View Full Version : Restyling portatile datato
Lupin The 3rd
06-10-2006, 15:10
Buongiorno,
Sono in possesso di un portatile Asus serie L7200/L7300 con la seguente configurazione:
CPU Intel Celeron Mobile 600mhz
192mb DDR SDRAM 133
IBM Travelstar 5gb 4.200 rpm (sta tirando le cuoia)
Che upgrade mi consigliereste, tipo hd o ram?
Grazie
Per trovare ram a 133mhz bisogna svenarsi non poco...sono fuori produzione da anni.
L'hd lo puoi facilmente sostituire con un 5400rpm.
Se la cpu è sostituibile puoi salire molto, soprattutto se supporta i 133 MHz, come sembrerebbe dalla ram.
prova ad accedere alla cpu smontandolo, magari trovi qualcosa QUA (http://repair4laptop.org/disassembly_asus.html), e a leggere il codice della cpu (slxxx) sul sito delle aste si recuperano p3mobile a una decina di euri.
Lupin The 3rd
06-10-2006, 23:36
Ma è un'impresa ardua smontare un pc? io ho un celeron, ma si potrebbe installare anche un PIII?
2) ho un dubbio...vi ricordate i vecchi pc che non sono in grado di leggere le grandi capacità degli harddisk più nuovi?ecco io ho paura, visto che è un 5gb, che il pc arrivi fino a un limite non 80gb cm adesso. Il mio problema dell'hdd è che fa un rumore da farti venire mal di testa che varia a seconda della posizione dell'hdd, inoltre, smontato il bay dove si trova, girando e rigirandolo si sente un fragoroso tac,tec come se qualcosa dentro si muove...ebbene è il primo hdd che mi fa sti scherzi!
Ma è un'impresa ardua smontare un pc? io ho un celeron, ma si potrebbe installare anche un PIII?
L'Asus l7200/7300 o Advent 7360 dovrebbe andare con il PIII:
http://www.pchub.com/uph/model/0--960-1/L7300-L7200-parts.html
Il problema è aprirlo, la cpu dovrebbe stare sotto la tastiera
zeromega
07-10-2006, 19:19
Ciao.
Già qualche giorno fa ho partecipato ad una discussione in cui si parlava dello stesso modello di portatile e della ram che usava; io consigliavo di usare il configuratore che c'è sul sito della Crucial (http://www.crucial.com) ma se non ricordo male non ne supporta più di quella che hai montato.
Per quanto riguarda lo smontaggio non ho trovato niente di specifico, ma forse qui (http://repair4laptop.org/disassembly_asus.html) puoi trovare qualche indicazione.
Per la cpu, io sul mio ASUS L1B ho sostituito un Celeron Mobile 1.13 GHz con un PIII Mobile, guadagnandoci sia in risparmio energetico che in velocità operativa.
Il consiglio che ti hanno dato di verificare il numero di modello è fondamentale: dopo che lo hai scoperto vai sul sito della Intel e cerca lo Spec Finder (o un nome simile): è un archivio di tutti i loro processori, e dando le caratteristiche di un modello ti trova anche quelli compatibili per zoccolo, tensione e frequenza. Scegli quello che ti aggrada di più e corri all'asta, qualcosa troverari di sicuro.
Lupin The 3rd
08-10-2006, 20:22
Ciao.
Già qualche giorno fa ho partecipato ad una discussione in cui si parlava dello stesso modello di portatile e della ram che usava; io consigliavo di usare il configuratore che c'è sul sito della Crucial (http://www.crucial.com) ma se non ricordo male non ne supporta più di quella che hai montato.
Per quanto riguarda lo smontaggio non ho trovato niente di specifico, ma forse qui (http://repair4laptop.org/disassembly_asus.html) puoi trovare qualche indicazione.
Per la cpu, io sul mio ASUS L1B ho sostituito un Celeron Mobile 1.13 GHz con un PIII Mobile, guadagnandoci sia in risparmio energetico che in velocità operativa.
Il consiglio che ti hanno dato di verificare il numero di modello è fondamentale: dopo che lo hai scoperto vai sul sito della Intel e cerca lo Spec Finder (o un nome simile): è un archivio di tutti i loro processori, e dando le caratteristiche di un modello ti trova anche quelli compatibili per zoccolo, tensione e frequenza. Scegli quello che ti aggrada di più e corri all'asta, qualcosa troverari di sicuro.
grazie...ma per trovare la stringa di codice della cpu posso utilizzare CPU-z o devo smontare il PC?cmq, da come ricordo, I PIII erano molto più performanti rispetto ai Celeron vero?
zeromega
09-10-2006, 10:36
penso che tu possa vederlo anche da cpu-z, oppure se non sbaglio trovi un utility sul sito Intel per identificare la cpu.
Il PIII a parità di frequenza aveva più cache interna ( se non sbaglio) e potresti guadagnare qualcosa come prestazioni.
non puoi mettere una cpu mobile al posto di una che non lo era.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.