View Full Version : PC che fischia?!?
pistolino
06-10-2006, 18:50
Ciao a tutti!
Ho notato una cosa strana sul mio PC da qualche tempo: quando lo accendo, nell'inetrvallo di tempo che intercorre tra l'apparizione delle prime scritte del BIOS e del logo di XP, un qualche componente del PC emette un fischio acuto. Ho pensato fosse l'hard disk o il processore ma il fischio c'è anche quando spengo; infatti appena si spegne, nella breve fase in cui si arrestano le ventole, sento ancora il fischio.
La cosa più strana in assoluto è che quando il PC è acceso, anche per GIORNI, non produce nessun suono strano, anche stressando al 100% CPU, RAM, scheda video ecc...
A cosa è dovuto questo "problema"? :help:
forse è la scheda video...la scheda video che ho messo sul muletto di mio fratello, una 5800 ultra, fischia in avvio...
anche a me e capitato di sentire strani suoni provenire dal case....
forse sta cercando di comunicarmi qlk ;)
pistolino
06-10-2006, 19:34
']anche a me e capitato di sentire strani suoni provenire dal case....
forse sta cercando di comunicarmi qlk ;)
Eh?!? :confused:
pistolino
06-10-2006, 19:35
forse è la scheda video...la scheda video che ho messo sul muletto di mio fratello, una 5800 ultra, fischia in avvio...
Ma anche se la stresso dopo l'avvio è tutto OK. :confused:
in avvio succedono un sacco di cose che non possiamo sapere..se non riesci a essere + specifico non so come aiutarti..il fischio è monotonale o bitonale? è continuo o fa pause? hai provato a staccare i componenti uno alla volta x vedere cosa fischia?
pistolino
06-10-2006, 19:47
in avvio succedono un sacco di cose che non possiamo sapere..se non riesci a essere + specifico non so come aiutarti..il fischio è monotonale o bitonale? è continuo o fa pause? hai provato a staccare i componenti uno alla volta x vedere cosa fischia?
E' a diversa frequenza quindi escludo che possa essere emesso dall'altoparlante della scheda madre. Anche se cambia di intensità è continuo e dura circa 4-5 sec all'avvio e 1 sec allo spegnimento.
E' a diversa frequenza quindi escludo che possa essere emesso dall'altoparlante della scheda madre. Anche se cambia di intensità è continuo e dura circa 4-5 sec all'avvio e 1 sec allo spegnimento.
Trattandosi di fischio (sibilo?) direi che si tratta di una delle ventole... spesso questi componenti "suonano" in fase di avvio nella fase che intercorre tra il valore di regime e la partenza. Prima di pensare a "pericolosi fischi di natura elettromagnetica" testa le ventole a case aperto provando anche a bloccarle con il dito in corrispondenza del centro (tranne quella della CPU) per provare a isolare il fischio.
uhm se vuoi il mio consiglio, apri il case e mettiti "con l'orecchio" a sentire da dove proviene il suono...a me faceva un rumore strano tempo fa, ed era la ventola dell'alimentatore...
pistolino
06-10-2006, 20:11
Trattandosi di fischio (sibilo?) direi che si tratta di una delle ventole... spesso questi componenti "suonano" in fase di avvio nella fase che intercorre tra il valore di regime e la partenza. Prima di pensare a "pericolosi fischi di natura elettromagnetica" testa le ventole a case aperto provando anche a bloccarle con il dito in corrispondenza del centro (tranne quella della CPU) per provare a isolare il fischio.
:confused: :mbe: :eek:
:confused: :mbe: :eek:
cosa non ti è chiaro? Dimmi che ti spiego tutto...
pistolino
06-10-2006, 20:20
cosa non ti è chiaro? Dimmi che ti spiego tutto...
La parte dei "pericolosi fischi di natura elettromagnetica". Che roba è? :eek:
La parte dei "pericolosi fischi di natura elettromagnetica". Che roba è? :eek:
:D :D :D :D
ahhhhhhhhhhhh...
ho estremizzato l'espressione per indicare alcuni strani rumori che a volte possono essere emessi da componenti che non svolgono alcun lavoro meccanico (i trasformatori ad esempio, a volte emettono vibrazioni a bassa frequenza nonostante siano decisamente immobili).
pistolino
06-10-2006, 20:29
:D :D :D :D
ahhhhhhhhhhhh...
ho estremizzato l'espressione per indicare alcuni strani rumori che a volte possono essere emessi da componenti che non svolgono alcun lavoro meccanico (i trasformatori ad esempio, a volte emettono vibrazioni a bassa frequenza nonostante siano decisamente immobili).
Quindi magari è un condensatore che "a freddo" fischia? E' pericoloso?
Trattandosi di fischio (sibilo?) direi che si tratta di una delle ventole... spesso questi componenti "suonano" in fase di avvio nella fase che intercorre tra il valore di regime e la partenza. Prima di pensare a "pericolosi fischi di natura elettromagnetica" testa le ventole a case aperto provando anche a bloccarle con il dito in corrispondenza del centro (tranne quella della CPU) per provare a isolare il fischio.
quotone...sai cosa può essere= il disco rigido...prova a staccarlo e vedi se in avvio non fischia più...e se è quello, prova a dargli una spruzzata con una bomboletta di aria compressa..
Quindi magari è un condensatore che "a freddo" fischia? E' pericoloso?
Pericoloso non è detto, ma di certo una cosa è una ventola che fischia un'altra è un condensatore...
Io,quando accendo il mio pc,sento una specie di sibilo che sembrerebbe provenire da qualche ventola.....Dopo 3-4 minuti che sta acceso,gli do' una piccola "botticella" sopra al case ed il suono sparisce misteriosamente....Dopo
un attendo studio del fenomeno :D sono arrivato alla conclusione che si tratava della ventolina della scheda video che faceva attrito con la parte alta della scheda...Mi e' bastato smontarla,pulirla e adesso non c'e' piu' nessun fischio.Prova a vedere se si tratta della ventolina della scheda video anche a te
Ciao
Io,quando accendo il mio pc,sento una specie di sibilo che sembrerebbe provenire da qualche ventola.....Dopo 3-4 minuti che sta acceso,gli do' una piccola "botticella" sopra al case ed il suono sparisce misteriosamente....Dopo
un attendo studio del fenomeno :D sono arrivato alla conclusione che si tratava della ventolina della scheda video che faceva attrito con la parte alta della scheda...Mi e' bastato smontarla,pulirla e adesso non c'e' piu' nessun fischio.Prova a vedere se si tratta della ventolina della scheda video anche a te
Ciao
;)
come vedi, l'unica è veramente smontre un pezzo alla volta il pc e vedere cosa provoca il rumore..se non è nessun componente ( scheda video, hard disk, schede aggiuntive pci, cdrom/dvdrom ) può essere, se presente, la ventola del chipset sulla scheda madre...ho scrito anche cdrom/dvdrom perchè alcuni hanno delle piccole ventole da 20x20mm..nel caso del disco il fischio potrebbe essere elettromagnetico o rotazionale...qualche componente fallato nel caso di una scheda aggiuntiva ( tipo audio, o scheda di rete, o scheda tv epr capirci..) nel caso della scheda video la ventola o qualche componente...idem la scheda madre...ultima spiaggia l'alimentatore...devi provare a sostituirte anche quello
pistolino
07-10-2006, 11:33
Ho avuto problemi di artefatti stamattina ma adesso sembra tutto OK...che sia un problema di un condensatore della scheda video? :fagiano: :doh:
Ho avuto problemi di artefatti stamattina ma adesso sembra tutto OK...che sia un problema di un condensatore della scheda video? :fagiano: :doh:
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...
pistolino
07-10-2006, 13:14
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...
E quindi? :confused:
Mi da strani artefatti anche in 2D. :help:
E quindi? :confused:
Mi da strani artefatti anche in 2D. :help:
tenderei ad escludere un collegamento tra il fischio e gli artefatti... del resto se non fai come ti abbiamo già consigliato non potrai mai scoprire la causa di tutto...
pistolino
07-10-2006, 13:40
tenderei ad escludere un collegamento tra il fischio e gli artefatti... del resto se non fai come ti abbiamo già consigliato non potrai mai scoprire la causa di tutto...
Ho isolato i vari componenti e l'unico che da problemi sembra essere la scheda video che fischia e mi da leggeri artefatti in 2D.
Evidentemente il fischio è di natura elettronica...è pericoloso?
Ho isolato i vari componenti e l'unico che da problemi sembra essere la scheda video che fischia e mi da leggeri artefatti in 2D.
Evidentemente il fischio è di natura elettronica...è pericoloso?
ma toccandola leggermente continua a fischiare? Potrebbe essere un problema di ventola e conseguentemente di cattivo raffreddamento (da qui gli artefatti)... sinceramente il fischio elettromagnetico lo terrei per ultimo :D
pistolino
07-10-2006, 13:47
ma toccandola leggermente continua a fischiare? Potrebbe essere un problema di ventola e conseguentemente di cattivo raffreddamento (da qui gli artefatti)... sinceramente il fischio elettromagnetico lo terrei per ultimo :D
La ventola è pulitissima e libera da ostacoli tanto è vero che il fischio c'è SOLO all'avvio a freddo e allo spegnimento. Tanto per capirci...adesso il PC è acceso da 15 minuti. Se adesso lo spegnessi e dopo un minuto lo riaccendessi, il fischio non ci sarebbe. Se lo lascio "raffreddare" lo fa ancora ma solo in avvio. Le cose strane sono queste: lo fa a ogni spegnimento (per meno di un secondo) e quando è acceso, non lo fa più ma da oggi, mi genera alcuni artefatti, nonostante le temperature siano ottime.
pistolino
07-10-2006, 13:52
EDIT: ho constatato tramite udito che il fischio proviene dalla VGA ma non dalla ventola...si tratterebbe quindi di un fischio emesso da qualche componente elettrico. Pericoli?
pistolino
07-10-2006, 19:21
EDIT: ho constatato tramite udito che il fischio proviene dalla VGA ma non dalla ventola...si tratterebbe quindi di un fischio emesso da qualche componente elettrico. Pericoli?
EDIT: il fischio proviene dall'alimentatore. Sembra essere un condensatore e non capisco se ciò possa essere ricollegato alla sporadica comparsa di artefatti.
:help:
blindwrite
07-10-2006, 19:56
i fischi acuti provengono dalle componenti elettroniche del pc, condensatori che perdono(lievemente) in primis.
se si sente solo in avvio c'è qualche problema nel transitorio, prima che i componeneti arrivino a regime.
Non ti preoccupare però molti componenti informatici lo fanno e a volte rientrano nella tolleranza standard.
la mia scheda video fischia per pochi secondi quando cambio risoluzione, dopo un po' scompare tutto.
pistolino
07-10-2006, 20:04
L'udito mi aveva ingannato inizialmente, facendomi credere che il fischio provenisse dalla scheda video mentre invece proviene dall'alimentatore e questo mi preoccupa... :help:
Beh, se proprio vuoi star sicuro (ma mi sembra di aver capito che nn hai problemi sottosforzo, sl in fase di avvio, quindi nn vedo pericoli imminenti) e hai un alimentatore NoBrand per il quale nn hai speso tanto...può essere la buona occasione per comprare un buon Alimentatore PFC Active...altrimenti...sopporta il fischio :)
pistolino
07-10-2006, 20:19
Beh, se proprio vuoi star sicuro (ma mi sembra di aver capito che nn hai problemi sottosforzo, sl in fase di avvio, quindi nn vedo pericoli imminenti) e hai un alimentatore NoBrand per il quale nn hai speso tanto...può essere la buona occasione per comprare un buon Alimentatore PFC Active...altrimenti...sopporta il fischio :)
E' un LC Power 420W PFC e ha meno di un mese. :fagiano: Sotto sforzo non sembra dare problemi; spero solo che non escano più artefatti. :mc:
spero solo che non escano più artefatti. :mc:
di sicuro gli artefatti non escono per colpa dell'alimentatore...
E' un LC Power 420W PFC e ha meno di un mese. :fagiano: Sotto sforzo non sembra dare problemi; spero solo che non escano più artefatti. :mc:
Uhm non credo siano collegate le due cose! ;)
The Force
08-10-2006, 00:32
all'accensione io sento un ronzio... ma credo siano le ventole... non saprei cosa dirti... :(
pistolino
08-10-2006, 09:59
Uhm non credo siano collegate le due cose! ;)
Il fischio a volte c'è, a volte no. :confused: :doh:
Gli artefatti sono sporadici e per ora lievi (esempio: finestre senza bordi). :mc:
per gli artefatti potrebbe essere che la scheda video scalda troppo...hai controllato che la ventola giri correttamente? mettendo il dito sul dissi della scheda video riesci a toccarlo senza scottarti?altra cosa ...la scheda video la tieni alle frequenze di default?se l'hai overclockata il primo problema sono gli artefatti
Però visto che sono artefatti in 2D, nn vorrei dire na cavolata, ma darei uno sguardo pure alla stabilità delle Ram...
Prova a far girare il memorytest86+ per una nottata..e vedi se le Ram so stabili, poi prova a far girare per un bel po prime95 (ovvio ammesso che 'sti test tu nn li abbia già fatti)...cosi ti accerti che a parte il problema grafico, non c'è instabilità hardware a livello di CPU/RAM e relative alimentazioni (quindi scagioni anche l'ali in parte)...
Poi, in dipendenza dei risultati puoi fare altre prove ecc...
Ovvio questo è solo il mio consiglio, poi magari c'è chi ha una soluzione + veloce
Puoi postarci la tua configurazione Hardware?
quando metto un gioco nel mio pc, dopo poki minuti ke ci gioco comincia a fischiare all impazzata :muro: , sembra una sirena, il bello e che come esco dal gioco smette, e lo fà con qualsiasi gioco inserisco, forse è diventato allergico ai game... :cry: ho provato anke ad aprirlo mentre suona e sembra provenire dal hard disk penso.. :rolleyes: ki puo aiutarmi a capire cosa può essere?? :help: :help: :help: :help:
The Force
16-10-2006, 18:47
credo sia più la scheda video se da problemi con i giochi...
e se fosse quella basta cambiarla? :(
The Force
16-10-2006, 19:14
in teoria si... ma potrebbe essere anche qualcosaltro... magari si può risolvere anche in altri modi
ok grazie! ke dici potrei provare un game senza la scheda video inserita per provare se fosse quella?
The Force
17-10-2006, 16:18
no, senza la scheda video il pc non parte o almeno non vedi niente sullo schermo... o provi con un'altra scheda video... oppure non saprei... ma da quanto è che fa casino? è in garanzia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.