View Full Version : Genitori responsabili
IpseDixit
05-10-2006, 12:33
- CORTE FRANCA - Uno schianto violentissimo. Il bilancio è pauroso: tre giovani vite spezzate. L’incidente è avvenuto ieri sera, attorno alle 21.30, lungo la Provinciale XI, nel territorio di Borgonato compreso tra Corte Franca ed Erbusco. - Le vittime sono Alessandro Bono, di 18 anni abitante a Colombaro, Tomas Botticini, 16 anni, di Timoline, studente dell’Ipsia di Rovato e Jessica Galli di 22 anni di Castrezzato. I tre ragazzi viaggiavano a bordo di una Maserati Coupè color argento metallizzato. L’auto dei giovani si è schiantata a forte velocità contro un Suv della Lexus guidato da un 55enne di Capriolo ora ricoverato all’ospedale di Iseo. - Una serata di festa che si è conclusa in tragedia: proprio ieri pomeriggio Alessandro Bono aveva ottenuto la patente di guida e aveva chiesto l’auto ai genitori per festeggiare con gli amici questa conquista.
http://www.giornaledibrescia.it/179118.html
Ma, pensavo, siccome 'sta sezione, è un bordello di notizie sparse, non si potrebbero unire tutte in un 3d news?
E' un casino!
Mille notizie al giono mille 3d.
Non parliamo della della sezione OT, un bordello, se uno ha un unghia incarnita apre un 3d, se la sorella non passa l'esame apre un 3d. Ma va va....
Ma, pensavo, siccome 'sta sezione, è un bordello di notizie sparse, non si potrebbero unire tutte in un 3d news?
E' un casino!
Mille notizie al giono mille 3d.
Non parliamo della della sezione OT, un bordello, se uno ha un unghia incarnita apre un 3d, se la sorella non passa l'esame apre un 3d. Ma va va....
rendendo poi il thread news ingestibile e con 4000 argomenti? idea geniale :D
rendendo poi il thread news ingestibile e con 4000 argomenti? idea geniale :D
Questione di preferenze.
MA che diavolo vuol dire? :rolleyes:
vuol dire che essendo milioni, se muore qualcuno la risposta più immediata è "chi cazzo se ne frega!" facile no? :rolleyes:
Questione di preferenze.
questione di organizzazione e furbizia.
questione di organizzazione e furbizia.
Questione di preferenze.
Questione di preferenze.
c'è anche a chi piace il guano, ma per me resta sempre una scelta del menga :D io la chiudo qua tanto s'è capito abbastanza con chi s'ha a che fare...
loreluca
05-10-2006, 12:46
Io aspetterei a dare la colpa ai genitori...
Siamo sicuri che si siano schiantati per errore loro e non ci siano altri motivi?
Comunque mi dispiace per loro e per l'auto...
Questione di preferenze.
In altre parole tu preferisci leggerti pagine e pagine per trovare la tua notizia, saltare una ventina di post per leggere il primo commento, che finirà due pagine dopo e magari uno che ti vuole rispondere sta 10 minuti per cercare fra altri 100 la tua risposta.
Be', questioni di preferenze :mc:
Svegli i genitori a dare una maserati al figlio neopatentato... bah. mi dispiace per loro comunque, ma i genitori rimangono idioti.
In altre parole tu preferisci leggerti pagine e pagine per trovare la tua notizia, saltare una ventina di post per leggere il primo commento, che finirà due pagine dopo e magari uno che ti vuole rispondere sta 10 minuti per cercare fra altri 100 la tua risposta.
Be', questioni di preferenze :mc:
:D
c'è anche a chi piace il guano, ma per me resta sempre una scelta del menga :D io la chiudo qua tanto s'è capito abbastanza con chi s'ha a che fare...
Direi proprio di si :D
Io aspetterei a dare la colpa ai genitori...
Siamo sicuri che si siano schiantati per errore loro e non ci siano altri motivi?
Comunque mi dispiace per loro e per l'auto...
cosa c'entra? è ovvio che un neopatentato non è un genio di guida ed è anche ovvio che al 90% dei giovani non aspettano altro che guidare ad alta velocità, e se gli dai una maserati in mano... :doh:
da quello che ho capito andavano a oltre 120 km/h
In altre parole tu preferisci leggerti pagine e pagine per trovare la tua notizia, saltare una ventina di post per leggere il primo commento, che finirà due pagine dopo e magari uno che ti vuole rispondere sta 10 minuti per cercare fra altri 100 la tua risposta.
Be', questioni di preferenze :mc:
A me non interessa trovare le notizie sul forum, per quelle ci sono i giornali o i siti delle testate.
I 3d tematici sono una cosa, un bordello di notizie sparse che creano solo un bordello immane sono un'altra.
Questione di preferenze ;)
A me non interessa trovare le notizie sul forum, per quelle ci sono i giornali o i siti delle testate.
I 3d tematici sono una cosa, un bordello di notizie sparse che creano solo un bordello immane sono un'altra.
Questione di preferenze ;)
Questo è ovvio, infatti la notizia si posta per commentare, non certo per darla in anteprima mondiale.
loreluca
05-10-2006, 12:52
cosa c'entra? è ovvio che un neopatentato non è un genio di guida ed è anche ovvio che al 90% dei giovani non aspettano altro che guidare ad alta velocità, e se gli dai una maserati in mano... :doh:
da quello che ho capito andavano a oltre 120 km/h
Va beh 120 Km/h se non si conosce il tracciato stradale (con quella macchina poi...) significa ben poco.
Non tutti i neopatentati vogliono andare a manetta, c'è persona e persona; magari la macchina l'hanno fregata ai genitori, magari il guidatore era un pilota, io aspetterei a conclusioni affrettate. Comunque un individuo a 18 anni è maggiorenne e padrone della propria vita e coscienza.
loreluca
05-10-2006, 12:58
Vero. La colpa dei genitori è relativa ad un sacco di cose.
Di certo rimangono 3 ragazzi morti e una persona gravemente ferita.
Quello sicuramente, però se saltasse fuori che hanno rubato le chiavi di nascosto ai genitori o che è scoppiata una gomma, darei la colpa a qualcun altro, non ai genitori.
Guardando la foto dell'incidente vien da pensare a velocità maggiori di 120 all'ora.....
Poi salterà fuori come sempre, che la colpa è della velocità.
NO! La velocità si deve saper amministrare in relazione a tracciato, presenza di traffico, stato del conducente e non diventa più un pericolo.
Io anche su strade dove andare a 100 è impensabile sto sempre molto oltre ma sono ancora qui.
Le responsabilità sono altre.
Guardando la foto dell'incidente vien da pensare a velocità maggiori di 120 all'ora.....
Ma una Maseratu su un SUV, non credo che si potesse salvare... Piuttosto... Santo SUV... Se no a quest'ora era morto pure il povero incolpevole 55enne (posto che la colpa fosse del neopatentato con la Maserati)
ilprincipe78
05-10-2006, 13:05
Poi salterà fuori come sempre, che la colpa è della velocità.
NO! La velocità si deve saper amministrare in relazione a tracciato, presenza di traffico, stato del conducente e non diventa più un pericolo.
Io anche su strade dove andare a 100 è impensabile sto sempre molto oltre ma sono ancora qui.
Le responsabilità sono altre.
Complimentoni, hai vinto il premio come troll del mese :D
Quando avrai magari investito un pedone, ne riparleremo :muro:
Complimentoni, hai vinto il premio come troll del mese :D
Ah, mi passi il testimone :D
Quando avrai fatto magari investito un pedone, ne riparleremo :muro:
Semplicemente pagherò come legge detta :)
cosa c'entra? è ovvio che un neopatentato non è un genio di guida ed è anche ovvio che al 90% dei giovani non aspettano altro che guidare ad alta velocità, e se gli dai una maserati in mano... :doh:
da quello che ho capito andavano a oltre 120 km/h
Infatti.
Sarà mica per questo che (oltre al fatto che tartassano chiunque) le assicurazioni per i neopatentati sono alle stelle? :fagiano:
Io la Kalos dei miei (cioè la macchina nuova) non la voglio nemmeno prendere in mano.
Perchè sono un danno.
E lo so.
Ho un onestissimo usato del 1999 che tra l'altro condivido con mia madre.
Dare 'na maserati è un neopatentato è come dire "va ed ucciditi".
Ma una Maseratu su un SUV, non credo che si potesse salvare... Piuttosto... Santo SUV... Se no a quest'ora era morto pure il povero incolpevole 55enne (posto che la colpa fosse del neopatentato con la Maserati)
Santo SUV?????? Magari senza suv erano salvi pure gli altri, che ne pensi?
Poi salterà fuori come sempre, che la colpa è della velocità.
NO! La velocità si deve saper amministrare in relazione a tracciato, presenza di traffico, stato del conducente e non diventa più un pericolo.
Io anche su strade dove andare a 100 è impensabile sto sempre molto oltre ma sono ancora qui.
Le responsabilità sono altre.
Poi ci lamentiamo che accadono cose come da topic? :muro:
Poi ci lamentiamo che accadono cose come da topic? :muro:
E chi si lamenta, io sono coscientissimo.
E sono pure cosciente del fatto che tra qualche mese, dovrò riprendermi la patente :D
sempreio
05-10-2006, 13:17
cosa c'entra? è ovvio che un neopatentato non è un genio di guida ed è anche ovvio che al 90% dei giovani non aspettano altro che guidare ad alta velocità, e se gli dai una maserati in mano... :doh:
da quello che ho capito andavano a oltre 120 km/h
quoto tutto, aggiungo che quasi nessun ragazzo a quell' età rispetta i limiti e non
fa sciocchezze quindi in parte i genitori sono stati ingenui
>|HaRRyFocKer|
05-10-2006, 13:19
Infatti.
Io la Kalos dei miei (cioè la macchina nuova) non la voglio nemmeno prendere in mano.
Perchè sono un danno.
E lo so.
Ho un onestissimo usato del 1999 che tra l'altro condivido con mia madre.
Dare 'na maserati è un neopatentato è come dire "va ed ucciditi".
Wow per la prima volta in my whole life sono d'accordo con Ileana. Pura stupidità. Anche perchè poi, al mio primo giorno di patente, avevo una festa la sera e ho fatto accompagnare mia madre a lavoro pur di poter prendere la sua vecchia golf che più di settanta all'ora (tirandola... ) non faceva piuttosto che l'auto di mio padre...
Sarà mica per questo che (oltre al fatto che tartassano chiunque) le assicurazioni per i neopatentati sono alle stelle? :fagiano:
Questo però mi fa rodere il culo visto che di anni ne ho ancora venti, nonostante guidi meglio (con tutta la modestia del caso) del 98% dei Napoletani.
E chi si lamenta, io sono coscientissimo.
E sono pure cosciente del fatto che tra qualche mese, dovrò riprendermi la patente :D
Infatti siamo noi che ci lamentiamo, non certo chi è fuori di cervello e corre per strada.
Ma poi, perché discuto con un troll? :help:
Ma poi, perché discuto con un troll? :help:
Ah questo non lo so :D
ilprincipe78
05-10-2006, 13:23
http://qn.quotidiano.net/art/2006/10/05/5439231
Qui la notizia con qualche particolare in più... l'auto naturalmente "l'avevano presa senza permesso" :(
Santo SUV?????? Magari senza suv erano salvi pure gli altri, che ne pensi?
Si certo e poi diranno erano dei bravi ragazzi ecc... ecc..
ecc...
La verità è che se avesse moderato la velocità e non si fosseo
lanciati ai 200 su una statale sarebbero ancora vivi.
E se dall'altra parte ci fosse stato che so una famiglia in
viaggio invece che il SUV???
da genitore l'unica cosa che mi viene da dire è:
a mio figlio il giorno della patente col cazzo che gli do in mano il maserati! ma manco la 206!
E comunque come mai il ragazzino ha voluto prendere la maserati del papi e non la macchina della mamma?
Io ho il fortissimo sentore che volesse andare in giro a fare il figo, non semplicemente prendere la macchina per uscire.
Adesso quesi genitori avran da piangere lacrime di rimpianto temo...
Quando avrò un figlio col cazzo che gli do la MIA macchina, gli compro la sua, ma la MIA se la sogna :D :p
trallallero
05-10-2006, 13:53
Santo SUV?????? Magari senza suv erano salvi pure gli altri, che ne pensi?
:mbe: pensa che la sicurezza é il primo motivo che m'ha spinto a prendere un SUV ;)
beh, io a 18 anni avevo la Dyane e quando raggiungeva i 110 (in discesa) mi venivano le lacrime :D
:mbe: pensa che la sicurezza é il primo motivo che m'ha spinto a prendere un SUV ;)
beh, io a 18 anni avevo la Dyane e quando raggiungeva i 110 (in discesa) mi venivano le lacrime :D
beh, s'è per la sicurezza allora potevi anche prendere le Smart :p
matteo1986
05-10-2006, 13:58
beh, s'è per la sicurezza allora potevi anche prendere le Smart :p
Sì, per la sicurezza di lasciarci le penne...
v10_star
05-10-2006, 14:01
ho visto e sentito 18enni neopatentati morire addosso ad alberi, macchine, piloni di cemento anche con banalissime utilitarie e non necessariamente maserati
la macchina non c'entra un cazzo: se alla guida c'è un ebete non è che cambiando macchina la testa del guidatore cambia...
Sì, per la sicurezza di lasciarci le penne...
Se tutte le macchine avessero la cellula della Smart io mi sentiroie molto più sciuro.
http://www.youtube.com/watch?v=ju6t-yyoU8s&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=aMNgcl_bqj4&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=wQXUHMXba3w&mode=related&search=
Un mio amico fece un incidente frontale a 130 orari circa, lui era con una ForTwo e l'altra macchina era un Golf, il risultato è che la Smart penetrò la Golf.
Lui vivo ed illeso, i ragazzi della Golf morti.
ho visto e sentito 18enni neopatentati morire addosso ad alberi, macchine, piloni di cemento anche con banalissime utilitarie e non necessariamente maserati
la macchina non c'entra un cazzo: se alla guida c'è un ebete non è che cambiando macchina la testa del guidatore cambia...
Infatti.
Subito si demonizzano le auto veloci.
:mbe: pensa che la sicurezza é il primo motivo che m'ha spinto a prendere un SUV ;)
beh, io a 18 anni avevo la Dyane e quando raggiungeva i 110 (in discesa) mi venivano le lacrime :D
Per la tua - ok.
Per chi fa il botto con te - insomma.
Intendevo questo.
trallallero
05-10-2006, 14:15
Per la tua - ok.
Per chi fa il botto con te - insomma.
Intendevo questo.
beh, dando per scontato che io rispetto le regole di strada e il buon senso, se faccio un incidente
non é colpa mia. Quindi se tu mi vieni addosso ed hai una 5 piotte sono affari tuoi ;)
Se cosí non fosse dovremmo avere tutti la stessa macchina ...
Va beh 120 Km/h se non si conosce il tracciato stradale (con quella macchina poi...) significa ben poco.
Non tutti i neopatentati vogliono andare a manetta, c'è persona e persona; magari la macchina l'hanno fregata ai genitori, magari il guidatore era un pilota, io aspetterei a conclusioni affrettate. Comunque un individuo a 18 anni è maggiorenne e padrone della propria vita e coscienza.
ho scritto 90%, io sono nel 10% :asd:
comunque, è vero che il figlio se vuole correre sovrastimando le proprie potenzialità di pilota sono cazzi suoi, sono i genitori poi che piangono...
Infatti.
Sarà mica per questo che (oltre al fatto che tartassano chiunque) le assicurazioni per i neopatentati sono alle stelle? :fagiano:
Io la Kalos dei miei (cioè la macchina nuova) non la voglio nemmeno prendere in mano.
Perchè sono un danno.
E lo so.
Ho un onestissimo usato del 1999 che tra l'altro condivido con mia madre.
Dare 'na maserati è un neopatentato è come dire "va ed ucciditi".
esatto, io nemmeno ce l'ho la macchina :asd:
ma i miei nemmeno me la regalano.
primo perché da neopatentato è facile dare incidenti ed è facile bottarla. secondo perché la compro con i miei soldi :asd:
ad ogni modo dare una MASERATI ad un neopatentato bisogna essere coglioni.
il discorso è diverso se il figlio ha rubato le chiavi o chissà cos'altro.
Io aspetterei a dare la colpa ai genitori...
Siamo sicuri che si siano schiantati per errore loro e non ci siano altri motivi?
Comunque mi dispiace per loro e per l'auto...
Perchè secondo te mandare un neopatentato a festeggiare in Maserati è una cosa intelligente? Tanti soldi poco cervello, mi vien da dire. Comunque è una leggerezza che rimpiangeranno per il resto della vita.
ho visto e sentito 18enni neopatentati morire addosso ad alberi, macchine, piloni di cemento anche con banalissime utilitarie e non necessariamente maserati
la macchina non c'entra un cazzo: se alla guida c'è un ebete non è che cambiando macchina la testa del guidatore cambia...
Non è vero. Se hai una macchina potente sotto il culo ti viene da accellerare, e non dirmi che non è così :asd:
esatto, io nemmeno ce l'ho la macchina :asd:
ma i miei nemmeno me la regalano.
primo perché da neopatentato è facile dare incidenti ed è facile bottarla. secondo perché la compro con i miei soldi :asd:
Ma se non la guidi mai anche quando avrai la tua sarai sempre un neopatentato.
Comunque ad un figlio, la MIA Maserati non gliela darei mai, ma, se avessi la disponibilità una sua gliela regalerei senza dubbio.
Odio queste pseudoregole etiche facenti parte della sovrastruttura sociale.
Neopatentato--->macchina poco potente
Ma andassero aff....
Non è vero. Se hai una macchina potente sotto il culo ti viene da accellerare, e non dirmi che non è così :asd:
A me viene da correre coem un pazzo pure con la bicicletta e ci stavo morendo più della macchina per dirti.
Non c'entra il mezzo, o meglio il mezzo fa la sua parte, è il cervello della persona.
trallallero
05-10-2006, 14:29
Quando avrò un figlio col cazzo che gli do la MIA macchina, gli compro la sua, ma la MIA se la sogna :D :p
pensa che mio padre invece diceva:
"Quando avrò un figlio col cazzo che gli do la MIA macchina, si compra la sua, ma la MIA se la sogna".
E cosí é stato :O
(e meglio cosí)
pensa che mio padre invece diceva:
"Quando avrò un figlio col cazzo che gli do la MIA macchina, si compra la sua, ma la MIA se la sogna".
E cosí é stato :O
(e meglio cosí)
Mio padre la sua neanche me la fa aprire, mi ha comprato la mia ma sono ancora vivo.
Ripeto, sta tutto nella testa delle persone.
Il mezzo, il traffico, la strada fanno si la loro parte ma è contestuale.
trallallero
05-10-2006, 14:31
A me viene da correre coem un pazzo pure con la bicicletta e ci stavo morendo più della macchina per dirti.
Non c'entra il mezzo, o meglio il mezzo fa la sua parte, è il cervello della persona.
e il cervello del 18enne maschio é consapevole del pericolo, saggio, cauto e responsabile, vero ? ;)
Con tutto il rispetto di chi ci é morto, ma a 18 anni i maschi sono coglioni :O
trallallero
05-10-2006, 14:33
Mio padre la sua neanche me la fa aprire, mi ha comprato la mia ma sono ancora vivo.
Ripeto, sta tutto nella testa delle persone.
Il mezzo, il traffico, la strada fanno si la loro parte ma è contestuale.
ma quanti anni hai ? ti sarai accorto che col tempo s'impara a prevedere i pericoli.
A 18 anni io facevo tante di quelle cazzate che dovrei andare ad accendere un lumino in chiesa :D
e il cervello del 18enne maschio é consapevole del pericolo, saggio, cauto e responsabile, vero ? ;)
Con tutto il rispetto di chi ci é morto, ma a 18 anni i maschi sono coglioni :O
Non è vero trallalero, si tratta di saper riconoscere i limiti e di usare un minimo il cervello.
Per quanto mi riguarda non so stare in auto senza correre come un matto, ma non ho mai fatto incidenti e mai fatto danni a qualcuno o qualcosa perchè riconosco il limite.
Certo sto a 5 punti sulla patente ma non ho fatto male a nessuno e sono consapevole di pagare multe e perder epunti quando corro ma questo è un altro discorso.
Se uno si sa amministrare si risparmia rogne ma anche la vita.
ma quanti anni hai ? ti sarai accorto che col tempo s'impara a prevedere i pericoli.
A 18 anni io facevo tante di quelle cazzate che dovrei andare ad accendere un lumino in chiesa :D
Ho 22 anni, ma l'età non c'entra nulla, e ti dirò più vado avanti e più ho voglia di strafare, certo sulla macchina con l'esperienza di 50mila chilometri quasi riesco a prevedere e a sapermi amministrare molto meglio di quando avevo 18 anni il giorno dopo la patente in autostrada ma non vedo perchè a prescindere si debba accusare un 18enne di essere un coglione solo per la sua età.
Ti riesce così difficile capirlo? Non è che un diciottenne sia un coglione per definizione, ma un diciottenne che ha preso la patente il giorno prima è inesperto per definizione. Ergo non gli affidi un mezzo potente, veloce e difficile da gestire. Oppure lo fai, ma con la consapevolezza che aumenti esponenzialmente le probabilità che a casa non torni.
trallallero
05-10-2006, 14:41
Ho 22 anni, ma l'età non c'entra nulla, e ti dirò più vado avanti e più ho voglia di strafare, certo sulla macchina con l'esperienza di 50mila chilometri quasi riesco a prevedere e a sapermi amministrare molto meglio di quando avevo 18 anni il giorno dopo la patente in autostrada ma non vedo perchè a prescindere si debba accusare un 18enne di essere un coglione solo per la sua età.
coglione non in senso offensivo, sia ben chiaro. Nel senso che a 18 anni fai cazzate, sei irresponsabile non ti curi molto del pericolo e soprattutto ti piace sfidare il pericolo ;)
Fradetti
05-10-2006, 14:41
il responsabile è il giovane che si è fatto prender la mano.... ma i genitori a mollargli il maserati hanno preso la decisione sbagliata: è una macchina con un V8 da 390 cavalli che spinge fino a 280 km/h con 0-100 in 4,9 secondi.
E cosa più importante è una trazione posteriore e ha il cambio al volante "stile F1" (cambiocorsa).
E' una macchina che a certe velocità può mettere in crisi un pilota "navigato", figuriamoci un neopatentato
Ti riesce così difficile capirlo? Non è che un diciottenne sia un coglione per definizione, ma un diciottenne che ha preso la patente il giorno prima è inesperto per definizione. Ergo non gli affidi un mezzo potente, veloce e difficile da gestire. Oppure lo fai, ma con la consapevolezza che aumenti esponenzialmente le probabilità che a casa non torni.
Senti Onisem nel mio giro ci sono ragazzi e raggazze figli di gente che c'ha i milioni di € e che il giorno dopo la patente portavano la 360Modena o la 911 del papi o la Z4 che il papi gli aveva regalato ma non sono mai tornai a casa morti.
Per piacere basta con questi luoghi comuni.
trallallero
05-10-2006, 14:44
Non è vero trallalero, si tratta di saper riconoscere i limiti e di usare un minimo il cervello.
Per quanto mi riguarda non so stare in auto senza correre come un matto, ma non ho mai fatto incidenti e mai fatto danni a qualcuno o qualcosa perchè riconosco il limite.
Certo sto a 5 punti sulla patente ma non ho fatto male a nessuno e sono consapevole di pagare multe e perder epunti quando corro ma questo è un altro discorso.
Se uno si sa amministrare si risparmia rogne ma anche la vita.
ma sicuro, chi dice il contrario ? ma é anche vero che a 18 anni la testa é immatura.
A te sará andata bene, a me pure (e per fortuna avevo il Dyane), a questo ragazzo no. Mi ricordo di coetanei 18enni che erano calmissimi, pacati, addirittura saggi, ma erano l'eccezione.
[The Black]
05-10-2006, 14:44
Ma quanto si può essere idioti?!?! Cioè, i genitori mollano al figlio una Maserati?!?!? Oh, ma vi rendete conto di quanto tira una macchina del genere? Guardate il post di fardetti per farvi un'idea... cioè... è ovvio che il figlio, eccitato per aver preso la patente e magari per farsi figo con gli amici, la tira a 120 nelle stradine! Errore del padre e del figlio.
matteo1986
05-10-2006, 14:47
Se tutte le macchine avessero la cellula della Smart io mi sentiroie molto più sciuro.
http://www.youtube.com/watch?v=ju6t-yyoU8s&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=aMNgcl_bqj4&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=wQXUHMXba3w&mode=related&search=
Un mio amico fece un incidente frontale a 130 orari circa, lui era con una ForTwo e l'altra macchina era un Golf, il risultato è che la Smart penetrò la Golf.
Lui vivo ed illeso, i ragazzi della Golf morti.
La Smart avendo una scocca completamente rigida è incapace di assorbire gli urti, scaricando tutta l'energia sugli occupanti che muoiono di lesioni interne (un paio d'anni fa dalle mie parti due ragazze sono morte così addosso ad un guard-rail).
Al tuo amico è andata bene perché ha, come giustamente hai detto, "penetrato" l'altra auto... Ovviamente la golf è come se avesse centrato un muro (una Smart a 130 ha un'energia cinetica di circa 480.000J, certo poi bisogna vedere a quanto andava la golf) e probabilmente se al posto della smart ci fosse stata un'altra auto non sarebbero morti perché l'urto si sarebbe scaricato equamente sulle 2 auto...
Senti Onisem nel mio giro ci sono ragazzi e raggazze figli di gente che c'ha i milioni di € e che il giorno dopo la patente portavano la 360Modena o la 911 del papi o la Z4 che il papi gli aveva regalato ma non sono mai tornai a casa morti.
Per piacere basta con questi luoghi comuni.
Io sostengo che se affidi una macchina da 400 cv ad uno che ha preso la patente il giorno prima aumenti esponenzialmente le probabilità che si schianti, tu cosa sostieni? Che un neopatentato è in grado di portare qualsiasi mezzo con la stessa sicurezza di un guidatore esperto? Se due sbarbati che conosci tu non sono morti, non significa che questa sia la statistica o la realtà delle cose.
La Smart avendo una scocca completamente rigida è incapace di assorbire gli urti, scaricando tutta l'energia sugli occupanti che muoiono di lesioni interne (un paio d'anni fa dalle mie parti due ragazze sono morte così addosso ad un guard-rail).
Al tuo amico è andata bene perché ha, come giustamente hai detto, "penetrato" l'altra auto... Ovviamente la golf è come se avesse centrato un muro (una Smart a 130 ha un'energia cinetica di circa 480.000J, certo poi bisogna vedere a quanto andava la golf) e probabilmente se al posto della smart ci fosse stata un'altra auto non sarebbero morti perché l'urto si sarebbe scaricato equamente sulle 2 auto...
Ho racocntato quello che ho visto appunto, dati tecnici ed i perchè derivanti da questi non ne conosco.
Ti rignrazio per le delucidazioni tecniche ;)
Io sostengo che se affidi una macchina da 400 cv ad uno che ha preso la patente il giorno prima aumenti esponenzialmente le probabilità che si schianti, tu cosa sostieni? Che un neopatentato è in grado di portare qualsiasi mezzo con la stessa sicurezza di un guidatore esperto? Se due sbarbati che conosci tu non sono morti, non significa che questa sia la statistica o la realtà delle cose.
Alle! No no no, sostengo che, come per tutte le cose, basta usare il cervello e saper riconoscere quando si può e quando no.
Questo per qualsiasi cosa.
Quindi un neopatentato può portare pure la Zonda per fare il fighetto, ma l'importante è usarla col cervello, non mettendosi a correre nelle stradine ma neanche a 300 orari in autostrada.
Questo dico.
Alle! No no no, sostengo che, come per tutte le cose, basta usare il cervello e saper riconoscere quando si può e quando no.
Questo per qualsiasi cosa.
Si, forse, ma ti racconto un aneddoto: qualche settimana fa, dovendo cambiare auto, sono andato a provarne una presso un salone. Non si trattava di una Ferrari, ma di una "banale" Golf GT: 170 cv e 0-100 in meno di 8 secondi. Bene, io ho oltre 10 anni di patente, ma nonostante questo mi sono comunque approcciato con un certo "timore reverenziale", nonostante l'auto sia molto rassicurante. Immagino con quale cautela mi sarei messo alla guida di un'auto che di cavalli ne ha 400! Avessi preso la patente il giorno prima non mi sarei nemmeno messo alla guida, ma forse se nella stessa situazione avessi avuto 18 anni, non avrei avuto testa e prudenza sufficienti per ragionare in questo modo. E qui avrebbe dovuto subentrare la maggior maturità e coscienza dei genitori del raggazzo. Invece no.
Alle! No no no, sostengo che, come per tutte le cose, basta usare il cervello e saper riconoscere quando si può e quando no.
Questo per qualsiasi cosa.
Quindi un neopatentato può portare pure la Zonda per fare il fighetto, ma l'importante è usarla col cervello, non mettendosi a correre nelle stradine ma neanche a 300 orari in autostrada.
Questo dico.
e fin qui nn ci piove :D
quello che ti stanno dicendo tutti, non è che un neo-patentato nn può guidare una ferrari, ma che STATISTICAMENTE tra un neo-patentato con 300cv sotto il culo e uno con la panda muore più facilmente quello con i 300cv sotto il culo :)
poi te puoi conoscere tutti i figli di papà del mondo con le super macchine e tutti super coscienziosi che nn hanno mai fatto cazzate che nn rischiano mai niente ecc ecc, ma ciò nn fà assolutamente statistica.
Ma se non la guidi mai anche quando avrai la tua sarai sempre un neopatentato.
Comunque ad un figlio, la MIA Maserati non gliela darei mai, ma, se avessi la disponibilità una sua gliela regalerei senza dubbio.
Odio queste pseudoregole etiche facenti parte della sovrastruttura sociale.
Neopatentato--->macchina poco potente
Ma andassero aff....
ho dimenticato di dire che guido, uso la macchina di mia mamma che non è di certo una maserati :asd:
non sono pseudoregole, sono regole morali e hanno un fondo di verità.
ma quanti anni hai ? ti sarai accorto che col tempo s'impara a prevedere i pericoli.
A 18 anni io facevo tante di quelle cazzate che dovrei andare ad accendere un lumino in chiesa :D
le prime volte a momenti portavo via qualche portiera o specchietto laterale :rotfl:
ho il vizio di stare fottutamente a destra, e andrebbe anche bene di norma, il problema sono le auto parcheggiate :rotfl:
Non è vero trallalero, si tratta di saper riconoscere i limiti e di usare un minimo il cervello.
Per quanto mi riguarda non so stare in auto senza correre come un matto, ma non ho mai fatto incidenti e mai fatto danni a qualcuno o qualcosa perchè riconosco il limite.
Certo sto a 5 punti sulla patente ma non ho fatto male a nessuno e sono consapevole di pagare multe e perder epunti quando corro ma questo è un altro discorso.
Se uno si sa amministrare si risparmia rogne ma anche la vita.
Bravo. :asd:
Ci sarà un motivo se è meglio non correre? non c'entra un cazzo riconoscere i propri limiti, visto che il problema principale della strada sono le cazzate che fanno gli altri. te puoi andare anche ai 100 orari su una strada urbana perché ti senti sicuro e forte, ma se poi un moccioso attraversa l'incrocio senza guardare, in bici, voglio vedere cosa fai. semplicemente bisogna rispettare le norme, per quanto possibile, anche per evitare danni gravi in questi casi. la velocità moltiplica esponenzialmente i rischi.
FunCoolCAE
05-10-2006, 15:12
cmq credo che sia sbagliato dare la colpa ai genitori per aver concesso la maserati al figlio... per morire è sufficiente una utilitaria ad una velocità di 80 Km/h... anzi, a parità di velocità è molto più pericolosa una utilitaria che una maserati...
l'unica colpa che, semmai, ha il papà di quel ragazzo è di non avergli fatto capire che con le auto si muore appena fai una cavolata...
dispiace tantissimo quando si sentono queste notizie... :cry: :cry: :cry:
Fradetti
05-10-2006, 15:27
cmq credo che sia sbagliato dare la colpa ai genitori per aver concesso la maserati al figlio... per morire è sufficiente una utilitaria ad una velocità di 80 Km/h... anzi, a parità di velocità è molto più pericolosa una utilitaria che una maserati...
l'unica colpa che, semmai, ha il papà di quel ragazzo è di non avergli fatto capire che con le auto si muore appena fai una cavolata...
dispiace tantissimo quando si sentono queste notizie... :cry: :cry: :cry:
naturalmente ma sull'utilitaria i 100 si raggiungono in 15 seecondi mentre sulla maserati ci si mette 100 secondi di meno.... e una cosa è gestire un utilitaria, una cosa è gestire una maserati.
Per certe macchine bisogna fare un corso di guida sicura, sono 400 cavalli a trazione posteriore...basta perdere l'aderenza e ci si ritrova girati in men che non si dica.
trallallero
05-10-2006, 15:38
ho il vizio di stare fottutamente a destra
non mi sembra cosí grave :asd:
nel dubbio a destra! :O
e andrebbe anche bene di norma, il problema sono le auto parcheggiate :rotfl:
e magari i ciclisti :muro:
FunCoolCAE
05-10-2006, 16:17
naturalmente ma sull'utilitaria i 100 si raggiungono in 15 seecondi mentre sulla maserati ci si mette 100 secondi di meno.... e una cosa è gestire un utilitaria, una cosa è gestire una maserati.
Per certe macchine bisogna fare un corso di guida sicura, sono 400 cavalli a trazione posteriore...basta perdere l'aderenza e ci si ritrova girati in men che non si dica.
guarda che quella maserati ha il controllo della stabilità, il sistema di assistenza alla partenza e alla frenata di serie... guidare quella maserati è molto più sicuro che guidare la mia citroen a 100 Km/h
a meno che quel ragazzo.... non ha disabilitato gli aiuti elettronici per fare lo sborone con gli amici e con le amiche... ;)
P.S:
ho guidato un paio di volte la Mercedes 500Sec di mio fratello, circa 400 cavalli con cambio automatico e traction control... era una cretinata guidarla, molto più semplice della mia citroen...
Radagast82
05-10-2006, 16:34
mah, dirò la mia anche qui:
premesso che la notizia che conosco è che il ragazzo abbia preso la maserati (non l'ha chiesta); se devo essere cinico, finche a 120 su una stradina col maserati, con la ferrari o con la 500 ci va lui, sono fatti suoi (fatti salvi i casi di incidente con altre vetture ovviamente), ma quando ti porti dietro degli amici tu stai giocando anche con la loro vita. Ed è questo quello che trovo orribile. Se devo essere sincero piango per la morte di quelle due persone a bordo del maserati, ma non per chi la guidava.
Secondo, da neopatentato ho guidato una grande Uno fire di mia madre, ma mio padre, per farmi fare esperienza e soprattutto per farmi prendere le misure, mi faceva sempre guidare la sua Polar. Quando ha preso l'850 T5 (che di cavalli ne ha 210 e fa i 100 in 7,5 secondi) ha mandato me a ritirarla... e avevo 19 anni. Questo per dire che l'età sicuramente conta (la capacità di guida di un neopatentato non è neanche lontanamente paragonabile a quella di una persona che guida da 3- 4 anni) ma conta ancora di più la testa che ha il ragazzo e la capacità dei genitori a capire se il figlio ha la testa calda o se è un tipo coscienzioso. E poi, parliamoci francamente, se tiri sotto un pedone con una punto o con una maserati, i risultati sono uguali
Santo SUV?????? Magari senza suv erano salvi pure gli altri, che ne pensi?
Se quello con il SUV stava per i fatti suoi, andava piano piano, e quelli gli sono venuti addosso, ben gli sta. Diverso è il discorso se uno si prende il SUV e poi corre pensando che tanto se corre non si fa niente. Ma prendersi un SUV (o una qualunque auto molto robusta) per "autodifesa" dai pirati della strada, è abbastanza inteligente... Ma sarà costoso, dopo questa finanziaria... :rolleyes: Ma si... Tutti con una microcar che si smembra solo a guardarla...
Si certo e poi diranno erano dei bravi ragazzi ecc... ecc..
ecc...
La verità è che se avesse moderato la velocità e non si fosseo
lanciati ai 200 su una statale sarebbero ancora vivi.
E se dall'altra parte ci fosse stato che so una famiglia in
viaggio invece che il SUV???
Esatto! Io credo che si abbia il diritto di difendersi da questi pericoli. Poi è chiaro che si diventa criminali se poi si è spericolati, forti della "indistruttibilità" del mezzo...
La storia che ha preso la macchina di nascosto non mi convince.
Se fossi stato al posto del padre avrei tenuto in "cassaforte" la chiave della Maserati.Forse e dico forse è stato lui a dargliela :muro:
Non dimentichiamo che molti ragazzi sono sboroni,irresponsabili e/o coglioni perchè sono stati plasmati ad immagine e somiglianza dei padri dai loro padri.
matteo1986
05-10-2006, 17:27
guarda che quella maserati ha il controllo della stabilità, il sistema di assistenza alla partenza e alla frenata di serie... guidare quella maserati è molto più sicuro che guidare la mia citroen a 100 Km/h
a meno che quel ragazzo.... non ha disabilitato gli aiuti elettronici per fare lo sborone con gli amici e con le amiche... ;)
P.S:
ho guidato un paio di volte la Mercedes 500Sec di mio fratello, circa 400 cavalli con cambio automatico e traction control... era una cretinata guidarla, molto più semplice della mia citroen...
Se vai oltre i limiti della fisica non c'è ESP ABS TCS EBD che ti salvi...
momo-racing
05-10-2006, 17:32
tra parentesi, è ancora in vigore la norma che dice che i neopatentati, mi pare per 3 anni, non possono guidare automobili di potenza superiore a un certo numero di cavalli? Perchè se fosse ancora così e se io fossi il genitore di uno dei passeggeri morti, una denuncia penale ai genitori che hanno messo in mano la maserati al figlio da parte mia non gliela leverebbe nessuno!
reptile9985
05-10-2006, 17:49
Va beh 120 Km/h se non si conosce il tracciato stradale (con quella macchina poi...) significa ben poco.
Non tutti i neopatentati vogliono andare a manetta, c'è persona e persona; magari la macchina l'hanno fregata ai genitori, magari il guidatore era un pilota, io aspetterei a conclusioni affrettate. Comunque un individuo a 18 anni è maggiorenne e padrone della propria vita e coscienza.
si ma non della vita di quelli che sono in macchina con te!!!
ha rovinato 3 famiglie 'sto disgraziato
guarda che quella maserati ha il controllo della stabilità, il sistema di assistenza alla partenza e alla frenata di serie... guidare quella maserati è molto più sicuro che guidare la mia citroen a 100 Km/h
a meno che quel ragazzo.... non ha disabilitato gli aiuti elettronici per fare lo sborone con gli amici e con le amiche... ;)
P.S:
ho guidato un paio di volte la Mercedes 500Sec di mio fratello, circa 400 cavalli con cambio automatico e traction control... era una cretinata guidarla, molto più semplice della mia citroen...
allora c'è da considerare che:
l'asfalto era fradicio, fino a un'ora prima ha diluviato,
non aveva certo la capacità di portare un auto così anche con tutte quelle minchiate elettroniche che cmq non servono ad un bel niente se vai a 200 all'ora su una strada a doppio senso con fosso in parte.
il fosso in parte gli ha fatto perdere la stabilità, ha toccato l'erba visto che nella zona non c'è il guardrail e ha iniziato a sbandare girandosi più volte su se stesso..quel povero cristo che se ne stava sulla sua corsia non ha potuto fare altro che cercare di evitare l'auto che notare era in mezzo alla strada, sulla linea continua che divide le due corsie.
cmq ho visto la macchina, diciamo che in mezzo sarà larga si e no 50 cm..
p.NiGhTmArE
05-10-2006, 18:16
tra parentesi, è ancora in vigore la norma che dice che i neopatentati, mi pare per 3 anni, non possono guidare automobili di potenza superiore a un certo numero di cavalli?
no ;)
(e poi la gente si lamenta che spopolano i suv/fuoristrada/camion dell'esercito....)
(e peccato che un privato non si possa intestare un autocarro over 6000kg...)
Sehelaquiel
05-10-2006, 18:25
non mi sembra cosí grave :asd:
nel dubbio a destra! :O
:asd:
Sehelaquiel
05-10-2006, 18:27
tra parentesi, è ancora in vigore la norma che dice che i neopatentati, mi pare per 3 anni, non possono guidare automobili di potenza superiore a un certo numero di cavalli? Perchè se fosse ancora così e se io fossi il genitore di uno dei passeggeri morti, una denuncia penale ai genitori che hanno messo in mano la maserati al figlio da parte mia non gliela leverebbe nessuno!
grazie a dio no
non so se avete letto ma la macchina l'hanno presa senza permesso, quindi non scaricate le colpe ai genitori. Affidare una maserati ad un neopatentato non sarebbe una decisione saggia, ed infatti non l'hanno fatto! purtroppo la colpa e' del ragazzo.
p.NiGhTmArE
05-10-2006, 18:43
purtroppo la colpa e' del ragazzo.
chiamasi "selezione naturale"
anche per chi è salito in macchina con lui.
io in maserati con un neopatentato non ci salirei mai. (sempre che il tizio non sia uno che so essere bravo al volante)
85kimeruccio
05-10-2006, 18:49
è una strada del cazzo quella... cmq non toglie che i genitori siano delle teste di cavolo se gliel'hanno data, ma dalle ultime voci, l'auto l'avrebbe presa senza chiedere. ancora piu TDC il neopatentato
IlCarletto
05-10-2006, 18:56
la pula statale ha calcolato in 150Km/h la velocità della macchina quando si è schiantata (notizia di stamane alla radio)
premesso che un neopatentao per 3 anni non può superare i 100 in autostrada e i 90 sulle strade extraurbane
premesso (come qualcuno ha fatto notare) che non può guidare macchine con una certa cilindrata ..
e tutte le altre premesse + o - perbeniste . ..
...mi dispiace tantissimo solo per i 2 passeggeri e le loro famiglie. . .
IpseDixit
05-10-2006, 18:57
http://qn.quotidiano.net/art/2006/10/05/5439231
Qui la notizia con qualche particolare in più... l'auto naturalmente "l'avevano presa senza permesso" :(
PAreva tutto troppo assurdo
p.NiGhTmArE
05-10-2006, 19:00
premesso (come qualcuno ha fatto notare) che non può guidare macchine con una certa cilindrata...
questo un bel po' di anni fa. ora c'è solo il limite di veolcità.
svarionman
05-10-2006, 19:04
Ma alla fine l'hanno presa senza permesso? Perchè dare in mano al figlio neopatentato una Maserati è come dargli un fucile carico e mandarlo a fare una strage. Uno che ha appena preso la patente NON sa guidare per strada, lo impara man mano....per come la vedo io per tre anni dopo la patente si dovrebbe vietare l'utilizzo di auto sopra i 100cv, forse anche meno.
IlCarletto
05-10-2006, 19:13
questo un bel po' di anni fa. ora c'è solo il limite di veolcità.
infatti . . agge sbaglià :D ho recuperato le nuove norme . . solo il limite . . :muro:
85kimeruccio
05-10-2006, 19:21
conoscendo la strada.. 150km/h... insomma..... se la sono cercata eh...
matteo1986
05-10-2006, 19:22
Mamma mia, ho visto il filmato, quella Maserati è diventata larga due spanne! :eek:
conoscendo la strada.. 150km/h... insomma..... se la sono cercata eh...
Al momento dell'impatto, il che significa che può aver avuto tempo di frenare, di girarsi un paio di volte o sbandare perdendo ulteriormente velocità. Insomma è possibile che andasse molto più veloce quando ha perso il controllo. Questo per quelli che sostenevano la difesa dei genitori nel caso avessero autorizzato l'uscita brava del figlio, o la pari capacità di guidare un'auto da 400 cv in sicurezza per uno che ha preso la patente il giorno prima.
85kimeruccio
05-10-2006, 20:13
insomma.. ci vuole un bel pelo per farsi quella strada in quel modo eh... non che non sia possibile, sia chiaro.... anzi
Sehelaquiel
05-10-2006, 20:28
chiamasi "selezione naturale"
si, quello che stavo cercando di dire senza troppa cattiveria
Si, forse, ma ti racconto un aneddoto: qualche settimana fa, dovendo cambiare auto, sono andato a provarne una presso un salone. Non si trattava di una Ferrari, ma di una "banale" Golf GT: 170 cv e 0-100 in meno di 8 secondi. Bene, io ho oltre 10 anni di patente, ma nonostante questo mi sono comunque approcciato con un certo "timore reverenziale", nonostante l'auto sia molto rassicurante. Immagino con quale cautela mi sarei messo alla guida di un'auto che di cavalli ne ha 400! Avessi preso la patente il giorno prima non mi sarei nemmeno messo alla guida, ma forse se nella stessa situazione avessi avuto 18 anni, non avrei avuto testa e prudenza sufficienti per ragionare in questo modo. E qui avrebbe dovuto subentrare la maggior maturità e coscienza dei genitori del raggazzo. Invece no.
La colpa, ripeto, e' del ragazzo. Per mancanza di maturita' ha pagato con la vita, come sempre.
Quando presi la patente (un po' di mesi fa, quando avevo quasi compiuto i 19 anni, per mancanza di tempo piu' che altro - anche se guidavo con il foglio rosa da 1 anno e bene, imho) i miei genitori mi diedero una macchina da 226 cavalli per andare fuori con gli amici - tonnelate di coppia e 1480 e qualcosa kili da guidare. I miei amici mi supplicavano di tirarla un po' (come darli torto?), ma non ho mai tirato per piu' di qualche secondo, rispettavo la macchina come un mezzo con la quale a volte ti offre un po' di emozioni, ed in altre la morte. E lo faccio tutt'ora. Ho sempre riconosciuto i miei limiti, sapevo che se avessi sbagliato avrei potuto danneggiare la macchina (e gia' qui mi sarei suicidato, odio procurare danni alla mia macchina, in qualunque modo) o peggio.
Ed il bello e' che sono cresciuto con quella macchina, nel senso che ho imparato a guidare con il foglio rosa con quella macchina (l'altra opzione sarebbe stata di usare la peugeot 807 dei miei genitori, no grazie :D ). E fino ad ora non ho mai graffiato o peggio la macchina. E faccio 30 km al giorno (in inghilterra).
Ora ho portato la macchina in inghilterra, e grazie a questa faccio il pendolare universitario. Non dico che non ho avuto i miei momenti di trasgressivita', e so' che molti 18 enni non sono capaci di controllarsi, o meglio non sanno neanche quando controllarsi (non sanno quando la situazione si fa pericolosa, per mancanza di esperienza, e se invece capiscono, non l'accettano, per mancanza di maturita'). Non corro quasi mai con gli amici dentro (tranne che per qualche accelerazione "brusca" sull' autostrada quando non c'e' nessuno), perche' anche il solo guidare con passeggeri mi distrae. Se voglio andare relativamente veloce, lo faccio da solo, instaurando un intesa solida tra me e la macchina, senza la quale non potrei mai capire quando sto andando fuori dai limiti concessi. E non cerco mai i miei limiti su strade ignote, le faccio sempre su strade non trafficate (meglio se a senso unico) e che so' a memoria (mai correre su strade che non conosci, e' l'errore piu' comune). Oggi quando stavo ritornando dall' universita' ho usato una scorciatoia. E' una stradina curvosa extraurbana, protetta ad entrambi i lati da muri di roccia e terra, che pratico ogni giorno. Ed e' a senso unico. Un esempio dei miei rari momenti di "trasgressivita'" che so' puo' potermi rendere flammabile. In un tratto sono andato a 120 prima della seguente curva stretta, cosa che non faro' piu' perche' un po' troppo stretta per i miei gusti. Questo mi rende criminale? Non esistono pedoni in quell' area, non esistono altre macchine, e' unidirezionale. Cosa altro si puo' pretendere? E non lo faccio tutti i giorni, tiro la macchina certe volte, ma mai in citta' od in posti dove vanno a spasso pedoni.
I miei due centesimi.
Imho il padre è stato un incosciente a lasciare quella bestia al figlio neopatentato, ma penso il problema nasca nel fatto che in famiglia non ci si conosce abbastanza, probabilemente il padre era convinto di avere un figlio bravo e responsabile, non era così e l'ha scoperto nel piu amaro dei modi!
Ma non credo sia tutta colpa del padre, infatti sono sicuro sto ragazzo avrebbe fatto la stessa fine anche se avesse avuto un utilitaria, la pericolosità non è intrinseca nell'avere un auto sportiva ma nel guidare male!
Anzi penso che per certi versi una macchina di quel livello dia maggiori margini di sicurezza!
IlCarletto
05-10-2006, 22:10
La colpa, ripeto, e' del ragazzo. Per mancanza di maturita' ha pagato con la vita, come sempre.
. . mettendo di mezzo altre 2 vite. . :muro:
85kimeruccio
05-10-2006, 22:25
ah.. la maserati in questione era il regalo dei 18anni.
ah.. la maserati in questione era il regalo dei 18anni.
fine della questione.
triste vicenda, in parte emblematica della nostra decadente società.
il tutto IMHO.
trallallero
06-10-2006, 08:33
Se voglio andare relativamente veloce, lo faccio da solo, instaurando un intesa solida tra me e la macchina, senza la quale non potrei mai capire quando sto andando fuori dai limiti concessi.
:mano: complimenti :)
quando vedo quelli in autostrada che guidano a 150 km/h col braccio destro attorno al poggiatesta del vicino e la testa girata a destra chiacchierando col passeggero, mi viene una rabbia :mad:
IpseDixit
06-10-2006, 08:44
ah.. la maserati in questione era il regalo dei 18anni.
:muro:
Amo quando la stupidità diventa un selettore sociale.
ah.. la maserati in questione era il regalo dei 18anni.
No dai,per favore ditemi che vi sbagliate e che non esiste un essere umano padre così stupido-stupido-stupido-stupido-stupido-stupido-stupido-stupido :sob:
mai fatto cazzate da giovincello tu?
Non abbastanza gravi e stupide evidentemente, visto che adesso ho la possibilità di essere qua a scrivere.
E qualsiasi cazzata grande e piccola che ho fatto me ne sono preso la responsabilità, nei limiti del possibile.
Pucceddu
06-10-2006, 09:12
minghia gente, 400 cv di una maserati non sono quelli di una panda pompata...
150 per quell'auto e' come andare a 40 con un utilitaria.
Il padre ha regalato la maserati?Ha fatto bene, se avessi possibilita' lo farei anche io.
Coglione il figlio che guidava a 150 su una strada del menga bagnata fradicia, ma si sa, prima sera di patente si fa sempre un po' lo sborone.
E andare a 150 con una maserati non e' da sborone, non so se siete mai entrati un'alfa gt, da 0 a 130 in un nonnulla e l'unico rumore era un sibilo, sembrava davvero di andare a 40, figurarsi in un auto di quella categoria.
Gli e' andata male, pace all'anima sua, avrebbe potuto stare piu' accorto.
Questo lo dici tu: spesso la discriminante è il culo. Cosa pensi trasformi una sbandatina in un incidente mortale? Una scivolata in moto in una tragedia?
D'accordissimo, ho avuto molto culo, come tutti del resto. Ma, come dici tu, una sbandatina si trasforma in un incidente mortale anche per altre cose, velocità, tasso alcolico, cinture allacciate, sbadataggine, voglia di fare i fighi con gli amici, etc... Ecco, scelte intelligenti che ho fatto sono quelli di mettere la cintura ancor prima di accendere l'auto, di moderare la velocità su strade che non conosco, di sbattermene i coglioni di quello che dicono gli amici, etc... E' in gran parte una questione di scelte IMHO. Quella volta che a 10 anni mi ero attaccato all'esterno del poggiolo senza rendermi conto che avrei potuto rompermi la testa è stata invece una questione di culo.
Bè, mi pare il minimo....
Evidentemente per qualcuno non è proprio vosì ovvio.
ah.. la maserati in questione era il regalo dei 18anni.
Allora rinnovo i complimenti, direi che si sono fatti ed hanno fatto un bel regalo. Magari un simile padre ancora sarà capace di parlare di tragica fatalità e rigettare ogni responsabilità.
Allora rinnovo i complimenti, direi che si sono fatti ed hanno fatto un bel regalo. Magari un simile padre ancora sarà capace di parlare di tragica fatalità e rigettare ogni responsabilità.
Quindi un genitore non può regalare un Maserati al figlio senza essere considerato un imbecille? Non capisco.
Quindi un genitore non può regalare un Maserati al figlio senza essere considerato un imbecille? Non capisco.
Direi di no, e mi pareva anche abbastanza chiaro: non è imbecille qualsiasi genitore regali una Maserati al figlio, è imbecille quello che gliela regala e consegna per andare a festeggiare sotto la pioggia la patente conseguita il giorno prima, o la mattina stessa, quello che è. E mi fa sorridere leggere che comunque un'auto da 400cv è più sicura di una Panda: è un'auto fatta per correre veloce (in pista) e difficile da gestire anche con tutta l'elettronica di sto mondo e per un pilota esperto, figuriamoci per un diciottenne appena patentato. Il risultato è quello che è.
svarionman
06-10-2006, 10:05
Quindi un genitore non può regalare un Maserati al figlio senza essere considerato un imbecille? Non capisco.
Un genitore che regala al figlio che ha preso il giorno prima la patente una maserati, è senza ombra di dubbio un irresponsabile.
Mah, io invece sono convinto che a mio figlio possa regalare qualsiasi macchina, sta a lui poi decidere cosa fare della macchina e della sua vita.
Almeno io sono stato cresciuto così e mi sembra giusto.
svarionman
06-10-2006, 10:11
Direi di no, e mi pareva anche abbastanza chiaro: non è imbecille qualsiasi genitore regali una Maserati al figlio, è imbecille quello che gliela regala e consegna per andare a festeggiare sotto la pioggia la patente conseguita il giorno prima, o la mattina stessa, quello che è. E mi fa sorridere leggere che comunque un'auto da 400cv è più sicura di una Panda: è un'auto fatta per correre veloce (in pista) e difficile da gestire anche con tutta l'elettronica di sto mondo e per un pilota esperto, figuriamoci per un diciottenne appena patentato. Il risultato è quello che è.
Ma infatti, vogliamo far passare la maserati per un auto perfetta per un diciottenne? Stiamo scherzando? Dare in mano a uno che ha alle spalle una decina di km sulle strade e non conosce neanche l'1% degli imprevisti che possono succedere guidando, un auto che fa da 0 a 100 senza che neanche te ne accorgi, che se appoggi un pò di più il piede sull'accelleratore in curva ti ritrovi nel fosso. Per imparare a guidare ci vuole un altro tipo di auto, poco potente, che ti conceda di sbagliare senza ucciderti...quando uno si è fatto le ossa su una panda o simili per 2/3 anni ed è capace di gestire quell'auto in sicurezza in tutte le condizioni, allora potrà anche pensare di guidare la maserati.
...quando uno si è fatto le ossa su una panda o simili per 2/3 anni ed è capace di gestire quell'auto in sicurezza in tutte le condizioni, allora potrà anche pensare di guidare la maserati.
Seeeee, ma per piacere, ammazza ma da quale paesino anglosassone venite? :D Neanche mio nonno parla così che ricordo fu il primo a dire, dopo la proposta di mia madre all'epoca di prendermi una Tigra disse: "ma che deve fare con quella macchinina" ed io che :asd:
Cmunque ripeto, sta tutto nel ragazzo! Nella sua testa.
Io non sono un santo ma con una macchina da 200cv il giorno dopo l'esame di patente (che poi fu anche una farsa) già scorrazzavo sull'A1 ma sono ancora qui, e come me altrimilioni di ragazzi e, al contraio, altri milioni che invece ci muoiono.
Non c'è un giusto e sbagliato, c'è l'individuo.
Ma su strada la tua libertà finisce esattamente dove comincia la sicurezza degli altri
Aspetta: tiè la fascetta, il mitra e il coltello.
Ora, ridillo! :D :D
No vabè a parte gli scherzi, la mia libertà che finisce dove inizia la tua la posso rispettare pure con una Gallardo sotto al culo... non so se mi spiego, è sempre lo stesso discorso, posso pure girare con una Viper ma se non ho strane idee in testa ci girerò sempre tranquillamente, a 18 20 30 o 40 anni.
Seeeee, ma per piacere, ammazza ma da quale paesino anglosassone venite? :D Neanche mio nonno parla così che ricordo fu il primo a dire, dopo la proposta di mia madre all'epoca di prendermi una Tigra disse: "ma che deve fare con quella macchinina" ed io che :asd:
Cmunque ripeto, sta tutto nel ragazzo! Nella sua testa.
Io non sono un santo ma con una macchina da 200cv il giorno dopo l'esame di patente (che poi fu anche una farsa) già scorrazzavo sull'A1 ma sono ancora qui, e come me altrimilioni di ragazzi e, al contraio, altri milioni che invece ci muoiono.
Non c'è un giusto e sbagliato, c'è l'individuo.
Quindi saresti anche favorevole a far girare tutti armati?
Visto che come dici "Non c'è un giusto e sbagliato, c'è l'individuo." non ci sono problemi nemmeno se ognuno ha una pistola in tasca, tanto basta che non la usi no?
Quindi saresti anche favorevole a far girare tutti armati?
Visto che come dici "Non c'è un giusto e sbagliato, c'è l'individuo." non ci sono problemi nemmeno se ognuno ha una pistola in tasca, tanto basta che non la usi no?
No, questo no.
Ci sono vari aspetti da tener conto in una societa no? Varie possibilità.
Beh, la possibilità che tutti possano comprare armi liberamente e portarsele dietro non mi va bene.
Fosse per me eliminerei i limiti sulle strade, ma non permetterei la libera circolazione delle armi.
Controsenso, un classico non-sense all'americana? Non lo so, so solo che si vive nelle proprie cotraddizioni diceva qualcuno. ;)
svarionman
06-10-2006, 10:26
Seeeee, ma per piacere, ammazza ma da quale paesino anglosassone venite? :D Neanche mio nonno parla così che ricordo fu il primo a dire, dopo la proposta di mia madre all'epoca di prendermi una Tigra disse: "ma che deve fare con quella macchinina" ed io che :asd:
Cmunque ripeto, sta tutto nel ragazzo! Nella sua testa.
Io non sono un santo ma con una macchina da 200cv il giorno dopo l'esame di patente (che poi fu anche una farsa) già scorrazzavo sull'A1 ma sono ancora qui, e come me altrimilioni di ragazzi e, al contraio, altri milioni che invece ci muoiono.
Non c'è un giusto e sbagliato, c'è l'individuo.
Certo che dipende dall'individuo, ma facciamo così: prendiamo 100 ragazzi appena usciti dalla scuolaguida, a 50 diamo una Ferrari, a 50 un pandino, e li lasciamo liberi per le strade. Poi a fine giornata vediamo chi è ancora vivo e chi non ha ucciso nessuno....vogliamo scommettere che vincono quelli con la panda?
Radagast82
06-10-2006, 10:27
io personalmente ho un pensiero che sta a metà:
la colpa è del genitore, ma non perchè ha regalato il maserati al figlio neopatentato, ma perchè ha regalato una maserati ad un figlio neopatentato e con la testa a far cazzate da 18 enne; solo che , se le cazzate le fai da solo e magari su una panda è un conto, ma se le fai con altri amici in macchina di cui tu hai la responsabilità, e le fai con 400 cv sotto il culetto, allora le cose cambiano. Ma cmq non sono contrario a prescindere dal dare una macchina potente in mano ad un neopatentato. Ripeto, io dopo 1 anno di patente in cui guidavo in maniera non continuativa, mi è stata affidata per ritiro una macchina da 210 cv senza tutta l'elettronica di adesso... e a quella macchina non ho mai fatto nemmeno un graffio, anche andandoci a 240 (sulle autobahn però).
Secondo me, l'opinione di quelli contrari, pdata dal fatto che al primo giorno di patente non avrebbero mai potutto avere una macchina superiore agli 80cv e quindi rosicano :D :D :D
Eddddaaaai, dite di siiiiii :D
:p
Certo che dipende dall'individuo, ma facciamo così: prendiamo 100 ragazzi appena usciti dalla scuolaguida, a 50 diamo una Ferrari, a 50 un pandino, e li lasciamo liberi per le strade. Poi a fine giornata vediamo chi è ancora vivo e chi non ha ucciso nessuno....vogliamo scommettere che vincono quelli con la panda?
Classico esempio di generalizzazione.
Perchè possono capitare benissimo 20ragazzi matti che si uccidono con la Panda.
Quindi parlare così non è utile.
svarionman
06-10-2006, 10:32
Classico esempio di generalizzazione.
Perchè possono capitare benissimo 20ragazzi matti che si uccidono con la Panda.
Quindi parlare così non è utile.
Ma che generalizzazione...dammi una risposta.
Discutere così non è utile.
Ma che generalizzazione...dammi una risposta.
Discutere così non è utile.
Ma te l'ho scritto.
E probabile che uno con la Ferrari muoia come è probabile che uno con la Panda metta sotto un carrozzino e si schianti in un palo, cioè sono discorsi troppo generici.
corpo di mille balene, che è un carrozzino? :confused:
Deviazione dialettale pseudogergale di "passeggino" :p
la velocità aumenta la possibilità di incidenti. punto. su questo nn si discute.
le conclusioni sono piuttosto immediate, o no?
svarionman
06-10-2006, 10:44
Statisticamente è più probabile che nell'esempio che ho fatto uno muoia su una Ferrari che su una Panda...almeno questa me la passi? :O
Se come dici te ce ne sono 20 pazzi che muoino sulla Panda, ce ne sono 40 che muoino sulla Ferrari, anche se non sono pazzi, ma perchè la Ferrari è oggettivamente più difficicile da controllare di una Panda e lascia meno margini di errore...questo mi sembra chiaro.
Pucceddu
06-10-2006, 10:44
Direi di no, e mi pareva anche abbastanza chiaro: non è imbecille qualsiasi genitore regali una Maserati al figlio, è imbecille quello che gliela regala e consegna per andare a festeggiare sotto la pioggia la patente conseguita il giorno prima, o la mattina stessa, quello che è. E mi fa sorridere leggere che comunque un'auto da 400cv è più sicura di una Panda: è un'auto fatta per correre veloce (in pista) e difficile da gestire anche con tutta l'elettronica di sto mondo e per un pilota esperto, figuriamoci per un diciottenne appena patentato. Il risultato è quello che è.
in pista? :mbe:
Ma io compro una maserati per andare a correre in pista secondo te?
La compro per tanti motivi, mica solo per quello. :doh:
Ma l'hai mai guidata una di quelle macchine?Io si e ti assicuro che si lascia guidare un'amore. :rolleyes:
Sehelaquiel
06-10-2006, 10:45
Mah, io invece sono convinto che a mio figlio possa regalare qualsiasi macchina, sta a lui poi decidere cosa fare della macchina e della sua vita.
Almeno io sono stato cresciuto così e mi sembra giusto.
Io sono convinto che a 18 anni spesso esteriormente uno si fa vedere maturo, ma dentro... e' tutto diverso. Statisticamente parlando.
Dare una Maserati al figlio 18 enne neopatentato come regalo e' come affrettargli la morte, e su questo non ci sono dubbi. Mi verrebbe da dire, tale padre tale figlio. Ed i fatti lo hanno dimostrato.
Se i miei genitori avessero una Ferrari, od altre macchine molto veloci ed a trazione posteriore, sicuramente non me l'avrebbero data per uscire da solo o con gli amici, ma proprio no - almeno per i primi mesi, se non anni. Ed io non avrei detto nulla, perche' come si fa a non empatizzare con le loro paure? Del resto siamo giovani, del resto la statistica dice che siamo propensi a fare cazzate, certe fatali. Ed io ho la maturita' di non negarlo.
La Maserati non e' un mezzo sicuro, a contrario dell' opinione espressa da non so chi (forse te? non mi ricordo). Lo sapete perche'? Perche' e' a trazione posteriore e dannatamente veloce. Fai uno sgarro nel momento sbagliato e ci paghi con la vita, perche' puoi facilmente perdere il controllo, anche con aiuti elettronici o non. Su questo non ci sono dubbi. E' una macchina che va RISPETTATA, e di nuovo statisticamente parlando, molti 18 enni non sono in grado di RISPETTARLA.
Come ho detto, tale padre, tale figlio.
Ah, e' non e' vero che un 18 enne puo' fare qualunque cosa della sua vita. Fino a che vive con i suoi genitori (come spesso accade in Italia) deve tenere presenti dei genitori. Perche' ci vanno di mezzo loro, loro che hanno dovuto sacrificarsi con molta probabilita' per crescere il loro figlio fino ai 18 anni. Non diciamo cazzate, per favore.
la velocità aumenta la possibilità di incidenti. punto. su questo nn si discute.
le conclusioni sono piuttosto immediate, o no?
Ma io vorrei sapere, quale legge ti dice che uno che c'ha la Ferrari deve per forza correre, ma chi te lo dice, ma dove lo hai letto?
Sono quelle convinzioni latenti della società che più odio.
Ah, e' non e' vero che un 18 enne puo' fare qualunque cosa della sua vita.
Si ma non dirlo col tono di chi dice una concetto universale perchè non lo è.
Impariamo a screvere "secondo me" che male non ci fa.
Fino a che vive con i suoi genitori (come spesso accade in Italia) deve tenere presenti dei genitori. Perche' ci vanno di mezzo loro, loro che hanno dovuto sacrificarsi con molta probabilita' per crescere il loro figlio fino ai 18 anni. Non diciamo cazzate, per favore.
E infatti è anche questo uno dei tanti guai dell'italia.
Mio figlio distrugge una macchina e uccide una persona ed il genitore ci va di mezzo.
Bello, proprio bello.
se rispettava i limiti non sarebbe successo niente
sia con una ferrari che con una panda a manetta in discesa con il vento a favore! se vai forte ti pigli i tuoi rischi!!
se l'è cercata e l'ha pure trovata. peccato per i suoi amici che si sono fidati a salire con lui, alla fine non hanno colpa (se non quello di dare un cazzotto al guidatore per farlo andare più piano)
e per fortuna che l'altro coinvolto nell'incidente non si è fatto quasi nulla!!!!
se rispettava i limiti non sarebbe successo niente
Vaglielo a far capire che se rispetti i limiti e la strada in genere, puoi pure girare con lo shuttle.
Vaglielo a far capire che se rispetti i limiti e la strada in genere, puoi pure girare con lo shuttle.
Ma infatti, e anche se hai la patente da 2 ore.
svarionman
06-10-2006, 11:01
Ma dopo 2 ore tu lo shuttle non lo sai guidare
Ma io vorrei sapere, quale legge ti dice che uno che c'ha la Ferrari deve per forza correre, ma chi te lo dice, ma dove lo hai letto?
Sono quelle convinzioni latenti della società che più odio.
ma nessuno lo dice, manco io. mica voglio vietare le ferrari perchè POSSONO andare forte.
dico solo che IN POTENZA sono più pericolose, in quanto possono andare a velocità molto elevate dove se fai il botto sei morto sicuramente.
ma nessuno lo dice, manco io. mica voglio vietare le ferrari perchè POSSONO andare forte.
dico solo che IN POTENZA sono più pericolose, in quanto possono andare a velocità molto elevate dove se fai il botto sei morto sicuramente.
Ah ecco, possono andare a velocità elevate e quindi SE ci vai e fai il botto rischi di più.
Si su questo concordo.
Se questo ragazzo avesse avuto una punto e l'incidente l'avesse fatto a 120kmh quali differenze ci sarebbero state?
Vorrei capire qual'è la differenza tra andare forte e andare piano, perchè a me molta gente dice io vado piano, poi guardi il contachilometri e stanno facendo 140 dove io che vado forte faccio 150... la differenza sono quei 10kmh?sono 10kmh che determinano la differenza tra la vita e la morte? :confused:
E infatti è anche questo uno dei tanti guai dell'italia.
Mio figlio distrugge una macchina e uccide una persona ed il genitore ci va di mezzo.
Bello, proprio bello.
La macchina gliel'hai comprata e data in mano il padre, oppure se l'è comprata con i soldi del suo lavoro a 18 anni? Vogliamo parlare di mali dell'Italia? Parliamo del fatto che nessuno si assume mai uno straccio di responsabilità. Se un genitore non è responsabile dopo un atto di leggerezza (quantomeno) simile, chi lo è? Il solo fliglio diciottenne patentato il giorno prima? Ma per favore... E per chi risponde provocatoriamente di vietare le Ferrari, fosse per me fino ad una certa età o esperienza di guida le proibirei si, perchè se una volta il problema non si poneva perchè nemmeno Agnelli ne avrebbe affidata una al figlio neopatentato, in questi tempi di ricchezza e goduria senza freno e cervello per le classi elevate, nell'assenza totale d'assunzione di responsabilità e vita fuori della realtà, il problema si pone invece concretamente.
tempo fa persi un amico, neopatentato con mercedessone...
per errore suo.
secondo me sia colpa dei genitori che del ragazzo. si parla della vita non di cazzate. poi se uno fa lo stupido mezzo arzillo basta anche una panda, ma una macchina "potente" sicuramente aiuta.
trallallero
06-10-2006, 12:21
La macchina gliel'hai comprata e data in mano il padre, oppure se l'è comprata con i soldi del suo lavoro a 18 anni? Vogliamo parlare di mali dell'Italia? Parliamo del fatto che nessuno si assume mai uno straccio di responsabilità. Se un genitore non è responsabile dopo un atto di leggerezza (quantomeno) simile, chi lo è? Il solo fliglio diciottenne patentato il giorno prima? Ma per favore... E per chi risponde provocatoriamente di vietare le Ferrari, fosse per me fino ad una certa età o esperienza di guida le proibirei si, perchè se una volta il problema non si poneva perchè nemmeno Agnelli ne avrebbe affidata una al figlio neopatentato, in questi tempi di ricchezza e goduria senza freno e cervello per le classi elevate, nell'assenza totale d'assunzione di responsabilità e vita fuori della realtà, il problema si pone invece concretamente.
*
svarionman
06-10-2006, 12:25
La macchina gliel'hai comprata e data in mano il padre, oppure se l'è comprata con i soldi del suo lavoro a 18 anni? Vogliamo parlare di mali dell'Italia? Parliamo del fatto che nessuno si assume mai uno straccio di responsabilità. Se un genitore non è responsabile dopo un atto di leggerezza (quantomeno) simile, chi lo è? Il solo fliglio diciottenne patentato il giorno prima? Ma per favore... E per chi risponde provocatoriamente di vietare le Ferrari, fosse per me fino ad una certa età o esperienza di guida le proibirei si, perchè se una volta il problema non si poneva perchè nemmeno Agnelli ne avrebbe affidata una al figlio neopatentato, in questi tempi di ricchezza e goduria senza freno e cervello per le classi elevate, nell'assenza totale d'assunzione di responsabilità e vita fuori della realtà, il problema si pone invece concretamente.
Ma infatti....esiste una legge simile per le moto (peraltro non rispettata da nessuno), perchè non dovrebbe esserci per le auto?
A me sembra chiaro che un neopatentato NON sa guidare, uno può dire di saper guidare con l'eperienza e qualche migliaio di km sulle spalle, quando sa gestire ogni situazione e imprevisto che può succedere sulla strada. Mi sembra altrettanto chiaro che una maserati sia molto più impegnativa da guidare di una panda, una punto o quello che volete e che spinga più facilmente un ragazzo a correre, pensando di saperlo fare per quella tesserina rosa che ha appena messo nel portafoglio. Secondo me sono concetti normali, o vivo forse in una realtà parallela? Non vorrei che qualcuno pensasse che si stia facendo una crociata contro le auto di lusso ( :rolleyes: ), si sta dicendo che auto del genere non andrebbero messe in mano a dei novellini....è una regola non scritta del buon senso.
trallallero
06-10-2006, 12:41
Ma infatti....esiste una legge simile per le moto (peraltro non rispettata da nessuno), perchè non dovrebbe esserci per le auto?
A me sembra chiaro che un neopatentato NON sa guidare, uno può dire di saper guidare con l'eperienza e qualche migliaio di km sulle spalle, quando sa gestire ogni situazione e imprevisto che può succedere sulla strada. Mi sembra altrettanto chiaro che una maserati sia molto più impegnativa da guidare di una panda, una punto o quello che volete e che spinga più facilmente un ragazzo a correre, pensando di saperlo fare per quella tesserina rosa che ha appena messo nel portafoglio. Secondo me sono concetti normali, o vivo forse in una realtà parallela? Non vorrei che qualcuno pensasse che si stia facendo una crociata contro le auto di lusso ( :rolleyes: ), si sta dicendo che auto del genere non andrebbero messe in mano a dei novellini....è una regola non scritta del buon senso.
Oltre all'imprevisto per strada devi imparare a gestire gli effetti delle sostanze che ti butti nel corpo. E a 18 anni o sei un nerd o bevi birra ;) E io per imparare in fretta ne bevevo tanta, ma tanta e poi salivo sul mio (per fortuna) Dyane (da 0 a 100 in 16 minuti :D ) alla pazza velocitá di 60 km/h.
è una regola non scritta del buon senso.
Quanti guai fa questo buonsenso, specialmente quando è ipocrita e perbenista. (discorso generale ;) )
Meno male che non mi ci affido mai.
à. Se un genitore non è responsabile dopo un atto di leggerezza (quantomeno) simile, chi lo è? Il solo fliglio diciottenne patentato il giorno prima? Ma per favore...
Certo, per me lo è solo il figlio.
Come me altri la pensano così e come te altri no, per questo siamo esseri umani e non robot clonati.
Ma dopo 2 ore tu lo shuttle non lo sai guidare
Se rispetti limiti e segnali tu sai guidare, altrimenti non ti avrebbero dato la patente. A un neopatentato manca il buonsenso, ma rispettando il codice stradale non si schianta, a meno che non sia un idiota, si intende. Se tu stai dicendo che tutti i neopatentati sono idioti, stai generalizzando.
Gli imprevisti più comuni li sai gestire, moderando velocità, lasciando le distanze di sicurezza etc... Quando a me è partito il culo (70 km/h) della Opel Corsa di mia madre (70 CV) ho gestito l'imprevisto frenando e mantenendo un po' di sangue freddo, senza finire nel vignaio. Quando è partito il culo alla machina di un mio amico (stessi CV) è finito nel vignaio e ha sfondato il culo dell'auto. La differenza? Io andavo più piano. Se schiantarsi ai 130 km/h sul bagnato è un imprevisto... :doh:
svarionman
06-10-2006, 13:14
Quanti guai fa questo buonsenso, specialmente quando è ipocrita e perbenista. (discorso generale ;) )
Meno male che non mi ci affido mai.
Spero di non incrociarti mai per strada... :D
svarionman
06-10-2006, 13:23
Se rispetti limiti e segnali tu sai guidare, altrimenti non ti avrebbero dato la patente. A un neopatentato manca il buonsenso, ma rispettando il codice stradale non si schianta, a meno che non sia un idiota, si intende. Se tu stai dicendo che tutti i neopatentati sono idioti, stai generalizzando.
Gli imprevisti più comuni li sai gestire, moderando velocità, lasciando le distanze di sicurezza etc... Quando a me è partito il culo (70 km/h) della Opel Corsa di mia madre (70 CV) ho gestito l'imprevisto frenando e mantenendo un po' di sangue freddo, senza finire nel vignaio. Quando è partito il culo alla machina di un mio amico (stessi CV) è finito nel vignaio e ha sfondato il culo dell'auto. La differenza? Io andavo più piano. Se schiantarsi ai 130 km/h sul bagnato è un imprevisto... :doh:
Sei tu che hai scritto che sono idioti, io dico solo che sono per forza di cose inesperti. Ma voi il giorno che avete preso la patente e siete saliti per la prima volta sulla vostra macchina vi sentivate sicuri, padroni del mezzo e pronti ad ogni evenienza? :confused: Soprattutto quell'età il confine tra sicurezza e incoscienza e molto sottile....
Sehelaquiel
06-10-2006, 13:23
Quanti guai fa questo buonsenso, specialmente quando è ipocrita e perbenista. (discorso generale ;) )
Meno male che non mi ci affido mai.
:asd:
Sei tu che hai scritto che sono idioti, io dico solo che sono per forza di cose inesperti. Ma voi il giorno che avete preso la patente e siete saliti per la prima volta sulla vostra macchina vi sentivate sicuri, padroni del mezzo e pronti ad ogni evenienza? :confused: Soprattutto quell'età il confine tra sicurezza e incoscienza e molto sottile....
Sicurissimo.
Però ovviamente non nego che, guidando a napoli (purtroppo conta molto) e con il tempo una affina la guida.
svarionman
06-10-2006, 13:33
Sicurissimo.
Però ovviamente non nego che, guidando a napoli (purtroppo conta molto) e con il tempo una affina la guida.
Ma allora è la stessa cosa che dico io....ci vuole tempo per apprendere tutte quelle "malizie" che ti servono per essere sicuro con il tuo mezzo, il saper prevedere cosa sta per succedere davanti a te, il guardare oltre la macchina che hai davanti per prevenire gli imprevisti...etc..non basta conoscere il codice per la strada per poter dire di saper guidare.
Ma allora è la stessa cosa che dico io....ci vuole tempo per apprendere tutte quelle "malizie" che ti servono per essere sicuro con il tuo mezzo, il saper prevedere cosa sta per succedere davanti a te, il guardare oltre la macchina che hai davanti per prevenire gli imprevisti...etc..non basta conoscere il codice per la strada per poter dire di saper guidare.
Si diciamo la stessa cosa.
Ma poi io aggiungo, che non c'entra se porto una Viper o una Panda. Questa è la questione. Se ho la testa sulle spalle non mi cambierà nulla.
momo-racing
06-10-2006, 13:42
Non c'è un giusto e sbagliato, c'è l'individuo.
è proprio questo il concetto alla base, che tu esprimi ma apparentemente sembri non capire. Evidentemente se quel genitore ha regalato una macchina da 400cv a un figlio neopatentato che la sera stessa si è ammazzato con quella macchina facendo il coglione e portando con se due altre persone, I FATTI dicono che "l'individuo" padre è un irresponsabile e "l'individuo" figlio è un coglione. Nessuno sta dicendo che debba essere proibito per legge regalare una maserati a un neopatentato ( sta al buonsenso e alle qualità dei singoli individui stabilirlo ), come nessuno dice che il fatto di essere neopatentato ti renda automaticamente incapace di guidare una maserati ( anche se è generalmente più facile per una persona con più esperienza di guida e di vita portare una macchina del genere ) ma qui si sta dicendo che evidentemente il neopatentato protagonista di questa storia non era pronto a guidare una maserati e come detto i fatti lo dimostrano. Questo un genitore doveva saperlo e per la negligenza del genitore e la stupidità del figlio ci sono andati di mezzo altri due innocenti.
Tu, come dici di voler fare ( soldi permettendendo ) quando tuo figlio avrà appena conseguito la patente potrai regalargi anche una Zonda, ma come genitore sarà TUO DOVERE sapere se tuo figlio è sufficientemente maturo, responsabile e capace per guidare una macchina del genere perchè non puoi negare che la guida di una zonda richieda capacità e maturità maggiori della guida di una ford fiesta. E se tuo figlio non si farà mai nulla sulla Zonda sarà merito della responsabilità di tuo figlio ( tralasciando per comodità il fattore culo ) e della tua bravura di genitore che ha saputo trasmettergli determinati valori ma se quella sera stessa tuo figlio dovesse schiantarsi contro un palo e rimanerci allora non potrai che biasimare te stesso e se io fossi il genitore di uno dei ragazzi morti con tuo figlio veramente cercherei con tutti i modi che la legge mi offre, ti ridurti in mutande.
Pucceddu
06-10-2006, 13:43
Sicurissimo.
Però ovviamente non nego che, guidando a napoli (purtroppo conta molto) e con il tempo una affina la guida.
Sicurissimo anche io.Avevo gia' fatto 1 mese di guide col babbo.
è proprio questo il concetto alla base, che tu esprimi ma apparentemente sembri non capire. Evidentemente se quel genitore ha regalato una macchina da 400cv a un figlio neopatentato che la sera stessa si è ammazzato con quella macchina facendo il coglione e portando con se due altre persone, I FATTI dicono che "l'individuo" padre è un irresponsabile e "l'individuo" figlio è un coglione. Nessuno sta dicendo che debba essere proibito per legge regalare una maserati a un neopatentato ( sta al buonsenso e alle qualità dei singoli individui stabilirlo ), come nessuno dice che il fatto di essere neopatentato ti renda automaticamente incapace di guidare una maserati ( anche se è generalmente più facile per una persona con più esperienza di guida e di vita portare una macchina del genere ) ma qui si sta dicendo che evidentemente il neopatentato protagonista di questa storia non era pronto a guidare una maserati e come detto i fatti lo dimostrano. Questo un genitore doveva saperlo e per la negligenza del genitore e la stupidità del figlio ci sono andati di mezzo altri due innocenti.
Tu, come dici di voler fare ( soldi permettendendo ) quando tuo figlio avrà appena conseguito la patente potrai regalargi anche una Zonda, ma come genitore sarà TUO DOVERE sapere se tuo figlio è sufficientemente maturo, responsabile e capace per guidare una macchina del genere perchè non puoi negare che la guida di una zonda richieda capacità e maturità maggiori della guida di una ford fiesta. E se tuo figlio non si farà mai nulla sulla Zonda sarà merito della responsabilità di tuo figlio e della tua bravura di genitore che ha saputo trasmettergli determinati valori ma se quella sera stessa tuo figlio dovesse schiantarsi contro un palo e rimanerci allora non potrai che biasimare te stesso e se io fossi il genitore di uno dei ragazzi morti con tuo figlio veramente cercherei con tutti i modi che la legge mi offre, ti ridurti in mutande.
Momo non ho niente da ridire.
Sono cose che non ho detto ma che ovviamente ho in mente, solo che non sono molto capace ad esprimermi perchè mi panca la pacatezza.
Per altro io, sono una persona che da molto peso alla meritocrazia quindi ad mio figlio incapace non solo non gli regalo la Zonda ma neanche la bicicletta.
Sicurissimo anche io.Avevo gia' fatto 1 mese di guide col babbo.
Se beato te, mio padre non mi avrebbe MAI fatto salire sulla sua macchina, ne per insegnarmi ma neanche ora.
Pucceddu
06-10-2006, 13:57
Se beato te, mio padre non mi avrebbe MAI fatto salire sulla sua macchina, ne per insegnarmi ma neanche ora.
era una scassatissima clio
Sei tu che hai scritto che sono idioti, io dico solo che sono per forza di cose inesperti. Ma voi il giorno che avete preso la patente e siete saliti per la prima volta sulla vostra macchina vi sentivate sicuri, padroni del mezzo e pronti ad ogni evenienza? :confused: Soprattutto quell'età il confine tra sicurezza e incoscienza e molto sottile....
Quando vai piano puoi permetterti di sentirti sicuro. Logico che le cazzate si fanno ugualmente (e le ho fatte), ma le penne hai meno probabilità di rimettercele. Parlo come un nonno di 80 anni, ma la verità è che se vai piano e metti le cinture le cose gravi accadono con meno probabilità, a prescindere dall'esperienza. Logico che se sai cos'è un controsterzo è meglio...
era una scassatissima clio
...mio padre neanche sulla panda scassatissima che usano per la città, figurati.
Feric Jaggar
06-10-2006, 14:04
Ma voi il giorno che avete preso la patente e siete saliti per la prima volta sulla vostra macchina vi sentivate sicuri, padroni del mezzo e pronti ad ogni evenienza? :confused: Soprattutto quell'età il confine tra sicurezza e incoscienza e molto sottile....
Il giorno che ho comprato l'Audi, sono tornato a casa ai 30, perchè non avevo mai guidato una macchina col servosterzo... e ho la patente da 25 anni.
Il giorno che ho comprato l'Audi, sono tornato a casa ai 30, perchè non avevo mai guidato una macchina col servosterzo... e ho la patente da 25 anni.
Mah :D
trallallero
06-10-2006, 14:20
Si diciamo la stessa cosa.
Ma poi io aggiungo, che non c'entra se porto una Viper o una Panda. Questa è la questione. Se ho la testa sulle spalle non mi cambierà nulla.
no caro mio, non é ls stessa cosa :read:
la testa tutti l'hanno sulle spalle ma qualcuno la matura prima, qualcuno dopo.
E siccome a 18 anni é normale cercare i limiti per imparare a vivere, se puoi spingere fino a 10
spingi fino a 10, se puoi spingere fino a 100 spingi fino a 100 etc etc. e se hai macchina che non ha limiti (250 km/h ti sembra un limite ?) e tu li stai cercando, come la mettiamo ?
Chi non si é ubriacato a 18 anni proprio perché non si conosce il campanellino d'allarme ? e chi continua a farlo a 30 ?
Poi c'é quello a cui basta una sbornia per imparare e quell'altro a cui ne servono 10 ...
PS: mio padre guidava gli F-104 ma per arrivare a poterlo fare é dovuto passare dal G-91, prima ancora da un altro cassettone ad elica ;)
Feric Jaggar
06-10-2006, 14:23
Mah :D
Se ti dico quanto pago di assicurazione, ti incazzi. :D
no caro mio, non é ls stessa cosa :read:
la testa tutti l'hanno sulle spalle ma qualcuno la matura prima, qualcuno dopo.
E siccome a 18 anni é normale cercare i limiti per imparare a vivere, se puoi spingere fino a 10
spingi fino a 10, se puoi spingere fino a 100 spingi fino a 100 etc etc. e se hai macchina che non ha limiti (250 km/h ti sembra un limite ?) e tu li stai cercando, come la mettiamo ?
La mettiamo che se cerchi il limite sei un imbecille, e non c'è padre, madre, nonna che ci possa far nulla. Ti farai male con qualsisasi cosa ti venga data in mano. Non c'è storia, l'idiozia è una selezione naturale.
Se ti dico quanto pago di assicurazione, ti incazzi. :D
Sicuramente :D
Ma immagino tu abiti in un paese con 2k abitanti per avere anche un premio basso.
la testa tutti l'hanno sulle spalle ma qualcuno la matura prima, qualcuno dopo.
Per questo esiste l'individuo e non le classi di individuo: neopatentati in questo caso.
Feric Jaggar
06-10-2006, 14:33
Sicuramente :D
Ma immagino tu abiti in un paese con 2k abitanti per avere anche un premio basso.
No, è che andando piano in 25 anni ho fatto solo un tamponamento, per giunta un giorno che avevo fatto un prelievo di sangue ed evidentemente non ero abbastanza lucido.
No, è che andando piano in 25 anni ho fatto solo un tamponamento, per giunta un giorno che avevo fatto un prelievo di sangue ed evidentemente non ero abbastanza lucido.
Mio padre è da 30anni che guida, non ha mai nemmeno sfiorato una macchina, anche perchè in città non guida quasi mai, e pur avendo sempre posseduto auto molto potenti anche Maserati guarda un po' :p, non sa fisicamente :D andare oltre i 120 orari, e se ci va si sente le palpitazioni, ergo velocità di crociera media 90 orari, roba da far arrotolare l'intestino se devi farti pure due ore di viaggio con lui. Ma ha comunque un premio bello tosto, ovviamente con residenza a Napoli.
Feric Jaggar
06-10-2006, 14:51
Ma ha comunque un premio bello tosto, ovviamente con residenza a Napoli.
Purtroppo lo so. In quella zona una Fiesta, classe tra le ultime, paga 1600 euro all'anno. Quasi 4 volte quello che pago io per 82Kw (praticamente, quanto il bollo). Colpa non solo dei sinistri ma anche delle truffe.
Quello che volevo esprimere, è che non è la potenza dell'auto a provocare automaticamente il "piede pesante"; è vero, che l'insonorizzazione dell'abitacolo nelle ammiraglie, la superiore guidabilità, la visibilità e la tenuta di strada ti danno una pericolosa sensazione di sicurezza e padronanza anche alle alte velocità. Che crolla, quando ti trovi a dover inchiodare o schivare, e scopri drammaticamente a che velocità stavi andando. Ma è anche vero che il comfort e la climatizzazione ti levano lo stress, e quindi non hai tutta questa fretta di arrivare. Per cui credo che si tratti di una questione psicologica individuale. C'è chi corre, e chi non corre. Con qualsiasi cilindrata.
Ma una volta, la guida di auto potenti non era inibita ai neopatentati?
ah.. la maserati in questione era il regalo dei 18anni.
Come volevasi dimostrare. ci avrei scommesso. Altro che "gli ha rubato le chiavi" :asd:
adirittura glie l'hanno regalata :doh:
Mah, io invece sono convinto che a mio figlio possa regalare qualsiasi macchina, sta a lui poi decidere cosa fare della macchina e della sua vita.
Almeno io sono stato cresciuto così e mi sembra giusto.
quindi regali a tuo figlio una bugatti e se poi si asfalta sono cazzi suoi? :asd:
:doh:
quindi regali a tuo figlio una bugatti e se poi si asfalta sono cazzi suoi? :asd:
:doh:
Solo se regali a tuo figlio una panda e se poi si asfalta sono cazzi suoi? :mbe:
Se uno non sa guidare che sia una bugatti o una panda cambia poco.
Solo se regali a tuo figlio una panda e se poi si asfalta sono cazzi suoi? :mbe:
Se uno non sa guidare che sia una bugatti o una panda cambia poco.
Intendo dire che è un ragionamento abbastanza stupido, allora io regalo a mio figlio un fucile a pompa e gli dico "Stai attento che è pericoloso, se ti fai male sono cazzi tuoi" :asd: .
Cambia eccome invece, se hai la panda:
-vai tranquillo e ti fai i cacchi tuoi
-è limitata in potenza, per cui più di tot km/h non puoi fare
se invece hai una bugatti o una qualsiasi macchina sportiva e potente:
-ti viene da accellerare
-ti viene da fare "il figo"
-diventi tamarro :asd:
-inoltre l'accelerazione è molto più brusca e anche la velocità massima è più alta, quindi in ogni caso non sei limitato
è assurdo dire che guidare una panda è come guidare una bugatti :asd:
svarionman
06-10-2006, 15:15
Solo se regali a tuo figlio una panda e se poi si asfalta sono cazzi suoi? :mbe:
Se uno non sa guidare che sia una bugatti o una panda cambia poco.
Una panda sarà più facile da controllare di una bugatti per uno che non ha esperienza o no?
se invece hai una bugatti o una qualsiasi macchina sportiva e potente:
-ti viene da accellerare
-ti viene da fare "il figo"
-diventi tamarro :asd:
-inoltre l'accelerazione è molto più brusca e anche la velocità massima è più alta, quindi in ogni caso non sei limitato
Ti viene da...?
Ti viene da...?
Ma uno neo patentato diventa automaticamente un imbecille incapace di controllarsi?
Sei limitato nel fare le cazzate dall'intelligenza, ecco cosa, diventa automatico che per voi avere una bugatti vuol dire andare all'impazzata? :mbe:
Capisco di essere IO un po' strano, ma se avessi una Bugatti la mia massima aspirazione non sarebbe sicuramente schiantarmi alla prima curva. La vostra aspirazione sarebbe quella solo perchè è una Bugatti? :mbe:
Per me state banalizzando alla grande, mai visto gente in Ferrari che se ne va tranquilla sulle strade normali? Beh io sì, lo ammetto non sono 20enni, ma ciò non vuol dire che anche loro possano rispettare i limiti.
Purtroppo lo so. In quella zona una Fiesta, classe tra le ultime, paga 1600 euro all'anno. Quasi 4 volte quello che pago io per 82Kw (praticamente, quanto il bollo). Colpa non solo dei sinistri ma anche delle truffe.
Quello che volevo esprimere, è che non è la potenza dell'auto a provocare automaticamente il "piede pesante"; è vero, che l'insonorizzazione dell'abitacolo nelle ammiraglie, la superiore guidabilità, la visibilità e la tenuta di strada ti danno una pericolosa sensazione di sicurezza e padronanza anche alle alte velocità. Che crolla, quando ti trovi a dover inchiodare o schivare, e scopri drammaticamente a che velocità stavi andando. Ma è anche vero che il comfort e la climatizzazione ti levano lo stress, e quindi non hai tutta questa fretta di arrivare. Per cui credo che si tratti di una questione psicologica individuale. C'è chi corre, e chi non corre. Con qualsiasi cilindrata.
Ma una volta, la guida di auto potenti non era inibita ai neopatentati?
Sul numero di Aprile 2005 (mi pare) di "Elaborare", nella posta dei lettori ce n'era uno che chiedeva come mai le utilitarie tendono un po' a sottosterzare... Il tipo ha risposto che le utilitarie sono fatte apposta per essere un po' sottosterzanti in curva, per far cagare sotto chi le guida e spingerli ad andare più piano. Ovviamente le macchine sportive non hanno quell'assetto. Infatti la mia Dedra Integrale ha una campanatura di 2 gradi ed una tenuta di strada in curva bestiale (anche sulla pioggia)... :sofico:
la pula statale ha calcolato in 150Km/h la velocità della macchina quando si è schiantata (notizia di stamane alla radio)
premesso che un neopatentao per 3 anni non può superare i 100 in autostrada e i 90 sulle strade extraurbane
premesso (come qualcuno ha fatto notare) che non può guidare macchine con una certa cilindrata ..
e tutte le altre premesse + o - perbeniste . ..
...mi dispiace tantissimo solo per i 2 passeggeri e le loro famiglie. . .
Magari mi spiace per le loro famiglie.
Ma dei due passeggeri me ne importa tanto quanto il ragazzo che li trasportava.
Voglio dire, non vai su una maserati CON UN NEOPATENTATO (e non uno che la patente da un paio d'anni), con quelle condizioni d'asfalto.
Voglio dire, non puoi prendere -volontariamente- due pasticche e poi, dopo due mesi, se ti svegli dal coma, dire che non è stata colpa tua.
Suvvia.
La capacità di giudicare la persona con cui sali in macchina è penso comune a tutte le persone con un minimo di sale in zucca.
Beh certo secondo te accettare un passaggio su una maserati dove alla guida c'è un neopatentato e l'asfalto è viscido equivale a suicidarsi e quindi non meritano pietà :rolleyes:
Penso sia capitato a tutti di salire in macchina con persone di cui non ti fidi, a me è capitato diverse volte e non mi è mai successo nulla, e infatti è così che va... nel 90% dei casi in cui non ci fidiamo di chi guida poi non capita nulla, come mai?
Non è così matematico mi pare ;)
La capacità di giudicare la persona con cui sali in macchina è penso comune a tutte le persone con un minimo di sale in zucca.
A dire il vero sono d'accordo anche su questo, ed è per quello che ribadisco che l'idiozia è un buno selettore sociale. :)
Beh certo secondo te accettare un passaggio su una maserati dove alla guida c'è un neopatentato e l'asfalto è viscido equivale a suicidarsi e quindi non meritano pietà :rolleyes:
Penso sia capitato a tutti di salire in macchina con persone di cui non ti fidi, a me è capitato diverse volte e non mi è mai successo nulla, e infatti è così che va... nel 90% dei casi in cui non ci fidiamo di chi guida poi non capita nulla, come mai?
Non è così matematico mi pare ;)
IO se non mi fido chiamo un taxi, a prescindere.
A costo di non uscire per un mese, perchè poi non ho soldi.
A dire il vero sono d'accordo anche su questo, ed è per quello che ribadisco che l'idiozia è un buno selettore sociale. :)
Ti sbagli e di grosso, ad esempio mio cugino, s'è schiantato non so piu quante volte, ha distrutto un sacco di macchine, una moto, di mio fratello e a momenti ci lasciava le penne, ha subito un intervento alla testa è rimasto un po tocco eppure è ancora vivo e pronto a riprodursi... come te lo spieghi?casomai si potrebbe dire che la sfiga è un ottimo selettore sociale, ma la cosa comincia a perdere di prevedibilità, non credi?
Lasciatevelo dire questo tipo di cinismo non vi porta a trovare la verità!!
IO se non mi fido chiamo un taxi, a prescindere.
A costo di non uscire per un mese, perchè poi non ho soldi.
Ma stai scherzando?io non mi fido di come guida mio padre, infatti cerco sempre di guidare io ma a volte insiste e guida lui, va pianissimo ma tiene una sola mano sul volante, ma capirai non riesco a dirglielo ;)
Una volta una mia amica ha insistito tanto per darmi un passaggio, guidava il padre, io l'avevo visto per la prima volta, andava piano ma beh mi stavo cagando sotto per come guidava, sembrava ceco... pensa che uno con cui stavamo per fare un frontale ha girato ci ha inseguiti e ci ha fermati per insultarci :eek:
Mi vengono in mente altri mille episodi del genere, io stesso per persone che trasportavo ho costituito l'elemento di cui aver paura, alcuni me lo hanno detto altri si sono limitati a soffrire in silenzio, sono cose che capitano e totalmente governate dal caso!!
FunCoolCAE
06-10-2006, 18:52
Sul numero di Aprile 2005 (mi pare) di "Elaborare", nella posta dei lettori ce n'era uno che chiedeva come mai le utilitarie tendono un po' a sottosterzare... Il tipo ha risposto che le utilitarie sono fatte apposta per essere un po' sottosterzanti in curva, per far cagare sotto chi le guida e spingerli ad andare più piano. Ovviamente le macchine sportive non hanno quell'assetto. Infatti la mia Dedra Integrale ha una campanatura di 2 gradi ed una tenuta di strada in curva bestiale (anche sulla pioggia)... :sofico:
la tua Dedra ha una tenuta su strade bestiale grazie soprattutto alla trazione integrale... ;)
le utlititarie sono sottosterzanti perchè sono squilibrate come rapporto dei volumi e delle masse... se ci fai caso hanno tutto il peso davanti per via del motore e dietro sono molto più leggere perchè non hanno il cofano di dietro... le utilitarie, proprio perchè tendono al sottosterzo, sono anche più divertenti da guidare... ;)
85kimeruccio
06-10-2006, 18:56
la tua Dedra ha una tenuta su strade bestiale grazie soprattutto alla trazione integrale... ;)
le utlititarie sono sottosterzanti perchè sono squilibrate come rapporto dei volumi e delle masse... se ci fai caso hanno tutto il peso davanti per via del motore e dietro sono molto più leggere perchè non hanno il cofano di dietro... le utilitarie, proprio perchè tendono al sottosterzo, sono anche più divertenti da guidare... ;)
ironico vero?
piu sicure semmai
la tua Dedra ha una tenuta su strade bestiale grazie soprattutto alla trazione integrale... ;)
le utlititarie sono sottosterzanti perchè sono squilibrate come rapporto dei volumi e delle masse... se ci fai caso hanno tutto il peso davanti per via del motore e dietro sono molto più leggere perchè non hanno il cofano di dietro... le utilitarie, proprio perchè tendono al sottosterzo, sono anche più divertenti da guidare... ;)
Anche avere la trazione anteriore le rende sottosterzanti... comunque non vedo cosa ci sia di divertente nel guidare una macchina sottosterzante, forse volevi dire facile ma divertente... :boh:
matteo1986
06-10-2006, 18:58
la tua Dedra ha una tenuta su strade bestiale grazie soprattutto alla trazione integrale... ;)
le utlititarie sono sottosterzanti perchè sono squilibrate come rapporto dei volumi e delle masse... se ci fai caso hanno tutto il peso davanti per via del motore e dietro sono molto più leggere perchè non hanno il cofano di dietro... le utilitarie, proprio perchè tendono al sottosterzo, sono anche più divertenti da guidare... ;)
Ma quando mai...
svarionman
06-10-2006, 18:59
Può essere divertente anche una yaris, basta saper guidare :O
Può essere divertente anche una yaris, basta saper guidare :O
A beh certo, basta usarla per un destruction derby :asd:
Ti viene da...?
Ti viene da...?
Ma uno neo patentato diventa automaticamente un imbecille incapace di controllarsi?
Sei limitato nel fare le cazzate dall'intelligenza, ecco cosa, diventa automatico che per voi avere una bugatti vuol dire andare all'impazzata? :mbe:
Capisco di essere IO un po' strano, ma se avessi una Bugatti la mia massima aspirazione non sarebbe sicuramente schiantarmi alla prima curva. La vostra aspirazione sarebbe quella solo perchè è una Bugatti? :mbe:
Per me state banalizzando alla grande, mai visto gente in Ferrari che se ne va tranquilla sulle strade normali? Beh io sì, lo ammetto non sono 20enni, ma ciò non vuol dire che anche loro possano rispettare i limiti.
quanti anni hai? no perché magari se sei "vecchio" i giovani della tua generazione non erano come questi. al 90% delle persone che conosco di età compresa tra 18 e 22 anni piace correre, piace la guida sportiva e sicuramente se gli metti in mano una macchina sportiva la tirano per bene.
p.NiGhTmArE
06-10-2006, 19:18
ma non è detto :D
io per esempio per i 18 anni voglio qualcosa che non superi i 100 all'ora :D
e che sia alto almeno 40 cm da terra :sofico:
e che come gomme abbia almeno dei 37" :D
poi p.es. a un mio compagno piace la guida sportiva, ma guida un'impreza sti da quando aveva 15 anni :D (in pista ovviamente) e mi fido più di lui che di un qualsiasi vecchietto con la panda :D
FunCoolCAE
06-10-2006, 19:34
ironico vero?
piu sicure semmai
non scherzavo.. più divertenti, hai letto bene...
mai guidato una Punto GT? oppure una Saxo Vitesse? ;)
P.S:
io per utilitarie non intendevo la Panda 750... :D
intendevo una utilitaria sportiva... è più divertente perchè devi essere più abile a tenerla in traiettoria... ;) lo dico dopo aver confrontato la Croma di mio padre con la Punto GT di un amico in un pista per Kart...
85kimeruccio
06-10-2006, 19:39
non scherzavo.. più divertenti, hai letto bene...
mai guidato una Punto GT? oppure una Saxo Vitesse? ;)
P.S:
io per utilitarie non intendevo la Panda 750... :D
intendevo una utilitaria sportiva... è più divertente perchè devi essere più abile a tenerla in traiettoria... ;) lo dico dopo aver confrontato la Croma di mio padre con la Punto GT di un amico in un pista per Kart...
guarda.. l'unica TA che mi ha divertito è stata una jappo vtec col differenziale autobloccante.
per il resto pure il mio catorcio è stradivertente.. TP ovviamente
non scherzavo.. più divertenti, hai letto bene...
mai guidato una Punto GT? oppure una Saxo Vitesse? ;)
P.S:
io per utilitarie non intendevo la Panda 750... :D
intendevo una utilitaria sportiva... è più divertente perchè devi essere più abile a tenerla in traiettoria... ;) lo dico dopo aver confrontato la Croma di mio padre con la Punto GT di un amico in un pista per Kart...
Guarda stiamo andando ot comunque ti sbagli di grosso le macchine piu divertenti da guidare sono le tp e sopratutto quelle sovrasterzanti, le ta e in genere le sottosterzanti sono piu facili da guidare ma nettamente meno divertenti sia dei tp che dei 4x4 ;)
svarionman
06-10-2006, 20:03
A beh certo, basta usarla per un destruction derby :asd:
Il divertimento non è per forza proporzionale ai cavalli...poi è chiaro che ci si diverte di più su altri tipi di macchine, ma quando sai di poter prendere una serie di curve ad una certa velocità, magari ben più del limite consentito, che vuoi di più, infrangere il muro del suono? Poi se il concetto di divertimento è fare lo sparo da semaforo a semaforo o in autostrada allora è un altro discorso, ma nella guida di tutti i giorni su strada non è necessario avere 200cv sotto il culo per potersi divertire.
Il divertimento non è per forza proporzionale ai cavalli...poi è chiaro che ci si diverte di più su altri tipi di macchine, ma quando sai di poter prendere una serie di curve ad una certa velocità, magari ben più del limite consentito, che vuoi di più, infrangere il muro del suono? Poi se il concetto di divertimento è fare lo sparo da semaforo a semaforo o in autostrada allora è un altro discorso, ma nella guida di tutti i giorni su strada non è necessario avere 200cv sotto il culo per potersi divertire.
Ma io mi diverto come un matto con la fiesta tdci di mio padre, in una strada di montagna guido come se fossi in pista... ma questo non vuol dire che la fiesta sia una macchina divertente, vuol solo dire che sappiamo accontentarci di poco;)
svarionman
06-10-2006, 20:24
Ma io mi diverto come un matto con la fiesta tdci di mio padre, in una strada di montagna guido come se fossi in pista... ma questo non vuol dire che la fiesta sia una macchina divertente, vuol solo dire che sappiamo accontentarci di poco;)
Beh ovviamente conta anche quello, ci si può divertire anche con delle utilitarie, ma se mi chiedessero di scegliere tra una yaris e una delta integrale avrei pochi dubbi... :D
Beh ovviamente conta anche quello, ci si può divertire anche con delle utilitarie, ma se mi chiedessero di scegliere tra una yaris e una delta integrale avrei pochi dubbi... :D
:mano:
Ma stai scherzando?io non mi fido di come guida mio padre, infatti cerco sempre di guidare io ma a volte insiste e guida lui, va pianissimo ma tiene una sola mano sul volante, ma capirai non riesco a dirglielo ;)
Una volta una mia amica ha insistito tanto per darmi un passaggio, guidava il padre, io l'avevo visto per la prima volta, andava piano ma beh mi stavo cagando sotto per come guidava, sembrava ceco... pensa che uno con cui stavamo per fare un frontale ha girato ci ha inseguiti e ci ha fermati per insultarci :eek:
Mi vengono in mente altri mille episodi del genere, io stesso per persone che trasportavo ho costituito l'elemento di cui aver paura, alcuni me lo hanno detto altri si sono limitati a soffrire in silenzio, sono cose che capitano e totalmente governate dal caso!!
Se vai inmacchina con un neopatentato da poche ore, su una maserati, sull'asfalto baganto, non è il caso.
Allora possiamo dire che è il caso se una persona va in coma con due pasticche perchè tanta altra gente non ci va?
No.
(e non è cinismo, è realismo. Tanto che non pagherei una lira per chi causa (non subendo passivamente, mi par ovvio) questi incidenti. Spese sanitarie a carico sue, per le sue e per tutte quelle dei coinvolti)
in pista? :mbe:
Ma io compro una maserati per andare a correre in pista secondo te?
La compro per tanti motivi, mica solo per quello. :doh:
Ma l'hai mai guidata una di quelle macchine?Io si e ti assicuro che si lascia guidare un'amore. :rolleyes:
Non hai capito niente. :D Intendevo dire che è concepita per esprimere il suo potenziale in pista. O pensiamo che sia fatta per le statali? Poi si spiegano simili incidenti.
Se vai inmacchina con un neopatentato da poche ore, su una maserati, sull'asfalto baganto, non è il caso.
Allora possiamo dire che è il caso se una persona va in coma con due pasticche perchè tanta altra gente non ci va?
No.
(e non è cinismo, è realismo. Tanto che non pagherei una lira per chi causa (non subendo passivamente, mi par ovvio) questi incidenti. Spese sanitarie a carico sue, per le sue e per tutte quelle dei coinvolti)
Se la stragrande maggioranza dei neo patentati facessero incidenti presumo ci sarebbe qualche norma volta a limitare il pericolo, dal fatto che non ci sono provvedimenti in questa direzione si puo desumere che è statisticamente irrilevante il numero di incidenti commessi da neopatentati... ma se conosci una statistica che dice il contrario mostramela pure!
Come è stato detto mille volte ci sono neo patentati e neopatentati, non è il caso di fare di tutta l'erba un fascio!
Non capisco perchè ti ostini a paragonare lo stare in macchina quando guida chi non ci piace con il prendere pasticche, non riesco a trovare la similitudine!?
Senza considerare che mi viene da chiedermi sei capace di determinare chi è bravo a guidare?o sei come mia madre che le basta che il motore sia sottocoppia che per lei si sta andando piano e guidando bene? :confused:
Per come la vedo iosi puo dire che morire per incidente stradale è quasi sempre frutto di una serie di coincidenze, eventi sfortunati che determinano un infausto destino!
Purtroppo questo tipo di eventi hanno conseguenze in cui non è simpatico stare a guardare il lato economico, che comunque mi pare sia regolamentato dalle norme del codice stradale, quindi si calcolano le colpe e le assicurazioni risarciscono chi ha subito i danni in proporzione ad esse! :)
Non hai capito niente. :D Intendevo dire che è concepita per esprimere il suo potenziale in pista. O pensiamo che sia fatta per le statali? Poi si spiegano simili incidenti.
Non è una macchina da pista, è un compromesso, una sportiva elegante, direi quasi di rappresentanza... probabilmente in pista le prende da macchine ben piu economiche e meno potenti :O
Non è una macchina da pista, è un compromesso, una sportiva elegante, direi quasi di rappresentanza... probabilmente in pista le prende da macchine ben piu economiche e meno potenti :O
Ma ci fate o ci siete? :D Ho scritto e chiarito che è un'auto fatta per esprimere il suo potenziale in pista! :cry: :muro: O pensiamo che si sfoghino 400cv tp in statale?
Se la stragrande maggioranza dei neo patentati facessero incidenti presumo ci sarebbe qualche norma volta a limitare il pericolo, dal fatto che non ci sono provvedimenti in questa direzione si puo desumere che è statisticamente irrilevante il numero di incidenti commessi da neopatentati...
Ah ecco, sarà per quello che le RCA per i neopatentati costano essattamente uguali che per uno che ha la patente da 15 anni. :rolleyes: Si vede che ne hai pagate poche in vita. Per il resto il fatto che non esista una norma limitativa non significa nulla, abbiamo un sistema pieno zeppo di norme anche assurde, ingiuste, assenti. Quindi? Ed il fatto che esistesse?
Se la stragrande maggioranza dei neo patentati facessero incidenti presumo ci sarebbe qualche norma volta a limitare il pericolo, dal fatto che non ci sono provvedimenti in questa direzione si puo desumere che è statisticamente irrilevante il numero di incidenti commessi da neopatentati...
Come è stato detto mille volte ci sono neo patentati e neopatentati, non è il caso di fare di tutta l'erba un fascio!
Per come la vedo iosi puo dire che morire per incidente stradale è quasi sempre frutto di una serie di coincidenze, eventi sfortunati che determinano un infausto destino!
Purtroppo questo tipo di eventi hanno conseguenze in cui non è simpatico stare a guardare il lato economico, che comunque mi pare sia regolamentato dalle norme del codice stradale, quindi si calcolano le colpe e le assicurazioni risarciscono chi ha subito i danni in proporzione ad esse! :)
Ad esempio: grafico R1 a pag. 5
http://www.ania.it/studi_statistiche/stat_attuariali/documentazione/focus/FOCUS%20trends%2031%20marzo%202006.pdf
markus_81
07-10-2006, 10:30
Se la stragrande maggioranza dei neo patentati facessero incidenti presumo ci sarebbe qualche norma volta a limitare il pericolo, dal fatto che non ci sono provvedimenti in questa direzione si puo desumere che è statisticamente irrilevante il numero di incidenti commessi da neopatentati... ma se conosci una statistica che dice il contrario mostramela pure!
:O
basta vedere il costo delle assicurazioni...a 25 anni, senza aver fatto un'incidente in questi 7 anni, pago ancorà più io ad assicurare una punto 1.2 che mio padre con un'a6 3.0 da 225 cavalli :eek:
Ci sarà un motivo, o no??? :confused:
Ma ci fate o ci siete? :D Ho scritto e chiarito che è un'auto fatta per esprimere il suo potenziale in pista! :cry: :muro: O pensiamo
che si sfoghino 400cv tp in statale?
Se fosse fatta per esprimere il suo potenziale in pista non avrebbe i sedili posteriori ;)
Quei 400cv servono tutti anche su strada, servono a portare a spasso l'esubero di kg che in pista non servono a una mazza... per esempio credi che uno che ha la maserati ma non va in pista possa tranquillamente castrare la macchina, che so portarla a 200cv e non accorgersi della differenza?credi che non cambierebbe niente? :confused:
No non è così, la macchina ha quelle prestazioni su strada perchè ha quei cavalli, gliene togli e diventa un altra!
Ah ecco, sarà per quello che le RCA per i neopatentati costano essattamente uguali che per uno che ha la patente da 15 anni. :rolleyes: Si vede che ne hai pagate poche in vita. Per il resto il fatto che non esista una norma limitativa non significa nulla, abbiamo un sistema pieno zeppo di norme anche assurde, ingiuste, assenti. Quindi? Ed il fatto che esistesse?
Esatto non l'ho mai avuta ma io guido da dieci anni, non ho mai fatto un incidente e se vado a fare un assicurazione mi costa quanto quella di un neopatentato:boh:
Comunque hai ragione la mancanza di norme non dimostra niente, resto della mia opinione anche se indimostrabile!
Con questo non voglio dire che lascerei 400cv a un neopatentato, ma certi neopatentati sono piu capaci di gestire certe macchine di tanti che hanno la patente da anni!
Ad esempio: grafico R1 a pag. 5
http://www.ania.it/studi_statistiche/stat_attuariali/documentazione/focus/FOCUS%20trends%2031%20marzo%202006.pdf
:eek:Beh è allucinante, allora non capisco proprio perchè non facciano qualche norma per limitare il pericolo:boh:
markus_81
07-10-2006, 10:42
Se fosse fatta per esprimere il suo potenziale in pista non avrebbe i sedili posteriori ;)
Quei 400cv servono tutti anche su strada, servono a portare a spasso l'esubero di kg che in pista non servono a una mazza... per esempio credi che uno che ha la maserati ma non va in pista possa tranquillamente castrare la macchina, che so portarla a 200cv e non accorgersi della differenza?credi che non cambierebbe niente? :confused:
No non è così, la macchina ha quelle prestazioni su strada perchè ha quei cavalli, gliene togli e diventa un altra!
Esatto non l'ho mai avuta ma io guido da dieci anni, non ho mai fatto un incidente e se vado a fare un assicurazione mi costa quanto quella di un neopatentato:boh:
Comunque hai ragione la mancanza di norme non dimostra niente, resto della mia opinione anche se indimostrabile!
Con questo non voglio dire che lascerei 400cv a un neopatentato, ma certi neopatentati sono piu capaci di gestire certe macchine di tanti che hanno la patente da anni!
ma l'hai vista la tabella che c'era in quel documento??? :confused: ...nella fascia 18-21 la percentuale di incidemnti è del 16,9% contro una media del 7,5%...se poi vai a vedere anche la tabella successiva vedrai che i costo medio per incidente è di 5700€ contro una media di 4200€..il che vuol dire più incidenti e più "gravi"....puoi anche notare come aumentino, in negativo, le statistiche delle persone comprese nella fascia d'età 42-53 anni...in relazione al fatto che il figlio neopatentato usa in quel periodo l'auto del genitore...o assicurata sotto il nome del genitore :)
Più evidente di cosi :O
Se fosse fatta per esprimere il suo potenziale in pista non avrebbe i sedili posteriori ;)
Quei 400cv servono tutti anche su strada, servono a portare a spasso l'esubero di kg che in pista non servono a una mazza...
Ancora!? Dire che un'auto è fatta per esprimere il suo pieno potenziale in pista non equivale a dire che un'auto da pista, concepita per quello! Ci siamo? :cry:
Esatto non l'ho mai avuta ma io guido da dieci anni, non ho mai fatto un incidente e se vado a fare un assicurazione mi costa quanto quella di un neopatentato:boh:
Comunque hai ragione la mancanza di norme non dimostra niente, resto della mia opinione anche se indimostrabile!
Con questo non voglio dire che lascerei 400cv a un neopatentato, ma certi neopatentati sono piu capaci di gestire certe macchine di tanti che hanno la patente da anni!
Nessuno nasce pilota provetto, potrà al massimo avere maggiori attitudini, ma difficilmente lo renderanno all'istante più capace di gestire un mezzo simile di un pilota esperto. Hai dato almeno un'occhiata al grafico dell'ANIA? Hai voluto fare il sapiente, sei stato sbugiardato, e nonostante questo perseveri? Guarda l'incidentalità dai 18 ai 21 anni, tutti piloti...
:eek:Beh è allucinante, allora non capisco proprio perchè non facciano qualche norma per limitare il pericolo:boh:
Ah ecco, meno male. :)
Ancora!? Dire che un'auto è fatta per esprimere il suo pieno potenziale in pista non equivale a dire che un'auto da pista, concepita per quello! Ci siamo? :cry:
Ho capito cosa vuoi dire, ma non sono d'accordo... :help:
:D
Nessuno nasce pilota provetto, potrà al massimo avere maggiori attitudini, ma difficilmente lo renderanno all'istante più capace di gestire un mezzo simile di un pilota esperto. Hai dato almeno un'occhiata al grafico dell'ANIA? Hai voluto fare il sapiente, sei stato sbugiardato, e nonostante questo perseveri? Guarda l'incidentalità dai 18 ai 21 anni, tutti piloti...
Quella statistica è allucinante, sarebbe ancora piu interessante vedere in rapporto agli incidenti mortali... non capisco come i genitori accettino a cuor leggero questa cosa sono così ansiosi da proibire cose molto meno rischiose ai figli:boh:
Comunque quando ho espresso le mie opinioni pensavo si trattasse di un luogo comune!
Ti sbagli e di grosso, ad esempio mio cugino, s'è schiantato non so piu quante volte, ha distrutto un sacco di macchine, una moto, di mio fratello e a momenti ci lasciava le penne, ha subito un intervento alla testa è rimasto un po tocco eppure è ancora vivo e pronto a riprodursi... come te lo spieghi?casomai si potrebbe dire che la sfiga è un ottimo selettore sociale, ma la cosa comincia a perdere di prevedibilità, non credi?
Lasciatevelo dire questo tipo di cinismo non vi porta a trovare la verità!!
Evidentemente non era abbastanza stupido, e nel contempo ha avuto un po' di culo.
quanti anni hai? no perché magari se sei "vecchio" i giovani della tua generazione non erano come questi. al 90% delle persone che conosco di età compresa tra 18 e 22 anni piace correre, piace la guida sportiva e sicuramente se gli metti in mano una macchina sportiva la tirano per bene.
20 anni e un coso pieno di cellule tra le orecchie.
20 anni e un coso pieno di cellule tra le orecchie.
Bene, Mi fa piacere. Devi espandare però il ragionamento a tutti. Noi due siamo compresi nel 10%. La maggior parte non è né come te né come me.
Se fossero tutti come tu pensi la patente si potrebbe anche prendere a 16 anni senza problemi... poi quando vedi i filmati dei ragazzi americani che a 16 anni guidano con il piede sul volante capisci tutto :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.