View Full Version : VENICE 3000+ MEGA CULATO WORK IN PROGRESS. ritorna il re dei venice
ciao ho acquistato un venice 3000+ di quelli che in teoria dovrebbero darle di santa ragione.
sigla LBBLE 0516 GPAW dovrebbe andare molto bene.
ho a disposizione liquid cooled by ybris k10 e dissy originale amd.
domani incominciano i test
ToXSys_Dwn
06-10-2006, 17:37
ciao ho acquistato un venice 3000+ di quelli che in teoria dovrebbero darle di santa ragione.
sigla LBBLE 0516 GPAW dovrebbe andare molto bene.
ho a disposizione liquid cooled by ybris k10 e dissy originale amd.
domani incominciano i test
la sigla è buona, è una delle prime settimane, se non la prima
dovrebbe tenerti 2800-2900 a liquido
good luck
grazie.
l'ho pagato come un sandy :p , pero' spero ke ne è valsa la pena.
comunque non dico nulla sulle frequenze tutto da provare.
si incomincerà magari subito sotto liquid cooled a temperature tra 45 e 60 gradi vedendo come va e poi dopo si attacca la ventola del radiatore per stare (speriamo) sempre sotto i 27gradi.
spero che becchi i 2600 a vcore default. sarebbe già tanto
Zappa1981
06-10-2006, 19:01
hehe io con un winchy 3000+ sn arrivato a 2533 ad aria a 48gradi in full a vcore 1.55però....
dalla felicità ho montato il procio e si inizia con un 280*9 a vcore 1.4
ram 1:1 281mhz a 2.5 4 7 3 7 14 (il pc è quello in sign)
se mi rimane un po' di tempo oggi arriviamo al max ke sto procio fa a 1.4v :muro: :D
http://img434.imageshack.us/img434/5359/280x9ram11281mhz27vvitesta566cu4.th.png (http://img434.imageshack.us/my.php?image=280x9ram11281mhz27vvitesta566cu4.png)
poi passiamo ai 295*9 con 1.450 di v core e 2.8v per le ram in 1:1.
sto 3000 sembra fermarsi sui 280*9 con vcore default(magari sono stato io ke nn ho settato il tutto alla perfezione)
cmq ecco lo screen:
http://img525.imageshack.us/img525/866/295x9ram11295mhz28vvitesta566op4.th.png (http://img525.imageshack.us/my.php?image=295x9ram11295mhz28vvitesta566op4.png)
fdadakjli
06-10-2006, 22:31
l'ho pagato come un sandy :p , pero' spero ke ne è valsa la pena.
non direi proprio...il sandiego era meglio... ;)
cmq il tuo è sempre un buon procetto... :D
ToXSys_Dwn
06-10-2006, 23:20
non direi proprio...il sandiego era meglio... ;)
cmq il tuo è sempre un buon procetto... :D
il sandy era decisamente meglio :mc: già solo perchè ha il doppio di cache di secondo livello... e poi xk sale di + in media.
cmq il tuo è 1 buon procetto come dice delly :p come detto arriverai a 2800-2900 mhz con voltaggi 1.55-1.6v...
ciao adesso sto a 2700 a 1.45 ma da not exact in round al pi
io oggi ho toccato con un 3200+ [col controller molto simile (mi sa uguale) a quello della tua cpu] i 2920 mhz ad aria (1.6V) :sofico:
ma la cpu la conoscevo già...quello che mi ha fatto spaventare è stata la mia fedele Vdata da 512mb cl3 che con i timings by SPD ha preso i 292mhz@1T!!!!! :eek: e senza DDR booster (va be che la DFI ce l'ha gia di suo :D )!!! tira da bestia!!!
deviltrigger.dmc
07-10-2006, 19:10
dalla felicità ho montato il procio e si inizia con un 280*9 a vcore 1.4
ram 1:1 281mhz a 2.5 4 7 3 7 14 (il pc è quello in sign)
se mi rimane un po' di tempo oggi arriviamo al max ke sto procio fa a 1.4v :muro: :D
http://img434.imageshack.us/img434/5359/280x9ram11281mhz27vvitesta566cu4.th.png (http://img434.imageshack.us/my.php?image=280x9ram11281mhz27vvitesta566cu4.png)
poi passiamo ai 295*9 con 1.450 di v core e 2.8v per le ram in 1:1.
sto 3000 sembra fermarsi sui 280*9 con vcore default(magari sono stato io ke nn ho settato il tutto alla perfezione)
cmq ecco lo screen:
http://img525.imageshack.us/img525/866/295x9ram11295mhz28vvitesta566op4.th.png (http://img525.imageshack.us/my.php?image=295x9ram11295mhz28vvitesta566op4.png)
mi ricordi quando mi divertivo a overcloccare...poi ho smesso e non ho più preso pezzi adatti :(
anche il mio 3000+ (ormai da tempo quasi tutto il tempo in downclock) fa 1.4V 280x9 e 1.45V 295x9 stabili (con prime), però è un E6
ad aria si può tranquillamente arrivare a 2500 mhz :D
ciao adesso sto a 2700 a 1.45 ma da not exact in round al pi
alza il Vcore e vai di lusso
fai una mega prova
Vcore a 1.625 e lo metti di stucco a 3 ghz (i 3000+ con questa sigla lo reggono) :sofico:
deviltrigger.dmc
07-10-2006, 21:55
ad aria si può tranquillamente arrivare a 2500 mhz :D
se è fortunato più di 2.5
infatti ha detto che sta instabile a 2700 e non è poco
alza il vcore ed il gioco è fatto
io proverei ad alzare anche altri valori, o meglio cercherei di utilizzare altri voltaggi per raggiungere il mio scopo e cioè l 'LTD ed il CHIP. Almeno io sono vincolato a questi valori per essere stabile, del tipo che non mi cambia nulla se gli metto sul vcore 1,4v o 1,6v se poi L'LTD è a 1,2v. Allora gli ho impostato 1,4LTD e 1,7CHIP e sono arrivato a 3100MHZ /3150Mhz con 1,47v Vcore. Cio' che mi è cambiato da 3100Mhz e 3150Mhz non è stato il Vcore ma l'LTD impostato a 1,5v, con conseguente aumento delle temp sul Mosfet in alto a destra. Spero possa servire d' aiuto ;)
grazie ragazzi per i consigli e per il vostro interessamento.
cmq stasera continuo con le prove
:O
MiKeLezZ
10-10-2006, 20:15
Mi serve un consiglio tecnico da qualche esperto dato che sono un po' "fuori dal giro", per quanto riguardo l'OC!! :D
Il mio Venice 3000+ fa 2,52GHz (280HTT) con 1,36V di vCore.
Lo sto testando adesso da 1 ora, con sPi e Prime95, sembra stabile.
Ho provato anche a 1,35V, ma forse chiedo troppo ;) .
Come è come risultato su una scala che va da 1 a 10?
molto buono come risultato.
dicci ke sigla ha
fai prove non solo con il vcore ma anche con il vchipset come diceva un'utente qualche post sopra e vedrai che supererai il problema se poi sei aliquido vai tranquillo
http://img78.imageshack.us/img78/6578/300x9lbbleon1440uy2.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=300x9lbbleon1440uy2.jpg)
MiKeLezZ
19-10-2006, 20:29
http://img78.imageshack.us/img78/6578/300x9lbbleon1440uy2.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=300x9lbbleon1440uy2.jpg)
ram scarsette?
ma scarsette ...nella norma ...
sono in 2.7v a 4-4-8 a 270mhz
penso ke sian abbastanza buone.
anke se ho visto delle a-data 566 stare a 300 con 2.8v RS
come mai fai 34" al spi 1mb @2700mhz?
io a 2500mhz con il mio Athlon 3200+ winchester sono sui 33" e 1decimo
intanto ho soli 512 di ram e poi avevo il sistema molto incasinato , il che conta parecchio.
poi c'è da dire luca ke era + un test per vedere se stava stabile o no
LightForce
22-10-2006, 18:42
io sto a 2700 RS daily con 1.45 su asrock dual sata2 di m***a :ciapet: ad aria con 45° in full
caxx bel procio , ke sigla è?
http://img188.imageshack.us/img188/8761/320x9ug4.th.png (http://img188.imageshack.us/my.php?image=320x9ug4.png)
ram scarsette le mie VData cl3 :sofico:
LightForce
22-10-2006, 22:56
caxx bel procio , ke sigla è?
il mio?
PhoEniX-VooDoo
25-10-2006, 00:19
ehm, ma io tenevo il mio Newcastle 3500+ a 2.6Ghz ... dal titolo mi aspettavo minimo i 3Ghz :asd:
se mi aiutate forse i 2800 vengono.
io ho problemi dopo i 300.
oltre il vcore cosa devo toccare?
alza il Vdimm se tieni le ram overclockkate
alza il Voltaggio al chipest/LDT
occhio alle temperature
chipset e ldt a quanto?
tipo per i 2800mhz quanto per il chip e ldt?
LightForce
26-10-2006, 19:18
nn l'ho mai guardata la sigla sinceramente...cmq ora l'ho alzato di 50mhz..vediamo se tiene a 2750
a 2750 nn hai toccato chip e LDT?
oltre i 310 con il venice cosa bisogna toccare?
LTD/chip alza pure al massimo (il rischio di fondere è molto basso) se vuoi vedere dove arriva la cpu
occhio alle temperature magari metti qualche ventolina o un ventilatore sulla mobo a case aperto (ma giusto per sicurezza, se da bios puoi cambiare questi parametri significa che li supportano in pieno)
poi non ti resta che alzare il Vcore (cpu) e il Vdimm (per le ram)
per il Vcore portalo pure a 1,6V 1,65V (giusto per qualche superPI) se hai una buona dissipazione ad aria tipo dissi in rame+vantec tornado, xp90 e xp120 ecc ecc
io ti consiglio di controllare la stabilita delle ram con memtest86+ prima di accedere a win per poi vedere la stabilita della cpu (e anche il vdimm necessario, esempio se le ram stano stabili a quella frequenza con 2,8V non metterle a 2,9V [le tue ram ti ringrazieranno :D ], sopra ai 3V ti consiglio una dissipazione passiva (alcune le hanno di fabbrica) + una ventolina soprattutto se non sono di marca (non è il tuo caso)
controllare le ram prima delle cpu è un buon metodo, cosi se hai errori al superPI per esempio sai che la colpa è della cpu e non delle ram
facci sapere :D
ma ....
ho paura di esagerare con il chip e l'LDT...
nn son sucurissimo.
cmq grazie lo stesso
doma o staserà provo a salire.. ma salire
se passo da 300 a 320 per esempio cambiando anek i voltaggi poi faccio f10 save and exit rovino qualcosa?
vai tranquillo copme dice pirlano ltd e chip basta controllare le temp da winzoz e poi li puoi anche tenere al max. Sai non c'è una regola su come regolarli oltre i 300 o prima i 300, lo stesso vale per il vcore ed il resto. Io concordo in pieno con pirlano e cioè testa le ram a frequenze basse del procio e testa la cpu a frequenze basse delle ram, così gli errori saranno localizzati e risolvibili se possibili. ciauuuuuuuuuu
si provero'
ma se passo da 300 a 320 alzando anke i voltaggi tutto in una botta succede qualke cosa?
2880 presi a 1.645v da cpu-z!
adesso posto i 2880 mhz!!
son rimasto deluso purtroppo pensavo ke faceva i 2800 a meno vcore
e poi con una sigla così culata fanno i 2900!
cmq nn malissimo
voi ke dite del v core a me sembra troppo e poi ldt e chip le ho messi al massimo?
weekedgl e pirlano, per favore sistemate la signature come da regolamento
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
grazie.
http://img504.imageshack.us/img504/6977/fgtut6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=fgtut6.jpg)
2880 mhz VENICE 3000+ LBBLE 0516 GPAW
@mattste
10-11-2006, 13:17
ho comprato pure io questa cpu , abbinata ad una asrock Vsta, speriamo prenda almeno i 2600-2700
stalker170
10-11-2006, 14:03
http://img504.imageshack.us/img504/6977/fgtut6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=fgtut6.jpg)
2880 mhz VENICE 3000+ LBBLE 0516 GPAW
io avevo un venice step E3 3200+ tray che veniva direttamente dall'america e mi faceva i 2800mhz a 1,575V e sotto phase a 1,760V ho preso quasi i 3354mhz (vedi la sign)
stalker170
10-11-2006, 18:28
E sti cazzi lo hai dato via? :mad: :cry:
http://img238.imageshack.us/my.php?image=29610ju3.jpg
Il massimo che sono riuscito a fare io è stato un 29.610 sudatissimo con un venice cabrio in pieno agosto con Arctic Freezer 64...
Powered By Sicilia, Siracusa... 40°C Ombra :O
no nn l'ho dato via, semplicemente mi si è rotto
stalker170
10-11-2006, 21:29
Che successe? Chissa Cabrio cosa avrebbe fatto :cry:
era cabrio, si è rotto x sfiga e anche un minimo di disattenzione mia, cmq è una lunga storia
potresti raccontarla please magari potrà servire a non commettere il tuo stesso errore :)
aiuto.
nn capisco. faccio i 300*9 a 1.5v da bios tutto ok
ma dopo i 300 totali casini.
voi per beccare i 2800mhz toccate anke il chip e ldt?
io per adesso ho toccato solo il vid control ke è adesso a 1.5 da bios e 1.475v da cpu-z poi il primo l'ho lasciato su startup.
QUELLO KE MI HA VENDUTO LA CPU FACEVA I 2700 A 1.5V MA AD ARIA .
IO INVECE SONO A LIQUIDO A 24GRADI!
secondo me è colpa del bios della mobo, la DFI non dovrebbe avere nessun problema a superare i 300 di fsb,prova a mettere l'ultimo bios beta che la colpa non è della cpu secondo me
il bios è il 704-2bta e ho provato altri bios ma uguale
LightForce
13-11-2006, 20:10
quest'inverno voglio mettere il pc fuori quando fa 0 gradi e dargli una cloccata di quelle assurde....peccato ke non possa alzare ulteriormente il vcore...mannaggia ad asrock :mad:
attento all'umidità e buona cloccata :D
qualcuna mi sa aiutare dopo i 300?
potrebbe essere addirittura la mobo?
se hai alzato i voltaggi sia alla cpu sia a chip/lds della mobo è molto strano, molto molto strano
la DFI non dovrebbe avere problemi ad andare sopra ai 300, forse scazza il controller della cpu...
ma dai windows poi li supera tranquillamente giusto? è anche stabile no?
prova ad accendere il pc e lasciarlo li acceso che lampeggia la spia gialla dell'alimentazione, finche non parte
da me se supero i 280 mi parte circa dopo 30 secondi invece che partire all'istante, poi va benissimo
non ho capito tanto bene.
è ke oltre i 300 si deve salire senza toccare nulla oltre il vcore cpu ovviamente.
altra cosa strana e che 1.5 da bios e 1.475 da cpu-z ..
cmq nn mi piace la storia , perkè la cpu son estremamente sicuro ke va di +
manca poco passo ad una asrock. :cry:
ho anke provato il 320*9 a 1.550v da bios ma nulla... nn parte win e mi dice ke il file nrosk o una cosa simile è danneggiato oppure nn è trovato.
rimetto 300*9 a 1.5v e riparte win.
se a 2700 (300x9) ci stai 1.50 per i 2880 devi dare almeno 1.6V/1.65V altrimenti è normale che non boota
io sto RS :D a 2716mhz con 1.52V ma per farlo solo accendere con windows a 2880 mi servono 1.62V e per benchare anche di più :(
PS io sono ad aria, se tu sei a liquido forse ti puoi permettere voltaggi leggermente più bassi, ma ci devi contare pure che tra un 3000+ e un 3200+ ci sono 200mhz di base di differenza, quindi suppergiu tu con il 3000+ e io col 3200+ stiamo messi quasi uguali in OC quindi ti verrano quei voltaggi lì
se usi liquido (ma anche aria) e vuoi benchare un pomeriggio a 1.65V non è un problema se le temperature sono nella norma, poi ovvio che non è nemmeno un voltaggio da daily
per la storia dei Voltaggi che calano in windows è normalissimo, non è ne un problema ne un difetto è cosi e basta :D
@mattste
14-11-2006, 17:32
io sto a 2.00 con sta cpu !!!
vabbe posso salire ancora...
per curiosità lanci orthos (http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm) e dopo 2-3 h posti coma va ?
grazie.
ke test devo fare con orthos ? qll blend?
cmq se per esempio a 320 con 1.550v nn mi funziona bene windows, e mi da tipo riavvii o scazza il pi con le ram che pero' son stabili come devo fare?
MiKeLezZ
14-11-2006, 19:56
ke test devo fare con orthos ? qll blend?
cmq se per esempio a 320 con 1.550v nn mi funziona bene windows, e mi da tipo riavvii o scazza il pi con le ram che pero' son stabili come devo fare?riavvii e stabili sono due parole che non possono esser usati nella stessa frase
non è stabile, punto
riavvii e stabili sono due parole che non possono esser usati nella stessa frase
non è stabile, punto
ke nn è stabile lo so ankio LOL. :D :(
se la cpu nn è stabile nn è detto ke le ram lo sono anch'esse.
MiKeLezZ
15-11-2006, 00:20
ke nn è stabile lo so ankio LOL. :D :(
se la cpu nn è stabile nn è detto ke le ram lo sono anch'esse.
Siccome le RAM dipendono dal controller di memoria che è integrato nella CPU stessa, è un po' difficile (anche se possibile) distinguere le due cose
quindi il nn andare oltre i 300 da cosa deriva?
le ram le ho testate con gold e sono perfette.
visto ke i 0516gpaw salgono molto di + di 300, nn so cosa fare.
il fatto ke i 300 c'erano a 1.5 v ad aria su msi mentre adesso sulla mia dfi devo mettere sempre 1.5 v ma sono a temperature molto + basse
prova 320x8 e vedi se è o no il processore e salire di bus con il moltiplicatore più basso, se non va ancora bene allora è la mobo sfigata (alza il voltaggio a ltd/chip per queste frequenze)
già provato.
cmq a 320*8 è come 320*9 anke alzando voltaggi mobo ecc.
allora non è la cpu, è proprio la mobo sfigata
a me a 320 è una roccia a 330 non boota quasi mai
mi sa ke la mia dfi è una merda allora.
una ascrock le regge i 320?
non voglio mettere il dito nella piaga ma io a 356 ci ho fatto un super pi da 32MB ;) E non sono mica valori astrusi....... E' nella " norma " poter impostare 350 Mhz sulla mobo se questa è una DFI almeno così ho sempre saputo ;)
passare da una DFI ad una asrock è da masochisti :D
cmq forse è il bios che non mi permette di bootare a 330 e passa
da windows ci arrivo stabilissimo a quelle frequenze
è da masukisti o no .. pero' sta così la storia..
se la mando in rma nn dicono nulla mi sa.
anzi ti dicono ke devi anke pagare il doppio delle spese per il controllo della mobo.
ma diamine io io problemi le ho a 305 o 310! cose ke su una asrock nn c sono nemmeno!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.