PDA

View Full Version : Ricoh Caplio R5 vs Canon Powershot A710is


Pirifumi
05-10-2006, 19:10
Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti e, premetto, nemmeno un esperto del settore. Dopo che la mia vecchia (e pessima) Coolpx mi è stata rubata, come molti di voi anche io devo fare una scelta. Il budget si aggira intorno ai 300€ in quanto una reflex digitale professionale è già annoverata tra le meraviglie tecnologiche di casa...e avere una compatta decente sempre in tasca è comodo.
Taglio corto...
Sebbene la scelta sia proprio per una compatta, quindi senza chissà quali pretese, anche in questo campo preferirei avere un buon prodotto;
I requisiti "minimi" della compatta che cerco sono: zoom ottico 6x o superiore, 5 Mpixel o superiore, stabilizzatore.
Nella fascia di prezzo che si avvicina al mio budget, dopo lunghe ricerche, le uniche pretendenti sembrano essere: Panasonic Lumix DMC-LZ5, Ricoh Caplio R5 e Canon Powershot A710Is.

La Panasonic che sembrava migliore in quanto al prezzo è ottima sulla carta, ma non ne elenco nemmeno le caratteristiche, in quanto anche in altre discussioni di questo forum ho notato che la qualità dell'immagine è molto criticata, come anche in queste recensioni.
Review panasonic 1 (http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/fotocamere/panasonic-lumix-dmc-lz5-analisis,1848.html)
Review Panasonic 2 (http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_lz5.php)

La Caplio R5, sulla carta, sembra di gran lunga la migliore, oltre che la più piccola della categoria compatta-ultrazoom (96 x 55 x 26 mm x140g). 7,1x di zoom ottico, obiettivo grandangolare (28-200mm), 7,24 Mpixel, stabilizzatore, ISO da 64 a 1600, supervelocità negli scatti (latenza dal rilascio non supera i 7 ms dalla messa a fuoco), schermo LCD da 2,5'' con 230000 Pixel e batteria al litio che garantisce circa 380 scatti standard.
Review Ricoh Caplio R5 (http://www.dpreview.com/news/0608/06082413ricohr5.asp)

Ed eccoci alla Canon A710Is...che al momento è divenuta la mia preferita, ma solo "per sentito dire". Rispetto alla Ricoh si scende da uno zoom di 7,1x a 6x, con maggiori ingombri (97,5 x 66,5 x 41,2 mm x 210g), si rinuncia poi al grand'angolo (35-210 mm), ISO compresi in un range interno a quello della ricoh (ISO da 80 a 800), lentezza nella "ricarica" e schermo LCD sempre da 2,5'' come le altre due, ma con oltre 100000 pixel in meno!
Review Canon Powershot A710Is (http://www.dpreview.com/news/0608/06082405canona710is.asp)


Ora qualcuno di voi (come ancora lo faccio io), si starà chiedendo quali dubbi ho nel preferire la Ricoh, visto che come prezzo siamo quasi al pari della Canon... Il mio dubbio è nato leggendo questa recensione
Critica Ricoh Caplio R5 (http://www.photographyblog.com/reviews_ricoh_caplio_r5.php)
che parla male della qualità delle foto della R5 riguardo al rumore e alla bassissima possibilità di sfruttare ISO alti... Riguardo gli ISO però ho letto che, Fuji a parte (cmq a mio parere di poco meglio), in tutte le compatte di questa fascia gli ISO alti non sono sfruttabili, quindi dovrebbe essere un male comune a entrambe.

Aiutatemi anche voi a scegliere...d'altronde la A710Is è Canon , ma siamo sicuri che le foto siano veramente così migliori? Non posso giudicare solo perchè una marca è più blasonata di un'altra!!
Grazie a tutti

Maurizio XP
06-10-2006, 11:39
Mi trovo in una situazione simile.


Pare che al momento sia impossibile trovare una compatta senza rumore...

Maurizio XP
06-10-2006, 11:44
Cmq fino a iso 200 si usa bene, con 400 il rumore c'è ma non è ultrivisibile.


Vedo poi che è una delle poche a non fare gli occhi rossi (la canon sì) peccato solo per un pò di aloni viola nelle foto ad alto contrasto.

fastezzZ
06-10-2006, 12:20
secondo me dovresti valutare se vuoi comprare un punta e scatta, oppure una macchina che ti dà maggiori possibilià di controllo.

Maurizio XP
06-10-2006, 12:24
secondo me dovresti valutare se vuoi comprare un punta e scatta, oppure una macchina che ti dà maggiori possibilià di controllo.


non sono entrambe punta e scatta?

fastezzZ
06-10-2006, 12:27
Canon
• Auto
• Program AE
• Shutter Priority AE
• Aperture Priority AE
• Manual
• Portrait
• Landscape
• Night Scene
• Stitch Assist
• Movie
• Special Scene
• Single
• Continuous

ricoh

• Still
• Continuous
• S-Continuous
• M-Continuous
• Scene Modes


Mi sembrano molto diverse come possibilità di regolazioni manuali

ciop71
06-10-2006, 13:49
La Canon A710 ha la possibilità di impostare praticamente tutto manualmente, mentre la Ricoh R5 è una 'punta-e-scatta' con uno zoom ottico interessante.

znick
06-10-2006, 17:43
Rispetto alla Ricoh si scende da uno zoom di 7,1x a 6x, con maggiori ingombri (97,5 x 66,5 x 41,2 mm x 210g), si rinuncia poi al grand'angolo (35-210 mm)

permettimi solo di precisare una cosa:

i due aspetti che hai sottolineato qui sono in realtà uno solo:
la A710 ha un'ottica 35-210mm, la R5 ha una 28-200.
questo significa che la ricoh in più della canon ha solo il grandangolo (28mm contro 35), non un maggiore tele. (non farti trarre in inganno dal 7x indicato da Ricoh: 7x significa solo che la massima distanza focale è 7 volte maggiore della minima. in realtà la Canon ha un teleobiettivo leggermente maggiore - 210mm contro 200).

Pirifumi
11-10-2006, 11:19
Si, hai ragione, ma intendevo sottolineare il fatto che a 200 e oltre sono diverse ad arrivarci, tra 200 e 210mm non si fa la differenza, però tra un 35 e un 28 cambia, oltre ad essere quasi un esclusiva.
Davvero si possono fare così poche regolazioni sulla ricoh?

znick
11-10-2006, 12:16
Si, hai ragione, ma intendevo sottolineare il fatto che a 200 e oltre sono diverse ad arrivarci, tra 200 e 210mm non si fa la differenza, però tra un 35 e un 28 cambia, oltre ad essere quasi un esclusiva.
Davvero si possono fare così poche regolazioni sulla ricoh?


se per te il grandangolo è un motivo di scelta preferenziale, puoi anche valutare l'acquisto di una A710, poi prendere una lente aggiuntiva 0.75x o anche 0.50x.

su ebay se ne trovano di fabbricazione giapponese di discreta qualità a prezzi molto interessanti.

montando la 0.50x avresti un equivalente di 17.5mm - 105mm, per un range totale di 17.5-210mm! il tutto con un attacco a sgancio rapido abbastanza comodo da usare..

ovvio che la comodità non è il massimo (devi andare in giro con la lente aggiuntiva in borsa)

ciop71
11-10-2006, 13:34
Le ottiche aggiuntive economiche fanno veramente schifo.
Avevo preso un tele 2x e un grandangolo 0.5x della Hyundai per la Canon G6 e in pratica erano utilizzabili solo come fermacarte.
Ci sono quelli originali o compatibili di qualità, ma costano più di 100€ l'uno.

Pirifumi
13-10-2006, 23:00
riguardo alla distorsione della a710, che mi dite? in un altra discussione che riguarda solo la a710 hanno postato una foto tremenda al riguardo, non me lo aspettavo...della ricoh sapete qualcosa a proposito?

Nichols79
14-02-2007, 04:46
Anche io sarei interessato alla Ricoh R5, alla fine quale hai preso?