Anyn
06-10-2006, 23:54
Salve, sono un tecnico di un negozio di Personal Computers. Più passa il tempo e più capitano cose paranormali. Ultimamente mi è capitato un episodio che non riesco a risolvere in alcun modo. Ho perso ore sui forum e su google per trovare qualche risposta ma è stato del tutto vano. Se ora non trovo una soluzione non sò cosa sarà della mia vita perchè:
1)Piazzo bomba all'ATI o Sapphire o Entrambe
2)Cambio Lavoro
Posto qui in questa sezione perchè il problema è sicuramente video.
Qualche mese fà monto un computer per un mio amico con questa configurazione.
AMD Athlon 64 3500+
MB Sapphire 1600 ADV
Svideo Sapphire 1900GT 256mb
Alimentatore 450W
1GB Ram oem
HD 250GB Maxtor
Il suo monitor è un Acer LCD 17" (non mi ricordo il modello) con porta DVI
IL Problema
Avendo lo schermo DVI il mio amico pretende di collegarlo usando questo tipo di connessione che garantisce un segnale video + pulito ma... ma... ma...
Collego il tutto, accendo e non si vede nulla fino all'avvio del windows. Il bello è che una volta su 2 non si vede neanche il windows (oltre alla fase di boot, bios etc) . non si vede nulla di nulla. Collego il tutto tramite il cavo analogico e come per magia si vede tutto. OKKKKKKKKKK
Allora famo sta prova. Altro giro altra corsa. Monto altra 1900GT sempre Sapphire, questa volta seconda revisione\versione (la scheda monta il dissipatore con plastica rossa che copre quasi tutto il PCB).
Collego lo schermo tramite la DVI. Accendo e questa volta il PC non fà neanche il BIP, la tastiera è freezata.... il PC non fà la fase di BOOT.
Io tra me e me dico PD per un'oretta buona. Stacco la DVI, collego lo schermo tramite la porta analogica ed il pc parte tranquillamente. OK. Allora dico... sarà la scheda madre... Perdo ore su internet per trovare qualche spunto ma non trovo nulla.
Altra prova. Prendo una Asus EN7300GS. La monto e come per magia il PC parte sia tramite DVI che VGA facendomi vedere perfettamente, fase di boot, BIOS e Windows. OOOOOKKKKK
Allora penso: per qualche ragione ci sarà qualche problema nel firmware della scheda madre o della Scheda video dato che il crossfire ATI non è molto ottimizzato. Aggiorno il BIOS della MB mentre per la 1900GT non trovo aggiornamenti.
Dopo l'update rifaccio le prove ma non è cambiato nulla.
Altra prova . Prendo la 1900GT è la monto su un altro PC che devo consegnare con queste caratteristiche.
INTEL CORE DUO 2 E6400
MB ASUS P5LD2
1GB di RAM CORSAIR XMAS2 DDR2 675
ALIMENTATORE 450W
RAID HD STRIPE 250x2
etc etc
Accendo ed ho lo stesso medesimo problema. Allora sarà un problema noto di questa serie di schede video? Su internet non trovo nulla a riguardo. WTF?!?
Dopo ciò, prendo una ATI X1300 sempre SAPPHIRE, la monto, e scopro che anche quest'ultima tramite la DVI da sempre gli stessi problemi mentre con la porta analogica il pc và tranquillamente.
Sono le Sapphire che hanno questi problemi? Io non so più cosa fare oltre che bestemmiare e guardarmi i video di Germano Mosconi.
Datemi una mano perchè vado a Taiwan e piazzo una carica di C4 alla Sapphire, poi prendo un volo diretto per il Canada, mi fermo al primo distributore che trovo, compro un euro di benzina e metto fuoco agli uffici della ATI.
Magari sto esagerando ma avere a che fare con i PC sta diventando qualcosa di incredibile.
Se serve qualche altra delucidazione sul problema chiedete pure.
Ringrazio in anticipo. BB
1)Piazzo bomba all'ATI o Sapphire o Entrambe
2)Cambio Lavoro
Posto qui in questa sezione perchè il problema è sicuramente video.
Qualche mese fà monto un computer per un mio amico con questa configurazione.
AMD Athlon 64 3500+
MB Sapphire 1600 ADV
Svideo Sapphire 1900GT 256mb
Alimentatore 450W
1GB Ram oem
HD 250GB Maxtor
Il suo monitor è un Acer LCD 17" (non mi ricordo il modello) con porta DVI
IL Problema
Avendo lo schermo DVI il mio amico pretende di collegarlo usando questo tipo di connessione che garantisce un segnale video + pulito ma... ma... ma...
Collego il tutto, accendo e non si vede nulla fino all'avvio del windows. Il bello è che una volta su 2 non si vede neanche il windows (oltre alla fase di boot, bios etc) . non si vede nulla di nulla. Collego il tutto tramite il cavo analogico e come per magia si vede tutto. OKKKKKKKKKK
Allora famo sta prova. Altro giro altra corsa. Monto altra 1900GT sempre Sapphire, questa volta seconda revisione\versione (la scheda monta il dissipatore con plastica rossa che copre quasi tutto il PCB).
Collego lo schermo tramite la DVI. Accendo e questa volta il PC non fà neanche il BIP, la tastiera è freezata.... il PC non fà la fase di BOOT.
Io tra me e me dico PD per un'oretta buona. Stacco la DVI, collego lo schermo tramite la porta analogica ed il pc parte tranquillamente. OK. Allora dico... sarà la scheda madre... Perdo ore su internet per trovare qualche spunto ma non trovo nulla.
Altra prova. Prendo una Asus EN7300GS. La monto e come per magia il PC parte sia tramite DVI che VGA facendomi vedere perfettamente, fase di boot, BIOS e Windows. OOOOOKKKKK
Allora penso: per qualche ragione ci sarà qualche problema nel firmware della scheda madre o della Scheda video dato che il crossfire ATI non è molto ottimizzato. Aggiorno il BIOS della MB mentre per la 1900GT non trovo aggiornamenti.
Dopo l'update rifaccio le prove ma non è cambiato nulla.
Altra prova . Prendo la 1900GT è la monto su un altro PC che devo consegnare con queste caratteristiche.
INTEL CORE DUO 2 E6400
MB ASUS P5LD2
1GB di RAM CORSAIR XMAS2 DDR2 675
ALIMENTATORE 450W
RAID HD STRIPE 250x2
etc etc
Accendo ed ho lo stesso medesimo problema. Allora sarà un problema noto di questa serie di schede video? Su internet non trovo nulla a riguardo. WTF?!?
Dopo ciò, prendo una ATI X1300 sempre SAPPHIRE, la monto, e scopro che anche quest'ultima tramite la DVI da sempre gli stessi problemi mentre con la porta analogica il pc và tranquillamente.
Sono le Sapphire che hanno questi problemi? Io non so più cosa fare oltre che bestemmiare e guardarmi i video di Germano Mosconi.
Datemi una mano perchè vado a Taiwan e piazzo una carica di C4 alla Sapphire, poi prendo un volo diretto per il Canada, mi fermo al primo distributore che trovo, compro un euro di benzina e metto fuoco agli uffici della ATI.
Magari sto esagerando ma avere a che fare con i PC sta diventando qualcosa di incredibile.
Se serve qualche altra delucidazione sul problema chiedete pure.
Ringrazio in anticipo. BB