View Full Version : Windows sotto Linux con vmware o simili..
Ciao, sto pensando di fare il passaggio a linux come sistema principale, attualmente utilizzo windows per giochi e fotoritocco e spesso per internet, visto che switchare spesso tra i 2 sistemi mi da noia, l'obiettivo sarebbe quello di continuare ad utilizzare M$ tramite vmware o altri software equivalenti avendo però Debian come sistema primario (con tutti i vantaggi del caso)...
Il problema è che i miei hd sono in raid 0 (linux lo metterei su un hd sata2 non in raid) quindi non so se il caricamento del raid sata2 sia compatibile con questi prodotti che emulano una macchina virtuale....che dite mi complico la vita? :fagiano:
indubbiamente ti complichi la vita... anche perchè se tu usi windows per giocare, sotto vmware il massimo che puoi usare è il solitario o campo minato....
per quanto riguarda il raid software fatto dalle schede madri ... meglio perderlo che lasciarlo!
indubbiamente ti complichi la vita... anche perchè se tu usi windows per giocare, sotto vmware il massimo che puoi usare è il solitario o campo minato....
per quanto riguarda il raid software fatto dalle schede madri ... meglio perderlo che lasciarlo!
dici che non girano giochi3d che si prendono 300mb su 1gb di ram?
non potrei sfruttare l'amdx2!?
Artemisyu
05-10-2006, 14:03
dici che non girano giochi3d che si prendono 300mb su 1gb di ram?
non potrei sfruttare l'amdx2!?
Ovviamente no.
VMWare non supporta l'uso di estensioni 3D per la scheda grafica, tanto che usa una sua scheda grafica virtuale per il sistema ospite.
Ovviamente no.
VMWare non supporta l'uso di estensioni 3D per la scheda grafica, tanto che usa una sua scheda grafica virtuale per il sistema ospite.
dannazione non ci avevo pensato...farò altrimenti grazie :D
gromit60
05-10-2006, 15:45
Puoi sempre fare il contrario, cioè utilizzare Linux in una VM su Windows. Io lo sto facendo su due macchine, una con una Debian su VMware server (s.o. host Win2003) e una con Kubuntu 6.06 su VMware player (s.o. host WinXP Pro). Direi che i risultati sono ottimi.
Puoi sempre fare il contrario, cioè utilizzare Linux in una VM su Windows. Io lo sto facendo su due macchine, una con una Debian su VMware server (s.o. host Win2003) e una con Kubuntu 6.06 su VMware player (s.o. host WinXP Pro). Direi che i risultati sono ottimi.
si ci avevo pensato...ora vediamo :D
si ci avevo pensato...ora vediamo :D
Certo però che in quel modo perderesti tutti i vantaggi di far girare Debian come sistema principale. Forse, se proprio non puoi fare a meno dei giochi, il dual boot è l'unica opzione. Per il resto (navigazione soprattutto, ma anche il fotoritocco) vai tranquillo su Debian e riavvii solo quando vuoi farti una partita a qualcosa su XP.
manowar84
05-10-2006, 18:18
Puoi sempre fare il contrario, cioè utilizzare Linux in una VM su Windows. Io lo sto facendo su due macchine, una con una Debian su VMware server (s.o. host Win2003) e una con Kubuntu 6.06 su VMware player (s.o. host WinXP Pro). Direi che i risultati sono ottimi.
ma a che serve apparte a niente? risultati ottimi per cosa? :mbe:
Certo però che in quel modo perderesti tutti i vantaggi di far girare Debian come sistema principale. Forse, se proprio non puoi fare a meno dei giochi, il dual boot è l'unica opzione. Per il resto (navigazione soprattutto, ma anche il fotoritocco) vai tranquillo su Debian e riavvii solo quando vuoi farti una partita a qualcosa su XP.
ma neanche un vmware super-professional a pagamento consente di gestire nativamente la scheda video?
ma neanche un vmware super-professional a pagamento consente di gestire nativamente la scheda video?
Non so dirti molto su VMware, l'ho usato pochissimo, tanto tempo fa e solo per fare dei semplici test su un pc che non era nemmeno il mio. :boh:
Comunque il dual boot mi sembra il compromesso migliore, se proprio devi usare Windows per giocare. Tanto ormai la licenza di Windows l'hai pagata, togliti lo sfizio di tenerlo per i giochi e pazienza. Prima o poi avrai modo di completare la transizione.
Non so dirti molto su VMware, l'ho usato pochissimo, tanto tempo fa e solo per fare dei semplici test su un pc che non era nemmeno il mio. :boh:
Comunque il dual boot mi sembra il compromesso migliore, se proprio devi usare Windows per giocare. Tanto ormai la licenza di Windows l'hai pagata, togliti lo sfizio di tenerlo per i giochi e pazienza. Prima o poi avrai modo di completare la transizione.
il problema è che spesso mi capita di fare più cose contemporaneamente..e mi scoccia fare tutto con windows o usare 2pc...
il problema è che spesso mi capita di fare più cose contemporaneamente..e mi scoccia fare tutto con windows o usare 2pc...
Capisco, ma ti capita anche di giocare e lavorare nello stesso istante? ;)
Io userei Debian per tutto e poi riavvierei in Windows per farmi una sessione di gioco. E' una palla, lo capisco benissimo, ma se queste sono le tue esigenze non vedo alternative. :)
digieffe
06-10-2006, 14:05
A memoria ma potrei sbagliarmi Vmware Workstation 5 mi sembra avesse un supporto sperimentale per il 3D ma andava attivato a mano nei file di configurazione.....
Attenzione: anche se molti software virtualizzazione dichiarano la loro velocità "near native" vicina a quella nativa, dalla mia esperienza personale così non è, c'è sempre un overhead (bello pesantuccio) che non si nota se utilizzi programmi di office ma è evidente quando dai il play ad un filmato all'interno dell'host..... (quindi penso che sia evidente anche per i giochi 3d)
Per il resto in questo periodo ho visto tutto un proliferare di software di virtualizzazione trovati qualche tabella riassuntiva vedi quelli che possono fare per te e provali....
Domanda il tuo procio supporta la virtualizzazione in hardware (Pacifica)?
Fai atttenzione nella scelta del software a come è implementata la gestione del video dell'host (non credo che riuscirai a giocare se questo passa attraverso una rete virtuale interna e con software tipo vnc, a meno di un gravissimo carico sulla cpu)
dai un occhiata qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione_X86
anche questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_virtual_machines
Capisco, ma ti capita anche di giocare e lavorare nello stesso istante? ;)
Io userei Debian per tutto e poi riavvierei in Windows per farmi una sessione di gioco. E' una palla, lo capisco benissimo, ma se queste sono le tue esigenze non vedo alternative. :)
capita di switchare dal gioco al browser o ad altri programmi per controllare che ne so la posta o i vari forum o i download ecc...un'altra soluzione potrebbe essere quella di utilizzare cedega e provare a far girare i giochi su debian...ma non sempre funziona..
utilizzare cedega e provare a far girare i giochi su debian...ma non sempre funziona..
Non ho mai usato Cedega (è a pagamento, credo) ma se esiste il modo di appurare prima dell'acquisto se un software funziona o no, potresti provare.
Non ho mai usato Cedega (è a pagamento, credo) ma se esiste il modo di appurare prima dell'acquisto se un software funziona o no, potresti provare.
già qualcosa mi inventerò :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.