View Full Version : Installazione ubuntu
_GiAnLuCa_
06-10-2006, 20:29
ho trovato mille tra guide e topic sul forum sull'installazione.. e sono riuscito a risolvere molti problemi..ma questo non sono riuscito a risolverlo secondo le mie esigenze..
praticamente io ho 2 partizioni..anzi avevo.. una da 15 gb e una da 65.. nella prima c'è il sistema operativo e nel secondo film, canzoni ecc..
questa da 65 io voglio che non venga toccata, cioè nn deve andare perso nessun file..mentre quella da 15 l'ho gia divisa in una da 8 e una da 7.. quella da 8 è dove c'è windows, che deve restare li..in quella da 7 voglio mettere linux ubuntu..ma quando vado a installarlo mi chiede di partizionare l'hard disk e mi fa scegliere tra farlo automaticamente,manualmente e un altra che non ricordo..
io scelgo manualmente ma da qui non ci capisco piu niente...mi ritrovo /boot, /var, ecc... poi mi dice che non posso installarne due sulla stessa partizione, ecc.. insomma come devo procedere qui??
poi il mouse e tastiera (wireless, della microsoft) non mi funzionano..è normale?? cioè, come faccio x farlo funzionare? ( ammetto che su questo problema non ho cercato molto) :fagiano:
prima selezioni il tipo di file system. poi fai avanti e metti la spunta su formatta sulo sulla partizione di 7 gb che devi formattare, e la togli alle altre. e sempre nella stessa schermata selezioni come punto di mount "/" ossia root. poi ricordati che comunque devi creare un'altra partizione dedicata allo swap, e gli dai un 300 mb se hai una buona ram. la puoi creare stesso dall'installazione di ubuntu, ridimensionando una partizione e creandone una nuova impostandola come swap ;)
marco_1984
07-10-2006, 10:36
la partizione da 7Gb se l'hai creata con windows sarà sicuramente in FAT o NTFS...la devi formattare con ubuntu nel file system giusto Ext3.
Poi quando ti chiede di selezionare la partizione nella quale devi installare linux devi mettere "/" che vuol dire ROOT, cioè superutente e la partizione giusta da 7gb.
per quanto riguarda il mouse e tastiera non funzionano xchè sono wireless e al momento non hai installato dei driver che li riconoscano.
_GiAnLuCa_
07-10-2006, 13:28
la partizione l'ho fatta con partiton magic, all'inizio l'avevo formattato con ext2, credevo fosse quella giusta..
allora se ho ben capito, faccio una partiziona da 300 mb (ho 512 di ram) e la uso x lo swap ( come devo formattarla? sempre ext3? ) e quella da 7 giga la uso per linux..
e /boot, /var e gli altri non servono?
i driver per mouse e tastiera per linux li trovo facilmente su internet? o va bene anche il cd che mi hanno dato in dotazione?
gabasr581
07-10-2006, 13:51
scegli la partizione da 7 e digli di formattarla automaticamente...se iinvece vuoi farli tu manualmente crea una partizione in ext3 per /root (è la cartella radice, quella ch contiene le cartelle id sistema) , una da 300mb di swap e il resto per la tua home (è come i Documenti di windows piu' o meno)...tuttavia esistono anche partizionamenti piu' approfonditi..trovi molti consigli in rete al riguardo!
riguardo alle directory piu' importanti, forse ti sarà utile sapere che:
/boot è la cartella che contiene i file che servono all'avvio del sistema e le immagini del kernel
/var è la cartlla cje contiene i log di sistema la cache dei programmi i file temporani, etc
/usr è la cartella che contiene tutti i programmi installati
_GiAnLuCa_
08-10-2006, 10:57
ok allora oggi provo
per mouse e tastiera??
ho cercato e se ho ben capito devo modificare un file.. pero nn so ne quale, ne come..
gabasr581
08-10-2006, 11:50
io ho mouse e tastiera wireless della microsoft e sono stati riconosciuti autoamticamente...ho ubuntu dapper i386!
_GiAnLuCa_
08-10-2006, 17:56
allora c'ho riprovato.. per fare una prova ho messo l'adattore da usb a ps/2 al cavo usb del mouse e tastiera..e cosi sono riuscito a far funzionarli senza driver :)
solo che quando vado a installare linux..al momento di partizionare..mi si blocca tutto..e l'unica cosa da fare è riavviare.. come mai??
allora c'ho riprovato.. per fare una prova ho messo l'adattore da usb a ps/2 al cavo usb del mouse e tastiera..e cosi sono riuscito a far funzionarli senza driver :)
solo che quando vado a installare linux..al momento di partizionare..mi si blocca tutto..e l'unica cosa da fare è riavviare.. come mai??
a me succede che si blocca tutto con edgy, ma quando devo selezionare il linguaggio. con dapper in effetti essendo la stable è un po' strano. prova la versione alternate, che non è live ma è solamente installabile e dovrebbe andare tutto bene :)
danielexe3
08-10-2006, 19:51
io ho installato da poco kubuntu,,,e per partizionare avevo usato partition magic. il problema veniva anke a me quando durante l installazione tramite dvd arrivavo al partizionamento (si bloccava)
alla fine è meglio (cioè a me ha funzionato) cancellando la partizione che vuoi riservare a linux tramite partition magic e poi gestire le partizioni tramite il programma di installazione...
ciiao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.