View Full Version : consigli su uno stage. vale la pena farlo??
proprio ieri parlavo con un mio amico dell'uni e del mondo del lavoro... tornando a casa invogliato dai discorsi appena fatte mi son messo un po' in cerca di nuovi stimoli, (un po' per gioco e curiosità su cosa mi aspetta tra un paio d'anni) e ho trovato che l'ANIE (federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche) cerca uno studente laureando in ing elettrica e automazione per uno stage su uno studio sugli avviamenti.
Io casco proprio a fagiolo nell'identikit di chi cercano (studente in ing elettrica indirizzo automazione). Lo stage dura sei mesi, a milano ed è full time (cosa incompatibile con le mie necessità di studente). Nel caso si riuscisse a venirsi incontro con gli orari (es: un paio di giorni full time da loro a sett e poi lavoro a casa-uni nel tempo libero) varrebbe la pena farlo?
questo semestre avrei 30 cfu di esami da dare + tesi triennale da fare e discutere. (per chi marstica poco di crediti: significa tanta roba)
Buttarsi in questo stage significa per me tralasciare ALMENO 1 esame da 10 cfu che dovrei recuperare l'anno prox... ne varrebbe la pena??cioè fra 2 anni e mezzo quando cerco lavoro ne avrei un sensibile vantaggio??
sono molto allettato...soprattutto per lo stimolo nuovo (l'uni mi è sempre più noiosa). Qualcuno che conosce l'ente o che è del settore mi può dare qualche consiglio???
non hai dei "crediti liberi" da usare per stage, tirocini o attività formative a libera scelta?!
secondo me uno stage presso una ditta qualificate nel curriculum da sempre un aiutino in più..
i crediti liberi non ci sono :fagiano:
solo per la laurea triennale proffessionalizzante è previsto il tirocinio (stage) con relativi crediti...io proseguo con la specialistica e quindi non ho crediti dedicati a questo genere di cose... sarebbe proprio una cosa in più, a parte-parallela all'uni.
mark41176
06-10-2006, 21:43
allora..... la mia ragazza dopo la laurea (v.o.) ha fatto un master...... quindi.... primo stage di 6 mesi gratis, poi da un'altra parte 6 mesi a 500€ (rimborso spese.... giusto per viaggiare e pranzare... a Roma nn ti bastano nemmeno per una settimana!), poi da un'altra parte ancora 350€ (idem rimborso), poi altri 6 mesi a 450€ ed ora (se accetta) 3 mesi di nuovo gratis ma vicino casa .... :ciapet: ....... bello eh? alla fine si ritorna punto a capo..... gli stages nn finiscono mai, a 3 anni dalla laurea comincia sentirsi scoraggiata.....
clasprea
06-10-2006, 22:58
Secondo me devi come minimo combinare lo stage con la tesi.
Ammettendo che il regolamento degli studi ti permetta di cominciare adesso la tesi, basta che trovi un prof di materia inerente che non abbia tanta voglia di lavorare e sei a posto, nel senso che sarà ben felice di non avere lo studente fra i piedi che gli rompe le scatole per la tesi, si limiterà a leggere e firmare.
@mark:
cavolo la tua ragazza è stata abb sfortunata..sembra quasi entrata in un circolo vizioso! Per quanto mi riguarda non credo avrei accettato una situazione del genere...anche se poi per necessità di lavorare magari lo fai. Comunque dipende anche dal settore, in quello economico-consulenze è più difficile sbloccarsi dagli stage sottopagati che in quello tecnico da quel poco che ho visto.
comunque........ che esperienza incoraggiante :( :(
@clasprea:
ci stavo giusto pensando, fare la tesi sull'argomento dello stage.. dovrei cambiare tesi per la 3a volta :Prrr:
diciamo che non tornano i tempi ma è fattibile. lo stage dura 6 mesi...io la tesi la devo consegnare a metà febbraio, quindi consegnerei un lavoro "a metà"...nulla di male contando che è la laurea triennale, bisogna vedere come la prende la mia relatrice..che tra l'altro è appena andata in maternità :doh: e che mi seguirà via mail :stordita:
lauruccia
07-10-2006, 15:40
Io starei molto attenta a buttare via un'esperienza...
Oggi come oggi, cercano tutti gente con esperienza, gli studi non contano più molto! Meglio aver studiato poco e aver lavorato per trovare lavoro :mc: !
proprio ieri parlavo con un mio amico dell'uni e del mondo del lavoro... tornando a casa invogliato dai discorsi appena fatte mi son messo un po' in cerca di nuovi stimoli, (un po' per gioco e curiosità su cosa mi aspetta tra un paio d'anni) e ho trovato che l'ANIE (federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche) cerca uno studente laureando in ing elettrica e automazione per uno stage su uno studio sugli avviamenti.
Io casco proprio a fagiolo nell'identikit di chi cercano (studente in ing elettrica indirizzo automazione). Lo stage dura sei mesi, a milano ed è full time (cosa incompatibile con le mie necessità di studente). Nel caso si riuscisse a venirsi incontro con gli orari (es: un paio di giorni full time da loro a sett e poi lavoro a casa-uni nel tempo libero) varrebbe la pena farlo?
questo semestre avrei 30 cfu di esami da dare + tesi triennale da fare e discutere. (per chi marstica poco di crediti: significa tanta roba)
Buttarsi in questo stage significa per me tralasciare ALMENO 1 esame da 10 cfu che dovrei recuperare l'anno prox... ne varrebbe la pena??cioè fra 2 anni e mezzo quando cerco lavoro ne avrei un sensibile vantaggio??
sono molto allettato...soprattutto per lo stimolo nuovo (l'uni mi è sempre più noiosa). Qualcuno che conosce l'ente o che è del settore mi può dare qualche consiglio???
io sto finendo con la specialistica e per la tesi farò tutto in azienda. risulta essere tesina, alla fine, ma mi ero proosto due alternative:
- tesi pacco da liquidare in pochi mesi giusto per levarsi il pensiero
- tesi in azienda e che serva per mettere qualcosa sul cv, meglio sei mesi a imparare l'arte (gratis probabilmente :mad: ma non posso nemmeno dire di essere laureato quindi me sa che non ho scampo e nemmeno tanta scelta...) che l'ennesima puttanata didattica
e anche io l'ho fatto perchè altri mesi a stare a mangiare catrastraccia universitaria non li avrei retti. detto francamente:_ ma che du cojoni lo studio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.