View Full Version : Amplificatore per Xbox360
Ola.
Visto che il mio vecchio ampli (1986) faceva i capricci oggi ho preso al Mediaworld tramite offerta limitata (1000 pezzi) un Yamaha RX-V357 a 149euro al posto di 269euro per collegarci lettore dvd e ovviamente Xbox360 entrambi in analogico.
Come casse o tengo le miei Mission o prendo due casse stereo oppure un 2.1 (5.1 ecc no perchè non ho spazio).
Com'è questo ampli, vale i 149euro?
http://www.videosell.it/includes/showthumb.asp?from=schedaPop&JpegImage=img_articoli_1445.jpg
* [SEZIONE AUDIO]
* DIN Potenza Standard
* (4 ohms, 1 kHz, 0.7% THD)
* Canali frontali 105 W + 105 W
* Canale centrale 105 W
* Canali Surround 105 W + 105 W
* Minimum RMS Potenza di uscita
* (6 ohms, 1 kHz, 0.1% THD)
* Canali frontali 90 W + 90 W
* Canale centrale 90 W
* Canali Surround 90 W + 90 W
* Potenza Dinamica (1 kHz)
* 6 ohms 105 W
* 4 ohms 135 W
* 2 ohms 165 W
* Risposta in frequenza 10 Hz-100 kHz +0, -3 dB
* Distorsione armonica totale (1 kHz)
* (CD, Front Sp Out) 0.06%
* Rapporto segnale rumore (CD) 100 dB
* [SEZIONE VIDEO]
* Livello Segnale Composito 1 Vp-p/75 ohms
* Rapporto segnale rumore 50 dB
* [SEZIONE TUNER ]
* FM 50dB Quieting Sensitivity
* Mono 2 µV (17.3 dBf)
* Stereo 25 µV (39.2 dBf)
* FM selettivita' (400 kHz) 70 dB
* [SEZIONE GENERALE]
* Dimensioni (L x A x P) 435 x 151 x 315 mm
* Peso 9 kg
']Ola.
Visto che il mio vecchio ampli (1986) faceva i capricci oggi ho preso al Mediaworld tramite offerta limitata (1000 pezzi) un Yamaha RX-V357 a 149euro al posto di 269euro per collegarci lettore dvd e ovviamente Xbox360 entrambi in analogico.
Come casse o tengo le miei Mission o prendo due casse stereo oppure un 2.1 (5.1 ecc no perchè non ho spazio).
Com'è questo ampli, vale i 149euro?
http://img.clubic.com/photo/00125004.jpg
penso che valga 149 euro
Con tutto il rispetto... ma na risposta cosi non mi serve a una sega :D
Chiedo chiarimenti agli esperti o a chi conosce il settore :)
']Con tutto il rispetto... ma na risposta cosi non mi serve a una sega :D
Chiedo chiarimenti agli esperti o a chi conosce il settore :)
ho tentato di rendermi utile... :cry: perdono...
torgianf
05-10-2006, 18:50
']Ola.
Visto che il mio vecchio ampli (1986) faceva i capricci oggi ho preso al Mediaworld tramite offerta limitata (1000 pezzi) un Yamaha RX-V357 a 149euro al posto di 269euro per collegarci lettore dvd e ovviamente Xbox360 entrambi in analogico.
Come casse o tengo le miei Mission o prendo due casse stereo oppure un 2.1 (5.1 ecc no perchè non ho spazio).
Com'è questo ampli, vale i 149euro?
http://www.videosell.it/includes/showthumb.asp?from=schedaPop&JpegImage=img_articoli_1445.jpg
certo che sei un genio,prima compri e poi chiedi com'e' :asd:
e se io fossi un espertone (ho detto fossi eh,specifichiamo) e ti dicessi che non vale na sega,cosa faresti? lo porti indietro e glielo dai nei denti al commesso? :D
certo che sei un genio,prima compri e poi chiedi com'e' :asd:
e se io fossi un espertone (ho detto fossi eh,specifichiamo) e ti dicessi che non vale na sega,cosa faresti? lo porti indietro e glielo dai nei denti al commesso? :D
No perchè sicuramente è meglio di un ampli di 20anni che non funziona piu' ;)
Ho preso questo perchè era in offerta, ampli "decenti" a quella cifra non ce ne sono e di buttare 100euro per un 5.1 di merda della Trust non se ne parla.
Vai tranquillo i soldi che hai speso li vale tutti, se poi riesci a collegare un set 5.1 ed a sfruttare l'ingresso toslink godrai di un impianto audio di tutto rispetto, sopratutto per la visione di film.
Le tue orecchie ringraziano :D
Vai tranquillo i soldi che hai speso li vale tutti, se poi riesci a collegare un set 5.1 ed a sfruttare l'ingresso toslink godrai di un impianto audio di tutto rispetto, sopratutto per la visione di film.
Le tue orecchie ringraziano :D
5.1 nada, non ho spazio e poi mi basta un buon 2.0 Ho due casse della Mission da 80Watt, sto pensando se tenere queste o cambiarle pero' non voglio spendere piu' di 100euro.
']5.1 nada, non ho spazio e poi mi basta un buon 2.0 Ho due casse della Mission da 80Watt, sto pensando se tenere queste o cambiarle pero' non voglio spendere piu' di 100euro.
tieni quelle :D
FISHER46
05-10-2006, 20:37
Le Mission lavorano bene, se funzionano ancora alla perfezione io non spenderei soldi per cambiarle
Le Mission lavorano bene, se funzionano ancora alla perfezione io non spenderei soldi per cambiarle
Le casse lavorano bene, vecchie ma buone, ai tempi mio padre ci spese un fottio e pensare che lo prendevo x il culo dicendo "Mission?!?! Ma che roba, manco fossero Sony"
Beata ignoranza giovanile.....
Ragazzi 1 domanda, ho deciso di fare cosi':
- Per l'audio normale, collego il lettore dvd in analogico tramite i 2 rca all'ampli e ascolto con le mie due casse Mission.
- Per ottenere il 5.1 collego il lettore dvd in ottico digitale all'ampli e ascolto tramite cuffie 5.1 wireless (x avere il 5.1 bisogna per forza usare connessione ottica digitale?
Ora mi chiedo:
1.Il recivitore delle cuffie all'ampli come lo collego? Guardando il retro dell'ampli ci son 2 entrate ottiche digitali ma non vedo uscite.
Devo collegarle tramite l'entrata cuffie sul davanti? Cosi' sfrutto il 5.1?
2. Siccome il lettore sara' collegato sia in analogico che in digitale, quando devo scegliere se usare le casse o le cuffie devo semplicemente switchare sull'ampli?
Homer314
06-10-2006, 00:22
E' quasi identico al mio ampli, non certo indirizzato all'ascolto musicale ma con i film è una gioia per le orecchie.
Anche io lo tengo collegato alla X :)
Avevo un modello superiore, ti assicuro che non sono affatto soldi buttati via :)
Ragazzi ho da chiedervi un ulteriore cosa da profano il quale sono.
Questo è il retro del mio ampli (clicca x ingrandire):
http://img154.imageshack.us/img154/8448/mauhauahauhauazk7.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=mauhauahauhauazk7.jpg)
Io ho bisogno di collegare lettore dvd e Xbox360.
Il lettore dvd sara' collegato tramite cavo ottico digitale all'ampli. (entrata indicata con la freccia verde).
La Xbox360 tramite i due classici rca stereo all'ampli. (entrara freccia azzurra).
Ora, ho bisogno di utilizzare le cuffie alternativamente sia con il lettore, sia con la Xbox360.
All'interno della confezione delle cuffie viene dato un adattatore a Y il quale da una parta ha l'entrata femmina cuffie (quella tipo lettore mp3) e dall'altra due maschi rca da collegare all'ampli.
- Questi due rca devo collegarli dove indicato con la freccia rossa?
- Poi mi bastera' selezionare dal panello anteriore se voglio utlizzare le cuffie si oppure no, nel caso volessi utlizzarle se farlo con il lettore dvd o la Xbox360?
Homer314
07-10-2006, 13:14
']Ragazzi ho da chiedervi un ulteriore cosa da profano il quale sono.
Questo è il retro del mio ampli (clicca x ingrandire):
http://img154.imageshack.us/img154/8448/mauhauahauhauazk7.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=mauhauahauhauazk7.jpg)
Io ho bisogno di collegare lettore dvd e Xbox360.
Il lettore dvd sara' collegato tramite cavo ottico digitale all'ampli. (entrata indicata con la freccia verde).
La Xbox360 tramite i due classici rca stereo all'ampli. (entrara freccia azzurra).
Ora, ho bisogno di utilizzare le cuffie alternativamente sia con il lettore, sia con la Xbox360.
All'interno della confezione delle cuffie viene dato un adattatore a Y il quale da una parta ha l'entrata femmina cuffie (quella tipo lettore mp3) e dall'altra due maschi rca da collegare all'ampli.
- Questi due rca devo collegarli dove indicato con la freccia rossa?
- Poi mi bastera' selezionare dal panello anteriore se voglio utlizzare le cuffie si oppure no, nel caso volessi utlizzarle se farlo con il lettore dvd o la Xbox360?
Credo di si, ma non ti conviene usare il digitale anche per la console ? (sempre che tu abbia compo o vga)
No non posso, ma è lunga da spiegare. :) Cmq mi interessa sapere i collegamenti x ora.
Homer314
07-10-2006, 13:21
Non vorrei dire cavolate, ma dietro all'ampli ci sono solo ingressi audio...niente uscite quindi non vedo dove collegare le cuffie
FISHER46
07-10-2006, 13:29
Non vedo neanche io uscite per le cuffie. Nella parte frontale non è dotato di nessuna uscita?Solitamente per una questione di comodità e praticità le mettono sul frontale
Homer314
07-10-2006, 13:37
Non vedo neanche io uscite per le cuffie. Nella parte frontale non è dotato di nessuna uscita?Solitamente per una questione di comodità e praticità le mettono sul frontale
Il mio non ne ha, credo neanche il suo
narnonet
07-10-2006, 13:50
ma la presa cuffie è questa:
http://img172.imageshack.us/img172/1186/showthumbut1.jpg
Ciao
Se vuoi collagare gli RCA alla cuffia dal retro, devi usare quelli racchiusi dal rettangolo rosa contrassegnati come "VCR OUT".
ciao
edit: sempre nel rettangolo rosa puoi sempre usare "md/cd-r out (rec)"
gabberman81
07-10-2006, 16:51
vedo che avete in molti il mio amply (davvero un ottimo acquisto)
cmq usarlo x un misero 2.1 è uno spreco :doh: ...fatti il 5.1...è tutto un altro mondo !!!davvero !!! :read:
narnonet
07-10-2006, 19:38
cmq usarlo x un misero 2.1 è uno spreco :doh: ...fatti il 5.1...è tutto un altro mondo !!!davvero !!! :read:
ma se ha detto che non ha spazio per il 5.1...
Ciao
BTinside
07-10-2006, 23:51
vedo che avete in molti il mio amply (davvero un ottimo acquisto)
cmq usarlo x un misero 2.1 è uno spreco :doh: ...fatti il 5.1...è tutto un altro mondo !!!davvero !!! :read:
No, non è come il tuo, e nemmeno come il mio. Il suo in più ha 525watt contro i nostri 500, le decodifiche DD EX 6.1 Matrix e DTS ES 6.1 Matrix e i convertitori a 192kHz/24-bit DAC per tutti i 5 canali.
In pratica questo sintoampli venduto a parte è superiore a quello che trovi nel pacchetto "tutto in uno" (ampli+diffusori), se l'avessi saputo prima avrei preso quell'ampli a parte e poi avrei abbinato un kit di casse 5.1 in legno ad alta qualità della Jumo, praticamente avrei ottenuto una qualità molto superiore e avrei speso la stessa cifra se non 10/20 euro in meno. :muro:
vedo che avete in molti il mio amply (davvero un ottimo acquisto)
cmq usarlo x un misero 2.1 è uno spreco :doh: ...fatti il 5.1...è tutto un altro mondo !!!davvero !!! :read:
Non diciamo cazzate per cortesia ;) Non ho due casse da 50 euro in plastica collegate ma due buonissime Mission, quindi rispetto ai tuoi diffusori 5.1 made in plastic è tutta un'altra cosa ;)
Cmq, x Digital:
Grazie, ma quindi l'uscita segnata da me non va bene? C'è proprio scritto out, pensavo fosse quella.
Lo so che posso collegarle davanti, ma avendo la possibilita' di lasciare tutti i cavi dietro.... solo che non ho capito, se le collego dietro ho poi la possibilita' di utlizzare le cuffie scegliendo con quale periferica se dvd o 360 oppure se non voglio proprio utlizzarle?
EDIT
Ho notato ora che VCR OUT è l'uscita che avevo appunto segnato io :D
Cmq mi rimane la domanda se si possono alternare gli utilizzi :stordita:
']Non diciamo cazzate per cortesia ;) Non ho due casse da 50 euro in plastica collegate, quindi rispetto al tuo 5.1 mande in plastic è tutta un'altra cosa ;)
Cmq, x Digital:
Grazie, ma quindi l'uscita segnata da me non va bene? C'è proprio scritto out, pensavo fosse quella.
Lo so che posso collegarle davanti, ma avendo la possibilita' di lasciare tutti i cavi dietro.... solo che non ho capito, se le collego dietro ho poi la possibilita' di utlizzare le cuffie scegliendo con quale periferica se dvd o 360 oppure se non voglio proprio utlizzarle?
le uscite contrassegnate "out" in genere vanno bene, sono sfruttate per registrare, ad esempio tramite vcr, la sorgente da te selezionata in ingresso. Quindi switchando le varie sorgenti sulle "pre out" troverai il segnale che stai ascoltando.
Ho solo un dubbio per le cuffie... ma sono amplificate?
Gli RCA posteriori sono segnali preamplificati e non hai neppure la possibilità di regolare il volume, per intenderci, non hanno un segnale amplificato.
le uscite contrassegnate "out" in genere vanno bene, sono sfruttate per registrare, ad esempio tramite vcr, la sorgente da te selezionata in ingresso. Quindi switchando le varie sorgenti sulle "pre out" troverai il segnale che stai ascoltando.
Ho solo un dubbio per le cuffie... ma sono amplificate?
Gli RCA posteriori sono segnali preamplificati e non hai neppure la possibilità di regolare il volume, per intenderci, non hanno un segnale amplificato.
Le cuffie sono delle Sennheiser Rs 120, queste QUI (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09920)
']Le cuffie sono delle Sennheiser Rs 120, queste QUI (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09920)
si, sono amplificate... collegale pure sulle "pre out" e vai tranquillo :D
si, sono amplificate... collegale pure sulle "pre out" e vai tranquillo :D
ok!
Allora io collego lettore,360 e cuffie come segnalato nelle freccie.
X utilizzare lettore e 360 scelgo dal pannello davanti l'IN giusto e qui ci siamo.
Ma per utilizzare le cuffie con la periferica che voglio io o se non voglio utlizzarle proprio ma senza doverle staccare?
Cioè non vorrei che funzioni come la presa davanti che quando hai inserito la presa cuffie qualsiasi cosa ascolti passa solo sulle cuffie.
']ok!
Allora io collego lettore,360 e cuffie come segnalato nelle freccie.
X utilizzare lettore e 360 scelgo dal pannello davanti l'IN giusto e qui ci siamo.
Ma per utilizzare le cuffie con la periferica che voglio io o se non voglio utlizzarle proprio ma senza doverle staccare?
Cioè non vorrei che funzioni come la presa davanti che quando hai inserito la presa cuffie qualsiasi cosa ascolti passa solo sulle cuffie.
no, le cuffie le puoi lasciare sempre collegate, il segnale andrà sia sulle cuffie che sulle casse in qualsiasi caso.
Le "pre out", in genere, non sono condizionate dal volume di ascolto, quindi il volume dell'ampli lo puoi anche abbassare tranquillamente.
no, le cuffie le puoi lasciare sempre collegate, il segnale andrà sia sulle cuffie che sulle casse in qualsiasi caso.
Le "pre out", in genere, non sono condizionate dal volume di ascolto, quindi il volume dell'ampli lo puoi anche abbassare tranquillamente.
Ma scusa, vuol dire che quando ascolto con le cuffie si sente anche nelle casse? :mbe:
']Ma scusa, vuol dire che quando ascolto con le cuffie si sente anche nelle casse? :mbe:
si, per non sentire nelle casse metti il volume a "zero"
si, per non sentire nelle casse metti il volume a "zero"
Ah ok, quindi il volume delle cuffie lo alzo e lo abbasso con la levetta sulle cuffie e quello dell'ampli lo metto a 0..
Allora collegando le cuffie con i due RCA non vanno mentre utilizzando l'entrata frontale si, mi sa che utilizzero' quella.
Ora sto usando delle Sony, si sente bene pero' quando si guarda un film e c'è silenzio si sente il classimo fruscio di sottofondo come quando alzi il volume delle casse a manetta ma non c'è sonoro.
In settimana mi arrivano le Sennheiser Rs 120, vediamo come si comportano.
Certo che questo ampli spacca di brutto, con i cd audio devo tenere il volume a -10 (si meno perchè si parte da -70 ed arriva a +70) altrimenti sfondo le casse :eek:
Homer314
08-10-2006, 13:33
']
In settimana mi arrivano le Sennheiser Rs 120, vediamo come si comportano.
Certo che questo ampli spacca di brutto, con i cd audio devo tenere il volume a -10 (si meno perchè si parte da -70 ed arriva a +70) altrimenti sfondo le casse :eek:
Io non sono mai andato oltre il -15 :D :D
Io non sono mai andato oltre il -15 :D :D
Dipende anche da cosa usi, con i cd l'audio è piu alto che con 360 o dvd...
gabberman81
08-10-2006, 18:26
']Non diciamo cazzate per cortesia ;) Non ho due casse da 50 euro in plastica collegate ma due buonissime Mission, quindi rispetto ai tuoi diffusori 5.1 made in plastic è tutta un'altra cosa ;)
Cmq, x Digital:
Grazie, ma quindi l'uscita segnata da me non va bene? C'è proprio scritto out, pensavo fosse quella.
Lo so che posso collegarle davanti, ma avendo la possibilita' di lasciare tutti i cavi dietro.... solo che non ho capito, se le collego dietro ho poi la possibilita' di utlizzare le cuffie scegliendo con quale periferica se dvd o 360 oppure se non voglio proprio utlizzarle?
EDIT
Ho notato ora che VCR OUT è l'uscita che avevo appunto segnato io :D
Cmq mi rimane la domanda se si possono alternare gli utilizzi :stordita:
vabè fai come vuoi...io ti ho solo detto la mia...
x lo spazio le casse si avvitano a muro, e x i fili io ho messo dei coprifili e non ci sono cavi in giro...
l' effetto surround xmè è irrinunciabile
']Allora collegando le cuffie con i due RCA non vanno mentre utilizzando l'entrata frontale si, mi sa che utilizzero' quella.
Ora sto usando delle Sony, si sente bene pero' quando si guarda un film e c'è silenzio si sente il classimo fruscio di sottofondo come quando alzi il volume delle casse a manetta ma non c'è sonoro.
In settimana mi arrivano le Sennheiser Rs 120, vediamo come si comportano.
Certo che questo ampli spacca di brutto, con i cd audio devo tenere il volume a -10 (si meno perchè si parte da -70 ed arriva a +70) altrimenti sfondo le casse :eek:
hai pm
Homer314
08-10-2006, 19:52
']Dipende anche da cosa usi, con i cd l'audio è piu alto che con 360 o dvd...
Lo hai collegato quindi ad una piastra per i cd ? Quale per curiosità ?
PS: lol è vero la presa cuffie è sul frontale non me lo ricordavo :D
Lo hai collegato quindi ad una piastra per i cd ? Quale per curiosità ?
PS: lol è vero la presa cuffie è sul frontale non me lo ricordavo :D
Io come lettore cd utlizzo il lettore dvd Samsung HD-DVD950.
Ho notato appunto che ascoltando cd il volume è piu' alto rispetto ai film in dvd o ai giochi 360.
Domandina per Digit@l e chi sa', le modalita' DTS, Pro Logic, Pro Logic II ecc funzionano solo con impianti 5.1 6.1 oppure anche in stereo?
Homer314
11-10-2006, 02:22
']Domandina per Digit@l e chi sa', le modalita' DTS, Pro Logic, Pro Logic II ecc funzionano solo con impianti 5.1 6.1 oppure anche in stereo?
Non vorrei dire fesserie, ma le modalità che hai menzionato sono tutte Dolby...quindi supponto surround ?
']Domandina per Digit@l e chi sa', le modalita' DTS, Pro Logic, Pro Logic II ecc funzionano solo con impianti 5.1 6.1 oppure anche in stereo?
le tracce DTS sono composte da 5.1 (o più) canali EFFETTIVI e separati. Per ascoltare questo tipo di traccia serve perforza un impianto 5.1 e un ampli con decodifica dts e collegamenti coax/toslink.
Il dolby PRO LOGIC/2 crea pseudo canali, tramite filtri e inversioni di fase ed è veicolato tramite un normale segnale stereo (due rca bianco rosso). I segnali vengono però divisi per il parlato (frontale), sub e 4 satelliti per gli effetti stereofonici.
Il DolbyDigital (DD) ha canali separati come per le tracce DTS e anchesso deve essere veicolato da cavi coax o toslink.
In pratica per avere vantaggi devi usare un set casse 5.1
:)
Ok, ieri ho visto Doom e mi sembrava che utilizzando il Pro Logic II si sentisse meglio, sara' solo impressione mia :)
Yngwie74
11-10-2006, 08:52
']
Ho notato appunto che ascoltando cd il volume è piu' alto rispetto ai film in dvd o ai giochi 360.
Cambia l'audio veicolato, PCM per il cd e DD5.1/DTS per i giochi/film. Nei DD il gain del volume e' molto piu' basso.
']Ok, ieri ho visto Doom e mi sembrava che utilizzando il Pro Logic II si sentisse meglio, sara' solo impressione mia :)
mmm... forse potevi sentire più separazione tra i canali rispetto a un segnale stereo "non elaborato".
mmm... forse potevi sentire più separazione tra i canali rispetto a un segnale stereo "non elaborato".
Infatti sentivo la voce come piu' "forte e definita".
']Infatti sentivo la voce come piu' "forte e definita".
un pò come "l'effetto" surround di molti tv stereofonici per interderci :)
L'unica cosa che mi sta sulle palle è che il 90% degli effetti è su 5.1 o 6.1 :rolleyes:
Pero' devo dire che anche in stereo la qualita' è cambiata totalmente
BTinside
11-10-2006, 19:35
http://www.denon.it/scheda.php?idare=1&idprod=147
http://www.denon.it/prd_img/avr-1906k.jpg
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=STR-DG700&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=HCS+Home+Cinema+Receiver
http://productimages.sony-europe.com/STR-DG700_Silver_Mic_im.jpg
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=156
http://www.yamahahifi.it/images/prodotti/2006410174345.jpg
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=12383&taxonomy_id=220-244
http://www.pioneer.it/images/products/avamplifierreceiver/pioneer/vsx916s_detailpage.jpg
Per poi abbinarvi i seguenti Jamo :
http://i5.ebayimg.com/01/i/07/6b/9c/3c_1_b.JPG
Yngwie74
11-10-2006, 19:38
Io sono sul punto di prendere l'RX-V659. Manca ancora un po' di tempo per la scelta, almeno fino a quando non prendo anche il vpr.
Per i diffusori devo ancora scegliermi i forntali e il centrale. Sto valutando le Indiana line. Per il surround usero' due casse della Jepssen 8ohm che aveva mio padre, per il sub c'e' tempo visto che minimo 4-500sacchi partono.
Ma abitate tutti in villa? :D Cioè, io in appartamento se alzo il volume il giorno dopo ho la diffida.... che ve ne fate di tanta potenza?
BTinside
11-10-2006, 20:14
']Ma abitate tutti in villa? :D Cioè, io in appartamento se alzo il volume il giorno dopo ho la diffida.... che ve ne fate di tanta potenza?
Non mi serve la potenza, ma la qualità.:)
']Ma abitate tutti in villa? :D Cioè, io in appartamento se alzo il volume il giorno dopo ho la diffida.... che ve ne fate di tanta potenza?
idem :(
http://www.denon.it/scheda.php?idare=1&idprod=147
http://www.denon.it/prd_img/avr-1906k.jpg
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=STR-DG700&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=HCS+Home+Cinema+Receiver
http://productimages.sony-europe.com/STR-DG700_Silver_Mic_im.jpg
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=156
http://www.yamahahifi.it/images/prodotti/2006410174345.jpg
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=12383&taxonomy_id=220-244
http://www.pioneer.it/images/products/avamplifierreceiver/pioneer/vsx916s_detailpage.jpg
Per poi abbinarvi i seguenti Jamo :
http://i5.ebayimg.com/01/i/07/6b/9c/3c_1_b.JPG
Per la qualità prenderei Yam, però tra quelli che hai scelto come alternative il sony mi sembra l'unico che ha hdmi (2 in 1 out), imho, molto importante se non vuoi cambiare l'ampli a breve.
BTinside
11-10-2006, 21:28
Per la qualità prenderei Yam, però tra quelli che hai scelto come alternative il sony mi sembra l'unico che ha hdmi (2 in 1 out), imho, molto importante se non vuoi cambiare l'ampli a breve.
Tu ne capisci qualcosa? Se si fammi sapere che ti mando un pvt.
beh che dire il canale stereo 2.0 di quel ampli non e un gran che! invece per vedere i film con il 5.1 e una bomba :D però per anvere il 5.1 devi avere 5 diffusori + un subwoofer
beh che dire il canale stereo 2.0 di quel ampli non e un gran che! invece per vedere i film con il 5.1 e una bomba :D però per anvere il 5.1 devi avere 5 diffusori + un subwoofer
Se dici il mio non mi sembra, si sente da Dio...
Tu ne capisci qualcosa? Se si fammi sapere che ti mando un pvt.
beh ne capisco fino a un certo punto... comunque se vuoi manda pvt, non disturbi, al max non ti rispondo :D
BTinside
11-10-2006, 23:06
beh ne capisco fino a un certo punto... comunque se vuoi manda pvt, non disturbi, al max non ti rispondo :D
Fatto, e rispondi. :O
Yngwie74
12-10-2006, 01:32
']Ma abitate tutti in villa? :D Cioè, io in appartamento se alzo il volume il giorno dopo ho la diffida.... che ve ne fate di tanta potenza?
Abito in una bifamiliare e la sala HT la sto allestendo in tavernetta, locale seminterrato e con le pareti in cemento armato... :D
Yngwie74
12-10-2006, 01:43
Per la qualità prenderei Yam, però tra quelli che hai scelto come alternative il sony mi sembra l'unico che ha hdmi (2 in 1 out), imho, molto importante se non vuoi cambiare l'ampli a breve.
Boh, io non baratterei la qualita' audio di un sintoampli con un miniswitch HDMI. Alla fine rischi di trovarti lo stesso a cambiare l'ampli perche' il suono non ti soddisdfa. :)
Se e quando servira' uno switch HDMI uno potra' sempre comprarlo. Oltretutto e' meglio valutare anche la qualita' dei suddetti switch (siano essi esterni o integrati) perche' purtroppo non tutti sono esenti da degrado del segnale.
Boh, io non baratterei la qualita' audio di un sintoampli con un miniswitch HDMI. Alla fine rischi di trovarti lo stesso a cambiare l'ampli perche' il suono non ti soddisdfa. :)
Se e quando servira' uno switch HDMI uno potra' sempre comprarlo. Oltretutto e' meglio valutare anche la qualita' dei suddetti switch (siano essi esterni o integrati) perche' purtroppo non tutti sono esenti da degrado del segnale.
infatti IO non prenderei ne il sony linkato ne il yam... ma un yam rxv-2600, al max il fratellino minore rxv-1600 (non fa upscaling, funzione di dubbia utilità, ma costa poco meno)
L'hdmi secondo me è fondamentale, ci si trova velocemente con la necessità di cambiare ampli o, come dici tu, di prendere uno switch esterno (ridicolo dopo aver speso per un buon ampli).
Ormai l'hdmi si sta diffondendo anche in lettori dvd economici, sky, console, PC ecc...ecc... inutile dire "SE servirà", puoi anche togliere il condizionale (ovviamente ammesso di avere un tv con tale ingresso) :D
Yngwie74
12-10-2006, 10:00
infatti IO non prenderei ne il sony linkato ne il yam... ma un yam rxv-2600, al max il fratellino minore rxv-1600 (non fa upscaling, funzione di dubbia utilità, ma costa poco meno)
L'hdmi secondo me è fondamentale, ci si trova velocemente con la necessità di cambiare ampli o, come dici tu, di prendere uno switch esterno (ridicolo dopo aver speso per un buon ampli).
Ormai l'hdmi si sta diffondendo anche in lettori dvd economici, sky, console, PC ecc...ecc... inutile dire "SE servirà", puoi anche togliere il condizionale (ovviamente ammesso di avere un tv con tale ingresso) :D
Guarda, io ho valutato a lungo se prendere il 2600, ma poi ho rinunciato. Leggendo le miriadi di recensioni lo scaler interno del 2600 non e' questo gran che (cosa che lo distingue veramente lalla serie RV-x 7, 6, 5, visto che e' proprio il processore video che fa deinterlacing e scaling a giustificare la differenza di prezzo).
Con la necessita' di cambiare ampli ti ci potrai trovare lo stesso dal momento che nessuno di questi attualmente supporta il DTS-HD e il DD-HD. E' proprio in questa ottica che ho preferito contenere la spesa ora (concentrandomi solo sulla parte audio) per poi in futuro magari rivendere l'ampli ed aggiornarlo coi nuovi formati.
Uno switch HDMI (e se sul TV hai un solo connettore avere un 2in e 1 out potrebbe non essere sufficiente) di qualita' oggi si aggira sui 2-300€ e ti fornisce ben piu' di 2 entrate, senza contare che anche sullo switch yamaha ho sentito di perdite di qualita' sul segnale.
L'RX-V559 (379€ online) che ha linkato BT ha 3 ingressi component con conversione su uscita component di tutti gli ingressi analogici inferiori (svideo e composito).
Sicuramente si tratta di vedere la cosa da due punti di vista differenti, ma penso che preferiro' investire la differenza di prezzo che c'e' tra il 2600 (si trova online sui 1100€ in Italia) e il 659 (online a 429€) in diffusori, riservandomi l'acquisto di uno switch HDMI di qualita' (che potro' portarmi sempre dietro in futuro anche in caso di cambio di ampli) quando ne avro' una reale necessita'.
BTinside
12-10-2006, 10:05
infatti IO non prenderei ne il sony linkato ne il yam... ma un yam rxv-2600, al max il fratellino minore rxv-1600 (non fa upscaling, funzione di dubbia utilità, ma costa poco meno)
L'hdmi secondo me è fondamentale, ci si trova velocemente con la necessità di cambiare ampli o, come dici tu, di prendere uno switch esterno (ridicolo dopo aver speso per un buon ampli).
Ormai l'hdmi si sta diffondendo anche in lettori dvd economici, sky, console, PC ecc...ecc... inutile dire "SE servirà", puoi anche togliere il condizionale (ovviamente ammesso di avere un tv con tale ingresso) :D
A me nell'amppli l'hdmi non serve, dal momento che quando prenderò il tv questo dovrà essere provvsito di hdmi 1.3. Infatti mi serviròà solo per PS3, non credo avrò altre apparecchiature hdmi. E se le avrò prenderò un buon switch. ;)
BTinside
12-10-2006, 10:15
Con la necessita' di cambiare ampli ti ci potrai trovare lo stesso dal momento che nessuno di questi attualmente supporta il DTS-HD e il DD-HD.
Sai quando si diffonderanno questi ampli?
Sai se saranno 5.1, 6.1 ?
Perchè a sto punto mi tengo il mio RX-V350 e al massimo compro le Jamo 5.1 in legno per poi solo più in là prendere un bell'ampli DD-HD da 500/600 euro.
Yngwie74
12-10-2006, 10:29
Sai quando si diffonderanno questi ampli?
Sai se saranno 5.1, 6.1 ?
Saranno anche 7.1 (come lo e' il 659). :)
Sinceramente non so quando usciranno, dal momento che non so se gli stessi formati audio sono gia' ad una revision finale delle specifiche. Per ora sugli HD-DVD e BD usciti ad oggi non sono ancora integrati. (almeno fino ad un mese fa, prima della mia partenza).
Perchè a sto punto mi tengo il mio RX-V350 e al massimo compro le Jamo 5.1 in legno per poi solo più in là prendere un bell'ampli DD-HD da 500/600 euro.
Beh, la differnza tra la serie 3 e la serie 5 di Yamaha non e' proprio trascurabile. Per i diffusori, dopo molte letture sarei deciso per gli indiana line, di cui si dice abbiano uno dei migliori rapporti qualita'-prezzo e che soprattutto funzionino benissimo in accoppiata con gli ampli Yamaha.
Quanto lo paghi il set della Jamo?
Se decidessi per il 559 pero' ti consiglio di valutare anche il 659, che per una cinquantina di euri in piu' ti fornisce il microfono per l'autocalibrazione dell'impianto, il controllo su una Zone2 indipendente e, semmai ne avessi bisogno, e' un 7.1.
BTinside
12-10-2006, 10:34
Saranno anche 7.1 (come lo e' il 659). :)
Sinceramente non so quando usciranno, dal momento che non so se gli stessi formati audio sono gia' ad una revision finale delle specifiche. Per ora sugli HD-DVD e BD usciti ad oggi non sono ancora integrati. (almeno fino ad un mese fa, prima della mia partenza).
Si ma io ho l'impressione che gli attuali film in dvd, al 90% supportino solo il 5.1, quindi la domanda più che altro è, i futuri filmi in hd-dvd o BD supporteranno 5.1, 6.1 o 7.1?
Beh, la differnza tra la serie 3 e la serie 5 di Yamaha non e' proprio trascurabile. Per i diffusori, dopo molte letture sarei deciso per gli indiana line, di cui si dice abbiano uno dei migliori rapporti qualita'-prezzo e che soprattutto funzionino benissimo in accoppiata con gli ampli Yamaha.
Quanto lo paghi il set della Jamo?
Ma gli Indiana Line non sono più indicati per la musica piuttosto che per i film?
I Jamo sono tra i migliori quanto a qualità prezzo, hanno 700watt, costano 235 euro e mi hanno detto che si sposano alla perfezione con i Yamaha (anch'essi più indicati per i film che per la musica).
Se mi dici che gli indianza line dal punto di vista film e videogiochi sono migliori dei jamo, si sposano meglio con il 559 o 659 e costano uguale prenod questi.
Se decidessi per il 559 pero' ti consiglio di valutare anche il 659, che per una cinquantina di euri in piu' ti fornisce il microfono per l'autocalibrazione dell'impianto, il controllo su una Zone2 indipendente e, semmai ne avessi bisogno, e' un 7.1.
Si infatti sono più incline al 659, ma non saprei cosa farne del 7.1 dato che non vedo ne videogiochi ne film che lo supportino.
Ma queste autocalibrazioni sono efficienti? Non è meglio farlo manualmente?
E poi ho un problema, la parete sulla quale fisso gli anteriori è curva, quindi il diffusore destro e posto più indietro rispetto il sinistro. Basta aumentare il volume del destro (oppure ababssare quello del sinistro) o mi consigli qualche altra soluzione più efficace?
Yngwie74
12-10-2006, 11:08
Si ma io ho l'impressione che gli attuali film in dvd, al 90% supportino solo il 5.1, quindi la domanda più che altro è, i futuri filmi in hd-dvd o BD supporteranno 5.1, 6.1 o 7.1?
Guarda ci sono gia' film che hanno la traccia in DTS-ES a 6.1 canali (onestamente se ce ne siano in 7.1 non lo so), la differnza tra il 559 e il 659 e' che i diffusori surround back nel 659 sono 2 mentre nel 559 e' solamente 1.
Ma gli Indiana Line non sono più indicati per la musica piuttosto che per i film?
I Jamo sono tra i migliori quanto a qualità prezzo, hanno 700watt, costano 235 euro e mi hanno detto che si sposano alla perfezione con i Yamaha (anch'essi più indicati per i film che per la musica).
Se mi dici che gli indianza line dal punto di vista film e videogiochi sono migliori dei jamo, si sposano meglio con il 559 o 659 e costano uguale prenod questi.
Gli indiana line sono ottimi in ambito HT e si sposano benissimo con yamaha. Se vuoi in PVT ti mando il link al negozio online su cui seguo i prezzi. Per ogni ampli vengono mostrate le scelte sui diffusori dei clienti (il classico: chi ha comprato questo ampli ha comprato anche...) e se vedi agli ampli yamaha sono sempre associati i diffusori dell'indiana.
Se pero' 235€ e' il prezzo di tutto il set dalla Jamo, allora le indiana stanno su un altra fascia. Io per ora opterei per i due frontali HC505 (232€ la coppia) o a salire gli arbour 4.02 (359€) piu' il frontale (ce ne sono tre che variano da 89€ a 136€). I diffusori surround per ora riutilizzo due casse jepssen in mio possesso e con calma mi guardero' intorno per il sub (cmq sempre dell'indiana ce ne sono un paio a prezzi tutt'altro che malvagi.
Ma queste autocalibrazioni sono efficienti? Non è meglio farlo manualmente?
Dell'autocalibrazione ho sentito parlare molto bene. Farla manualmente sarebbe senza dubbio il massimo, ma devi saperla fare. Soprattutto se tu hai una parete curva che ti costringe a differenziare la distanza del punto d'ascolto dai diffusori, in quel caso l'autocalibrazione potrebbe essere di notevole aiuto.
A me nell'amppli l'hdmi non serve, dal momento che quando prenderò il tv questo dovrà essere provvsito di hdmi 1.3. Infatti mi serviròà solo per PS3, non credo avrò altre apparecchiature hdmi. E se le avrò prenderò un buon switch. ;)
beh, ovvio che poi ognuno deve acquistare in base alle SUE esigenze... io posso solo darti un consiglio ;)
Guarda, io ho valutato a lungo se prendere il 2600, ma poi ho rinunciato. Leggendo le miriadi di recensioni lo scaler interno del 2600 non e' questo gran che (cosa che lo distingue veramente lalla serie RV-x 7, 6, 5, visto che e' proprio il processore video che fa deinterlacing e scaling a giustificare la differenza di prezzo). ..cut...
Beh, ti inviterei a leggere bene le caratteristiche del rxv-1600 e rxv-659...
La differenza la noterai anche nella sezione audio.
Parlando di video il comportamento è nettamente migliore, anche usando i soli ingressi component, rispetto alla serie 6 dove troverai una banda passante (video) da 5 a 100mhz, anziche i canonici 60 delle serie più economiche.
Comunque, come dici tu, la differenza di prezzo è notevole e si devono valutare le proprie esigenze.
Yngwie74
12-10-2006, 19:20
Beh, ti inviterei a leggere bene le caratteristiche del rxv-1600 e rxv-659...
La differenza la noterai anche nella sezione audio.
Forse mi sono espresso male, ma intendevo che la differenza principale nel prezzo la fa lo scaler video, non che il 260o e la serie 6 sono uguali. Il 2600 puo' controllare anche tre zone indipendenti pero' parliamoci chiaro, costa quasi il triplo. Arrivati al 2600 pero' uno si chiede se forse non varrebbe la pena considerare anche il Denon 3806 che costa 150€ in piu', ma a quel punto tanto varrebbe svenarsi e portarsi a casa il Denon 4306, questo si dotato di uno scaler veramente buono. :D
E piu' o meno l'escalation da cui mi ero fatto coinvolgere io, poi quando mi sono reso conto a che prezzo ero arrivato (1800€ di ampli) ho fatto un bel respiro e sono tornato sul 659. Anche perche' come si va su con l'ampli occorre andare su anche con i diffusori (la potenza non e' nulla senza il controllo) e cosi' mi sarei trovato a fare un mutuo. :)
Comunque, come dici tu, la differenza di prezzo è notevole e si devono valutare le proprie esigenze.
Si, soprattutto perche' con quella differenza di prezzo mi ci prendo tranquillamente i diffusori (sub escluso).
E piu' o meno l'escalation da cui mi ero fatto coinvolgere io, poi quando mi sono reso conto a che prezzo ero arrivato (1800€ di ampli) ho fatto un bel respiro e sono tornato sul 659. Anche perche' come si va su con l'ampli occorre andare su anche con i diffusori (la potenza non e' nulla senza il controllo) e cosi' mi sarei trovato a fare un mutuo. :)
.
la potenza è nulla senza controllo, mi piace....
Il discorso della escalation viene naturale :D
mi inserisco in questa discussione facendo una mia domandina:
io ho l'xbox360 e altre cose(tv box,dvd,etc.) attaccate all'amplificatore di un vecchio stereo sony del '91.Siccome pero' ho occupato tutti gli ingressi rca posteriori mi chiedevo se esistono delle doppie prese rca che mi consentano di evitare di volta in volta di attaccare una cosa e staccarne un'altra!
Grazie
ok ragazzi mi sono deciso anch'io a prendere un amplificatore tipo quelli che avete man mano linkato voi.......ma volevo sapere questo:l'equalizzatore di suddetti amplificatori consente di personalizzare le impostazioni a seconda dell'ingresso audio che si usa?????
Mi spiego meglio:se con la 360 voglio piu' bassi che con il normale lettore dvd devo per forza regolare l'equalizzatore di volta in volta o lui tiene in memoria le impostazioni che avevo dato in precedenza? :confused:
Non so se sono stato chiaro :mc:
Grazie
P.S.Esistono modelli con switch vga anziche' component?
P.P.S.Vorrei spendere 250€ max....e' possibile????
Ciao a tutti vorrei alcune informazioni per quando riguarda le casse da mettere vicino al xbox 360. Io comprai queste casse http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotto.asp?id=4351 e le ho messe vicino al pc ora però vorrei sapere se le passo vicino al 360 vanno bene come casse? Il dolby digital con queste casse lo sfrutta il 360? Oppure c'è bisogno di comprare un altro home theatre da mettere vicino il 360? E se ci vuole un altro home theatre mi consigliate uno ke costa nn + di 200 euro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.