PDA

View Full Version : grossi problemi DDR2 e socket AM2


fabionet31
06-10-2006, 19:14
ciao a tutti,

sto riscontrando seri problemi con le ram DDR2 e il socket AM2

ho provato: S3, V-DATA, Elixir, e danno questi due problemi:
o non bootano oppure danno errori dopo l'installazione di Windows

oggi ho provato una Corsair, ok non manda in crash ma ha delle prestazioni paragonabili ad un PIII 700 Mhz !!!!

ad oggi ho montato circa 150 macchine utilizzando le asrock ALiveNF4G-DVI
le prime 20 macchine erano apposto.

Lunedi mi arrivano due platò da 50pezzi l'uno di transcend e vedremo come vanno, poi provvederò a cambiare Mainboard.

Proverò con ASUS anche se non sono favorevole a questo produttore.

avete consigli??? Grazie

capitan_crasy
06-10-2006, 19:54
che sfiga... :oink:
puoi postare tutti i componenti del tuo PC?

fabionet31
07-10-2006, 09:14
case atx 400 watt
mb asrock ALiveNF4G-DVI
AMD Sempron 2800+ oppure 3000+ oppure 3200+ AM2
DDR2 elixir (sembrano le piu stabili) V-data, S3, Corsair
HDD Maxtor SATA2 160GB oppure 200GB
MAst DVD LG oppure Piooner 110

altro non c'è

Malon
07-10-2006, 09:30
Premetto che non conosco quella scheda madre, ma i problemi con la RAM 667Mhz e la incapacità di fare il boot (niente post) sono dovuti alle impostazioni di voltaggio e certe RAM. Mi sembra che alcune RAM 667Mhz lavorano con 2.0v e certe schede madri non sono in grado di riconoscere in automatico quelle RAM e di consenguenza portare il voltaggio a 2.0v. Molti risolvono questo problema installando inizialmente un banco di RAM 533Mhz, e poi cambiando il voltaggio delle RAM a 2.0. Le corsair non hanno questo tipo di problema che io sappia, per questo stanno avendo grande successo con l'AM2. In oltre il problema delle instabilità può essere risolto portando la RAM 533Mhz invece dei suoi 667Mhz. Stranamente i modelli della corsai con 800Mhz non sembra che abbiano lo stesso problema.

miclog
18-10-2006, 19:19
ciao, benvenuto nel club di quelli che bestemmiano con questa scheda. io non sono mai riuscito nemmeno a fare il boot.
provate 1 gb vdata 533
512 s3+ 667
512 elixir 533
1gb twinmos 667
ma mai niente.
risultato: rimandata indietro in assistenza.

Per chi è riuscita a bootarla vi consiglio di aggiornare il bios, ho letto che così va una meraviglia....e ieri è uscito l'ultimo aggiornamento sul sito della asrock il bios 1.30...... speriamo bene :confused: