PDA

View Full Version : Resuscitare un Travelmate 312T...


McJavaX
05-10-2006, 17:34
Salve a tutti.
Questo è il mio primo thread su questo forum e comincio con una discussione facile facile... :D

Da un'armadio in casa è sbucato fuori miracolosamente il vecchio notebook di mia madre (c'ho la madre smanettona classe '44 al suo 3° computer :D ). A memoria di famiglia risulta che il trabiccolo fino a 6 mesi fa funzionava perfettamente... ora invece quando si prova a metterlo in funzione sembra partire inizialmente e poi muore inesorabilmente (tipo motore ingolfato per capirci...).
Si tratta di un vetusto Acer TravelMate 312T portato alla sua massima espansione con Windows 98 SE OEM. Il giocattolo veniva sovente usato come superpalmarone. E l'idea sarebbe quella di riusarlo proprio in questa veste.
In fin dei costi se mi riesce di recuperarlo c'ho un palmarone a costo zero (o giù di lì...)

Diciamo che più che una "necessità", questo è un vezzo, un gioco, un pò come fare un modellino.

1) Da dove devo cominciare?
2) Come faccio a stabilire qual'è il guasto?
3) Viste le incrinature del case, è possibile procurarsi un case di dimensioni simili per "travasarlo"?
4) Esistono case per portatili con scermi da 10" in commercio?
5) Su una configurazione obsoleta come quella ci gira una qualche distro Linux?
6) Se si quale sarebbe la migliore (per motivi un pò "specifici" sarei molto portato a montarci Darwin se fosse possibile)?

Inanzi tutto però vorrei premettere che chiunque voglia rispondermi, abbia la pazienza di trattare con un classico Newbie che non capisce molto di "smanettamenti" su PC (è passato troppo tempo dal mio ultimo IBM compatibile... :stordita: ).
Non ho neanche più troppa dimestichezza ne coi sistemi opertivi dei PC, ne col BIOS.

PS x moderatori: mi scuso subito se ho sbagliato forum, se ho scritto cose che non dovevo scrivere. Se dovete spostarmi, fatelo pure. Se devo cambiare il titolo, ditemelo che lo cambierò. Se dovete chiudere la discussione, sgridatemi poco, e chiudetela inesorabilmente :p giuro che non ne morirò

D.O.S.
05-10-2006, 18:48
ora invece quando si prova a metterlo in funzione sembra partire inizialmente e poi muore inesorabilmente (tipo motore ingolfato per capirci...).

da quello che scrivi sembrerebbe un problema hardware .. ma non si capisce bene cosa intendi con "muore inesorabilmente" , si spegne ? si blocca e appare una schermata nera o blu ?

McJavaX
05-10-2006, 19:51
Allora lo spiego più correttamente:
Premendo il pulsante di accensione si sente il computer partire, si accende la spia della batteria, la ventola gira (comunque si sente un ronzio).
A schermo non compare nulla, non si accende.
Dopo circa 3 secondi, si sente il ronzio come aumentare un pò e poi di colpo si ferma come se fosse stato spento.

Se si attacca l'alimentatore, la spia della batteria che di solito si accende segnalando che il computer è in carica, rimane spenta: quindi ritengo che la corrente proprio non arrivi.

masteralex
06-10-2006, 00:10
potrebbe essere un problema di alimentazione, o la batteria è partita..

McJavaX
06-10-2006, 10:06
OK
Per testare la cosa che si dovrebbe fare?
A casa ho un tester per la corrente elettrica: di quelli per controllare se c'è tenzione. E' usabile in qualche maniera?

Nell'eventualità di sostituire in toto il case e trasferire il tutto dentro un'altro nuovo, dove devo guardare per trovare un case vergine per un portatile con schermo da 10 pollici?
Esiste in commercio (al dettaglio, badate) la disponibilità di case per laptop vuoti?
Dove li trovo?

:help:

travel
30-01-2008, 22:20
Buongiorno,
mi sono appena registrato e quindi mi scuso per ciò che sbaglierò e per gli eventuali errori.
I pezzi di ricambio per i travelmate li potete trovare su htfitalia (non so se si può fare pubblicità) ma è un sito interessantissimo per resuscitare i vecchi notebook.
Volevo se possibile chiedere una cosa. Io ho resuscitato il mio ed ho preso anche (proprio presso la htf), una ram da 128 con l'intenzione di installare una versione anche se minima di XP. Qualcuno sa dirmi come fare visto che mi si blocca in fase di installazione?
Grazie
travel:help:

rimossoaccountdameinquestomomento
03-02-2008, 02:02
se non compare nulla sullo schermo il difetto è dovuto alla scheda video, non chiedermi perchè...troppo complesso da spiegare, ma questa è la mia diagnosi vedendo la descrizione del difetto che hai fatto.

Saluti
Paolo

sdjhgafkqwihaskldds
04-02-2008, 14:16
secondo me dopo un anno e tre mesi il notebook lo avrà buttato da un bel pezzo :D

rimossoaccountdameinquestomomento
04-02-2008, 14:25
secondo me dopo un anno e tre mesi il notebook lo avrà buttato da un bel pezzo :D

non avevo visto... ma perchè non vengono chiuse sta discussioni?? boo... vabè ciao a tutti.

devil106
02-09-2008, 21:35
Salve gente... qualcuno di voi sa dove si trova nel Travelmate 312T la batteria del bios ???

grazie

HAL 8600
23-03-2009, 11:55
Salve gente... qualcuno di voi sa dove si trova nel Travelmate 312T la batteria del bios ???

grazie

Risveglio questo thread dopo qualche mese, con la speranza che quello che sto per scrivere possa essere utile, se non a te, a qualcun altro con il medesimo problema. :D

Qualche tempo fa ho dovuto sostituire la batteria del BIOS sul mio Acer TravelMate 312T.
La batteria è indicata dalla freccia rossa:

http://img11.imageshack.us/img11/5328/acertravelmate312t.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=acertravelmate312t.jpg)

Purtroppo, per raggiungere l'alloggiamento della batteria è necessaria una lunga (ma non troppo difficile) operazione di smontaggio... :muro:
Ti consiglio di dare un'occhiata al manuale di servizio della serie Acer TravelMate 310 (http://www.elhvb.com/mobokive/edwin/laptops/Acer/TM310SG.PDF), dove puoi trovare informazioni utili e soprattutto (Cap. 3) una dettagliata guida passo-passo su come smontare il portatile.
Un'altra utile guida si trova in questo sito (http://www.rigacci.org/comp/312T/disassemble/).

In bocca al lupo! :cool:

devil106
23-03-2009, 12:19
Risveglio questo thread dopo qualche mese, con la speranza che quello che sto per scrivere possa essere utile, se non a te, a qualcun altro con il medesimo problema. :D

Qualche tempo fa ho dovuto sostituire la batteria del BIOS sul mio Acer TravelMate 312T.
La batteria è indicata dalla freccia rossa:

http://img11.imageshack.us/img11/5328/acertravelmate312t.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=acertravelmate312t.jpg)

Purtroppo, per raggiungere l'alloggiamento della batteria è necessaria una lunga (ma non troppo difficile) operazione di smontaggio... :muro:
Ti consiglio di dare un'occhiata al manuale di servizio della serie Acer TravelMate 310 (http://www.elhvb.com/mobokive/edwin/laptops/Acer/TM310SG.PDF), dove puoi trovare informazioni utili e soprattutto (Cap. 3) una dettagliata guida passo-passo su come smontare il portatile.
Un'altra utile guida si trova in questo sito (http://www.rigacci.org/comp/312T/disassemble/).

In bocca al lupo! :cool:

bene bene grazie mille :-)

HAL 8600
23-03-2009, 12:30
bene bene grazie mille :-)

Figurati!
Contribuire a rimettere in sesto uno di questi splendidi pezzi di antiquariato informatico mi fa senz'altro piacere! :D