PDA

View Full Version : Problema paranormale con le Sapphire.


Anyn
06-10-2006, 23:54
Salve, sono un tecnico di un negozio di Personal Computers. Più passa il tempo e più capitano cose paranormali. Ultimamente mi è capitato un episodio che non riesco a risolvere in alcun modo. Ho perso ore sui forum e su google per trovare qualche risposta ma è stato del tutto vano. Se ora non trovo una soluzione non sò cosa sarà della mia vita perchè:
1)Piazzo bomba all'ATI o Sapphire o Entrambe
2)Cambio Lavoro

Posto qui in questa sezione perchè il problema è sicuramente video.

Qualche mese fà monto un computer per un mio amico con questa configurazione.
AMD Athlon 64 3500+
MB Sapphire 1600 ADV
Svideo Sapphire 1900GT 256mb
Alimentatore 450W
1GB Ram oem
HD 250GB Maxtor

Il suo monitor è un Acer LCD 17" (non mi ricordo il modello) con porta DVI

IL Problema

Avendo lo schermo DVI il mio amico pretende di collegarlo usando questo tipo di connessione che garantisce un segnale video + pulito ma... ma... ma...

Collego il tutto, accendo e non si vede nulla fino all'avvio del windows. Il bello è che una volta su 2 non si vede neanche il windows (oltre alla fase di boot, bios etc) . non si vede nulla di nulla. Collego il tutto tramite il cavo analogico e come per magia si vede tutto. OKKKKKKKKKK

Allora famo sta prova. Altro giro altra corsa. Monto altra 1900GT sempre Sapphire, questa volta seconda revisione\versione (la scheda monta il dissipatore con plastica rossa che copre quasi tutto il PCB).

Collego lo schermo tramite la DVI. Accendo e questa volta il PC non fà neanche il BIP, la tastiera è freezata.... il PC non fà la fase di BOOT.
Io tra me e me dico PD per un'oretta buona. Stacco la DVI, collego lo schermo tramite la porta analogica ed il pc parte tranquillamente. OK. Allora dico... sarà la scheda madre... Perdo ore su internet per trovare qualche spunto ma non trovo nulla.

Altra prova. Prendo una Asus EN7300GS. La monto e come per magia il PC parte sia tramite DVI che VGA facendomi vedere perfettamente, fase di boot, BIOS e Windows. OOOOOKKKKK

Allora penso: per qualche ragione ci sarà qualche problema nel firmware della scheda madre o della Scheda video dato che il crossfire ATI non è molto ottimizzato. Aggiorno il BIOS della MB mentre per la 1900GT non trovo aggiornamenti.

Dopo l'update rifaccio le prove ma non è cambiato nulla.

Altra prova . Prendo la 1900GT è la monto su un altro PC che devo consegnare con queste caratteristiche.

INTEL CORE DUO 2 E6400
MB ASUS P5LD2
1GB di RAM CORSAIR XMAS2 DDR2 675
ALIMENTATORE 450W
RAID HD STRIPE 250x2
etc etc

Accendo ed ho lo stesso medesimo problema. Allora sarà un problema noto di questa serie di schede video? Su internet non trovo nulla a riguardo. WTF?!?

Dopo ciò, prendo una ATI X1300 sempre SAPPHIRE, la monto, e scopro che anche quest'ultima tramite la DVI da sempre gli stessi problemi mentre con la porta analogica il pc và tranquillamente.

Sono le Sapphire che hanno questi problemi? Io non so più cosa fare oltre che bestemmiare e guardarmi i video di Germano Mosconi.

Datemi una mano perchè vado a Taiwan e piazzo una carica di C4 alla Sapphire, poi prendo un volo diretto per il Canada, mi fermo al primo distributore che trovo, compro un euro di benzina e metto fuoco agli uffici della ATI.

Magari sto esagerando ma avere a che fare con i PC sta diventando qualcosa di incredibile.

Se serve qualche altra delucidazione sul problema chiedete pure.
Ringrazio in anticipo. BB

Anyn
09-10-2006, 14:49
Nessuno ha qualche idea? Non ho voglia di accatastare altra merce nell'angolo resi che non ci entra più nulla.

ATi7500
09-10-2006, 15:38
lollosissimo il tuo post :D
ti suggerirei comunque di fare un'altra prova: collegare un monitor con ingresso VGA alla porta DVI delle Sapphire in questione tramite adattatore. Inoltre, non hai modo di provare altre Radeon che non siano marchiate Sapphire?
Io comunque darei la colpa al monitor più che alle schede grafiche..l'uscita DVI delle Radeon e delle GEforce è diversa, e magari il monitor in questione non supporta entrambi gli standard

bYeZ!

Gordon86_ITA
09-10-2006, 16:12
lollosissimo il tuo post :D
ti suggerirei comunque di fare un'altra prova: collegare un monitor con ingresso VGA alla porta DVI delle Sapphire in questione tramite adattatore. Inoltre, non hai modo di provare altre Radeon che non siano marchiate Sapphire?
Io comunque darei la colpa al monitor più che alle schede grafiche..l'uscita DVI delle Radeon e delle GEforce è diversa, e magari il monitor in questione non supporta entrambi gli standard

bYeZ!

Cioè, fammi capire. Uno adesso se compra una ATI si deve anche preoccupare se l'attacco DVI sia compatibile con il monitor? :D

ATi7500
09-10-2006, 16:51
Cioè, fammi capire. Uno adesso se compra una ATI si deve anche preoccupare se l'attacco DVI sia compatibile con il monitor? :D
no, chi si compra il monitor deve stare attento allo standard DVI cui è compatibile..fortunatamente i monitor DVI non sono tantissimi :)

bYeZ!

GaeGiN
09-10-2006, 18:21
Io proverei con un altro monitor, magari è lui a fare i capricci. Se fosse lui la causa, alla fine, usi l'analogico che tanto la differenza neanche si nota (io uso il DVI su pannello digitale).

[K]iT[o]
09-10-2006, 21:43
Anche IMHO è il monitor a fare casino, forse la sk video non lo rileva come collegato.

Capellone
09-10-2006, 22:46
Ho visto i video di Mosconi, sono fantastici.

ATi7500
09-10-2006, 22:57
Ho visto i video di Mosconi, sono fantastici.
ma che ooooooooh :D

bYeZ!

cmasi
09-10-2006, 23:13
Prova un monitor vga con un adattatore dvi->vga e vedi cosa succede.

Anyn
11-10-2006, 16:31
doppio post

Anyn
11-10-2006, 16:34
Allora. DVI + adattatore stesso problema. Ho prestato al mio amico un Philips 170SF5S. Il problema si manifesta ugualmente. Ma poi perchè con la 7300GS funziona? Il problema non è del monitor anche perchè questo mio amico prima utilizzava una 9600PRO tramite DVI e andava da dio.

Secondo me tutti i produttori di hardware dovrebbero darsi una calmata con lo sviluppo e preoccuparsi di dare ai clienti dei prodotti che funzionino. Il cliente non può spendere soldi per fare da beta tester. Ci vorrebbero delle norme che garantiscano un tot di minimo di qualità. E poi i problemi non li hanno i produttori ma i poveri disgraziati dei negozianti che devono cmq cambiare i prodotti e perdono tempo e soldi per le cazzate di ATI\SAPPHIRE in questo caso ma in generale di tutti i brand.

Io metterei su un indice per ogni Brand ke indichi l'affidabilità del prodotto. Pagherei tranquillamente un 5% in + sui prodotti se questi fossero + affidabili.

GG e BB

PS. Ma poi.... Colleghi la porta DVI e il PC non ti fà il BEEP all'avvio? Cioè... colleghi la porta DVI ed il pc non dà segni di vita??? WTF?!?

cmasi
11-10-2006, 17:27
Io con sapphire ne ho passata una con un x1900xt da non credere,la scheda senza driver funziona,come istallo qualsiasi driver ati la scheda di blocca dopo il boot di xp,ho testato tutti i driver possibili e immagginabili ma non sono riuscito a farla funzionare.

Zacgab
11-10-2006, 21:50
La risposta,per me,è che i driver Ati sono indietro anni luce da quelli di Nvidia,io ho una 9600xt che per farla funzionare devo usare i driver di windows xp altrimenti è tutto un blocco di giochi,pc che si riavviae ecc. ecc. prima avevo una Nvidia e non ho mai avuto un problema.Basta guardare i problemi che da Ati, sono 50 volte di più che Nvidia.Mi dispiace ma nvidia in fatto di driver è un'altro pianeta(sempre mio modesto parere).

ATi7500
11-10-2006, 22:18
La risposta,per me,è che i driver Ati sono indietro anni luce da quelli di Nvidia,io ho una 9600xt che per farla funzionare devo usare i driver di windows xp altrimenti è tutto un blocco di giochi,pc che si riavviae ecc. ecc. prima avevo una Nvidia e non ho mai avuto un problema.Basta guardare i problemi che da Ati, sono 50 volte di più che Nvidia.Mi dispiace ma nvidia in fatto di driver è un'altro pianeta(sempre mio modesto parere).
si una volta era così, ma adesso le parti si sono invertite ;) basta vedere i problemi dell'ultima serie di Forceware 9x.xx

bYeZ!

leoben
11-10-2006, 23:09
Io ho avuto una X800PRO e poi l'ho sostituita con una X1800XT. Entrambe Sapphire e sempre collegate tramite DVI a un Samsung 730BF.
Mai avuto il minimo problema!

Comunque avrei un paio di suggerimenti. Magari li hai già provati ma io te li butto là...

1) Forse non vedi l'immagine perchè hai la freq. di refresh delle ati a default troppo alta per il tuo monitor

2) Prova a collegare un monitor analogico e un digitale contemporaneamente nelle 2 uscite. Configuri win in modalità desktop esteso (in modo da averli subito entrambi attivi) e guarda su proprietà schermo se te li vede entrambi e come te li configura di default. Male che vada dovresti vedere metà schermo (quello analogico) ma potresti riuscire a vedere cosa c'è che non va nell'altro.

Se devo farti qualche test con la mia Sapphire (frequenze, driver o aggiornamenti), fammi sapere!

wolverine
12-10-2006, 01:47
Ho visto i video di Mosconi, sono fantastici.

Sto tipo è devastante.. :D :rotfl:

ElecTrickMan
12-10-2006, 08:13
Salve a tutti

anche io ho lo stesso problema

ho una ati x800 gto e ho attaccato il monitor alla dvi (è un acer al1951) e ad ogni avvio devo avviare il pc due volte perchè la prima non mi visualizza niente
(uso i drivers omega)

aiuto

ciau

Tralux
12-10-2006, 11:24
Sto ipotizzando ... non puo essere un difetto nel fabbricare le Vga che i controlli della casa prodruttrice non hanno rilevato e quindi sono difettate di partenza , certo che poi farsela cambiare sono un altro paia di maniche :mbe:

ulisss
12-10-2006, 12:14
vi riferisco un problema simile con un asus x1300 in vga funge in dvi schermo nero.

Crisp
13-10-2006, 00:16
ma pretendi di far girare una x1900GT con un 450W probabilmente di marca sconosciuta e magari anche economico?

E' questo il punto..non ce la fa..
Per la x1900gt ci vuole un alimentatnore di buona marca con veri amperaggi sui +12 volt e non valori di picco.

Metteci su un Enermax, un LC, un Tagan e vedrai che funzionerà tutto perfettamente :D

leoben
13-10-2006, 07:06
ma pretendi di far girare una x1900GT con un 450W probabilmente di marca sconosciuta e magari anche economico?

E' questo il punto..non ce la fa..
Per la x1900gt ci vuole un alimentatnore di buona marca con veri amperaggi sui +12 volt e non valori di picco.

Metteci su un Enermax, un LC, un Tagan e vedrai che funzionerà tutto perfettamente :D

Vabbè, potrebbe avere problemi sotto stress (giochi, ecc.)
Ma all'avvio del pc il consumo di corrente dovrebbe essere notevolmente minore...

J9AnGe
13-10-2006, 08:01
hai provato in opzioni a levare lo spunto da alterna modalita' dvi?

ElecTrickMan
13-10-2006, 17:59
fermo restando che non ho una sapphire

a me da questo problema solo quando accendo il pc
praticamente devo accenderlo due volte
la prima mi si accende mi mostra le schermate di avvio, il loader di windows e poi si quando inizia a caricare l'interfaccia si spegne
poi spengo il pc e lo riaccendo e va tutto perfettamente
(il mio monitor ha due entrate vga e dvi)
ciau

ElecTrickMan
17-10-2006, 17:54
nessuno ci può dare una mano??' :rolleyes:

tradotto: UP :D

ciau :help:

Crisp
17-10-2006, 22:25
boh..
io penso sempre di cambiare alimentatore

Ma questo problema lo fa anche dopo aver installato Windows la prima volta?

Hai provato a vedere se la modalità provvisoria funziona invece..

leoben
17-10-2006, 22:37
fermo restando che non ho una sapphire

a me da questo problema solo quando accendo il pc
praticamente devo accenderlo due volte
la prima mi si accende mi mostra le schermate di avvio, il loader di windows e poi si quando inizia a caricare l'interfaccia si spegne
poi spengo il pc e lo riaccendo e va tutto perfettamente
(il mio monitor ha due entrate vga e dvi)
ciau

Avevo un problema simile: dopo il loader di winxp, lo schermo cambiava risoluzione ma non caricava più la pagina successiva (la prima schermata azzurra dove c'è scritto WindowsXP a piena risoluzione).
Dopo varie prove ho visto che il problema era nel riconoscimento delle periferiche usb. Questo era dovuto a un malfunzionamento dei driver della scheda madre, visto che dopo averli reinstallati tutto ha preso a funzionare!

P.S. Se è questo il tuo problema, vedrai che il pc parte correttamente (anche alla prima!) in modalità provvisoria

:)

ElecTrickMan
18-10-2006, 12:07
ci proverò grazie

(infatti volevo cambiare scheda madre solo che è quasi impossibile trovare una nuova scheda madre con il socket 478)

ciau