PDA

View Full Version : E-War: svelati piani Usa per la conquista militare di Internet


LightIntoDarkness
06-10-2006, 10:20
E-War: svelati piani Usa per la conquista militare di Internet (http://www.criticamente.it/Article2861.html)

Il Pentagono ha deciso che per manipolare a proprio favore l’opinione pubblica interna e mondiale non basta più controllare i mass media: televisioni, radio e grandi giornali nazionali ed esteri. I generali Usa hanno stabilito che bisogna conquistare, e al limite distruggere, anche l’ultimo bastione della libertà d’informazione e di critica: Internet. Il dipartimento della Difesa intende “combattere la rete” in quanto essa rappresenta un “sistema d’arma nemico”, deve prendere il controllo di Internet così da garantirsi il completo controllo “di tutto il sistema di comunicazione globale” e con esso la capacità, in caso di bisogno, di “sconvolgerlo e distruggerlo”
[Enrico Piovesana, PeaceReporter].


Non è lo scenario orwelliano di un romanzo di fantapolitica. E’ la realtà scritta nelle 74 pagine di un documento segreto del Pentagono intitolato “Roadmap per le Operazioni d’Informazione”, datato 30 ottobre 2003 e recante la firma del segretario alla Difesa, Donald Rumsfeld.

Guerra di propaganda sulla rete.
Il documento, recentemente declassificato in base al Freedom of Information Act, stabilisce le linee guida di una strategia militare per combattere una guerra virtuale per la conquista della rete. Una strategia incentrata su “operazioni di guerra psicologica” (PsyOp, nel gergo militare Usa) e di “guerra elettronica” (E-War, Electronic Warfare). Lo scopo è quello di manipolare e controllare le informazioni diffuse in Internet, promuovendo quelle favorevoli agli interessi Usa e bloccando quelle che “favoriscono il nemico”. Le tattiche indicate sono molteplici. La creazione di portali globali di propaganda gestiti direttamente dal Pentagono ma non identificabili come tali, i quali raccolgano e diffondano informazioni che supportano le politiche Usa, informazioni prodotte in tutto il mondo da fonti di grande credibilità. L’istituzione di squadre speciali di hacker per operazioni si sabotaggio elettronico di siti di informazione nemici che diffondo notizie pericolose o sgradite al governo Usa. La diffusione di propaganda in territorio nemico via Internet “per manipolare i pensieri e le convinzioni del nemico”.

La rete, pericolosa perché troppo libera.
L’aspetto più inquietante che emerge da questo documento è che il governo degli Stati Uniti considera “nemici” non solo i siti Internet del nemico (ad esempio quelli legati ai gruppi integralisti islamici) ma la rete Internet tout court, percepita come un pericolo in quanto luogo in cui l’informazione circola liberamente. Prendere il controllo della rete per limitare questa libertà significa fare con Internet quello che è stato fatto con gli altri mass media: privatizzare e concentrare, creando grandi gruppi che detengano il monopolio della diffusione delle informazioni. Che tradotto in Internet significherebbe non più miliardi di siti web incontrollabili, ma pochi “affidabili” megaportali che ospitano pagine e spazi dai contenuti “certificati”. Una prospettiva non certo estranea ai progetti delle grandi aziende Usa del settore (Google, Yahoo, AmericaOnLine e Microsoft). Progetti che il Pentagono potrebbe decidere di sostenere. Non sarebbe la prima volta, nella storia degli Stati Uniti d’America, che si verificano convergenze strategiche tra interessi militari nazionali e interessi commerciali privati.

Guerra per la libertà o guerra alla libertà?
Dall’inizio della guerra globale seguita agli attentati dell’11 settembre 2001, il governo Usa ha fatto largo ricorso alla propaganda e alla censura per creare e mantenere il consenso dell’opinione pubblica nazionale e mondiale per creare una cortina fumogena attorno a tutto ciò che i cittadini non devono sapere. Una pratica che poco si addice a un governo che afferma di combattere una guerra mondiale per la difesa e la diffusione della democrazia e della libertà.
http://www.criticamente.it/upload/rte/media/ewar01.jpg

speeed999
06-10-2006, 11:04
Interessante, non ERA un fondamento dell'occidente la libertà? :D

LightIntoDarkness
06-10-2006, 11:18
Interessante, non ERA un fondamento dell'occidente la libertà? :D
Ottimo lavoro di CAPS... :D .. anche se forse è meglio usare il passato remoto.

O forse basta levare ipocrisie e interessi economici da chi governa e gestisce l'informazione....

..ok ok, sono un utopista. :mbe: :p

y4k
06-10-2006, 11:29
però non stiamo solo a guardare... :oink:

franklar
06-10-2006, 11:46
[L’istituzione di squadre speciali di hacker per operazioni si sabotaggio elettronico di siti di informazione nemici che diffondo notizie pericolose o sgradite al governo Usa.

Ma non era negli USA che quest'anno banche dati dell'esercito e altro sono rimaste aperte a disposizione di chi ci voleva sbirciare dentro ?
O il famoso hacker che disse di aver trovato le prove dell'esistenza degli ufo nei server della NASA, non disse che alcuni di questi erano protetti da password "vuote" ? :stordita:

Lascino perdere queste cose, e si dedichino a quello che sanno fare meglio: costruire armi di distruzione di massa :rolleyes:
La risposta degli hacker russi e cinesi sarà l'equivalente elettronico di un attacco massiccio a base di SS-27 :asd:

Swisström
06-10-2006, 12:23
mhhh notizia LEGGERMENTE old?

von Clausewitz
06-10-2006, 14:31
Non è lo scenario orwelliano di un romanzo di fantapolitica.


è vero
infatti più banalmente è una fregnaccia :D
datata per di più

das
06-10-2006, 14:33
Ma internet non l'ha inventato il pentagono ?

Ziosilvio
06-10-2006, 14:42
è una fregnaccia
Fonte?

von Clausewitz
06-10-2006, 15:08
Fonte?

io stesso :D
cmq non c'è bisogno di alcuna fonte
basta sapere com'è stata internet dal 2003 a questa parte per darsi una risposta esauriente che lo svolgimento dell'articolo altro non è che la ricamatura e un processo alle intenzioni di qualcosa che non c'è mai stato in quei termini
al massimo si sarà trattato di pianificare un po' di controinformazione e contrasto ai siti di ropaganda radicale islamica più accesa
infatti l'autore dell'articolo si guarda bene dal riportare il testo originale in inglese da cui avrebbe attinto articolo
sarà perchè come pacifista "impegnato" è superfluo riportare la fonte, in fondo basta la sua parola

Wesker
06-10-2006, 16:22
io stesso :D
cmq non c'è bisogno di alcuna fonte
basta sapere com'è stata internet dal 2003 a questa parte per darsi una risposta esauriente che lo svolgimento dell'articolo altro non è che la ricamatura e un processo alle intenzioni di qualcosa che non c'è mai stato in quei termini
al massimo si sarà trattato di pianificare un po' di controinformazione e contrasto ai siti di ropaganda radicale islamica più accesa
infatti l'autore dell'articolo si guarda bene dal riportare il testo originale in inglese da cui avrebbe attinto articolo
sarà perchè come pacifista "impegnato" è superfluo riportare la fonte, in fondo basta la sua parola

Magari internet non si controlla schioccando le dita ma serve un lavoro bello lungo, specialmente per evitare che si scorpra.

toca1979
06-10-2006, 16:33
Ma internet non l'ha inventato il pentagono ?

Si! internet è nata come rete per le comunicazioni dell' esercito USA, successivamente è stato aperto al pubblico.

CIAOZZ

franklar
06-10-2006, 17:18
è vero
infatti più banalmente è una fregnaccia :D
datata per di più


Ovviamente non hai letto il documento originale come sto per fare io, almeno nelle parti più interessanti :stordita: , basta dire qualcosa su Rummy, e questo qualcosa diventa immediatamente una "fregnaccia" :rolleyes:

Cmq. per non stancarvi, c'è anche l'articolo a proposito della BBC, notoriamente antiamericana :asd:

http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/4655196.stm

e questo è il documento originale

http://news.bbc.co.uk/1/shared/bsp/hi/pdfs/27_01_06_psyops.pdf


Cmq. questo genere di notizie non è che mi sorprenda, i neocon non hanno certo nascosto le loro intenzioni :fagiano:

jpjcssource
06-10-2006, 20:17
Ma non era negli USA che quest'anno banche dati dell'esercito e altro sono rimaste aperte a disposizione di chi ci voleva sbirciare dentro ?
O il famoso hacker che disse di aver trovato le prove dell'esistenza degli ufo nei server della NASA, non disse che alcuni di questi erano protetti da password "vuote" ? :stordita:

Lascino perdere queste cose, e si dedichino a quello che sanno fare meglio: costruire armi di distruzione di massa :rolleyes:
La risposta degli hacker russi e cinesi sarà l'equivalente elettronico di un attacco massiccio a base di SS-27 :asd:

Riferito alla notizia e a chi ha pianificato un simile piano che assomiglia ai piani di Mignolo e del Prof per la conquista del mondo (con tutto il rispetto nei confronti di chi ha aperto questo thread):

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :asd: :asd:


Se volglio fare una cosa del genere troveranno pane per i loro denti come hai detto te, loro hanno inventato internet, ma gli altri negli anni hanno imparato ad usarla meglio di loro (l'internet commerciale e pubblico come lo conosciamo oggi è stata ideata al CERN di Ginevra per esempio).

Swisström
06-10-2006, 20:28
Riferito alla notizia e a chi ha pianificato un simile piano che assomiglia ai piani di Mignolo e del Prof per la conquista del mondo (con tutto il rispetto nei confronti di chi ha aperto questo thread):

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :asd: :asd:


Se volglio fare una cosa del genere troveranno pane per i loro denti come hai detto te, loro hanno inventato internet, ma gli altri negli anni hanno imparato ad usarla meglio di loro (l'internet commerciale e pubblico come lo conosciamo oggi è stata ideata al CERN di Ginevra per esempio).


Al Cern di ginevra :mbe: :wtf:

cosa centra la "European Organization for Nuclear Research" con internet? :wtf:

jpjcssource
06-10-2006, 20:32
Al Cern di ginevra :mbe: :wtf:

cosa centra la "European Organization for Nuclear Research" con internet? :wtf:

Leggi :read:

http://it.wikipedia.org/wiki/Tim_Berners-Lee

Gli americani hanno inventato internet per scopi militari, gli europei l'hanno trasformata nella grande risorsa civile che conosciamo oggi.

Swisström
06-10-2006, 20:35
Leggi :read:

http://it.wikipedia.org/wiki/Tim_Berners-Lee

ah ok..., grazie per la fonte :fagiano:

pensavo che il CERN si occupasse, appunto, di fisica nucleare soltanto :stordita:

jpjcssource
06-10-2006, 20:37
ah ok..., grazie per la fonte :fagiano:

pensavo che il CERN si occupasse, appunto, di fisica nucleare soltanto :stordita:

Beh in effeti doveva essere così, Lee non era stato pagato per fare quello che ha fatto, si doveva occupare di ben altra cosa ;)

franklar
06-10-2006, 20:38
ah ok..., grazie per la fonte :fagiano:

pensavo che il CERN si occupasse, appunto, di fisica nucleare soltanto :stordita:


Si ma, a loro serviva una rete aperta con la quale gli scenziati potessero scambiarsi facilmente informazioni :)

Va dato il merito agli americani di aver sviluppato grandemente le reti a commutazione di pacchetto, perchè a loro invece serviva qualcosa che reggesse l'impatto di qualche decina di atomiche sui centri di comando ( cioè, la rete doveva continuare a funzionare anche se molti dei nodi fossero andati down )

zerothehero
06-10-2006, 20:46
Non c'è modo di controllare l'informazione su internet visto che ogni individuo può liberamente aprire un blog e scrivere quello che vuole, a meno di non fare come il governo cinese. Ma negli Usa è impossibile, perchè un cittadino americano potrebbe immediatamente appellarsi alla Corte Suprema e vincerebbe immediatamente contro qualunque forma di censura e lesione dei diritti costituzionali.
Infatti internet è la fonte primaria delle verità alternative e contro l'attuale amministrazione repubblicana, indi per cui, tutto questo controllo non l'ho visto.

Infatti:

http://www.effedieffe.com/ -> il governo federale non può in alcun modo chiudere questo sito, come altri decine di migliaia di siti.

Diversa è la questione della propaganda, che è fatta da tutti i governi, se la cosa vi fosse sfuggita. :p

jpjcssource
06-10-2006, 20:52
Non c'è modo di controllare l'informazione su internet visto che ogni individuo può liberamente aprire un blog e scrivere quello che vuole, a meno di non fare come il governo cinese. Ma negli Usa è impossibile, perchè un cittadino americano potrebbe immediatamente appellarsi alla Corte Suprema e vincerebbe immediatamente contro qualunque forma di censura e lesione dei diritti costituzionali.
Infatti internet è la fonte primaria delle verità alternative e contro l'attuale amministrazione repubblicana, indi per cui, tutto questo controllo non l'ho visto.

Infatti:

http://www.kkk.com/ -> il governo federale non può in alcun modo chiudere questo sito, come altri decine di migliaia di siti.

Diversa è la questione della propaganda, che è fatta da tutti i governi, se la cosa vi fosse sfuggita. :p

Come mai il sito è momentaneamente down :D?

franklar
06-10-2006, 20:53
edita quel link zero ! :eek:
non vorrai che qualcuno ci finisse sopra, rendilo non cliccabile... ;)

jpjcssource
06-10-2006, 20:53
edita quel link zero ! :eek:
non vorrai che qualcuno ci finisse sopra, rendilo non cliccabile... ;)

Troppo tardi :asd: ora vi farò causa perchè sono rimasto sconvolto dalla sua visione :O :D

zerothehero
06-10-2006, 20:59
Come mai il sito è momentaneamente down :D?

A me funziona...il KKK infatti negli Usa è stato mazzulato più che altro per violazione dei diritti civili e per questioni fiscali e tributarie, non potendoli colpire sulle opinioni che professano.

zerothehero
06-10-2006, 21:00
edita quel link zero ! :eek:
non vorrai che qualcuno ci finisse sopra, rendilo non cliccabile... ;)

Fatto..ne ho messo un ben peggiore.. :asd:

Swisström
06-10-2006, 21:03
Fatto..ne ho messo un ben peggiore.. :asd:

noooo :cry:

Non è che in quel caso il governo puô fare un eccezione? :cry:

zerothehero
06-10-2006, 21:05
noooo :cry:

Non è che in quel caso il governo puô fare un eccezione? :cry:

questo è da urlo :D http://www.comedonchisciotte.org/site/index.php ... la miniatomica sionista per l'omicidio Hariri.
Steso o ci sei ancora? :D

franklar
06-10-2006, 21:24
Ma è chiaro che la rete oggi è libera, ma non si può negare l'evidenza, e cioè sono allo studio modi per renderla o commercialmente più sfruttabile ( da parte delle grandi aziende ) o utilizzabile come arma politica e militare ( da parte dei governi ).

"Sono allo studio" non significa che sono convinto che certe cose succedono, significa che qualcuno sta studiando certe eventualità.
E' come dire "sono allo studio piani di attacco nucleare all'Iran" e non ditemi che è una cosa assurda, anzi certamente questi piani ci sono, ma probabilmente non vedreanno mai la luce ;)

redsith
07-10-2006, 00:10
Beh il "piano per la rinascita democratica" della p2 è quasi del tutto andato in porto, dopo parecchi anni, dopo la fine della p2, ma si è avverato.
Le grandi lobby credo siano in grado di influenzare i media e l'opinione pubblica, è un processo che può durare molti anni, ma succede.
Probabilmente anche la nostra mentalità è in parte frutto della volontà di qualcuno.

Tenebra
07-10-2006, 05:27
Nessuno ha fatto notare che il 90% delle "operazioni" teorizzate in quel... uhm... documento (facciamo finta che non sia l'ennesima banfa creata ad arte per scopi arcinoti)... le compie già la Cina, e da anni? All'estero con stuoli di hacker "governativi" o prezzolati, all'interno con tutto ciò che ben conosciamo... ma no eh, se lo fa la Cina è in qualche maniera giustificabile, se lo facessero gli Usa invece :rolleyes: !!!

jpjcssource
07-10-2006, 08:45
Nessuno ha fatto notare che il 90% delle "operazioni" teorizzate in quel... uhm... documento (facciamo finta che non sia l'ennesima banfa creata ad arte per scopi arcinoti)... le compie già la Cina, e da anni? All'estero con stuoli di hacker "governativi" o prezzolati, all'interno con tutto ciò che ben conosciamo... ma no eh, se lo fa la Cina è in qualche maniera giustificabile, se lo facessero gli Usa invece :rolleyes: !!!

Sono daccordo, ma nemmeno la Cina potrebbe mai riuscire a controllare la rete internet mondiale come scritto in quei documenti, puoi controllare quella nazionale, ma una volta uscito dai confini il potere di controllo rimane sempre marginale sia a causa della vastità dell'infrastruttura (che se nata per resistere ad un attacco nucleare massiccio resiste anche a sabotaggi degli hacker cinesi) che a causa delle contromosse degli altri paesi che non sono degli sprovveduti, una sola nazione può fare ben poco.

I governanti USA potrebbero controllare il traffico internet interno come fa la Cina, in modo che i computer dei cittadini possono accedere solo ad eventuali siti permessi e non possano creare materiale dannoso per il regime e metterlo sulla rete, peccato che il primo cittadino che va in tribunale con una copia della costituzione darebbe loro una legnata paurosa perchè fare tutto ciò equivale a chiudere i giornali non allineati con il governo e abolire la libertà di stampa che è un requisito fondamentale della costituzione.

NeSs1dorma
07-10-2006, 09:52
Troppo ridere! :rotfl:
ma c'è davvero chi ci crede a queste fregnacce? :asd: :asd:

[A+R]MaVro
07-10-2006, 10:27
Fatto..ne ho messo un ben peggiore.. :asd:
Rimetti il Ku Klux Klan per favore... :muro:

jpjcssource
07-10-2006, 10:32
questo è da urlo :D http://www.comedonchisciotte.org/site/index.php ... la miniatomica sionista per l'omicidio Hariri.
Steso o ci sei ancora? :D

Possiamo dire che quella notizia è stata una delle loro migliori perle :D , certo che c'è gente che pensa di essere l'unica luce nel mondo dei mass media controllate da lobby oscure e spara banfe a ripetizione, peccato che poi qualcuno che giustamente è poco informato in materia finisca per forza per crederci perchè non può sapere che una cosa del genere è assurda.

franklar
07-10-2006, 10:48
Troppo ridere! :rotfl:
ma c'è davvero chi ci crede a queste fregnacce? :asd: :asd:


quali scusa, quelle che hai in sign :rolleyes: ?

:asd:

E poi, anche tu col morbo di Von Clausevitz ? :D

No perchè... non credo che tu abbia letto davvero nemmeno una riga del documento :stordita:
L'argomento è serio e merita discussione, con questo non dico che l'articolo abbia ragione, ma il documento ufficiale c'è ed è a vostra disposizione per la lettura: leggere prima di emettere sentenze.

jpjcssource
08-10-2006, 23:14
Ecco come non detto, vogliono controllare internet ed i Cinesi controllano i loro computer governativi? :asd:

Washington - Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha reso noto che durante l'estate ha registrato un pesante attacco informatico da parte di anonimi utenti cinesi. I computer presi di mira dai cracker, secondo le fonti ufficiali, appartengono all'ufficio che si occupa dell'esportazione di tecnologie militari.

Mark Foulon, sottosegretario al commercio, ha dichiarato al Washington Post che gli esperti del governo hanno "identificato ripetute incursioni informatiche durante le ore notturne". Per almeno un mese, infatti, centinaia di macchine sono state tenute "in ostaggio": il governo di Washington prevede la sostituzione integrale dei computer vittima di questo assalto telematico.

I dettagli sull'entità dei danni non è stata resa pubblica, tuttavia un portavoce del governo ha rassicurato la stampa locale: "Non abbiamo subito nessuna perdita di dati sensibili o segreti". Gli osservatori più allarmisti, come il direttore del SANS Institute Alan Paller, sostengono che "questa tipologia di attacchi rivolti alle macchine governative potrebbe essere condotta da organizzazioni estremamente specializzate, che operano a livelli di preparazione militare".

Richard Stiennon, analista ed esperto di sicurezza per conto del gruppo IT Harvest, non sembra d'accordo con la versione ufficiale dei fatti: "Hanno vinto i cinesi, almeno per la quarta volta negli ultimi tempi, perché questo attacco ha intralciato i lavori ordinari del Dipartimento del Commercio".

Stiennon, esattamente come sostengono numerosi esperti del settore, parla di come la temutissima

Anche i server delle più grandi aziende ed istituzioni cinesi finiscono spesso sotto gli attacchi di utenti malintenzionati. Lo scorso settembre, ad esempio, il motore di ricerca cinese guerra informatica sinoamericana ha denunciato un attacco [DDoS[http://en.wikipedia.org/wiki/Ddos" target="_blank">Baidu, visto immediatamente come una "vendetta" da parte della concorrenza estera. Ma in quel caso non si trattava di computer "sensibili" dal punto di vista militare.





http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1687002&r=PI

von Clausewitz
09-10-2006, 00:13
Ovviamente non hai letto il documento originale come sto per fare io, almeno nelle parti più interessanti :stordita: , basta dire qualcosa su Rummy, e questo qualcosa diventa immediatamente una "fregnaccia" :rolleyes:

Cmq. per non stancarvi, c'è anche l'articolo a proposito della BBC, notoriamente antiamericana :asd:

http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/4655196.stm

e questo è il documento originale

http://news.bbc.co.uk/1/shared/bsp/hi/pdfs/27_01_06_psyops.pdf


Cmq. questo genere di notizie non è che mi sorprenda, i neocon non hanno certo nascosto le loro intenzioni :fagiano:

vediamo di fare il punto :read: :Prrr:
1) la bbc non diremo che sia antiamericana (anche perchè non m'interessa come disquisizione), ma certamente non è filopolitica del duo Bush-Blair, vedasi il suo direttore costretto a dimettersi per notizie false in merito (alla politica di quei due intendo)
2) e cerchiamo di essere chiari
se la guerra (perchè una guerra l'11 settembre è inziata e non dagli Stati Uniti) è assimetrica, così almeno è stata definita da molti, per via dell'eterogeneità di una delle forze ostili non riconducibile a un entità statuale
allora la risposta nno potrà che essere assimetrica e prevedere anche questo genere di pianificazioni
ma cmq l'obbiettivo rimane pur sempre il nemico, come nella guerra cosìdetta classica (o dico, non vorrete mica insegnarla a me cos'è la guerra, ci ho scritto anche qualche trattato sopra :confused: :sofico: )
e i mezzi per raggiungerlo sono molteplici, materiali innanzitutto, ma anche morali e psicologici e perchè no di propaganda, cosa che si fa in tutte le guerre peraltro
ora non vedo perchè se la strategia, chiamiamola per comodità quaedista anche se si riferisce a una galassia eterogenea, contempla l'uso di internet come veicolo di diffusione di propaganda, messaggi e reclutamento financo di volontari per il martirio, a si debba lasciare agire indisturbata e invece non sarebbe da contrastare
perchè di questo si tratta o almeno così l'ho inteso io, cioè controinformazione e contrasto dei siti web più rilevanti in questo senso
tutto ciò mi sembra abbastanza normale per non dire plausibile e visto anche la rilevanza di questo fenomeno ancor oggi non adeguatamente contrastato, almeno credo
questa è la faccenda
mentre il fatto che si evochi i nomi di rummy o di dick (cheney) li si associ a questo tipo di documenti senza l'originale e si trasformi il tutto nella solita fregnaccia pseudocomplotitsta, derubrico il tutto al solito equivoco o fraintendimento nel quale solo un antiamericano occasionale o di provata fede
può cadere :sofico:

mauriz83
09-10-2006, 00:31
2) e cerchiamo di essere chiari
se la guerra (perchè una guerra l'11 settembre è inziata e non dagli Stati Uniti)
:confused: non sapevo che saddam avesse mandato i terroristi a schiantarsi contro le torri e il pentagono,ma la dirigenza USA ,con un aureola in testa e il sorriso fanciullesco non aveva ammesso che saddam non centrava una mazza con al-quaida e che in Iraq non c'era e non c'erano mai state armi di distruzione di massa mentendo di fatto a 6 miliardi e mezzo di persone?

No così giusto per sapere.

von Clausewitz
09-10-2006, 00:44
:confused: non sapevo che saddam avesse mandato i terroristi a schiantarsi contro le torri e il pentagono,ma la dirigenza USA ,con un aureola in testa e il sorriso fanciullesco non aveva ammesso che saddam non centrava una mazza con al-quaida e che in Iraq non c'era e non c'erano mai state armi di distruzione di massa mentendo di fatto a 6 miliardi e mezzo di persone?

No così giusto per sapere.

e ce ne sono di cose che non sai
ma non ti preoccupare è un qualcosa che riguarda tutti, me in primis
però può sorgere qualche problema di comprensione quando non capisci o fai finta di non capire cosa scrivono gli altri
è del tutto evidente infatti che quando parlavo di guerra "assimetrica" non mi riferivo certo a quella iraqena , poichè quella almeno inizialmente è stata certamente "simmetrica" (ora e da qualche tempo a questa parte, anche in quel teatro si combatte quella assimetrica
mi riferivo piuttosto a quella guerra che un certo islam radicale politico ha dichiarato da qualche anno o meglio da qualche lustro a questa parte a mezzo mondo e in primis contro l'occidente (c'è l'11 settembre come apice, ma ci sono molti altri episodi disseminati in molti paesi, non necessariamente occidentali, prima e dopo l'11 settembre) perchè semplicemente non accetta questo ordine del mondo e vorrebbe snaturarlo secondo un loro credo fanatico o meglio fanatizzato
di quella guerra parlavo e il fatto che tu riesca solo a vedere quella che c'è stata in iraq non significa che quella di cui parlo io, ma non solo io, non esista e nno sia più importante

LUVІ
19-10-2006, 08:04
Internet, lo spazio, la democrazia, l'universo, cos'altro vogliono controllare? :rolleyes:

LuVi