Pirifumi
05-10-2006, 19:10
Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti e, premetto, nemmeno un esperto del settore. Dopo che la mia vecchia (e pessima) Coolpx mi è stata rubata, come molti di voi anche io devo fare una scelta. Il budget si aggira intorno ai 300€ in quanto una reflex digitale professionale è già annoverata tra le meraviglie tecnologiche di casa...e avere una compatta decente sempre in tasca è comodo.
Taglio corto...
Sebbene la scelta sia proprio per una compatta, quindi senza chissà quali pretese, anche in questo campo preferirei avere un buon prodotto;
I requisiti "minimi" della compatta che cerco sono: zoom ottico 6x o superiore, 5 Mpixel o superiore, stabilizzatore.
Nella fascia di prezzo che si avvicina al mio budget, dopo lunghe ricerche, le uniche pretendenti sembrano essere: Panasonic Lumix DMC-LZ5, Ricoh Caplio R5 e Canon Powershot A710Is.
La Panasonic che sembrava migliore in quanto al prezzo è ottima sulla carta, ma non ne elenco nemmeno le caratteristiche, in quanto anche in altre discussioni di questo forum ho notato che la qualità dell'immagine è molto criticata, come anche in queste recensioni.
Review panasonic 1 (http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/fotocamere/panasonic-lumix-dmc-lz5-analisis,1848.html)
Review Panasonic 2 (http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_lz5.php)
La Caplio R5, sulla carta, sembra di gran lunga la migliore, oltre che la più piccola della categoria compatta-ultrazoom (96 x 55 x 26 mm x140g). 7,1x di zoom ottico, obiettivo grandangolare (28-200mm), 7,24 Mpixel, stabilizzatore, ISO da 64 a 1600, supervelocità negli scatti (latenza dal rilascio non supera i 7 ms dalla messa a fuoco), schermo LCD da 2,5'' con 230000 Pixel e batteria al litio che garantisce circa 380 scatti standard.
Review Ricoh Caplio R5 (http://www.dpreview.com/news/0608/06082413ricohr5.asp)
Ed eccoci alla Canon A710Is...che al momento è divenuta la mia preferita, ma solo "per sentito dire". Rispetto alla Ricoh si scende da uno zoom di 7,1x a 6x, con maggiori ingombri (97,5 x 66,5 x 41,2 mm x 210g), si rinuncia poi al grand'angolo (35-210 mm), ISO compresi in un range interno a quello della ricoh (ISO da 80 a 800), lentezza nella "ricarica" e schermo LCD sempre da 2,5'' come le altre due, ma con oltre 100000 pixel in meno!
Review Canon Powershot A710Is (http://www.dpreview.com/news/0608/06082405canona710is.asp)
Ora qualcuno di voi (come ancora lo faccio io), si starà chiedendo quali dubbi ho nel preferire la Ricoh, visto che come prezzo siamo quasi al pari della Canon... Il mio dubbio è nato leggendo questa recensione
Critica Ricoh Caplio R5 (http://www.photographyblog.com/reviews_ricoh_caplio_r5.php)
che parla male della qualità delle foto della R5 riguardo al rumore e alla bassissima possibilità di sfruttare ISO alti... Riguardo gli ISO però ho letto che, Fuji a parte (cmq a mio parere di poco meglio), in tutte le compatte di questa fascia gli ISO alti non sono sfruttabili, quindi dovrebbe essere un male comune a entrambe.
Aiutatemi anche voi a scegliere...d'altronde la A710Is è Canon , ma siamo sicuri che le foto siano veramente così migliori? Non posso giudicare solo perchè una marca è più blasonata di un'altra!!
Grazie a tutti
Taglio corto...
Sebbene la scelta sia proprio per una compatta, quindi senza chissà quali pretese, anche in questo campo preferirei avere un buon prodotto;
I requisiti "minimi" della compatta che cerco sono: zoom ottico 6x o superiore, 5 Mpixel o superiore, stabilizzatore.
Nella fascia di prezzo che si avvicina al mio budget, dopo lunghe ricerche, le uniche pretendenti sembrano essere: Panasonic Lumix DMC-LZ5, Ricoh Caplio R5 e Canon Powershot A710Is.
La Panasonic che sembrava migliore in quanto al prezzo è ottima sulla carta, ma non ne elenco nemmeno le caratteristiche, in quanto anche in altre discussioni di questo forum ho notato che la qualità dell'immagine è molto criticata, come anche in queste recensioni.
Review panasonic 1 (http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/fotocamere/panasonic-lumix-dmc-lz5-analisis,1848.html)
Review Panasonic 2 (http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_lz5.php)
La Caplio R5, sulla carta, sembra di gran lunga la migliore, oltre che la più piccola della categoria compatta-ultrazoom (96 x 55 x 26 mm x140g). 7,1x di zoom ottico, obiettivo grandangolare (28-200mm), 7,24 Mpixel, stabilizzatore, ISO da 64 a 1600, supervelocità negli scatti (latenza dal rilascio non supera i 7 ms dalla messa a fuoco), schermo LCD da 2,5'' con 230000 Pixel e batteria al litio che garantisce circa 380 scatti standard.
Review Ricoh Caplio R5 (http://www.dpreview.com/news/0608/06082413ricohr5.asp)
Ed eccoci alla Canon A710Is...che al momento è divenuta la mia preferita, ma solo "per sentito dire". Rispetto alla Ricoh si scende da uno zoom di 7,1x a 6x, con maggiori ingombri (97,5 x 66,5 x 41,2 mm x 210g), si rinuncia poi al grand'angolo (35-210 mm), ISO compresi in un range interno a quello della ricoh (ISO da 80 a 800), lentezza nella "ricarica" e schermo LCD sempre da 2,5'' come le altre due, ma con oltre 100000 pixel in meno!
Review Canon Powershot A710Is (http://www.dpreview.com/news/0608/06082405canona710is.asp)
Ora qualcuno di voi (come ancora lo faccio io), si starà chiedendo quali dubbi ho nel preferire la Ricoh, visto che come prezzo siamo quasi al pari della Canon... Il mio dubbio è nato leggendo questa recensione
Critica Ricoh Caplio R5 (http://www.photographyblog.com/reviews_ricoh_caplio_r5.php)
che parla male della qualità delle foto della R5 riguardo al rumore e alla bassissima possibilità di sfruttare ISO alti... Riguardo gli ISO però ho letto che, Fuji a parte (cmq a mio parere di poco meglio), in tutte le compatte di questa fascia gli ISO alti non sono sfruttabili, quindi dovrebbe essere un male comune a entrambe.
Aiutatemi anche voi a scegliere...d'altronde la A710Is è Canon , ma siamo sicuri che le foto siano veramente così migliori? Non posso giudicare solo perchè una marca è più blasonata di un'altra!!
Grazie a tutti