View Full Version : comprare gps kirrio per hp1930 a parte
zago-nico
06-10-2006, 19:44
stavo cercando un'antenna gps per questo palmare. l'unica soluzione che ho trovato è un'antenna che si collega al palm con infrarosso. ma vedo molti utenti che hanno comprato un 1930 con kirrio e viamichelin. non si possono comprare questi a parte? perchè non trovo nulla...
cmq, se posso, chiedo pure quanto possa essere affidabile un gps infrarosso.
grazie comunque.
_bastiancontrario_
06-10-2006, 20:14
a me hanno rubato il palmare ed ho il kit gps...non so se sono off topic...ma ti comunico che potrei venderlo.
fammi un'offerta in pvt.
stavo cercando un'antenna gps per questo palmare. l'unica soluzione che ho trovato è un'antenna che si collega al palm con infrarosso. ma vedo molti utenti che hanno comprato un 1930 con kirrio e viamichelin. non si possono comprare questi a parte? perchè non trovo nulla...
cmq, se posso, chiedo pure quanto possa essere affidabile un gps infrarosso.
grazie comunque.
Il supporto kirrio non è altro che un antenna cablata(con viamichelin come software hai anche il comodo altoparlante integrato funzionante, con altri software non c'è verso di farlo funzionare).
Il kit comprende l'rx1950(e non il 1930), non conosco nello specifico il 1930 ma so che il 1940 ha il bluetooth(puoi montarci qualunque antenna), se non ha il BT sia la tomtom che altre azienze(vedi il topic ufficiale del 1950) producono antenne cablate-supporti.
Non penso che la kirrio venda separatamente il supporto(anche se potresti mandar una mail)
ecco il link al topic ufficiale del 1950
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14148055
_bastiancontrario_
07-10-2006, 19:46
oggigiorno è sicuramente fuori produzione...ma di certo nel 2004 il 1930 veniva venduto assieme al gps cablato della kirrio, ed al software mapsonic.
lo stesso kit [ricevitore+alloggio per palmare che fa da ricarica, tramite la presa accendisigari], è inoltre perfettamente compatibile con l'attuale 1950, per cui è una valida alternativa al brutto e massiccio supporto gps con cui viene venduto attualmente [è la mia opinione].
concludo dicendo imho che i 19xx sono dei palmari veramente validi [piccoli, leggeri, affidabili, con molta autonomia]...se il 1950 avesse avuto il BT [oltre al wifi] lo avrei sicuramente preso al posto del p550.
per il discorso infrarosso...è tecnicamente fattibile, ma a mio avviso è una porta adatta a scambiare ridotte quantità di dati..la vedo male a sostenere il collegamento con un ricevitore satellitare per lunghi tragitti. senza dimenticare che richiede un perfetto allineamento delle porte.
_bastiancontrario_
07-10-2006, 19:50
Il kit comprende l'rx1950(e non il 1930), non conosco nello specifico il 1930 ma so che il 1940 ha il bluetooth
1930=1940 - bluetooth, e con processore 233 anzichè 266 [se non erro con le cifre: in ogni caso con un processore un pò più lento del 1940]
oggigiorno è sicuramente fuori produzione...ma di certo nel 2004 il 1930 veniva venduto assieme al gps cablato della kirrio, ed al software mapsonic.
lo stesso kit [ricevitore+alloggio per palmare che fa da ricarica, tramite la presa accendisigari], è inoltre perfettamente compatibile con l'attuale 1950, per cui è una valida alternativa al brutto e massiccio supporto gps con cui viene venduto attualmente [è la mia opinione].
concludo dicendo imho che i 19xx sono dei palmari veramente validi [piccoli, leggeri, affidabili, con molta autonomia]...se il 1950 avesse avuto il BT [oltre al wifi] lo avrei sicuramente preso al posto del p550.
per il discorso infrarosso...è tecnicamente fattibile, ma a mio avviso è una porta adatta a scambiare ridotte quantità di dati..la vedo male a sostenere il collegamento con un ricevitore satellitare per lunghi tragitti. senza dimenticare che richiede un perfetto allineamento delle porte.
Ah, pensavo fosse lo stesso supporto dell'attuale rx1950, dato che l'ho visto anche sul 17XX(almeno esteticamente sono uguali, poi non credo che il vecchio monti il sirfIII).
Ti dirò, l'attuale supporto è vero si che è massiccio, ma offre una solidità di ancoraggio(ventosa con bloccaggio a vite) e uno smorzamento delle vibrazioni che altri supporti si sognano(pur di non far subire malcapitati distacchi farei questo ed altro)...non vorrei che con qualche bella accellerazione mi voli via tutto.
Per il resto concordo, se il 1950 avesse il BT(x adesso non ne sento la mancanza) e soprattutto qualche MB di Ram in + sarebbe il palmare perfetto (in ogni caso l'ho acquistato dopo un bel pò di confronti). Grandissima autonomia, elevata portabilità e grandi funzionalità ;).
_bastiancontrario_
07-10-2006, 22:36
Ah, pensavo fosse lo stesso supporto dell'attuale rx1950, dato che l'ho visto anche sul 17XX(almeno esteticamente sono uguali, poi non credo che il vecchio monti il sirfIII).
Ti dirò, l'attuale supporto è vero si che è massiccio, ma offre una solidità di ancoraggio(ventosa con bloccaggio a vite) e uno smorzamento delle vibrazioni che altri supporti si sognano(pur di non far subire malcapitati distacchi farei questo ed altro)...non vorrei che con qualche bella accellerazione mi voli via tutto.
Per il resto concordo, se il 1950 avesse il BT(x adesso non ne sento la mancanza) e soprattutto qualche MB di Ram in + sarebbe il palmare perfetto (in ogni caso l'ho acquistato dopo un bel pò di confronti). Grandissima autonomia, elevata portabilità e grandi funzionalità ;).
il vecchio non monta sicuramente il sirf III, ed era anche abbastanza lento a fare il cold boot. mettendolo fuori, calamitato al tetto della macchina, la situazione un pò migliorava. fatto salvo che ogni 300 o 400 metri qualche volenteroso si sbracciava e si metteva le mani tra i capelli..."aò...te sei scordato un cellulare sur tetto dela maghina...".
sono pronto a scommettere che se davvero si fosse trattato mai di un cellulare, nessuno avrebbe proferito parola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.