PDA

View Full Version : Apple: l'indagine conferma irregolarità nelle stock options


Redazione di Hardware Upg
05-10-2006, 12:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18803.html

L'indagine in corso da circa tre mesi ha confermato l'irregolarità nell'emissione di stock options tra il 1997 e il 2002. Steve Jobs, sebbene a conoscenza, non risulta essere implicato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wonder
05-10-2006, 12:53
Think different...si si

Alucard83
05-10-2006, 13:14
Perdonatemi l'ignoranza.....cosa sono le stock options?

smanu85
05-10-2006, 13:17
Stock option
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le stock option sono opzioni call europee o americane che danno il diritto di acquistare azioni di una società ad un determinato prezzo d'esercizio. Nelle opzioni call, tale diritto è esercitato se il valore corrente dell'azione è inferiore al prezzo d'esercizio.

Tuttavia, le stock option sono un caso particolare. Esse sono conferite gratuitamente a dipendenti e manager, che non pagano alcun prezzo d'acquisto; l'opzione perde ogni valore dopo la scadenza e, dunque, prima della scadenza viene esercitata se il prezzo d'esercizio (strike price) è inferiore al valore di mercato cui è quotata l'azione sottostante.

ecc. ecc. :D

Blackmag
05-10-2006, 13:22
Il problema di tale meccanismo è che ad un certo punto alcuni dirigenti potrebbero usare la loro posizione per fini personali danneggiando l'azienda e il mercato dove per mercato si intende il popolo degli azionisti.

kalle78
05-10-2006, 13:31
Non capisco come si possa essere "a conoscenza del fatto" e "supervisore" nel periodo interessato e al tempo stesso.... NON IMPLICATO?!?!? :mbe:

Alucard83
05-10-2006, 13:34
grazie mille smanu :D

Criceto
05-10-2006, 13:51
Il problema di tale meccanismo è che ad un certo punto alcuni dirigenti potrebbero usare la loro posizione per fini personali danneggiando l'azienda e il mercato dove per mercato si intende il popolo degli azionisti.

Più che altro è un sistema per premiare la produttività: se le azioni dell'azienda aumentano il dirigente può comprare al prezzo del giorno dell'emissione e intascare la differenza.

Se le azioni della società (nel periodo in cui queste stock option sono convertibili), invece, scendono ovviamente il manager non ne usufruirà e alla società non costerà niente.

Però se, come pare nel caso in oggetto, si falsifica la data di partenza delle stock option mettendone una precende, sapendo che prima le azioni valevano meno, si fà un "regalo" ai manager che ne usufruiscono.

In particolare pare che i due super-mega "geni" di Apple per il software (Tevian co-creatore di Mach e principale responsabile di OS X) e l'hardware (Rubinstain creatore dei PowerMac) di recente andati "in pensione", ne abbiano beneficiato pesantemente. Ma sono soldi meritati, secondo me, visto i prodotti fantastici che hanno fatto e i soldi che hanno fatto guadagnare ad Apple.

Jobs invece ne sarebbe fuori dal pundo di vista dei $$ perchè non aveva ricevuto stock options nel periodo incriminato.
Ma certo, visto che pare ne fosse al corrente ed era pure CEO qualche responsabilità nel "regalo" ce l'avrà...

Fx
05-10-2006, 14:03
In particolare pare che i due super-mega "geni" di Apple per il software (Tevian co-creatore di Mach e principale responsabile di OS X) e l'hardware (Rubinstain creatore dei PowerMac) di recente andati "in pensione", ne abbiano beneficiato pesantemente. Ma sono soldi meritati, secondo me, visto i prodotti fantastici che hanno fatto e i soldi che hanno fatto guadagnare ad Apple.

quindi anche se fossero arrivati a cupertino con i fucili spianati e avessero rubato per una cifra equivalente sarebbe stato altresì giusto, dato che comunque se li sono meritati tutti

sei fantastico. davvero.

Criceto
05-10-2006, 14:21
quindi anche se fossero arrivati a cupertino con i fucili spianati e avessero rubato per una cifra equivalente sarebbe stato altresì giusto, dato che comunque se li sono meritati tutti

sei fantastico. davvero.

Beh se Apple in quel periodo ha fatto i soldi è soprattutto merito loro, visto che erano i principali responsabili del settore hardware e software.
Si saranno anche presi 10 milioni di $$ a testa (o giù di lì), ma Apple ne avrà guadagnati 20 volte tanto nel frattempo, quindi non vedo la rapina...
Prima che arrivassero Jobs e loro (entrambi ex NeXT arrivati con Jobs) Apple perdeva MILIARDI di $$ l'anno!

Il problema grave, piuttosto, è che uno si è ritirato e l'altro è andato in pensione. Quello sì è il danno!!!

JohnPetrucci
05-10-2006, 14:30
Think different...si si
Quoto. :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

sirus
05-10-2006, 14:35
...
Si saranno anche presi 10 milioni di $$ a testa (o giù di lì), ma Apple ne avrà guadagnati 20 volte tanto nel frattempo, quindi non vedo la rapina...
Prima che arrivassero Jobs e loro (entrambi ex NeXT arrivati con Jobs) Apple perdeva MILIARDI di $$ l'anno!
...
Il danno è che hanno preso per il "..." un sacco di piccoli investitori! :rolleyes:

LucaTortuga
05-10-2006, 14:41
Cose americane fatte da americani.. : da noi il fattaccio sarebbe stato scoperto (forse, per sbaglio) dalla Finanza e l'azienda avrebbe fatto di tutto per mettere i bastoni tra le ruote delle indagini.
Questi l'indagine se la sono fatta da soli, e poi si sono pure sputtanati (e scusati) pubblicamente. Proprio un altro mondo.

ulk
05-10-2006, 14:49
Beh se Apple in quel periodo ha fatto i soldi è soprattutto merito loro, visto che erano i principali responsabili del settore hardware e software.
Si saranno anche presi 10 milioni di $$ a testa (o giù di lì), ma Apple ne avrà guadagnati 20 volte tanto nel frattempo, quindi non vedo la rapina...
Prima che arrivassero Jobs e loro (entrambi ex NeXT arrivati con Jobs) Apple perdeva MILIARDI di $$ l'anno!

Il problema grave, piuttosto, è che uno si è ritirato e l'altro è andato in pensione. Quello sì è il danno!!!

E allora perchè spendere soldi in un indagine che danneggia solo l'azienda?... c'è qualcosa che non torna nel tuo ragionamento.

Deuced
05-10-2006, 14:54
In particolare pare che i due super-mega "geni" di Apple per il software (Tevian co-creatore di Mach e principale responsabile di OS X) e l'hardware (Rubinstain creatore dei PowerMac) di recente andati "in pensione", ne abbiano beneficiato pesantemente. Ma sono soldi meritati, secondo me, visto i prodotti fantastici che hanno fatto e i soldi che hanno fatto guadagnare ad Apple.




scusami,ma questa perla di saggezza merita un commento:se tu fossi stato azionista di Apple non la penseresti così,idem se tu lì ci avessi lavorato.Tevian e Rubinstain avranno pure avuto idee geniali,ma saranno stati premiati a tempo debito,una società come Apple,quotata in borsa e con tanti azionisti non può permettere questo tipo di "regali".Una notizia del genere potrebbe anche portare al tracollo di Apple in borsa o comunque una diffidenza nelle sue azioni da parte di chi acquista titoli.Senza contare il danno economico che avrà fatto subire agli azionisti.

Se prima avevano avuto i meriti di aver fatto diventare grande la Apple ora di sicuro hanno il merito di aver fatto una bella figura di m**** e averla fatta fare anche agli altri.Li vogliamo premiare anche stavolta?

E infine ti ricordo che una cosa del genere in America viene punita con la galera,lì indulti non ce ne sono

sirus
05-10-2006, 15:02
scusami,ma questa perla di saggezza merita un commento:se tu fossi stato azionista di Apple non la penseresti così,idem se tu lì ci avessi lavorato.Tevian e Rubinstain avranno pure avuto idee geniali,ma saranno stati premiati a tempo debito,una società come Apple,quotata in borsa e con tanti azionisti non può permettere questo tipo di "regali".Una notizia del genere potrebbe anche portare al tracollo di Apple in borsa o comunque una diffidenza nelle sue azioni da parte di chi acquista titoli.Senza contare il danno economico che avrà fatto subire agli azionisti.
L'intervento della dirigenza, mediante indagini interne e scuse pubbliche sono volte a non minare la fiducia degli azionisti e soprattutto sono state effettuate per ottenere degli sconti di pena; di certo non per il buon cuore del consiglio di amministrazione. ;)

...
E infine ti ricordo che una cosa del genere in America viene punita con la galera,lì indulti non ce ne sono
Per piacere non me ne parlare altrimenti scoppia il flame politico... :muro:

Deuced
05-10-2006, 15:20
L'intervento della dirigenza, mediante indagini interne e scuse pubbliche sono volte a non minare la fiducia degli azionisti e soprattutto sono state effettuate per ottenere degli sconti di pena; di certo non per il buon cuore del consiglio di amministrazione. ;)



Appunto!Non di certo per premiare chi ha utilizzato le stock options in maniera illecita!

Criceto
05-10-2006, 15:20
scusami,ma questa perla di saggezza merita un commento:se tu fossi stato azionista di Apple non la penseresti così,idem se tu lì ci avessi lavorato.Tevian e Rubinstain avranno pure avuto idee geniali,ma saranno stati premiati a tempo debito,una società come Apple,quotata in borsa e con tanti azionisti non può permettere questo tipo di "regali".

Era solo un parere personale, perchè i maggiori beneficiari di questa cosa sono proprio i 2 ex-dipendenti Apple che reputo più grandi...
Cioè il maggiori artefice di OS X uno, e dei PowerMac/Xserve l'altro.

E questo losco affair sembrerebbe proprio un premio per i loro indiscutibili meriti prima del meritato riposo (infatti si sono ritirati entrambi quest'anno dopo aver incassato). Sicuramente gli azionisti avranno guadagnato un po' meno, ma prima dell'arrivo dei 2 con le azioni Apple i soldi li perdevano proprio!!!

Fx
05-10-2006, 15:36
scusa se ti dò del rimbambito ma proprio non capisci il punto

il punto non è che il premio sia o non sia meritato, il punto è che SONO STATI DATI LORO DEI SOLDI ILLEGALMENTE... se vai a ritirare 1000 euro in banca va bene, se vai in banca e la rapini di 1000 euro no... capisci? la cifra rimane lo stesso, è la MODALITA' che cambia e che li porta ad avere grane...

per curiosità, c'è mai stata una volta in cui hai detto che apple ha sbagliato?

ulk
05-10-2006, 15:37
scusa se ti dò del rimbambito ma proprio non capisci il punto

il punto non è che il premio sia o non sia meritato, il punto è che SONO STATI DATI LORO DEI SOLDI ILLEGALMENTE... se vai a ritirare 1000 euro in banca va bene, se vai in banca e la rapini di 1000 euro no... capisci? la cifra rimane lo stesso, è la MODALITA' che cambia e che li porta ad avere grane...

per curiosità, c'è mai stata una volta in cui hai detto che apple ha sbagliato?

Ah ecco mi sembrava.

sirus
05-10-2006, 16:22
Era solo un parere personale, perchè i maggiori beneficiari di questa cosa sono proprio i 2 ex-dipendenti Apple che reputo più grandi...
Cioè il maggiori artefice di OS X uno, e dei PowerMac/Xserve l'altro.

E questo losco affair sembrerebbe proprio un premio per i loro indiscutibili meriti prima del meritato riposo (infatti si sono ritirati entrambi quest'anno dopo aver incassato). Sicuramente gli azionisti avranno guadagnato un po' meno, ma prima dell'arrivo dei 2 con le azioni Apple i soldi li perdevano proprio!!!
Le frodi in operazioni simili sono due:
la truffa verso gli azionisti di minoranza che avrebbero dovuto ricevere una remunerazione superiore per le azioni ;
frode vero lo Stato che non percepisce imposte sui liquidi illegalmente "donati" ai meritevoli truffatori, cosa che non sarebbe avvenuta nel caso di un normalissimo premio ;

Ora il punto non è "è giusto premiarli..." il punto è per premiarli hanno infranto la legge e quindi ora dobbiamo bastonarli. ;)

Fx
05-10-2006, 16:54
Le frodi in operazioni simili sono due:
la truffa verso gli azionisti di minoranza che avrebbero dovuto ricevere una remunerazione superiore per le azioni ;
frode vero lo Stato che non percepisce imposte sui liquidi illegalmente "donati" ai meritevoli truffatori, cosa che non sarebbe avvenuta nel caso di un normalissimo premio ;

Ora il punto non è "è giusto premiarli..." il punto è per premiarli hanno infranto la legge e quindi ora dobbiamo bastonarli. ;)

c'è un terzo aspetto: chi fa l'operazione, dà una somma di denaro a chi non spetta. in una società non puoi decidere che quello è meritevole di prendere anche solo un euro se non hai il potere di farlo (quindi: o se hai la responsabilità per decidere autonomamente, o se l'organo competente della società ha preso una decisione in merito; in entrambi i casi cmq sono tutte cose che devono rimanere nero su bianco, per delle elementari questioni di trasparenza)... non importa se il beneficiario si merita o meno quella cifra, se se la merita o meno (e se sia congrua al merito) non lo deve di certo decidere criceto, ma la società stessa, e ripeto, rispettando le elementari norme di trasparenza, in modo che un socio o un azionista possa sapere che provvedimento è stato preso (poi si può non condividere, ma devi saperlo)...

come dire che tu compri azioni di fx, e poi io dò i soldi a sirius senza dirti niente... vabbè è inutile insistere, penso che qui chi ha più di 18 anni abbia capito perfettamente la questione

diabolik1981
05-10-2006, 19:52
Le frodi in operazioni simili sono due:
la truffa verso gli azionisti di minoranza che avrebbero dovuto ricevere una remunerazione superiore per le azioni ;
frode vero lo Stato che non percepisce imposte sui liquidi illegalmente "donati" ai meritevoli truffatori, cosa che non sarebbe avvenuta nel caso di un normalissimo premio ;

Ora il punto non è "è giusto premiarli..." il punto è per premiarli hanno infranto la legge e quindi ora dobbiamo bastonarli. ;)

Ci sarebbe anche la frode verso la società per sottrazione di utili che avrebbero potuto rimanere a bilancio.

Coltxm
05-10-2006, 20:10
Credo che il problema non sia di aver dato illegalmente dei soldi ma semplicemente di averli dati prima della loro approvazione in consiglio di amministrazione . Questo di certo è un illecito ma non danneggia l'azienda nè gli azionisti se non minimamente. Quello che cambia è solo la questione del tempo. Le stock option sono normalmente esercitabili SOLO a scadenza, quindi , anche se date prima della loro approvazione sono sicuramente state esercitate dopo tale approvazione => gli azionisti sapevano di tali stock options e ne approvavano la loro concessione . Il problema di presenterebbe nel momento in cui , avendo informazioni interne , si prevede un crollo delle azioni in un determinato periodo (chessò perchè da febbraio e maggio le vendite vanno male ogni anno) e quindi le abbiano date prima appunto per evitare di esercitarle durante questo periodo. In ogni caso non credo sia questo il caso perchè l'antitrust Americana potrebbe dare un ammenda esagerata all'azienda nonostante si sia AUTODENUNCIATA ( in america lo fanno per evitare pene più grosse e per evitare che gli amministratori entrino nel penale ). Comunque a mio avviso si tratta di una cosa normale fatta da un big dell'IT ed è per questo che fa tanto scalpore . Calcolato anche il fatto di farlo saltare fuori quando le persone interessate non ci sono più , come a dire : loro si sono comportati male , noi siamo stati bravi e siamo attenti = credete in noi e dateci i soldi (costo dell'operazione : qualche testa di amministratore bravo ( che uscirà con una decina di valigie piene di soldi per la liquidazione) e lo stipendi di 5 commercialisti che redirigno i passati bilanci per un anno).

sirus
05-10-2006, 21:26
Credo che il problema non sia di aver dato illegalmente dei soldi ma semplicemente di averli dati prima della loro approvazione in consiglio di amministrazione . Questo di certo è un illecito ma non danneggia l'azienda nè gli azionisti se non minimamente. Quello che cambia è solo la questione del tempo. Le stock option sono normalmente esercitabili SOLO a scadenza, quindi , anche se date prima della loro approvazione sono sicuramente state esercitate dopo tale approvazione => gli azionisti sapevano di tali stock options e ne approvavano la loro concessione . Il problema di presenterebbe nel momento in cui , avendo informazioni interne , si prevede un crollo delle azioni in un determinato periodo (chessò perchè da febbraio e maggio le vendite vanno male ogni anno) e quindi le abbiano date prima appunto per evitare di esercitarle durante questo periodo. In ogni caso non credo sia questo il caso perchè l'antitrust Americana potrebbe dare un ammenda esagerata all'azienda nonostante si sia AUTODENUNCIATA ( in america lo fanno per evitare pene più grosse e per evitare che gli amministratori entrino nel penale ). Comunque a mio avviso si tratta di una cosa normale fatta da un big dell'IT ed è per questo che fa tanto scalpore . Calcolato anche il fatto di farlo saltare fuori quando le persone interessate non ci sono più , come a dire : loro si sono comportati male , noi siamo stati bravi e siamo attenti = credete in noi e dateci i soldi (costo dell'operazione : qualche testa di amministratore bravo ( che uscirà con una decina di valigie piene di soldi per la liquidazione) e lo stipendi di 5 commercialisti che redirigno i passati bilanci per un anno).
A quanto pare le Stock Option sono state emesse con una certa data, al momento dell'esercitazione del diritto la data è stata modificata ad una più favorevole... il che è una frode in piena regola, anche se il CDA era in accordo con quanto sopra; gli azionisti di minoranza (flottante) che in una società simile potrebbero essere la maggioranza ne hanno potuto risentire. :(

ProgMetal78
06-10-2006, 08:31
Chi ci guadagna in tutto questo? sempre le stesse persone :)

leoneazzurro
06-10-2006, 09:02
Chi ci guadagna in tutto questo? sempre le stesse persone :)


Lo sai che questo si chiama spam? E che non è ammesso?
Vediamo di darci una regolata ;)