View Full Version : Problema installazione debian..........
stefanoxjx
05-10-2006, 21:08
Ciao a tutti, ho un piccolo problemino nell'installare debian nel mio portatile.
Quando faccio il boot dal netinstall di sarge, mi fa tutta la procedura fino a quando non arriva il momento di partizionare l'hd e a quel punto mi dice che non esiste nessuna unità da partizionare.
Premetto che nello stesso notebook ho installato senza problemi Archlinux e kubuntu.
Allora, ho provato a stamparmi una lista dei moduli che carica ubuntu sempre sullo stesso notebook e ho riprovato l'installazione di debian, ma dopo il boot, prima di andare avanti con l'installazione, ho provato a passare in un'altra console e a caricare a manina i vari moduli (di cui moltissimi non esistevano sulla debian).
Il risultato è sempre lo stesso.
Il notebook monta un chipset intel (82801FBM) e quindi nulla di particolare.
Esiste una netinst di debian con un kernel più aggiornato?
Che possa dipendere dal kernel 2.6.8 che non supporta il chipset??
Ho qualche speranza ho reinstallo arch linux?
Grazie.
Ciao.
si molto probabilmente è il kernel vecchio...
pensa che sulla mia mobo inserisco il cd, parte l'install e mi dice cd non trovato perche' il kernel non supporta il controller ide...
stefanoxjx
06-10-2006, 14:02
Effettivamente, non capisco cosa aspettino ad aggiornare un po' il kernel :confused:
Esiste una netinst di debian con un kernel più aggiornato?
La netinst di Etch (http://www.us.debian.org/devel/debian-installer/), hai provato?
stefanoxjx
06-10-2006, 21:26
La netinst di Etch (http://www.us.debian.org/devel/debian-installer/), hai provato?
Ehm!!! Non sapevo nemmeno che esisteva una netinst di etch!!! :boh: :(
Con quella effettivamente funziona.
Mi verrebbe da dire che nessuno nasce imparato :D però sarebbe una scusa, potevo anche pensarci!!!
Grazie Zorcan.
stefanoxjx
07-10-2006, 12:57
Visto che ci siamo, volevo una conferma.
La Etch è attualmente la Testing di debian ma ho sentito che a breve diventerà la stable.
Il mio dubbio è questo:
Se su sources.list lascio etch, in teoria rimarrò sempre con etch e quindi testing al momento e stable in futuro.
Mma se sostituisco etch con testing, in teoria gli aggiornamenti futuri dovrebbere essere di etch fintanto chè rimarra testing e poi diventeranno della nuova versione testing quando etch diventerà stable.
Sbaglio?
Spero di essermi spiegato.
Grazie.
Ciao.
Visto che ci siamo, volevo una conferma.
La Etch è attualmente la Testing di debian ma ho sentito che a breve diventerà la stable.
Il mio dubbio è questo:
Se su sources.list lascio etch, in teoria rimarrò sempre con etch e quindi testing al momento e stable in futuro.
Mma se sostituisco etch con testing, in teoria gli aggiornamenti futuri dovrebbere essere di etch fintanto chè rimarra testing e poi diventeranno della nuova versione testing quando etch diventerà stable.
Sbaglio?
Spero di essermi spiegato.
Grazie.
Ciao.
Si, in generale. Se il riferimento sarà a "etch", rimarrai con la stable. Se il riferimento sarà a "testing", continuerai ad aggiornare con i pacchetti della futura testing. Dipende sempre da come è organizzato il rep, basta controllare.
Il mio sources.list, ad esempio, è semplicissimo:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb http://www.debian-multimedia.org/ etch main
E appena uscirà la nuova testing, diventerà così:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb http://www.debian-multimedia.org/ nomedellanuovatesting main
stefanoxjx
07-10-2006, 13:36
nomedellanuovatesting main[/code]
Non ti converrebbe mettere testing direttamente?
stefanoxjx
07-10-2006, 13:36
nomedellanuovatesting main
Non ti converrebbe mettere testing direttamente?
Non ti converrebbe mettere testing direttamente?
E' che sul sito del clan sono scritti così e non volevo confonderti. Comunque si, anche mettendo "testing" funziona perfettamente (e continuerà a "pucciare" nei rep della nuova testing quando Etch diventerà stable). :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.