PDA

View Full Version : Dlink DSL302T con Tiscali


abitofmp3
06-10-2006, 14:42
Ciao a tutti,
ho un problema da risolvere per un amico.
Lui ha il modem in oggetto, comprato da Telecom al momento della sottoscrizione dell'abbonamento Alice.
Ora è passato a Tiscali e quelli che sono venuti a predisporgli la linea hanno detto che il modem in suo possesso va bene anche per collegarsi a TIscali.
Ora il problema è questo: come devo fare per adattare alla nuova connessione del nuovo Provider lo stesso modem?
E' necessario modificare il firmware?
Non basterebbe avere i driver originali (lui ha solo il cd autoinstallante di alice, non i driver standard)? Dove li posso trovaer?

Grazie per la collaborazione
a.

REPERGOGIAN
06-10-2006, 15:37
Ciao a tutti,
ho un problema da risolvere per un amico.
Lui ha il modem in oggetto, comprato da Telecom al momento della sottoscrizione dell'abbonamento Alice.
Ora è passato a Tiscali e quelli che sono venuti a predisporgli la linea hanno detto che il modem in suo possesso va bene anche per collegarsi a TIscali.
Ora il problema è questo: come devo fare per adattare alla nuova connessione del nuovo Provider lo stesso modem?
E' necessario modificare il firmware?
Non basterebbe avere i driver originali (lui ha solo il cd autoinstallante di alice, non i driver standard)? Dove li posso trovaer?

Grazie per la collaborazione
a.

funziona cosi' come è
inserisci solo nome utente e password di tiscali e via

abitofmp3
06-10-2006, 15:39
Grazie mille,
provo così allora.
Ciao
a.

Pegaso138
07-10-2006, 06:05
funziona cosi' come è
inserisci solo nome utente e password di tiscali e via

Scusami se mi intrometto Rep, ma purtroppo non è così, preciso, trattasi di modem dlink dsl 302T marchiato telecom, non si può modificare nessun dato , bisogna necessariamente, flesharlo tramite ciclamab, per la prima volta consiglierei di mettere il firmware di Osvi (diventa un perfetto router).
Ciao!

abitofmp3
09-10-2006, 20:39
Ciao Ragazzi,
credo che Pegaso abbia ragione...
Sabato ho provato in tutti i modi ad installarlo ma niente, alla fine la maschera di Telecom con i settaggi di Alice compariva sempre.
Mi potete spiegare passo a passo come fare per "flasharlo con ciclamab" e mettere il firmware che dite?
Non rimandatemi alla pagina http://www.dlinkpedia.net/software/aggiornamento_firmware.php
che per me non è proprio immediata :-(


Grazie infinite.
a.

abitofmp3
09-10-2006, 21:01
vuoto

abitofmp3
09-10-2006, 21:03
Scusate se rompo ancora, ma vi spiego esattamente cosa non mi è chiaro della pagina che ho citato prima (http://www.dlinkpedia.net/software/ciclamab-guide.php):
1) cosa vuol dire fare il backup delle variabili di ambiente, di quale ambiente e cosa sono?
2)i file da scaricare in /stable cosa sono?
3) cosa sono e come creo le partizioni di Ciclamab Osvi/Netcom?

Inoltre, come si collocano queste istruzioni rispetto a quelle che trovo qui: http://www.dlinkpedia.net/software/ciclamab-guide.php
E circa questa guida, vi chiedo ulteriori chiarimenti:
1) scarico da http://ciclamab.altervista.org/index_it.htm il file Setup_CICLaMaB_3.7.9.exe;

2) La guida poi dice "Scaricate i file che volete utilizzare:
* Kernel
* Filesystem
* Config.xml (optional)"
Problema: da dove? come li trovo?

Grazie grazie grazie
a.

REPERGOGIAN
09-10-2006, 21:36
Ciao Ragazzi,
credo che Pegaso abbia ragione...
Sabato ho provato in tutti i modi ad installarlo ma niente, alla fine la maschera di Telecom con i settaggi di Alice compariva sempre.



il fatto curioso è che alice e tiscali usano gli stessi parametri
pppoa(se è impostato pppoa attualmente nel dlink)
vci e vpi
stesso vcmux

io stesso ho un modem usb marchiato telecom
ma creando una connessione remota con windows
mi basta mettere i miei username e password di tiscali et voilà
navigo

cmq no problem
per risolvere il problema ti aiuta pegaso
che è uno tra gli esperti dei dlink
io non conosco bene la procedura :p

ciao

abitofmp3
11-10-2006, 14:56
cmq no problem
per risolvere il problema ti aiuta pegaso
che è uno tra gli esperti dei dlink
io non conosco bene la procedura :p

ciao

Ciao, vuoi dire che gli devo mandare un messaggio privato?
O che prima o poi mi noterà e mi darà qualche dritta?
Grazie
a.

abitofmp3
11-10-2006, 16:02
cmq no problem
per risolvere il problema ti aiuta pegaso
che è uno tra gli esperti dei dlink
io non conosco bene la procedura :p

ciao

Ehm, gli ho mandato una mail; dici che lo irriterà il pressing?
:doh: :help:
Ciaoooo
a.

duido
11-10-2006, 17:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870
qua trovi tutte le istruzioni per modificare il firmware ,non è cosi difficile

abitofmp3
11-10-2006, 17:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870
qua trovi tutte le istruzioni per modificare il firmware ,non è cosi difficile

Ti ringrazio, l'avevo visto, ma non ho trovato le risposte alle mie domande :-(
:help: Please
Ciaooo
a.

abitofmp3
12-10-2006, 09:57
Pegaso, dove sei??? :mc:
:help:
Grazie
a.

Cimmo
12-10-2006, 11:34
Pegaso, dove sei??? :mc:
:help:
Grazie
a.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438

ho fatto ordine apposta ;)

Pegaso138
12-10-2006, 12:55
il fatto curioso è che alice e tiscali usano gli stessi parametri
pppoa(se è impostato pppoa attualmente nel dlink)
vci e vpi
stesso vcmux

io stesso ho un modem usb marchiato telecom
ma creando una connessione remota con windows
mi basta mettere i miei username e password di tiscali et voilà
navigo

cmq no problem
per risolvere il problema ti aiuta pegaso
che è uno tra gli esperti dei dlink
io non conosco bene la procedura :p

ciao

Grazie per i complimenti, ma non mi ritengo assolutamente un esperto! :p

Pegaso138
12-10-2006, 12:58
Pegaso, dove sei??? :mc:
:help:
Grazie
a.

Eccomi!

abitofmp3
12-10-2006, 13:51
Caro Pegaso,
mi "detti" come fare con ciclamab e windows?
Grazie...
A.

Cimmo
12-10-2006, 14:05
Caro Pegaso,
mi "detti" come fare con ciclamab e windows?
Grazie...
A.
oh fatica niente eh? C'e' un thread intero, con tanto di link ai manuali, il tutto in italiano! :rolleyes:

abitofmp3
12-10-2006, 14:06
Non è che non voglio fare fatica,
è che nessuno ha risposto alla mie domande di cui all'inizio di questo post!
a.

Cimmo
12-10-2006, 14:12
Non è che non voglio fare fatica,
è che nessuno ha risposto alla mie domande di cui all'inizio di questo post!
a.
sul link che ti ho scritto ci sono i link anche ai firmware ufficiali che non lo trasformano in router lasciandolo in modem.
Ci sono anche i driver, ma tu l'avevi gia' letto immagino...

abitofmp3
12-10-2006, 14:20
Ci sono anche i driver, ma tu l'avevi gia' letto immagino...

Sì, senza capirci molto.
Ad ogni modo se non vuoi aiutarmi non importa.
ciao e grazie cmq.
a.

Cimmo
12-10-2006, 14:38
Sì, senza capirci molto.
Ad ogni modo se non vuoi aiutarmi non importa.
ciao e grazie cmq.
a.
riassumendo: i driver se usi la scheda ethernet non servono affatto, servono solo se usi l'usb (sconsigliato).
se il tuo modem e' brandizzato, ovvero quando entri dentro a 192.168.1.1 e' tutto marchiato Telecom devi aggiornare il firmware con uno tra quelli che c'e' nel mio thread, se vuoi tenerlo a modem o metterlo a router ci sono tutte le possibilità del caso.
Se non e' brandizzato come ti e' gia' stato detto basta cambiare username e password.

E' tutto spiegato per benino, se non capisci non e' che non ti voglio aiutare, ma sinceramente non e' cosa per te.
Flashare il firmware non e' come cambiare driver della scheda video, bisogna sapere cosa si sta facendo.

abitofmp3
12-10-2006, 14:50
riassumendo: i driver se usi la scheda ethernet non servono affatto, servono solo se usi l'usb (sconsigliato).

Ok, ho provato in entrambi i modi, ma non funge.

se il tuo modem e' brandizzato, ovvero quando entri dentro a 192.168.1.1 e' tutto marchiato Telecom devi aggiornare il firmware con uno tra quelli che c'e' nel mio thread, se vuoi tenerlo a modem o metterlo a router ci sono tutte le possibilità del caso.

E' brandizzato, infatti.

E' tutto spiegato per benino, se non capisci non e' che non ti voglio aiutare, ma sinceramente non e' cosa per te.


Sono un temerario :D
Ma senti, perchè parlando di Ciclamab poi si comincia a far riferimento ad ADAM2?
Chi è costui?
Lo chiedo perchè su dlinkpedia ho letto che ci sono due metodi per "flashare" il modem e cioè con Ciclamab e con Adam.
Ora non comprendo la commistione :muro:

Grazie, proverò a rileggere tutto quanto, compreso l'Help di Ciclamab.

Cimmo
12-10-2006, 15:10
Sono un temerario :D
Ma senti, perchè parlando di Ciclamab poi si comincia a far riferimento ad ADAM2?
Chi è costui?
Lo chiedo perchè su dlinkpedia ho letto che ci sono due metodi per "flashare" il modem e cioè con Ciclamab e con Adam.
Ora non comprendo la commistione :muro:

Grazie, proverò a rileggere tutto quanto, compreso l'Help di Ciclamab.
leggi il thread V3 quello fatto da me, l'ho un po' aggiornato, dai dovrebbe essere abbastanza comprensibile...

abitofmp3
12-10-2006, 15:31
leggi il thread V3 quello fatto da me, l'ho un po' aggiornato, dai dovrebbe essere abbastanza comprensibile...
Questo qui, giusto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438

La memoria flash del router e' divisa in 4 parti, come se fossero 4 partizioni di un hard disk:
- nella prima, mtd0, ci sta il filesystem: in pratica tutti i file e directory, compresa la parte web che vedete quando ci accedete dopo che e' diventato un router.
- nella seconda, mtd1, ci sta il kernel, che si occupa dell'allineamento con la portante, della porta ethernet, insomma dell'hardware del modem.
- nella terza, mtd2, ci sta adam2, il software che si occupa di flashare tutte le partizioni tranne se stesso (ed e' qui che casca l'asino )
- nella quarta, mtd3, ci sta il file di configurazione in formato xml!

:doh: ... e l'asino sarei io?? :ops: Bingo!
Ora ho finalmente compreso, probabilmente avevo letto troppo velocemente. :D Cmq noto che il thread è stato proprio di recente modificato :ave:
Ora non posso che ringraziarti di cuore
Nel weekend provo a fare il tentativo :sperem:
Magari verso lunedì dai ancora un occhio a questo post... Grazie intanto :mano:
a.

Cimmo
12-10-2006, 15:37
Questo qui, giusto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438



:doh: ... e l'asino sarei io?? :ops: Bingo!
Ora ho finalmente compreso, probabilmente avevo letto troppo velocemente. :D Cmq noto che il thread è stato proprio di recente modificato :ave:
Ora non posso che ringraziarti di cuore
Nel weekend provo a fare il tentativo :sperem:
Magari verso lunedì dai ancora un occhio a questo post... Grazie intanto :mano:
a.
cmq: se vuoi tenerlo a modem te ne freghi di tutto e usi i firmware ufficiali con tanto di tool che c'e' dentro.
Se vuoi metterlo a router hai 2 possibilita':
1) ciclamab (facile)
2) manualmente con adam2, un pelo + difficile

Pegaso138
13-10-2006, 06:12
@abitofmp3,
non te la prendere, il buon Cimmo, ( premetto che ha fatto un buon lavoro), anzi ne approfitto per fare i miei complimenti; se leggi bene all'inizio di questa theard, troverai tutte le risposte esaustive che possono tranquillamente soddisfare le tue esigenze.
P.S.(basta leggere)!
Ciao!

Cimmo
13-10-2006, 10:13
@abitofmp3,
non te la prendere, il buon Cimmo, ( premetto che ha fatto un buon lavoro), anzi ne approfitto per fare i miei complimenti; se leggi bene all'inizio di questa theard, troverai tutte le risposte esaustive che possono tranquillamente soddisfare le tue esigenze.
P.S.(basta leggere)!
Ciao!
:cool:

ho modificato ancora le frasi, adesso e' veramente comprensibile quali sono le scelte, uno leggendo non credo non riesca a farsi un'idea di quello che vuole fare o almeno spero :)

abitofmp3
13-10-2006, 14:37
:cool:

ho modificato ancora le frasi, adesso e' veramente comprensibile quali sono le scelte, uno leggendo non credo non riesca a farsi un'idea di quello che vuole fare o almeno spero :)

Caro Cimmo ti ringrazio e quasi quasi mi sento in colpa per il disturbo... posso riguadagnarmi un po' di stima rivelando che sono una fanciulla? con le donne si è più clementi :D

Allora se ho capito bene, per lasciare l'apparecchio solo modem, usato ciclamab metto il fw ufficiale (http://www.dlink-me.com/Products/Modems/dsl302t.htm)

Altrimenti per renderlo router devo mettere i fw creati da osvi, submax ecc. a scelta: quale mi consigli eventualmente?
Se ho capito bene, l'ultimo dovrebbe essere il più evoluto e più recente, ma non necessariamente il più semplice, giusto?

Grazie
a.

Cimmo
13-10-2006, 14:41
Caro Cimmo ti ringrazio e quasi quasi mi sento in colpa per il disturbo... posso riguadagnarmi un po' di stima rivelando che sono una fanciulla? con le donne si è più clementi :D

Allora se ho capito bene, per lasciare l'apparecchio solo modem, usato ciclamab metto il fw ufficiale (http://www.dlink-me.com/Products/Modems/dsl302t.htm)

Altrimenti per renderlo router devo mettere i fw creati da osvi, submax ecc. a scelta: quale mi consigli eventualmente?
Se ho capito bene, l'ultimo dovrebbe essere il più evoluto e più recente, ma non necessariamente il più semplice, giusto?

Grazie
a.
hai detto tutto bene tranne che:

- per mettere su il firmware ufficiale non ti serve ciclamab, dovrebbe esserci gia' un tool dentro da lanciare e fa tutto lui (credo).
- se lo metti a router non c'e' difficile o facile, si equivalgono, se non per il fatto che quello di Osvi ha tutta l'interfaccia in italiano, gli altri non credo.


Non e' che hai tirato fuori la storia della donzella solo per farti aiutare di piu'? :D

abitofmp3
13-10-2006, 14:50
hai detto tutto bene tranne che:

- per mettere su il firmware ufficiale non ti serve ciclamab, dovrebbe esserci gia' un tool dentro da lanciare e fa tutto lui (credo).


Dentro Cosa???


Non e' che hai tirato fuori la storia della donzella solo per farti aiutare di piu'? :D


E' la verità, non mi abbasserei ad una vile bugia solo per ottenere compatimento... :D
Perchè anche le donne quando vogliono sanno mettere mano all'hardware!! :winner:

Ciaoooo e grazie
a.

Cimmo
13-10-2006, 14:55
Dentro Cosa???
dentro al file zip che contiene il firmware ufficiale!

Scommetto che non l'hai nemmeno scaricato finche' non sei sicura al 100% eh?
beccata! :sofico:

abitofmp3
13-10-2006, 15:41
Vero, non l'ho ancora scaricato, perchè ora sono in ufficio :D
Lo farò direttamente dal pc di casa non appena arriverà il mio amico con il modem da "trattare".
Collego il portatile in rete con il mio desktop (dotato di router wi-fi) e connetto il modem 302t al portatile e da lì tento la sorte.
E se non scaricassi ciclamab e lavorassi secondo la procedura manuale solo su adam2?? con (cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress) e poi via con il flahsamento manuale?
:fiufiu: dico una sciocchezza??
Forse è meglio che mi affidi a ciclamab :doh:
Ciao
a.

Cimmo
13-10-2006, 15:55
Vero, non l'ho ancora scaricato, perchè ora sono in ufficio :D
Lo farò direttamente dal pc di casa non appena arriverà il mio amico con il modem da "trattare".
Collego il portatile in rete con il mio desktop (dotato di router wi-fi) e connetto il modem 302t al portatile e da lì tento la sorte.
E se non scaricassi ciclamab e lavorassi secondo la procedura manuale solo su adam2?? con (cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress) e poi via con il flahsamento manuale?
:fiufiu: dico una sciocchezza??
Forse è meglio che mi affidi a ciclamab :doh:
Ciao
a.
ma tutto dipende da cosa vuoi fare (che ancora non l'ho capito).
Se preferisci mettere su un firmware ufficiale non ti serve ne' ciclamab ne' il metodo manuale...
se invece vuoi trasformarlo a router allora puoi scegliere uno di quei due metodi...

abitofmp3
13-10-2006, 16:02
ma tutto dipende da cosa vuoi fare (che ancora non l'ho capito).


Devo far sì che il mio amico possa usare il Dlink DSL 302T brandizzato Alice di Telecom su una linea Tiscali.
Tutto qui.
Grazie
a.

Cimmo
13-10-2006, 16:18
Devo far sì che il mio amico possa usare il Dlink DSL 302T brandizzato Alice di Telecom su una linea Tiscali.
Tutto qui.
Grazie
a.
ho capito: ma per fare questo vanno bene TUTTI i metodi tranne che tenersi il modem cosi'.
Quindi il mio personale consiglio e': se non ti senti sicura vai di flash di un firmware ufficiale che e' + semplice, tanto per farlo passare a router sei sempre a tempo.

abitofmp3
14-10-2006, 17:28
Alzo bandiera bianca... :cry:
Ho smanettato 2 ore inutilmente, qualche altra idea?? :idea:

Ma una cosa tipo:
1) resettare il modem tramite tasto reset
2) lanciare l'eseguibile per ADSL2 di Dlink di cui a questo link (http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/DSL-302T_ADSL2.zip)

Sarebbe sbagliata?
grazie
a.

abitofmp3
14-10-2006, 18:30
Ho riprovato:
tutto ok fino a cat /proc ecc...
ma mi dà come IP address 0.0.0.1 che non viene accettato nella configurazione della scheda di rete, perchè 0 non gli piace.
Cosa devo fare??
Help!
a.

Cimmo
14-10-2006, 20:47
Ho riprovato:
tutto ok fino a cat /proc ecc...
ma mi dà come IP address 0.0.0.1 che non viene accettato nella configurazione della scheda di rete, perchè 0 non gli piace.
Cosa devo fare??
Help!
a.
posso dire una cosa: poche idee ma confuse :D

Ti chiedo un favorone: spostati nel thread ufficiale e ci saranno tanti amici che ti aiuteranno promesso.
Secondo favore: sii un po' + dettagliata quando spieghi le prove che hai fatto, non ho capito nulla :D