenza, se, come Laura Brown della FAA ha detto, ciò non è previsto nel protocollo standard (234).
94. L’omissione di qualsiasi indagine sulle ragioni per le quali il generale Montague Winfield fu non soltanto sostituito da un "blu" (un esordiente), il capitano Leidig, come direttore delle operazioni del NMCC ma ancora costui è rimasto all'ordine quando fu chiaro che il Pentagono era davanti ad una crisi senza precedenti (235-36).
95. L’affermazione che la FAA notificò (in modo erroneo) i servizi segreti tra le 10:10 e 10:15 che il volo UA93 era ancora nel cielo e si dirigeva verso Washington (237).
96. L’affermazione che il vicepresidente Cheney non diede l’autorizzazione all'abbattimento se non dopo le 10:10 (molti minuti dopo che il volo UA93 si era schiantato) e che quest'autorizzazione non fu trasmessa prima delle 10:31 (237-41).
97. L’omissione di tutte le prove che segnalano che il volo UA93 fu abbattuto da un aereo militare (238-39, 252-53).
98. L’affermazione che Richard Clarke non ricevette la domanda d’autorizzazione al fuoco prima delle 10:25 (240).
99. L’omissione della testimonianza stessa di Clarke, che afferma che ricevette la domanda d’autorizzazione al fuoco verso le 9:50 (240).
100. L’affermazione che Cheney non guadagnò il sotterraneo del CPOU (Centro Presidenziale Operativo d’Urgenza) prima delle 9:58 (241-44).
101. L’omissione di testimonianze multiple, tra cui quella di Norman Mineta (il ministro dei trasporti) alla Commissione stessa, che (il vicepresidente) Cheney si trovava nel CPOU prima delle 9:20 (241-44).
102. L’affermazione che l’autorizzazione ad abbattere un aereo civile doveva essere data dal Presidente (245).

103. L’omissione di relazioni secondo cui il Colonnello Marr diede l’ordine d’abbattere il volo UA93 e che il generale Winfield segnalò che lui e gli altri (ufficiali) alla NMCC s’aspettavano che un caccia raggiungesse il volo UA93 (252).
104. L’omissione di relazioni che indicano che vi erano due aerei caccia nel cielo ad alcuni chilometri da New York e tre soltanto a 320 chilometri di Washington (251).
105. L’omissione del fatto che esistevano almeno sei basi militari con caccia in stato d’allerta nella regione del nord-est degli Stati Uniti (257-58).
106. L’approvazione dell’affermazione del generale Myers che il NORAD aveva definito la sua missione in termini di difesa soltanto contro minacce dirette (verso gli Stati Uniti) dall'estero (258-62).
107. L’approvazione dell’affermazione del generale Myers che il NORAD non aveva previsto la possibilità che terroristi avrebbero potuto utilizzare aerei di linea deviati come missili (262-63).
108. Non aver messo in prospettiva il significato del fatto, presentato nella relazione stessa, o citato da altri fatti che provano che il NORAD aveva effettivamente previsto la minaccia posta da aerei di linea deviati d’essere utilizzati come missili (264- 67).
109. Non aver sondato le implicazioni della questione intesa ad accertare come le esercitazioni militari ("war games") programmate quel giorno poterono influire sull’assenza di militari da intercettare gli aerei di linea deviati (268-69).
110. La mancata discussione sulla pertinenza possibile dell’Operazione Northwoods con gli attacchi dell'11 settembre (269-71).
111. L’affermazione (presentata per spiegare perché i soldati non ebbero l’informazione sugli aerei deviati tempestivamente per intercettarli) che il personale della FAA inspiegabilmente fallì a seguire le procedure standard circa 16 volte (155-56, 157, 179, 180, 181, 190, 191, 193, 194, 200, 202-03, 227, 237, 272-75).

112. La non citazione del fatto che l’indipendenza proclamata della Commissione di Indagine fu inevitabilmente compromessa dal fatto che Philip Zelikow, il suo direttore esecutivo, era praticamente un membro dell’Amministrazione Bush (7-9, 11-12, 282-84). (ndt: uno stretto collaboratore di Condoleeza Rice)

113. L’omissione del fatto che la Casa Bianca cercò di impedire la creazione della Commissione ufficiale d’Inchiesta sugli attacchi terroristici dell'11 settembre, quindi mise numerosi ostacoli sulla sua strada, come il fatto di concedergli un bilancio estremamente ristretto (283-85). (ndt: stimato circa a 15 milioni di dollari, quando il film "UA 93" di Paul Greengrass ne è costati 18, e "World Trade center" di Oliver Stone 4 VOLTE TANTO ossia 60 milioni di dollari; per quanto riguarda il primo punto, è stato necessario attendere 441 giorni perché questa Commissione fosse creata e Bush propose soltanto Kissinger come presidente... prima di ritirarsi sotto le critiche virulente dell’opinione pubblica)
114. La non citazione del fatto che il Presidente della Commissione, la maggior parte degli altri membri, e circa la metà del personale aveva seri conflitti d’interesse (285-90, 292-95).
115. La mancanza della Commissione, che si vantava che la presentazione della sua relazione finale fosse stata fatta "senza dissenso", di citare che ciò non era possibile poichè Max Cleland, il membro più critico verso la Casa Bianca che affermò che non sarebbe stato "un complice del trattamento parziale delle informazioni" dovette dimettersi per accettare un posto alla banca Export-Import, e che la Casa Bianca trasmise la sua nomina dopo che era diventato molto diretto nelle sue critiche (290-291).

odracciR
10-10-2006, 20:41
@ y4k: non ti garantisco nulla, ma se trovo del tempo libero, rispondo a quell'elenco o almeno a parte di esso :)

zerothehero
10-10-2006, 20:58
Questo thread da fastidio, percio' verra' chiuso.

Con questa frase rientri tra i complottisti. :sofico:

zerothehero
10-10-2006, 21:14
beh ce ne sono a iosa

Quali? sull'altro thread li si sta smontando uno ad uno.. :D


...di indizi che sommati danno le prove...inutile riportare ora basta aprire uno dei tanti 3d esistenti con centinaia di pagine di discussioni tra "non ufficialisti" e "ufficialisti"...se non ci sono le prove come mai secondo te il 30-40% degli americani crede che ci sia qualcosa dietro la versione ufficiale?

E perchè il 60% degli americani crede al creazionismo?
L'hai visto mai tu Dio? :confused:

zerothehero
10-10-2006, 21:23
Iraq : Petrolio -----> tranquillo che ci guadagnano

Ammetti che per l'Irak hanno detto Balle con costi e morti enormemente
superiori all'11/9.
e non ammetti che magari hanno fatto lo stesso per l'11/9

Finora sono stati spesi 300miliardi di dollari..
Ha senso economico (e non politico) la cosa?
No.

Wombat
10-10-2006, 23:05
[QUOTE=Wombat]

Immagino che tu sia un esperto....
E continuo a dirti: se tu avessi quel documento, io non dovrei scrivere niente qui.

I controllori di volo guardano non il segnale dei radar ma il segnale dei trasponder. Vedono tutti i dati sugli aerei (velocità, altezza, posizione, rotta, ....). Se un aereo spegne il trasponder sparisce da questa schermata. Allora cambiano la visualizzazione per vedere sullo schermo il segnale rilevato dai radar e in questo caso, vedi solo dei puntini, non sai niente di quei puntini. Oltretutto l'immagine che si vede dal radar primario è confusa, rispetto a quello che si può vedere guardando i segnali dei trasponder. per tua informazione, l'11 settembre c'erano (come puoi vedere qui: http://www.usatoday.com/news/sept11/2002-08-12-clearskies_x.htm ) Nel momento in cui il volo AA11 spegne il transponder 3.624 aerei in volo.
Alle 08.30 ce ne sono 3.786.
Alle 09.00 sono 4.205

(Su Crono911 ti poi anche vedere le immagini di come si vede con un radar primario e come si vede quando si visualizzano i trasponder)


Riporto un pezzo da pagina 109 :

In un cielo molto affollato come quello americano, con centinaia di aerei in volo, gli operatori ai radar non possono gestire il traffico osservando quello che si chiama “radar primario”, ossia le tracce degli aerei in volo, così come rilevate dal radar.Sullo schermo apparirebbero centinaia di puntini, e sarebbe impossibile capirci qualcosa.Invece, grazie ai transponder, sugli schermi ogni aereo appare con la sua sigla identificativa, che corrisponde al codice di chiamata radio, nonché velocità, quota, rotta.Spegnere il transponder, quindi, significa sparire da quello schermo.

Quindi :
A transponder spento lo schermo mostra un puntino luminoso senza sigla identificativa.
Spegnere il transponder, quindi, NON significa sparire da quello schermo.

Wombat
10-10-2006, 23:12
Finora sono stati spesi 300miliardi di dollari..
Ha senso economico (e non politico) la cosa?
No.

Non ti chiedi come mai dall'inizio della guerra il petrolio e' schizzato
da 30 a 70 dollari al barile?
Chi ci ha guadagnato per te?

Booyaka
10-10-2006, 23:40
IMHO.....

1. Il crollo controllato delle torri è una cagata pazzesca.

2. Se complotto c'è stato questo è stato messo in pratica da ambienti deviati dei servizi segreti e frange ultranazionalistiche delle varie lobby economiche politche che hanno passato informazioni sottobanco ai terroristi per facilitare il loro compito (x esempio, fare arrivare in qualche centro di "intelligence" di Al Qaida l'informazione che l'11/9 ci sarebbero state una miriade di esercitazioni aeree su tutto il suolo USA) ma SENZA agire direttamente nel complotto (esempio: ordinare l'esecuzione di una miriade di esercitazioni lo stesso per incasinare lo spazio aereo).

3. Gli aerei schiantati erano 4.

4. Presidente, governo e congresso non hanno preso parte nel complotto.

Per il punto 1..basta conoscere l'ingegneria civile oltre a considerare che eventuali esplosioni sarebbero sicuramente state sentite da TUTTI e non solo da qualche poliziotto, passante o pompiere.

Il punto 2 lo motivo col fatto che ci sono state troppe falle nella sicurezza quel giorno per una struttura organizzatissima come le forze armate statunitensi e inoltre vorrei ricordare che gli USA in quel periodo erano già in allerta contro il terrorismo islamico quindi il discorso "eh, ma gli USA non erano in allerta!" non regge.
Osama Bin Laden era già uno dei 10 Most Wanted dell FBI, alcuni mesi prima Al Qaida aveva lanciato un gommone esplosivo contro una corvetta USA in Bahrein, anni prima Clinton aveva ordinato un attacco di missili cruise verso presunti campi terroristi di Al Qaida in Sudan e Kenya...non si può certo dire che gli USA non fossero al corrente del pericolo rappresentato da Al Qaida. Infine, i servizi segreti USA-UK in passato avevano sventato vari attentati e lo stesso è successo dopo l'11/9 (vi ricordate di cosa stava per accadere un mesetto fà o giu' di li in Inghilterra?).
Un ulteriore tentativo di occultamento delle prove può esserci stato da parte di ambienti "puliti" di CIA e FBI ma non per coprire un eventuale complotto ma bensì per pararsi il culo viste le enormi falle di sicurezza quel giorno.

Punto 3, resti umani caduti intorno all WTC prima dell crollo e soprattuto, se non erano aerei di linea allora dove sono i passeggeri?

Punto 4, come ha detto qualcun altro, troppi rischi per pochi vantaggi.

L'unica cosa che ancora mi lascia molti dubbi è lo schianto sul Pentagono. Ok, ci sono i detriti, i morti, i lampioni e alberi tagliati, però rimane il buco stranamente piccolo. E poi la mancanza di filmati decenti, l'unico motivo a cui posso pensare e che l'esercito non vuole che si sappia l'esatta posizione di eventuali batterie SAM intorno al pentagono però mi sembra un pò :mc:

E infine c'è il fatto che, telecamere fisse "ufficiali" a parte, non ci sia un solo filmato o foto amatoriale dello schianto da fotocamera, cinepresa o telefonino. Il pentagono non si trova nel deserto e penso che un 757 che vola a 10 metri di quota sopra Washington si faccia notare dai passanti :confused:

odracciR
11-10-2006, 00:38
[QUOTE=odracciR]


Riporto un pezzo da pagina 109 :

In un cielo molto affollato come quello americano, con centinaia di aerei in volo, gli operatori ai radar non possono gestire il traffico osservando quello che si chiama “radar primario”, ossia le tracce degli aerei in volo, così come rilevate dal radar.Sullo schermo apparirebbero centinaia di puntini, e sarebbe impossibile capirci qualcosa.Invece, grazie ai transponder, sugli schermi ogni aereo appare con la sua sigla identificativa, che corrisponde al codice di chiamata radio, nonché velocità, quota, rotta.Spegnere il transponder, quindi, significa sparire da quello schermo.

Quindi :
A transponder spento lo schermo mostra un puntino luminoso senza sigla identificativa.
Spegnere il transponder, quindi, NON significa sparire da quello schermo.
Penso che non hai capito una cosa: radar primario = una visualizzazione, trasponder = altra visualizazione. Non li vedi insieme. Spegnere il trasponder significa sparire dallo schermo dove si vede il loro segnale. Passando sul radar primario lo vedi, ma è un sempice puntino come tutti gli altri...

Per capire meglio: visto che hai il documento (mi fa piacere), vai a pagina 113, sono solo un paio di righe, non ci perdi tempo a leggerle. E poi pagina 48, dove hai anche le foto di come si vedono i 2 schermi....

dantes76
11-10-2006, 09:53
Io non capisco perchè la gente perde tempo a dar retta ai complottisti.
Poverini, lasciateli vivere nei loro sogni, non fateli svegliare.

perche confondono le notizie vere con quelle false,
leggono che i serv di sicurezza hanno avuto disattenzioni, piu' o meno gravi , e loro capiscono complotto

Armin
11-10-2006, 10:58
Chissà come mai non si parla mai dell'edificio 7....

trallallero
11-10-2006, 12:06
Io non capisco perchè la gente perde tempo a dar retta ai complottisti.
Poverini, lasciateli vivere nei loro sogni, non fateli svegliare.
Ma vi risulta cosí difficile non suddividere le persone sempre in 2 categorie ?
Io non sono complottista, non sono ufficialista, non sono comunista, non sono anti-americano, non sono fascista, non sono "ista" punta e basta, qualsiasi cosa sia, solo uno a cui piacerebbe sapere la veritá vera.
La versione ufficiale fa acqua da tutte le parti e mi piacerebbe essere preso meno per il culo da 'sti 4 pazzoidi psicopatici. É grave ?

Aiace
11-10-2006, 16:31
Io non capisco perchè la gente perde tempo a dar retta ai complottisti.
Poverini, lasciateli vivere nei loro sogni, non fateli svegliare.

Guarda che si dice la stessa identica cosa di voi.
Rimanete pure nel vostro limbo di cose certe. Di sicurezza.
Dove tutto è spiegato e tutto è chiaro. Beati voi che non avete dubbi.

Aiace
11-10-2006, 16:37
Io non capisco perchè la gente perde tempo a dar retta ai complottisti.
Poverini, lasciateli vivere nei loro sogni, non fateli svegliare.


Peccato che 40 anni fa non eravamo qua, in questo forum a commentare l'uccisione di JFK. Ci sarebbero stati i complottisti a mettere in dubbio la versione ufficiale e tu, qui, a dire che se dicono che è stato LEE HARVEY OSWALD ... beh allora è stato lui. E' ovvio che è stato lui. Perfino la commissione Warren, fatta di persone serie, lo conferma. Ci sono i testimoni che l'hanno visto.
Poverini i complottisti che non ci credono...
:)

Armin
11-10-2006, 17:25
Vogliamo proprio far venire i dubbi a tutti???
Esiste un documentario, stranamente censurato in tutto il mondo, mandato in onda da Report qualche settimana fa.
Non so se sia legale scaricare una puntata di report dal p2p, quindi non posto il link edonkey (chiedetemi in pvt), ma ecco il link (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1068103,00.html) al sito di report, dovrebbe esserci anche il video, che però io non riesco a visualizzare...
Pagherei per vedere le vostre facce quando l'attenzione si sposta sul WTC 7 :Prrr:

Wombat
11-10-2006, 20:29
[QUOTE=Wombat]
Penso che non hai capito una cosa: radar primario = una visualizzazione, trasponder = altra visualizazione. Non li vedi insieme. Spegnere il trasponder significa sparire dallo schermo dove si vede il loro segnale. Passando sul radar primario lo vedi, ma è un sempice puntino come tutti gli altri...

Per capire meglio: visto che hai il documento (mi fa piacere), vai a pagina 113, sono solo un paio di righe, non ci perdi tempo a leggerle. E poi pagina 48, dove hai anche le foto di come si vedono i 2 schermi....

Ho visto, ma i dubbi rimangono:Alle 08.30 ce ne sono 3.786. Alle 09.00 sono 4.205

Questi sono sull'intero spazio aereo Usa

Quanti sono su quella rotta, a quell'ora e in quel punto?

C'e' questo aereo, uno davanti ( un po' di miglia ) e ce ne sara' un altro
dietro a lui ( un po' di miglia ).
Mettiamo che ci fossero anche 20 aerei ( 10 davanti e 10 dietro )che il controllore stava controllando
su quella rotta, una volta spento il transponder e passato all'altra
vista ( tutti puntini senza identificativo ), penso che anche un non addetto ai lavori lo trovi. Semplicemente contando gli aerei.
Hai 20 aerei in fila ( vedi rotta ) sparisce il 7°, passi sull'altra modalita'
e basta contarli finche non arrivi al settimo che c'e' di qua' e di la' manca.
Un paio di minuti in piu'.

Da notare che per sicurezza, gli addetti al radar usano anche strisce di carta, o come vuoi che siano fatte, con su scritto , il tipo di aereo e la sua disposizione rispetto all'aereo che ha davanti e a quello che ha dietro.
Specialmente per quelli in fase di atterraggio.
Perche' se per emergenza ( salta il radar ), possono sempre far atterrare
gli aerei a vista, sapendo sempre che tipo di aereo sta atterrando.

sider
11-10-2006, 21:09
Ma vi risulta cosí difficile non suddividere le persone sempre in 2 categorie ?
Io non sono complottista, non sono ufficialista, non sono comunista, non sono anti-americano, non sono fascista, non sono "ista" punta e basta, qualsiasi cosa sia, solo uno a cui piacerebbe sapere la veritá vera.
La versione ufficiale fa acqua da tutte le parti e mi piacerebbe essere preso meno per il culo da 'sti 4 pazzoidi psicopatici. É grave ?

E' lo stile aggressivo di una certa parte di persone. Caus a mancanza di dialogo si compensa con l'agressività.

sider
11-10-2006, 21:10
Quali? sull'altro thread li si sta smontando uno ad uno.. :D


Grazie, mi hai regalato 5 minuti di estrema ilarità..:rotfl:

Armin
12-10-2006, 10:07
Vogliamo proprio far venire i dubbi a tutti???
Esiste un documentario, stranamente censurato in tutto il mondo, mandato in onda da Report qualche settimana fa.
Non so se sia legale scaricare una puntata di report dal p2p, quindi non posto il link edonkey (chiedetemi in pvt), ma ecco il link (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1068103,00.html) al sito di report, dovrebbe esserci anche il video, che però io non riesco a visualizzare...
Pagherei per vedere le vostre facce quando l'attenzione si sposta sul WTC 7 :Prrr:


Spero che stiate scaricando, o devo aprire un nuovo thread dedicato al documentario :).

odracciR
12-10-2006, 10:51
Se pensi che non sappia niente del WTC7 o che non sappia argomentare risposte riguardo ad esso, o che non se ne sia mai parlato, ti sbagli. Non guardo la puntata di report per problemi di tempo, ma magari posta tu un dubbio che hai a riguardo :)

Brand
12-10-2006, 11:38
Vogliamo proprio far venire i dubbi a tutti???
Esiste un documentario, stranamente censurato in tutto il mondo, mandato in onda da Report qualche settimana fa.
Non so se sia legale scaricare una puntata di report dal p2p, quindi non posto il link edonkey (chiedetemi in pvt), ma ecco il link (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1068103,00.html) al sito di report, dovrebbe esserci anche il video, che però io non riesco a visualizzare...
Pagherei per vedere le vostre facce quando l'attenzione si sposta sul WTC 7 :Prrr:


Sto guardando.... i dubbi sorgono.

Armin
12-10-2006, 12:35
Se pensi che non sappia niente del WTC7 o che non sappia argomentare risposte riguardo ad esso, o che non se ne sia mai parlato, ti sbagli. Non guardo la puntata di report per problemi di tempo, ma magari posta tu un dubbio che hai a riguardo :)


Il NIST stesso ha avanzato per ora solo ipotesi che faticano a stare in piedi, non vedo come tu possa convircermi :).

odracciR
12-10-2006, 14:12
Il NIST stesso ha avanzato per ora solo ipotesi che faticano a stare in piedi, non vedo come tu possa convircermi :).
Perchè se tu hai sentito quello che c'è scritto nei rapporti ufficiali da report o da altri cospirazionisti, allora non è detto che tu abbia ricevuto informazioni esatte. Purtroppo spesso rigirano le cose per far sembrare la realtà ufficiale una grande cazz..a. Vuoi un esempio? Per parecchio tempo i cospirazionisti dicevano che nei rapporti si parlava di telefonate fatte dagli aerei dirottati tramite l'utilizzo di telefoni cellulari e che questo era impossibile per vari motivi. In effetti non è proprio facile telefonare con cellulare da un aereo, ma non è impossibile; il punto è che delle decine di telefonate che sono state fatte (solo sul volo UA93 sono state fatte 37 telefonate), tutte tranne 2 erano state fatte tramite l'utilizzo dei telefoni satellitari di bordo che garantiscono la telefonata al 100%.

Armin
12-10-2006, 14:20
Perchè se tu hai sentito quello che c'è scritto nei rapporti ufficiali da report o da altri cospirazionisti, allora non è detto che tu abbia ricevuto informazioni esatte. Purtroppo spesso rigirano le cose per far sembrare la realtà ufficiale una grande cazz..a. Vuoi un esempio? Per parecchio tempo i cospirazionisti dicevano che nei rapporti si parlava di telefonate fatte dagli aerei dirottati tramite l'utilizzo di telefoni cellulari e che questo era impossibile per vari motivi. In effetti non è proprio facile telefonare con cellulare da un aereo, ma non è impossibile; il punto è che delle decine di telefonate che sono state fatte (solo sul volo UA93 sono state fatte 37 telefonate), tutte tranne 2 erano state fatte tramite l'utilizzo dei telefoni satellitari di bordo che garantiscono la telefonata al 100%.


Non vedo perchè tirare in ballo queste cose :what: si sta parlando d'altro.

odracciR
12-10-2006, 15:23
Tu hai detto: " Il NIST stesso ha avanzato per ora solo ipotesi che faticano a stare in piedi..."
Io quindi volevo sapere se tu queste ipotesi le hai lette dai rapporti ufficiali o se ti sono state dette da un video cospirazionista. Quello era un esempio di come i cospirazionisti distorgono quello che c'è scritto nei rapporti per poter avere qualche speranza di avere ragione e per trascinare dalla loro il maggior numero di persone possibile.

Armin
12-10-2006, 15:55
Tu hai detto: " Il NIST stesso ha avanzato per ora solo ipotesi che faticano a stare in piedi..."
Io quindi volevo sapere se tu queste ipotesi le hai lette dai rapporti ufficiali o se ti sono state dette da un video cospirazionista.


"Il National Institute of Standards and Technology (NIST) è un agenzia del governo degli Stati Uniti d'America che si occupa della gestione delle tecnologie. Fa parte nel Dipartimento del Commercio e il suo compito è la promozione dell'economia Americana attraverso il lavoro con l'industria per sviluppare standard, tecnologie e metodologie che favoriscano la produzione e il commercio. Inizialmente si chiamava National Bureau of Standards (NBS)."

Fonte: Wikipedia.


Il NIST non ha dimostrato nulla sul crollo del WTC7, ma ha avanzato solo ipotesi. Intanto rinnovo l'invito a scaricare "Report - Confronting the evidence". E invito i complottisti più convinti a dare una bella lettura al rapporto del NIST.
E' giusto valutare tutte le carte in tavola ;).

Banus
12-10-2006, 16:28
Il NIST non ha dimostrato nulla sul crollo del WTC7, ma ha avanzato solo ipotesi.
Neppure si può dire che abbia dimostrato qualcosa sul crollo delle torri, perchè parla di probabile sequenza di colasso. Ma non può essere diversamente, perchè lo scopo della commissione non è stabilire la verità, ma dare la ricostruzione più plausibile degli eventi.
Sul WTC 7 il NIST deve ancora rilasciare le conclusioni, ma non credo che saranno molto diverse dall'attuale ipotesi di lavoro (cedimento strutturale in seguito ai danni causati dai detriti del WTC 1 e dai successivi incendi).

Intanto rinnovo l'invito a scaricare "Report - Confronting the evidence". E invito i complottisti più convinti a dare una bella lettura al rapporto del NIST.
A mia volta ti consiglio di guardare il dossier di Attivissimo (http://paoloattivissimo.info/11settembre/wtc7/ipotesi_demolizione.htm) sul WTC 7, che ha il pregio di raccogliere molto materiale altrimenti disperso per la rete. Puoi anche sorvolare sulle considerazioni di Attivissimo, ma guarda le foto e i video.

Ho dato un'occhiata alla trascrizione di Report.
I "piccoli incendi" è ciò che si vede dai lati nord, ovest ed est del palazzo. In altre immagini si vede l'intera facciata sud coperta dal fumo degli incendi.
L'interpretazione della frase di Silverstein è del tutto errata, vedi anche qui (http://www.debunking911.com/pull.htm).
Nel video sono omesse completamente le testimonianze dei pompieri che parlano di uno squarcio di 20 piani e di incendi ingestibili.

Se hai altri dubbi, o altre informazioni, puoi esporle direttamente, così le possiamo discutere :)

Booyaka
12-10-2006, 18:21
Spero che stiate scaricando, o devo aprire un nuovo thread dedicato al documentario :).
Se lo fai vinci pure 100.000 EUR per essere il millesimo utente di sto forum che apre un thread su Confronting the Evidence :asd:

p.s. ma perchè in un documentario che si prefigge di essere imparziale ed esporre la verità hanno voluto mettere tutte quelle musichette da thriller? :stordita: