Entra

View Full Version : HD ESTERNO ALIMENTATO DA FIREWIRE..SI PUO'?


claudiocal
06-10-2006, 21:59
sono intenzionato ad acquistare un HD esterno autoalimentante per il mio notebook 12 pollici acer travelmate 3002.
ho un budget di 120 euro e pensavo di prendere un autoalimentante 2,5 da 80gb.
mi è stato consigliato,sempre rimanendo nel budget di acquistare un HD esterno da 250 gb e di amlimentarlo con la porta firewire del mio portatile che di solito uso per alimentare(mai lo uso) il masterizzatore esterno.
vi sembra una cosa fattibile?
io un hD esterno che si alimenta con firewire non l'ho mai visto..neanche su ebay.
mi dite se la cosa è fattibile e magari mi date anche un link su dove trovare un HD 3,5 firewire entro i 120 euro?
grazie mille

claudiocal
09-10-2006, 17:38
nessuno mi aiuta? :(

Fra-90
09-10-2006, 19:58
io non penso che un HD da 3.5 pollici possa essere alimentato da una porta firewire ma posso anche sbagliare. :confused:

CRL
09-10-2006, 23:30
Non mi risulta che la firewire abbia i 12V che servono per alimentare il motore di un disco 3,5", come anche quello di una unità ottica...
Sicuro che con le ottiche funziona?

- CRL -

claudiocal
10-10-2006, 07:54
Non mi risulta che la firewire abbia i 12V che servono per alimentare il motore di un disco 3,5", come anche quello di una unità ottica...
Sicuro che con le ottiche funziona?

- CRL -

ho un 12 polllici e il materizzatore on ci stava.mi hanno fornito uno esterno che come unico cavo si attacca alla firewire 6 punti...
e funge :D

CRL
10-10-2006, 11:53
Infatti hai ragione, ho cercato un po' in giro ed è venuto fuori che il connettore FireWire a 6 pin porta l'alimentazione, ed è in grado di alimentare da solo anche i 12V.
Il 4 pin è invece privo di alimentazione, quindi occhio a quale hai sul portatile.

- CRL -

Lupin The 3rd
10-10-2006, 12:10
meglio firewire x un hdd esterno perché ha una banda passante più alta dell'usb e più veloce...cmq CERTAMENTE i dischi 3.5" non sei in grado di alimentarli via firewire o usb...vogliono 12v stabili per andare a 7.200 giri/m. :D

claudiocal
10-10-2006, 12:16
meglio firewire x un hdd esterno perché ha una banda passante più alta dell'usb e più veloce...cmq CERTAMENTE i dischi 3.5" non sei in grado di alimentarli via firewire o usb...vogliono 12v stabili per andare a 7.200 giri/m. :D


quindi dici che non riesco? :cry:
sarebbe fantastico alimentarli con la mia firewire a 6punti...
avrei 250 gb con 100 euro invece che gli 80gb con lo stesso prezzo per un hard disk 2,5...

quindi abbandono ogni speranza?

claudiocal
10-10-2006, 12:17
Infatti hai ragione, ho cercato un po' in giro ed è venuto fuori che il connettore FireWire a 6 pin porta l'alimentazione, ed è in grado di alimentare da solo anche i 12V.
Il 4 pin è invece privo di alimentazione, quindi occhio a quale hai sul portatile.

- CRL -


secondo te ce la farei?

claudiocal
11-10-2006, 08:19
in attesa di queste fondamentali risposte :(

repne scasb
11-10-2006, 21:13
Non ci sono problemi di alimentazione. Una porta firewire (6-pin) e' in grado di erorgare da 8 a 30 Volt a 1.5 Ampere, per un totale di 45 Watt (max); a 12 Volt e' in grado di erogare un corrente di alimentazione sufficiente anche a 2 dischi da 10.000 rpm (con accensione ritardata allo spin-up).

Nota: Attenzione alle connessioni firewire1394 disponibili su schede PCI. Alcuni controller firewire1394 su scheda PCI non sono in grado di erogare potenze superiori ai 15W (sufficienti ancora per un hard-disk da 3.5" a basse prestazioni).

CRL
11-10-2006, 23:32
...grazie repne... ;)

- CRL -

claudiocal
22-10-2006, 20:11
chi mi linka quindi un hd esterno che potrei alimentare con firewire?