PDA

View Full Version : linux problema con scheda audio alsa


infido
06-10-2006, 11:45
Ciao a tutti
Ho da poco installato la nuova slackware 11,tutto funziona alla perfezione tranne un piccolo dettaglio:
la mia motherboard ha una scheda audio integrata (realtek) ,e una pci creative sound plaster pci (riconosciute rispettivamente come VIA8237 ed ensoniq).
Entrambe sono perfettamente riconosciute dai tool alsa e funzionanti.
Il problema è che il sistema sonoro di kde (impostato come ALSA) riconosce come defauld la card0 cioè quella integrata e vorrei cambiarla con l'ensoniq che è card1
cè un modo per far funzionare come default la mia soundblaster?
Ciao e grazie a tutti

Zorcan
06-10-2006, 11:48
Ciao a tutti
Ho da poco installato la nuova slackware 11,tutto funziona alla perfezione tranne un piccolo dettaglio:
la mia motherboard ha una scheda audio integrata (realtek) ,e una pci creative sound plaster pci (riconosciute rispettivamente come VIA8237 ed ensoniq).
Entrambe sono perfettamente riconosciute dai tool alsa e funzionanti.
Il problema è che il sistema sonoro di kde (impostato come ALSA) riconosce come defauld la card0 cioè quella integrata e vorrei cambiarla con l'ensoniq che è card1
cè un modo per far funzionare come default la mia soundblaster?
Ciao e grazie a tutti

Visto che usi la Soundblaster, disattiva dal bios la scheda integrata. Soluzione radicale e che presuppone tu non voglia usare due schede contemporaneamente (hard disk recording, produzione audio e simili). :)

prometeo79
06-10-2006, 11:56
Non ho mai avuto due schede audio in parallelo e non so risponderti, però su kde l'audio è gestito da kmix, prova a giocare un pò con quello, ti da sicuramente la possibilità di scegliere la scheda ma non so se te la tiene di default

infido
06-10-2006, 12:20
grazie delle risposte
Non volevo arrivare ad una solozione radicale come quella di disattivare dal bios la scheda integrata anche perckè la uso da win.
Con kmix mi dà la possibilità,tramite il menu' a tendina di selezionare la scheda e di settare i volumi,non di rendere di default la soundblaster. :muro:
Il fatto che la VIA sia ancora di defult per alsa lo deduco che lanciando alsamix mi apre il pannello della realtek,e per lanciare quello della soundblaster devo necessariamente scrivere alsamix -c 1
:cry:

infido
06-10-2006, 12:56
salve
Ho risolto il problema :)
guardando il file /proc/asound/cards
ho visto che la configurazione delle sound card è la seguente:
0 VIA8237
1 AudioPci Ensoniq

di conseguenza quella che io voglio settare come soundcard di default perl il sistema sonoro è la card 1 ovvero la soundblaster
per fare cio' modifico il file /usr/share/alsa/alsa.conf
e alla voce :
# defaults

defaults.ctl.card 0
defaults.pcm.card 0
edito facendo diventare
# defaults

defaults.ctl.card 1
defaults.pcm.card 1

salvo
lancio alsactl store

e tutto funziona alla grande

spero d essere d'aiuto a qualcuno
:D