PDA

View Full Version : Linux license agreement


Gianpaolo81
06-10-2006, 10:50
Ciao a tutti,
vorrei chiedere a tutti voi illustrissimi utenti del forum una delucidazione su un argomento un po' particolare: il license agreement di Linux.
Ovvero (se non vado errato) se un domani io dovessi decidere di creare la release "Gianpaolo Linux" e commercializzarla, per fare concorrenza a RedHat e Mandrake, dovrei firmare un accordo secondo il quale mi impegno, pur utilizzando il codice open source, a rispettare certi standards.
Non sono sicuro funzioni così, in ogni caso vorrei approfondire la conoscenza sull'argomento poichè il mio capo mi ha chiesto delucidazioni sul sistema licenze di linux, e mi ha chiesto anche di scaricare un esempio di questo "agreement"; quindi in un modo o nell'altro dovrò trovare qualcosa, se voglio salvare il mio posto di lavoro :D

C'è qualcuno di buona volontà che può illuminarmi a riguardo e/o darmi links sull'argomento (magari dove posso anche scaricare un sample agreement)?

Grazie mille

Artemisyu
06-10-2006, 10:59
Ciao a tutti,
vorrei chiedere a tutti voi illustrissimi utenti del forum una delucidazione su un argomento un po' particolare: il license agreement di Linux.
Ovvero (se non vado errato) se un domani io dovessi decidere di creare la release "Gianpaolo Linux" e commercializzarla, per fare concorrenza a RedHat e Mandrake, dovrei firmare un accordo secondo il quale mi impegno, pur utilizzando il codice open source, a rispettare certi standards.
Non sono sicuro funzioni così, in ogni caso vorrei approfondire la conoscenza sull'argomento poichè il mio capo mi ha chiesto delucidazioni sul sistema licenze di linux, e mi ha chiesto anche di scaricare un esempio di questo "agreement"; quindi in un modo o nell'altro dovrò trovare qualcosa, se voglio salvare il mio posto di lavoro :D

C'è qualcuno di buona volontà che può illuminarmi a riguardo e/o darmi links sull'argomento (magari dove posso anche scaricare un sample agreement)?

Grazie mille


Linux è soggetto alla GNU GPL versione 2.
http://www.softwarelibero.it/gnudoc/gpl.it.txt

quella degli standard e degli agreement non l'avevo proprio mai sentita :)

Zorcan
06-10-2006, 12:47
scaricare un sample agreement

Quoto Artemisyu e aggiungo: l'unico agreement è quello con la GPL. Se rispetti la GPL (che copre anche la redistribuzione di software modificato) non dovresti avere altri vincoli se non quelli dei brevetti software (cioè funzioni che magari vuoi implementare ma che qualcuno ha deciso di registrare come proprie e che quindi gli consentiranno di venire a battere cassa a te un giorno). Sul delicato argomento ci sono alcuni video interessanti: trovi un link ad essi nella mia firma, seconda riga. Non che ti debba preoccupare: presumo non vogliate ri-programmare qualcosa, quindi la questione brevetti te la presento solo a titolo informativo. ;)

Gianpaolo81
06-10-2006, 13:08
Quoto Artemisyu e aggiungo: l'unico agreement è quello con la GPL. Se rispetti la GPL (che copre anche la redistribuzione di software modificato) non dovresti avere altri vincoli se non quelli dei brevetti software (cioè funzioni che magari vuoi implementare ma che qualcuno ha deciso di registrare come proprie e che quindi gli consentiranno di venire a battere cassa a te un giorno). Sul delicato argomento ci sono alcuni video interessanti: trovi un link ad essi nella mia firma, seconda riga. Non che ti debba preoccupare: presumo non vogliate ri-programmare qualcosa, quindi la questione brevetti te la presento solo a titolo informativo. ;)

No non dobbiamo riprogrammare assolutamente nulla... Volevamo giusto capire meglio il meccanismo dei diritti che gira intorno alle varie release di Linux. Ovvero: per quello che ne so io c'è un codice sorgente free, comune per tutti; io una mattina mi sveglio, decido di costruirci sopra la mia interfaccia, la chiamo "Gianpaolo Linux" e la vendo.
Ora, legalmente, cosa c'è dietro? Sono impegnato a rispettare qualcuno/qualcosa nello sviluppo del mio sistema operativo?
Era questo che volevo capire. Ho scaricato l'agreement con GNU, ora dò un'occhiata, cmq non ho ancora ben capito il meccanismo... :(
Forse dopo aver capito bene chi/cosa è lo GNU project, mi sarà tutto più chiaro :)

Zorcan
06-10-2006, 13:23
No non dobbiamo riprogrammare assolutamente nulla... Volevamo giusto capire meglio il meccanismo dei diritti che gira intorno alle varie release di Linux. Ovvero: per quello che ne so io c'è un codice sorgente free, comune per tutti

Innanzitutto cominciamo a dire "libero" invece di "free", così il tuo capo capisce meglio e tu non ti innervosisci a spiegarglielo. :D

Poi diciamo un'altra cosa: non c'è un codice sorgente comune per tutti, ma un kernel e alcuni programmi/strumenti (molti dei quali dal progetto GNU) che vengono assemblati secondo le esigenze di chi sta costruendo la sudetta distribuzione. Il tutto viene impacchettato e dato all'utente finale.

Di tutto questo software è disponibile il codice sorgente. Il diritto a leggerlo, modificarlo e redistribuirlo è garantito dalla licenza (la GPL, in questo caso) con cui il software è rilasciato.


io una mattina mi sveglio, decido di costruirci sopra la mia interfaccia, la chiamo "Gianpaolo Linux" e la vendo.

Se per "interfaccia" intendi quella grafica, il discorso deve fare riferimento ai programmi che girano nel sistema, cioè i DE (desktop environments) e i WM (window managers). Se invece ti riferisci al costruire una distribuzione scegliendo kernel e pacchetti da includere, la riposta è si: puoi farlo e distribuire il tutto sotto il nome di "Gianpaolo Linux" (anche se dovresti chiamarlo GNU/Linux).


Ora, legalmente, cosa c'è dietro? Sono impegnato a rispettare qualcuno/qualcosa nello sviluppo del mio sistema operativo?

Sei obbligato a seguire la licenza del software che usi. La GPL, nel 99% dei casi.


Era questo che volevo capire. Ho scaricato l'agreement con GNU, ora dò un'occhiata, cmq non ho ancora ben capito il meccanismo... :(
Forse dopo aver capito bene chi/cosa è lo GNU project, mi sarà tutto più chiaro :)

Leggi tutti i links della mia firma: li ho messi insieme apposta per dare una panoramica a chi si avvicina a GNU/Linux. :)

Gianpaolo81
06-10-2006, 14:35
Ok, ora leggo e cerco di capirci!
Thanks very much Zorcan, sei stato gentilissimo.

Zorcan
06-10-2006, 14:55
Di nulla, figurati. :)