PDA

View Full Version : Calcolatrici scientifiche,programmabili,e grafiche...


Mr.Lollo14
06-10-2006, 12:18
Ciao ragazzi dovrei comprare una calcolatrice grafica,che sia ovviamente anche programmabile...uso è superiori-università(futura...?)

il budget è sui 100€
si trova qualcosa?
quali sn negozi dove è possibile cercare calcolatrici di questo genere??

Mr.Lollo14
06-10-2006, 19:24
miraccomando come al solito nn spingete x rispondere... :rolleyes:

TomcatOne
06-10-2006, 19:43
Se vuoi spendere leggermente di più (130-150€) ci sono le Texas Instruments Ti-89, che sono veramente fatastiche ci puoi fare veramente di tutto (limiti, derivate, integrali, grafici di funzioni a 2 -3 dimensioni, in cordinate cartesiane polari ecc...), oppure so che un altra buona marca è l'hp.

Mr.Lollo14
06-10-2006, 20:18
Se vuoi spendere leggermente di più (130-150€) ci sono le Texas Instruments Ti-89, che sono veramente fatastiche ci puoi fare veramente di tutto (limiti, derivate, integrali, grafici di funzioni a 2 -3 dimensioni, in cordinate cartesiane polari ecc...), oppure so che un altra buona marca è l'hp.
sui 100€(che x il mio budget non è poco) cosa si trova di grafico?
mi piacerebbero le sharp...

D.O.S.
06-10-2006, 20:23
sui 100€(che x il mio budget non è poco) cosa si trova di grafico?
mi piacerebbero le sharp...
ci sarebbe la HP 40 GS viene 100 € + iva , io ne ho usato una simile all'uni e mi sono trovato bene

Pitonti
06-10-2006, 20:52
prendi la ti-89 titanium su ebay,ne vale la pena

rip82
07-10-2006, 18:04
Io su eBay ho preso l'HP48GII a 93EU spedita, e' molto buona, ma mangia le batterie. Qui le specifiche. (http://h41111.www4.hp.com/calculators/it/it/graphing/48gII/index.html)

Mr.Lollo14
07-10-2006, 18:24
avrei un debole x le sharp,

ho addocchiato qst:

1) sharp el 9900 (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=5926&stat_cat=6&stat_scat=35&catg_oid=6&stat_descr=EL9900)

descriz: Calcolatrice scientifica grafica di tipo avanzato con D.A.L. (Direct Algebric Logic) caratterizzata da un'esclusiva tastiera girevole per venire incontro alle esigenze di tutti i livelli didattici: dallo studio dell'aritmetica nella scuola media ai calcoli piu complessi eseguiti nella scuola superiore e all'universita. Le funzioni sono 827 per calcoli frazionari, trigonometrici, matriciali, finanziari e le funzionalita grafiche permettono di visualizzare vari diagrammi. Ha un ampio display a cristalli liquidi (LCD) ad alto contrasto di 22 colonne per 8 righe e una memoria di 64 KB per registrare fino a 99 programmi. Inoltre, e fornita di custodia rigida e l'alimentazione e a batteria.

_________________________________________________________________

2) sharp el 9650 (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=EL9600&stat_cat=6&stat_scat=35&catg_oid=6&stat_descr=EL9650)

Calcolatrice scientifica grafica di tipo avanzato con D.A.L. (Direct Algebric Logic). Ha un ampio display a cristalli liquidi (LCD) ad alto contrasto di 22 colonne per 8 righe e una memoria di 32 KB. E' caratterizzata dalla funzione "grafici bidirezionali" che permette di modificare il grafico in relazione ai cambiamenti della formula e viceversa. Presenza di Touch Screen per selezionare direttamente sul visore le funzioni desiderate. E' dotata di Equation Editor ed e possibile eseguire calcoli con le matrici. Inoltre, e fornita di custodia rigida e l'alimentazione e a batteria.



Prezzi:
La prima a 86.50
La seconda a (non lo trovato ma credo +o- li boh? se qualc1 lo trova lo posti)

Qui vi posto il confronto fra le 2 (sn le ultime 2 colonne...differenziano x poco..) (http://www.sharp.it/products/show_matrix.cgi?cat_id=6&subcat_id=35)
_________________________________________________________________

Anche la ti-89 nn mi dispiacerebbe...eccola qui su ebay con derive 6 e altri programmi inclusi (http://cgi.ebay.it/TEXAS-TI-89-TITANIUM-programmi-ITA-ti89-ti-89-t89_W0QQitemZ260038579893QQihZ016QQcategoryZ3730QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting)
_________________________________________________________________
x hp rip82 le batterie quali sn?quanto durano come ore?
sai dirmi che linguaggio di programmazione usa?è facile costruirs programmi?
grazie mille dell aiuto!

rip82
07-10-2006, 19:46
x hp rip82 le batterie quali sn?quanto durano come ore?
sai dirmi che linguaggio di programmazione usa?è facile costruirs programmi?
grazie mille dell aiuto!
Usa 3 ministilo AAA e una batteria piatta per tenere la memoria. Non ti so dare una durata in ore, ma cambio le pile una volta al mese. Non ho idea di come si programmi, la uso per funzioni gia' pronte, e poi non so programmare. La difficolta' maggiore e' stato capire i termini matematici sul manuale in inglese, poi una volta capita la logica non e' difficile da usare.

Mr.Lollo14
07-10-2006, 21:37
commenti su quelle sopra in particolare info sulla ti-89 titanium?

Pitonti
07-10-2006, 22:11
io ho la ti89 titanium se fai ingegneria è ottima dato che ha infiniti programmi per le materie scientifiche

Mr.Lollo14
07-10-2006, 22:14
ho letto però che nn ha l'equation editor
chi mi spiega cos'è e se è utile?
quanto lai pagata pitonti?

TomcatOne
08-10-2006, 10:31
Ma guarda, io prima di avere la Ti-89 avevo la sharp EL9650, e non mi ci sono trovato molto bene, diciamo che faceva bene solo i grafici in 2D. Per risolvere le equazioni usa metodi di approssimazione come quello di Newton. Cmq per scegliere dipende molto da che uso ne devi fare: le sharp non svolgono limiti derivate integrali, e risolve in maniera simbolica le equazioni lineari e differenziali.
Ti ho linkato le specifiche tecniche, confrontale con quelle delle altre e noterai subito le differenze!

http://education.ti.com/educationportal/sites/ITALIA/productDetail/it_ti89.html

Mr.Lollo14
08-10-2006, 10:53
Ma guarda, io prima di avere la Ti-89 avevo la sharp EL9650, e non mi ci sono trovato molto bene, diciamo che faceva bene solo i grafici in 2D. Per risolvere le equazioni usa metodi di approssimazione come quello di Newton. Cmq per scegliere dipende molto da che uso ne devi fare: le sharp non svolgono limiti derivate integrali, e risolve in maniera simbolica le equazioni lineari e differenziali.
Ti ho linkato le specifiche tecniche, confrontale con quelle delle altre e noterai subito le differenze!

http://education.ti.com/educationportal/sites/ITALIA/productDetail/it_ti89.html
scusa tom nn ho capito bene quale delle 2 ti sei trovato meglio,io dovrei svolgerci i compiti delle superiori e poi portarmela all università in particolare materie come costruzioni,topografia,matematica e geometria analitica...

inoltre se dovessi scegliere tra la ti-89 titanium e la sharp Sharp EL-9900 cosa mi consigli??

strikeagle83
08-10-2006, 11:04
ti89 tutta la vita

TomcatOne
08-10-2006, 11:12
Scusami se non sono stato molto chiaro ma mi sono appena svegliato :D

Cmq mi sono trovato infinitamente meglio con la Ti-89!!! E' praticamente perfetta, manca solo l'opzione "Fai il caffè", e poi se ti serve pure per l'uni lascia stare le sharp.

Mr.Lollo14
08-10-2006, 11:19
Scusami se non sono stato molto chiaro ma mi sono appena svegliato :D

Cmq mi sono trovato infinitamente meglio con la Ti-89!!! E' praticamente perfetta, manca solo l'opzione "Fai il caffè", e poi se ti serve pure per l'uni lascia stare le sharp.senti ho saputo che manca equtor editor

credo sia una funzione che riguarda i grafici mi sai dire di +?
durata pile?
prezzo?
si può espandere la memoria?

mi diceva mio zio inoltre che molte volte all università non le fanno usare x gli esami,e che i 160€ e passa che magari costa la utilizzerei un 10% di quelo che può fare,quindi ci sn altri modelli + economici ma sempre buoni?
rimanendo in texas sempre con un centinaio di € si trova qualcosa di buono?

TomcatOne
08-10-2006, 13:07
Si effettivamente all'uni all'inizio non te la fanno usare.. (se fosse altrimenti passare esami come analisi I o geometria sarebbe una passeggiata ;) ), però puoi sempre usarla di nascosto e negli anni successivi potrai usarla. Per quanto riguarda l'equation editor è "solo" un opzione di visualizzazione: ti permette di scrivere equazioni come sui testi ovvero su + righe (una frazione con sopra il numeratore, linea di frazione e sotto denominatore, quindi senza dover usare miriadi di parentesi). Poi c'è l'equation solver, che presenta 3 modalità di risoluzione ma tutte con metodi di approssimazione numerica, mentre la Ti-89 usa un metodo di risoluzione simbolica come sui più potenti software di matematica (vedi derive o maple). EL 9650 ti permette di fare integrali e derivate ma solo numericamente, quindi in pratica è un opzione che non ti serve a niente, mentre la Ti-89 ti da il risultato simbolico.
Oltretutto la Ti-89 ti consente di aggiungere programmi sulla sua memoria flash, di memorizzare costanti (cosa molto utile in fisica/chimica e infatti le principali costanti fisiche sono memorizzate), e ti permette pure di fare calcoli utilizzando unità di misura.

Secondo me quindi se senti l'esigenza di una calcolatrice di un certo livello vai sulla Ti-89 e lascia stare le due sharp perchè imho non sono soldi spesi bene!

Ah dimenticavo che all'inizio all'uni non ti sarà consentito l'uso di qualsivoglia calcolatrice, pure quella del dash è vietata XD!

Mr.Lollo14
08-10-2006, 13:20
Si effettivamente all'uni all'inizio non te la fanno usare.. (se fosse altrimenti passare esami come analisi I o geometria sarebbe una passeggiata ;) ), però puoi sempre usarla di nascosto e negli anni successivi potrai usarla. Per quanto riguarda l'equation editor è "solo" un opzione di visualizzazione: ti permette di scrivere equazioni come sui testi ovvero su + righe (una frazione con sopra il numeratore, linea di frazione e sotto denominatore, quindi senza dover usare miriadi di parentesi). Poi c'è l'equation solver, che presenta 3 modalità di risoluzione ma tutte con metodi di approssimazione numerica, mentre la Ti-89 usa un metodo di risoluzione simbolica come sui più potenti software di matematica (vedi derive o maple). EL 9650 ti permette di fare integrali e derivate ma solo numericamente, quindi in pratica è un opzione che non ti serve a niente, mentre la Ti-89 ti da il risultato simbolico.
Oltretutto la Ti-89 ti consente di aggiungere programmi sulla sua memoria flash, di memorizzare costanti (cosa molto utile in fisica/chimica e infatti le principali costanti fisiche sono memorizzate), e ti permette pure di fare calcoli utilizzando unità di misura.

Secondo me quindi se senti l'esigenza di una calcolatrice di un certo livello vai sulla Ti-89 e lascia stare le due sharp perchè imho non sono soldi spesi bene!

Ah dimenticavo che all'inizio all'uni non ti sarà consentito l'uso di qualsivoglia calcolatrice, pure quella del dash è vietata XD!
ecco quella funzione di editor mi sarebbe tornata utile x le equazioni che faccio a scuola cavolo....n si può fare qualcosa di simile o = con la ti?

TomcatOne
08-10-2006, 13:26
con la Ti la riga di comando dove digiti l'espressione è singola e quindi devi usare le parentesi, ma poi questa viene stampata a video, in maniera tradizionale come sui libri.

Mr.Lollo14
08-10-2006, 13:50
con la Ti la riga di comando dove digiti l'espressione è singola e quindi devi usare le parentesi, ma poi questa viene stampata a video, in maniera tradizionale come sui libri.
quindi si può dire che si riesce lo stesso nel farlo?

TomcatOne
08-10-2006, 13:55
Si, esatto.... ti accorgi subito se hai commesso qualche errore di sintassi (come ad esempio parentesi in posizione sbagliata)

strikeagle83
08-10-2006, 15:07
equation editor è lo strumento che ti permette di far disegnare alla tua calcolatrice il grafico di una determinata funzione.

Questa funzione è alla base della ti89, anzi mentre le sharp nn risolvono le tue equazioni ma le disegnano e basta, l'89 ti dice anche per quali x è risolta.

85francy85
08-10-2006, 17:14
senti il cosiglio di tutti. TI89 titanium. Io la ho presa NUOVA su ebay.com a 120 euro spedita con tasse in italia !!! contro i 340 e passa che mi hanno chiesto in negozio in italia

Mr.Lollo14
08-10-2006, 17:28
senti il cosiglio di tutti. TI89 titanium. Io la ho presa su ebay.com a 120 euro spedita con tasse in italia !!! contro i 340 e passa che mi hanno chiesto in negozio in italia
cavolo ragazzi io la trovo solo a 160 chi sa dirmi dove trovarla a meno io su ebay proprio nn la trovo a meno se mi postate un link dove c'è a meno vi ringrazio a vita raga! :(

85francy85
08-10-2006, 17:55
ma hai provato su ebay.com? :read:

85francy85
08-10-2006, 17:57
http://search.ebay.com/search/search.dll?cgiurl=http%3A%2F%2Fcgi.ebay.com%2Fws%2F&fkr=1&from=R8&satitle=ti+89+titanium&category0=
attento che molte sono usate!!

Mr.Lollo14
08-10-2006, 17:58
ma hai provato su ebay.com? :read:
ma prenderla all estero nn mi sento molto bene,perkè dopo ci sn spese x dogana spedizioni da 1000€ etc! :(

85francy85
08-10-2006, 18:06
Non si puo' avere capra e cavoli. :D

In dogana se ci metti gift come fanno tutti è SICURO che te lo aprono , tassano e multano. Se ci fai mettere tipo 40dollari di valore paghi le tasse sui 40 dollari (metti 10 euro tra tutto) al postino al 90%dei casi. Le freature le trovi dappertutto poi fai come vuoi

Mr.Lollo14
08-10-2006, 18:08
Non si puo' avere capra e cavoli. :D

In dogana se ci metti gift come fanno tutti è SICURO che te lo aprono , tassano e multano. Se ci fai mettere tipo 40dollari di valore paghi le tasse sui 40 dollari (metti 10 euro tra tutto) al postino al 90%dei casi. Le freature le trovi dappertutto poi fai come vuoi
nono ma apprezzo al 101% il tuo sforzo x avermele cercate su ebay.com ci mancherebbe grazie mille è solo che nn mi ispira anche cm garanzia etc...

strikeagle83
08-10-2006, 18:09
Quelle sono cose che ti rimangono a vita, non svalutano come il pc, io la comprerei nuova. Ne hai di tempo per mettere i soldini da parte :D

Mr.Lollo14
08-10-2006, 18:24
Quelle sono cose che ti rimangono a vita, non svalutano come il pc, io la comprerei nuova. Ne hai di tempo per mettere i soldini da parte :D
quindi dici di spenderne cmq 160?

strikeagle83
08-10-2006, 18:29
certo.

Mr.Lollo14
08-10-2006, 19:29
altri siti italiani con la ti-89 a meno?

strikeagle83
08-10-2006, 20:13
166 la titanium su ebay è un prezzone, nei negozi normali costa 190

Mr.Lollo14
08-10-2006, 20:23
166 la titanium su ebay è un prezzone, nei negozi normali costa 190
edit sn rincoglionito duro!! :D :muro:

85francy85
08-10-2006, 20:51
166 la titanium su ebay è un prezzone, nei negozi normali costa 190 :mbe:
io a 190 euro non la ho mai vista in negozio la ti89 titanium

PS

orpola...

http://www.fiorucciricambi.it/catalog/product_info.php?products_id=800

i prezzi sono diminuiti del 30% in due anni :muro: . che ne stia uscendo una nuova :mbe:

Mr.Lollo14
08-10-2006, 21:03
visti i prezzi misa che prendo quella a 166€ su ebay...bona vediamo il consiglio del mio amico che ha già domani una texas e decido definitvamente grazie a tt x ora ragazzi!! ;)

ciop71
09-10-2006, 13:29
Io usavo una HP 48GX una decina di anni fa, praticamente fa tutto e di più.
Usate in ottime condizioni se ne trovano senza grosse difficoltà.

ilmambo
09-10-2006, 13:38
la differenza di prezzo tra una ti89 e una ti89 titanium è accettabile, o tantovale la prima ?

Mr.Lollo14
09-10-2006, 17:33
la differenza di prezzo tra una ti89 e una ti89 titanium è accettabile, o tantovale la prima ?
la prima nn la fanno +

ilmambo
09-10-2006, 17:46
la prima nn la fanno +

ma considerando l'ipotesi di comprarla su ebay (usata) vale cmq la pena, o conviene spendere di più per la titanium ?

Mr.Lollo14
09-10-2006, 19:07
ma considerando l'ipotesi di comprarla su ebay (usata) vale cmq la pena, o conviene spendere di più per la titanium ?
nn so dirtelo a breve prendo la ti-89 titanium

TomcatOne
09-10-2006, 20:04
Da me, al Poli di torino la vendono alla Celid (cooperativa libraria), oppure io l'ho comprata su www.campustore.it (però eravamo in 5-6 e ci hanno fatto uno sconto cumulato allo sconto studenti per cui l'avevamo pagata menpo di 150)

Mr.Lollo14
10-10-2006, 06:25
Da me, al Poli di torino la vendono alla Celid (cooperativa libraria), oppure io l'ho comprata su www.campustore.it (però eravamo in 5-6 e ci hanno fatto uno sconto cumulato allo sconto studenti per cui l'avevamo pagata menpo di 150)
ho guardato su quel sito e in effetti viene 165 ss incluse,peccato ci ho guardato solo ora dopo averla presa su ebay x 175.20 ss incluse e arrivo di essa in un gg lavorativo,ricaricato con postpay :(

vabbè meglio così cmq sia mi serviva x sabato! ;)

appena arriva vi dico com'è!

Duncan
10-10-2006, 08:50
scusa ma la TI Voyage 200 com'è?
E' enorme :O

Mr.Lollo14
10-10-2006, 10:05
scusa ma la TI Voyage 200 com'è?
E' enorme :O
mah nn mi ispira x nulla è un armadio è 30 cm cazzo :stordita:

Duncan
10-10-2006, 10:34
Infatti, leggendo le caratteristiche pare che la TI-89 sia una 200 ristretta...

Mr.Lollo14
10-10-2006, 10:43
Infatti, leggendo le caratteristiche pare che la TI-89 sia una 200 ristretta...
quoto,hanno anche la stessa memoria,l'unica cosa è la tastierina alfanumerica ma se diciamo deve risultare imboscabile un vojage do lo ficchi? :D
certo che anche la titanium nn è piccola...però...

Duncan
10-10-2006, 10:58
anche il display è più piccolo ovviamente

ilmambo
10-10-2006, 12:05
quoto,hanno anche la stessa memoria,l'unica cosa è la tastierina alfanumerica ma se diciamo deve risultare imboscabile un vojage do lo ficchi? :D
certo che anche la titanium nn è piccola...però...

a scuola da me abbiamo utilizzato le ti92... assomigliano molto alla 200, forse la 200 è la ti92 nuovo modello...

Duncan
10-10-2006, 12:06
a scuola da me abbiamo utilizzato le ti92... assomigliano molto alla 200, forse la 200 è la ti92 nuovo modello...

Si ;)

ilmambo
10-10-2006, 12:20
e in zona hp?

so che sono valide, ma quali modelli? (prezzi più o meno come la ti89, diciamo anche un po' meno...)

Mr.Lollo14
10-10-2006, 12:46
e in zona hp?

so che sono valide, ma quali modelli? (prezzi più o meno come la ti89, diciamo anche un po' meno...)
le hp le avevo viste ma mio padre che oramai cambia 1 calcolatrice ogni 2 anni ma detto che se sempre trovato male con le hp perkè rispetto alle altre hanno un linguaggio di programmazione e un menù non proprio comodo,
vabbè oramai lo comprata quindi non posso mica cambiare,con la calcolatrice in regalo c'è un cd con 70 programmi x essa...

Duncan
10-10-2006, 13:57
io ho una HP48gx e funziona bene, anche se non la uso più molto, l'ultimo modelo uscito è la HP50 che sarebbe una 49 aggiornata, per i prezzi non saprei

Mr.Lollo14
10-10-2006, 14:45
io ho una HP48gx e funziona bene, anche se non la uso più molto, l'ultimo modelo uscito è la HP50 che sarebbe una 49 aggiornata, per i prezzi non saprei
su ebay si trova abb bene la hp 49 e qualcosa viene sui 160 sempre..le migliori sn sempre li cm prezzo..... :doh:

GrandeLucifero
10-10-2006, 16:12
la ti89 vecchia ha il cavo rs232, la ti89 titanium ha la porta USB ;)
In pratica se devi scrivere più di 5 righe di programma, con il tastierino
diventa una cosa infernale, molto meglio usare il link e la tastiera del computer !

Mr.Lollo14
11-10-2006, 19:45
Ecco suonano alla porta e chi è? ma guarda un po il corriere! :D
ritiro la mia ti-89 titanium e mi appresto col coltello in mano stile killer ad aprire il pacco ricevuto,beh devo dire che è abbastanza pesante!
Apro e trovo fattura,un foglio di ringraziamento x aver acquistato dal loro negozio,un cd extra cm promesso con dentro un 80ina di programmi completi ready to install into the ti-89,e lei,si rpesenta abbastzan grande e voluminosa,uno schermo abbastanza piccola in cofnronto forse ad altre marche,purtroppo,anche se magari ho 16 anni ci vedo bene riconosco che lo schermo e le critte che ci appaiono sn davvero minuscole!
forse l'unica pecca!,la scatola contiene il cd con il software necessario x colleggarla al pc,un cavetto usb-calcolatrice,e un cavetto x connettere 2 texas insieme,e 4 pile duracell,inoltre dove lo presa io offrono un servizio post vendita ottimo,forum di supporto alla calcolatrice,programmi infiniti da aggiungere,emulatori,giochi,file pdf,txt,excel etc!
Credo proprio che sia stat un buon acquisto anche se con certezza ve lo saprò dire fra qulche giorno,vi lascio il link dove potete trovarla e dove lo comprata io x 165€ (170 ss incluse +o-)...
http://www.ti89.it/index.html
grazie a tutti ancora x i consigli e x tutto il resto!!

strikeagle83
11-10-2006, 19:54
Auguri :)

ilmambo
11-10-2006, 19:58
mi sto convincendo...

mi sono spulciato tutto ebay, ho 2 oggetti sott'occhio, l'avevo trovata anche su amazon, peccato, non possono spedirla a casa mia :(

e cmq..

http://www.campustore.it/calcolatrici/index.htm

165€ spedizioni incluse :O

Mr.Lollo14
11-10-2006, 20:37
mi sto convincendo...

mi sono spulciato tutto ebay, ho 2 oggetti sott'occhio, l'avevo trovata anche su amazon, peccato, non possono spedirla a casa mia :(

e cmq..

http://www.campustore.it/calcolatrici/index.htm

165€ spedizioni incluse :O
si però ho preferito 5€ in + e avere un cd con 80 programmi dentro da aggiungerci,e tutto il loro sito a disposizione etc x 5€ preferisco cmq sia derive 6 lo hai anche con queleli da cui lo preso io! ;)

GrandeLucifero
11-10-2006, 21:50
Ottima scelta, il display piccolo può essere antisgamo durante gli esami :D
Forse frà qualche anno il display sarà migliore, oggi anche un telefonino
economico ce l'ha a colori e retroilluminato... :rolleyes:

bye :D

Mr.Lollo14
11-10-2006, 22:53
Ottima scelta, il display piccolo può essere antisgamo durante gli esami :D
Forse frà qualche anno il display sarà migliore, oggi anche un telefonino
economico ce l'ha a colori e retroilluminato... :rolleyes:

bye :D
sperem :D

ah una cosa:
mi sorge un dubbio tra l'altro stupidissimissimo,facendo un calcolo di base cm radice di 25 la cui soluzione è 5 mi dice di inserire parentesi x chiudere,dato che sulla calcolatrice non ho trovato il tasto di chiusura parentesi tonda,quadra graffa si ma tonda no,come si può fare?inoltre non c'è un modo x ovviare questo problema?dato che qnd faccio calcoli non ho tempo solitamete a scrivere tutto chiudendo le parentesi etc.

ilmambo
12-10-2006, 13:18
si però ho preferito 5€ in + e avere un cd con 80 programmi dentro da aggiungerci,e tutto il loro sito a disposizione etc x 5€ preferisco cmq sia derive 6 lo hai anche con queleli da cui lo preso io! ;)

beh certo, 5€ di sbattimento in meno per scaricarsi da vari siti i programmi che saranno su quel cd :)

mephis
12-10-2006, 13:33
Che nessuno parli male della ti-89! :O
sperem :D

ah una cosa:
mi sorge un dubbio tra l'altro stupidissimissimo,facendo un calcolo di base cm radice di 25 la cui soluzione è 5 mi dice di inserire parentesi x chiudere,dato che sulla calcolatrice non ho trovato il tasto di chiusura parentesi tonda,quadra graffa si ma tonda no,come si può fare?inoltre non c'è un modo x ovviare questo problema?dato che qnd faccio calcoli non ho tempo solitamete a scrivere tutto chiudendo le parentesi etc.
:confused:
non credo che la ti89 sia completamente rivoluzionata rispetto alla vecchia ti89 (la mia è una veterana di 5 anni... :D ), quindi suppongo che la tonda di chiusura sia sempre, sul suo bel tastone sopra all'8..

Sinceramente, che significa che non hai il tempo per chiudere le parentesi? Si tratta di schiacciare un tasto o due, non è che ci voglia sto gran tempo.. :)
e cmq non si può ovviare al problema. D'accordo che la ti89 ti fa anche il caffè, ma non è che si può immaginare quali operazioni tu voglia eseguire prima e quali dopo ;)

mephis
12-10-2006, 13:39
ah, un sito ottimo per la ti 89 è
http://www.ticalc.org/
ci sono una miriade di programmi, alcuni veramente utili (su tutti linear, per automatica, trasformate varie e tanto altro ancora, provare per credere) ed anche dei videogiochi che per passare il tempo durante delle noiose lezioni non sono male...

Duncan
12-10-2006, 13:42
Scusate ma quanti tasti bisogna premere per fare una radice quadrata sulla Ti-89? :confused:

funky80
12-10-2006, 13:43
Scusate se vado offtopic ma a che serve una calcolatrice grafica. Ovvio che sò che cosa fà, ma che cosa la usate a fare? Capisco una calcolatrice scientifica, che è già eccessiva per le superiori, ma grafica? Io ho fatto ingegneria vod e non ne ho mai avuto necessità, o hanno inserito conti infattibili nei compiti o semplicemente si vuole "sgamare" e far fare alla calcolatrice quello che si dovrebbe saper fare da soli. La mia prof di mate delle superiori ( liceo scientifico) ha sempre sostenuto che la calcolatrice ha le pile e possono finire, il cervello nò, e io credo che avesse ragione.
Chiuso l'offtopic, se veramente ti serve perchè ne hai necessità buon utilizzo :)

Mr.Lollo14
12-10-2006, 15:11
Scusate ma quanti tasti bisogna premere per fare una radice quadrata sulla Ti-89? :confused:
alpha+radice + numero da fare + chiudere parentesi + enter= risualtato!

Mr.Lollo14
12-10-2006, 15:12
Scusate se vado offtopic ma a che serve una calcolatrice grafica. Ovvio che sò che cosa fà, ma che cosa la usate a fare? Capisco una calcolatrice scientifica, che è già eccessiva per le superiori, ma grafica? Io ho fatto ingegneria vod e non ne ho mai avuto necessità, o hanno inserito conti infattibili nei compiti o semplicemente si vuole "sgamare" e far fare alla calcolatrice quello che si dovrebbe saper fare da soli. La mia prof di mate delle superiori ( liceo scientifico) ha sempre sostenuto che la calcolatrice ha le pile e possono finire, il cervello nò, e io credo che avesse ragione.
Chiuso l'offtopic, se veramente ti serve perchè ne hai necessità buon utilizzo :)
è vero ciò che dici ma con topografia mi serve e inoltre la trovo utile xi piani cartesiano etc,calcoli vettoriali,e cmq faccio molto prima a calcolatrice che a mente fidati!! :ciapet:

ilmambo
12-10-2006, 15:41
ti-89 titanium ordinata per 125€ s.s incluse :D

GrandeLucifero
12-10-2006, 15:51
Per le parentesi, si usano solo le tonde. Le quadre e le graffe servono solo
per vedere meglio la priorità di calcolo, ma nn sono indispensabili. :)

Beh, la Ti89 si può usare al liceo, soprattutto perchè dà la possibilità
di risolvere derivate e integrali in modo simbolico.
Chiaramente i passaggi bisogna farli a mano, ma la calcolatrice è di
grande aiuto per nn sbagliare... ;)
Poi all' università è altrettanto utile x i calcoli sulle matrici, per la
risoluzione di sistemi di eq. lineari, numeri complessi, sviluppi in serie,
e anche xchè esistono programmi specifici per la materia.
Mi sembra che esiste anche un' emulatore x PC ;)

this ? http://lpg.ticalc.org/prj_tiemu/win32.html

bye :D

strikeagle83
12-10-2006, 16:05
ti-89 titanium ordinata per 125€ s.s incluse :D

Dove?? :eek:

ilmambo
12-10-2006, 17:31
Dove?? :eek:

ebay... usata ma da foto come nuova

vi farò sapere :)

Mr.Lollo14
12-10-2006, 21:19
ottimo possiamo far diventare questa discussione ufficiale per le ti-89 e ti-89titanium
che ne dite? :)

Duncan
13-10-2006, 09:01
Anche della HP-48GX che ho :p :D

Mr.Lollo14
13-10-2006, 12:57
eh ma qui si sta parlando ci ti...cmq io nn ho nulla incontrario va bene = :p

ilmambo
16-10-2006, 16:12
ok, arrivata :D

adesso l'aggiorno e inizio a smanettarci... per fortuna già qualcosa lo so visto che a scuola ogni tanto abbiamo usato le ti92...

bene bene...

ticalc.com arrivo :sofico: