PDA

View Full Version : Un nuovo marchio tra gli alimentatori


Redazione di Hardware Upg
06-10-2006, 10:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18813.html

be quiet!, azienda tedesca specializzata nello sviluppo di alimentatori, propone due serie con potenze variabili da 350 sino a 700 e oltre Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.

MiKeLezZ
06-10-2006, 10:33
Ottimo, sono alimentatori di alta qualità. All'estero molto apprezzati.

Redvex
06-10-2006, 10:34
Il problema è che solo chi conosce bene il mondo dell'informatica si preoccupa di acquistare un buon alimentatore...il restante 90% o anche più non sa nemmeno a che servono.

Spawn80
06-10-2006, 10:40
Hanno praticamente ricopiato la serie Thermaltake ThoughPower (veramente una bomba questi alimentatori) .

McGraw
06-10-2006, 10:41
Ottimi alimentatatori, assieme ai Tagan sono gli alimentatatori che preferisco! cmq se vogliono entrare ufficialmente sul mercato italiano devono anche stampare manuali e aggiornare il sito in italiano! mi sembra il minimo! Come dice un mio vecchio amico: "meglio un alimentatore oggi che tre schede madri domani"!!!

Lain84
06-10-2006, 10:46
Non me lo fate pesare, tempo fa ho preso un Q-tek e quando volevo "spingere" il mio sistema mi ha abbandonato :( ! Mi sono preso un bello spavento...pensavo di aver buttato soldoni in hardware vario !

Kintaro70
06-10-2006, 10:54
Ho preso un Ali Enermax Noisetalker 600W e solo dopo averlo installato mi sono reso conto dell'importanza di un buon Ali (mai più riavvii improvvisi o blocchi inspiegabili).
Chi prende ip PC al centro commerciale non è sensibile al problema, ma s'incazza se il Pc è instabile.
Ben venga un nuovo brand di Ali e speriamo che più gente capisca l'importanza nello spendere qualche € in più per componenti apparentemente di 2° piano.

P.S. i cavi modulari fanno molto Enermax Liberty.

Haran Banjo
06-10-2006, 11:00
I migliori sono gli Antec.

drakend
06-10-2006, 11:05
Visto che siamo in tema alimentatori volevo fare una domanda: di che potenza e marca devo prenderlo perché mi vada bene almeno per i prossimi 5 anni?
So che sembrano tanti, informaticamente parlando, ma secondo me l'alimentatore è uno di quei componenti di lunga durata, un po' come il monitor e il gruppo di continuità. Ah ma il gruppo di continuità è utile per altro? No perché ne ho uno APC di 500 VA ed in effetti mi ha salvato il lavoro aperto sul pc più volte... solo che costano un botto... :cry: Altre marche?

*Pegasus-DVD*
06-10-2006, 11:20
e i seasonic ?

ronthalas
06-10-2006, 11:26
Ciao Drakend,

Dipende cosa pensi di mettere nel tuo prossimo pc, cosa conti di farci...
Io in 5 anni sono stato benissimo con un 300W "sconosciuto" e che vive tuttora di ottima salute.
Per un dual core di uso generico (senza SLI o CF, schede "medie") un Thermaltake TR2 da 470W mi va benissimo ed è anche molto silenzioso, gli affianchi una ventola da 8cm nel case (estrattiva) e passi indenne qualsiasi estate.
Per l'UPS, non serve solo nei black-out, serve in particolar modo negli sbalzi di tensione, che sono quelli più pericolosi. Un conto è il pc che ti si spegne e basta (al max con uno scandisk riparti), un conto è un andamento della corrente tipo prezzo del petrolio...
Considera poi che 500VA vuol dire 300W attivi (la batteria dentro è una 12V 7A, vale a dire 84VA effettivi...) mentre con un 1500VA come il mio hai 960W attivi, e due batterie da 12V 18A (432VA effettivi).
Su macchine con alimentatori dai 400 in su direi di scegliere almeno un 800VA, giusto per stare comodi....

Matrixbob
06-10-2006, 11:28
Ancora con sti cavoni lunghi 2 metri?
Ma porca miseria.
Già che arrivano dopo almeno li costruiscano modulari i cavi no?!
Col cavolo che vado a mettere quella matassa di cavi nel mio PC!

MiKeLezZ
06-10-2006, 11:31
I migliori sono gli Antec.
I migliori sono i Cool & Quiet.
I Be Quiet sono leggermente sotto, pari merito con gli Antec.
Tagan più sotto.

Redvex
06-10-2006, 11:38
Io ho un Enermax coolergiant 460 watt e mi trovo molto ben

riv76
06-10-2006, 11:39
sono d'accordo con Haran Banjo....

possiedo ancora un vecchio case Antec (pagato 360.000 lire) con alimentatore sempre Antec da "soli" 300W...beh, ha portato svariati sistemi e ora da circa 3 annetti sorregge il "peso"(consumo) di un P4 3.0@3.9Ghz, 8 dischi e una x800pro agp!

Hitman04
06-10-2006, 12:03
Non capisco il titolo dell'articolo, è una vita che questa azienda esiste e commercializza alimentatori, dove sarebbe il nuovo marchio?

drakend
06-10-2006, 12:04
Ciao Drakend,

Dipende cosa pensi di mettere nel tuo prossimo pc, cosa conti di farci...
Io in 5 anni sono stato benissimo con un 300W "sconosciuto" e che vive tuttora di ottima salute.
Per un dual core di uso generico (senza SLI o CF, schede "medie") un Thermaltake TR2 da 470W mi va benissimo ed è anche molto silenzioso, gli affianchi una ventola da 8cm nel case (estrattiva) e passi indenne qualsiasi estate.
Per l'UPS, non serve solo nei black-out, serve in particolar modo negli sbalzi di tensione, che sono quelli più pericolosi. Un conto è il pc che ti si spegne e basta (al max con uno scandisk riparti), un conto è un andamento della corrente tipo prezzo del petrolio...
Considera poi che 500VA vuol dire 300W attivi (la batteria dentro è una 12V 7A, vale a dire 84VA effettivi...) mentre con un 1500VA come il mio hai 960W attivi, e due batterie da 12V 18A (432VA effettivi).
Su macchine con alimentatori dai 400 in su direi di scegliere almeno un 800VA, giusto per stare comodi....
Ciao,
grazie per la risposta innanzi tutto! :)
Allora mi chiedi cosa conto di farci con il pc? Beh non credo che butterò soldi in due schede video, quello è sicuro: però ci metterò un processore dual o quad core (dipende da quando lo comprerò questo pc, perché ora non riesco a farmi un preventivo sotto i 700 euro) e una scheda video radeon almeno x1900. Penso che per ora, in vista del "gran salto" al nuovo pc, mi convenga cambiare le parti di lunga durata del pc, a partire dal gruppo di continuità per l'appunto. Il problema è che non ho mai capito il rapporto che c'è fra l'unità di grandezza VA e il Watt... per non parlare dei "Watt attivi" e "VA effettivi"... :stordita: Hai qualche link dove vengono spiegate nel dettaglio tutte queste belle relazioni? :sofico:
Ho notato poi che hai scritto che 500VA equivalgono a 300W e quindi ho fatto questa proporzione per calcolarmi quanti watt vale 1 VA:

300 W : 500 VA = x W : 1 VA
x = 300 W * 1 VA / 500 VA = 0,6 W

Quindi 1 VA vale 0,6 W in teoria... poi però tu scrivi che hai un gruppo di continuità di 1500 VA che equivale a 960 W. Ma 1500 * 0,6 = 900 W... risultato simile ma comunque anche piuttosto diverso: dove sta l'inghippo? :muro:
Fisica elettrica a parte tu che marca hai di ups? Che ne pensi di quelli Trust?

jappilas
06-10-2006, 12:15
I migliori sono i Cool & Quiet.
I Be Quiet sono leggermente sotto, pari merito con gli Antec.
Tagan più sotto.
pensavo PC Power & Cooling , costruiti in modo molto "heavy duty" :D

H-BES
06-10-2006, 13:28
[decisamente OT]
L'UPS è un componete che se lo si compra, va comprato di una marca valida assolutamente, ancora più di un ali.

E la qualità si paga, io ne ho provati un paio e tra le tante case si è salvata solo APC, costano di più ma valgono MOLTO di più.

Lascia stare la trust e altre marche da "supermercato".

Saluti
BES
[/decisamente OT]

MiKeLezZ
06-10-2006, 13:32
pensavo PC Power & Cooling , costruiti in modo molto "heavy duty" :D
Scusami, ho scritto Cool & Quiet... quello è la funzionalità di risparmio energetica degli A64 -_-""
Intendevo PC Power & Cooling, in effetti... :P

joe4th
06-10-2006, 13:46
I migliori sono i Cool & Quiet.
I Be Quiet sono leggermente sotto, pari merito con gli Antec.
Tagan più sotto.

Migliori, intendi dal punto di vista della silenziosità? Peché secondo
me gli Antec stanno dietro tutti, sotto Enermax e Tagan.

MiKeLezZ
06-10-2006, 13:53
Migliori, intendi dal punto di vista della silenziosità? Peché secondo
me gli Antec stanno dietro tutti, sotto Enermax e Tagan.
Se non specificato, si intende migliori per le qualità intrinsiche, che per un alimentatore sono i parametri elettrici.
Per silenziosità, trovo che Seasonic sia al top, ma alla fine conta poi il modello di alimentatore, che non la marca. Antec è vero sia un po' indietro, storicamente lo è stata, però attualmente ha anche modelli fanless e semi fanless.

joe4th
06-10-2006, 14:08
Se non specificato, si intende migliori per le qualità intrinsiche, che per un alimentatore sono i parametri elettrici.
Per silenziosità, trovo che Seasonic sia al top, ma alla fine conta poi il modello di alimentatore, che non la marca. Antec è vero sia un po' indietro, storicamente lo è stata, però attualmente ha anche modelli fanless e semi fanless.

Come parametri elettrici ho sempre pensato che gli Enermax fossero il
top, e mi sono trovato sempre bene (sin dai primi
350W alla serie Coolergiant e NoiseTaker I e II 701), anche se ultimamente mi
sembra che stiano iniziando a fare cag*re...

rdv_90
06-10-2006, 14:25
sinceramente io ho già acquistato un bequiet (buon prezzo in uno shop italiano), il darkpower d 600w... vedremo come se la cava ;)

joe4th
06-10-2006, 14:54
Quindi 1 VA vale 0,6 W in teoria... poi però tu scrivi che hai un gruppo di continuità di 1500 VA che equivale a 960 W. Ma 1500 * 0,6 = 900 W... risultato simile ma comunque anche piuttosto diverso: dove sta l'inghippo? :muro:
Fisica elettrica a parte tu che marca hai di ups? Che ne pensi di quelli Trust?

1 VA non sono 0.6W. Dipende dal cosidetto "fattore di potenza". 1 VA sarà
tanto più vicino a 1W quanto più il carico si avvicina a un carico puramente
resistivo. Ovviamente a seconda del tipo di "carico" si avrà un fattore
di potenza diverso. Un gruppo di continuità ha un suo tipico valore di fattore
di potenza, un motore un altro, un alimentatore di un PC un altro ancora.

I link che ho trovato sono questi:

http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_attiva
http://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_potenza

chiaramente, il fattore di potenza vale solo in corrente alternata.

joe4th
06-10-2006, 15:04
[decisamente OT]
L'UPS è un componete che se lo si compra, va comprato di una marca valida assolutamente, ancora più di un ali.

E la qualità si paga, io ne ho provati un paio e tra le tante case si è salvata solo APC, costano di più ma valgono MOLTO di più.

Lascia stare la trust e altre marche da "supermercato".

Saluti
BES
[/decisamente OT]

Concordo sulla qualità degli APC, ma tieni presente che all'interno degli APC, le batterie
sono comuni batterie a secco al piombo, fatte in cina, e con un bell'adesivo
APC appiccicato.

ronthalas
06-10-2006, 16:10
L'alimentatore è un fattore critico, se è buono (elettricamente parlando) lo scopri per il rendimento, il consumo, eventualmente anche per il riscaldamento e il raffreddamento (ventole), soprattutto te ne accorgi se e quando questo muore. Un conto è un ali che ti muore col botto (e ti botta anche il pc), uno conto quello che morendo, stacca qualsiasi contatto con le parti alimentate del pc (tra l'altro: esiste un ali così?).
L'UPS invece è ancora più critico, ti passa, e si prende in spalla, tutto ciò che viene dalla corrente elettrica: dalla singola botta di corrende di un frigo/condizionatore, al fulmine. Gli APC sono "pagati" per suicidarsi in caso di una fulminata secca... con tanto di 200.000 euro di assicurazione su ciò che gli attacchi sopra... costa molto (il mio pagato 200 euro di seconda mano, con batterie non originali... ma funzia che è un piacere!) ma ti costa di meno se succede qualcosa che ti ammazzerebbe il pc, in più a parte la vita media di una batteria che è di 3-5 anni, il resto direi che è eterno.

Infine, Drakend, direi che 700 euro, e pretendere una X1900... forse è troppino, io ho una X1600, e viaggia benone (non ho grandi esigenze qualitative ludiche). Ti direi di investire prima sul dual core, su due giga di ram, e magari su un raptor, poi vedi cosa ti avanza per la scheda video...

ronthalas
06-10-2006, 16:15
Concordo sulla qualità degli APC, ma tieni presente che all'interno degli APC, le batterie
sono comuni batterie a secco al piombo, fatte in cina, e con un bell'adesivo
APC appiccicato.

Originali APC o meno, durano praticamente uguale. APC te le garantisce, ma te le fa pagare care. Le altre le paghi di meno... ma sono sempre batterie, più o meno buone... che poi ci sono marche buone anche per le batterie, basta cercarle nei negozi specializzati, cambiarle/smontarle è una cosa di poco conto, basta avere un minimo di attenzione coi morsetti.
Ovviamente quelle "morte" vanno smaltite secondo le normative attuali :read: :)

avvelenato
06-10-2006, 16:19
Se volete risparmiare sull'ups l'unica soluzione è prendersi un APC ricondizionato su ebay o simili.

Btw, già che ci siamo, mi domando: ma perché non fanno UPS in corrente continua da attaccare direttamente alla mobo (magari integrato in un case?) Tutto questo trasformare la corrente da alternata a continua e di nuovo in alternata e in fine in continua è un lavoro che produce calore e sprechi energetici.

drakend
06-10-2006, 17:13
Infine, Drakend, direi che 700 euro, e pretendere una X1900... forse è troppino, io ho una X1600, e viaggia benone (non ho grandi esigenze qualitative ludiche). Ti direi di investire prima sul dual core, su due giga di ram, e magari su un raptor, poi vedi cosa ti avanza per la scheda video...
Ovviamente i 700 euro erano per configurazioni senza x1900... però dato che non ci riesco lo stesso a scendere sotto i 700 euro aspetterò almeno al prossimo anno, dopo l'uscita di Vista.

Ovviamente quelle "morte" vanno smaltite secondo le normative attuali :read: :)
Ecco infatti mi chiedevo dove e come buttare quelle batterie quando moriranno... di certo non nella spazzatura normale dato che non vorrei far prendere la scossa a qualche spazzino!!! :sofico:

Se volete risparmiare sull'ups l'unica soluzione è prendersi un APC ricondizionato su ebay o simili.

A proposito di APC ricondizionati: ma sono sicuri? Non è che fanno scherzi simili alle batterie Sony per i portatili? :rolleyes:

joe4th
06-10-2006, 17:24
Originali APC o meno, durano praticamente uguale. APC te le garantisce, Ovviamente quelle "morte" vanno smaltite secondo le normative attuali :read: :)

Link alle normative please, anche perché per non buttarle (le batterie)
di solito vengono usate come fermacarte (un po' pesanti, ma fungono).

joe4th
06-10-2006, 17:27
Se volete risparmiare sull'ups l'unica soluzione è prendersi un APC ricondizionato su ebay o simili.

Btw, già che ci siamo, mi domando: ma perché non fanno UPS in corrente continua da attaccare direttamente alla mobo (magari integrato in un case?) Tutto questo trasformare la corrente da alternata a continua e di nuovo in alternata e in fine in continua è un lavoro che produce calore e sprechi energetici.

Tempo fa avevo visto un link per una ditta aveva fatto una scheda (probabilmente
per armadi rack) per alimentatare tutto a corrente continua. Chiaramente la fonte della corrente
continua era un grosso raddrizzatore esterno a monte ma dal rendimento molto
più elevato. Ora lo cerco...

avvelenato
06-10-2006, 21:29
A proposito di APC ricondizionati: ma sono sicuri? Non è che fanno scherzi simili alle batterie Sony per i portatili? :rolleyes:

Boh, un mio amico mi ha consigliato un top seller di ebay che vende apc ricondizionati da 1000va a 75 e 135 euro a seconda che siano della serie backup o smart, personalmente mi fido abbastanza da mettermi a rischio, però non so se consigliarlo perché non vorrei che diventasse una cosa alla "mio cuggino mi ha detto che". Cmq sicuramente per quel prezzo lì è l'alternativa migliore, se poi potete permettervi di spendere tanto comprateli pure originali, lo farei anche io se potessi.

drakend
06-10-2006, 22:57
Boh, un mio amico mi ha consigliato un top seller di ebay che vende apc ricondizionati da 1000va a 75 e 135 euro a seconda che siano della serie backup o smart, personalmente mi fido abbastanza da mettermi a rischio, però non so se consigliarlo perché non vorrei che diventasse una cosa alla "mio cuggino mi ha detto che". Cmq sicuramente per quel prezzo lì è l'alternativa migliore, se poi potete permettervi di spendere tanto comprateli pure originali, lo farei anche io se potessi.
Ho capito chi è il top seller... e quello che tengo d'occhio pure io! :sofico:
Non ho 200 euro da spendere dietro ad un ups, però insomma non vorrei nemmeno che mi esplodesse quando sono seduto davanti al pc... :sofico:

nudo_conlemani_inTasca
07-10-2006, 14:37
Il problema è che solo chi conosce bene il mondo dell'informatica si preoccupa di acquistare un buon alimentatore...il restante 90% o anche più non sa nemmeno a che servono.

Sapessi quanti altri marchi validi ci sono sul mercato Europeo (Germania, in primis) che in Italia non vengono manco menzionati/nominati per questioni di mercato, dove veniamo snobbati.

Ma questo vale per tutti i settori della componentistica per PC:
se vai a vedere sul mercato informatico taiwanese quanti produttori di "valide" marche di MOBO esistono ti metti le mani nei capelli.

Per il settore SVGA da noi Sapphire ha rotto le p@lle! :muro:

Sembra ci sia solo lei.. ma qua vado OT, era solo per far capire e ri-allacciarmi al discorso marchi noti/non noti, che ci vincolano o ci propinano (grossisti/produttori/leggi di mercato) a scapito della vera qualità o promozione di quel prodotto a discapito degli altri della concorrenza. :rolleyes:

Anche il settore degli alimentatori sottostà a tutte queste leggi, ovviamente. :O
Ah, q.uno chiedeva gli alimentatori della Seasonic: sono validi, molto curati esteriormente (modding) ed hanno un costo ragionevole (tra i 50-75€) in linea di massima.

Gli Antec li usano per assorbimenti di corrente estremi sono i migliori anche secondo me, però per l'utenza home/consumer sono un inutile dispendio di soldi: altissime prestazioni che non vengono utilizzate.

D'accordo che costano 1 BOTTO, però quando compri Enermax o TT o Antec ti durano una vita (erogano anche di più della potenza Nominale) senza distorcere mai una tensione-corrente/segnale e senza che le ventole scaruse incomicino a ronzare o cigolare.. da prendere a calci il PC!

Per me 1 sola legge: roba scarusa sul PC.. zero! :cool:

drakend
07-10-2006, 15:43
Per me 1 sola legge: roba scarusa sul PC.. zero! :cool:
A quanto ho capito da questo thread il massimo, per l'alimentazione di un pc, dovrebbe essere un alimentatore enermax abbinato ad un ups apc... ecco siccome questo non va molto d'accordo con il mio portafoglio secondo te posso fare a meno di uno in presenza dell'altro?

nudo_conlemani_inTasca
07-10-2006, 16:27
A quanto ho capito da questo thread il massimo, per l'alimentazione di un pc, dovrebbe essere un alimentatore enermax abbinato ad un ups apc... ecco siccome questo non va molto d'accordo con il mio portafoglio secondo te posso fare a meno di uno in presenza dell'altro?

Mah, ti conviene sempre scegliere il giusto compromesso tra spesa/prestazioni:
se non ricerchi il massimo dall' UPS (gruppo di continuità) e dal PSU (alimentatore) potresti rivolgerti ad altre marche sicuramente valide, tipo:
Daker (Leader nel settore) e per l'alimentatore hai l'imbarazzo della scelta:
Coolermaster, Tagan, Seasonic, Super Flower, Fortron o Zalman.. per l'appunto. :cool:
(* ho escluso volutamente quelli di fascia ALTA, proprio per il discorso del costo che mi facevi notare era una tua priorità, naturalmente).

E' cmq. tutto in relazione a parecchi fattori, la scelta ed il costo delle apparecchiature che tu potresti valutare di inserire a protezione del tuo investimento: il tuo PC. ;)

Alcune soluzioni costano molto perchè garantiscono standard di affidabilità di anni MTFB di almeno 50.000 ore, continuative.

Altre soluzioni prevedono l'adozione di tecnologie più avanzate per eliminare l'effetto memoria tipico di tutti i dispositivi di memoria al Pb (piombo), quindi scegli quelle al Ni/Cad (Nichel/Cadmio) che eliminano l'effetto memoria quasi del tutto -> la batteria si deteriora molto di meno nel tempo, e non perde l'elettrolita, celle al Ni/Cad costano però sensibilmente di più.

Poi dipende anche da quanta potenza devono proteggere in caso di mancata alimentazione.. sono tutti fattori che incidono considerevolmente sul prezzo del prodotto finale, più molti altri sul quale non mi dilungo, ugualmente importanti ma molto trascurati da chi vende che non li menziona MAI! :muro:

bye.

joe4th
07-10-2006, 19:08
A quanto ho capito da questo thread il massimo, per l'alimentazione di un pc, dovrebbe essere un alimentatore enermax abbinato ad un ups apc... ecco siccome questo non va molto d'accordo con il mio portafoglio secondo te posso fare a meno di uno in presenza dell'altro?

2 Enermax da 660W "esplosi"... (e uno dei due aveva un APC da 1000 VA),
per quello comincio a dubitare di Enermax...

drakend
08-10-2006, 15:45
2 Enermax da 660W "esplosi"... (e uno dei due aveva un APC da 1000 VA),
per quello comincio a dubitare di Enermax...
Fantastico... :muro:
Ora uno deve mettersi davanti al pc sperando che non gli esploda in faccia rovinandolo per sempre? :rolleyes:

NintendoFan
08-10-2006, 22:47
Per l'UPS, non serve solo nei black-out, serve in particolar modo negli sbalzi di tensione, che sono quelli più pericolosi. Un conto è il pc che ti si spegne e basta (al max con uno scandisk riparti), un conto è un andamento della corrente tipo prezzo del petrolio...
Quasi tutti gli Ups per uso home o per piccoli uffici sono del tipo "line interactive"...
Quelli a "doppia conversione" isolano e proteggono meglio il carico dalla linea, ma costano di più... ;)

(la batteria dentro è una 12V 7A, vale a dire 84VA effettivi...)
Ehm sono 7Ah non 7A ... :p
E' capacità, non intensità di corrente! :)

kenjcj2000
09-10-2006, 06:09
2 Enermax da 660W "esplosi"... (e uno dei due aveva un APC da 1000 VA),
per quello comincio a dubitare di Enermax...

esplosi i 660? io ero rimasto ai liberty 620....

joe4th
09-10-2006, 08:01
esplosi i 660? io ero rimasto ai liberty 620....

"esplosi" nel senso di "botto", scintillona, corrente che salta e piccola fumata, ovviamente
avviene sempre in fase di accensione. Di certo non "esplosi" come le batterie Sony...
Francamente non li ho aperti, essendo in garanzia, per vedere quale componente
ha ceduto...

joe4th
09-10-2006, 08:03
esplosi i 660? io ero rimasto ai liberty 620....

Scusa, sono 600 i W per la precisione.

Max50
09-10-2006, 11:45
x

Max50
09-10-2006, 11:50
Seasonic[/B]: sono validi, molto curati esteriormente (modding) ed hanno un costo ragionevole (tra i 50-75€) in linea di massima.


I Sesonic economici??? Io ho appena comprato un M12 da 500w per la modica cifra di 150 Euro, ma stando alle recensioni dovrebbero andare da padreterno. Invece ho sentito parlare piuttosto male dei Tagan soprattutto per qyanta riguarda la stabilità della 12 V

PS: scusate il post precedente, mi è sfuggito per errore

rdv_90
09-10-2006, 13:37
ho sentito parlare piuttosto male dei Tagan soprattutto per qyanta riguarda la stabilità della 12 V


solo la serie u22/u15... che comunque si parlava di 11.9v :rolleyes: alla gente piace esagerare

avvelenato
09-10-2006, 18:00
Quasi tutti gli Ups per uso home o per piccoli uffici sono del tipo "line interactive"...
Quelli a "doppia conversione" isolano e proteggono meglio il carico dalla linea, ma costano di più... ;)


E consumano anche di più.
Tuttavia anche i line interactive proteggono dagli sbalzi più grossolani, senza troppe pretese ovviamente, però comunque evitando gli sbalzi più pericolosi per un pc domestico (se poi si devono proteggere apparecchiature elettroniche più sofisticate è un altro discorso).

Tra l'altro, per rispondere proprio ad un altro (drakend?) che si domandava se si poteva risparmiare sull'ali e sull'ups, risponderei di sì, entro certi limiti ovviamente, acquistando un componente di qualità e risparmiando - un pochino- sull'altro.
Scegliere se risparmiare sull'ups o sull'alimentatore è da valutare in base ad un proprio fattore di rischio, a seconda della qualità dell'alimentazione di rete e della frequenza dei blackout, dell'utilizzo del pc e dell'eventuale sforzo aggiuntivo dovuto a upgrade o overclock, da eventuali periferiche aggiuntive da proteggere da blackout e il loro costo, ad esempio proteggere con un apc un vecchio monitor crt da 17 pollici potrebbe risultare antieconomico. Comunque io meno di 50 euro per un alimentatore non ce li spenderei mai, acquistandolo usato, per uno nuovo come minimo appronterei un budget di 80/90 euro minimo, un oem lo rifiuto anche se regalato, persino al mio muletto pentium II da 333 mhz che sta a scaricare su emule gli ho messo un antec truepower da 380w.

kenjcj2000
09-10-2006, 18:22
Scusa, sono 600 i W per la precisione.

ho un amico che monta Pc a lui sono esplosi i liberty 620 come a molti altri sul forum... mai sentito nè di 600 nè di 660 x questo ho quotato il tuo messaggio...

poi mi sembrava chiaro che il termine ESPOLOSI era x capire ..... non mi sembrava il caso di ricamarci sopra... :rolleyes:

MiKeLezZ
09-10-2006, 21:36
E consumano anche di più.
Tuttavia anche i line interactive proteggono dagli sbalzi più grossolani, senza troppe pretese ovviamente, però comunque evitando gli sbalzi più pericolosi per un pc domestico (se poi si devono proteggere apparecchiature elettroniche più sofisticate è un altro discorso).

Tra l'altro, per rispondere proprio ad un altro (drakend?) che si domandava se si poteva risparmiare sull'ali e sull'ups, risponderei di sì, entro certi limiti ovviamente, acquistando un componente di qualità e risparmiando - un pochino- sull'altro.
Scegliere se risparmiare sull'ups o sull'alimentatore è da valutare in base ad un proprio fattore di rischio, a seconda della qualità dell'alimentazione di rete e della frequenza dei blackout, dell'utilizzo del pc e dell'eventuale sforzo aggiuntivo dovuto a upgrade o overclock, da eventuali periferiche aggiuntive da proteggere da blackout e il loro costo, ad esempio proteggere con un apc un vecchio monitor crt da 17 pollici potrebbe risultare antieconomico. Comunque io meno di 50 euro per un alimentatore non ce li spenderei mai, acquistandolo usato, per uno nuovo come minimo appronterei un budget di 80/90 euro minimo, un oem lo rifiuto anche se regalato, persino al mio muletto pentium II da 333 mhz che sta a scaricare su emule gli ho messo un antec truepower da 380w.
Se si deve risparmiare dire di non farlo assolutamente sull'alimentatore, magari per comprare un UPS migliore.
E' una scala di priorità che va a ritroso, componenti del PC buoni -> alimentatore buono -> UPS buono -> linea elettrica buona.
E' poco utile andare al contrario, perchè se avessimo un UPS fatto dalle mani di Dio, che fa entrare una segnale di potenza perfetto, e lo accoppiassimo a un alimentatore pessimo, quest'ultimo sarebbe un elemento di instabilità e potrebbe comunque fare delle bizze e fottere tutto l'ambaradam.
Mentre se invece fosse il contrario, nel malaugurato caso l'UPS imbizzarrito facesse il danno, prima che colpiamo i nostri preziosi componenti, abbiamo comunque la barriera del buon alimentatore.

valerio993
09-10-2006, 22:12
a leggere 5 pagine non so quante migliaia di euro sono volati in alimentatori!!!! cmq il discorso degli ali buoni ok ma, secondo me, alla fine l'ali uno se lo sceglie in base a quello che ci deve fare.... io, ad esempio, sono mooolto pignolo ed abbastanza esperto di pc eppure, dato che non devo fare oc estremi, ho preso come ali un ixix da 400w più di un anno fa e mi va molto bene... ho un sacco di roba nel pc (3 schede pci, una 5900xt occata a ultra, 2 hd, 2 maste dvd) e tutte le linee sono sopra i valori di tensioni nominali, anche se hanno piccoli sbalzi (tipo la 12volt oscilla tra 12.1 e 12.26, la 5 volt tra i 5.05 e i 5.18, la 3.3 sta sempre tra i 3,36 e i 3,4)
ovvio che se avessi i soldi un bell'antec però, secondo me, non avere scritto antec non vuol dire che l'ali sicuramente farà il botto o che fa schifo...

Kir@
10-10-2006, 04:19
Io comprai il mio primo PSU SERIO nel lontano 1998, quando nei casi trovavi PSU da 200w. Da allora ne ho avuti solo 2, ossia l'Enermax 330w (160.000lire) moddato poi nel 2001, e nel 2003/4 mi son preso l'Antec True Power 480w pagato 160€ ebbene sti soldi me li ritrovo, nel senso che nn ho mai perso un componente per strada, le 2 mobo che mi son saltate credo proprio che sia stata causa del Q-tech da 500w che mi hanno regalato.
Ma ragazzi come si fa a comprare un PSU da 500w a 30€ su dai.... o che PSU vuoi che sia quel coloratissimo 400w che trovi in un case da 40€, e poi lamentatevi...... In breve 2 PSU in 8 anni, nn male direi come longevità.
Il prossimo se dovrei prenderlo ora, mi prenderei o un seasonic 620w o un Corsair HX620, tanto hanno la stessa elettronica.
I Coolermaster che qlc. ha nominato prima li lascerei proprio dove sono, ho visto un 600W CM, che aperto sotto la scocca aveva una scheda marchiata 500w, ma che scherziamo?? Efficenza del 75% nn il max insomma, e voltaggi al quanto ballerini, e costa 130€.....
Ciaoooo

ProgMetal78
10-10-2006, 12:30
Sembra un ottimo alimentatore, curata l'interfaccia estetica.

nudo_conlemani_inTasca
10-10-2006, 12:53
E consumano anche di più.
Tuttavia anche i line interactive proteggono dagli sbalzi più grossolani, senza troppe pretese ovviamente, però comunque evitando gli sbalzi più pericolosi per un pc domestico (se poi si devono proteggere apparecchiature elettroniche più sofisticate è un altro discorso).

Tra l'altro, per rispondere proprio ad un altro (drakend?) che si domandava se si poteva risparmiare sull'ali e sull'ups, risponderei di sì, entro certi limiti ovviamente, acquistando un componente di qualità e risparmiando - un pochino- sull'altro.
Scegliere se risparmiare sull'ups o sull'alimentatore è da valutare in base ad un proprio fattore di rischio, a seconda della qualità dell'alimentazione di rete e della frequenza dei blackout, dell'utilizzo del pc e dell'eventuale sforzo aggiuntivo dovuto a upgrade o overclock, da eventuali periferiche aggiuntive da proteggere da blackout e il loro costo, ad esempio proteggere con un apc un vecchio monitor crt da 17 pollici potrebbe risultare antieconomico. Comunque io meno di 50 euro per un alimentatore non ce li spenderei mai, acquistandolo usato, per uno nuovo come minimo appronterei un budget di 80/90 euro minimo, un oem lo rifiuto anche se regalato, persino al mio muletto pentium II da 333 mhz che sta a scaricare su emule gli ho messo un antec truepower da 380w.

Statisticamente l'Italia è un paese a rischio sismico e idrogeografico.
(e questa è la premessa).
Inoltre ci aggiungerei che per fattori direttamente correlati sui disservizi dell'elettricità dell' ENEL l'italia è un paese (come lo dimostra lo scandalo della mancata corrente elettrica che ha colpito l'Italia nell' inverno del 2005, paralizzando tutta l'infrastruttura elettrica della ns penisola) e del quale l'ente adetto non he ha saputo rispondere, procurando disagi gravi sia alle strutture di primo soccorso che ad enti di importanza secondaria.

Con questo voglio dirti che sei in un paese a forte tasso di interruzioni di corrente elettrica/disservizi (black-out) e l'ente preposto non è in grado di gestire corretamente i propri apparati di distribuzione/manutenzione per l'elettricità, per fare un discorso prettamente tecnico tutte le apparecchiature nelle ns case (e non solo) sono sottoposte a questo comportamento ANOMALO nell'erogazione della corrente elettrica per l'appunto, quindi potrai capire e concludere che i ns apparecchi SUBISCONO in maniera + o - rovinosa, un sollecito e sforzo elettrico che mette a dura prova integrità e durata gli apparecchi di elettronica di consumo acquistati!

Riflettici, e compra UPS e PSU di qualità.. senza svenarti, :O
anche alla base di queste considerazioni che ti ho esposto,
mio consiglio IHMO!

ciao. ;)

nudo_conlemani_inTasca
10-10-2006, 13:13
I Sesonic economici??? Io ho appena comprato un M12 da 500w per la modica cifra di 150 Euro, ma stando alle recensioni dovrebbero andare da padreterno. Invece ho sentito parlare piuttosto male dei Tagan soprattutto per qyanta riguarda la stabilità della 12 V

PS: scusate il post precedente, mi è sfuggito per errore

Scusami,
ma non mi sembra il caso e ne i modi che ti infervori e ti accendi così.

Ci sono dei prodotti validi del marchio da te acquistato della cifra che ti ho detto poco sopra e fanno il loro lavoro egregiamente.
Poi che tu abbia speso "il doppio" è un problema della tua scelta di dove e come l'hai acquistato il tuo alimentatore.

Magari hai comprato un modello con uno scarso rapporto prezzo/prestazioni,
visto che te ne lamenti così tanto.

Questo post a cosa serve se no?
Ad evitare di sperperare soldi o perlomeno di investirli in scelte di componentistica in maniera più attenta ed oculata.

Non credi? ;)

Ciao.

avvelenato
11-10-2006, 06:11
Riflettici, e compra UPS e PSU di qualità.. senza svenarti, :O
anche alla base di queste considerazioni che ti ho esposto,
mio consiglio IHMO!

ciao. ;)

Io compro SOLO cose di qualità.
Persino le caramelle. (pastiglie Leone, dal 1857!)

Parlavo per drakend. In linea puramente teorica un ups buono dovrebbe essere in grado di filtrare disturbi che altrimenti dovrebbero essere gestiti dall'alimentatore, e che, seppur previsti e rientranti -sempre teoricamente- negli standard della fornitura elettrica, sono pur sempre uno stress che mettono a rischio le componenti elettroniche, oltre a rendere più probabile il manifestarsi di eventuali difetti di fabbricazione (Murphy è sempre in agguato).
Per questo secondo me è ragionevolmente sicuro pensare di risparmiare, limitatamente, su uno dei due componenti, ad esempio acquistandolo usato o ricondizionato anziché nuovo. Mica gli ho consigliato di prendere un Qtec.

GianoM
11-10-2006, 08:24
Niente di fanless in catalogo. :(