Tropikal
06-10-2006, 13:36
Vediamo se aprendo un thread specifico si riesce ad ottenere un po piu di attenzione su quelli che sono i reali problemi che ho incontrato fino ad ora con i componenti che ho usato.
Lista Hardware:
CPU: E6600
MOBO: Asus P5B Deluxe Wi-Fi
Mem: G.Skill PC 6400 DDR2 800
Dissipatore: Thermaright XP-120
ALimentatore: Enermax 600W
Vid Card: ATi X1900XTX
il resto e' mancia..
Veniamo al sodo:
Partiamo con le domande piu ovvie, tenendo presente che il bios che sto usando e' l ultimo ormai ufficiale 711:
1) Quali settings di vcore e altri voltaggi usate per salire a + di 3200 ?
2) Se c'e' qualcuno che ha il mio stesso setup per favore sparatemi un pm che vorrei fare dei paragoni di settaggi
3) A me pare che qui tutti i programmi , a ruota, diano i numeri... non ci sto capendo piu una mazza... frequenze di FSB, frequenze di memoria.. ogni programma pare che tiri dei numeri a caso. CPU-Z (1.37), Sandra (2007.8.10.105), Everest Ultimate Edition (3.01.652) sono quelli che uso al momento e pare non ci sia verso di metterli d accordo. C'e' chi dice che sandra e' quello a cui prestare piu attenzione.. ma al momento ne dubito.. consigli ?
4) Ho trovato uno scoglio a 3.4Ghz e per arrivare a 3.6 (400x9) son dovuto salire a 1.585 vcore per ruiscire ad avviare winzoz.. normale ?? (Anche qui il vcore effettivo applicato e' un mistero in quanto i rispettivi programmi fanno il solito gioco del "chi spara il numero piu smpatico" e nessuno indica piu di 1.4 quando da bios ho applicato 1.585.
5)I settaggi usati sono piu o meno i seguenti con i rispettivi risultati (e qui tengo a precisare che la stabilita di un overclock e ben lontana dal singolo SuperPi eseguito correttamente, ma per ora mi limito al minimo indispensabile)
http://img87.imageshack.us/img87/3248/3400yt3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3400yt3.jpg)http://img168.imageshack.us/img168/4718/picturevu0.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=picturevu0.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/7620/3600ew3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=3600ew3.jpg)http://img242.imageshack.us/img242/9175/picture001mt8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=picture001mt8.jpg)
6) L ultimo punto che vorrei sollevare e' il fatto che indipendemente da qualsiasi settaggio bios io setti, lo schermo si rifiuta di mostrare l immagine una volta modificato il bios e fatto il reboot.. appare la scritta 'DVI-D cannot display this mode' su sfondo nero.. tale schermata rimane presente fino all avio di winzoz.L unico modo per raggirare il problema e' riavviare a mano il monitor (LCD Dell 21" wide screen) dopo ogni reboot.
Per ora la taglio qui e aspetto qualche reply.. poi vedremo, intanto torno nei bios..
Lista Hardware:
CPU: E6600
MOBO: Asus P5B Deluxe Wi-Fi
Mem: G.Skill PC 6400 DDR2 800
Dissipatore: Thermaright XP-120
ALimentatore: Enermax 600W
Vid Card: ATi X1900XTX
il resto e' mancia..
Veniamo al sodo:
Partiamo con le domande piu ovvie, tenendo presente che il bios che sto usando e' l ultimo ormai ufficiale 711:
1) Quali settings di vcore e altri voltaggi usate per salire a + di 3200 ?
2) Se c'e' qualcuno che ha il mio stesso setup per favore sparatemi un pm che vorrei fare dei paragoni di settaggi
3) A me pare che qui tutti i programmi , a ruota, diano i numeri... non ci sto capendo piu una mazza... frequenze di FSB, frequenze di memoria.. ogni programma pare che tiri dei numeri a caso. CPU-Z (1.37), Sandra (2007.8.10.105), Everest Ultimate Edition (3.01.652) sono quelli che uso al momento e pare non ci sia verso di metterli d accordo. C'e' chi dice che sandra e' quello a cui prestare piu attenzione.. ma al momento ne dubito.. consigli ?
4) Ho trovato uno scoglio a 3.4Ghz e per arrivare a 3.6 (400x9) son dovuto salire a 1.585 vcore per ruiscire ad avviare winzoz.. normale ?? (Anche qui il vcore effettivo applicato e' un mistero in quanto i rispettivi programmi fanno il solito gioco del "chi spara il numero piu smpatico" e nessuno indica piu di 1.4 quando da bios ho applicato 1.585.
5)I settaggi usati sono piu o meno i seguenti con i rispettivi risultati (e qui tengo a precisare che la stabilita di un overclock e ben lontana dal singolo SuperPi eseguito correttamente, ma per ora mi limito al minimo indispensabile)
http://img87.imageshack.us/img87/3248/3400yt3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3400yt3.jpg)http://img168.imageshack.us/img168/4718/picturevu0.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=picturevu0.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/7620/3600ew3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=3600ew3.jpg)http://img242.imageshack.us/img242/9175/picture001mt8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=picture001mt8.jpg)
6) L ultimo punto che vorrei sollevare e' il fatto che indipendemente da qualsiasi settaggio bios io setti, lo schermo si rifiuta di mostrare l immagine una volta modificato il bios e fatto il reboot.. appare la scritta 'DVI-D cannot display this mode' su sfondo nero.. tale schermata rimane presente fino all avio di winzoz.L unico modo per raggirare il problema e' riavviare a mano il monitor (LCD Dell 21" wide screen) dopo ogni reboot.
Per ora la taglio qui e aspetto qualche reply.. poi vedremo, intanto torno nei bios..