PDA

View Full Version : [NO Sondaggio] Whisky quale e come lo preferite ?


giannola
05-10-2006, 21:40
Visto che mi pare di notare che siete un pò mbriagoni, volevo chiedere quanti tra voi sono gli estimatori del whisky.

Quale tipo bevete più volentieri e come.

Personalmente o vado su qualcosa tipo 12 anni oppure sui giovani mi oriento per il glen grant o il mcCallan, bevuti lisci oppure con zucchero di canna. :)

Fabiaccio
05-10-2006, 22:13
beh ,ma se non è un sondaggio che lo chiedi a fare? :sofico:
Comunque a me non piace proprio :( l'ho bevuto 2 volte ma niente... come bevanda dico, non nello specifico

Fradetti
05-10-2006, 22:23
bevuto poche volte... mi ricordo particolarmente il Jameson (bevuto a Dublino provandoci e non riuscendoci con una in un pub.... :cool: :cool: )

naturalmente lo ricordo più per la situazione che non per la bevanda in se :)

ReverendoMr.Manson
05-10-2006, 22:29
Jack & cola :O

Kharonte85
05-10-2006, 22:44
Visto che mi pare di notare che siete un pò mbriagoni, volevo chiedere quanti tra voi sono gli estimatori del whisky.

Quale tipo bevete più volentieri e come.

Personalmente o vado su qualcosa tipo 12 anni oppure sui giovani mi oriento per il glen grant o il mcCallan, bevuti lisci oppure con zucchero di canna. :)
Mi piacciono di piu' quelli invecchiati 12 anni (mccallan o chivas regal) e apprezzo anche il jack (Barbon che sa di torba...mmm somiglia molto a quello che ho nel bicchiere ora e che mi guarda con l'occhio languido...mi hai fatto venire voglia :mad: :hic: :D ) ho provato anche il laphroig che dicono sia buono ma a me non piace... :stordita:

Il tutto ovviamente liscio senza ghiaccio o altre menate... ;)

Sehelaquiel
05-10-2006, 22:45
per quello che mi ricordo ho provato jack daniels, johnny walker red label, e chivas. non saprei quale scegliere tra chivas e johnny walker (jd non mi piace altrettanto perche' soffice di sapore). Credo chivas, credo! il whiskey mi e' sempre piaciuto ma purtroppo non posso berlo, primo perche' costa un patrimonio, secondo perche' sto in dieta/palestrazione :fagiano: quindi per ora non posso considerarmi un suo estimatore :(

Mancho
05-10-2006, 22:56
Single malt su tutti!!!

BEVI QUI!!! (http://www.singlemaltclub.it/prodotti.asp)

VegetaSSJ5
05-10-2006, 23:02
ho imparato ad apprezzare il whisky quest'estate. cmq quelli che mi piacciono molto sono quelli della famiglia dell''oban, ovvero oban, lagavulin e talisker.

Nevyn84
05-10-2006, 23:05
glenmorangie invecchiato in botte di porto...anche se lagavulin e oban sono sempre un piacere

Andrea Dandy Bestia
05-10-2006, 23:13
Lagavulin in un bicchiere, acqua fresca in un altro.


Poi tabacco, cartine, un mazzo di carte francesi, molte fiches e qualche mignotta che saltella qua e là.


E il pezzo di merda che mi ha rubato la macchina nuova grave in oncologia.

Bollita
06-10-2006, 00:26
Visto che mi pare di notare che siete un pò mbriagoni, volevo chiedere quanti tra voi sono gli estimatori del whisky.

Quale tipo bevete più volentieri e come.

Personalmente o vado su qualcosa tipo 12 anni oppure sui giovani mi oriento per il glen grant o il mcCallan, bevuti lisci oppure con zucchero di canna. :)
quello offerto è sempre il piu buono :O :asd:

akille
06-10-2006, 00:29
full proof su tutti :p

alexio986
06-10-2006, 00:31
solo ed esclusivamente un buon chivas regal liscio...qst per me è il top..il resto è semplice concorrenza..STOP

nevione
06-10-2006, 05:20
lagavulin o glenfiddich liscio

giannola
06-10-2006, 07:26
anch'io ho provato il chivas sebbe nn mi dica nulla di speciale.
Cmq quest'anno vorrei provare qualcosa di di molto invecchiato pensavo sui 21 anni, ma ho visto che ce ne sono di 30 e 40 anni :eek:

HenryTheFirst
06-10-2006, 07:30
A me piacciono i torbati, quindi (in ordine di preferenza) Lagavulin, Glenfiddich ed Oban. Solitamente li prendo con acqua e ghiaccio a parte, poi secondo la vecchia scuola scozese:
1) assaggio il whisky
2) ci aggiungo una goccia d'acqua (veramente poca)
3) a piacimento ci aggiungo uno o al massimo due cubetti di ghiacio
4) mi godo il whisky

L'aggiunta dell'acqua dopo averlo assaggiato è un trucchetto insegnatomi da mio fratello, e amplifica molto il sapore del whisky. Provateci!

giannola
06-10-2006, 07:45
A me piacciono i torbati, quindi (in ordine di preferenza) Lagavulin, Glenfiddich ed Oban. Solitamente li prendo con acqua e ghiaccio a parte, poi secondo la vecchia scuola scozese:
1) assaggio il whisky
2) ci aggiungo una goccia d'acqua (veramente poca)
3) a piacimento ci aggiungo uno o al massimo due cubetti di ghiacio
4) mi godo il whisky

L'aggiunta dell'acqua dopo averlo assaggiato è un trucchetto insegnatomi da mio fratello, e amplifica molto il sapore del whisky. Provateci!
tuo fratello ne sa una più del diavolo :D

giovane acero
06-10-2006, 08:26
Lagavulin liscio, con un bicchiere d'acqua a parte.
Possibilmente con una tavoletta di cioccolato fondente da sgranocchiarci assieme.

Stormblast
06-10-2006, 08:35
Caol Ila liscio, con bicchiere d'acqua a parte. il mio preferito.

l'Oban non mi fa impazzire, oltre ad essere decisamente troppo commerciale.

in alternativa prendo il Laphroaig.

ziozetti
06-10-2006, 08:52
Non mi piace/non riesco a berlo... nemmeno quello buono. :(

Commodore64
06-10-2006, 09:00
Io ogni tanto mi bevo un po' della mia bottiglia di Ardbeg portata dall'ultimo viaggio a Londra (un buon torbato che sa di medicina della nonna :D ) o un po' di Ballantines.....
Al bar nulla visto il costo spropositato :cry:
In disco un buon jack + red bull (tanto jack con lattina a parte) che è una bomba..... e poi nessuno te ne chiede visto che ha un sapore tutto suo! :p

Kars
06-10-2006, 09:15
Lagavulin in un bicchiere, acqua fresca in un altro.


Poi tabacco, cartine, un mazzo di carte francesi, molte fiches e qualche mignotta che saltella qua e là.


E il pezzo di merda che mi ha rubato la macchina nuova grave in oncologia.


quoto :O tranne che per il bicchiere d'acqua pero' :read:

giannola
06-10-2006, 09:41
in alternativa prendo il Laphroaig.

quest'ultimo come lo trovi ?
ho visto nel sito che ce ne sono anche di 30 e 40 anni.
Mi pare di qualità, anche se nn lo avevo mai sentito nominare.

Stormblast
06-10-2006, 09:55
quest'ultimo come lo trovi ?
ho visto nel sito che ce ne sono anche di 30 e 40 anni.
Mi pare di qualità, anche se nn lo avevo mai sentito nominare.


buono, è buono. almeno a mio giudizio. un po' più deciso dell'oban come gusto.
solitamente trovi il 10 o il 16 anni nei bar che lo tengono. quello da 30 dev'essere una chicca, anche se non saprei come trovarlo se non su internet (e magari ad un prezzo non scandaloso)

cmq se non lo hai mai assaggiato prova il caol ila 16, non si trova dappertutto ma la volta che si becca è d'obbligo un bicchierino. :D

giannola
06-10-2006, 10:27
buono, è buono. almeno a mio giudizio. un po' più deciso dell'oban come gusto.
solitamente trovi il 10 o il 16 anni nei bar che lo tengono. quello da 30 dev'essere una chicca, anche se non saprei come trovarlo se non su internet (e magari ad un prezzo non scandaloso)

cmq se non lo hai mai assaggiato prova il caol ila 16, non si trova dappertutto ma la volta che si becca è d'obbligo un bicchierino. :D

il laphroaig 30anni sul sito omonimo si trova a 198 sterline, quello di 40 a uno sproposito: 900 sterline.


il caol ila è un prodotto delle distillerie gordon e mcphail, ora mi guardo il sito. ;)

Embryo
06-10-2006, 20:05
Talisker o Lagavulin e bicchiere d'acqua fresca a parte... confermo l'amplificazione del sapore :D e confermo anche l'accoppiata Lagavulin + cioccolato fondente!! :oink:

Fil9998
06-10-2006, 20:15
aila, talisker, lafroyg

liscio temperatura ambiente con a parte caraffetta da1/4 di litro di acqua e ghiaccio e sempre a parte bicchiere vuoto

Boss87
06-10-2006, 21:09
Lagavulin, Laphroig o (meglio) Glenmorangie 18. Se al bicchiere liscio; se con amici (3-4) versato in caraffa, aggiungendo mezzo bicchiere di acqua fresca.

athlon xp 2400
06-10-2006, 21:35
jack daniel's a gogo,anche quando guido :rolleyes: nn mi fa piu' niente :stordita: ....sia liscio che con ghiaccio :ubriachi:

vaio-man
06-10-2006, 22:41
jack o chivas accompagnato da un buon sigaro cubano gran riserve :sofico:

Marilson
06-10-2006, 23:51
di solito vado di southern comfort, ma cmq spesso mi oriento sul jack daniels. Lo prendo sopratutto corregendoci la birra. La tennents :stordita: :sofico:

Zebiwe
07-10-2006, 08:50
Pure a me piacciono i torbati..in questo periodo sto apprezzando particolarmente l'Isle of Jura 16 anni. Costicchia ma merita.

In ogni caso per adesso (ma temo per un bel pò causa prezzo proibitivo) è da provare il Santori (giapponese...il migliore dicono)

giannola
07-10-2006, 10:06
In ogni caso per adesso (ma temo per un bel pò causa prezzo proibitivo) è da provare il Santori (giapponese...il migliore dicono)

:doh: whisky giapponese.
E' come comprare caffè russo. :D

giannola
07-10-2006, 10:28
vorrei comprarlo online, ho visto il sitozzo consigliato da mancho, bello però vorrei avere più scelta.
Sapete darmi qualche ulteriore indicazione ?

mikeshare78
07-10-2006, 11:23
I torbati, come Laphroig, Talisker o Oban sono quelli che mi piacciono di più (il Laphroig soprattutto).
In genere comunque preferisco gli scotch agli irish.

Bevuti rigorosamente da soli :O

mikeshare78
07-10-2006, 11:25
quest'ultimo come lo trovi ?
ho visto nel sito che ce ne sono anche di 30 e 40 anni.
Mi pare di qualità, anche se nn lo avevo mai sentito nominare.

Tra quelli che ho provato secondo me è il migliore.

giannola
07-10-2006, 11:51
Bevuti rigorosamente da soli :O

cioè per berlo devo mettere alla porta mia moglie ? :D

Zebiwe
07-10-2006, 12:21
:doh: whisky giapponese.
E' come comprare caffè russo. :D

Pure io ho fatto quello faccia quando me l'hanno detto, ma in effetti pare sia proprio così (me l'hanno confermato pure diverse persone).

Stormblast
07-10-2006, 13:25
giannola

il laphroaig 30anni sul sito omonimo si trova a 198 sterline, quello di 40 a uno sproposito: 900 sterline.


il caol ila è un prodotto delle distillerie gordon e mcphail, ora mi guardo il sito.

eh appunto, uno sproposito. sicuramente li vale tutti, ma per ora non me lo posso permettere. :cry:


zebiwe
Pure a me piacciono i torbati..in questo periodo sto apprezzando particolarmente l'Isle of Jura 16 anni. Costicchia ma merita.

In ogni caso per adesso (ma temo per un bel pò causa prezzo proibitivo) è da provare il Santori (giapponese...il migliore dicono)

l'isola di jura, assieme a quella di isley (sono una in fronte all'altra, all'altezza di glasgow) sfornano tra i migliori whiskey. ;)

quello giapponese onestamente non l'ho mai assaggiato. se posso lo proverò, ma per quanto buono possa essere continuerò a preferire gli scozzesi, se non altro per tradizione.

mikeshare78
Tra quelli che ho provato secondo me è il migliore.

;)




ps. a quotare faccio pena.

^TiGeRShArK^
07-10-2006, 14:24
Americano il Jack.
Scozzese il Talisker è l'unico torbato ke ho provato (direttamente in distilleria nell'isola di skye :asd: )
Uno Scozzese ke mi ha colpito molto è il bunnahabhain.
Veramente ottimo a mio parere :O

lnessuno
07-10-2006, 18:34
j&b :O

giannola
07-10-2006, 19:02
j&b :O
nooo. jenson batton noooo :D

P4ge83
07-10-2006, 19:05
non mi dispiace il jack daniels single barrell

altirmenti non disdegno l'oban il maccallan e il lagavulinn

mi dispiace ma nn posso permettermi di spendere un sacco di soldi per un bicchiere.

Non scendo mai sotto il red label.

giannola
07-10-2006, 19:08
cazzarola oggi ho wisto al supermercato che un whisketto single malt di 5 anni costa già una cifretta (12 €).
Però quello che ho a casa sta finendo e quindi nell'attesa di quello buono devo cmq comprare qualcosa.
Cmq vedo che qui siamo dei gran beoni :D

lnessuno
07-10-2006, 19:09
nooo. jenson batton noooo :D


a me piace, soprattutto dopo aver fatto snowboard in notturna... un bicchierozzo di j&b ci sta bene :D