View Full Version : Cache ( spiegatemi un po' )
Ciao
Sul mio libro di informatica fanno vedere che la memoria cache è esterna, e il proff ha spiegato che è una parte di Ram :confused:
Ma la cache non è nel processore? Forse mi sto confondendo e non tengo conto della sigla Lv1, LV2 , LV3 ?
Mi spiegate come funziona?
P.S.
Un mio compagno ha chiesto cosa significa il messaggio di errore "memoria cache insufficiente" quando gioca ad un videogame. Mi aiutate anche con questo
Thanks
berto1886
05-10-2006, 19:57
La cache è come se fosse la ram del procio e nei proci odierni è dentro ad essi
vedi questo: http://it.wikipedia.org/wiki/CPU_cache
Il tuo prof è un pò indietro. La memoria cache è integrata propriamente dal 486, quindi all'incirca all'inizio degli anni 90, mentre l'integrazione della L2 on-die dovrebbe arrivare con i celeron Mendocino di classe Pentium2, nel 1998.
(considerando l'ambito x86)
Sul tuo libro probabilmente fanno vedere uno schema a blocchi della cpu, dividendo il core di esecuzione dalla gerarchia di memoria, cosa che dovrebbe permettere di capire come la memoria sia divisa e organizzata in un sistema.
Insomma divideranno la L1 dalla L2 (o considerano una generica cache) dalla memoria e dal core di esecuzione.
Per il funzionamento guarda su wiki come cosigliato, è abbastanza completo e sicuramente ti da un idea ben più che generale del funzionamento della cache.
fabio80s
06-10-2006, 09:38
Ciao
Sul mio libro di informatica fanno vedere che la memoria cache è esterna, e il proff ha spiegato che è una parte di Ram :confused:
Ma la cache non è nel processore? Forse mi sto confondendo e non tengo conto della sigla Lv1, LV2 , LV3 ?
Mi spiegate come funziona?
P.S.
Un mio compagno ha chiesto cosa significa il messaggio di errore "memoria cache insufficiente" quando gioca ad un videogame. Mi aiutate anche con questo
Thanks
Ciao, il tuo professore non si e' sbagliato ma forse e' stato un po' impreciso. Esistono infatti due tipi di cache memory, una implementata via hardware, ed una via software. Per quanto riguarda la prima, si tratta di memoria velocissima e costosa implementata all'interno delle cpu, in quantitativi molto ridotti rispetto alla memoria RAM del sistema, generalmente qualche centinaio di kilobytes o pochissimi megabytes. Serve a ridurre il collo di bottiglia nelle comunicazioni fra la cpu e il resto del sistema, in quanto mantiene al suo interno i dati piu' frequentemente utilizzati dalla cpu.
La cache software, invece, risiede proprio nella memoria principale del computer, ossia nella RAM. E' piu' grande di qualche ordine di grandezza rispetto al piccolo quantitativo presente sulla cpu, perche' il suo costo e' basso. Viene utilizzata da software che fanno uso intensivo degli accessi al disco, appunto per ridurne il numero in quanto, essendo piu' lenti rispetto agli accessi alla RAM, rallentano eccessivamente il sistema. Software di questo tipo sono ad esempio i database (DB), che risiedono su disco, ma si usa caricare i dati acceduti piu' di frequente nella cache per evitare di doverli caricare da disco ogni volta che li si vuole leggere, o modificare.
Per quanto riguarda il problema del tuo amico, credo che il gioco si riferisca proprio alla cache software, probabilmente non e' abbastanza grande e il gioco e' costretto cosi' ad accedere piu' volte all'hard disk per caricare i dati di cui ha bisogno. I sintomi sono, appunto, frequenti accessi al disco, gioco lento o che si blocca in alcune circostanze (quando i dati vengono caricati da disco), o gioco non funzionante.
Grazie a tutti,
fabio80s sei stato molto chiaro
berto1886
07-10-2006, 11:02
Prego ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.